Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Il capolavoro di Yourcenar “Memorie di Adriano” diventa una serie tv

Il capolavoro di Yourcenar “Memorie di Adriano” diventa una serie tvRoma, 16 feb. (askanews) – “Memorie di Adriano”, bestseller capolavoro di Marguerite Yourcenar che racconta la vita del successore di Traiano, arriverà presto in tv.


Diventerà una serie televisiva scritta e sceneggiata da Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega per “Il desiderio di essere come tutti” e autore di sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Marco Bellocchio, Matteo Rovere, Daniele Lucchetti e Saverio Costanzo. Prodotta da Ilbe, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi fondata da Andrea Iervolino e Monika Bacardi, racconta in sei puntate la storia dell’Imperatore Adriano. Fin dall’infanzia, si dipinge la vita di un uomo profondo e sensibile, consapevole del suo ruolo imperiale e del peso che porta con sé. Sullo schermo, una ricerca ossessiva della libertà, costruendo stati di grazia che rendono gli esseri umani uguali, al di là dei ruoli e delle convenzioni sociali. Diplomatico saggio e lungimirante ed essere umano contraddistinto da splendori e paure, Adriano difende il suo immenso amore per le arti per coprire la vergogna causata dal vuoto della sua giovinezza. E poi le sue passioni: una bisessualità naturale e completa, che era anche controversa ed egocentrica. I dolori e le tragedie, i sentimenti di profonda amicizia e il rispetto per l’umanità. Tutti temi che verranno esplorati nella serie, offrendo uno sguardo intimo sulla complessa psicologia dell’imperatore e sul suo impatto duraturo sulla storia e sulla cultura europea.


“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova produzione che porta alla vita lo straordinario mondo di Marguerite Yourcenar attraverso la penna di Francesco Piccolo – ha dichiarato Andrea Iervolino, ceo del Gruppo Ilbe – siamo pronti a portare sullo schermo la storia avvincente e complessa dell’Imperatore Adriano, esplorando il suo spirito libero e le sue sfide personali in una serie che promette di far rivivere agli spettatori la storia di uno dei personaggi più influenti della storia dell’antica Roma. La vita di Adriano viene raccontata in un momento di grande cambiamento storico, di traumatiche rivoluzioni di valori avvenute tra la fine del paganesimo e l’inizio del Cristianesimo, un momento di transizione simile all’attuale panorama mondiale, costantemente sconvolto da profonde trasformazioni”. Dal capolavoro di Marguerite Yourcenar, che ha venduto 25 milioni di copie in tutto il mondo: ecco l’avventura umana del giovane Publio Elio Adriano, destinato a diventare imperatore e “signore di tutte le cose”. Un’esistenza in bilico tra passioni ordinarie e avvenimenti straordinari, tra fugaci fuochi dell’anima e amori assoluti, illusioni, vittorie e strazianti solitudini. Le forze e le debolezze di un genio, sovrano di un regno immenso, unico nella storia del mondo.

”Gli dei ritornano”, sbarcano a Napoli i bronzi di San Casciano

”Gli dei ritornano”, sbarcano a Napoli i bronzi di San CascianoRoma, 16 feb. (askanews) – Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio dell’antica città-stato etrusca di Chiusi: dal 16 febbraio al 30 giugno 2024 è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra “Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano”, che presenta al pubblico gli straordinari ritrovamenti effettuati nell’estate 2022 e le novità venute alla luce nel 2023 nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni.


“I Bronzi di San Casciano, esposti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, offrono alla nostra comunità un frammento di storia sepolta e anche l’emozione di questa scoperta, definita dagli esperti una delle più rilevanti degli ultimi tempi. Si tratta di uno scavo giovane, siamo certi che le ricerche condotte dal Ministero della Cultura, con il coinvolgimento di tanti atenei, coordinati dall’Università per Stranieri di Siena, ci regalerà nel prossimo futuro molte nuove scoperte. Abbiamo già proceduto all’acquisto di un palazzo cinquecentesco nel centro storico di San Casciano e ciò renderà possibile presto l’apertura di un museo che diventerà la nuova casa di questi reperti. La ferma volontà di mantenere il legame inscindibile delle scoperte con il territorio è parte costitutiva del progetto di valorizzazione dell’identità delle nostre comunità locali. I musei sono punti cardinali della nostra identità e memoria. La mostra al MANN, fra i più importanti musei archeologici al mondo, testimonia l’importanza per il Ministero della Cultura di questo progetto e ribadisce come il patrimonio sia di tutti”, ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Dall’età del bronzo fino all’età imperiale, la grande tradizione di produzioni in bronzo di quest’area dell’Etruria è raccontata in un percorso ricco di suggestione: come l’acqua calda delle sorgenti termali si fa vortice e diviene travertino, così il visitatore scopre come le offerte in bronzo incontrino l’acqua calda, non solo a San Casciano dei Bagni, ma anche in una moltitudine di luoghi sacri del territorio. Oltre venti statue e statuette, migliaia di monete in bronzo ed ex-voto anatomici narrano una storia di devozione, di culti e riti in luoghi sacri dove l’acqua termale era usata anche a fini terapeutici. L’eccezionale stato di conservazione delle statue ha permesso di tramandare lunghe iscrizioni in etrusco e latino che restituiscono nuovi dati sul rapporto tra Etruschi e Romani, sui culti presso le sorgenti termali e sulle divinità qui venerate.

Musica, Il Volo annuncia quarto appuntamento di Tutti per uno

Musica, Il Volo annuncia quarto appuntamento di Tutti per unoRoma, 16 feb. (askanews) – Dopo aver presentato al Festival di Sanremo il brano “Capolavoro”, Il Volo annuncia un quarto appuntamento di Tutti per uno (un progetto di Michele Torpedine), il 13 maggio 2024, una nuova data del grande show all’Arena di Verona che li ha già visti trionfare lo scorso maggio con due serate evento su Canale 5.


L’anfiteatro più famoso d’Italia ospiterà dunque quattro imperdibili serate, organizzate e prodotte da Friends & Partners – 9, 11 (SOLD OUT), 12, 13 maggio – in cui il trio italiano più famoso al mondo porterà sul palco i nuovi brani del primo disco di inediti – in uscita nei prossimi mesi – e i più grandi successi della tradizione musicale italiana, accompagnati da tantissimi ospiti appartenenti a diversi mondi artistici nel panorama italiano e internazionale. Tutti per uno sarà un’importante occasione per festeggiare i 15 anni di carriera e di lunga amicizia che legano Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto al loro grande pubblico, che potrà assistere alle molteplici sfaccettature dell’evoluzione artistica dei singoli componenti e alle diverse sfumature vocali del trio.


Le prevendite sono aperte dalle ore 16.00 di oggi esclusivamente per il fanclub e dalle 16:00 di sabato 17 febbraio saranno disponibili su Ticketone. I quattro show all’Arena di Verona saranno il preludio di 16 appuntamenti estivi – in partenza l’8 giugno da Roma – Terme di Caracalla – che porteranno Il Volo nelle più suggestive venue d’Italia tra luglio e settembre con il tour “Tutti per uno – Capolavoro”.

Intelligenza artificiale, Medallia lancia 4 innovazioni rivoluzionarie

Intelligenza artificiale, Medallia lancia 4 innovazioni rivoluzionarieRoma, 16 feb. (askanews) – Medallia Inc., leader nell’esperienza dei clienti e dei dipendenti, ha annunciato alla Conference Experience 2024 quattro innovazioni rivoluzionarie di intelligenza artificiale (AI) che cambieranno radicalmente il modo in cui le organizzazioni possono personalizzare le esperienze dei clienti e dei dipendenti.


Ask Athena, Intelligent Summaries, Smart Response e Themes consentiranno ulteriormente ai marchi leader di rendere disponibili a tutti gli insight, attivare i dipendenti e personalizzare le esperienze, utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale e automazione in modo appropriato, conveniente, responsabile e scalabile. Tutte e quattro le soluzioni saranno disponibili per i clienti di Medallia come parte di Medallia Experience Cloud. “Queste nuove incredibili soluzioni di IA generativa segnano un cambiamento fondamentale nell’esperienza del cliente, passando dall’osservazione di dati e analisi all’azione, in tempo reale, attraverso l’automazione, per offrire un’esperienza personalizzata e immediata” ha affermato Joe Tyrrell, CEO di Medallia.


“Stiamo realizzando la nostra visione di un futuro guidato da un’intelligenza artificiale costruita per adattare continuamente in tempo reale le nuove informazioni in ogni punto del percorso del cliente e del dipendente, adeguandosi dinamicamente a ogni nuovo segnale per personalizzare l’esperienza e consentire a tutto il personale responsabile di essere più efficace nei compiti più critici”. Le quattro nuove soluzioni trasformeranno il modo in cui le aziende utilizzano l’intelligenza artificiale generativa per offrire esperienze più personalizzate in ogni interazione:


Ask Athena. Sottoponendo ad Athena una semplice domanda, si otterrà una risposta rapida, intuitiva, risultato delle informazioni raccolte. La risposta verrà generata utilizzando i dati sull’esperienza di un’azienda o su qualsiasi punto riconosciuto rilevante. Ask Athena comprende il contesto della domanda e restituisce un riepilogo, formulato da AI, completo di risultati e dati aggiuntivi, grafici, diagrammi e tutte le ulteriori informazioni utili. Ask Athena rende facile individuare le prestazioni di una specifica linea di business, approfondire i segmenti su singola regione o di clientela, oppure comprendere i feedback dettagliati e le azioni suggerite, il tutto attraverso domande semplici e conversazionali. Intelligent Summaries è l’innovativa soluzione che consente di far risparmiare ai dipendenti migliaia di ore, grazie a riepiloghi realizzati dall’intelligenza artificiale su qualsiasi interazione, profilo e altro ancora. Questi report includono i dettagli più importanti per gli addetti ai clienti o ai dipendenti, come ad esempio i motivi di contatto, come è avvenuta la risoluzione dei problemi e il livello di soddisfazione del cliente. Intelligent Summaries elimina quindi la necessità per i dipendenti di svolgere il noioso lavoro di revisione di milioni di documenti e fornisce invece feedback completi concisi e accurati, che appaiono esattamente dove i dipendenti ne hanno bisogno per essere utilizzati in tutta l’intera piattaforma.


Smart Response. La AI generativa Smart Response di Medallia fornisce una risposta personalizzata, empatica e accurata ai clienti, in tempo reale. I brand possono aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti consentendo a ogni dipendente di chiudere il loop più velocemente che mai. I dipendenti possono dedicare meno tempo alla scrittura delle risposte e più tempo a garantire che tutti coloro a cui sono indirizzate la ricevano, utilizzando l’Intelligenza Artificiale generativa per creare automaticamente risposte contestualmente corrette e personalizzate grazie a feedback specifici. I dipendenti hanno il pieno controllo poiché le risposte sono modificabili e possono essere inviate da singoli individui, fornendo il controllo sulla risposta finale e una facile opportunità di personalizzare ulteriormente offerte o servizi quando necessario. Themes. Sfruttando l’intelligenza artificiale generativa è possibile ottenere tempi di approfondimento più rapidi, più dettagliati e orientati all’azione, completi di riepiloghi generati su ciascun tema. I dipendenti di tutti i livelli sono ora in grado di identificare i problemi più rapidamente e di semplificare l’analisi delle cause profonde e l’esplorazione dei dati. Grazie alla capacità di monitorare nel tempo le tendenze emergenti nel reporting, le aziende possono facilmente agire sui KPI. Dal lancio dell’analisi del testo basata sull’Intelligenza Artificiale nel 2008, Medallia ha sviluppato continuamente funzionalità di IA sicure e rivolte alle necessità delle aziende, tra cui speech e speech-to-text analytics, automazioni basate sull’intelligenza artificiale, orchestrazione dell’esperienza e altro ancora. Come queste funzionalità, le nuove soluzioni generative sono realizzate con un controllo enterprise-level per proteggere i dati a ogni livello e soddisfare le complesse esigenze aziendali dei brand global. Medallia ha creato un Consiglio di Moderazione dell’Intelligenza Artificiale per promuovere l’innovazione mantenendo al contempo un uso etico, responsabile, sicuro e inclusivo per tutti i suoi prodotti. Il Consiglio è composto da membri dei dipartimenti Legal, Privacy & Security, Compliance, Engineering, Product and Customer organizations di Medallia. “L’AI Moderation Council dimostra l’importanza che attribuiamo alla privacy dei dati dei nostri clienti, alla loro sicurezza e all’uso responsabile” ha affermato Simonetta Turek, Chief Product Officer di Medaglia. “Per promuovere questi sforzi, stiamo anche lanciando un comitato consultivo sull’intelligenza artificiale che includerà la partecipazione delle nostre comunità di clienti e partner, creando uno spazio in cui lo scambio di conoscenze e best practice può essere condiviso, nonché favorito un focus sull’approccio responsabile e l’uso etico dell’IA”.

Rai1, fuori la colonna sonora di Makari firmata da Ralf Hildenbeutel

Rai1, fuori la colonna sonora di Makari firmata da Ralf HildenbeutelRoma, 16 feb. (askanews) – Da domenica 18 febbraio sarà disponibile in digitale la colonna sonora originale, firmata da Ralf Hildenbeutel ed edita da Edizioni Curci e Palomar, della terza stagione “Makari”, la serie tv con la regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca, in onda da domenica 18 febbraio in quattro prime serate su Rai 1.


Dopo aver composto la colonna sonora delle prime due stagioni, Ralf Hildenbeutel, una delle figure chiave della scena elettronica di Francoforte dei primi anni ’90, torna a collaborare per la terza stagione della serie che vede nel cast Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili e Filippo Luna con Serena Iansiti, Eugenio Franceschini, Ninni Bruschetta e Tuccio Musumeci. La colonna sonora è impreziosita dal brano “Caccia al Tesoro”, che ha visto Ralf Hildenbeutel collaborare con Ester Pantano, coautrice e interprete del brano.


“Per la colonna sonora della terza stagione di “Makàri”, mi sono concentrato su diverse nuove tracce per i personaggi e le storie di questa terza stagione – dichiara Ralf Hildenbeutel – Nel corso del tempo si è sviluppato il tipico “suono Màkari”, quindi anche nella terza stagione ho mescolato strumenti tradizionali, come il mandolino, le percussioni o anche l’arpa, con suoni contemporanei. Inoltre, è stato un piacere poter collaborare con Ester Pantano (che interpreta Suleima nella serie), che è anche cantante e co-autrice del brano “Caccia al Tesoro”. La traccia è presente nella serie così come nell’album contenente la colonna sonora”. “Màkari” è una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction, prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti. Le sceneggiature, tratte dalle opere di Gaetano Savatteri edite in Italia da Sellerio Editore, sono firmate da Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Attilio Caselli, Carlotta Massimi e Ottavia Madeddu. Soggetto di serie a cura di Leonardo Marini.

Fuori “Nei letti degli altri”, il nuovo album di Mahmood

Fuori “Nei letti degli altri”, il nuovo album di MahmoodRoma, 16 feb. (askanews) – È fuori ora “Nei letti degli altri”, il nuovo album di Mahmood, disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici. Il singolo “Tuta gold” si riconferma campione di ascolti, al #1 posto in radio, negli streaming e su vevo.


L’artista ha appena annunciato il sold out – arrivato in solo 24 ore – del live al Forum di Milano (21 ottobre 2024) che raddoppia con una seconda imperdibile data, prevista per il 22 ottobre 2024. Si aggiungono inoltre nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani: il 27 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e il 31 ottobre al Palapartenope di Napoli. Intimo e introspettivo, “Nei letti degli altri” è una ricerca nella profondità misteriosa dei sentimenti. Lo spazio personale del letto si fa amplificatore di emozioni comuni, è un luogo e un simbolo in cui tutto accade: si dorme, si sogna, ma si rimane anche svegli a pensare, soffrire, amare, leggere, osservare, e il tempo assume varie velocità. Nei confini del letto ci si confronta con se stessi e si esplorano i rapporti umani; il microcosmo fatto di lenzuola e cuscini diventa una scenografia di vita, la metafora di una casa in cui potersi rifugiare, un posto sicuro in cui si sa che si può sempre far ritorno.


Con il nuovo album, Mahmood presenta nuovi lati di sé e del suo modo di fare musica, raccontandosi sempre più in modo autentico. Con una narrativa empatica, che parla anche per immagini, il disco presenta un’estetica accurata e sfaccettata che va all’essenza delle cose, esaminando nel profondo le meravigliose – a volte crudeli – dinamiche delle relazioni, assieme a tutto ciò che esse smuovono. Qualche giorno prima dell’annuncio – in vari angoli delle città di Milano, Roma e Napoli – sono apparsi dei materassi, a evocare il titolo e le atmosfere dell’album, con alcune frasi che hanno subito attirato l’attenzione dei fan. Scarica qui le foto e video.


L’album è frutto di un percorso e di una ricerca anche a livello di suoni e produzione, dove si ritrovano le influenze e le collaborazioni speciali che sono seguite ai viaggi all’estero di Mahmood. Dal sapore internazionale, “Nei letti degli altri” è una continua sperimentazione in cui, prendendo spunto da momenti di vita vissuta, l’artista tesse la trama dei propri brani facendoli vibrare in una dimensione artistica e sonora dalle molteplici contaminazioni.

Turismo sostenibile, alla Croazia riconoscimento Adac per impegno

Turismo sostenibile, alla Croazia riconoscimento Adac per impegnoMilano, 16 feb. (askanews) – Il più importante Club Automobilistico Europeo, l’Adac, ha assegnato al ministro del Turismo e dello Sport della Repubblica di Croazia, Nikolina Brnjac, la medaglia Kristofor in riconoscimento del suo impegno per lo sviluppo del turismo sostenibile.


“L’ingresso nell’area Schengen e nell’Eurozona sono passi strategici fondamentali per la Croazia, che hanno avuto un effetto molto positivo sul turismo, hanno riposizionato la Croazia sulla mappa turistica del mondo, e con la Legge sul turismo abbiamo stabilito strumenti che ogni destinazione può utilizzare per determinare la direzione del suo sviluppo”, ha sottolineato il ministro, che ha ringraziato l’ADAC “per aver riconosciuto l’importanza di questa legge, così come tutti gli sforzi che il governo della Repubblica di Croazia ha investito nella creazione di un quadro strategico e legislativo per lo sviluppo del turismo sostenibile in Croazia. Questo premio conferma che questa direzione è la giusta e unica direzione verso cui dovremmo andare”. “La Croazia è riconosciuta nel mondo come leader nello sviluppo del turismo sostenibile, e siamo uno dei pochi Paesi che dispone di questo tipo legge, che ha permesso ad ogni destinazione di svilupparsi nella direzione della sostenibilità sulla base di dati esatti. Questa legge mira a garantire la conservazione delle risorse e un soggiorno più piacevole per i nostri turisti, ma anche una qualità di vita sempre migliore per la popolazione locale nelle destinazioni turistiche. Crediamo che i nostri esempi e le nostre buone abitudini serviranno da linee guida per lo sviluppo del turismo in altre destinazioni europee e mondiali”, ha concluso il ministro Nikolina Brnjac”.

Le ultime parole di Navalny: smaschereremo chi rovina la Russia

Le ultime parole di Navalny: smaschereremo chi rovina la RussiaMilano, 16 feb. (askanews) – “Denunceremo ancora più persone che rovinano la vita del nostro Paese”. Queste le ‘ultime parole’ di Aleksey Navalny, 47 anni, condannato a 19 anni di carcere per “estremismo” e morto oggi in regime duro di detenzione. Le frasi erano state citate in un video di Novaya Gazeta: si tratta di un intervento dalla colonia correzionale n. 2 della città di Pokrov nel 2022, durante il quale Navalny aveva avuto l’ultima parola nel caso di “frode”, relativo alle donazioni al suo Fondo Anticorruzione. E suonarono come una sfida: “Voglio, cogliendo l’occasione dell’ultima parola, fare anche un annuncio ufficiale per coloro che credono che il Fondo Anticorruzione si fermerà, rallenterà, diminuirà… Forse qualcuno spera in una sorta di orrore dopo il verdetto. No! Non solo non si fermerà, ma il Fondo anticorruzione diventerà globale” disse. “Faremo più video, faremo più indagini, smaschereremo ancora di più di quelle persone che rovinano la vita nel nostro Paese. Pertanto, il Fondo anticorruzione non potrà che crescere e diventare internazionale” aveva poi aggiunto.


Alla fine di dicembre, gli Stati Uniti si erano detti “profondamente preoccupati” per le “condizioni di detenzione” di Aleksey Navalny, chiedendone il rilascio. Navalny stava scontando una pena detentiva in una remota colonia penale nell’Artico, in condizioni molto difficili. I suoi molteplici processi sono stati ampiamente denunciati come politici e come un modo per punirlo per la sua opposizione a Vladimir Putin. È stato arrestato nel gennaio 2021 al suo ritorno dalla Russia dalla convalescenza in Germania per un avvelenamento di cui attribuiva la colpa al Cremlino. Da allora ha alternato soggiorni in isolamento a condizioni di detenzione più o meno rigide. Sino alla notizia odierna: “Il 16 febbraio 2024, nel centro penitenziario n. 3, il prigioniero Navalny Aleksey si è sentito male dopo una passeggiata”, ha dichiarato oggi in un comunicato il servizio penitenziario russo della regione artica di Yamal. IL NEMICO NUMERO UNO DI PUTIN In questi anni nonostante le sue molteplici condanne, Navalny ha continuato ad attaccare il presidente russo Vladimir Putin, descritto da lui come un “nonno nascosto in un bunker”, perché il leader del Cremlino appariva raramente in pubblico.


Nel suo processo per “estremismo”, si permise anche di criticare “la guerra più stupida e insensata del 21esimo secolo”, riferendosi all’assalto russo all’Ucraina, che una legge russa vieta di commentare. Il movimento di Navalny è stato metodicamente sradicato dal governo di Mosca negli ultimi anni, spingendo i suoi collaboratori e alleati all’esilio o al carcere, mentre in Russia sono previste nuove elezioni presidenziali per marzo, dove Putin è il candidato strafavorito. Per un quinto mandato dal 1999, il terzo consecutivo. In un messaggio pubblicato il primo febbraio dal suo team sui social network, Navalny ha invitato a manifestare in tutta la Russia durante le elezioni presidenziali previste dal 15 al 17 marzo. Oggi l’attivista russo per i diritti Oleg Orlov ha affermato che la morte di Navalny in prigione è stata un “crimine del regime”. “È un crimine del regime. È evidente”, ha detto Orlov lasciando il tribunale di Mosca, dove era sotto processo per aver denunciato la guerra in Ucraina. “È un omicidio. È un crimine e spero che prima o poi le persone si assumano la responsabilità legale”.


Intanto il politico russo pacifista Boris Nadezhdin ha detto che stava pregando affinché le informazioni sulla morte di Navalny si rivelassero false. “Navalny è una delle persone più talentuose e coraggiose della Russia”, ha scritto Nadezhdin nel suo canale Telegram. La scorsa settimana i funzionari elettorali russi hanno respinto la candidatura presidenziale di Nadezhdin, esponente dell’opposizione liberale e attivista pacifista. (Di Cristina Giuliano)

Margherita Buy: in “Volare” ironizzo su una fobia mia e di molti

Margherita Buy: in “Volare” ironizzo su una fobia mia e di moltiRoma, 16 feb. (askanews) – La fobia di prendere l’aereo, una paura irrazionale condivisa da molte persone. Nasce da qui lo spunto per “Volare” esordio alla regia di Margherita Buy, presentato in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma e dal 22 febbraio nelle sale (distribuito da Fandango). Una paura vissuta da Buy in prima persona, tornata con il resto del cast sul set per una presentazione speciale all’aeroporto di Fiumicino. E vissuta dalla protagonista che interpeta, AnnaBì, attrice costretta a rinunciare a tante opportunità per il terrore di prendere un aereo. Finché la figlia decide di partire per studiare negli Stati Uniti.


“Mi sembrava un argomento che riguardasse tante persone – ha detto l’attrice e regista – ho letto varie percentuali, credo che il 60% della popolazione mondiale abbia paura di volare, molte fingono di non averla, ma hanno paura. Quindi mi sembrava di parlare di una paura che è mia, di farla diventare una cosa un po’ ironica, prendermi in giro ma anche raccontare come si possono superare certe paure”. Da qui l’idea di iscriversi a un corso per vincere questa paura, dove incontrerà un variopinto gruppo di ansiosi come lei di salire su un aereo, che si faranno però forza a vicenda. Tra loro c’è anche Giulia Michelini: “Non ho tanta paura come il mio personaggio Roberta – ha raccontato l’attrice – ho una paura inconscia, come credo molti, di dire vediamo come andrà; si vuole sempre controllare tutto, invece in quel caso si perde il controllo delle cose, bisogna fidarsi”.


Buy, invece, ha fatto realmente il corso: “Mi ha aiutata a volare meglio e il film in fondo ad avere più fiducia nelle mie possibilità” ha detto. Nei panni di sua figlia, c’è Caterina De Angelis, sua figlia anche nella realtà. “È una sua fobia, come racconta nel film, c’è stato questo momento complicato in cui io ho deciso di andare a vivere fuori e lei si è trovata a dover gestire e affrontare questa paura e da lì è nata l’idea del film” ha dichiarato. Su una seconda regia Buy ancora non si sbilancia. “Mi sono divertita, spero vada bene questo film, così poi posso pensare a farne un altro” ha concluso.

Israele dice che non vuole deportare i palestinesi da Gaza

Israele dice che non vuole deportare i palestinesi da GazaMonaco di Baviera, 16 feb. (askanews) – Israele non ha intenzione di deportare i palestinesi dalla Striscia di Gaza, ha detto oggi il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera.


“Non abbiamo intenzione di deportare alcun palestinese fuori dalla Striscia di Gaza”, ha detto Katz, confermando poi che lo Stato ebraico non intende governare la Striscia di Gaza dopo la fine del conflitto nell’enclave palestinese con Hamas.(Segue) Katz ha inoltre affermato che, per quanto riguarda la situazione al confine settentrionale con il Libano, “se non si troverà una soluzione diplomatica, Israele sarà costretto a rimuovere Hezbollah dalla frontiera”. “Il mondo deve fare pressione sull’Iran e su Hezbollah affinché si ritirino dal Libano meridionale e attuino la risoluzione 1701 delle Nazioni Unite”, ha detto il capo della diplomazia israeliana.