Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Taylor Swift vince ancora un Grammy ed entra nella storia

Taylor Swift vince ancora un Grammy ed entra nella storiaMilano, 5 feb. (askanews) – “Questo è il mio tredicesimo Grammy”, Taylor Swift vince ancora una volta ed entra nella storia. L’artista americana, durante la serata dei Grammy Awards a Los Angeles, ha vinto il premio come album dell’anno per “Midnights”. Swift è diventata la prima artista ad aver vinto il premio quattro volte. Il premio è stato consegnato da Céline Dion, che ha fatto un’apparizione a sorpresa.


Dopo aver vinto il Grammy per il miglior album vocale pop durante i Grammy 2024, Taylor Swift ha deciso di festeggiare facendo un grande annuncio. La cantante ha rivelato che il 19 aprile pubblicherà un nuovo album “The Tortured Poets Department”.

Nutella compie 60 anni, Giovanni Ferrero: impegno a innovare brand globale

Nutella compie 60 anni, Giovanni Ferrero: impegno a innovare brand globaleMilano, 5 feb. (askanews) – La Nutella compie 60 anni. Nel 1964, grazie all’intuito e alla maestria di Michele Ferrero, l’azienda di Alba mise sul mercato la crema spalmabile conosciuta oggi in tutto il mondo, diventata negli anni anche un fenomeno sociale. Come è stato per il World Nutella day, l’iniziativa lanciata nel 2007 dalla blogger italo-americana, Sara Rosso, che per prima decise di dedicarle una giornata – il 5 febbraio – in cui festeggiare, via social, la crema alle nocciola.


Quest’anno, però, la giornata mondiale della Nutella assume un significato diverso, dal momento che apre i festeggiamenti per i sessant’anni, un anniversario vissuto con lo spirito che è proprio dell’azienda di Alba. “In occasione del World Nutella day, celebriamo un marchio globale guidato da uno spirito innovativo e sessant’anni di storia. Grazie al gusto unico di Nutella, negli ultimi anni abbiamo creato una gamma di nuovi prodotti, come Nutella B-ready, Nutella Biscuits, Nutella Muffin e Nutella Croissant – commenta Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del gruppo Ferrero – Guardando al futuro, continueremo a impegnarci per innovare, valorizzando questa eredità e trovando modi sempre nuovi per offrire ai fan tutta la positività di Nutella. Da sessant’anni, infatti, diffondiamo sorrisi in tutto il mondo e, attraverso la passione, la creatività e l’innovazione, Nutella continuerà a far sorridere i consumatori negli anni a venire”. Dalle sue origini, nel 1964, ad Alba, in provincia di Cuneo, Nutella si è evoluta grazie allo spirito di innovazione e all’imprenditorialità dell’azienda di Alba che dal 2005 ha lanciato sul mercato diversi prodotti con la crema alla nocciola. Non solo, a Chicago, nel 2017, è stato lanciato il primo Nutella Café, diventato meta per i fan della crema alle nocciole e cacao.


Quest’anno, dopo il World Nutella day, il marchio inizierà le celebrazioni per il suo 60esimo compleanno con la campagna Give a Nutella smile e lancerà anche una serie di nuovi vasetti in edizione limitata, ognuno dei quali sarà caratterizzato da una dedica. La crema sarà inoltre protagonista di una campagna multicanale, che include un nuovo spot televisivo e un’attivazione digitale, attraverso cui i consumatori potranno configurare il proprio barattolo virtuale, personalizzandolo con una dedica, e condividerlo con una persona cara.

Il leader degli Houti: l’Italia diventerà un bersaglio se aggredirà lo Yemen

Il leader degli Houti: l’Italia diventerà un bersaglio se aggredirà lo YemenRoma, 5 feb. (askanews) – “L’Italia diventerà un bersaglio se parteciperà all’aggressione contro lo Yemen. Il suo coinvolgimento sarà considerato un’escalation e una militarizzazione del mare, e non sarà efficace. Il passaggio delle navi italiane e di altri durante le operazioni yemenite a sostegno di Gaza è una prova che l’obiettivo è noto”. Lo dice in una intervista a La Repubblica Mohamed Ali al-Houti, politico yemenita, uno dei leader di spicco degli Houti e cugino dell’attuale leader, Abdul-Malik al-Houti.


“Il nostro consiglio all’Italia è di esercitare pressione su Israele per fermare i massacri quotidiani a Gaza. Questo è ciò che porterà alla pace. Consigliamo all’Italia di rimanere neutrale, che è il minimo che può fare. Non c’è giustificazione per qualsiasi avventura al di fuori dei suoi confini”, prosegue Mohamed Ali al-Houti, per il quale “essere classificati come terroristi perché sosteniamo Gaza è un onore” e “se gli Stati Uniti invieranno truppe nello Yemen, dovranno affrontare sfide più difficili di quelle in Vietnam”.

Meloni: l’intelligenza artificiale può spazzare via la classe media, servono regole

Meloni: l’intelligenza artificiale può spazzare via la classe media, servono regoleTokyo, 5 feb. (askanews) – A causa dello sviluppo dell’Intelligenza artificiale c’è la “reale possibilità che molte professioni, anche altamente qualificate, vengano rapidamente sostituite da algoritmi, causando crisi sociali e contribuendo ad ampliare il divario tra ricchi e poveri, spazzando via potenzialmente la classe media”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita in Giappone, in un’intervista al “The Yomiuri Shimbun”.


“L’anno scorso la Presidenza giapponese del G7 ha svolto un lavoro straordinario nel richiamare l’attenzione su una tecnologia che può generare grandi opportunità ma può anche nascondere enormi rischi per le nostre società. I sistemi di IA generativa possono avere un impatto decisivo sul mondo del lavoro, sull’informazione, sugli equilibri globali e sulla nostra sicurezza. L’Hiroshima AI Process è di cruciale importanza in questo contesto, poiché afferma la necessità di adottare principi guida e un codice di condotta per le aziende che sviluppano l’intelligenza artificiale. Da parte nostra, svilupperemo ulteriormente questo lavoro per garantire che l’IA sia incentrata sull’uomo e controllata dall’uomo, tenendo conto dei principi etici fondamentali dell’umanità”, sottolinea Meloni nell’intervista al quotidiano giapponese. L’obiettivo sul tema della Presidenza italiana del G7 è “focalizzare l’attenzione dei nostri partner sull’impatto dell’IA sul mondo del lavoro, coinvolgendo non solo le aziende ma anche la società civile e i sindacati per dare risposte a quello che rappresenta un rischio concreto per i nostri lavoratori”.

IA, Meloni: può spazzare via classe media, servono regole

IA, Meloni: può spazzare via classe media, servono regoleTokyo, 5 feb. (askanews) – A causa dello sviluppo dell’Intelligenza artificiale c’è la “reale possibilità che molte professioni, anche altamente qualificate, vengano rapidamente sostituite da algoritmi, causando crisi sociali e contribuendo ad ampliare il divario tra ricchi e poveri, spazzando via potenzialmente la classe media”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano giapponese “The Yomiuri Shimbun”.


“L’anno scorso la Presidenza giapponese del G7 ha svolto un lavoro straordinario nel richiamare l’attenzione su una tecnologia che può generare grandi opportunità ma può anche nascondere enormi rischi per le nostre società. I sistemi di IA generativa possono avere un impatto decisivo sul mondo del lavoro, sull’informazione, sugli equilibri globali e sulla nostra sicurezza. L’Hiroshima AI Process è di cruciale importanza in questo contesto, poiché afferma la necessità di adottare principi guida e un codice di condotta per le aziende che sviluppano l’intelligenza artificiale. Da parte nostra, svilupperemo ulteriormente questo lavoro per garantire che l’IA sia incentrata sull’uomo e controllata dall’uomo, tenendo conto dei principi etici fondamentali dell’umanità”, sottolinea Meloni. L’obiettivo sul tema della Presidenza italiana del G7 è “focalizzare l’attenzione dei nostri partner sull’impatto dell’IA sul mondo del lavoro, coinvolgendo non solo le aziende ma anche la società civile e i sindacati per dare risposte a quello che rappresenta un rischio concreto per i nostri lavoratori”.

Ucraina, Meloni: sostegno incrollabile, lavoriamo a pace giusta

Ucraina, Meloni: sostegno incrollabile, lavoriamo a pace giustaTokyo, 5 feb. (askanews) – “Sin dall’inizio della brutale aggressione della Russia, il sostegno dell’Italia all’Ucraina è stato – e rimarrà – incrollabile. Questo impegno ha molteplici dimensioni e non è un caso che questo sia al centro della Presidenza italiana del G7, in continuità con la grande attenzione riservata anche dalla Presidenza giapponese nel 2023”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano giapponese “The Yomiuri Shimbun”.


Per Meloni il sostegno a Kiev è un “dovere morale di aiutare una nazione sovrana che lotta per la sopravvivenza, dovere al quale non possiamo certo sottrarci” ma si tratta anche di “tutelare il nostro interesse nazionale, perché la sicurezza dell’Ucraina è la sicurezza dell’Europ”. Per la premier, “l’arma più grande che abbiamo a nostra disposizione è l’unità della nostra azione. Grazie a questa unità, abbiamo adottato misure vitali per mitigare anche le conseguenze globali di questo malvagio conflitto” e “se ci si aspettava che il sostegno a Kiev crollasse, di certo non è stato così”. “Oggi stiamo lavorando per raggiungere una pace giusta e continueremo a sostenere tutti gli sforzi in questo senso. Tuttavia, una pace giusta non può corrispondere a una resa incondizionata da parte di Kiev, poiché ciò negherebbe l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza di uno Stato sovrano, che sono principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite. Non possiamo accettare un principio in base al quale coloro che hanno maggiore potenza militare possono invadere i loro vicini, annullando decenni di progressi verso la coesistenza pacifica di popoli e nazioni”, conclude Meloni.

Ue, Meloni: lavoro perchè sia colosso politico e non burocratico

Ue, Meloni: lavoro perchè sia colosso politico e non burocraticoTokyo, 5 feb. (askanews) – “Sono convinta, e la mia azione politica si è sempre ispirata a questa convinzione, che i popoli del nostro continente vogliono un’Europa che sappia giocare un ruolo da protagonista sulla scena globale, senza tradire o prevaricare le identità nazionali. Intendo continuare a lavorare per un’Europa che sia un colosso politico e non burocratico, cioè capace di raccogliere le sfide che richiedono l’unità tra le nazioni del continente, lasciando invece ai governi nazionali il compito di affrontare quelle politiche che possono essere attuata al meglio dalle istituzioni più vicine ai cittadini”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano giapponese “The Yomiuri Shimbun”.


Al giornalista che le chiede se la crescita dei partiti di destra stia influenzando le politiche europee, Meloni risponde che “ogni nazione europea ha le proprie dinamiche politiche, che solo in parte possono essere attribuite a tendenze generali”.

Chiusa l’edizione dei 50 anni di Arte Fiera: 50mila visitatori

Chiusa l’edizione dei 50 anni di Arte Fiera: 50mila visitatoriMilano, 4 feb. (askanews) – Si è chiusa oggi Arte Fiera, che quest’anno ha festeggiato l’importante traguardo dei 50 anni con un’edizione eccellente, salutata da più di 50.000 visitatori.


Ottimo il riscontro di collezionisti e VIP, effetto di un’efficace campagna di inviti, sostenuta da una massiccia copertura mediatica e social; consistenti le vendite, registrate in tutte le sezioni fin dal primo giorno. La conferma della sede della scorsa edizione (i padiglioni 25 e 26, tra i più eleganti del quartiere fieristico bolognese, tradizionalmente associati alla fiera), il sodalizio tra il Direttore artistico Simone Menegoi e il Direttore operativo Enea Righi, lo strutturato programma del Public program, sono stati elementi che hanno contribuito all’ottima riuscita della manifestazione, salutata da un rinnovato entusiasmo dei galleristi, che hanno risposto alle proposte della direzione artistica con importanti progetti espositivi.


Sono dieci i premi assegnati durante Arte Fiera 2024. Le prime edizioni: il Premio BPER è andato a Stefania Galegati, rappresentata da Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, con l’opera isola #49, 2021; il Premio Officina Arte Ducati è stato assegnato ad Alberto Tadiello, rappresentato da Umberto di Marino, con l’opera Ossicodone 2, 2020; il Premio Marval Collection è stato assegnato a Guilherme Almeida, rappresentato da Ribot, con le opere Destruiçao dos Mercados I, Tasha e Tracie, 2021 e Destruiçao dos Mercados I, Jorge Aragao, 2021-2022. I ritorni: il Premio ANGAMC è stato conferito a Lia Rumma; il Premio Osvaldo Licini by Fainplast ha selezionato come finalista Claudio Coltorti, rappresentato da Acappella; il Premio Rotary è stato assegnato alla galleria Zero…, il premio Rotaract e Premio Andrea Sapone sono andati a Daniele Di Girolamo, rappresentato da Traffic Gallery, con l’opera Beautiful things fading away, 2023; il premio The Collectors.Chain by Art Defender è stato assegnato a Milli Gandini, rappresentata da MLB Maria Livia Brunelli con l’opera La mamma è uscita (trittico #1), 1975-2024; il Premio Collezione Righi è stato assegnato a Sabrina Mezzaqui, rappresentata dalla Galleria Massimo Minini, con l’opera Punti di vista (Bologna), 1998; il Premio Studio Spada Partners è andato a Ruth Beraha, rappresentata dalla galleria Ncontemporary, con l’opera Visionarie, 2021; il Premio Colophonarte è stato assegnato a Zerha Dogan, rappresentata dalla Prometeo Gallery.


Due le nuove opere che entreranno a far parte delle collezioni del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Settore Musei Civici Bologna grazie al sostegno del TRUST per l’Arte Contemporanea: Photomatic d’Italia, 1973-74 di Franco Vaccari (Modena, 1936) rappresentato dalla Galleria Mazzoli e Senza Titolo #15, 2023 di Chiara Camoni (Piacenza, 1974), rappresentata da SpazioA.

Bit Milano, SiCamera: innovazione, digitalizzazione, sostenibilità

Bit Milano, SiCamera: innovazione, digitalizzazione, sostenibilitàRoma, 4 feb. (askanews) – “L’obiettivo di incontri come quello di oggi è di creare sinergie tra pubblico e privato. In questo senso il sistema camerale è sulla strada giusta, essendo in grado di intercettare le necessità delle imprese per mettere a terra progetti che rispondano alle loro istanze. Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità saranno gli asset fondamentali sui quali proiettare le nostre azioni. Occorre far conoscere il modello Italia nel mondo. E possiamo farlo partendo proprio dalla regione Lazio, un laboratorio di eccellenza, mettendo a sistema i vari tipi di turismo, da quello del mare a quello esperenziale, da quello enogastronomico a quello della cultura, della montagna, dei laghi, per fornire un’offerta integrata e vincente”. Lo ha detto il presidente di SiCamera (Unioncamere) Giovanni Acampora, intervenuto in occasione del workshop ‘Turismo Dual Use’ tenutosi al Bit di Milano.

Sanremo, tutto pronto per il Festival al via martedì

Sanremo, tutto pronto per il Festival al via martedìSanremo, 4 feb. (askanews) – Tutto pronto a Sanremo per la 74esima edizione del Festival della Canzone italiana, al via da martedì. Le vie che portano al Teatro Ariston sono piene di turisti e appassionati, gli alberghi sono presi d’assalto, un brulicare di persone lungo la via che dall’Ariston porta al Casinò. I fuochi d’artificio sul mare hanno aperto ufficialmente la settimana della kermesse più discussa dell’anno. Gli artisti sono già arrivati da giorni per le prove, così come Amadeus e Fiorello con il suo glass. Questa sera al via anche le feste delle radio, come quella di Radio Italia al Morgana. Domani, lunedì, è in programma la conferenza stampa inaugurale con Amadeus e i vertici della Rai. Ssa