Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Parchi divertimento, Anac semplifica l’acquisto di servizi per gite e campus di importo non significativo

Parchi divertimento, Anac semplifica l’acquisto di servizi per gite e campus di importo non significativoRoma, 7 mar. (askanews) – Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico/ricreative. Rispondendo ad un quesito dell’Associazione Parchi Divertimento Italiani, in rappresentanza di circa 250 parchi a tema, acquatici, faunistici e avventura, l’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – ha confermato la semplificazione delle regole per i micro affidamenti, specificando che “per importi fino a 5.000 euro non esiste obbligo di acquisto tramite MEPA e che è possibile utilizzare, fino al 30 giugno 2025, l’interfaccia web dell’Autorità”.


Una boccata di ossigeno, all’avvio della stagione 2025, per i parchi, che ogni anno ospitano circa 600.000 ragazzi tra viaggi di istruzione e campus estivi, ma anche per cinema, teatri, musei e altre realtà simili, oltre che naturalmente per gli istituti scolastici e gli altri enti pubblici che organizzano questo genere di attività. Una semplificazione attesa da migliaia di organizzazioni e anche dalle segreterie scolastiche. Dal 2023 l’Agenzia Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha reso obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per le gite scolastiche, imponendo anche per piccoli acquisti l’adozione di una procedura complessa, pensata per i grandi appalti. Ora, grazie a questa precisazione ottenuta dall’ANAC, i micro acquisti per biglietti relativi a spettacolo e cultura sono svincolati da tali obblighi, con un alleggerimento del carico burocratico.


Luciano Pareschi, presidente della Associazione Parchi Permanenti Italiani, dichiara: “Siamo soddisfatti delle risposte ottenute e siamo consapevoli che questa decisione darà un nuovo impulso al settore dei parchi, in particolare a quelli più piccoli disseminati sul territorio. Le gite sono un momento di aggregazione e di arricchimento culturale per i ragazzi e gli studenti, ma per noi sono anche un business del valore di 15 milioni di euro all’anno, che si aggiunge ad un indotto non trascurabile, composto da trasporti, ristorazione e, in alcuni casi, alberghi”.

Rai Libri: presentazione “Verso le Stelle” di Ernesto Assante a San Marino

Rai Libri: presentazione “Verso le Stelle” di Ernesto Assante a San MarinoRoma, 7 mar. (askanews) – Un viaggio musicale e delle emozioni che unisce 150 capolavori della canzone sotto lo stesso cielo. Domani, sabato 8 marzo alle ore 16.00, la libreria Boccino D’oro di Dogana di San Marino (RSM) ospiterà la presentazione del volume di Ernesto Assante “Verso le Stelle, 150 canzoni per sentirsi vivi” (Rai Libri).


A incontrare i lettori saranno Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2, Luca De Gennaro, conduttore radiofonico e giornalista. A moderare sarà Claudia Mazzola, presidente di Rai Com.

Audible: arriva audiolibro del romanzo che ha ispirato “Mickey 17″

Audible: arriva audiolibro del romanzo che ha ispirato “Mickey 17″Milano, 7 mar. (askanews) – Se l’uomo potesse morire e rinascere infinite volte, sarebbe ancora se stesso? E dove risiede l’essenza del sé: nei ricordi e nelle esperienze o nel corpo e nelle sue fattezze? Gli esseri umani sono la somma delle loro esperienze e dei loro sogni o sono un conglomerato di cellule e DNA? Sono gli interrogativi che pone “Mickey7”, il romanzo di Edward Ashton (Fanucci), il cui audiolibro arriva in esclusiva su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – con la narrazione di Stefano Crescentini, doppiatore di Robert Pattinson in “Mickey 17”, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo. Una storia avvincente che esplora i limiti della tecnologia, il senso dell’identità e il valore della sopravvivenza, insinuando nell’ascoltatore dilemmi etici sul valore della vita e considerazioni filosofiche sull’unicità del sé.


L’audiolibro segue le vicende di Mickey Barnes, un “sacrificabile”, impiegato nella pericolosa missione di colonizzazione del pianeta ghiacciato Niflheim. Ogni volta che Mickey muore, un nuovo clone viene generato con i suoi ricordi, ma quando si ritrova faccia a faccia con il suo doppio, Mickey8, la sua esistenza (e la missione stessa) viene messa in discussione. La vita su Niflheim è in continuo peggioramento: l’atmosfera è inadatta agli esseri umani, il cibo scarseggia e le specie autoctone sono sempre più curiose nei confronti dei nuovi vicini, il che spinge il comandante Marshall a temerli. In ultima analisi, la sopravvivenza di entrambe le forme di vita è nelle mani di Mickey7. A patto che riesca a non morire per sempre. “Leggere questo audiolibro è stata un’esperienza nuova e affascinante. Mantenere l’intensità della narrazione solo con la voce è stata una vera sfida. Nell’interpretare Mickey 7 ho cercato da un lato di differenziarlo dal suo clone, Mickey8, e dall’altro di permettere all’ascoltatore di empatizzare con entrambi i personaggi” ha dichiarato Stefano Crescentini.

Papa, fonti vaticane: continua le terapie e la ventilazione ad alti flussi

Papa, fonti vaticane: continua le terapie e la ventilazione ad alti flussiCittà del Vaticano, 7 mar. (askanews) – Papa Francesco “prosegue la terapia prescritta, la fiosioterapia motoria e sulla ventilazione continua l’alternanza meccanica di notte” con la maschera “e ad alti flussi di giorno” con i naselli. È quanto si aprende da fonti vaticane.


La fisioterapia motoria “attiva”, in particolare, richiede una “collaborazione attiva del paziente, per mantenere un buon tono muscolare in caso di un ricovero prolungato”. Una parte della terapia il Papa la segue dalla poltrona. Ieri nel corso della giornata ha sempre intervallato riposo, preghiera e lavoro. In assenza di ulteriori informazioni mediche (questa sera non è previsto un bollettino), “si presume” che Bergoglio “mantenga una stabilità in un quadro complesso, per il quale i medici mantengono ancora riservata la prognosi”.


Il Papa non ha ricevuto nuove visite e una nuova conferenza stampa dei medici del policlinico Gemelli ancora non è stata programmata ma, si precisa, “non si immagina si possa tenere domani”.

Salva-Milano, assessore alla Casa Bardelli rassegna le dimissioni

Salva-Milano, assessore alla Casa Bardelli rassegna le dimissioniMilano, 7 mar. (askanews) – L’assessore alla Casa del Comune di Milano, Guido Bardelli, ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico, in seguito a quanto emerso dalle inchieste della procura di Milano sull’urbanistica. “Questa mattina il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato a Palazzo Marino l’assessore alla Casa, Guido Bardelli, il quale ha manifestato l’intenzione di rimettere l’incarico a lui affidato” si legge in una nota di Palazzo Marino. Il sindaco, prosegue la nota, “valuterà quindi, nei prossimi giorni, le alternative possibili al fine di non interrompere il percorso tracciato sul ‘Piano Casa’”.


L’assessorato alla Casa, spiega Palazzo Marino, “è estremamente rilevante per la città di Milano ed è necessario garantire continuità nelle attività che si stanno portando avanti”. Per rispetto istituzionale, lunedì 10 marzo, l’assessore Bardelli intende spiegare i motivi della sua decisione al Consiglio comunale. A valle di ciò, saranno formalizzate le sue dimissioni.

Meloni: condannati a risarcire immigrati illegali, è frustrante

Meloni: condannati a risarcire immigrati illegali, è frustranteRoma, 7 mar. (askanews) – “Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti perché il governo di allora, con Ministro dell’Interno Matteo Salvini, non li fece sbarcare immediatamente in Italia. Lo fanno affermando un principio risarcitorio assai opinabile, quello della presunzione del danno, in contrasto con la giurisprudenza consolidata e con le conclusioni del Procuratore Generale”. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


“In sostanza – prosegue – per effetto di questa decisione, il Governo dovrà risarcire – con i soldi dei cittadini italiani onesti che pagano le tasse – persone che hanno tentato di entrare in Italia illegalmente, ovvero violando la legge dello Stato italiano. Non credo siano queste le decisioni che avvicinano i cittadini alle istituzioni, e confesso che dover spendere soldi per questo, quando non abbiamo abbastanza risorse per fare tutto quello che sarebbe giusto fare, è molto frustrante”.

Il Cremlino: finché Kiev rifiuta il dialogo l’operazione militare continuerà

Il Cremlino: finché Kiev rifiuta il dialogo l’operazione militare continueràRoma, 7 mar. (askanews) – Raggiungere gli obiettivi tramite la diplomazia è una priorità per la Russia, ma finché l’Ucraina rifiuterà il dialogo, l’operazione militare speciale continuerà. L’ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.


“Naturalmente, raggiungere i nostri obiettivi attraverso metodi politici e diplomatici è preferibile per noi. Ma in condizioni in cui l’Ucraina rifiuta il dialogo, quando si proibisce legalmente tale dialogo, continuiamo l’operazione militare speciale per tutelare i nostri interessi”, ha dichiarato Peskov ai giornalisti.

TE Cioccolateria, pasticceria rifugio gourmet all’ombra del Cupolone

TE Cioccolateria, pasticceria rifugio gourmet all’ombra del CupoloneRoma, 7 mar. (askanews) – Un rifugio di prelibatezze e non solo. Un posto da primo amore, quello che non si dimentica mai. Soprattutto per chi è amante della qualità pasticcera e ama le buone cose fatte di arte enogastronomica, professionalità e tanta passione. A garantire un viaggio nei sentimenti dolci, in un ambiente di riservatezza e intimità, è TE Cioccolateria, pasticceria con base a Roma (Via Sforza Pallavicini, 19/21,23,25) dal 2022 e con ispirazione nordeuropea nell’estetica e sala di accoglienza e nell’ospitalità, che propone torte contemporanee, mignon, cioccolate e praline, creazioni ad hoc personalizzate e quant’altro abbinate a un buon tè, a un cappuccino con il pedigree e a un caffè per intenditori. Non manca inoltre la biscotteria posizionata sugli scaffali del locale insieme a crostate, plumcake e sbrisolone oltre ad una linea senza zuccheri.


Un posto, insomma, caldo e amichevole e a pochi passi dal Vaticano che parte dalla mattina, con la colazione e i croissant per arrivare all’aperitivo alla sera con una sorta di “Spirits” del caffè e lascia il segno in particolare a chi è in cerca di una qualità non scontata realizzata con tecnica professionale e un laboratorio interno e tutta realizzata con materia prima di primo ordine, attentamente selezionata e profondamente ricercata. A guidare TE Cioccolateria, ampliata con Te Caffè da ottobre 2024 e con un’offerta di ristorazione e Specialty coffee, che ha già conquistato i palati ghiotti dei romani, dei viandanti e turisti nazionali italiani ed esteri, da Milano a Palermo e oltreoceano di New York, è Giulia Pennesi, pastry chef di talento con all’attivo già importanti collaborazioni. TE Cioccolateria presenta una produzione diretta di cioccolato in cui trovano spazio una completa linea di praline con ben 19 diversi ripieni, tavolette, prodotti legati alle festività quali torroni e uova di Pasqua. Lato pasticceria si spazia da quella da forno, crostate, occhi di bue e biscotti fino a quella moderna con splendidi mignon e monoporzioni che vengono periodicamente aggiornati, pistacchio e lampone, tartelletta crema e pinoli, bigné allo zabaione, tarte au citron, e altro per una offerta davvero ampia.


Proposti tutti i dolci delle ricorrenze, compresi panettoni e colombe per i quali sono previste giornate dedicate alla degustazione su prenotazione. Per la Pasqua sono previsti appuntamenti per le degustazioni delle colombe. Altro punto di forza è anche la Specialty coffee con i caffè della linea specialty 1895 by Lavazza proposti in varie estrazioni e un’apertura a 360 gradi per futuri inserimenti di nuove miscele e torrefazioni con questa declinazione. Non mancano tè e infusi.


Il locale, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 20, con una proposta per il pranzo dopo l’allargamento dello spazio allestito con eleganti tavolini, permette di scegliere e consumare, a partire dalle 11,30 e dopo le colazioni, insalate, piatti freddi, come selezioni di salumi e formaggi e baguette farcite. In particolare sono proposti pizzette, croissant farcito con crudo e carciofini, fino al pain suisse con salmone e formaggio fresco e tramezzini, tutto all’insegna di una qualità elevata con lievito madre e burro di alta qualità al centro delle preparazioni.

8 marzo, Panetta (Bankitalia): educazione finanziaria dà risultati

8 marzo, Panetta (Bankitalia): educazione finanziaria dà risultatiRoma, 7 mar. (askanews) – Con le iniziative sull’educazione finanziaria portate avanti lo scorso anno assieme alle reti pubbliche della Rai, la Banca d’Italia è riuscita a raggiungere 7 milioni di italiani e “le analisi condotte ex post su questi programmi indicano che c’è stato un miglioramento dell’educazione finanziaria di 10 punti percentuali, più ampio per le donne. Questo è un modo piuttosto efficace per raggiungere i gruppi con minori livelli di educazione finanziaria”. Lo ha spiegato il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta nel suo intervento alla conferenza sulla giornata internazionale della donna organizzata oggi a Francoforte dalla Banca centrale europea.


Bankitalia sta operando attivamente sull’educazione finanziaria da oltre un decennio. “Abbiamo realizzato che in Italia abbiamo un difficile divario di genere” su questo aspetto ed “è anche importante cercare di capire il perché” di questi divari. “Abbiamo risultati interessanti che suggeriscono che il divario di genere sull’educazione finanziaria riflette la situazione occupazionale”, ha spiegato. Quindi a Bankitalia “abbiamo lanciato diversi programmi”, mentre “effettuiamo indagini per cercare di capire quali siano i gruppi più deboli, tra cui donne, disoccupati e immigrati. Cerchiamo di fare programmi molto mirati e abbiamo una attenta valutazione ex post che ci aiuta a migliorare. Abbiamo raggiunto la popolazione in modo diversi, uno dei più efficaci – ha detto – sono le collaborazioni tra la Banca d’Italia e i canali pubblici televisivi: i nostri esperti partecipiamo in programmi televisivi con la Rai e cerchiamo di farlo in orari in cui si possono raggiungere i gruppi con minore educazione finanziaria. E introduciamo questi argomenti non in maniera accademica, ma in maniera colloquiale tra i nostri esperti e il presentatore, introducendo concetti di base con esempi. Ad esempio, su quando un consumatore chiede un mutuo che cosa debba discutere e come dovrebbe pianificare il proprio futuro finanziario. Concetti molto semplici – ha detto – spiegati con esempi concreti”.


Panetta è intervenuto ad un dibattito a cui partecipavano Christine Lagarde, presidente della Bce, Claudia Buch, presidente del ramo di Vigilanza bancaria della Bce, Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda, Annamaria Lusardi, professore della Stanford University e Joachim Nagel, presidente della Bundesbank. “In Italia rispetto ad altri paesi, il punto di inizio può essere stato diverso ma il miglioramento si è visto. E i programmi che abbiamo lanciato per gli studenti mostrano che abbiamo avuto un aumento medio dell’8%, ma più ampio per le ragazze che per i ragazzi. E abbiamo lanciato un programma chiamato ‘le donne contano’, disponibile sulla nostra piattaforma con sistemi interattivi. In alcuni casi la difficoltà che troviamo è entrare in contatto con quelli che hanno veramente più bisogno di educazione finanziaria, che a volte si sentono intimiditi dagli interlocutori. Quindi – ha detto Panetta – operiamo questi programmi assieme ai sindacati, a organizzazioni della società civile e a livello regionale”. (fonte immagine: ECB).

Ue, Mattarella: rafforzare difesa sviluppo naturale integrazione europea

Ue, Mattarella: rafforzare difesa sviluppo naturale integrazione europeaRoma, 7 mar. (askanews) – “Rafforzare la difesa europea è uno sviluppo naturale dell’integrazione europea che è andata avanti in questi decenni”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un’intervista all’emittente giapponese Nhk, rilasciata nel corso della visita ufficiale in Giappone e riportata sui media.


Italia e Giappone, ha detto il capo dello Stato hanno “una convinzione comune: quella che la vita internazionale è possibile soltanto se vi sono regole certe che tutti rispettino, regole che valgano per tutti a prescindere dalle dimensioni o dalla forza militare o economica di cui dispongono. Regole di questo genere sono indispensabili per una vita ordinata.” “Giappone e Italia pensano che le regole vadano rispettate e che quando vengono violate si realizzano condizioni drammatiche come in questo momento in Ucraina”, ha concluso.