Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Russia, Prigozhin: la marcia era una protesta, mai voluto sovvertire il potere

Russia, Prigozhin: la marcia era una protesta, mai voluto sovvertire il potereRoma, 26 giu. (askanews) – “Abbiamo organizzato la marcia della giustizia come dimostrazione di protesta e non per sovvertire il potere nel Paese. L’obiettivo era portare coloro che hanno fatto errori nella operazione militare speciale (in Ucraina, ndr.) a rispondere delle loro responsablità”: lo sostiene Evegeny Prigozhin in un lungo messaggio audio in cui fornisce la sua versione dei fatti sugli eventi di sabato scorso.

“Abbiamo percorso 780 chilometri, questo significa che eravamo a 200 chilometri da Mosca”, dice Evegeny Prigozhin in un lungo messaggio audio in cui fornisce la sua versione dei fatti sugli eventi di sabato scorso. “Tra i combattenti Wagner ci sono alcuni feriti, compresi militari della Difesa che si erano uniti a noi”, ha dichiarato il capo del gruppo Wagner, ora sotto inchiesta per rivolta armata.

“Nessuno dei combattenti Wagner è stato costretto a partecipare alla marcia, tutti sapevano quale fosse l’obiettivo”. “Quando la prima divisione di assalto si è avvicinata a Mosca, è diventato evidente che sarebbe scorso molto sangue, quindi abbiamo ritenuto che potevamo interrompere la nostra dimostrazione, era abbastanza”: conclude Prigozhin il lungo messaggio audio in cui fornisce la sua versione dei fatti riguardo la rivolta lanciata contro i vertici della Difesa. Il leader del gruppo paramilitare russo Wagner, Evgeny Prigozhin, dopo la rinuncia alla marcia su Mosca, è stato avvistato al Green City Hotel di Minsk, in Bielorussia. Lo riporta il canale Telegram bielorusso Brief.

La BBC ha riferito che il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato oggi che le operazioni del gruppo Wagner, nonostante l’ammutinamento di sabato, continueranno in Mali e nella Repubblica Centrafricana. I membri di Wagner “lavorano lì come istruttori” e questo lavoro continuerà, afferma Lavrov in un’intervista all’emittente russa Russia Today, aggiungendo che la rivolta di Wagner di questo fine settimana non influirà sui legami di Mosca con “partner e amici”. I commenti di Lavrov si aggiungono alla mancanza di chiarezza sul futuro del gruppo e del suo fondatore Evgeny Prigozhin. Intanto arrivano voci di nuove nomine ai vertici militari russi. Diversi canali Telegram e messaggi sui social russi riferiscono nelle ultime ore dell’imminente nomina di Aleksey Dyumin come nuovo ministro della Difesa russo, al posto di Sergej Shoigu, nemico giurato del capo della società di mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, artefice dell’ammutinamento contro Mosca di sabato, poi ritrattato.

Secondo quanto si legge, inoltre, il generale russo Sergej Surovikin, ex capo delle operazioni militari russe in Ucraina, potrebbe diventare il nuovo Capo di Stato Maggiore, succedendo a Valery Gerasimov. Dyumin è stato guardia del corpo del leader del Cremlino, Vladimir Putin, e attualmente ricopre ‘incarico di governatore di Tula. Da tempo è ritenuto un possibile “delfino” del presidente.

Andrea Perroni in “La fine del mondo” al Teatro romano Ostia Antica

Andrea Perroni in “La fine del mondo” al Teatro romano Ostia AnticaRoma, 26 giu. (askanews) – Andrea Perroni torna a calcare il palcoscenico dopo una pausa di due anni. Il popolare comico sarà a Roma con il nuovo spettacolo “La fine del mondo”, sabato 1 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica. I biglietti sono in prevendita su Ticketone e su Box Office Lazio.

“La fine del mondo” è in corso. Diversi studi sostengono che il nostro cervello continui a funzionare per 15 minuti anche quando il cuore ha smesso di battere. L’intera umanità sta vivendo quest’ultimo quarto d’ora, ma non se n’è ancora accorta. Schiavi della tecnologia e figli della paura, vorremmo salvare il pianeta ma in fondo non ci importa più di tanto. Rimpiangiamo gli anni novanta ma stiamo meglio adesso. Parliamo di fuga di cervelli, ma difendiamo la pizza e i suggestivi panorami della nostra bella Italia. Cosa sopravviverà a tutto questo? Andrea Perroni, in questo spettacolo ci conferma che la risata è ancora una certezza e l’unica speranza per esorcizzare il futuro. “La fine del mondo” è stato scritto dallo stesso Andrea Perroni, insieme a Matteo Nicoletta e Giulio Somazzi. Lo spettacolo è prodotto da Sbam Produzioni e Authentic Jam. Musiche di Carlo Alberto D’Alatri.

Andrea Perroni, romano classe 1980, inizia la sua carriera nel 2003. Nel 2005 entra a far parte con grande successo della squadra di comici di Colorado Cafè Live. Dopo un’esperienza in Rai, partecipa dapprima a Zelig Off e poi a Zelig Circus. Dal 2010 affianca Luca Barbarossa su Radio 2 Social Club, e nel 2015 inizia la sua attività teatrale (Chi mi accontenta… gode; Provare non costa niente; Me piace!; Imperfetto equilibrio; Hai capito chi è?; Siete tutti invitati; Febbre da cavallo; Dal Vivo).

Norns Awards 2023: sul palco Innovazione, Sociale e Inventiva

Norns Awards 2023: sul palco Innovazione, Sociale e InventivaRoma, 26 giu. (askanews) – Leader, professionisti, start-up e aziende di fama riconosciute per la loro sostenibilità, diversità e inclusione, ricerca e tecnologia, marketing e creatività: i Norns Awards 2023 hanno visto alternarsi sul palco oltre che professionisti e aziende anche organizzazioni no profit con i loro progetti sociali.

Svoltisi nell’incantevole cornice del lago di Lugano in Svizzera presso l’Hotel Splendide Royal i Norns Awards sono stati organizzati dalla International Awards & Luxury Events e sostenuti da: Vertus Group, InPersona, Odee Digital Bank e AgroEnergia come partners. Ad aprire la serata, presentata da Antonio Pagano e Cheryl Cote, è stata una performance di Stella Manfredi, virtuosa violinista professionista il cui talento ha consolidato la sua reputazione come una delle musiciste più virtuose della sua generazione. Ad introdurre la serata, è stata poi la rappresentante della giuria, Rina Chong, Vp Marketing Global di VGeneration: “Questa sera ci riuniamo per celebrare queste straordinarie aziende e riconoscere il loro impatto significativo. La premiazione ha un profondo significato legato al riconoscimento di un percorso”, ed è proprio quel percorso pari ad un’ascesa in crescendo, che ha suscitando un’onda di emozioni in un pubblico visibilmente commosso fin dall’inizio. Gli special awards sono stati assegnati a personalità e aziende e che si sono distinte nei loro campi professionali, come Ai Innovation; Fei-Fei Li, Cultural Representation 2023: Lin-Manuel Miranda, Lifestyle Metaverse 2023: Gucci e Roblox, Positive Social Impact Businesswoman 2023: Anna Lisa Trulli, Chief Creative Officer 2023: Dora Osinde, Commitment to Animal Fare 2023: Stella McCartney Brand, Top Sustainability Brand Manager 2023: Marta Toppan, Empowering Youth Achievement 2023: Diapason Cooperative, Young Entrepreneurs 2023: Anastasia Hofmann e Naomi MacKenzie, Changing Lives: Social Impact 2023, Women Empowerment and Leadership 2023: Sheryl Sandberg, Social Justice Advocate: Bryan Stevenson, Marketing and Branding Trailblazer 2023: Bozoma Saint John, Innovative Educational Project 2023: Daniele Cassioli, Best Latam Hr Influencer 2023: Andrea Greco; Changing Lives Social Impact 2023: Bia Diniz, e come Sustainability in the Fashion Industry 2023, Kering Group.

Tra le aziende premiate come Start-up: AdaLab, AlveoliX, Ethics4Growth, IamHero, Planted e Tcm Capital; Ricerca e Tecnologia: Avaya, Roche, Business Smart International, HG I Tech, PayHawk e Rubyno.Studio. Olympus, Danone (Nutricia), Longi Solar, Renesas Electronics, Accenture, WishFully, MotorK, Infineon e Cloudflare; Marketing e Creatività: Ogilvy, Bankinter, Sioux & Cyranos, Atlassian, 3Bee, Pfanner, Publicis, Electrolux Foundation, Wirz e LogiTravel; Diversità e Inclusione: Evodeaf, Bmw, Università di St.Gallen, Deloitte, L’Oreal, Resolute Forest Products e Genny Mobility; e Sostenibilità: Hitachi Energy, Ferrero, Grupo Bimbo, Siemens Healthineers, Volotea, Bat Italia, Kitro e Tekla. A consegnare le statuette esclusive dei Norns Awards, il tutto sotto il coordinamento di Roberto Coppola e di Onofrio Brancaccio come direttore artistico della serata sono stati: Elisa Mattos, co-fondatrice dei Norns Awards; Rina Chong, VP Marketing Global di Vgeneration; Ivano La Bruna, Ceo di MioId; Roberto Marrazzo, Ceo di Agroenergia; e Michele Ficarra Manganelli, Fondatore e Direttore di Swiss Blockchain Consortium. “La grandezza è alla portata di tutti” ha dichiarato Elisa Mattos, Co-founder del premio, annunciando la prossima edizione a New York dei Norns Awards in cui si a perseguirà l’intento di l’eccellenza premiare coloro che hanno contribuito a creare un futuro migliore.

Marateale nel segno dei giovani e del prestigio internazionale

Marateale nel segno dei giovani e del prestigio internazionaleRoma, 26 giu. (askanews) – Manca circa un mese all’inizio della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio 2023 nella splendida location dell’Hotel Santa Venere a Maratea, “la perla del Tirreno”. La kermesse, quest’anno più del passato, sarà fortemente caratterizzata da una componente giovanile e non solamente legata agli artisti che vi interverranno.

Un ruolo fondamentale, nella selezione delle opere in concorso, lo hanno avuto giovani appassionati e critici capitanati da Egidio Mattinata. Quasi 2500 opere, tra lungometraggi e corti, sono state proposte per le tre sezioni della manifestazione: “Green Award”, “Marateale in short” e “Marateale in school”. Le 2500 opere sono state inviate da ben 108 nazioni: un evidente segnale dell’autorevolezza e del prestigio che Marateale continua a riscontrare a livello internazionale. Notevole sarà la presenza, durante le cinque giornate del festival, dei giovani del Servizio Civile dell’area sud Basilicata, comprendente 27 paesi: 175 volontari saranno impegnati, nel corso di masterclass, proiezioni e premiazioni, a contribuire al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione. Nelle stesse giornate, nell’ambito dell’attività di alternanza scuola-lavoro, è prevista la collaborazione degli studenti del liceo classico “Nicola Carlomagno” di Lauria. Dulcis in fundo, per il secondo anno consecutivo a Marateale, verrà dato ampio spazio al progetto “Young Blood”, fortemente voluto da Daniele Orazi di Do Agency e Fabia Bettini di “Alice nella città” per promuovere i giovani talenti under 30.

DigithON, a Bisceglie l’appuntamento con l’innovazione

DigithON, a Bisceglie l’appuntamento con l’innovazioneRoma, 26 giu. (askanews) – Restano solo pochi giorni per candidare la propria startup a DigithON 2023: chiude il 30 giugno a mezzanotte la call for ideas per avere la possibilità di essere selezionati, tra centinaia di progetti già pervenuti da ogni parte d’Italia, per le fasi finali della più grande maratona digitale italiana che torna dal 31 agosto al 3 settembre a Bisceglie (BT). Anche l’ottava edizione di DigithON (con un’anteprima nel 2015) sarà una full immersion di quattro giorni nel mondo del digitale, e un’occasione di confronto e connessione tra idee innovative e imprese.

Gli inventors potranno misurarsi con le più brillanti realtà del panorama digitale italiano, potenziare il loro network di contatti, moltiplicare sinergie e occasioni di collaborazione con le aziende, dialogando in maniera diretta con i principali investitori. Non mancheranno oltre alla competition, core event della manifestazione, i grandi eventi in piazza aperti al pubblico: appuntamenti per approfondire con i protagonisti del mondo delle istituzioni, della cultura e delle imprese italiane e internazionali, i temi legati al mondo del digitale e il loro impatto sulla società e sull’economia.

E ancora, ci sarà spazio per interessanti momenti di formazione, con coding bootcamp, stage e sessioni di training gratuiti, realizzati in collaborazione con i partner della manifestazione, con docenti di alto livello e manager d’azienda con esperienza diretta di settore. “È possibile democratizzare l’intelligenza artificiale? Le democrazie avanzate hanno il dovere di porsi il quesito. La società digitale ha cambiato, con una velocità senza precedenti, le relazioni umane da un lato e il capitalismo dall’altro, con un’accelerazione mai vista prima nelle precedenti grandi rivoluzioni industriali. Oggi, al tempo dell’intelligenza artificiale, abbiamo il dovere di dare ai ragazzi tutte le opportunità possibili per essere protagonisti di questi passaggi e, per farlo, DigithON e Confindustria Bari e BAT non si limitano a rilanciare la call for ideas 2023 ma vogliono porre quesiti a imprese e istituzioni in Italia e in Europa”, spiega Francesco Boccia, fondatore di DigithON. “Come si può intervenire su tutti quei lavori le cui funzioni cambieranno per sempre? Oltre il 50% dei lavori cambiano pelle e per quelli che richiedono una laurea si arriva all’80%. Cambia ancora la formazione, dalla scuola a quella di tutti i giorni nelle imprese, il commercio, la comunicazione, il marketing, la progettazione a qualsiasi livello, tutti i servizi nessuno escluso, a partire da quelli alla persona come i sanitari a quelli finanziari e assicurativi; cambia ancora la società e noi abbiamo il dovere di renderla sempre più democratica e trasparente”, aggiunge Boccia.

“Siamo felicissimi di collaborare con DigithON sin dalla sua prima edizione, perché questa manifestazione attira in Puglia i talenti, le competenze e le intelligenze che sono la vera forza delle imprese e che noi dobbiamo cercare di trattenere in Puglia e in Italia senza farli più fuggire”, dichiara il presidente di Confindustria Bari e BAT Sergio Fontana. Da quest’anno, inoltre, in sinergia con EY nasce la EYCup: “Un percorso di mentorship con professionisti EY dedicato ai giovani laureandi e laureati under 30, attraverso cui aiuteremo diversi gruppi di giovani a sviluppare i loro prototipi innovativi che saranno presentati e valutati durante l’evento finale della Startup Competition DigithON”, spiega Luca Grivet Foiaia, Technology Consulting Leader di EY in Italia.

Per partecipare a DigithON 2023 basta registrarsi sul portale digithon.it, nato per creare sul web un luogo virtuale dove aggregare le startup italiane e, contemporaneamente, generare un punto di contatto con investitori, incubatori e acceleratori. La registrazione è completamente gratuita e ogni utente potrà inserire tutti i dettagli della propria startup: dalla descrizione al pitch video, slides e metriche di valutazione più tecniche quali stato dell’idea, numero di dipendenti e fatturato. Come in un social network, ogni iscritto potrà pubblicare i propri aggiornamenti per informare i potenziali investitori delle nuove milestones raggiunte. Tra tutti i progetti pervenuti entro la mezzanotte del 30 giugno 2023, 100 saranno ammessi alla valutazione del comitato scientifico che selezionerà i migliori per la finale. Durante la maratona gli inventors avranno 5 minuti a disposizione per il pitch della loro idea di business e risponderanno alle domande degli analisti e degli investitori per aggiudicarsi l’ambito trofeo DigithON 2023 che porta con sé anche un assegno di € 10.000, offerto da Confindustria Bari e BAT, e numerosi altri riconoscimenti tra borse di studio, promozione, grant economici e percorsi di accelerazione messi a disposizione dalle aziende partner, per un valore complessivo di oltre € 50.000. Per supportare e far vincere la propria startup preferita si può partecipare online attraverso la pagina web www.digithon.it; come sempre, anche il voto social, tramite i canali Facebook, Instagram e Twitter, avrà una specifica rilevanza ai fini della classifica finale. I vincitori di DigithON 2023 saranno annunciati la mattina del 3 settembre alle Vecchie Segherie di Bisceglie (BT), e riceveranno il premio dal Presidente di Confindustria Bari e BAT, Sergio Fontana.

Vino, un corso di “dendrochirurgia” contro mal dell’esca della vite

Vino, un corso di “dendrochirurgia” contro mal dell’esca della viteMilano, 26 giu. (askanews) – Dal 31 luglio al 3 agosto nel Campus Mario Schiopetto di Capriva del Friuli (Gorizia), i “vine master pruners”, Marco Simonit e Pierpaolo Sirch terranno un corso “residenziale” sulla tecnica della “dendrochirurgia” per combattere il mal dell’esca della vite.

Simonit e Sirch hanno infatti messo a punto un’”operazione chirurgica sulle piante della vite grazie alla quale la carie bianca che colonizza la struttura legnosa delle piante e ne causa l’infezione viene eliminata con una specifica attrezzatura, mantenendo intatta la qualità delle uve”. Rivolto a tutti, il corso (che prevede un numero massimo di 12 partecipanti) “è un’occasione unica per apprendere questa tecnica in grado di prolungare la vita produttiva delle vigne”. Il corso si articolerà in tre giornate di formazione per un totale di cinque lezioni pratiche e una teorica. Sede del corso sarà l’”Accademia vine lodge” dove i corsisti alloggeranno e si terrà la parte teorica, mentre le lezioni pratiche si svolgeranno nei vigneti limitrofi del Campus Mario Schiopetto.

Simonit e Sirch spiegano di aver sottoposto alla dendrochirurgia in 13 anni di lavori e sperimentazioni più di 15mila piante di 12 varietà (Sauvignon blanc, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sauvignon, Pinot Nero, Riesling, Malvasia Istriana, Sangiovese, Gruener Veltiner, Carmenere, Malbec), in vigneti di Collio, Franciacorta, Montalcino, Champagne, Borgogna, Bordeaux, Mendoza, Kamptal, Steiermark, Pfalz, Istria e Maipo in Cile. I tecnici sostengono che grazie a questa tecnica “il 90% delle piante trattate è tornato pienamente produttivo”.

Uila: bene voto italiano contrario a piano pesca Ue

Uila: bene voto italiano contrario a piano pesca UeRoma, 26 giu. (askanews) – Il piano d’azione europeo sulla pesca “rischia di mettere fuori gioco gran parte della pesca italiana e con essa le migliori produzioni dei nostri mari” e quindi è positivo “a Lussemburgo il governo italiano abbia votato contro le conclusioni presentate dalla presidenza di turno svedese, non sufficientemente critiche sul piano d’azione e con pericolosi richiami alla tassazione dei carburanti”. Lo ricordato le organizzazioni italiane, che lo avevano ribadito dopo l’incontro con il ministro Lollobrigida venerdì scorso.

“Ora – spiega la Uila in una nota – la Commissione europea dovrà tenere conto di questa posizione ed adeguare la proposta secondo gli indirizzi emersi”.

Lombardia, Franco: in prossimi 2 anni focus su case popolari sfitte

Lombardia, Franco: in prossimi 2 anni focus su case popolari sfitteMilano, 26 giu. (askanews) – “Abbiamo cantieri aperti per oltre 600 milioni di euro in tutta la Lombardia, con focus prevalentemente su Milano, dove il ragionamento centrale è quello di rimettere a disposizione, nei prossimi due anni, gli appartamenti sfitti”. Lo ha detto l’assessore alla Casa e Housing Sociale della Regione Lombardia, Paolo Franco, a Direzione Nord al Palazzo delle Stelline. “Desideriamo ribadire che il nostro tipo di azione è mirata a valorizzare non solo la sostenibilità ambientale ed economica, ma anche l’aspetto sociale, un valore che assume un significato fondamentale nell’assegnazione del patrimonio immobiliare. Ciò significa, ad esempio – ha proseguito Franco – potere individuare una serie di alloggi da dedicare a quelle fasce di persone che per situazione economica, né troppo bassa, né troppo alta, farebbero molto fatica a permettersi una casa”.

Nuovo singolo e unica data italiana live per Lana Del Rey

Nuovo singolo e unica data italiana live per Lana Del ReyMilano, 26 giu. (askanews) – Lana Del Rey sta conquistando le classifiche digitali con il nuovo singolo “Say Yes To Heaven”, che segue l’uscita del suo nono album in studio acclamato dalla critica e dal pubblico, Did You Know That There’s A Tunnel Under Ocean Blvd. Il nuovo brano non fa parte del disco ed è ascoltabile sulle piattaforme digitali in tutto il mondo.

L’edizione Doppio Vinile Alternative Explicit Cover dell’album sarà disponibile in esclusiva sullo shop di Universal Music Italia a partire dal 7 luglio. Ipnotica, eterea, dalla voce inconfondibile, Lana Del Rey ha scelto La Prima Estate per la sua unica data italiana e arriverà sul palco di Lido di Camaiore (Lucca) domenica 2 luglio, cinque anni dopo il suo ultimo concerto nel nostro paese. Si tratta di un evento speciale che il festival ha annunciato a sorpresa per la sua seconda edizione.

Did you know that there’s a tunnel under Ocean Blvd è il sesto album ad andare alla #1 nella classifica inglese ed è diventato l’album a vendere copie più velocemente del 2023 ad oggi e con il maggior numero di copie e stream nella prima settimana. In Gran Bretagna è la quinta artista femminile ad aver avuto più album alla numero 1 in classifica dietro solo a Madonna, Taylor Swift, Kylie Minogue e Barbra Streisand. In Italia l’album ha debuttato nella top10 degli album più venduti (classifica FIMI/GFK). Il nuovo album è stato co-prodotto da Lana con Mike Hermosa, Jack Antonoff, Drew Erickson, Zach Dawes e Benji e contiene le collaborazioni con Jon Batiste, Bleachers, Father John Misty, Judah Smith, Tommy Genesis e SYML.

Droga, Meloni: tutte le droghe fanno male, nessuna è “leggera”

Droga, Meloni: tutte le droghe fanno male, nessuna è “leggera”Roma, 26 giu. (askanews) – “Non amo l’ipocrisia e voglio ribadire concetti semplici anche se in questo tempo si diventa oggetto di polemica, ma sono abituata a difendere quello in cui credo. La droga fa male sempre e comunque, ogni singolo milligrammo si mangia un pezzo di te”, “la droga ti indebolisce sempre di più”, “seconda cosa banale da dire le droghe fanno male tutte: non ci sono distinzioni sensate in questo senso, dire che non sono tutte uguali è un inganno e chi lo dice lo sa, questo ha prodotto conseguente pesantissime”, nessuna, insomma, è “leggera”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo all’auletta dei gruppi di Montecitorio a un convegno in occasione della Giornata mondiale contro le droghe.