Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Il sorpasso: Microsoft vale più di Apple

Il sorpasso: Microsoft vale più di AppleRoma, 11 gen. (askanews) – Microsoft ha sorpassato Apple, diventando l’azienda quotata di maggior valore al mondo, grazie al boom dell’intelligenza artificiale che ha dato nuovo impulso all’antica rivalità tra i due gruppi Big Tech. Lo scrive il Financial Times, rilevando che le azioni della società di software sono aumentate di circa l’1% in apertura a Wall Street scambi, portando il valore di mercato di Microsoft a 2.870 miliardi di dollari, appena sopra quello del produttore di iPhone, le cui azioni sono scese di quasi l’1%.

L’entusiasmo degli investitori per l’intelligenza artificiale generativa, sull’onda dell’enorme popolarità di ChatGPT di OpenAI sin dal suo lancio alla fine del 2022, prosegue nel nuovo anno, con Microsoft tra i maggiori beneficiari. Lo scossone nelle classifiche delle aziende più ricche del mondo ha anche portato il produttore di chip di intelligenza artificiale Nvidia, le cui azioni sono sono salite di circa l’11% quest’anno, vicina alla capitalizzazione di mercato di Amazon di 1.600 miliardi di dollari.

Apple è stata esclusa dal fermento sull’intelligenza artificiale che ha spinto Microsoft, il principale investitore e fornitore di cloud hosting di OpenAI, oltre che azienda all’avanguardia nell’implementazione di chatbot IA nei suoi prodotti di ricerca e sui luoghi di lavoro. Allo stesso tempo, le preoccupazioni per il calo delle vendite di iPhone, in particolare in Cina, hanno pesato sulle azioni Apple nei primi giorni del 2024, provocando una serie di downgrade da parte degli analisti di Wall Street.

Apple e Microsoft sono rivali fin dagli anni ’80, quando la società fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak accusò il produttore di Windows di proprietà di Bill Gates di aver rubato il “look and feel” del suo software per computer Macintosh. Apple perse una causa sul copyright contro Windows all’inizio degli anni ’90, consentendo a Microsoft di dominare il mercato dei PC per decenni. Ma grazie al successo dell’iPhone il valore di mercato di Apple ha superato quello di Microsoft nel 2010, una posizione che ha mantenuto per diversi anni mentre Windows faticava nella transizione al mobile computing.

Microsoft ha superato brevemente Apple durante la pandemia di Covid-19 nel 2020 e nel 2021, poiché la sua posizione di forza nel cloud computing durante il boom del lavoro a distanza l’ha resa più resiliente in un momento in cui la produzione di iPhone era stata interrotta dalle chiusure di fabbriche e da problemi di fornitura. Tuttavia, Apple ha riconquistato subito il primo posto. Nonostante le indiscrezioni secondo cui Apple sta sviluppando per i propri dispositivi lo stesso tipo di modelli linguistici di grandi dimensioni che alimentano i più recenti chatbot IA, il successo travolgente di ChatGPT ha sostenuto la domanda per i servizi cloud di Microsoft oltre che per i processori Nvidia necessari per creare tali strumenti. Con 1.350 miliardi di dollari, la capitalizzazione di mercato di Nvidia è ora di circa 250 miliardi di dollari inferiore a quella di Amazon.

Fonti P.Chigi: solo un vertice Meloni-Salvini-Tajani, su migranti

Fonti P.Chigi: solo un vertice Meloni-Salvini-Tajani, su migrantiRoma, 11 gen. (askanews) – Fonti di Palazzo Chigi smentiscono che ci sia stato un pranzo a tre tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i due vicepremier Matteo Salvini e Antonio e Tajani. L’unica riunione che c’è effettivamente stata, spiegano le fonti, è stata quella di stamattina tra la premier e i suoi vice, riunione però allargata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, riunione incentrata sui temi dell’immigrazione.

Giubileo 2025, scelto lo zaino del pellegrino

Giubileo 2025, scelto lo zaino del pellegrinoRoma, 11 gen. (askanews) – Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, responsabile per l’organizzazione del prossimo Giubileo Ordinario 2025, tra le varie proposte ricevute per l’ideazione, la realizzazione e la commercializzazione dello “Zaino del Pellegrino” del Giubileo 2025, ha scelto quella dell’azienda Stegip4 di Roma.

“Ho accolto molto volentieri le proposte di alcune aziende, italiane e straniere, per la produzione e commercializzazione di uno Zaino Ufficiale del Pellegrino per il prossimo Giubileo del 2025. So bene quanto possa essere utile uno zaino durante un pellegrinaggio e quanto sia importante conservarlo, con i segni del tempo e dell’usura, come un testimone pieno di ricordi di quei giorni di preghiera e riflessione, pieni di emozioni e per questo indimenticabili”, ha commentato mons. Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, nel comunicare la decisione di aver assegnato alla Stegip 4 la realizzazione dello Zaino Ufficiale del Pellegrino. Lo Zaino e tutti gli accessori che compongono il Kit del Pellegrino, ovvero un cappello a falde larghe, un foulard, una borraccia, un poncho impermeabile, un rosario da polso, sono stati realizzati utilizzando componenti riciclati ed ecosostenibili.

“Il nostro obiettivo è quello di proporre un prodotto pensato per un Giubileo rispettoso dell’ambiente, in grado di generare un riscontro positivo da parte sia delle nuove generazioni che di pellegrini che già hanno partecipato ad altri Giubilei o pellegrinaggi e che conoscono l’importanza di avere sempre con sé uno zaino” ha aggiunto Gino Conversi, Marketing director di Stegip4. Stefano D’Ambrosio, Founder e Ceo di Stegip4 , ringraziando il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione per la fiducia accordata, ha aggiunto: “Quella del Dicastero per l’Evangelizzazione è una scelta che ci inorgoglisce e che premia la grande attenzione della Stegip4, sia per gli elevati standard di qualità che per il rispetto dell’ecosistema. Per questo abbiamo realizzato un prodotto che coniuga creatività, commercio etico e basso impatto ambientale. Io e tutti i professionisti della Stegip4 siamo grati al Dicastero per l’Evangelizzazione e a Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella per la collaborazione e il coinvolgimento in un evento di fede e di cultura così rilevante per i cattolici di tutto il mondo. Attraverso lo Zaino del Pellegrino abbiamo voluto raccontare il motto giubilare Peregrinantes in Spem, come un invito a ricostruire un clima di speranza e fiducia per guardare positivamente al futuro. Un futuro di rinascita, di cui ciascuno si deve far carico e che deve portare sulle proprie spalle, proprio come uno zaino in cui mettere ciò che conta davvero”.

Peter Pan Il Musical, al Teatro Brancaccio di Roma

Peter Pan Il Musical, al Teatro Brancaccio di RomaRoma, 11 gen. (askanews) – Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, Peter-Pan – Il Musical torna in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione pronta a portare i suoi spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, con la regia di Maurizio Colombi e una colonna sonora d’eccellenza firmata da Edoardo Bennato, Peter Pan – Il Musical conquisterà il pubblico con un cast straordinario, che si appresta a partire per una lunga tournée che toccherà le città più importanti della penisola e non solo, per oltre cinquanta repliche.

Presentato da Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo, PETER PAN – Il Musical è un sorprendente successo lungo 17 anni. Dal 2006, quando debuttò per la prima volta, lo spettacolo ha già affascinato oltre un milione di spettatori con più di 950 repliche ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis. Riconoscimenti che testimoniano l’affetto del pubblico per questa fortunata produzione. Cuore pulsante dello spettacolo è proprio la colonna sonora: uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan, con alcune tra le più famose canzoni di Edoardo Bennato tratte dal mitico album del 1980 Sono solo canzonette e con altri brani come “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” e molte altre, fino alla celeberrima “L’isola che non c’è”. I brani sono stati riarrangiati dallo stesso cantautore per lo spettacolo teatrale, oltre all’inserimento dell’inedito “Che paura che fa Capitan Uncino”.

A dare il volto al bambino che non voleva crescere sarà il giovane performer italo-americano Leonardo Cecchi, idolo indiscusso di una generazione di ragazzi che lo ha amato nella serie tv “Alex & Co”, trasmessa da Disney Channel e Rai Gulp. Attore, cantante, ballerino e anche scrittore, Leonardo saprà donare nuova luce al coraggioso e sfrontato protagonista di questa favolosa avventura. Nel ruolo del famigerato Capitan Uncino troveremo un grande interprete del teatro italiano dal carisma fenomenale e dalla voce potente come Giò Di Tonno, nuovamente in un celebre ruolo da protagonista, dopo il tour sold-out del ventennale di Notre Dame de Paris.

A grande richiesta Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi, tonerà in scena nel ruolo della dolce Wendy. Storica e amata interprete della bimba dai teneri occhioni azzurri, Martha saprà stupire nuovamente i suoi numerosissimi fan. Martina Attili, protagonista delle scorse edizioni di X-Factor, salirà sul palco nel ruolo di Giglio Tigrato. La sua straordinaria versatilità, la sua presenza magnetica e la sua voce toccante la rendono la scelta ideale per interpretare la guerriera pellerossa più valorosa dell’intera l’Isola-che-non-c’è.

Gioacchino Inzirillo, noto performer di musical, cantante e insegnante di canto, si alternerà a Leonardo Cecchi nel ruolo di Peter Pan per alcune repliche, donando al personaggio nuove sfumature. Oltre a interpretare il protagonista, Gioacchino vestirà i panni di Tritabudella. Renato Converso, apprezzato attore e comico, nel ruolo del goffo e simpatico Spugna sarà il perfetto compagno di Capitan Uncino, pronto a eseguire ogni suo ordine. Raffaella Alterio porterà sul palco la vivacità e la curiosità di Michael, il fratello minore di Wendy mentre Laura Fiorini interpreterà John, il fratello maggiore di Wendy, con il suo senso di responsabilità e il desiderio di crescere. Al loro fianco altri nove strepitosi performer animeranno il mondo fatato di Peter Pan: Britney Kayle Badilla (Bombolone), Sofia Pavani (Pennino), Sara Portaro (Pochino), Manuel Primerano (Gemello), Domiziano Toniolo (Gemello), Lorenzo Tognocchi (Cantastorie e cover Capitan Uncino), Davide Najjar (Ensemble – Pirata), Filippo Tampieri (Ensemble – Pirata), Gian Maria Picciau (Ensemble – Pirata). Un cast eccezionale per un magico show che saprà conquistare il pubblico anche con i tanti effetti speciali come il volo di Peter Pan,  l’utilizzo di tecnologie laser per il personaggio di Trilly, le imponenti scenografie che trasporteranno magicamente gli artisti dalla cameretta di Wendy, Michael e John al rifugio dei Bambini Sperduti e i colorati costumi in stile cartoon che daranno il tocco finale a quello che non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con gli amici e la famiglia.

Tokyo, Kishida in difficoltà e c’è chi parla di futuro premier donna

Tokyo, Kishida in difficoltà e c’è chi parla di futuro premier donnaRoma, 11 gen. (askanews) – Il Giappone non ha ancora mai avuto un primo ministro donna, ma questo momento potrebbe essere vicino: lo scandalo dei fondi illegali del Partito liberaldemocratico al potere sta mettendo a rischio la poltrona di un sempre meno popolare Fumio Kishida mentre, tra le personalità di vaglia della formazione che nel dopoguerra ha quasi ininterrottamente detenuto il potere, una delle poche in auge è l’attuale ministra degli Esteri Yoko Kamikawa.

Nel sistema giapponese è il partito di maggioranza che colloca il proprio leader a capo del governo. Ma ci sono momenti in cui le cose si muovono e le correnti (“habatsu”) cominciano un lavorìo sotterraneo per modificare gli assetti. Tendenzialmente, quando un primo ministro scende nei sondaggi a livelli di consenso inferiori al 30%, suona una campanella d’allarme. E Kishida a metà dicembre era sceso a poco più del 20%. A vulnerare ulteriormente l’immagine del primo ministro, l’ennesimo scandalo che ha riguardato l’esecutivo nipponico. Decine di membri del partito si sono trovati in una tempesta per non aver dichiarato fondi raccolti durante eventi politici. Sostanzialmente avrebbero semplicemente intascato il denaro. E oggi ci troviamo probabilmente al picco di questo scandalo, con l’arresto domenica di Yoshitaka Ikeda, un esponente del partito che è sospettato di aver messo in tasca 48,2 milioni di yen (oltre 300mila euro) tra il 2017 e il 2022 senza averli denunciati.

In particolare, al centro dello scandalo c’è la fazione che era guidata dall’ex primo ministro Shinzo Abe, ucciso nel luglio 2022 da un uomo infuriato per le supposte relazioni dell’esponente politico con la Chiesa dell’Unificazione, un gruppo religioso che a suo dire avrebbe rovinato finanziariamente la sua famiglia. E anche l’uccisione di Abe ha aperto un’altra crepa nel consenso a Kishida, visto che molti esponenti del partito si sono rivelati collegati alla chiesa fondata dal sudcoreano Reverendo Moon. “C’è una possibilità che Kishida venga sostituito, anche se non è molto alta, soprattutto per carenza di sfidanti”, ha spiegato ad askanews Ken Endo, professore di politica e legge presso l’Università di Tokyo.

Tra i pochi possibili sfidanti alla guida del Partito liberaldemocratico, ultimamente un nome che sta girando è quello di Yoko Kamikawa, l’attuale ministra degli Esteri, che gode di una certa popolarità, anche dopo che questa settimana è stata in Ucraina per una difficile missione. Lì ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky. Kamikawa è la prima responsabile donna della politica estera nipponica dopo un ventennio. Si tratta di un ruolo che la mette a contatto con alcuni dei dossier più sfidanti che un politico giapponese si trova ad affrontare: la crescente assertività della Cina con i rischi connessi alla questione di Taiwan, la questione della Corea del Nord, i rapporti con gli Stati uniti.

Il background non le manca. Kamikawa ha 70 anni, è originaria di Shizuoka ed è laureata in legge alla prestigiosa Università di Tokyo, come deve essere ai cavalli di razza della politica nipponica. In più ha anche un dottorato in pubblica amministrazione conseguito presso la John F. Kennedy School of Government dell’Università di Harvard. E’ in politica da circa un quarto di secolo e ha ricoperto diversi incarichi di governo, anche sotto Abe e Yasuo Fukuda. In particolare, tra il 2020 e il 2022 è stata ministra della Giustizia e, in questa funzione, ha dato il suo via libera a 16 esecuzioni capitali, 13 delle quali nei confronti di ex esponenti della setta millenarista Aum Shinri-kyo, responsabile dei mortali attentati al gas nervino nella metropolitana di Tokyo del 1995. Ma, se questo suo record sull’applicazione della pena di morte può far storcere il naso in Europa, in parte dell’opinione pubblica giapponese potrebbe essere considerato semplicemente un segnale della sua tempra forte. Kamikawa ha soprattutto il pregio di non essere stata neanche sfiorata dagli scandali e, in particolare, dall’ultimo. Il suo nome è spendibile, quindi, come possibile primo ministro al posto di Kishida. La possibilità che si proceda a un cambio, con Kamikawa in sella c’è, secondo Endo, “anche se la probabilità è più alta per un proseguimento dell’esperienza Kishida”. Inoltre, dal momento che un cambio di sella non nascerebbe da un conflitto interno al Partito liberaldemocratico che cambi gli equilibri di forza, per Endo “un governo Kamikawa non sarebbe molto stabile”.

Meloni: ad attacchi strumentali rispondiamo coi risultati

Meloni: ad attacchi strumentali rispondiamo coi risultatiRoma, 11 gen. (askanews) – “Agli attacchi gratuiti e alle polemiche strumentali degli ultimi giorni da parte di certa opposizione, questo governo continua a rispondere con fatti e risultati”. Lo scrive su facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dicendosi “soddisfatta in particolar modo delle ultime rilevazioni Istat che certificano i segnali positivi in tema di lavoro, con la disoccupazione che scende e l’occupazione che in un anno è aumentata di oltre 500mila unità”.

Si tratta, secondo la premier, di “dati incoraggianti che ci spingono a fare sempre meglio, con politiche concrete per tagliare le tasse ai lavoratori, aiutare chi produce ricchezza e chi crea occupazione. Per un’Italia che riparte dal merito e dalla crescita”.

Coppa d’Africa, atterraggio d’emergenza per il volo del Gambia

Coppa d’Africa, atterraggio d’emergenza per il volo del GambiaRoma, 11 gen. (askanews) – Momenti di paura a bordo dell’aereo che doveva portare la nazionale africana a Yamoussoukro, la capitale della Costa d’Avorio, paese che ospita l’edizione 2024 della Coppa d’Africa, e che per un problema di depressurizzazione è stato costretto a un atterraggio di emergenza, una decina di minuti dopo il decollo. A bordo, tra gli altri il capitano ed ex sampdoriano Omar Colley e l’attaccante ex Atalanta e Bologna Musa Barrow. Subito dopo il decollo da Banjul si è verificato un guasto all’aria condizionata e, a causa del gran caldo, e senza ossigeno alcuni giocatori sono svenuti, e hanno faticato a svegliarsi anche una volta tornati a terra, dove alcuni hanno accusato mal di testa, vertigini e crisi respiratorie. “Ci siamo addormentati tutti velocemente, anche io -ha raccontato il ct Saintfiet, una volta sceso dall’aereo- Ho fatto dei piccoli sogni sulla mia vita. Dopo nove minuti il pilota ha deciso di rientrare perché non c’era più ossigeno. Ci sono stati giocatori che non si sono svegliati subito dopo l’atterraggio. Abbiamo quasi avuto un avvelenamento da monossido di carbonio. Un’altra mezz’ora di volo e saremmo morti tutti”.

La serie animata “Orizzonti Pokémon” arriva in tv a febbraio

La serie animata “Orizzonti Pokémon” arriva in tv a febbraioRoma, 11 gen. (askanews) – Boing e The Pokémon Company International hanno annunciato che la nuova serie animata Pokémon, “Orizzonti Pokémon”, approderà in Italia a febbraio in esclusiva prima tv su Boing (canale 40 del Digitale Terrestre). Con una trama completamente inedita, la serie segue le avventure che i due protagonisti, Liko e Roy, intraprenderanno con i loro compagni Pokémon, Sprigatito e Fuecoco. Insieme incontreranno fantastici personaggi, tra cui Friede e Capitan Pikachu, e scopriranno i misteri del mondo dei Pokémon.

“Siamo estremamente entusiasti di questa nuova partnership con Boing che porterà la nostra nuova serie animata, Orizzonti Pokémon, ai fan italiani”, ha detto Peter Murphy, senior marketing director di The Pokémon Company International. “Sappiamo che i fan sono impazienti per l’arrivo della serie e siamo lieti di presentare finalmente i nostri nuovi protagonisti, Liko e Roy, nelle loro avventure attraverso il mondo dei Pokémon. Sono certo che l’attesa per la serie Orizzonti Pokémon sarà ripagata e spero che i fan, vecchi e nuovi, si sintonizzeranno il prossimo mese per sperimentare un’avventura Pokémon senza precedenti”. “Siamo fieri di lanciare la nuova e attesissima serie Orizzonti Pokémon in esclusiva su Boing”, ha detto Ana González, editorial kids lead Southern Europe and Africa Warner Bros. Discovery. Arrivata all’Accademia Blu, una ragazza di nome Liko riceve il suo primo compagno d’avventura, Sprigatito. Ma presto si ritrova inseguita dagli Esploratori, un misterioso gruppo determinato a impossessarsi del pendente che indossa. Liko non è sola però, visto che Friede, Capitan Pikachu e gli altri Locomonauti si offrono di proteggerla a bordo della loro aeronave. Nel frattempo, un ragazzo di nome Roy sogna di diventare un Allenatore di Pokémon, ignaro dei segreti che si nascondono all’interno della Poké Ball antica che porta con sé. Mentre Liko, Roy e i Locomonauti fanno rotta verso nuovi orizzonti, quali scoperte li attenderanno?

Microsoft sorpassa Apple: è società quotata che vale di più al mondo

Microsoft sorpassa Apple: è società quotata che vale di più al mondoRoma, 11 gen. (askanews) – Microsoft ha sorpassato Apple, diventando l’azienda quotata di maggior valore al mondo, grazie al boom dell’intelligenza artificiale che ha dato nuovo impulso all’antica rivalità tra i due gruppi Big Tech. Lo scrive il Financial Times, rilevando che le azioni della società di software sono aumentate di circa l’1% in apertura a Wall Street scambi, portando il valore di mercato di Microsoft a 2.870 miliardi di dollari, appena sopra quello del produttore di iPhone, le cui azioni sono scese di quasi l’1%.

L’entusiasmo degli investitori per l’intelligenza artificiale generativa, sull’onda dell’enorme popolarità di ChatGPT di OpenAI sin dal suo lancio alla fine del 2022, prosegue nel nuovo anno, con Microsoft tra i maggiori beneficiari. Lo scossone nelle classifiche delle aziende più ricche del mondo ha anche portato il produttore di chip di intelligenza artificiale Nvidia, le cui azioni sono sono salite di circa l’11% quest’anno, vicina alla capitalizzazione di mercato di Amazon di 1.600 miliardi di dollari.

Apple è stata esclusa dal fermento sull’intelligenza artificiale che ha spinto Microsoft, il principale investitore e fornitore di cloud hosting di OpenAI, oltre che azienda all’avanguardia nell’implementazione di chatbot IA nei suoi prodotti di ricerca e sui luoghi di lavoro. Allo stesso tempo, le preoccupazioni per il calo delle vendite di iPhone, in particolare in Cina, hanno pesato sulle azioni Apple nei primi giorni del 2024, provocando una serie di downgrade da parte degli analisti di Wall Street.

Apple e Microsoft sono rivali fin dagli anni ’80, quando la società fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak accusò il produttore di Windows di proprietà di Bill Gates di aver rubato il “look and feel” del suo software per computer Macintosh. Apple perse una causa sul copyright contro Windows all’inizio degli anni ’90, consentendo a Microsoft di dominare il mercato dei PC per decenni. Ma grazie al successo dell’iPhone il valore di mercato di Apple ha superato quello di Microsoft nel 2010, una posizione che ha mantenuto per diversi anni mentre Windows faticava nella transizione al mobile computing.

Microsoft ha superato brevemente Apple durante la pandemia di Covid-19 nel 2020 e nel 2021, poiché la sua posizione di forza nel cloud computing durante il boom del lavoro a distanza l’ha resa più resiliente in un momento in cui la produzione di iPhone era stata interrotta dalle chiusure di fabbriche e da problemi di fornitura. Tuttavia, Apple ha riconquistato subito il primo posto. Nonostante le indiscrezioni secondo cui Apple sta sviluppando per i propri dispositivi lo stesso tipo di modelli linguistici di grandi dimensioni che alimentano i più recenti chatbot IA, il successo travolgente di ChatGPT ha sostenuto la domanda per i servizi cloud di Microsoft oltre che per i processori Nvidia necessari per creare tali strumenti. Con 1.350 miliardi di dollari, la capitalizzazione di mercato di Nvidia è ora di circa 250 miliardi di dollari inferiore a quella di Amazon. Despite hints that Apple is developing the same kind of large language models that power the latest AI chatbots to run on its own devices, the runaway success of ChatGPT and the industry-wide scramble to catch up with it has buoyed demand for Microsoft’s cloud services as well as the Nvidia processors that are needed to create such tools.

Solidarietà Copagri ad agricoltori tedeschi in protesta

Solidarietà Copagri ad agricoltori tedeschi in protestaRoma, 11 gen. (askanews) – “Davanti alle impressionanti immagini che arrivano dalla Germania, non possiamo che esprimere grande solidarietà alle migliaia di agricoltori tedeschi che da giorni protestano contro il taglio delle agevolazioni per il gasolio agricolo, che saranno completamente eliminate entro il 2026, e contro il ripristino della tassa automobilistica per i mezzi agricoli”. Così in una nota il presidente della Copagri Tommaso Battista, plaudendo all’esempio dei produttori agricoli teutonici, che “stanno dando prova di grande compattezza e serietà, scendendo in piazza senza bandiere politiche o sindacali, ma anche di responsabilità, visto che al momento non si registrano tensioni o disordini”.

“Vale la pena di ricordare – aggiunge Battista – che gli agricoltori tedeschi, al pari dei colleghi transalpini, che avevano attuato proteste analoghe andate in scena all’inizio del mese scorso, e alla stregua dei produttori agricoli del nostro Paese, sono stretti da tempo nella morsa tra gli elevati costi di produzione, schizzati a seguito del drammatico conflitto in atto sul versante comunitario orientale, e remunerazioni a dir poco insoddisfacenti, sulle quali pesa ora la scure dei tagli decretati dal governo tedesco”. “Quella del costo del carburante, infatti, e soprattutto del suo esorbitante aumento legato a doppio filo alle tensioni internazionali, è una questione molto sentita dagli agricoltori, in quanto va a incidere direttamente e sensibilmente sulla competitività delle imprese, nonché sul costo del prodotto finito”, rimarca il presidente della Copagri, evidenziando che “il malcontento serpeggia anche nel Belpaese, dove gli agricoltori devono da tempo fare i conti con costi di produzione alle stelle e redditività inesistenti o sempre più contenute”.

“E’ bene quindi confrontarsi sin da ora sulle possibili ripercussioni che le proteste in atto sul versante comunitario potranno avere in Italia, senza dimenticare che il gasolio agricolo è stato da tempo inserito tra i sussidi ambientalmente dannosi-Sad, per i quali è prevista una riduzione entro il 2030”, conclude Battista, assicurando che “gli agricoltori sono da tempo impegnati per contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari in materia di sostenibilità ambientale, ma chiedono giustamente che un’analoga attenzione venga prestata alla sostenibilità economica delle aziende, andando quindi a individuare della alternative percorribili che consentano di diminuire l’utilizzo di carburante nel Primario”.