Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Sinner torna ad allenarsi ma lo fa in palestra

Tennis, Sinner torna ad allenarsi ma lo fa in palestraRoma, 16 apr. (askanews) – I fan lo aspettavano ieri al Country Club di Monte-Carlo per il primo allenamento in vista del rientro previsto a Roma dopo i 3 mesi di squalifica in accordo con la Wada per il “caso Clostebol” (che termineranno il 4 maggio). Ed invece – probabilmente a causa di un meteo non proprio incoraggiante – Jannik Sinner ed il suo team hanno rimandato l’appuntamento con terra rossa e palline, a 65 giorni dall’ultimo allenamento “ufficiale”, preferendo continuare con la preparazione atletica in un circolo privato, anche in attesa del ritorno alla tranquillità del Country Club dopo il Masters 1000 appena andato in archivio.


E’ infatti terminato domenica il bando totale per il numero uno del mondo, che può tornare ad allenarsi in strutture affiliate a federazioni e con atleti tesserati. Al Country Club non risulterebbero prenotazioni a suo nome questa settimana ma questo, oltre che per un ovvio e comprensibile “effetto riservatezza”, non può rappresentare un indizio rilevante visto che il re del tennis mondiale, che per giunta a Monte-Carlo ci vive, non dovrebbe avere problemi a recuperare un campo per allenarsi. A tre settimane dal rientro nel tour come numero uno del mondo c’è curiosità anche su chi sceglierà Jannik come compagno di allenamento, magari proprio l’amico Matteo Berrettini che battendo Zverev a Monte-Carlo la scorsa settimana ha garantito a Sinner di conservare la leadership mondiale fino al Foro Italico.

Mattarella potrebbe uscire da ospedale domani, condizioni stabili

Mattarella potrebbe uscire da ospedale domani, condizioni stabiliRoma, 16 apr. (askanews) – Sergio Mattarella potrebbe uscire già domani dall’Ospedale Santo Spirito dove è stato effettuato l’intervento per l’impianto di un pacemaker. Le informazioni fornite dal Quirinale hanno subito rassicurano sulle condizioni di salute del capo dello Stato: l’intervento era programmato e non desta preoccupazione tanto che il Presidente della Repubblica ieri ha lavorato fino a poco prima del ricovero, incontrando il presidente del Montenegro.


Il bollettino medico odierno, l’unico diramato nella giornata e non ce ne sarà un secondo, ha confermato che l’intervento “è stato effettuato alle 20 di ieri e poi il presidente è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla. Il capo dello Stato è totalmente asintomatico e in condizionicliniche stabili”. Il medico che ha preso in cura il capo dello Stato, Roberto Ricci primario di cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Roma, è lo stesso che nel 2018 operò il Presidente Giorgio Napolitano. Ora Mattarella è assistito anche dal suo medico personale Salvo Madonia, che lo seguirà nel periodo di riposo che seguirà le dimissioni dall’ospedale.Interventi di questo tipo richiedono infatti un periodo di riposo e magari Mattarella resterà al Quirinale per completare la convalescenza nella settimana di Pasqua. Subito dopo l’agenda del Presidente, sempre molto fitta, prevede due importanti appuntamenti per celebrare la Liberazione, una ricorrenza a cui il capo dello Stato ha riservato sempre molta attenzione. Il 23 al Quirinale sono attesi gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Il 25 Aprile è atteso a Genova per la cerimonia in occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione.


Intanto il mondo politico e istituzionale si stringe intorno al capo dello Stato con auguri e attestati di stima e affetto. Oggi anche la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen: “Caro Presidente, tutta l’Europa spera di vederla presto in piena forma”. 

Mattarella potrebbe uscire dall’ospedale giovedì, condizioni stabili

Mattarella potrebbe uscire dall’ospedale giovedì, condizioni stabiliRoma, 16 apr. (askanews) – Sergio Mattarella potrebbe uscire già domani dall’Ospedale Santo Spirito dove è stato effettuato l’intervento per l’impianto di un pacemaker. Le informazioni fornite dal Quirinale hanno subito rassicurarno sulle condizioni di salute del capo dello Stato: l’intervento era programmato e non desta preoccupazione tanto che il Presidente della Repubblica ieri ha lavorato fino a poco prima del ricovero, incontrando il presidente del Montenegro.


Il bollettino medico odierno, l’unico diramato nella giornata e non ce ne sarà un secondo, ha confermato che l’intervento “è stato effettuato alle 20 di ieri e poi il presidente è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla. Il capo dello Stato è totalmente asintomatico e in condizionicliniche stabili”. Il medico che ha preso in cura il capo dello Stato, Roberto Ricci primario di cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Roma, è lo stesso che nel 2018 operò il Presidente Giorgio Napolitano. Ora Mattarella è assistito anche dal suo medico personale Salvo Madonia, che lo seguirà nel periodo di riposo che seguirà le dimissioni dall’ospedale.Interventi di questo tipo richiedono infatti un periodo di riposo e magari Mattarella resterà al Quirinale per completare la convalescenza nella settimana di Pasqua. Subito dopo l’agenda del Presidente, sempre molto fitta, prevede due importanti appuntamenti per celebrare la Liberazione, una ricorrenza a cui il capo dello Stato ha riservato sempre molta attenzione. Il 23 al Quirinale sono attesi gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Il 25 Aprile è atteso a Genova per la cerimonia in occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione.


Intanto il mondo politico e istituzionale si stringe intorno al capo dello Stato con auguri e attestati di stima e affetto. Oggi anche la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen: “Caro Presidente, tutta l’Europa spera di vederla presto in piena forma”. 

Erica Mou, al via il 25 aprile da Guagnano (LE) il nuovo tour estivo

Erica Mou, al via il 25 aprile da Guagnano (LE) il nuovo tour estivoRoma, 16 apr. (askanews) – Erica Mou ha annunciato le prime date del tour estivo che attraverserà l’Italia, per portare dal vivo le tracce del suo ultimo disco “Cerchi”, mentre da oggi è anche disponibile il videoclip di “Sedimenti”, il nuovo estratto dal disco.


“Avere trent’anni vuol dire anche sentire le pressioni esterne che spingono verso la stabilità, che impongono di abbandonare il dubbio”, ha affermato Erica Mou a proposito del brano. “Come sedimenti che pressando l’uno sull’altro formano le rocce, costruirsi un’identità adulta pare debba essere un processo di metamorfosi che rinuncia alla permeabilità per lasciare spazio solo a granitiche certezze. Eppure tutto è in continua evoluzione e il tradimento più grande che si possa fare è quello verso sé stessi e la propria natura. Cosa farai da grande ora che sei grande?”, ha aggiunto. Il tour prenderà il via il 25 aprile da Guagnano (LE), per proseguire poi fino a settembre prossimo. Sul palco insieme a lei il polistrumentista Molla e la violoncellista Flavia Massimo, ad eccezione di tre appuntamenti speciali: il 9 maggio a Mottola (TA), dove l’artista affiancherà alla presentazione del suo ultimo romanzo un esclusivo minilive in solo, il 21 giugno a Rivalta di Torino, dove sarà accompagnata dall’Orchestra Archeia, e il 5 luglio a Perugia, quando presenterà la sua musica con un emozionante concerto all’alba, anche qui in solo. Date anche il 25 maggio a BAri (Festa dei popoli), il 17 luglio a San Benedetto del Tronto (AP), il 6 settembre a Penne (PE) per Rumore Bianco; il 19 settembre a Bologna per Montagnola Republic e il 20 settembre a Largo Venue a Roma.


“Cerchi” è il nuovo album di Erica Mou pubblicato il 15 novembre 2024, settimo della sua discografia. Composto da undici tracce, l’album descrive un cammino di crescita e scoperta, che inciampa nella circolarità del tempo, un cerchio che non si chiude mai completamente ma in cui eventi e relazioni si ripresentano simili trovandoci diversi, in una profonda riconciliazione con sé stessi. Cerchi è stato anticipato dai singoli e video “La festa del santo” e “Madre”, e accompagnato dall’uscita del video di “Mani d’ortica”, focus track del disco.

Calcio, Baroni: “Attaccare ma senza frenesia”

Calcio, Baroni: “Attaccare ma senza frenesia”Roma, 16 apr. (askanews) – Giornata di vigilia in casa Lazio. I biancocelesti preparano la sfida di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt, in programma domani alle ore 21. Si riparte dal 2-0 dell’andata in favore dei norvegesi. “Dobbiamo crederci perché questa squadra ha sempre dato tutto e si è sempre spesa in tutte le partite, e lo farà anche in questa. Sappiamo che è una partita speciale ma proprio per questo la squadra darà tutto. Il tema è quello: dare tutto, spendere tutto, senza risparmio e senza rimorso” le parole a Sky dell’allenatore della Lazio Marco Baroni. La Lazio dovrà fare una partita all’attacco, evitando però la frenesia. “Assolutamente. È proprio questo quello che oggi dirò alla squadra. Non dobbiamo pensare al risultato da recuperare, ma dobbiamo stare centrati sulla prestazione che dobbiamo e che possiamo fare. È quella la chiave per poterla recuperare”. I segnali arrivati nel derby confortano: “La squadra ha fatto due partite, sia a Bergamo che nel derby, di altissimo livello. Nel mezzo c’è stato invece questo inciampo. Proprio per questo, sappiamo che dobbiamo dare tutto, specialmente davanti al nostro pubblico che ci darà quell’energia in più”. Spesso ha parlato degli attaccanti: Castellanos sta meglio, sta pensando di riproporre la formula col doppio centravanti insieme a Dia. “È una soluzione. Oggi ci ritroviamo, perché avevamo bisogno di recuperare anche energie mentali, e faremo una valutazione. Stasera deciderò, è una soluzione probabile”. C’è la possibilità di convocare Tavares: “È una delle situazioni che dobbiamo valutare. Il ragazzo sta bene. Dobbiamo fargli fare una seduta di lavoro. Poi cercherò di capire se ci sono le condizioni”.

Roma, il McKim Medal Gala 2025 celebra Sacchini e Tornatore

Roma, il McKim Medal Gala 2025 celebra Sacchini e TornatoreRoma, 16 apr. (askanews) – La ventesima edizione del McKim Medal Gala dell’American Academy in Rome, che si terrà il 4 giugno a Villa Aurelia a Roma, quest’anno sarà presieduta dalla nuova Gala Chair Beatrice Bulgari, che con le sue attività di produttrice, collezionista e mecenate a livello internazionale, interpreta l’importanza del sostegno alle diverse forme di espressione culturale del nostro tempo.


In quest’edizione del McKim Medal Gala dell’American Academy in Rome, l’istituzione culturale che da oltre 130 anni, nella sua sede al Gianicolo, offre residenza e sostegno ad artisti e studiosi nelle arti e nelle discipline umanistichesaranno celebrati il chirurgo Virgilio Sacchini, oncologo e ricercatore di fama internazionale e lo sceneggiatore e regista Giuseppe Tornatore, autore di film come “Nuovo Cinema Paradiso”, “Una Pura Formalità”, “L’Uomo Delle Stelle”, “La Leggenda del Pianista sull’Oceano”, “La migliore Offerta”. La McKim Medal è dedicata a premiare coloro che hanno contribuito al dialogo multidisciplinare tra le arti e la ricerca e che, grazie alla loro visione e all’eccellenza nei loro campi, sono divenuti protagonisti dello scambio culturale tra Italia e Stati Uniti.


Lo scopo della serata, che ogni anno richiama nella residenza di Villa Aurelia esponenti internazionali dell’imprenditoria, della politica, dell’arte, della moda e dello spettacolo, è quello di supportare le borse di studio dell’Accademia, l’unico programma tra le accademie straniere a Roma rivolto ad artisti e studiosi italiani, le Italian Fellowship. Grazie ai fondi raccolti, l’American Academy continuerà a sostenere la vita della sua comunità interdisciplinare, promuovendo lo scambio e la condivisione di stimoli e pratiche innovative tra artisti e studiosi americani e italiani, oltre che il continuo scambio culturale con la citta’ di Roma. Insieme alla Gala Chair Beatrice Bulgari, ad accogliere gli ospiti della serata saranno il Chair del Board of Trustees dell’American Academy in Rome Calvin Tsao, il presidente Peter N. Miller, la direttrice Aliza S. Wong e le Honorary Gala Chairs Ginevra Elkann, Margherita Marenghi Vaselli, Carla Markell, Maria Teresa Venturini Fendi. Corporate Lead Sponsor del McKim Medal Gala 2025 è la Fondazione Bvlgari.


Virgilio Sacchini e Giuseppe Tornatore vanno ad aggiungersi alla rosa di grandi personalità premiate nelle edizioni precedenti del Gala: Sofia Coppola, Massimo Bottura, Matteo Garrone, Cecilia Alemani, Luca Guadagnino, Paola Antonelli, Roberto Benigni, Sir Antonio Pappano, Paolo Sorrentino, Carlo Petrini, Renzo Piano, Cy Twombly, Umberto Eco, Franco Zeffirelli, Ennio Morricone, Miuccia Prada, Luigi Ontani, Riccardo Muti e Bernardo Bertolucci. La medaglia, intitolata all’architetto Charles Follen McKim (1847-1909), tra i fondatori dell’American Academy, è stata disegnata dal grande artista Cy Twombly ed è realizzata da Bvlgari.

Migranti, Meloni: Italia cambia approccio Ue, siamo su buona strada

Migranti, Meloni: Italia cambia approccio Ue, siamo su buona stradaRoma, 16 apr. (askanews) – “L’Italia ha svolto e sta svolgendo un ruolo decisivo per cambiare l’approccio europeo nei confronti del governo dei flussi migratori. Se oggi anche in Europa ci si pone come priorità la difesa dei confini esterni, il contrasto all’immigrazione irregolare di massa, il rafforzamento della politica dei rimpatri e l’attuazione di partenariati paritari con i Paesi di origine e transito, lo si deve per buona parte alla determinazione e alla caparbietà dell’Italia. I fatti dimostrano che avevamo ragione e che siamo sulla buona strada”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando la lista paesi sicuri della Commissione europea.

Migranti, Meloni: lista Ue su paesi sicuri conferma bontà linea italiana

Migranti, Meloni: lista Ue su paesi sicuri conferma bontà linea italianaRoma, 16 apr. (askanews) – “Accolgo con grande soddisfazione la proposta di lista UE Paesi sicuri di origine presentata dalla Commissione europea e che ricomprende, tra gli altri, anche Bangladesh, Egitto e Tunisia”. Lo afferma la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.


“Ritengo altrettanto positiva la proposta di anticipare l’entrata in vigore di alcune componenti del Patto Migrazione e Asilo, in particolare la possibilità di designare Paesi sicuri di origine con eccezioni territoriali e per determinate categorie e di applicare il criterio del 20%. Si tratta infatti – spiega Meloni – di fattispecie che consentono di attivare le procedure accelerate di frontiera ai migranti che arrivano da determinate Nazioni, come previsto dal Protocollo Italia-Albania”. “È un’ulteriore conferma della bontà della direzione tracciata dal Governo italiano in questi anni e del sostegno di sempre più Nazioni europee, conclude la premier.

Annunciati i primi nomi sul palco del Concerto del Primo Maggio

Annunciati i primi nomi sul palco del Concerto del Primo MaggioMilano, 16 apr. (askanews) – Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli.


L’appuntamento con la grande musica dal vivo torna come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo, presentato da Noemi, Ermal Meta e Bigmama ai quali si affiancherà per una serie di incursioni il professore star dei social Vincenzo Schettini. I primi nomi annunciati promettono un’edizione ricca di sorprese con generi diversi che si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi: Alfa, Anna Castiglia, Bambole Di Pezza, Brunori Sas, Centomilacarie, Franco126, Gabry Ponte, Gaia, Giorgio Poi, i Benvegnù, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Lucio Corsi, Mondo Marcio, Shablo con special guests.


Sulla base del concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio prova a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature. In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi, la musica si fa veicolo di storie e messaggi. «I primi nomi che annunciamo oggi restituiscono lo spirito con cui stiamo costruendo il cast artistico del Concertone 2025: uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock in un unico abbraccio musicale corale. La lineup di quest’anno sarà eterogenea ma coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, la complessità, le contraddizioni e la bellezza del nostro tempo» racconta il direttore artistico del Primo Maggio Massimo Bonelli.


Il cantautorato torna quindi protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. L’annuncio della lineup 2025 è solo all’inizio e nelle prossime settimane verranno svelati nuovi artisti che arricchiranno il cast di un evento che, ogni anno, richiama centinaia di migliaia di spettatori da tutta Italia e in diretta televisiva e radiofonica.


Il Concertone 2025 guarda avanti e mette al centro la musica, rigorosamente live, come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento. Sarà una festa, ma anche un momento di riflessione, un’opportunità per immaginare il domani attraverso le voci di chi, con la propria musica, lo sta già costruendo. Sarà come sempre a libero accesso e sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia.

Wto: con dazi reciproci interscambio merci globale -1,5% in 2025

Wto: con dazi reciproci interscambio merci globale -1,5% in 2025Roma, 16 apr. (askanews) – Le tensioni innescate dai nuovi dazi commerciali decisi dall’amministrazione Trump negli Usa rischiano di far diminuire dello 0,2% i volumi dei traffici globali di merci quest’anno, per poi risalire del 2,5% il prossimo, con ricadute particolarmente negative per le esportazioni in Nordamerica, previste in calo del 12,6%. Sono le stime dell’Organizzazione mondiale nel commercio (Wto), pubblicate oggi nel Global Trade Outlook and Statistics, in base ai livelli attualmente in vigore di queste misure su import e export.


Secondo lo studio, se alla fine venissero riapplicati i dazi “reciproci” annunciati da Washington – che sono stati rapidamente sospesi, salvo che per la Cina – la contrazione dell’interscambio globale di merci risulterebbe molto più marcata, pari all’1,5%. Il Wto ha anche elaborato per la prima volta uno studio sugli scambi di servizi, oltre alle tradizionali stime sul traffico merci, secondo cui quest’anno i volumi su questo segmento cresceranno del 4%, circa 1 punto percentuale in meno di quanto previsto prima che scattassero i dazi.


La direttrice del Wto, Ngozi Okonjo-Iweala si dice “profondamente preoccupata dall’incertezza che circonda le politiche commerciali, anche per lo stallo tra Stati Uniti e Cina. La recente escalation ha temporaneamente alleviato alcune pressioni sul commercio globale. Tuttavia, la persistente incertezza minaccia di agire come un freno sulla crescita globale – sostiene – con gravi ricadute negative Per il mondo e in particolare per le economie più vulnerabili”. (fonte immagine: WTO).