Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Razzismo, Maignan: il sistema deve assumersi le sue responsabilità

Razzismo, Maignan: il sistema deve assumersi le sue responsabilità

Roma, 21 gen. (askanews) – “Non è stato il giocatore a essere attaccato. È stato l’uomo. È stato il padre di famiglia. Non è la prima volta che mi succede. E non sono la prima persona a cui è successo”. Lo ha scritto su X Mike Maignan, il portiere del Milan, che ieri ha reagito agli insulti razzisti ricevuti da alcuni tifosi alla Dacia Arena abbandonando il campo durante la sfida tra l’Udinese e i rossoneri. “Ci sono stati comunicati stampa, campagne pubblicitarie, protocolli e nulla è cambiato”, ha aggiunto il francese, “Oggi è tutto un sistema che deve assumersi le proprie responsabilità: – Gli autori, perché è facile agire in gruppo, nell’anonimato di una tribuna. – Gli spettatori che erano in tribuna, che hanno visto tutto, hanno sentito tutto ma hanno scelto di tacere. Voi siete complici. – La società Udinese, che ha parlato soltanto di interruzione della partita, come se non fosse successo nulla. Voi siete complici. – Le autorità e la procura, con tutto quello che sta succedendo, se non fate nulla, ANCHE VOI SARETE COMPLICI (scritto proprio a lettere maiuscole)”.

“Ve l’ho già detto e se necessario lo ripeterò ancora: non sono una VITTIMA”, ha sottolineato Maignan, “E voglio dire grazie alla mia società Milan, ai miei compagni di squadra, all’arbitro, ai giocatori dell’Udinese e a tutti quelli che mi hanno mandato messaggi, che mi hanno chiamato, che mi hanno sostenuto privatamente e pubblicamente. Non posso rispondere a tutti, ma vi vedo e siamo INSIEME”.

“È una battaglia difficile, che richiederà tempo e coraggio. Ma è una battaglia che vinceremo”, ha assicurato il portiere del Milan.

Il Papa invoca la pace in Ucraina, Israele e Palestina: a soffrire sono i bambini

Il Papa invoca la pace in Ucraina, Israele e Palestina: a soffrire sono i bambiniRoma, 21 gen. (askanews) – Il Papa invoca nuovamente preghiera per la pace in Israele, Palestina, Ucraina. “Non stanchiamoci di pregare”, dice Francesco, “a soffrire la mancanza della pace sono i più deboli, penso ai bambini”, che sono “privati di sogni e di futuro. Sentiamo la responsabilità di pregare e costruire la pace per loro”, ha detto Francesco. “Ho appreso con dolore la notizia del rapimento ad Haiti di un gruppo di persone, tra cui 6 religiosi. Oltre a chiedere l’immediato rilascio” di tutti gli ostaggi, “invito tutti a far cessare le violenze che provocano tante sofferenze a quella cara popolazione” ha detto il Papa in un appello pronunciato al termine della recita dell’Angelus

Attacco al mercato di Donetsk: almeno 13 morti

Attacco al mercato di Donetsk: almeno 13 mortiRoma, 21 gen. (askanews) – Almeno tredici persone sono morte in un attacco a Donetsk, città dell’Ucraina orientale controllata dalla Russia: lo ha annunciato su Telegram il capo della “Repubblica Popolare di Donetsk”, Denis Pushilin. Secondo lui, altre dieci persone sono rimaste ferite.

Secondo l’agenzia di stampa russa TASS, l’attacco – che le autorità a Mosca attribuiscono all’esercito ucraino – ha preso di mira un mercato della città. Il capo dell’amministrazione locale di Mosca, Alexei Koulemzine, ha stimato in dodici il bilancio delle vittime, aggiungendo che le cifre potrebbero cambiare. “Secondo i dati preliminari, otto persone sono morte a causa del barbaro bombardamento del distretto di Kirov”, nel nord-est della città di Donetsk, ha scritto su Telegram, prima di aggiornare la cifra. “Le informazioni stanno ancora arrivando”, ha aggiunto, senza fornire ulteriori dettagli.

Vino, il 24 e 25 marzo a Lido di Camaiore torna “Terre di Toscana”

Vino, il 24 e 25 marzo a Lido di Camaiore torna “Terre di Toscana”Milano, 21 gen. (askanews) – Si terrà domenica 24 e lunedì 25 marzo a Lido di Camaiore (Lucca), la sedicesima edizione di “Terre di Toscana”, l’evento dedicato al vino che accoglierà all’Hotel Una Versilia Lido 140 produttori, tra casate storiche, griffe di livello internazionale e vignaioli di nicchia, provenienti da ogni angolo della regione.

Dai distretti più famosi (Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano, Bolgheri) a quelli di lunga tradizione ( Chianti, Rufina, Carmignano, Maremma, San Gimignano, colline lucchesi e pisane) fino agli emergenti (Val di Cornia, Orcia, Cortona e colline aretine) per arrivare alle Denominazioni di frontiera (Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Casentino, Versilia, isole dell’arcipelago), la proposta degli oltre 700 vini in degustazione è anche quest’anno orientata alla presentazione delle nuove annate in commercio, arricchita da una finestra sul tempo dedicata ai vecchi millesimi e da un’area food con diversi artigiani del gusto toscani.

”L’Umbria del vino”: 23 gennaio al via assaggi dei 166 vini in concorso

”L’Umbria del vino”: 23 gennaio al via assaggi dei 166 vini in concorsoMilano, 21 gen. (askanews) – Il 23 gennaio, nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia, prenderanno via gli assaggi alla cieca di 166 vini di 61 aziende vitivinicole umbre iscritte alla terza edizione dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare.

I vini saranno esaminati da una Commissione di degustazione guidata da Riccardo Cotarella, composta da sette membri, di cui quattro tecnici degustatori, due sommelier e un giornalista enogastronomico, “tutti professionisti con consolidata esperienza, a livello nazionale ed internazionale”. Il concorso è dedicato alle seguenti categorie di prodotto: vino bianco, vino rosso, vino rosato, vino spumante di qualità, vino frizzante, vino dolce. I vini partecipanti, eccetto i vini spumanti di qualità, sono classificati esclusivamente come Doc, Docg e Igt.

Come nelle precedenti edizioni, successivamente alle sedute di assaggio, si terrà la cerimonia di proclamazione dove verranno svelate pubblicamente le Cantine vincitrici (22 febbraio), e la cerimonia finale di premiazione dei vini vincitori (29 febbraio). Per le bottiglie vincitrici è prevista la possibilità di utilizzare un bollino da applicare sulle confezioni. Il Concorso enologico regionale è promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria, grazie alla sua Azienda speciale Promocamera, di concerto con la Regione Umbria, le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria, il 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, l’Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria e Confcooperative Umbria.

Il fenomeno web “Lucas the Spider” arriva in tv

Il fenomeno web “Lucas the Spider” arriva in tvRoma, 21 gen. (askanews) – Il fenomeno web “Lucas the Spider”, approda su Cartoonito (canale 46 del DTT) con una nuova esclusiva serie in prima tv free, dal 22 gennaio, tutti i giorni alle 9.40.

Lucas è un ragnetto di quattro anni che vive in un ambiente domestico insieme ad altri animali suoi amici: Findley la mosca, Avocado il cucciolo di bulldog, Bodhi il camaleonte, Maizie l’ape e Arlo il gufo. Attraverso le avventure quotidiane i protagonisti scoprono la forza del gruppo e di stare insieme. Lo show, destinato ai più piccoli, celebra la bellezza di essere bambini, mettendoli sempre al centro di ogni cosa.”Lucas the Spider” è stato creato da Joshua Slice (animatore di fama internazionale che ha lavorato per Disney e Blue Sky su successi quali Encanto, Big Hero 6 e Zootropolis) come una serie di cortometraggi animati lanciati su YouTube nel novembre 2017 che sono diventati negli anni un fenomeno web, ad oggi oltre 3.5 milioni di iscritti.

Nuovo singolo per Margherita Vicario “Dove te ne vai”

Nuovo singolo per Margherita Vicario “Dove te ne vai”Milano, 21 gen. (askanews) – Lo speciale progetto di Margherita Vicario (prodotto da Island Records – Universal Music Italy, Metatron, Dade) si arricchisce del suo tassello conclusivo: fuori domani su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo e videoclip “Dove te ne vai”, capitolo finale dell’EP Showtime già disponibile in presave – contenente anche i brani Ave Maria, Canzoncina e Magia – accompagnato dall’ultima puntata del podcast della cantautrice e attrice che affiancata da diversi ospiti ha affrontato alcuni dei temi più controversi e dibattuti dell’attualità.

“Indipendentemente innamorati” è il titolo di questo episodio in anteprima esclusiva su Amazon Music. Ospite speciale l’autrice Daniela Collu che con Margherita racconta, sviscera e analizza il grande tema dell’amore per gli altri e per sé stessi. Di questo sentimento dolce, passionale, struggente e nostalgico è intriso anche “Dove te ne vai” che, con la produzione di Dade, è un tumultuoso, coinvolgente e infuocato canto d’amore. Coerente, con uno stile unico che spesso l’ha portata a raccontare visivamente e musicalmente tematiche attuali su spinta di urgenze creative, la cantautrice e attrice romana rompe con il progetto Showtime l’ennesima parete narrativa aggiungendo al suo percorso artistico la contemporaneità del linguaggio del podcast per sviscerare e veicolare a tutto tondo i messaggi prescelti – nei quattro episodi totali, rispettivamente, femminismo contemporaneo, crisi climatica, guerra e amore – affinché la Musica, la parola, la coreografia e l’immaginario puntino tutti sullo stesso significato, rafforzandolo.

Papa: società e social accentuano la violenza delle parole

Papa: società e social accentuano la violenza delle paroleRoma, 21 gen. (askanews) – “Mentre la società e i social accentuano la violenza delle parole, noi stringiamoci alla mitezza della Parola di Dio che salva, che è mite, che non fa rumore”: è l’avvertimento di Papa Francesco, rivolto durante l’omelia nella solenne messa a San Pietro per la Domenica della Parola di Dio.

“La Domenica della Parola di Dio – sottolinea Bergoglio – ci aiuti a tornare con gioia alle sorgenti della fede, che nasce dall’ascolto di Gesù, Verbo del Dio vivente”. “Mentre si dicono e leggono in continuazione parole sulla Chiesa, ci aiuti a riscoprire la Parola di vita che risuona nella Chiesa! Altrimenti – conclude Francesco – finiamo per parlare più di noi che di Lui; e tante volte al centro rimangono i nostri pensieri e i nostri problemi, anziché Cristo con la sua Parola”.

Vino, Ais Veneto: il 3 febbraio a Padova torna “Esperienze di vitae”

Vino, Ais Veneto: il 3 febbraio a Padova torna “Esperienze di vitae”Milano, 21 gen. (askanews) – Sono 76 le eccellenze venete da scoprire durante la seconda edizione di “Esperienze di Vitae”: i vini che hanno ottenuto le “4 Viti” nell’edizione 2024 di “Vitae”, la guida ai migliori vini d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais), saranno i protagonisti della manifestazione in programma sabato 3 febbraio presso la Fornace Carotta di Padova.

Dalle 15.30 alle 19 gli appassionati potranno assaggiare i vini selezionati tra oltre duemila etichette dai degustatori ufficiali di Ais Veneto. L’evento sarà anche l’occasione per consegnare ai produttori gli attestati d’eccellenza. “I vini premiati a ‘Esperienze di Vitae’ rappresentano al meglio l’elevata qualità della produzione enologica della nostra regione” ha spiegato Giovanni Geremia, curatore per il Veneto della Guida Vitae, aggiungendo che “questi prodotti sono un vanto per il Veneto e raccontano l’eccellenza di un territorio straordinario, di cui sono fieri ambasciatori in tutto il mondo”.

Australian Open, Sinner ai quarti senza perdere un set

Australian Open, Sinner ai quarti senza perdere un setRoma, 21 gen. (askanews) – Jannik Sinner è il primo italiano con più di un quarto di finale all’Australian Open. L’altoatesino non ha ancora perso un set in questa edizione del torneo. Negli ottavi ha sconfitto, al termine di un match fisicamente molto duro, Karen Khachanov, numero 15 del seeding, 6-4 7-5 6-3. Il russo ha vinto punti tra i più belli del torneo nel secondo set in cui ha dato il massimo, ma Sinner ha giocato meglio i punti importanti.

Sinner ha così eguagliato il suo miglior piazzamento all’Australian Open, i quarti di finale del 2022. Allora perse nettamente in tre set contro Tsitsipas, ma questo è un altro Sinner. Ai quarti affronterà Alex De Minaur o Andrey Rublev, due avversari con cui ha una tradizione decisamente positiva.