Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Arriva il vero inverno: temperature in calo e neve in pianura

Arriva il vero inverno: temperature in calo e neve in pianuraMilano, 9 gen. (askanews) – Settimana invernale in Italia con temperature in picchiata. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede l’ingresso di aria fredda di lontana origine artica russa: questa massa d’aria riuscirà, nel giro di 24-36 ore, a portare un calo delle temperature di almeno 5-7 gradi sia nei valori minimi che nei valori massimi. Sarà pieno inverno, un inverno comunque da riscaldamento globale, quindi senza temperature eccezionali o siberiane: ma comunque farà freddo.

Già dalle prossime ore l’aria polare invaderà il nostro Paese da Nord-Est; in Europa la massa d’aria gelida ha già portato i suoi effetti dalla Germania ai Balcani, fino ovviamente alla Scandinavia e alla Russia: in pieno giorno le temperature ‘massime’ hanno oscillato dai -5°C di Berlino e Copenaghen ai -4°C con neve di Vienna, dai -1°C di Parigi, Belgrado e Sarajevo fino ai -10°C (sempre all’ora di pranzo) di Cracovia e Varsavia o i -15°C di Minsk in Bielorussia; punte ancora più gelide a mezzogiorno sono state registrate a Vilnius in Lituania (-17°C) e in Russia (-18°C a Mosca). Stiamo parlando delle temperature massime, non delle minime. Questo freddo dilagherà, in parte, anche verso il nostro Paese: almeno fino a venerdì le temperature minime scenderanno spesso sotto lo zero anche in pianura: le massime al Nord faticheranno a superare i 3-4°C. Dal punto di vista delle precipitazioni, avremo una settimana di maltempo al Centro-Sud, mentre al Nord prevediamo il curioso effetto ‘Neve da Stau’. La parola ‘Stau’, in tedesco, significa addensamento: in Germania troviamo questo termine anche nei cartelli elettronici autostradali quando c’è una coda, un intasamento di auto; ebbene oggi avremo neve da Stau (addensamento) sul Piemonte con venti orientali che spingeranno l’umidità verso le Alpi. Queste masse d’aria umide, costrette ad addensarsi nel vicolo cieco della Pianura Padana occidentale, si solleveranno e daranno luogo a nevicate a bassa quota sul Piemonte; marginalmente, nella prossima notte l’effetto Stau potrebbe estendersi anche a Lombardia settentrionale e versante padano della Liguria.

Al di là della ‘Neve da Stau’, le precipitazioni più significative colpiranno nei prossimi giorni il Centro-Sud con varie perturbazioni in arrivo dal Mediterraneo occidentale: sono attese piogge più diffuse sul versante tirrenico tra mercoledì e venerdì, con quota neve di alta collina. In sintesi troveremo, nelle prossime ore, ancora tanto vento al Sud e residui fenomeni tra Puglia e Sicilia; al Nord arriverà la Neve da Stau, con il freddo che dilagherà su tutta l’Italia per gran parte della settimana. Gli ingredienti di questa fase invernale sono numerosi: prestate soprattutto attenzione alle mareggiate al Sud, alla Neve da Stau al Nord ed infine alle gelate notturne diffuse su gran parte del Paese: per non farci mancare niente, probabilmente da venerdì ritroveremo anche la nebbia fitta in val Padana. Benvenuto inverno.

Regionali Sardegna, Gasparri (FI): candidato cdx scelto queta settimana

Regionali Sardegna, Gasparri (FI): candidato cdx scelto queta settimanaRoma, 9 gen. (askanews) – La scelta del candidato del centrodestra per le regionali in Sardegna “mi auguro si risolva questa settimana”. Così il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, su La Stampa.

“In questo momento un ulteriore vertice fotograferebbe solo lo stato dell’arte e le posizioni divergenti sui due nomi. Ci vorrà una riflessione fra Meloni, Tajani e Salvini. Sono certo che si troverà un’intesa. Certo, i tempi sono molto stretti perché ci sono degli adempimenti elettorali”, ha spiegato. La Lega chiede la riconferma del presidente, Christian Solinas, Fratelli d’Italia punta sul sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.

L’agenzia Onu per gli affari umanitari (OCHA): l’aggressione su Gaza si è intensificata

L’agenzia Onu per gli affari umanitari (OCHA): l’aggressione su Gaza si è intensificataRoma, 9 gen. (askanews) – L’assalto israeliano a Gaza si è intensificato nelle ultime 24 ore, ha affermato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) nel suo ultimo aggiornamento, con 249 palestinesi uccisi e altri 510 feriti secondo i dati del ministero della Salute del territorio, gestito da Hamas.

Nella dichiarazione, l’Ocha afferma che l’offensiva israeliana nel centro di Gaza e a Khan Younis, nel sud, sta avendo un impatto terribile, con “vittime in rapido aumento” e “conseguenze devastanti per decine di migliaia di civili”, molti dei quali erano già sfollati dopo essere fuggiti dai combattimenti nel nord di Gaza. Gli attacchi israeliani più mortali di lunedì includono uno contro case residenziali a Deir al Balah, in cui sarebbero state uccise 10 persone e decine ferite, e uno contro la scuola UNRWA di Al Maghazi, dove si rifugiavano gli sfollati e dove un numero imprecisato di persone è stato ucciso.

IIC Lione, evento tra sport e spazio con Lucchetta e Papa

IIC Lione, evento tra sport e spazio con Lucchetta e PapaRoma, 9 gen. (askanews) – È un format originale quello che verrà presentato all’Istituto Italiano di Cultura di Lione, domani 10 gennaio, in occasione della conferenza “Oltre la rete, verso le stelle. Alla scoperta della costellazione Iride: esplorare i legami tra sport e spazio”.

L’evento, organizzato dall’IIC Lione, con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Europea, dell’Agenzia Spaziale Italiana e della Federazione Italiana Pallavolo, avrà come protagonisti l’ex campione di pallavolo azzurro Andrea Lucchetta e Andrea Papa, ingegnere Esa responsabile delle operazioni di volo Iride. Iride è la futura costellazione satellitare italiana, destinata a diventare il più importante programma spaziale europeo di osservazione della Terra. Aiuterà in modo strategico il lavoro della Protezione Civile e di altre tipi di Amministrazioni Pubbliche nella gestione della sicurezza territoriale e delle emergenze,ad esempio, per contrastare il dissesto idrogeologico e gli incendi, tutelare le coste, monitorare le infrastrutture critiche, la qualità dell’aria e le condizioni meteorologiche.

La giornata sarà aperta da due incontri in classe con gli studenti italiani di Lione e si concluderà con una conferenza, alle 18.30, nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione. Lucchetta e Papa proporranno una presentazione che coniuga sport e leggi della fisica. Partendo dalla forma arrotondata dei primi satelliti, spiegheranno come il pallone da pallavolo e i sistemi orbitanti abbiano punti in comune e rispondano alle stesse influenze gravitazionali.

Seguendo l’analogia di come fare squadra e vincere sfide ambiziose (nello sport come nel settore spaziale), Lucchetta e Papa entreranno nel dettaglio del progetto Iride, mostrandone la sua enorme potenzialità, attraverso video e foto satellitari inedite, nella gestione di emergenze ambientali o nello studio di fattori di rischio. Naturalmente non mancheranno simulazioni pallavolistiche e i riferimenti alla carriera del pluricampione Lucchetta, membro di quella “generazione di fenomeni”, che portò il volley italiano sui gradini più alti del podio a livello mondiale.

Gli incontri saranno moderati dal giornalista scientifico Claudio Rosmino.

Il terremoto di Capodanno in Giappone ha provocato almeno 202 vittime

Il terremoto di Capodanno in Giappone ha provocato almeno 202 vittimeRoma, 9 gen. (askanews) – Il numero delle persone uccise nel potente terremoto che ha colpito il Giappone lo scorso 1 gennaio è salito ad oltre 200, secondo quanto precisato questa mattina dall’agenzia di stampa Kyodo, citando l’amministrazione locale.

Il precendente bilancio era di 180 vittime e 565 feriti. Il maggior numero di decessi è stato registrato nelle città di Suzu e Wajima, rispettivamente 91 e 81, mentre il totale delle vittime ammonta ora a 202.

Il primo giorno dell’anno, un terremoto di magnitudo 7,6, seguito da una serie di scosse di assestamento, ha colpito un’area vicina alla città di Suzu, nella penisola di Noto, nella prefettura di Ishikawa. La scossa è stata la più potente per la Penisola di Noto da quando sono iniziate le registrazioni nel 1885.

Blinken ha incontrato il coordinatore Onu per gli aiuti a Gaza: più assistenza

Blinken ha incontrato il coordinatore Onu per gli aiuti a Gaza: più assistenzaRoma, 9 gen. (askanews) – Il dipartimento di Stato americano afferma che il segretario di Stato Antony Blinken ha parlato con il nuovo coordinatore delle Nazioni Unite per gli aiuti umanitari e la ricostruzione nella Striscia di Gaza.

Secondo il Dipartimento di Stato, Blinken e Sigrid Kaag hanno chiesto di “rafforzare il meccanismo di coordinamento per fornire assistenza umanitaria ai civili a Gaza e facilitare l’assistenza alla parte settentrionale della Striscia di Gaza per consentire il ritorno degli sfollati”. Roma, 9 gen. (askanews) – “Hanno sottolineato un impegno condiviso per raggiungere i più vulnerabili, tra cui l’urgente aumento dell’ingresso di aiuti e beni commerciali a Gaza, l’incremento dell’uso di aiuti localizzati per soddisfare le esigenze immediate e il rafforzamento dei finanziamenti per l’assistenza umanitaria”, si legge nel documento del Dipartimento di Stato. La dichiarazione del Dipartimento di Stato viene rilasciata dopo l’arrivo di Blinken a Tel Aviv, dove è previsto un incontro con i leader israeliani per discutere della guerra in corso contro Hamas.

Piantedosi: su terrorismo e lupi solitari l’attenzione resta alta

Piantedosi: su terrorismo e lupi solitari l’attenzione resta altaRoma, 9 gen. (askanews) – “L’attenzione è elevata da parte del nostro sistema di sorveglianza alle frontiere”, dice in un’intervista al Messaggero il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parlando dei controlli agli sbarchi dei migranti, ma “certamente il rischio che agiscano dei lupi solitari”, rischio che “non va mai sottovalutato, come dimostrato dai gravi episodi accaduti recentemente in Europa. Non vi sono, comunque, allarmi specifici. Ma l’attenzione deverimanere alta”.

“In occasione di ogni sbarco, con il concorso di Frontex, viene svolta unaattenta attività di screening e identifica- zione, che ha portato all’arresto nel 2023 di 154 stranieri, per lo più tunisini, già gravati da provvedimenti di espulsione. Occor- re considerare che numeri non facilmente sostenibili, dal punto di vista della concreta possibilità di politiche di integrazione, generano inevitabilmente condizioni di emarginazione che possono incidere anche sui temi della sicurezza. Anche sotto questo aspetto stiamo sviluppando una più intensa attività di controllo”, spiega Piantedosi al quotidiano. “Sono stati espulsi per motivi di sicurezza nazionale legati al rischio radicalizzazione 77 stranieri nel 2023, di cui 27 dopo il 7 ottobre, e 2 nel 2024. Sempre per motivi di sicurezza nazionale sono stati inoltre rimpatriati 7 stranieri sospettati di essere coinvolti nel sostegno a reti jihadiste internazionali e per gravi turbative dell’ordine pubblico, provvedimenti resi possibili anche grazie alle misure introdotte dal governo”.

E contro i lupi solitari “fin da subito abbiamo innalzato al massimo livello le attività di prevenzione antiterrorismo. Ab- biamo rafforzato il presidio a difesa degli obiettivi sensibili. Abbiamo intensificato il monitoraggio degli ambienti potenzialmente più problematici sul fronte dell’estremismo e i dati di cui ho detto, riguardanti le persone individuate ed espulse, ne sono la dimostrazione. Esiste il pericolo di radicalizzazione e le operazioni recentemente condotte in Eu- ropa – Germania e Spagna in primis – sono la testimonianza dell’attuale livello di minaccia. In Italia sono state intensificate su questo fronte le attività di indagine come testimoniano le operazioni portate a termine negli ultimi mesi aMilano, Genova, Brescia e in ultimo a Padova. Lo scambio di informazioni tra organismi di polizia in ambito internazionale è costante”.

Europee, Salvini: non mi candido, resto a fare il ministro

Europee, Salvini: non mi candido, resto a fare il ministroRoma, 8 gen. (askanews) – “Non so cosa faranno gli altri, io parlo per me. Io non mi candido, io faccio il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti al mio massimo e questo ci tengo a continuare a farlo”. Lo ha detto il leader della Lega, e vice premier, Matteo Salvini, a ‘Quarta Repubblica’ su Rete4 a proposito delle elezioni Europee.

Salvini ha anche aggiunto che gli “piacerebbe” candidare il generale Vannacci. “Lui è un’altra delle vittime della sinistra radical chic”, ha spiegato

Acca Larentia, Conte: immagini impressionanti, Meloni prenda distanze

Acca Larentia, Conte: immagini impressionanti, Meloni prenda distanzeRoma, 8 gen. (askanews) – “E’ la prima volta che vedo quelle immagini, pensavo ci fossero state poche persone riunite per la commemorazione, vederli lì inquadrati come una falange fa impressione, con il saluto fascista”. Lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ospite di ‘Prima di domani’ su Rete4, commentando la manifestazione di ieri in via Acca Larentia.

“Siamo di fronte – ha aggiunto l’ex premier – a una apologia del fascismo, è un reato, leggo che (il vicepresidente della Camera, ndr) Rampelli ha preso le distanze, sarebbe bene che anche la presidente del Consiglio prendesse le distanze. Credo che non abbia difficoltà, ha detto che non ha nostalgia del fascismo: forse visto che quest’anno ha un ruolo istituzionale potrebbe prendere le distanze”, ha concluso Conte.

Pirelli: Tronchetti si rafforza e sale al 20,58% del capitale

Pirelli: Tronchetti si rafforza e sale al 20,58% del capitaleMilano, 8 gen. (askanews) – Marco Tronchetti Provera si rafforza nel capitale di Pirelli. Attraverso due distinte operazioni, la catena di controllo che fa capo alla Marco Tronchetti Provera & C. Spa arriva a detenere una quota complessiva pari a circa il 20,58% del gruppo della Bicocca, “rinsaldando così il ruolo di Camfin e Mtp SpA quali azionisti stabili e ribadendo la fiducia e l’impegno nel sostenere i progetti industriali di Pirelli”. Lo comunica una nota congiunta di Camfin e Mtp Spa.

Nel dettaglio, i cda di Mta Spa, Camfin, Camfin Alternative Assets, Longmarch Longmarch e Longmarch Holding Hongkong hanno deliberato due operazioni che portano Camfin e Mtp Spa a rafforzare la partecipazione in Pirelli. Mtp Spa assume il controllo di Longmarch, titolare del 3,68% di Pirelli, mentre Camfin Alternative Assets, controllata da Camfin, acquista il 2,8% di Pirelli. Longmarch è la società che prima faceva capo alla famiglia dell’imprenditore già partner di Pirelli, Mr. Niu, che (attraverso LMHK) continuerà a esserne socio. In caso di eventuale recesso da parte di Lmhk e Longmarch – possibile solamente dal 30 giugno 2030 – a Mtp Spa e Camfin è prevista l’opzione di liquidazione in contanti di tali soci. Viene a tal fine proposto all’assemblea di Camfin lo spostamento dal 30 giugno 2026 al 30 giugno 2030 per l’eventuale scioglimento della società. Resta invariato che l’eventuale scioglimento di Camfin potrà avvenire mediante attribuzione proporzionale delle azioni Pirelli a Mtp Spa, Intesa Sanpaolo e Unicredit (soci di categoria A), mentre i restanti soci potranno essere liquidati in contanti.

Restano invariati anche il patto per il voto sulla base delle indicazioni di Mtp Spa/Camfin in assemblea Pirelli da parte del 6% posseduto da Brembo e il patto sottoscritto con il gruppo cinese Sinochem, come modificato dal decreto Golden Power a tutela dell’autonomia e delle tecnologie Pirelli.