Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Hip Hop, l’Italia conquista l’argento ai mondiali di Phoenix

Hip Hop, l’Italia conquista l’argento ai mondiali di PhoenixRoma, 19 ago. (askanews) – Risultato storico per l’hip hop italiano che ai mondiali di Phoenix, in Arizona, ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria Megacrew con il team Ping Pong Alpha in una delle gare più prestigiose e competitive: il World Hip Hop Dance Championship 2024.


Il team vincente è nato dalla fusione di due eccellenze italiane dell’hip hop: la Ping Pong Pang Crew e la Alpha Dance Project, guidate da Patrizio Ratto, Rachele Ratto e Antonio Buonavoglia. La combinazione delle loro visioni artistiche ha dato vita ad un gruppo di giovani talenti che, con passione e dedizione, è riuscito a infiammare il palco delle finali, conquistando pubblico e giuria grazie ad un format unico e spettacolare. A completare il successo, un team di supporto molto affiatato, formato dalle crew No Limits e Hood Zero Double Nine, che ha sostenuto la Ping Pong Alpha in ogni fase della competizione, con uno spirito di squadra che è stato fondamentale non solo per il successo della crew, ma anche per elevare il nome dell’Italia e i colori della nostra bandiera a livello internazionale.


“Abbiamo fatto la storia di Hip Hop International Italy”, ha commentato Giordano Di Pietro, capo delegazione della nazionale italiana, evidenziando l’eccezionale portata di questo risultato, un traguardo che segna un nuovo capitolo per la danza urbana del nostro Paese. “L’Italia è ricca di giovani talenti e sono fiero che anche a livello internazionale si siano distinti – ha aggiunto Sergio Iapino, direttore di Hip Hop International Italy – l’eccellenza della formazione e il talento delle crew italiane dimostrano che siamo capaci di competere e brillare sui più importanti palcoscenici mondiali”.


Gli fa eco Meg Vasselli, direttrice tecnica di Hip Hop International Italy nonché uno dei 18 giudici al campionato di Phoenix, che si è detta profondamente orgogliosa della standing ovation ricevuta dai Ping Pong Alpha: “In quel momento ho capito che i nostri ragazzi stavano lasciando un segno nella storia internazionale di questa disciplina, grazie alla forza di una performance originale e di grandissimo impatto visivo. Questo straordinario risultato non solo consacra i Ping Pong Alpha come una delle migliori crew al mondo, ma rafforza anche il ruolo di Hip Hop International Italy come punto di riferimento per la danza urbana in Italia, un risultato per cui io e Sergio Iapino stiamo lavorando da molti anni”.

De Gasperi, Mattarella: onoriamo il suo contributo alla causa della libertà

De Gasperi, Mattarella: onoriamo il suo contributo alla causa della libertàRoma, 19 ago. (askanews) – “A settant’anni dalla sua morte, la Repubblica rende omaggio ad Alcide De Gasperi, uno dei suoi Padri fondatori, onorandone lo straordinario contributo alla causa della libertà, alla costruzione della democrazia e di un ordine internazionale pacifico e più giusto”. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del settantesimo anniversario della scomparsa dello statista democristiano.


“Nato in un contesto – l’Impero austro-ungarico – e in una terra caratterizzata dalla presenza di più culture e che avrebbe attraversato tutte le vicende del Novecento – inclusa l’unione all’Italia e poi il suo nuovo distacco, per quasi due anni, durante la Seconda Guerra Mondiale con l’inclusione nell’Alpenvorland, provincia del Reich nazista – De Gasperi – ha sottolineato il capo dello Stato – difese l’italianità del suo popolo e profuse il suo impegno politico nell’affermazione di altrettanta tutela dei diritti di ogni comunità, all’insegna del rispetto della identità e della dignità di ogni persona, realizzando condizioni preziose per affermare principi di comprensione e cooperazione internazionale”. “Pagò con la carcerazione la sua opposizione nei confronti dell’affermazione del regime fascista, e non rinunciò mai – ha proseguito Mattarella – a perseguire quegli ideali volti a pervenire a un ordinamento statale basato sul rispetto delle libertà fondamentali che lo portarono in seguito ad essere riconosciuto come ricostruttore della Patria. Le sue abilità di statista si rivelarono impareggiabili all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, dove in seno a complessi negoziati internazionali, seppe raggiungere equilibri che affermarono nuovamente la dignità dell’Italia gravemente compromessa dalla dittatura, con l’attenuazione delle conseguenze di trattati imposti a una Nazione i cui destini il fascismo aveva voluto unire a quelli del Terzo Reich nazista”.


“Si deve alla sua lungimiranza – ha ricordato il presidente Mattarella – anche l’adesione dell’Italia all’Alleanza Atlantica, strumento di consolidamento delle democrazie, così come, nello stesso tempo, l’avvio del processo di integrazione europea – suo costante obiettivo – in cui la Repubblica Italiana svolse un ruolo di primo piano, tramandando alle generazioni percorsi di pace”. “L’Italia e il suo popolo esprimono riconoscenza ad Alcide De Gasperi che ne ha segnato così profondamente il progresso”, ha concluso.

Zelensky: la Russia ricatta il mondo con la centrale di Zaporizhzhia

Zelensky: la Russia ricatta il mondo con la centrale di ZaporizhzhiaRoma, 19 ago. (askanews) – La Russia usa la centrale nucleare di Zaporizhzhia, che occupa da due anni, come “strumento di ricatto” e minaccia il mondo “con la possibilità di una catastrofe nucleare”. L’ha affermato oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X.


“Da oltre due anni, gli occupanti russi controllano la più grande centrale nucleare d’Europa, la Centrale Nucleare di Zaporizhzhia (ZNPP). La presenza russa rappresenta una minaccia fondamentale per la sicurezza radiologica non solo dell’Ucraina, ma anche di tutta l’Europa e del mondo”, ha scritto Zelensky. “La Russia sta utilizzando la ZNPP come strumento di ricatto, minacciando il mondo con la possibilità di una catastrofe nucleare. Inoltre, usa il territorio della centrale come base per attacchi contro Nikopol e altre comunità vicine, oltre a immagazzinare equipaggiamenti militari e munizioni all’interno dell’impianto. Solo il ritorno della centrale sotto il controllo ucraino garantirà il pieno rispetto di tutti gli standard di sicurezza e la normalizzazione della situazione intorno alla ZNPP”, ha continuato il leader di Kiev.


“Per decenni – ha continuato – l’Ucraina ha mantenuto il più alto livello di sicurezza presso le sue strutture nucleari e intende continuare a farlo. Tuttavia, ciò richiede la fine della presenza criminale della Russia alla ZNPP”.

Salute e prevenzione con la ‘Longevitiy Run’ ad Ovindoli

Salute e prevenzione con la ‘Longevitiy Run’ ad OvindoliRoma, 19 ago. (askanews) – Sono stati oltre mille i partecipanti alla Longevity Run Summer Edition 2024, ad Ovindoli, nel week end appena passato del 17-18 agosto. Nella manifestazione, tornata per la terza volta consecutiva nella località turistica abruzzese, c’è stato anche il ‘Villaggio della prevenzione’, con tanti che hanno usufruito delle prestazioni sanitarie offerte gratuitamente dai medici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, coordinati dal professor Francesco Landi, ordinario di Medicina interna all’Università Cattolica e Direttore del Dipartimento Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli.


I check up hanno riguardato la misurazione della pressione arteriosa, la rilevazione della glicemia e del colesterolo, il calcolo dell’indice di massa corporea, e la valutazione antropometrica e in generale dei corretti stili di vita. Alla tappa di Ovindoli ha preso parte anche il primo cittadino, il sindaco Angelo Ciminelli che ha voluto la presenza nella cittadina di questo evento nazionale di sensibilizzazione per uno stile di vita sano e attivo promosso dal Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Questa quarta tappa della Longevity Run 2024 ha visto la partecipazione non solo degli abitanti dell’altopiano delle Rocche e dell’Aquila ma anche dei tanti turisti romani presenti. Tra questi, madrina dell’evento di Ovindoli, Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice televisiva del programma di medicina Elisir in onda su Rai Tre.


(Segue)

De Gasperi, Mattarella: onoriamo suo contributo a causa libertà

De Gasperi, Mattarella: onoriamo suo contributo a causa libertàRoma, 19 ago. (askanews) – “A settant’anni dalla sua morte, la Repubblica rende omaggio ad Alcide De Gasperi, uno dei suoi Padri fondatori, onorandone lo straordinario contributo alla causa della libertà, alla costruzione della democrazia e di un ordine internazionale pacifico e più giusto”. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del settantesimo anniversario della scomparsa dello statista democristiano.


“Nato in un contesto – l’Impero austro-ungarico – e in una terra caratterizzata dalla presenza di più culture e che avrebbe attraversato tutte le vicende del Novecento – inclusa l’unione all’Italia e poi il suo nuovo distacco, per quasi due anni, durante la Seconda Guerra Mondiale con l’inclusione nell’Alpenvorland, provincia del Reich nazista – De Gasperi – ha sottolineato il capo dello Stato – difese l’italianità del suo popolo e profuse il suo impegno politico nell’affermazione di altrettanta tutela dei diritti di ogni comunità, all’insegna del rispetto della identità e della dignità di ogni persona, realizzando condizioni preziose per affermare principi di comprensione e cooperazione internazionale”. “Pagò con la carcerazione la sua opposizione nei confronti dell’affermazione del regime fascista, e non rinunciò mai – ha proseguito Mattarella – a perseguire quegli ideali volti a pervenire a un ordinamento statale basato sul rispetto delle libertà fondamentali che lo portarono in seguito ad essere riconosciuto come ricostruttore della Patria. Le sue abilità di statista si rivelarono impareggiabili all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, dove in seno a complessi negoziati internazionali, seppe raggiungere equilibri che affermarono nuovamente la dignità dell’Italia gravemente compromessa dalla dittatura, con l’attenuazione delle conseguenze di trattati imposti a una Nazione i cui destini il fascismo aveva voluto unire a quelli del Terzo Reich nazista”.


“Si deve alla sua lungimiranza – ha ricordato il presidente Mattarella – anche l’adesione dell’Italia all’Alleanza Atlantica, strumento di consolidamento delle democrazie, così come, nello stesso tempo, l’avvio del processo di integrazione europea – suo costante obiettivo – in cui la Repubblica Italiana svolse un ruolo di primo piano, tramandando alle generazioni percorsi di pace. L’Italia e il suo popolo esprimono riconoscenza ad Alcide De Gasperi che ne ha segnato così profondamente il progresso”, ha concluso.

Partite esercitazioni Sudcorea-Usa, Nordcorea: provocazione

Partite esercitazioni Sudcorea-Usa, Nordcorea: provocazioneRoma, 19 ago. (askanews) – La Corea del Sud e gli Stati uniti hanno oggi dato il via a un’importante esercitazione militare combinata di 11 giorni, con lo scopo di rafforzare la loro capacità militare congiunta rispetto alle crescenti minacce militari della Corea del Nord, che ha definito le manovre “provocatorie”.


L’esercitazione annuale Ulchi Freedom Shield (UFS), che si svolgerà fino al 29 agosto, è iniziata in un contesto di crescenti preoccupazioni per lo sviluppo di armi da parte di Pyongyang e per la sempre più stretta collaborazione tra il regime di Kim Jong Un e la Russia di Vladimir Putin. Solo quest’anno, la Corea del Nord ha effettuato 37 lanci di missili balistici. Inoltre, l’Ucraina ha denunciato l’utilizzo di armi di fabbricazione nordcoreana da parte delle truppe russe.


Basata su uno scenario di guerra totale, l’UFS include un’esercitazione principale basata su simulazioni al computer, esercitazioni sul campo simultanee e prove di difesa civile, secondo quanto dichiarato dal Comando delle Forze Congiunte della Corea del Sud (JCS). Anche se l’esercitazione sarà simile per scala a quella dell’anno precedente, coinvolgendo circa 19mila soldati sudcoreani, comprenderà 48 eventi di addestramento sul campo, come sbarchi anfibi e esercitazioni a fuoco vivo, rispetto ai 38 eventi sul campo dell’anno scorso, riferisce l’agenzia di stampa Yonhap. Il numero di esercitazioni a livello di brigata aumenterà a 17 quest’anno, rispetto alle quattro dell’anno precedente.


Il JCS ha dichiarato che l’esercitazione rafforzerà ulteriormente la capacità e la prontezza degli alleati di rispondere a qualsiasi provocazione e di difendersi dalle armi di distruzione di massa della Corea del Nord, conducendo esercitazioni multidominio che utilizzano una varietà di risorse, tra cui terra, mare, aria, cyber e spazio. Durante il periodo dell’esercitazione, la prova di difesa civile Ulchi, guidata dal governo, includerà per la prima volta uno scenario che simula un attacco nucleare nordcoreano, secondo una fonte, mentre l’esercitazione militare congiunta non incorporerà tale scenario.


La Corea del Nord da sempre denuncia le esercitazioni congiunte degli alleati come una prova generale di invasione ed è solita effettuare test di armi in risposta alle manovre congiunte. Anche in questo caso i media nordcoreani hanno ospitato una stizzita reazione di Pyongyang. “Le attuali esercitazioni, che comprendono la simuzione di conflitto nucleare con la Repubblica popolare democratica di Corea (nome ufficiale della Corea del Nord, ndr.), mettono in luce in modo più chiaro la natura provocatoria di Ulji Freedom Shield come preludio a una guerra nucleare” recita un comunicato diffuso dai media di Pyongyang a firma di un Istituto per gli studi americani. “Tutti i fatti – continuano – dimostrano che Ulji Freedom Shield non è né difensivo né trasparente, ma è la più offensiva e provocatoria esercitazione di guerra per l’aggressione al mondo”. Durante la sua visita a un’unità di prima linea occidentale la scorsa settimana, il presidente del JCS, l’ammiraglio sudcoreano Kim Myung-soo, ha ordinato alle truppe di reagire immediatamente in caso di provocazioni, affermando che il Nord probabilmente userà l’esercitazione degli alleati come pretesto per metterle in atto.

La sfida di Gerusalemme al Meeting diventa un’opera teatrale

La sfida di Gerusalemme al Meeting diventa un’opera teatraleRimini, 19 ago. (askanews) – Un viaggio a Gerusalemme del drammaturgo Eric-Emmanuel Schmitt che da libro diventa spettacolo teatrale originale al Meeting di Rimini: “Chi sei tu? La sfida di Gerusalemme”. “È una terra promessa – ha detto Schmitt – ma non si sa a chi sia promessa. Credo che sia estremamente importante poter rievocare la storia di questa città e pensarsi come cristiani, musulmani, ebrei ed atei in questa città e nella storia globale del mondo”.


Lo spettacolo, che unisce messa in scena e interventi musicali dal vivo, è interpretato da Ettore Bassi: “È come se fosse un libro di formazione – ha spiegato l’attore – perché nonostante l’autore sia un uomo grande, navigato e dotato di tutte le qualità e possibilità di essere importante, percorre un viaggio dove scopre una parte nuova di sé stesso. Emmanuel Schmidt ci porta in questo viaggio a Gerusalemme che lui ha fatto tempo fa da ateo e che gli fa scoprire un mondo che non avrebbe mai sospettato”. Lo spettacolo è una co-produzione Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Fondazione Istituto Dramma Popolare San Miniato e Centro Teatrale Bresciano ed è diretto da Otello Cenci. “Insieme – ha spiegato il regista – abbiamo accettato questa sfida non facile perché non è un testo drammaturgico. Quindi, ci stiamo industriando e lavorando insieme per trovare il linguaggio migliore per raccontare l’essenza di questo viaggio”.


Il debutto è fissato per il 20 agosto alle 21.30 al Teatro Galli di Rimini.

Idealista: più stanze in affitto, ma prezzi salgono del 6%

Idealista: più stanze in affitto, ma prezzi salgono del 6%Milano, 19 ago. (askanews) – Aumenta del 14% nell’ultimo anno l’offerta di stanza in affitto, ma crescono anche i prezzi che sono saliti del 6%, portando la media nazionale a 475 euro al mese. Lo rileva un rapporto pubblicato dal portale immobiliare Idealista.


Il prezzo medio di 475 euro al mese è molto inferiore a quello che si paga per una stanza a Milano, dove tocca i 675 euro di media. Anche altri capoluoghi sono molto più cari: c’è Bologna con una richiesta media di 595 euro al mese, seguita da Venezia (560 euro), Firenze e Monza (525 euro entrambe), quindi Brescia e Roma rispettivamente con 520 e 500 euro. Con prezzi sotto la media nazionale troviamo Torino (450 euro) e Napoli (380 euro). In fondo alla graduatoria, Reggio Calabria è la città più economica per affittare una stanza, con un prezzo medio di 180 euro, seguita da Potenza e Benevento con 200 euro al mese. “Negli ultimi anni, il costo degli appartamenti in affitto è diventato sempre più oneroso, spingendo molti a considerare la condivisione dell’abitazione. Si tratta di una scelta adottata soprattutto dalle classi sociali più vulnerabili e dai giovani, perché consente di ridurre lo sforzo economico”, spiega Vincenzo De Tommaso, portavoce di idealista. “In alcune città dinamiche come Milano, i prezzi delle stanze condivise stanno raggiungendo il limite della sostenibilità. A Milano, per esempio, i costi delle stanze si stanno avvicinando a quelli dei monolocali, rendendo queste soluzioni meno appetibili rispetto a un affitto indipendente”.


Secondo De Tommaso, “affittare stanze è diventato molto più redditizio per i proprietari rispetto a concedere in locazione un intero appartamento. Di conseguenza, in molti hanno colto l’opportunità, determinando un netto incremento dell’offerta di camere in appartamenti condivisi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”. Milano e Roma rappresentano insieme il 50% dell’offerta nazionale di stanze in appartamenti condivisi, con Milano al 35% e Roma al 15%. Altri mercati importanti sono Bologna (4,4%), Torino (3,8%), Padova (3,1%), Modena (2,5%), Firenze (2,2%) e Napoli (2%). Complessivamente, questi centri catalizzano i due terzi dell’offerta di stanze condivise a livello nazionale.


L’aumento significativo dell’offerta è stato compensato da una domanda che ha continuato a crescere su scala nazionale, permettendo ai prezzi di mantenere un trend al rialzo, come rilevato da Idealista. La pressione della domanda è rimasta pressoché stabile a livello nazionale, con una leggera flessione dell’1% rispetto all’anno precedente, ma con un incremento in 35 capoluoghi. Tra questi, Trieste ha registrato una crescita straordinaria del 450%, seguita da Bergamo (229%), Trento (154%), Monza (136%), Verona (106%) e Rimini (104%).

Governo, Tajani: Meloni-Salvini incontro conviviale, siamo uniti

Governo, Tajani: Meloni-Salvini incontro conviviale, siamo unitiRoma, 19 ago. (askanews) – “Non succede proprio nulla. Il centrodestra è unito e tale rimarrà, il governo gode di buona salute”. Così il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, ha commentato sul Corriere della sera l’incontro in Puglia fra la premier Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini.


“Ho appena parlato con entrambi, siamo d’accordo – ha spiegato – per vederci il 30 agosto per fare il punto sulla ripresa e stabilire le priorità in vista della Finanziaria. Manovra economica, sicurezza, crescita, abbassamento del costo del denaro. Questi sono gli impegni in vista dell’anno che verrà. Poi anche nomine Rai, indicazione del nome del commissario europeo e dossier carceri, materia sulla quale siamo molto attenti”. Rispondendo alla domanda se i due alleati si sono visti anche per discutere come come fermare “l’attivismo di FI”, Tajani ha tagliato corto: “Lo escludo proprio. È un incontro conviviale, erano entrambi in Puglia e si sono visti, ci sono le famiglie, gli amici… Si fanno troppi retroscena su cose assolutamente normali. Di tutto parleremo insieme il 30 agosto”, ha aggiunto il leader azzurro.

Neo leader Vietnam vede Xi Jinping: Cina nostra priorità

Neo leader Vietnam vede Xi Jinping: Cina nostra prioritàRoma, 19 ago. (askanews) – Il presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto oggi a Pechino il nuovo leader del Vietnam, To Lam, che ha iniziato ieri la sua prima visita all’estero partendo proprio dalla Cina in un segnale di apertura rispetto a un paese “fratello” con cui tuttavia le relazioni non sono mai state troppo rosee.


Secondo l’agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua, Xi “ha accolto con favore la visita di Stato di Lam in Cina e si ènuovamente congratulato per la sua elezione a Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito comunista vietnamita”. La Cina “è la destinazione della prima visita all’estero di Lam dopo aver assunto la carica”, ha continuato il presidente cinese, e “ciò riflette pienamente la grande importanza che Lam attribuisce alle relazioni tra i due partiti e i due paesi, nonché l’alto livello e la natura strategica delle relazioni tra Cina e Vietnam”. Il leader di Pechino, secondo Xinhua, “ha espresso la volontà di stabilire buoni rapporti di lavoro e un’amicizia personale con Lam per guidare congiuntamente lo sviluppo sostanziale nella costruzione di una comunità Cina-Vietnam con un futuro condiviso”.


To Lam, a sua volta, ha mantenuto la formale cordialità dovuta a un incontro del genere e ha detto, secondo la Xinhua, che “la Cina è sempre la massima priorità nella politica estera del Vietnam”, che “si impegnerà a portare avanti la tradizione di amicizia bilaterale creata dalle generazioni precedenti di leader dei due partiti e paesi. La visita del leader vietnamita neo-eletto è iniziata ieri da Guangzhou e continuerà fino a domani.


Lam è diventato segretario generale due settimane dopo la morte del suo predecessore di 80 anni, Nguyen Phu Trong. Ricopre inoltre la carica di presidente dal maggio scorso. I due paesi vicini, che hanno combattuto una breve ma sanguinosa guerra di confine nel 1979, hanno normalizzato le relazioni nel 1991. Nel 2008, il Vietnam ha elevato la loro relazione a una “partnership strategica comprensiva”, il più alto livello di cooperazione.


Parlando in vista della visita di Lam, il ministro degli Esteri vietnamita Bui Thanh Son ha sottolineato i benefici economici della relazione tra i due paesi. “Siamo rimasti impressionati dai numeri come il commercio bilaterale nella prima metà del 2024, che è aumentato del 24,1% su base annua a 94,5 miliardi di dollari; il numero di progetti di investimento diretto estero nel semestre è rimasto in cima con 447 nuovi progetti per un valore di quasi 1,3 miliardi di dollari,” ha dichiarato in un’intervista ai media vietnamiti, riferendosi agli investimenti diretti esteri. Son ha anche evidenziato quella che ha definito una positiva ripresa del turismo, aggiungendo: “Il Vietnam ha ospitato 2,1 milioni di turisti cinesi tra gennaio e luglio, un numero superiore a quello dell’intero 2023.” Le due parti sono tuttavia in contrasto per le concorrenti rivendicazioni territoriali concorrenti nel Mar cinese meridionale, che hanno provocato ripercussioni diplomatiche da parte di Hanoi e manifestazioni pubbliche diffuse in Vietnam. Son ha affermato du attendersi che Lam e Xi avrebbero avuto “franche, sincere e sostanziali” su questioni territoriali, pur affermando che la situazione è “fondamentalmente ben controllata; e i meccanismi di scambio e negoziazione tra le due parti sulle questioni marittime sono regolarmente mantenuti”. Il Vietnam ha adottato un approccio flessibile alla politica estera, noto come “diplomazia del bambù”, attraverso il quale ha stabilito altre sei partnership strategiche comprensive con Russia, India, Corea del Sud, Stati uniti, Giappone e Australia. Come presidente, Lam ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin durante una visita in Vietnam a giugno e ha parlato con lui per telefono dopo essere stato nominato segretario generale. Gli Stati uniti, dal canto loro, sono diventati un partner strategici durante una visita a Hanoi del presidente Joe Biden nel settembre 2023. Quell’anno il commercio bilaterale con Washington ha raggiunto 111 miliardi di dollari, mentre quest’anno ha già superato i 66 miliardi.