Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Putin: Berlusconi eccezionale politico, per me un vero amico. Lo ricorderemo per sempre

Putin: Berlusconi eccezionale politico, per me un vero amico. Lo ricorderemo per sempreRoma, 12 giu. (askanews) – Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze per la morte dell’ex premier ministro italiano Silvio Silvio Berlusconi, sottolineando che sarebbe stato ricordato in Russia come un sostenitore coerente e di principio del rafforzamento delle relazioni amichevoli tra i due paesi. Il telegramma a Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana è stato pubblicato sul sito web del Cremlino.

“Caro signor Presidente, la prego di accettare le nostre più sentite condoglianze per la morte dell’eccezionale politico italiano Silvio Berlusconi… In Russia, Silvio Berlusconi sarà ricordato come un sostenitore coerente e di principio del rafforzamento delle relazioni amichevoli tra i nostri paesi. Ha fatto un vero e proprio inestimabile contributo personale allo sviluppo di partenariati italo-russi reciprocamente vantaggiosi”, ha scritto Putin. “Per me Silvio – continua il messaggio di Putin – era una persona cara, un vero amico. Ho sempre ammirato sinceramente la sua saggezza, la sua capacità di prendere decisioni equilibrate e lungimiranti anche nelle situazioni più difficili. Durante ciascuno dei nostri incontri, sono stato letteralmente caricato della sua incredibile vitalità, ottimismo e senso dell’umorismo. La sua morte è una perdita irreparabile e un grande dolore”. “Vi chiedo – conclude – di trasmettere le parole di sincero cordoglio e sostegno alla famiglia e agli amici di Silvio. Auguro a tutti forza d’animo di fronte a questa grave perdita”.

Leader Honduras in Cina, riconosciuta Pechino e abbandonata Taiwan

Leader Honduras in Cina, riconosciuta Pechino e abbandonata TaiwanRoma, 12 giu. (askanews) – Il presidente cinese Xi Jinping ha promesso oggi alla sua omologa honduregna Xiomara Castro che sosterrà “fermamente” lo sviluppo del paese latinamericano, che ha da poco riconosciuto la Repubblica popolare cinese a scapito di Taiwan.

Pechino e Taipei gareggiano per il riconoscimento diplomatico degli altri paesi e l’Honduras ha a lungo riconosciuto Taiwan come unica Cina. Castro ha tuttavia deciso di spostare il riconoscimento alla Repubblica popolare cinese e, nella visita in corso oggi a Pechino, è stata ricevuta con grandissimi onori. Il voltafaccia diplomatico a Taipei è stato accolto da Xi, rivolgendosi alla presidente dell’Honduras, come “una decisione storica”, che “dimostra la tua forte volontà politica”.

“La Cina svilupperà risolutamente relazioni amichevoli con l’Honduras e sosterrà fermamente lo sviluppo economico e sociale dell’Honduras”, ha affermato ancora il presidente cinese, volendo essere “un buon amico e un buon partner dell’Honduras nel rispetto reciproco, nell’uguaglianza, nel mutuo vantaggio e nello sviluppo comune”. Xiomara Castro firmerà una serie di accordi ecomnomici durante il viaggio che si concluderà mercoledì. Solo 13 Stati ora riconoscono Taiwan, inclusi Paraguay, Haiti e il Vaticano. La scorsa settimana la Cina ha aperto un’ambasciata nella capitale dell’Honduras Tegucigalpa.

Berlusconi, Rocca: colosso dell’innovazione in tutti i settori

Berlusconi, Rocca: colosso dell’innovazione in tutti i settoriRoma, 12 giu. (askanews) – “Colosso dell’innovazione in tutti i settori in cui ha operato, ha inventato la televisione commerciale ed è stato protagonista, per oltre trent’anni, della politica italiana. Sono diversi i ricordi che ci legano: dal sostegno durante le attività a seguito del terremoto de L’Aquila a quello recente, per la mia campagna elettorale, dove non ha mai mancato di darmi buoni consigli. Resterà, comunque la si pensi, una delle figure politiche segnanti la storia repubblicana”. Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, sui social.

“Esprimo, a nome della Giunta Regionale del Lazio, le condoglianze più commosse e sincere alla famiglia Berlusconi e tutta la comunità politica e umana di Forza Italia. Ciao Silvio!”, conclude.

Berlusconi, Fini: voglio rendere omaggio alla sua umanità

Berlusconi, Fini: voglio rendere omaggio alla sua umanitàRoma, 12 giu. (askanews) – “Sul mio rapporto politico con Silvio Berlusconi sono state dette da entrambi migliaia di parole. Nell’ora della sua dolorosa scomparsa desidero rendergli omaggio ricordandone la grande umanità. Nel febbraio 2008 quando, a pochi giorni di distanza, tutti e due perdemmo nostra madre, Silvio fu davvero, in un momento doloroso per entrambi, un amico che mi fu di conforto. Con identico sentimento rivolgo ai figli, ai familiari e alla comunità di Forza Italia le mie sentite condoglianze”. Lo dichiara l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, ultimo segretario del Msi e fondatore di Alleanza Nazionale, co-fondatore con Berlusconi della Casa delle Libertà del centrodestra.

Abi, Sileoni: avvii percorso per convincere Intesa Sp a rientrare in Casl

Abi, Sileoni: avvii percorso per convincere Intesa Sp a rientrare in CaslRoma, 12 giu. (askanews) – “Per convincere banca Intesa a rientrare nel comitato sindacale di Abi sarà fondamentale e indispensabile che Abi, e non io o la Fabi, costruisca insieme ad Intesa un percorso interno alla stessa Abi dove sarà fondamentale la presenza qualificata di personaggi che conoscono il mondo delle relazioni sindacali”. Lo ha affermato il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, nella sua introduzione al 22mo congresso nazionale della Federazione autonoma bancari che si apre oggi a Roma.

“Non abbiamo voglia di perdere tempo, ma abbiamo soltanto un obiettivo: portare a casa un contratto nazionale per la categoria, mettendo in condizione i sindacati aziendali e di gruppo di svolgere al meglio la loro attività con regole chiare e trasparenti. Se Intesa deciderà di non rientrare nel comitato sindacale di Abi, ci sarà il rischio concreto che, nell’attuale clima di competizione economica e politica fra gli stessi gruppi bancari, qualcuno possa seguire Intesa e uscire dal Casl. Sarebbe un danno enorme per tutti, ma ripeto il percorso e l’iniziativa devono essere prese e tracciate da Abi, subito”.

Berlusconi, Ruini dice messa per lui: ha impedito ex Pci al potere

Berlusconi, Ruini dice messa per lui: ha impedito ex Pci al potereRoma, 12 giu. (askanews) – “Sono molto addolorato per la morte di Silvio Berlusconi. Era persona di grande intelligenza e generosità. Ha avuto meriti storici per l’Italia, soprattutto avendo impedito al Partito ex comunista di andare al potere nel 1994. E anche per l’introduzione del bipolarismo in Italia. Inoltre ha operato molto bene in politica estera”. Lo ha detto il cardinale Camillo Ruini, ex presidente della Conferenza episcopale italiana, commentando ad askanews la notizia della morte di Silvio Berlusconi.

“Sono stato uno dei suoi amici – ha aggiunto Ruini -. Domani celebrerò la santa messa per lui perché il Signore nella sua misericordia, lo accolga nella sua eterna pienezza di vita”.

Tanzania, i Kalascima al festival italiano “Tusherekee Italia”

Tanzania, i Kalascima al festival italiano “Tusherekee Italia”Roma, 12 giu. (askanews) – Nell’ambito del Festival italiano “Tousherekee Italia”, l’ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, in collaborazione con Qatar Airways e Shambaland, ha organizzato, dal 2 al 10 giugno scorsi, la tournée in Tanzania dei Kalascima, il gruppo italiano di musica tradizionale pugliese (ballo della taranta).

Stando a quanto riferito dall’ambasciata in una nota, i Kalascima, band che ha avuto importanti collaborazioni internazionali, tra le quali si ricorda quella con Patti Smith, hanno tenuto quattro concerti, di cui tre serate a Dar es Salaam e una a Zanzibar. Il tour dei Kalascima in Tanzania ha incontrato il favore di questo pubblico che ha garantito una grande partecipazione ad ogni concerto. L’ambasciatore Marco Lombardi, nel ringraziare la comunità italiana residente in Tanzania per aver fornito un importante apporto al successo dell’iniziativa, ha posto un particolare accento sul fatto che il tour dei Kalascima ha contribuito a continuare a mantenere alta l’attenzione di questo pubblico verso il nostro Paese e a creare opportunità di nuove collaborazioni in ambito culturale tra Italia e Tanzania.

Il Festival italiano “Tousherekee Italia” continua ora con la mostra sul “Perugino” e gli eventi promozionali sull’candidatura di Roma ad Expo 2030, il lancio di Tumia Akili e la partecipazione italiana allo Zanzibar International Film Festival.

Edifici resilienti a cambiamenti climatici, Unicam in progetto Ue

Edifici resilienti a cambiamenti climatici, Unicam in progetto UeRoma, 12 giu. (askanews) – L’Università di Camerino dà l’avvio ad una nuova iniziativa nell’ambito della sicurezza delle persone e delle costruzioni nei confronti dei rischi naturali e degli eventi estremi dovuti ai cambiamenti climatici in qualità di partner del progetto “Multiclimact” (MULTI-faceted CLIMate adaptation ACTions to improve resilience, preparedness and responsiveness of the built environment against multiple hazards at multiple scales), progetto di ricerca di ampio respiro che è risultato vincitore in un bando Horizon Europe.

Obiettivo principale – informa Unicam – è quello di migliorare le condizioni di vita delle persone anche dal punto di vista della loro sicurezza: il progetto ha quindi un focus specifico sullo studio di quelle che sono le possibili minacce che possono arrivare da eventi naturali di diverso tipo, sia estremi quali i terremoti sia meteorologici dovuti anche ai cambiamenti climatici. Le attività, che si articoleranno in un periodo di 3 anni, saranno messe in campo da un partenariato – guidato da RINA Consulting spa – che comprende 26 centri di ricerca europei, per un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro. Il gruppo di lavoro di Unicam sarà coordinato dal prof. Andrea Dall’Asta della Scuola di Architettura e Design e parteciperanno alle attività sia il gruppo di ricerca di Ingegneria della Scuola di Architettura e Design che quello della sezione di Informatica e Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie.

“Il ruolo di Unicam – sottolinea il prof. Andrea Dall’Asta – è principalmente orientato alla definizione e alla sperimentazione di soluzioni innovative per il miglioramento delle prestazioni sismiche delle costruzioni esistenti. Soluzioni che integreranno anche un miglioramento delle prestazioni energetiche. Sarà l’occasione per elaborare nuovi componenti basati su materiali innovativi e integrare sistemi di sensori e di analisi dei dati che forniranno informazioni continue sullo stato di salute ed efficienza delle costruzioni”. I potenziali benefici che queste soluzioni potranno avere alla scala della città verranno valutati su casi studio nelle città di Camerino, Riga e Barcellona, che saranno quindi anche al centro di una applicazione concreta. Per quanto riguarda Camerino, in collaborazione con il Comune, è prevista l’applicazione su un edificio pubblico nell’ambito della ricostruzione. Lo studio può aprire quindi nuove prospettive per il miglioramento della sicurezza e della qualità della vita nelle nostre aree particolarmente esposte al rischio sismico e a condizioni ambientali in rapida evoluzione.

I giocatori di Berlusconi: “Sempre grati per le opportunità”

I giocatori di Berlusconi: “Sempre grati per le opportunità”Roma, 12 giu. (askanews) – “Riposa in pace Mr. Berlusconi. Per sempre grato per l’opportunità che mi hai dato di giocare per il tuo iconico club”. Così sui suoi profili social Ruud Gullit commenta la notizia della morte di Silvio Berlusconi all’età di 86 anni. L’ex calciatore olandese ha vestito la maglia del Milan dal 1987 al 1993 e poi ancora nel 1994. Con Marco Van Basten e Frank Rijkaard ha formato lo storico trio degli olandese del Milan di Arrigo Sacchi. Tanti i giocatori o i tecnici dei suoi Milan che gli hanno reso omaggio. Franco Baresi, uno degli uomini simbolo del Milan vincente targato Silvio Berlusconi, accoglie in lacrime la notizia: “Mi sento più solo. Per me era come un padre, un presidente unico e affettuoso per tutti. Ha realizzato i miei sogni”, spiega ancora Baresi, vicepresidente onorario del Milan. Filippo Galli propone di intitolargli lo stadio: “Se l’idea partisse da iniziativa popolare, sarebbe una soluzione da poter percorrere” dice. “Sono davvero rattristato, è volato via una persona speciale”. Così a Gianluigi Lentini. “Ha fatto la storia su ogni cosa che ha fatto – spiega l’ex giocatore, che passò dal Torino al Milan nel 1992 diventando uno degli acquisti più costosi dell’era Berlusconi – E’ stato indimenticabile per me e per tutti”. Via Instagram arriva la reazione di Vincenzo Montella, ultimo tecnico avuto dal Cavaliere al Milan che ha vinto nel 2016 la Supercoppa italiana ai rigori contro la Juventus: “Fiero di averti regalato l’ultimo trofeo da Presidente del tuo amato Milan. Riposa in pace”. Paolo Maldini su Instagram: “Ci lascia un genio, visionario e sognatore, ma soprattutto un amico che ha cambiato la storia della nostra Italia. Grazie di tutto Presidente, hai fatto vivere a tutti noi milanisti un sogno lungo più di 30 anni, nessuno sarà mai come te”.

Fabio Capello ha parlato a Sky Sport: “Personaggio unico, con una forza e un carisma che ho visto in poche altre persone. Tanti hanno cercato di fare come lui senza riuscirci, aveva capacità manageriale e capacità di trovare uomini giusti per raggiungere gli obiettivi. Sapeva scegliere. Ha fatto cose incredibili. Ricordo la prima volta a Milanello che disse che voleva far diventare il Milan la squadra più forte del mondo, e ci riuscì. Ha creato televisioni, ha creato il Milan. Capiva subito chi era importante e chi aveva idee giuste, ma pure i momenti in cui intervenire. Di tutti gli acquisti che ha fatto, fra giocatori e allenatori, ne ha sbagliati pochi. Un ricordo? Nel 2007 allenavo il Real Madrid e mi chiese di Ronaldo, gli dissi che era il più forte che avessi mai allenato ma che oramai non aveva più voglia e che lo avevamo già venduto in Arabia Saudita. Il giorno dopo Ronaldo era un giocatore del Milan”.

La serie A omaggia Berlusconi: “Protagonista per decenni”

La serie A omaggia Berlusconi: “Protagonista per decenni”Roma, 12 giu. (askanews) – Da Lotito a Commisso a Pozzo ed altri presidenti, il calcio italiano rende onore a Silvio Berlusconi, deceduto oggi all’età di 86 anni. Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, commenta così la scomparsa di Silvio Berlusconi: “Il Presidente Berlusconi è stato un protagonista assoluto del calcio per decenni. Ha fatto la storia di questo sport, modificandone i paradigmi e innovando sempre, portando il calcio italiano sul tetto d’Europa e in cima al mondo. La Lega Serie A si unisce commossa al dolore della famiglia e di tutti gli italiani”.

“Il mondo dello sport perde un grande innovatore, protagonista indiscusso del calcio italiano e non solo, a partire dalla seconda metà degli anni ’80 con i trionfi internazionali del Milan, fino ai giorni nostri come artefice della rinascita dell’A.C. Monza” scrive il presidente della Lazio Claudio Lotito”. “Se ne va un imprenditore illuminato, una figura carismatica, capace di accompagnare e guidare l’evoluzione di questo sport”. Condoglianze dall’Inter. “Il Presidente Steven Zhang e tutta FC Internazionale Milano esprimono il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi. La sua figura ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese. Le sfide tra l’Inter e il suo Milan hanno reso la città di Milano il cuore del calcio mondiale” è il pensiero di Steven Zhang. Per il presidente del Milan Rocco Commisso: “Sono vicino alla famiglia Berlusconi per la loro perdita. Silvio Berlusconi, leader politico e istituzionale, è stato un punto di riferimento e un modello vincente per lo sport italiano e per l’imprenditoria nazionale e internazionale. Da parte mia, della mia famiglia e di tutta la Fiorentina le più sentite condoglianze per il grave lutto”. E ancora l’Udinese: “Gianpaolo Pozzo e tutta l’Udinese esprimono il proprio cordoglio e dolore per la morte di Silvio Berlusconi, uomo che ha segnato la storia dell’imprenditoria e del calcio italiano. Da parte del club la vicinanza ai suoi familiari e a tutte le componenti del Monza”. Questo il cordoglio del Torino dopo la morte di Silvio Berlusconi: “geniale imprenditore, grande innovatore e figura di primissimo piano della politica italiana”.