Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Lollobrigida: Arma riacquista sua funzione a tutela dell’ippica

Lollobrigida: Arma riacquista sua funzione a tutela dell’ippicaRoma, 25 gen. (askanews) – “Oggi viene ripresa e rinforzata quella che, per oltre 40 anni, è stata una specifica competenza dell’Arma. Restituiamo al mondo dell’ippica un nucleo a sua tutela, in soli 16 mesi”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova Unità Ippica del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma, che si è svolta oggi al Masaf.

Alla conferenza hanno partecipato il sottosegretario Patrizio La Pietra, il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, il Generale di Brigata Daniel Melis del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e il direttore generale per l’Ippica del ministero Remo Chiodi. “Il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, legato a questo dicastero, aveva come compito prioritario, dal 1982, di occuparsi di ippica e tornerà ad essere così. La trasparenza e la legalità costituiscono il naturale presupposto per attuare un radicale processo di riforma e per garantire una maggiore incisività dell’azione ministeriale”, ha evidenziato il ministro.

Alla base dell’iniziativa, l’obiettivo di rilanciare il settore, considerato strategico per l’economia nazionale, assicurare il mantenimento dell’allevamento dei cavalli e renderlo economicamente produttivo, consentire una gestione funzionale degli ippodromi. Il nuovo nucleo del CUFA, dedicato all’ippica, è composto da 16 Carabinieri: 8 dal reparto operativo centrale di Roma e 8 dai reparti interregionali (2 da Torino, 2 da Parma, 2 da Salerno e 2 da Messina). Le loro attività, in sinergia con le unità territoriali, riguarderanno tutti gli ippodromi d’Italia e cureranno la tutela di tutto ciò che orbita intorno all’Ippica: dal contrasto alle scommesse clandestine all’impiego illecito di denaro pubblico, fino al doping.

“L’Arma, nella sua funzione, è un perno per la tutela agroalimentare. L’immagine dei Carabinieri è legata a quella dello Stato. I temi della legalità e della sicurezza sono importanti per ogni attività e impresa. Dove non ci sono queste non è possibile lavorare. Io concepisco lo Stato come un quadro di riferimento normativo che deve dare a chiunque la possibilità di sviluppare la propria attività”, ha concluso Lollobrigida.

Ddl beneficenza, Chiara Ferragni: sono lieta che il governo abbia colmato velocemente un vuoto legislativo

Ddl beneficenza, Chiara Ferragni: sono lieta che il governo abbia colmato velocemente un vuoto legislativoMilano, 25 gen. (askanews) – “Sono lieta che il governo abbia voluto velocemente riempire un vuoto legislativo. Quanto mi è accaduto mi ha fatto comprendere come sia fondamentale disciplinare con regole chiare le attività di beneficenza abbinate alle iniziative commerciali”. E’ il commento di Chiara Ferragni sul ddl beneficenza approvato dal Cdm.

“Questo disegno di legge consente di colmare una lacuna che da una parte impedisce di cadere in errore, ma dall’altra evita il rischio che da ora in poi chiunque voglia fare attività di beneficenza in piena trasparenza desista per la paura essere accusato di commettere un’attività illecita”, sottolinea ancora l’influencer. 

Musica, 10 concerti al Vittoriale di D’Annunzio per Biagio Antonacci

Musica, 10 concerti al Vittoriale di D’Annunzio per Biagio AntonacciRoma, 25 gen. (askanews) – Biagio Antonacci sarà protagonista il prossimo settembre di 10 appuntamenti in una delle più belle location italiane, l’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera (BS).

E’ la prima volta che il Vittoriale degli Italiani, la casa-museo voluta da Gabriele D’Annunzio, viene concesso per 10 date consecutive ad un artista pop italiano, una grande occasione per i fan del cantautore milanese per godere non solo della musica di Antonacci ma anche di un luogo davvero meraviglioso sulle rive del Lago di Garda. I biglietti per le dieci date (17-18-20-21-22-24-25-27-28-29 settembre), prodotte e organizzate da Friends & Partners in collaborazione con Iris S.r.l., saranno disponibili da giovedì 25 gennaio alle ore 12:00 su www.ticketone.it.

Annunciando le date Antonacci ha ricordato che: “Il Vittoriale degli Italiani era un luogo dove andavo spesso, fin da bambino, con i miei genitori. Crescendo, quando ho iniziato a fare musica, ho pensato spesso alla possibilità di poter suonare in un luogo così importante per il nostro paese, un luogo storico e al contempo importante per la cultura italiana”. Dopo 5 anni di attesa Biagio Antonacci ha pubblicato il suo nuovo album “L’inizio”, il suo sedicesimo disco di studio disponibile da venerdì 12 gennaio in formato Cd e vinile su etichetta Iris e distribuito da Epic Records/Sony Music Italy. L’album ha debuttato sul podio della classifica dei dischi più venduti e ascoltati nel nostro paese (al secondo posto nella classifica Vinili, CD e Musicassette). 15 brani in tutto scritti negli ultimi quattro anni e lasciati sedimentare prima diventare da pensieri a vere e proprie canzoni.

Oltre al nuovo singolo “A cena con gli dei”, i brani pubblicati tra il 2022 e il 2023 (“Seria”, “Telenovela” e la collaborazione con Benny Benassi in “Tridimensionale”) e la nuova versione del successo del 2007 “Sognami” (in collaborazione con Tananai e Don Joe nata in occasione della partecipazione come ospite dell’edizione 2023 del Festival di Sanremo), il disco contiene gli inediti: “L’inizio”, “Delivery”, “È capitato”, “Anita”, “Lasciati pensare”, “Dimmi di lei”, “Bastasse vivere”, “Non diamoci del tu”, “Non voglio svegliarti”, “Evoco”, brani che hanno permesso ad Antonacci di muoversi attraverso lunghe riflessioni sulla complessità del mondo che ci circonda (“Viviamo la complessità ma cerchiamo la semplicità perché abbiamo bisogno di sicurezze, di certezze, di punti di riferimento, abbiamo bisogno di sapere di fare la cosa giusta, anche nelle relazioni.

Gli Houthi: continueremo a colpire le navi legate a Israele

Gli Houthi: continueremo a colpire le navi legate a IsraeleRoma, 25 gen. (askanews) – Gli Houthi continueranno a colpire le navi legate ad Israele fino a che gli aiuti internazionali non raggiungeranno la Striscia di Gaza: lo ha affermato il leader di ribelli yemeniti, Abdel-Malik al-Houthi, le cui dichiarazioni sono state riportate dall’agenzia di stampa Reuters.

“Il nostro Paese continuerà le proprie operazioni fino a che cibo e medicinali non raggiungeranno la Striscia di Gaza” ha avvertito al-Houthi, sottolineando come gli attacchi britannici e statunitensi si riveleranno controproducenti e non avranno alcun effetto “sulla nostra volontà e determinazione”.

Top 3 cocktail a base champagne per San Valentino a prova di Cupido

Top 3 cocktail a base champagne per San Valentino a prova di CupidoRoma, 25 gen. (askanews) – A San Valentino la seduzione corre sul filo dei dettagli e la scelta delle bollicine giuste e del cocktail a prova di Cupido fa parte del mix vincente per una serata romantica e audace quanto basta. E allora quale miglior alleato di una Love Potion a base champagne, con i consigli della Maison de Prestige Comte de Montaigne? A seguire tre ricette di cocktail che conquisteranno anche i partner più esigenti.

1) Love Potion: alchimia a tutto champagne… Una promessa di seduzione che passa dalla freschezza minerale dello champagne Brut e abbraccia le note di ginepro e coriandolo del Gin, esaltate dal sentore di limone, e da quelle liquorose di lampone nero dello Chambord, regalando al palato un effetto fruttato irresistibile. Dal perlage vivace e finissimo, il Brut regala aromi di grande intensità, e profumi di frutta bianca.

Gli ingredienti: 30 ml Gin Tanqueray 10, 15 ml limone, 15 ml Chambord Liqueur, 1 cucchiaio di sciroppo d’agave, Champagne Brut. Bicchiere consigliato: flute. Il consiglio in più: una volta filtrato, si consiglia di servire ad una temperatura di 9 gradi, in una flute alla quale aggiungerete lo Champagne Brut.

2) Red Knight: valzer aromatico di erbe e frutta rossa Le erbe aromatiche e le radici dell’Amaro Venesian – autentico elisir botanico inebriato dalle note del carciofo violetto, delle scorze di agrumi e dal mix di cannella, anice, cardamomo, genziana, china, centaurea e rabarbaro – sorprendono e rallegrano il palato con la complicità dell’Agresto, stemperate dalle note del miele e della frutta rossa matura nel finale fresco e raffinato del Rosé.

Gli ingredienti: 30 ml. Amaro Venesian, 10 ml. Agresto da uva glera, 15 ml. miele, 2 gocce di amaro ai frutti rossi fatto in casa, Top up di Champagne Rosé. Bicchiere consigliato: flute. Come prepararlo in poche mosse… Shakerare tutti gli ingredienti, a eccezione dello Champagne. Versare il drink nel bicchiere da vino rosso ghiacciato, che avrete già riempito con i cubetti di ghiaccio e, infine, aggiungete lo Champagne. Mescolate e impreziosite il drink con una decorazione a piacere. Per l’amaro ai frutti rossi: mettete 1 kg di frutti di bosco lavati e asciugati in un contenitore ermetico insieme ad 1 litro di alcol. Il barattolo dovrà riposare al buio per 20 giorni. Poi, per preparare lo sciroppo, bollite 500 g di zucchero in un litro d’acqua. Filtrate il contenuto del barattolo con i frutti di bosco attraverso un setaccio con un telo di lino, recuperando poi tutto il succo. Infine, unite lo sciroppo al liquore e versateli nella bottiglia. Lasciate quindi riposare al buio e al fresco per almeno 30 giorni. Il consiglio: date forma alla seduzione… Per la decorazione usate l’isomalto, un sostituto naturale dello zucchero ricavato dalla barbabietola, che potrete acquistare in polvere o granuli per poi scioglierlo e modellarlo nella forma desiderata. 3) Cavalieri del Comte: il cocktail signature della Maison Camomilla incontra arancia ed è subito alchimia, per un Cocktail romantico e raffinato. Gli ingredienti: 2 cl St. Germain, 1,5 cl Farmily Mediterraneo, 2-3 gocce liquore alla camomilla, 3 gocce Angostura, top Champagne Rosé. Non fatevi mancare qualche scorza di arancia essiccata per impreziosire il Drink. Bicchiere consigliato: cordial glass. Come prepararlo in poche mosse… Il segreto de “Il Cavaliere del Comte” sta nella semplicità della sua preparazione e nel mix di liquori che ne esalta la composizione. Dopo aver versato, in sequenza, il liquore St. Germain e il Farmily, basta aggiungere l’Angostura e 2/3 gocce di liquore alla camomilla. Infine, dopo aver inserito qualche cubetto di ghiaccio, completate il cocktail versando lo Champagne Rosé. Non fatevi mancare qualche scorza di arancia essiccata per impreziosire il Drink. Il consiglio in più: scorza d’arancia Mon Amour.

Agricoltura, Lollobrigida: export record a 62 miliardi

Agricoltura, Lollobrigida: export record a 62 miliardiRoma, 25 gen. (askanews) – “L’economia italiana è legata intimamente all’agricoltura, non solo per storia e dati, visto che l’export tocca numeri da record ed è arrivato a 62 miliardi di euro, con una indice di occupazione elevata rispetto alle altre nazioni”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, audito in Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, a Palazzo San Macuto.

“Siamo secondi come export dietro la Francia, ci avviciniamo al dato francese – ha aggiunto il ministro – e l’agricoltura è ormai un dato economico consolidato ma anche un potenziale dato di espansione dell’economia, se avremo da un lato la possibilità di investirci e dall’altra di curare un elemento fondamentale per svolgere l’impresa, cioè la garanzia di sicurezza e legalità”, ha concluso Lollobrigida.

Green Deal, Lollobrigida: poca attenzione a produttività e reddito

Green Deal, Lollobrigida: poca attenzione a produttività e redditoRoma, 25 gen. (askanews) – Ci sono “eventi che stanno accentuandosi in tutto il contesto europeo e hanno dinamiche conseguenti anche sul piano nazionale. Ad esempio, le contestazioni di parte del mondo agricolo nei confronti del Green Deal, che ha operato per tutelare la sostenibilità ambientale, ma ha avuto meno considerazione e meno attenzione a quello che è il quadro generale: ossia la produttività, la garanzia del reddito e di conseguenza l’equità sociale”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, audito in Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, a Palazzo San Macuto.

“Mancando una attenzione su questi aspetti, a detta degli agricoltori e io condivido – ha aggiunto Lollobrigida – , è oggi necessario valutare con attenzione il dato relativo alla redditività degli agricoltori. Questo perché infiltrazioni nel mondo del’agricoltura anche da parte del tessuto criminale sono rese più semplici dalla debolezza del sistema dal punto di vista economico”, ha concluso il ministro.

Depressione, incidenza più alta 25% in pazienti con patologie cardiache

Depressione, incidenza più alta 25% in pazienti con patologie cardiacheRoma, 25 gen. (askanews) – I farmaci antidepressivi non rappresentano un pericolo per le persone con malattia cardiaca – per le quali l’incidenza di depressione arriva al 30% rispetto al 5-7% della popolazione generale – né per chi ha avuto un infarto miocardico, né per chi soffre di dolore toracico funzionale e né per chi è affetto da una malattia coronarica. Per questi pazienti il trattamento farmacologico contro la depressione è efficace tanto quanto lo è per coloro che non hanno alcun problema cardiologico. Sono inoltre sicuri, anche se un po’ meno efficaci, per i pazienti con lombalgia o con lesioni cerebrali traumatiche. A fare chiarezza una volta per tutte sul timore infondato che gli antidepressivi non siano una terapia indicata per coloro che hanno una o più malattie fisiche, è stata un’ampia revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata sulla rivista JAMA Psychiatry. I risultati della ricerca, condotta dall’Università Charité di Berlino e dall’Università di Aarhus in Danimarca, sono stati discussi al XXV Congresso Nazionale della Società di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf), dedicato a “Le neuroscienze del domani: la neuropsicofarmacologia verso la precisione e la personalizzazione delle cure”.

“La depressione è la patologia mentale più frequente in Italia, con oltre 3 milioni di persone che soffrono di sintomi depressivi e una prevalenza in ulteriore aumento a seguito della pandemia da Covid-19 – spiega Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di Neuroscienze all’Ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano -. Numerosi studi internazionali hanno mostrato che tra i malati di patologie croniche diffuse, come il diabete o l’insufficienza cardiaca, in Italia l’incidenza della depressione è del 30%. Una percentuale altissima se paragonata a quella riscontrata tra la popolazione in generale, che oscilla tra il 5 e il 7%”. Ma la relazione tra patologie croniche e depressione è bidirezionale. “Non solo un malato cronico ha un rischio maggiore di cadere in depressione, rispetto al resto della popolazione – specifica Mencacci -. Anche chi è depresso ha una possibilità maggiore di ammalarsi di patologie croniche. Per questo è fondamentale avere ben chiaro quali siano le opzioni di trattamento per i pazienti con depressione e altre comorbidità”. Sebbene gli antidepressivi siano il trattamento di prima linea per ogni manifestazione di disturbo depressivo maggiore, la maggior parte degli studi mirati a valutare la sicurezza e l’efficacia di questi farmaci escludono i pazienti con altre comorbidità. Pertanto, l’uso degli antidepressivi nel trattamento della depressione in pazienti con altre malattie è poco compreso. “Questo nuovo studio colma una lacuna importante – spiega Matteo Balestrieri, Co-Presidente SINPF, direttore della Clinica Psichiatrica dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Udine -. Basato su 176 revisioni sistematiche che hanno preso in considerazione ben 43 malattie e 52 meta-analisi riguardanti 27 diverse condizioni mediche, il lavoro conclude che gli antidepressivi sono sicuri ed efficaci anche per i pazienti che soffrono di depressione con patologie pregresse, come il cancro, le malattie cardiache e metaboliche, nonché i disturbi reumatologici e neurologici”. Si tratta di una buona notizia per le persone con depressione e problemi di salute fisica, ed è molto rilevante per la pratica clinica. “La qualità della vita è spesso gravemente compromessa, soprattutto dalla depressione – spiega Mencacci -. Sappiamo anche che il decorso della malattia fisica è peggiore nei pazienti che soffrono anche di depressione. Quindi, trattare questi pazienti con antidepressivi in aggiunta ad altre misure terapeutiche può essere davvero di grandissimo aiuto”.

Tuttavia, rimane la necessità di fare attenzione alle eventuali controindicazioni e interazioni con altri farmaci assunti dai pazienti. “Per fortuna però oggi esistono molti antidepressivi con meccanismi d’azione diversi – conclude Balestrieri -. Quindi, quasi sempre, esiste almeno un farmaco adatto per trattare la depressione per ogni paziente, a prescindere dalla storia medica. È molto importante, naturalmente, la corretta gestione della terapia, una volta iniziata. Come per ogni tipo di paziente”.

Festival Canzone Cristiana, Noel Robinson il superospite

Festival Canzone Cristiana, Noel Robinson il superospiteRoma, 25 gen. (askanews) – La star londinese della Christian Music Noel Robinson sarà il super ospite della terza edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2024 che si svolgerà a Sanremo dal 7 al 9 febbraio 2024, nel Teatro F.O.S. Federazione Operaia Sanremese, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana.

A condurre la kermesse canora cristiana, che sarà trasmessa in diretta televisiva e radiofonica nazionale, al fianco del Direttore artistico, il cantautore Fabrizio Venturi, vi saranno Claudio Brachino, Susanna Messaggio, Daniela Fazzolari e Francesca Lovatelli Caetani. “La star inglese della Christian Music Noel Robinson sarà con noi per la terza edizione del Festival. Ho fortemente voluto Noel perché, oltre ad essere un grande musicista e un cantante eccezionale, è la palese testimonianza dell’ inesistenza della differenza tra i vari generi musicali ascoltati dalla gente e la Christian Music, che non ha niente di diverso e, pertanto, niente che possa essere motivo di invidia, rispetto alla musica che si ascolta tutti i giorni nelle radio. L’unica differenza della Christian music non è da ricercare nella musica delle canzoni, ma nei testi, che, in modo esplicito ed implicito, parlano di Dio, anziché di altre cose. Noel è un grande artista paragonabile ai nostri Vasco, Ligabue, Zucchero ed altri dello stesso calibro” ha dichiarato Fabrizio Venturi.

Noel Robinson è un artista famoso a livello internazionale, è un’ icona della Musica Cristiana, che riempie gli stadi di tutto il mondo. Nella sua carriera musicale ha realizzato cinque album. Il suo successo inizia nel 1996 con l’album “O Taste and See”, nel 2001 produce “Worthy in This Place” e nel 2006 “Garment of Praise”. L’album “Devote” rappresenta uno dei suoi lavori più prestigiosi. Nel 2015 vede la luce il suo lavoro più noto, che è un live album dal titolo “Outrageous Love”. Fin dai primi anni della sua carriera si è contraddistinto per la sua particolarità vocale e il suo stile unico di suonare la chitarra, che gli ha consentito di scalare le vette della musica cristiana britannica e di diventare uno degli artisti della Christian music più famosi al mondo. I suoi successi sono ampiamente riportati nel libro “British Black Gospel” scritto da Steve Alexander Smith.

Musica, Fulminacci annuncia prime date dell’Infinito + 1 Tour estivo

Musica, Fulminacci annuncia prime date dell’Infinito + 1 Tour estivoRoma, 25 gen. (askanews) – Dopo aver collezionato un grandissimo successo, tra raddoppi e sold out, con l’Infinito +1 tour, in partenza il 30 marzo (data zero) da Trento, Fulminacci annuncia oggi anche i primi appuntamenti estivi.

In attesa di esibirsi questa primavera nei club delle principali città italiane e per la prima volta al Palazzo dello Sport di Roma il 13 aprile, Fulminacci si prepara a portare sui palchi dei principali festival di tutta la penisola il suo “Infinito +1 tour estivo”, che si chiuderà con una grande festa il 5 settembre a Carroponte (MI). Ecco il calendario di tutte le nuove date, prodotte e organizzate da Magellano Concerti:

03 LUGLIO 2024 – SAN MAURO PASCOLI (FC) – ACIELOAPERTO – VILLA TORLONIA 04 LUGLIO 2024 – PERUGIA – L’UMBRIA CHE SPACCA 11 LUGLIO 2024 – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL 12 LUGLIO 2024 – CAORLE (VE) – SUONICA FESTIVAL 18 LUGLIO 2024 – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK 20 LUGLIO 2024 – SAN LEUCIO (CE) – UN’ESTATE DA BELVEDERE 26 LUGLIO 2024 – GENOVA – BALENA FESTIVAL 27 LUGLIO 2024 – GRADISCA D’ISONZO (GO) – FESTIVAL ONDE MEDITERRANEE 13 AGOSTO 2024 – LOCOROTONDO (BA) – LOCUS FESTIVAL 14 AGOSTO 2024 – MAIDA (CZ) – COLOR FEST 30 AGOSTO 2024 – EMPOLI (FI) – BEAT FESTIVAL 05 SETTEMBRE 2024 – MILANO CARROPONTE