Alluvione,Schlein:governo trovi risorse o saltano bilanci ComuniBruxelles, 28 giu. (askanews) – “Ieri si è deciso il commissario ma non si vedono ancora i soldi. Le stime della Regione parlavano di nove miliardi, 1,9 miliardi sono quello che i sindaci hanno detto servirebbe ai Comuni anche solo per coprire quello che hanno anticipato come interventi di somma urgenza, mentre abbiamo ministri che dicono che il governo non è un bancomat. Ma i Comuni da soli non hanno le risorse. Se non si muovono a mettere in campo le risorse che servono rischiano di far saltare i bilanci dei Comuni”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
“Dove sono le risorse? Il Partito democratico ha dato la sua disponibilità dal primo giorno alavorare insieme per individuarle. Invece da 50 giorni siamo dentro un dibattito che la destra al governo ha voluto politicizzare per interessi di parte”, ha aggiunto.
I servizi ucraini arrestano un agente reclutato dai russi a KramatorskRoma, 28 giu. (askanews) – I servizi segreti ucraini (Sbu) hanno annunciato di aver arrestato un agente reclutato dai servizi speciali russi (Gru) incaricato di confermare se c’erano persone nel ristorante della città ucraina di Kramatorsk, colpito ieri sera da un sanguinoso attacco missilistico russo. Il presunto agente ha trasmesso un video del ristorante e dei veicoli nelle vicinanze. “In particolare, era responsabile della raccolta di informazioni sulle basi e sui movimenti delle forze ucraine a Sloviansk e Kramatorsk”, scrive la Sbu.
Secondo l’ultimo aggiornamento, nell’attacco al ristorante di questa città della regione orientale di Donetsk, sono morte 10 persone e oltre 60 sono rimaste ferite. Tra le persone uccise figurano una ragazza di 17 anni e due sorelle gemelle di 14 anni e tra i feriti un bambino nato nel 2022. Leggermente ferite anche tre note personalità colombiane – lo scrittore Hector Abad, il politico Sergio Jaramillo e la giornalista Catalina Gomez, corrispondente in Ucraina per il quotidiano El Tiempo. I tre stavano cenando nel ristorante con la scrittrice ucraina Victoria Amelina, secondo un comunicato firmato Abad e Giaramillo. Quest’ultima, autrice di romanzi 37enne, “è in condizioni critiche, ferita alla testa”, aggiunge il comunicato. Secondo la polizia ucraina, la Russia ha lanciato due razzi terra-aria S-300 contro Kramatorsk, città che contava 150.000 abitanti prima della guerra.
Bce,Schlein:governo Meloni fa scaricabarile,è nuovo capro espiatorioBruxelles, 28 giu. (askanews) – “Io mi ero già espressa a Rapallo dai giovani di Confindustria qualche giorno fa auspicando che si fermasse l’aumento dei tassi. Non è andata così. Bisogna tenere conto degli impatti economici e sociali di quell’aumento dei tassi, pensate ai mutui delle persone e alle difficoltà delle imprese. Però è curioso che questo governo, campione di scaricabarile, se la prende con un ennesimo caproespiatorio, oggi la Bce domani chissà chi, anziché fare tutto il necessario per ridare potere di acquisto alle persone, per sostenere le imprese nell’accesso al credito”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
Il Cremlino “apprezza molto gli sforzi del Papa, Ushakov vedrà Zuppi”Roma, 28 giu. (askanews) – La Russia apprezza molto l’iniziativa di pace del Vaticano e il consigliere diplomatico del presidente Vladimir Putin, Yury Ushakov, vedrà oggi l’inviato speciale del Papa, il cardinale Zuppi. Lo ha confermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Ria Novosti.
“Oggi è a Mosca l’inviato speciale del Papa, il cardinale Zuppi. E a nome del (presidente) Vladimir Putin, l’aiutante presidenziale Ushakov terrà colloqui con lui oggi e discuterà della situazione intorno al conflitto in Ucraina e, naturalmente, delle possibili modalità di soluzione politica e diplomatica”, ha detto Peskov. “In generale, abbiamo già affermato più volte di apprezzare molto gli sforzi e le iniziative del Vaticano per trovare una soluzione pacifica alla crisi ucraina e accogliamo con favore questa volontà del Papa di contribuire a porre fine al conflitto armato in Ucraina”, ha aggiunto il portavoce del Cremlino.
Figliuolo, Schlein: giudicheremo fatti ma sbagliato centralizzareBruxelles, 28 giu. (askanews) – “Fiugliuolo si giudicherà in base a come sarà in grado di lavorare per l’Emilia Romagna e per la ricostruzione necessaria di una terra che ha voglia di rialzarsi, è però chiaro che sia una scelta sbagliata da parte del governo quella di non aver voluto tenere conto della filiera istituzionale che ha sempre lavorato bene anche per la ricostruzione del terremoto ed è una filiera istituzionale reattiva, questa centralizzazione non si spiega se non con il tentativo di politicizzazione di questa scelta che avevamo già denunciato ultimamente”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
Schlein: il governo Meloni sul Mes è irresponsabile, ci mette in imbarazzoBruxelles, 28 giu. (askanews) – Quello che è successo in Commissione sul Mes “è il segno delle loro divisioni ma anche della irresponsabilità di questo governo rispetto a impegni internazionali che l’Italia si è già assunta”, “tenere bloccati 20 Paesi per ragioni ideologiche e per non dire la verità alle italiane e agli italiani, cioè che rarificare quell’accordo non vuol dire che se ne chiede l’attivazione, vuol dire essere un governo irresponsabile che ci sta mettendo in imbarazzo rispetto agli altri interlocutori internazionali. E’ un fatto di credibilità dell’Italia”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
Mes, Schlein: governo Meloni irresponsabile, ci mette in imbarazzoBruxelles, 28 giu. (askanews) – Quello che è successo in Commissione sul Mes “è il segno delle loro divisioni ma anche della irresponsabilità di questo governo rispetto a impegni internazionali che l’Italia si è già assunta”, “tenere bloccati 20 Paesi per ragioni ideologiche e per non dire la verità alle italiane e agli italiani, cioè che rarificare quell’accordo non vuol dire che se ne chiede l’attivazione, vuol dire essere un governo irresponsabile che ci sta mettendo in imbarazzo rispetto agli altri interlocutori internazionali. E’ un fatto di credibilità dell’Italia”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
Cinema, Nations Award: sul red carpet il Premio Oscar F. MurrayRoma, 28 giu. (askanews) – Tutto pronto per la 17esima edizione del Nations Award, il Premio Cinematografico delle Nazioni organizzato dal presidente di Evento Michel Curatolo che si svolgerà a Taormina dal 7 al 9 luglio. Confermata la presenza di artisti di assoluto prestigio in linea con le edizioni del passato che hanno visto la partecipazione di tanti volti del cinema internazionale come Woody Allen, Gerard Depardieu, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida Jean Sorel, Ezio Greggio, Ferzan Ozpetek e il campione Ronaldinho.
Quest’anno sul red carpet sfileranno F.Murray Abraham, premio Oscar e Golden Globe per il ruolo in Amadeus di Milo Formas. F. Murray Abraham è reduce dalla seconda stagione della pluripremiata serie tv “The White Lotus” girata a Taormina. L’attore statunitense riceverà il Nations Award per la sua brillante carriera che lo ha visto protagonista in celebri film come Tutti gli uomini del presidente, Il nome della Rosa, Scarface o Scoprendo Forrester. Abraham ha lavorato anche con tanti registi italiani, tra cui Lina Wertmüller, Pupi Avati, Giuliano Montaldo e Pasquale Squitieri. Di assoluto rilievo la rappresentanza del cinema italiano. Attesissimi gli attori Raoul Bova e Kasia Smutniak oltre al noto produttore Domenico Procacci fondatore di Fandango. Spazio anche alla fiction internazionale con gli attori Kerem Alisik e Hilal Haltinbilek, protagonisti della serie tv “Terra Amara” nei ruoli rispettivamente Züleyha Altun e Ali Rahmet Fekeli. Madrina dell’evento sarà Gaia Girace, volto noto del cinema e della televisione italiana, che ha iniziato la sua carriera giovanissima interpretando il ruolo di Lila Cerullo nelle prime tre stagioni della fortunata serie tv “L’amica geniale”, è stata fortemente voluta dal presidente del Nations Award Michel Curatolo quale madrina dell’evento. Gaia Girace riceverà il premio Thinkingreen Award Next Generation, come miglior attrice rivelazione per la serie The Good Mothers, disponibile su Disney+ e che ha vinto la sezione “Berlinale Series” alla 73a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Spazio anche alla musica con l’esibizione della cantante Lidia Schillaci, vincitrice dell’edizione 2020 del programma tv Tale e Quale Show e vocalist di artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Elisa e Max Pezzali. Il pubblico verrà inoltre deliziato con le note della Giovane Orchestra Sicula.
Momento clou della manifestazione la serata di gala al teatro greco in programma domenica 9 luglio alle 20.30. A condurre anche quest’anno l’attrice Barbara Tabita e il giornalista e direttore di Hot Corn Andrea Morandi. Il Nations Award oltre ad essere una kermesse nata per premiare il cinema italiano ed internazionale, è caratterizzato da un tema sempre più attuale: la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. Anche quest’anno infatti darà ampio spazio a tutte le tematiche ambientali con il Thinkingreen, il ciclo di convegni all’Nh Hotel di Taormina in cui si alterneranno e interagiranno esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e personaggi dello spettacolo. Tutti pronti a lanciare un appello per tutelare con ogni mezzo possibile il nostro pianeta.
Nel programma, in via di definizione, spicca la presenza dell’architetto di fama internazionale Daniel Libeskind, progettista pluripremiato che terrà una lectio magistralis. Considerato tra i più importanti esponenti dello stile decostruttivista, Libeskind si è aggiudicato nel 2002 il concorso per la ricostruzione del World Trade Center di New York. Suo il progetto del Centro Direzionale Ponte sullo Stretto di Villa San Giovanni. Ma in primo piano c’è anche la solidarietà. Partner dell’evento è infatti l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e sul palco del teatro greco sarà rappresentata dalle attrici Ester Pantano e Antonella Ferrari. Entrambe saranno testimonial d’eccezione della raccolta fondi per incentivare la ricerca contro questa grave patologia organizzata durante la serata di gala.
Il Nations Award gode dell’alto patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Siciliana, e dell’Assemblea Regionale Siciliana e del patrocinio di Città Metropolitana di Messina (Tourism Bureau), Comune di Taormina, Università degli studi di Messina e degli Ordini professionali Architetti, Ingegneri e Medici di Messina.
Bce, Enria: banche Ue restano solide, Cet1 I trim sopra 15,50%Roma, 28 giu. (askanews) – Le posizioni patrimoniali delle banche dell’area euro “restano solide, con i dati preliminari che suggeriscono che il coefficiente Cet1 è salito di 50 punti base rispetto al primo trimestre del 2022 e ora si attesta sopra il 15,50%. Tuttavia gli sviluppi sulla qualità degli attivi mostrano un quadro composito. Mentre sia il tasso dei crediti deteriorati, sia quello di prestiti allo stadio 2 sono ulteriormente calati, i ritardi sulle rate sono aumentati su tutto lo spettro”. Lo afferma il presidente della Vigilanza bancaria della Bce, Andrea Enria durante l’audizione trimestrale al Parlamento europeo.
Questi ritardi sui pagamenti “non sono inattesi nell’attuale ciclo monetario restrittivo – ha puntualizzato-. Mentre il rapido aumento dei tassi di interesse ha aiutato a sostenere i margini e la redditività complessiva delle banche, questo effetto dovrebbe svanire quando rialzi dei tassi si trasferiranno ai titolari di depositi e alcuni rischi al ribasso, prevalentemente sulle valutazioni e sul rischio di liquidità, iniziano a materializzarsi”. Enria ribadisce la necessità di assicurare un settore bancario solido e una attenta vigilanza. In questo ambito accoglie positivamente l’accordo del “trilogo” Ue sulla fase finale dell’attuazione delle intese internazionali di Basilea III.”Valuteremo i dettagli prima di dare un parere definitivo sul pacchetto ma lasciatemelo ribadire: solo banche forti possono assicurare il supporto necessario all’economia, anche in tempi di tensioni”, ha concluso.
L’orchestra “Milano Classica” compie 30 anniMilano, 28 giu. (askanews) – Venerdì 30 giugno alle ore 21, dal palco di IbmStudios Milano, Milano Classica offrirà alla propria città un eccezionale concerto/evento in occasione dei 30 anni di attività della propria Orchestra. Un’occasione speciale per ringraziare i milanesi, dalle istituzioni ai cittadini, tra passato, presente ma soprattutto futuro. Da qui la scelta di un programma rappresentativo dell’originale identità artistica della compagine che, soprattutto negli ultimi anni, si è evoluta verso nuove forme di fruizione dei grandi autori della musica colta arrivando a utilizzare anche tecniche come la realtà aumentata e il videomapping per coinvolgere appieno il pubblico nello spettacolo.
Fondata nel 1993 e affidata dalla Stagione 2018/2019 alla direzione artistica di Claudia Brancaccio, l’Orchestra Milano Classica è l’unica vera orchestra d’archi della città. Guidato dai membri del Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, violini, Jamiang Santi, viola e Cosimo Carovani, violoncello), il nucleo dell’orchestra è composto da musicisti di grandissima esperienza nell’ambito della musica da camera a cui si aggiungono membri di formazioni cameristiche italiane e straniere: uno degli obiettivi dell’ensemble è infatti quello di offrire al pubblico un’esperienza speciale in cui l’orchestra si esibisce come un grande quartetto. Il Quartetto Indaco rappresenta un’eccellenza in Italia, essendo l’unico ad aver mai vinto un concorso di quartetto internazionale riconosciuto dalla Federazione mondiale dei concorsi internazionali di musica, ovvero il prestigioso primo premio all’Osaka International Chamber Music Competition 2023. La vocazione cameristica dei musicisti che la compongono porta l’orchestra a esibirsi principalmente senza direttore e ad affrontare il proprio vasto repertorio, composto da brani originali, arrangiamenti dalla grande letteratura per quartetto d’archi e trascrizioni, con l’approccio tipicamente riservato allo studio della musica da camera, alla ricerca di un respiro comune basato sulla capacità di ascolto reciproco. Milano Classica è un creatore di originali format artistici e culturali che ama esportare in tutta la città, contaminando teatri, sale, musei, luoghi di confine, parchi in un clima di profonda collaborazione con gli altri operatori culturali del territorio, anche a livello multidisciplinare. “Quest’anno, come moderni Ulisse, siamo approdati su diverse isole – racconta la direttrice artistica Claudia Brancaccio -. Sperando prima o poi di ritornare in Palazzina Liberty, nostra Itaca al momento irraggiungibile a causa di una ristrutturazione, non ci siamo demoralizzati e abbiamo esportato la nostra idea di cultura e di divulgazione in tutta la città. I nostri porti sono stati prestigiosi come la Sala Viscontea del Castello Sforzesco, tecnologici e innovativi come l’IBM Studios Milano, variopinti come Mosso in quel di NoLo, accoglienti come il MaMu, ‘didattici’ come l’Auditorium dell’Istituto Leone XIII, esotici e ricchi di culture diverse come il Museo Popoli e Culture del PiMe. In questi luoghi abbiamo portato l’orchestra, la musica da camera, le colonne sonore, la Classica Crossover, i concerti con videomapping, gli spettacoli per le scuole, i Family Concert. E ci siamo scoperti (o meglio riconosciuti) come creatori di format culturali, gioiosamente esportabili e intensamente condivisibili e aperti alle collaborazioni. Ognuno di questi luoghi ci ha permesso di far vedere uno dei lati della nostra personalità sfaccettata. Anche se una menzione particolare va all’Ibm Studios Milano, che oltre ad aver creduto nella collaborazione al punto da ospitarci regolarmente, ci ha permesso di sperimentare ancora di più il rapporto tra i valori del passato e la tecnologia, tra l’importanza della nostra cultura e le modalità innovative di fruizione che ci rendono accessibili al nuovo pubblico, grazie alle nuove tecnologie, alla realtà aumentata, al videomapping”.
Venerdì 30 giugno Milano Classica racconterà le sue diverse anime, la sua storia e i progetti per il futuro e lo farà nel modo che le riesce meglio, direttamente dal palco e attraverso le note. In programma musiche di Dvorak, Gershwin, Rouse e anche una piccola sorpresa canora. In sala è possibile entrare dalle ore 20.15, il concerto avrà inizio alle ore 21.00. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.