Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Nuovo singolo per Sally Cruz che esce con “La notte”

Nuovo singolo per Sally Cruz che esce con “La notte”Milano, 7 gen. (askanews) – Sally Cruz, tra i volti emergenti più talentuosi dell’urban in Italia, ha annunciato l’uscita su tutte le piattaforme digitali di “La notte” (Supertango, Capitol Records Italy), il nuovo singolo che per la prima volta la vede al fianco dell’artista e producer dei record thasup.

Prodotta da Mike Defunto (già noto per le produzioni di artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Nitro, Il Ghost e Madame), “La notte” vede fondersi due delle voci più rappresentative della Gen Z, in un grido tormentato di disarmante lucidità. Il brano, dall’atmosfera notturna e malinconica, riesce a catturare un ampio spettro di emozioni, enfatizzato dall’unicità comunicativa di thasup e dall’ormai inconfondibile timbro graffiante e penetrante di Sally Cruz, che si sviluppano su sonorità urban pop. Il singolo descrive un rapporto ormai in fiamme, di cui restano solo i ricordi. La notte è il luogo in cui si fanno spazio i pensieri più oscuri e confusi, in cui l’amore si mischia all’odio e si ha voglia di evadere, per dimenticare tutto In “La notte” Sally Cruz, il nome d’arte di Alessia Rossi, artista di Firenze classe 2003, torna a raccontare dolore, nostalgia e fragilità, facendo della sua musica una vera e propria terapia attraverso cui analizza le emozioni, mettendole in luce, per metabolizzarle e accettarle. Nei suoi pezzi ogni elemento è un prisma che riflette molti lati della sua personalità.

“La notte” arriva dopo “1 2 3”, brano pubblicato il 1° dicembre e prodotto da Mike Defunto, “Lividi”, sempre prodotto da Mike Defunto insieme a MILES, e “Tempesta”, dal sound trap, con influenze elettroniche/edm. Tra le sue pubblicazioni, Sally vanta anche un featuring con Nitro in “Paranoia”, brano che ha superato 2,2 milioni di streaming solo su Spotify, contenuto nel disco del rapper, “Outsider”.

Una moneta della Zecca dedicata ad Albachiara di Vasco Rossi

Una moneta della Zecca dedicata ad Albachiara di Vasco RossiRoma, 7 gen. (askanews) – Una moneta dedicata ad Albachiara, il celebre brano di Vasco Rossi, sarà coniata durante il 2024. Lo annuncia lo stesso rocker su Instagram, citando la Gazzetta Ufficiale secondo cui “nel 2024 verrà coniata una moneta in argento rodiato ‘nuova di Zecca’ in omaggio a Albachiara”.

“Da una parte, il testo della canzone – spiega il Blasco -. Al rovescio una ragazza raffigurata con in mano dei libri mentre cammina ‘per strada mangiando una mela coi libri di scuola’”. Si tratta, precisa ancora Vasco, la prima moneta della serie “Canzoni italiane”. “Un bellissimo riconoscimento per la canzone che aveva chiuso il 2023 con il Premio SIAE e che ora apre il 2024 divenendo ufficialmente un simbolo nazionale, a testimonianza della sua immortalità”, conclude nel post Vasco Rossi.

L’autore – riferisce la Gazzetta Ufficiale – è Silvia Petrassi. Sul dritto viene rappresentato un disco in vinile che riporta, al centro, il testo della canzone “Albachiara”, composta dal cantautore Vasco Rossi e pubblicata nel 1979. Nel giro, la scritta “Repubblica italiana”; in esergo, la firma dell’autore “Petrassi”. Sul rovescio, in primo piano, giovane ragazza ritratta con in mano dei libri mentre mangia una mela. A destra, ad arco, la scritta “Albachiara” e “R”, identificativo della Zecca di Roma; a sinistra “2024”, anno di emissione della moneta, e il valore, “5 Euro”.

M.O., Netanyahu: Hezbollah impari ciò che Hamas ha già imparato

M.O., Netanyahu: Hezbollah impari ciò che Hamas ha già imparatoRoma, 7 gen. (askanews) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato, durante una riunione di gabinetto, che “la guerra non deve essere fermata finché non avremo raggiunto tutti gli obiettivi – l’eliminazione di Hamas, il ritorno di tutti i nostri ostaggi e la promessa che Gaza non rappresenterà più una minaccia per Israele. Lo dico sia ai nostri nemici che ai nostri amici”. Scrive Haaretz.

Facendo riferimento ai combattimenti nel nord ha aggiunto: “Suggerisco che Hezbollah impari ciò che Hamas ha già imparato negli ultimi mesi: nessun terrorista è immune. Siamo determinati a proteggere i nostri cittadini e a riportare gli abitanti del nord sani e salvi alle loro case. Questo è un obiettivo nazionale, condiviso da tutti noi, e agiremo in modo responsabile per raggiungerlo. Se potremo, lo faremo attraverso metodi diplomatici, altrimenti agiremo in altri modi”.

Usa, Biden non informato di ricovero segretario Difesa per giorni

Usa, Biden non informato di ricovero segretario Difesa per giorniRoma, 7 gen. (askanews) – All’amministrazione Biden non è stato detto per giorni che il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin era stato ricoverato in ospedale. Lo ha confermato un funzionario ai media statunitensi.

Austin è stato ricoverato lunedì al Walter Reed Medical Center a causa di complicazioni successive all’intervento chirurgico. Un funzionario ha dichiarato alla CBS che la Casa Bianca non è stata informata fino a giovedì mattina.

Austin si è assunto la responsabilità della mancanza di comunicazione: “Riconosco che avrei potuto fare un lavoro migliore assicurando che il pubblico fosse adeguatamente informato – ha affermato in una nota – . Mi impegnerò a fare meglio”. “Sono molto felice di essere in via di guarigione e non vedo l’ora di tornare presto al Pentagono”, ha aggiunto. Si pensa che Austin sia ancora in ospedale, ma un portavoce del dipartimento della Difesa citato dall’agenzia di stampa AFP ha detto che ha ripreso le sue funzioni complete già venerdì.

Sempre secondo i media Usa, Biden avrebbe avuto una conversazione “calda” con il signor Austin sabato, a un funzionario ha detto ad Afp che il “presidente ha piena fiducia nel segretario Austin. Non vede l’ora che ritorni al Pentagono”.

Ciao-Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività

Ciao-Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creativitàMilano, 7 gen. (askanews) – Dopo il successo della prima edizione dello scorso marzo, si terrà a Bologna il 4 e il 5 marzo 2024 la 2ª edizione di “Ciao-Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività”.

Ad accogliere l’evento sarà anche quest’anno il Teatro Celebrazioni di Bologna, per una serata speciale di musica, nuove idee e nuovi progetti, dedicata al grande artista, che si svolgerà il 4 marzo 2024. Durante la giornata del 5 marzo, invece, sarà la Casa di Lucio ad aprire le sue porte alla Rassegna accogliendo gli artisti che verranno premiati con il prestigioso Ballerino Dalla 2024 che si incontreranno e si racconteranno immersi nell’energia del mondo di Lucio, nei suoi interessi e nelle sue passioni che la casa in cui per tanto tempo ha vissuto e lavorato ricorda e restituisce.

Anche quest’anno, la Rassegna dedicata a Lucio Dalla e alla sua straordinaria capacità di visione e di innovazione, assegnerà cinque riconoscimenti agli artisti e ai creativi che, in una delle diverse categorie, hanno manifestato maggiore apertura mentale, chiave innovativa e trasversalità attraverso attività, opere o progetti che abbiano una matrice sperimentale eppure pop, simile a quella che ha guidato la lunga e straordinaria carriera di Lucio, portando nuovo valore alla musica italiana. Di seguito i selezionati per le nomination 2024 per le 5 Categorie:

Artista: Baustelle Calcutta Daniela Pes Lucio Corsi Nu Genea Canzone: Amarsi come i cani di Giovanni Truppi Il bene nel male di Madame L’uomo nello specchio di Daniele Silvestri e Fulminacci Ragazzo di destra di Colapesce Dimartino Tango di Tananai

Producer/talent scout: Dardust Jacopo Incani (Iosonouncane) Niccolò Contessa Okgiorgio Zef Colonna sonora: La mia terra (Palazzina Laf) di Diodato La vita bugiarda degli adulti di Enzo Avitabile La vita com’è (Il più bel secolo della mia vita) di Brunori Sas Sei in un paese meraviglioso di Giancane Ti chiami Diabolik di Calibro 35 ft Alan Sorrenti Progetto: DallAmeriCaruso. Il concerto perduto Felicitazioni! dei CCCP Hasta Siempre Mercedes di Simona Molinari Marrageddon di Marracash Una cosetta così di Ghemon I 5 vincitori saranno scelti attraverso la votazione di un selezionato numero di giornalisti e operatori culturali maggiormente rilevanti ed attenti alle continue evoluzioni dell’attuale scena musicale italiana, circa 150 professioniste e professionisti che hanno partecipato anche alla definizione delle nomination. I 5 vincitori verranno premiati con il Ballerino Dalla, disegnato dall’artista Mauro Balletti e ispirato al testo del brano Balla balla ballerino e che rappresenta una figura in una posizione di danza, poggiata “su una tavola fra due montagne”. Simboleggia le sfide, le insidie e le difficoltà che ogni nuovo artista si trova ad affrontare all’inizio del suo percorso nel complicato tentativo di affrancare la sua unicità presso il pubblico.

Tennis, nuovo stop per Nadal: strappo muscolare, salto gli Australian

Tennis, nuovo stop per Nadal: strappo muscolare, salto gli AustralianRoma, 7 gen. (askanews) – Era appena rientrato sui campi da tennis, dopo quasi un anno di stop, e ora Rafa Nadal è costretto a fermarsi nuovamente. L’ex numero uno al mondo non sarà in campo agli Australian Open, primo Slam della stagione.

“Un micro strappo ad un muscolo”, scrive Nadal in un post su Instagram lo costringe al forfait. “In questo momento non sono pronto per competere al massimo livello in partite al meglio dei 5 set. Quindi tornerò in Spagna per vedere il mio medico, farmi curare e riposare”, conclude nel post.

E’ uscito il nuovo singolo di Aaron “Urlare”

E’ uscito il nuovo singolo di Aaron “Urlare”Milano, 7 gen. (askanews) – Aaron, nome d’arte di Edoardo Boari, è un cantautore umbro classe 2004, ed è una delle giovanissime promesse entrata nel roster di Artist First. Dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici 22, Aaron ha pubblicato a giugno il suo primo EP “Universale”, portandolo in giro live per l’Italia per tutta l’estate.

Il 5 gennaio l’artista è su tutte le piattaforme digitali con il brano “Urlare”, frutto di un nuovo progetto a cui il cantautore si sta dedicando, con richiami a sonorità country-folk-pop riproposte in chiave moderna. La canzone, emotivamente impattante, è un invito a sfogarsi, perché come ci racconta Aaron, nato a Nocera Umbra, vicino a Perugia:

“Anche se a volte potrebbe non sembrare possibile, sono convinto che ci sia sempre qualcuno pronto ad ascoltarci in questa società rumorosa e scettica. Esisterà un luogo o una persona che ci sentirà urlare, nonostante i nostri errori, le difficoltà, le mancanze. Qualcuno in mezzo alla folla vedrà il nostro dolore e sarà pronto ad accoglierlo e a guardarci con occhi diversi”. “Urlare” è un brano di speranza e condivisione che vuole invitare le persone a non aver paura di farsi sentire e a ricercare un luogo o una persona da cui potersi sentire compresi.

La cover, realizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, racchiude appieno il concept del brano: il soggetto rappresentato incarna, infatti, i sentimenti di solitudine e inquietudine espressi in “Urlare”.

Il Papa battezza 16 bimbi: sono loro i protagonisti di questa festa

Il Papa battezza 16 bimbi: sono loro i protagonisti di questa festaRoma, 7 gen. (askanews) – “Oggi siamo qui a battezzare, cioè dare il dono della fede ai nostri bimbi. Loro sono i protagonisti in questa cerimonia, è la loro festa, riceveranno il dono più bello, il dono della fede, il dono del Signore. Se piangono, lasciateli piangere, se hanno fame allattateli, se hanno caldo toglietegli i vestiti perché loro sono i protagonisti”: lo ha detto il Papa, parlando a braccio, durante l’omelia della solenne messa con il rito del battesimo nella Cappella Sistina, impartito a 16 bimbi.

Emmy Awards, vincono due casting director italiani

Emmy Awards, vincono due casting director italianiRoma, 7 gen. (askanews) – Vittoria storica alla 75esima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar delle Serie Tv, per i casting italiani Francesco Vedovati e Barbara Giordani (entrambi membri della Casting Society of America (CSA) che erano nominati per il loro lavoro in “The White Lotus” – che gareggia con ben 23 nomination – aggiudicandosi l’Emmy per l’Outstanding Casting For A Drama Series – 2023 per la parte italiana della serie.

Non era mai successo che due casting director italiani vincessero un Emmy Award. Gran parte del merito del successo di The White Lotus deriva dal genio folle e sopra le righe di Mike White, suo creatore, sceneggiatore e regista. Inizialmente The White Lotus era stata pensata come una miniserie in sei episodi, andati in onda nell’estate 2021: la vicenda è ambientata in un lussuosissimo resort delle Hawaii, appartenente alla fittizia catena dei White Lotus appunto, dove una notte arriva a costare anche 9mila dollari. Dopo il successo della prima stagione arriva la seconda e la location diventa l’Italia, la Sicilia, Taormina e qui entrano in campo i nostri casting director.

Il cast dei personaggi è rinnovato, dunque, e al White Lotus siciliano arrivano due coppie di amici – interpretati da Aubrey Plaza, Will Sharpe, Theo James e Meghann Fahy – alle prese con una competizione dai risvolti adulterini, e un trio formato da nonno sciovinista (F. Murray Abraham), padre sex-addicted (Michael Imperioli) e nipote fin troppo ingenuo (Adam DiMarco), tutti e tre variamente irretiti da Lucia e Mia, due giovani ‘escort’ interpretate da Simona Tabasco e Beatrice Grannò. Tra gli attori italiani sul set c’è anche Sabrina Impacciatore, che ha conquistato il pubblico internazionale e soprattutto quello americano col personaggio di Valentina, dispotica ma anche fragile manager dell’hotel. Unico trait-d’union con la stagione precedente è il ritorno di Tanya interpretata da Jennifer Coolidge.

Tricolore, Mattarella: simbolo di coesione e identità nazionale

Tricolore, Mattarella: simbolo di coesione e identità nazionaleRoma, 7 gen. (askanews) – Nel Tricolore, “si identificano quei sentimenti di coesione e identità nazionale e quegli ideali di libertà, democrazia, giustizia sociale e rispetto dei diritti dell’uomo che sono le fondamenta della nostra comunità e animano la coscienza civile nelle sue varie espressioni”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui ricorre il 227esimo anniversario della nascita del primo Tricolore rosso, bianco e verde.

“Ricorre oggi il 227° anniversario della nascita, per volontà del Parlamento della Repubblica Cispadana, riunito a Reggio Emilia, del primo Tricolore rosso, bianco e verde. Radicandosi nelle tappe della storia d’Italia – sottolinea Mattarella – è giunto sino ad oggi, simbolo della Patria. La Costituzione afferma, con l’articolo 12, il Tricolore come Bandiera della Repubblica, emblema del nostro Paese”. “Del Tricolore, patrimonio di storia e cultura, andiamo, giustamente orgogliosi. In esso si riconoscono le concittadine e i concittadini stimolati nell’impegno di rendere vivi i valori della Costituzione. Viva il Tricolore, viva la Repubblica”, conclude Mattarella.