Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Berlusconi, Pais: uomo che ha innovato la politica italiana

Berlusconi, Pais: uomo che ha innovato la politica italianaRoma, 12 giu. (askanews) – “Con la scomparsa di Silvio Berlusconi si chiude una pagina importante della politica italiana. Uomo innovativo, brillante e determinato sarà sempre ricordato come un leader sia nel campo della politica che dell’imprenditoria”. Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna Michele Pais ha espresso, anche a nome dell’intera Assemblea, profondo cordoglio dopo aver appreso la notizia della morte dell’ex presidente del Consiglio.

“La sua visione della politica, il suo voler essere sempre vicino alla gente, il suo umorismo lo ha reso un protagonista immortale non solo della politica ma della storia del nostro Paese. La Sardegna lo ricorderà anche per il suo amore profondo per la nostra isola. Anche nei periodi più difficili della sua vita, non ha mai mancato di passare qualche giorno nella sua adorata Gallura”, ha aggiunto. Pais ha manifestato a tutti i consiglieri regionali di Forza Italia il più profondo dispiacere per una perdita che ha definito ‘immensa’: “Oggi è scomparso un leader che ha combattuto come un leone in ogni circostanza della vita. Il suo passaggio nella vita terrena non sarà dimenticato”.

Berlusconi,Salvini:senza sarà più difficile,teneva insieme tutti

Berlusconi,Salvini:senza sarà più difficile,teneva insieme tuttiMilano, 12 giu. (askanews) – “Mi ha detto ‘mi raccomando, tante opere che ho iniziato io finitele voi’”. Ma senza Silvio Berlusconi “sicuramente sarà più difficile, perchè riusciva a mettere d’accordo tutti, a tenere in sintonia tutti, ad avere un pensiero per tutti. Cercheremo umilmente di portare avanti almeno una piccola parte del suo enorme lavoro”. Lo ha detto Matteo Salvini, vice premier e ministro delle Infrastrutture, in collegamento telefonico con l’edizione straordinaria del Tg1.

Molto commosso, Salvini ha sottolineato “l’enorme eredità valoriale e affettiva” di Berlusconi. “Sono contento di essere stato minuscola parte del suo percorso, cercherò di fare tesoro dei rimbrotti che mi ha fatto anche l’ultima volta”, ha aggiunto. “Al di là della grandezza politica, imprenditoriale, sportiva, televisiva, c’è l’aspetto umano, l’immensa generosità, l’affetto, il fatto che non avesse mai digerito che portassi la barba poi alla fine se la faceva andare bene… Al mio compleanno mi ha regalato un set di camicie blu, perchè ‘Matteo ti sta meglio il blu, togliti quel bianco’ e oggi cacchio c’ho la camicia bianca…”. Per Salvini “il partimonio che lascia non è economico ma di affetti: la prima cosa di cui ti parlava era la sua famiglia, i suoi figli, i nipoti, Marta. E aveva sempre una parola per chiedere della famiglia, dei figli, della mia compagna, l’ho sentito sabato sera dopo la partita e stava ancora lavorando…”.

JPMorgan, Accordo con vittime abusi del magnate Jeffrey Epstein

JPMorgan, Accordo con vittime abusi del magnate Jeffrey EpsteinNew York, 12 giu. (askanews) – JPMorgan Chase ha accettato di chiudere con un accordo la causa intentata contro il più grande istituto bancario degli Stati Uniti da una delle vittime abusate dal magnate Jeffrey Epstein, morto suicida in un carcere di New York nel 2019.

La vittima nei documenti depositati in tribunale ha sostenuto che la banca avrebbe tratto profitto dalle attività di Epstain e lo avrebbe assistito nei pagamenti alle donne coinvolte nel giro di abusi. La querelante ha dichiarato che lei e le altre vittime sono state pagate con denaro prelevato da JPMorgan. Secondo il Wall Street Journal, la banca statunitense avrebbe mantenuto i rapporti con Epstein, nonostante vari dipendenti avessero segnalato anomalie nei conti. L’accordo dovrebbe compensare più vittime, ma i termini finanziari non sono stati resi noti. Il mese scorso, la Deutsche Bank ha accettato di pagare 75 milioni di dollari per chiudere una causa intentata dalle accusatrici di Epstein.

Entrano in vigore le nuove regole Ue sulla sicurezza dei prodotti

Entrano in vigore le nuove regole Ue sulla sicurezza dei prodottiRoma, 12 giu. (askanews) – Oggi entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti (General Product Safety Regulation o Gpsr). Secondo la Commissione Ue, le nuove norme mirano ad affrontare i principali cambiamenti sociali che negli ultimi 20 anni hanno interessato la sicurezza dei prodotti di consumo, come la crescente digitalizzazione, i nuovi sviluppi tecnologici e le catene di approvvigionamento globalizzate.

Questo quadro aggiornato garantirà che vengano offerti ai consumatori soltanto prodotti sicuri, recita un comunicato, a prescindere dalla loro origine e dalla modalità di vendita (negozi o mercati online). La Commissione inoltre annuncia oggi l’invito a presentare candidature per l’edizione 2023 del premio dell’Ue per la sicurezza dei prodotti.

Il concorso, recita un comunicato, riunisce imprese e ricercatori di successo e di talento che vogliono fare la differenza per la sicurezza dei consumatori. Quest’anno verterà sulle imprese che innovano e investono per migliorare la sicurezza dei giovani. Le candidature sono aperte fino all’8 settembre 2023. Dopo un esame preliminare di ammissibilità, una giuria di esperti in materia di politica e sicurezza selezionerà i finalisti per ogni categoria. I vincitori di quest’anno saranno annunciati durante la cerimonia di gala ufficiale che si svolgerà a dicembre a Bruxelles.

Il feretro ad Arcore, mercoledì nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi

Il feretro ad Arcore, mercoledì nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio BerlusconiRoma, 12 giu. (askanews) – I funerali di Silvio Berlusconi, morto oggi all’età di 86 anni, saranno celebrati mercoledì alle ore 15 in Duomo dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini. Lo ha ufficializzato la diocesi ambrosiana. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, secondo quando si apprende, parteciperà ai funerali di Stato del presidente Silvio Berlusconi a Milano.

Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è morto stamani alle 9,30. A confermare l’orario è l’ospedale San Raffaele. Poco prima era arrivato il fratello Paolo. Subito dopo sono accorsi i figli Marina, Eleonora, Barbara e Piersilvio. E la compagna Marta Fascina. Intorno alle 14 il carro funebre con la salma di Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele. L’auto che trasportava la bara, uscita dalla la camera mortuaria di via Fratelli Cervi, si è diretta verso villa San Martino ad Arcore (Mb), quartier generale brianzolo dell’uomo politico e imprenditore e dove è allestita la camera ardente.

Quando il feretro di Silvio Berlusconi è arrivato a Villa San Martino, la piccola folla che si è radunata all’ingresso della villa ha applaudito, mentre i carabinieri presenti hanno fatto il saluto militare. Subito dopo il cancello della villa si è richiuso.

Il Papa manda un telegramma alla figlia: Silvio Berlusconi protagonista della vita politica italiana

Il Papa manda un telegramma alla figlia: Silvio Berlusconi protagonista della vita politica italianaMilano, 12 giu. (askanews) – “Papa Francesco, informato del decesso dell’amato padre, senatore Silvio Berlusconi, desidera porgere a lei e ai familiari la sua vicinanza, assicurando sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”. Lo si legge in un telegramma di cordoglio per la morte di Berlusconi inviato a nome del Santo Padre Francesco dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alla figlia Maria Elvira Berlusconi.

“Sua santità invoca dal signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”, conclude Parolin.

Berlusconi, il Papa: protagonista della vita politica italiana

Berlusconi, il Papa: protagonista della vita politica italianaMilano, 12 giu. (askanews) – “Papa Francesco, informato del decesso dell’amato padre, senatore Silvio Berlusconi, desidera porgere a lei e ai familiari la sua vicinanza, assicurando sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”. Lo si legge in un telegramma di cordoglio per la morte di Berlusconi inviato a nome del Santo Padre Francesco dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alla figlia Maria Elvira Berlusconi.

“Sua santità invoca dal signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”, conclude Parolin.

Berlusconi, Solinas: rivoluzionario e lungimirante, ha fatto la storia

Berlusconi, Solinas: rivoluzionario e lungimirante, ha fatto la storiaRoma, 12 giu. (askanews) – “Rivoluzionario, lungimirante, capace di grandi battaglie. Silvio Berlusconi ha fatto la storia di questo Paese, cambiando radicalmente gli scenari politici, economici e sociali dell’Italia, perfino quelli sportivi. Quattro volte premier e fondatore di Forza Italia, ha cambiato l’assetto politico dell’Italia introducendo linguaggi nuovi e facendo della politica un laboratorio di idee. Ci lascia prima di tutto l’uomo, un imprenditore capace di creare sviluppo e crescita economica, amico della Sardegna e del popolo sardo, e poi un grande politico, leader incontestato della Seconda Repubblica”. Così il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha ricordato, commosso, Silvio Berlusconi.

“Con coraggio ha affrontano sempre le sfide di un’Italia che necessitava di un forte cambiamento, imprimendo quella scossa che solo un vero leader sa dare a un Paese in affanno. Nel suo impegno pubblico e nei contesti internazionali, anche nei confronti più duri e negli anni più bui, ha mostrato sempre il volto positivo dell’Italia impegnandosi nella ricerca continua della pace e dell’equilibrio tra i popoli. Con Silvio Berlusconi ho condiviso riflessioni e momenti di vita vissuta che conserverò nella memoria. Se ne va un grande uomo che lascia, nella vita di questo paese, un vuoto incolmabile”, ha aggiunto.

Berlusconi, Occhetto: è stato il vero padre del populismo in Italia

Berlusconi, Occhetto: è stato il vero padre del populismo in ItaliaRoma, 12 giu. (askanews) – “Fu un grande inventore, ha portato qualcosa di nuovo nella politica italiana, il populismo. Lui è il vero padre del populismo in Italia che ha avuto anche un’eco internazionale. Merita rispetto, anche se il suo avvento è stato segnato da due menzogne: la prima che c’era il pericolo comunista alle porte e la seconda la famosa promessa di un milione di posti di lavoro che poi non furono mai realizzat”.E’ il ricordo con Askanews di Silvio Berlusconi di Achille Occhetto, ultimo segretario del Pci e fondatore del Pds sconfitto da Berlusconi nelle elezioni del 1994 in cui Berlusconi scese in campo proprio per sfidarlo.

“E’ stato – lo ricorda oggi Occhetto dalla sua casa in Maremma- un avversario politico. Non abbiamo mai avuto scontri a livello personale. Ho avuto modo di trattarlo con rispetto anche durante il Braccio di Ferro (dibattito tv in occasione delle elezioni del ’94). Il vero attacco lo ebbi io quando ci accusò di portare il comunismo in Italia, un anno dopo la crisi in Russia, con i cavalli dei cosacchi che si abbeverano nelle fontane di San Pietro”, ha ricordato Occhetto. L’ultimo segretario comunista non si è voluto sbilanciare sugli effetti della scomparsa di Berlusconi sul governo e sul centrodestra. “E’ molto difficile dire quali effetti avrà: il problema vero è che non esiste più un centro destra, esiste una destra al comando. Non è ancora dato sapere se i parlamentari di Forza Italia traslocheranno in quella direzione e se una piccola pattuglia sceglierà qualche altra strada. Ma è troppo presto per fare previsioni, lo vedremo nei prossimi giorni”, ha detto.

Berlusconi, Bardi: resterà nella storia del nostro Paese

Berlusconi, Bardi: resterà nella storia del nostro PaeseRoma, 12 giu. (askanews) – “La scomparsa del Presidente Berlusconi addolora tutti noi. È stato un uomo che resterà nella storia del nostro paese, per il contributo che ha dato come imprenditore e come politico, sempre all’insegna dell’innovazione in ogni campo. Il Presidente Berlusconi è stato un grande italiano, ha rappresentato il nostro paese a livello internazionale e ho avuto l’onore di essere da lui indicato come candidato presidente ma soprattutto posso dire di avere avuto l’onore della sua amicizia. Ci mancherà tantissimo, è una perdita che ci procura grande dolore”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.