Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

In libreria, “Billy il cane” di Alberto Rollo

In libreria, “Billy il cane” di Alberto RolloRoma, 23 lug. (askanews) – Il 3 settembre uscirà per Ponte alle Grazie “Billy il cane”, il nuovo romanzo di Alberto Rollo.


Tra gli ontani, gli aceri, i castagni e le balze erbose dell’estate, Billy il Cane si muove non visto verso una meta che conosce lui solo: ha consumato il suo tempo. Si sottrae fieramente al consorzio umano, come la sua profonda ferinità gli impone. I suoi tutori lo cercano e lui, fratello della notte, inciampa con la memoria nella sua vita da cane: rivede l’infanzia disgraziata, l’ingresso nella casa del balzano terzetto dei suoi tutori che lo hanno strappato alla strada, la biblioteca del tutore dove ha ‘assaggiato’ la carta di tanti libri e per osmosi ha imparato la sua lingua. E poi le sfide, le risse, i morsi, gli amori e soprattutto la rabbia che sempre ha abitato il suo bellicoso cuore smargiasso, impaziente di avanzare nel mondo. Il piccolo cane con la lettera maiuscola se ne va, con le orecchie di velluto puntate verso il cielo, per continuare a sentire tutto, eterno come eterne sono le vite di chi ha molto vissuto. Alberto Rollo, nato a Milano, è scrittore, critico, traduttore e figura significativa dell’editoria italiana. Operatore culturale, grande appassionato di musica, è traduttore, fra gli altri, di Jonathan Coe, Steven Millhauser, Truman Capote, Henry James. Ha pubblicato Un’educazione milanese (2016, finalista al Premio Strega 2017), L’ultimo turno di guardia (2020, Premio internazionale L’Aquila, terna finalisti Premio Napoli) e Il miglior tempo (2021)

A causa dell’eruzione dell Etna l’aeroporto di Catania sospende i voli

A causa dell’eruzione dell Etna l’aeroporto di Catania sospende i voliMilano, 23 lug. (askanews) – La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha annunciato oggi la sospensione di arrivi e partenze a causa dell’eruzione dell’Etna, caratterizzata anche dall’emissione di cenere.


L’attività vulcanica in corso viene definita di intensità “alta”. L’azienda ha aggiunto che seguiranno aggiornamenti sulla riapertura della pista e che i passeggeri sono pregati di contattare la propria compagnia aerea per informazioni riguardo il volo.L’osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha comunicato stamani che si tratta di una “forte attività stromboliana al cratere Voragine” evoluta in fontana di lava.


 

Meloni chiama Mattarella: auguri di buon compleanno, con stima e riconoscenza

Meloni chiama Mattarella: auguri di buon compleanno, con stima e riconoscenzaMilano, 23 lug. (askanews) – La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha telefonato questa mattina al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolgendogli i più sentiti auguri di buon compleanno, a nome suo personale e dell’intero Governo. Lo riferisce una nota di palazzo Chigi.


La Presidente Meloni “ha rinnovato al Presidente Mattarella i sentimenti di stima e riconoscenza che le Istituzioni e i cittadini riconoscono al Capo dello Stato, come garante della Costituzione e simbolo dell’Unità nazionale”.

Donne ribelli che hanno fatto la storia della Biennale Danza

Donne ribelli che hanno fatto la storia della Biennale DanzaVenezia, 23 lug. (askanews) – Una mostra fotografica che ricostruisce la storia delle donne che hanno infranto le regole alla Biennale Danza: a Ca’ Giustinian, in occasione del 18esimo Festival internazionale di Danza contemporanea, è aperta l’esposizione “Iconoclasts”, curata da Wayne McGregor in collaborazione con Elisa Guzzo Vaccarino e l’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia.


Con un allestimento a specchio che mette ancora più in risalto il gioco di riflessioni che la danza innesca con il pubblico, la mostra attraversa un secolo di storie e di artiste eccezionali come Pina Bausch, la danzatrice a cui si deve la rinascita della danza moderna tedesca e del teatro-danza, cui è stata dedicata una importate retrospettiva dalla Biennale Teatro, oppure Martha Graham, madre della modern dance americana, e fondatrice quasi un secolo fa della Martha Graham Dance Company, ancora oggi una delle più importanti compagnie nel mondo. Le immagini sono frammenti di un discorso culturale condotto con il corpo, che da Isadora Duncan porta fino a Meredith Monk e alle donne che sono tate direttrici artistiche della Biennale Danza, nata nel 1999 e guidata da Carolyn Carlson, a cui poi sono seguite Karole Armitage nel 2004 e Marie Chouinard, danzatrice e coreografa canadese, dal 2017 al 2020. Tutte direttrici che hanno portato tantissime interpreti e autrici dell’arte coreografica.


Una sezione poi si sofferma sulle artiste premiate con i Leoni d’oro o d’argento, e qui troviamo vere e proprie leggende artistiche come Simone Forti o Germaine Acogny, ma anche danzatrici più giovani come Rocio Molina, solo per citare qualche nome.

Tennis, Sinner ha la febbre, giovedì la partenza per Parigi

Tennis, Sinner ha la febbre, giovedì la partenza per ParigiRoma, 23 lug. (askanews) – E’ slittata probabilmente a giovedì la partenza di Jannik Sinner per Parigi dove sarà impegnato nel torneo olimpico di tennis. L’altoatesino accusa qualche linea di febbre e la precauzione lo costringe ad un paio di giorni in più in Italia rinviando il viaggio. Giovedì è in programma il sorteggio (Sinner è testa di serie numero1). Sabato le prime partite. Tra l’altro, proprio oggi ha confermato la sua presenza al torneo olimpico pure l’australiano Alex De Minaur, che ha recuperato dall’infortunio.

Biennale Danza, Cristina Caprioli: la coreografia come scambio

Biennale Danza, Cristina Caprioli: la coreografia come scambioVenezia, 23 lug. (askanews) – Cristina Caprioli è una coreografa che ha influito “in modo silenzioso, ma sostanziale, su svariate generazioni” di danzatori. Anche per questo motivo è stata premiata con il Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2024 di Venezia. Secondo il direttore artistico Wayne McGregor il lavoro di Caprioli, nata e formatasi in Italia, ma ora basata a Stoccolma in Svezia, svela “l’eccezionale qualità e integrità di un processo creativo a tutto tondo”. E porta con sé una forte componente di pensiero. L’abbiamo incontrata pochi minuti prima della cerimonia per la consegna del Leone d’oro. “Secondo me la danza – ha detto ad askanews – porta al ragionamento, al pensiero, ti apre la porte e finestre verso un pensiero critico, un pensiero politico e alla poetica”.


Tra gli spettacoli portati in Biennale quest’anno c’è “Deadlock”, storia di fantasmi che si risolve in una “fuga nell’indisciplinato”, all’insegna di una “coreografia spericolata” che genera una danza che è anche emozione estetica. “La danza è senz’altro qualcosa che, secondo me ha valore in sé, è fine a se stessa e ha valore in sé – ha aggiunto Cristina Caprioli – però questo valore viene in vita, vive solo quando è in scambio con, non dico con il pubblico, proprio con l’altro, non tanto come spettacolo, ma proprio come scambio sia tattile e fisico, e anche di poetica e di pensiero”. Secondo la coreografa il corpo umano è “portatore di cultura, capace di linguaggio articolato e ragionamento astratto”, per questo lo pone al centro del proprio lavoro. Ed è anche un corpo politico, oggi più che mai. “È un momento molto difficile – ha concluso l’artista – vorrei dire e io penso che la danza può contribuire, non intendo dire che la danza riesce a cambiare le cose, il mondo è quello che è, però se tu ti dedichi alla danza, oppure se ricevi la danza, avrai delle sensazioni che possono informare il resto della tua vita, a livello di sistema di convivenza, civile ma anche spirituale”.


Una spiritualità profonda, concreta e corporea, che sembra attraversare, come un’idea ribelle e affascinante, tutta la Biennale Danza.

A Napoli crolla ballatoio a Scampia: 2 morti e 13 feriti

A Napoli crolla ballatoio a Scampia: 2 morti e 13 feritiNapoli, 23 lug. (askanews) – Due vittime e 13 feriti, dei quali sette bambini tra i due e gli otto anni e alcuni in modo grave, il tragico bilancio del crollo avvenuto alle 22.40 nella Vela B di Scampia a Napoli, nota come la Vela Azzurra. Il ballatoio di ferro del terzo piano, che collega varie parti dello stabile, si è staccato ed è precipitato sui piani inferiori portando con sé calcinacci e morte. Le persone coinvolte nell’incidente sono state trasportate, nella notte, in diversi ospedali cittadini: i più gravi sono stati ricoverati al Cto e all’ospedale del Mare, mentre i bimbi al Santobono per fratture, traumi e contusioni. Le persone che hanno perso la vita sono un uomo di 29 anni, deceduto sul colpo, e una donna di 35, morta una volta giunta in ospedale.


Il resoconto definitivo delle vittime è stato fatto intorno alle 3.30 dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che ha effettuato un sopralluogo in zona e ha attivato immediatamente il Centro coordinamento soccorsi per gestire gli interventi di messa in sicurezza dell’area e offrire assistenza agli sfollati. Al lavoro, per diverse ore, i vigili del fuoco che hanno scavato tra le macerie e messo in salvo i superstiti con delle montascale.

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosi

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosiRoma, 22 lug. (askanews) – “La Cabina di regia di oggi è chiamata ad approvare la quinta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR da trasmettere al Parlamento. La Relazione che esaminiamo oggi riguarda il lavoro che il Governo ha svolto nei primi sei mesi del 2024, anno iniziato con l’entrata in vigore del nuovo Piano e con l’ok della Commissione europea alla revisione tecnica. Arriviamo all’appuntamento di oggi con un primato di cui possiamo essere tutti orgogliosi, perché frutto di un grande gioco di squadra tra il Governo, le Amministrazioni e i soggetti attuatori: l’Italia è al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del PNRR. Siamo lo Stato membro che ha ricevuto finora l’importo economico maggiore: 113 miliardi e mezzo di euro, a fronte dei 194,4 previsti dal Piano, ovvero il 58,4% del totale. Siamo stati i primi in Europa a chiedere e a ricevere il pagamento della quinta rata da 11 miliardi; siamo stati i primi ad inoltrare la richiesta per la sesta rata da 8 miliardi e mezzo, che abbiamo puntualmente rendicontato lo scorso giugno; e siamo a buon punto anche per quanto riguarda la settima rata, che vale 18 miliardi e 200 milioni di euro e che è stata al centro dei lavori della Cabina di regia del 3 luglio scorso”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando alla cabina di regia sul Pnrr.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.Roma, 22 lug. (askanews) – Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare per il marchio Regina in Italia e in Europa, ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation (Clw Tissue).


CLW Tissue – informa una nota – è un attore primario nel mercato nordamericano del tissue, che è un mercato in crescita. La società fornisce prodotti di alta qualità ai principali retailer attivi attraverso vari canali: supermercati, ipermercati e discount. Con ricavi superiori a un miliardo di dollari, una capacità annua di 340 mila tonnellate e oltre 1.600 dipendenti, CLW Tissue opera tramite una rete integrata di quattro stabilimenti produttivi negli Stati Uniti: a Shelby, in North Carolina, Lewiston, in Idaho, Las Vegas, in Nevada ed Elwood, in Illinois.


L’acquisizione rappresenta una tappa significativa nel proseguimento del percorso di crescita di Sofidel in Nord America, un mercato in sviluppo e dalle basi economiche solide, dove Sofidel è presente da più di 10 anni. L’acquisizione permetterà a Sofidel di rafforzare la sua offerta ai clienti del mercato nordamericano, espandere le capacità tecnologiche (inclusa la tecnologia Through Air Drying), e contribuire a ottimizzare la sua rete, consentendole di potenziare ulteriormente gli standard di servizio offerti alla propria clientela.


Sofidel e CLW Tissue sono caratterizzate da un alto grado di affinità culturale fondata sul reciproco focus sull’eccellenza operativa, l’etica e l’integrità. Sofidel si impegna a integrare con efficacia i dipendenti di CLW Tissue nelle proprie attività, garantendo continuità e stabilità. L’acquisizione accelererà ancora il percorso di sostenibilità che Sofidel e CLW Tissue hanno intrapreso, facendo leva sul rispettivo impegno di lunga data e i comprovati risultati ottenuti nella gestione ambientale e della sicurezza. Il closing della transazione è atteso entro il 2024 ed è soggetto alle usuali approvazioni regolatorie e alla soddisfazione di altre consuete condizioni al closing.


“Siamo estremamente orgogliosi di questo accordo, che rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Grazie a questa transazione acquisiamo una rete strategica di quattro stabilimenti produttivi che arricchirà il nostro portafoglio prodotti grazie alla tecnologia TAD, e creerà le condizioni per rafforzare e sostenere notevolmente la nostra crescita in Nord America. Diamo il benvenuto ai dipendenti di CLW Tissue in Sofidel: non vediamo l’ora di poter lavorare insieme a loro per migliorare la qualità della proposta per i nostri clienti”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel. Lazard opera in qualità di advisor finanziario unico e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton è advisor legale per Sofidel.

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno sociale

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno socialeRoma, 22 lug. (askanews) – Prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti pera “Grande Bellezza”, il progetto, di arte e impegno sociale, ideato da “1 Attimo in Forma”, azienda leader nel settore della produzione di alimenti energetici, in collaborazione con l’artista salernitano Angelo Accardi.


Mercoledì 24 luglio inaugurerà la prima tappa internazionale del progetto con “House of Accardi” al Vybe Club di Ibiza. Questa data segna un’importante evoluzione nel percorso del progetto, portando la sua energia e innovazione in uno dei luoghi più iconici e vibranti del mondo. Per gli appassionati della musica e della cultura sarà l’occasione di vivere un’esperienza intensa, dove le radici italiane si fondono con l’atmosfera cosmopolita di Ibiza. L’intera iniziativa è stata ideata e curata in collaborazione con Enzino Mastantuoni, direttore artistico e promoter organizzatore del progetto, una delle figure chiave del clubbing italiano, membro storico degli “Angels of Love”, con 27 anni di collaborazione con una delle crew più importanti in Italia.


Il progetto dedicato alla “Grande Bellezza” proseguirà per tutta l’estate alternando arte a musica elettronica, con un calendario fitto di appuntamenti e una serata special e sempre a Ibiza, prevista per il 15 agosto, al club SWAG, con il rapper Geolier. Il progetto prevede una serie di eventi, mostre e concerti, in importanti città italiane ed estere, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui temi della salute e del benessere fisico attraverso l’arte e la musica, incoraggiando il pubblico a esplorare il proprio potenziale artistico, coltivando uno stile di vita sano e equilibrato, per combinare la bellezza dell’arte con il benessere personale.


La prima tappa del progetto è stata presentata il 18 aprile in occasione della 60. edizione de “La Biennale di Venezia”, nell’ambito del progetto espositivo “Nemo propheta in patria” del Padiglione della Repubblica del Camerun, che vede tra gli artisti in mostra anche Accardi. Attraverso i suoi lavori l’artista esplora visioni surreali della vita quotidiana, nelle sue opere incorpora riferimenti dell’arte classica e citazioni celebri con personaggi provenienti dalla cultura pop, dando vita ad un dialogo ironico e onirico, facendo emergere uno stile distintivo che unisce tecniche tradizionali della pittura a elementi contemporanei e sperimentali. La mostra è esposta presso “Palazzo Donà dalle Rose”. (Fondamenta Nove, 5038), da anni sede dei Padiglioni Nazionali de La Biennale, grazie all’impegno dei coniugi Francesco e Chiara Donà dalle Rose e della loro omonima fondazione. Tra maggio e metà luglio, “Grande Bellezza” è stato presente con numerosi appuntamenti insieme a importanti DJ della scena musicale elettronica, nei principali club e festival di Roma, Napoli e Venezia.


In Italia in parallelo, per tutta la durata della Biennale sarà ancora visitabile la mostra “Nemo propheta in patria” di Accardi a Palazzo Donà dalle Rose e nei giorni dal 4 al 7 settembre l’artista sarà ulteriormente protagonista di eventi che uniscono arte e musica in spazi espositivi dedicati. Il progetto si concluderà a Venezia 24 novembre, data che coincide con la chiusura della Biennale da dove Grande Bellezza ha preso avvio. “Siamo convinti che la nostra missione non sia solo quella di fornire alimenti nutrienti, ma anche di ispirare e promuovere uno stile di vita sano e creativo . Da sempre ci impegniamo per offrire prodotti di alta qualità che sostengano le persone nel loro percorso di benessere. Ora, vogliamo arricchire questa missione con un nuovo focus sull’arte e sulla bellezza, incoraggiando la creatività e l’espressione individuale. Con questo obiettivo, abbiamo avviato una serie di iniziative rivolte ai giovani talentuosi e alle comunità locali. Vogliamo dare loro una piattaforma per esprimere la propria arte e condividere il proprio talento con il mondo. Ci impegniamo a sostenere progetti artistici che promuovano messaggi positivi e ispiratori” – È quanto dichiarato dai vertici dell’azienda 1 Attimo in Forma. CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI 24 luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 31 Luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 7 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 14 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 15 Agosto – Ibiza – SWAG, con l’artista Geolier (Evento speciale) 21 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 4/7 settembre – Venezia – La Biennale – House of Accardi 24 novembre – Venezia – Chiusura de La Biennale e Grande Bellezza