Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Juice: l’antenna si è aperta, strumento italiano Rime potrà operare

Juice: l’antenna si è aperta, strumento italiano Rime potrà operareRoma, 15 mag. (askanews) – Dopo il lancio dallo spazioporto di Kourou, ritardato solo di 24 ore, il 14 aprile scorso, la missione Juice ha iniziato la sua impresa storica alla conquista delle lune di Giove. Tutto nominale nel lungo viaggio verso Giove, tranne un imprevisto al dispiegamento dell’antenna dello strumento RIME (Radar for Icy Moon Exploration).

Sono state necessarie tre settimane – si legge sul sito dell’Agenzia spaziale italiana – per sbloccare un perno che impediva il completo dispiegamento di uno dei due bracci della lunga antenna di 16 metri. I tecnici dell’ESA hanno movimentato il satellite Juice, con l’uso dei propulsori, per spostarlo in posizione tale da sfruttare il riscaldamento prodotto dal Sole e favorire lo sblocco del meccanismo del perno. Seguito costantemente con estrema attenzione dal centro di controllo della missione dell’ESA, a Darmstadt, che ha operato con diversi step per monitorare la movimentazione dell’antenna, solo ieri sono giunte le immagini del completo dispiegamento dell’antenna, che hanno sollevato dalle preoccupazioni tutta la comunità internazionale, in particolare quella italiana.

Realizzato da ASI in collaborazione con il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA e con un grande coinvolgimento della filiera scientifica e industriale italiana, RIME è un radar ottimizzato per penetrare la superficie ghiacciata dei satelliti Galileiani fino alla profondità di 9 chilometri con una risoluzione verticale fino a 30 m. “Sono stati giorni carichi di preoccupazione in attesa del completo dispiegamento dell’antenna, senza la quale sarebbe stato impossibile utilizzare il radar RIME, uno degli strumenti principali della missione JUICE – dice Barbara Negri, responsabile del Volo Umano e della Sperimentazione Scientifica di ASI – I dati scientifici che saranno prodotti da RIME consentiranno agli scienziati di vedere al di sotto della crosta ghiacciata della Lune per comprendere le caratteristiche del loro sottosuolo e identificare l’eventuale presenza di acqua allo stato liquido”.

L’Ue alza le stime di crescita dell’Italia (nel 2023 +1,2% e nel 2024 +1,1%)

L’Ue alza le stime di crescita dell’Italia (nel 2023 +1,2% e nel 2024 +1,1%)Roma, 15 mag. (askanews) – La Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica sull’Italia, su cui ora indica un più 1,2% quest’anno, cui dovrebbe seguire un più 1,1% nel 2024, dopo la crescita del 3,7% sul 2022. Nelle previsioni di questo inverno, pubblicate lo scorso 13 febbraio, l’esecutivo comunitario stimava una crescita 2023 dell’Italia allo 0,8% e un più 1% sul 2024.

La Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione sull’area euro, Italia inclusa. Ora per quest’anno l’esecutivo comunitario si attende un carovita medio dell’Unione valutaria al 5,8%, mentre sul 2024 prevede un 2,8%. Tre mesi fa la commissione, che invece allora aveva ritoccato al ribasso queste stime, prevedeva una inflazione 2023 al 5,6% e un dato 2024 al 2,5%. Sull’Italia la Commissione ha confermato la previsione di una inflazione armonizzata al 6,1% quest’anno, cui dovrebbe seguire un 2,9% nel 2024. Tre mesi fa prevedeva il 2,6% sul 2024.

Tornando all’insieme dell’eurozona, va sottolineato che la Commissione europea prevede che l’inflazione di fondo – cioè l’indice dei prezzi al consumo depurato da energia, alimentari e altre componenti volatili – registri una dinamica superiore all’inflazione totale sia quest’anno che il prossimo: rispettivamente con il 6,1% e il 3,2%. Questi ultimi dati potrebbero risultare particolarmente problematici agli occhi della Bce, che sta cercando con la sua manovra di inasprimento monetario di far calare l’inflazione. L’istituzione ha ripetutamente spiegato che sta monitorando attentamente l’andamento dell’inflazione di fondo. L’obiettivo ufficiale è riportare l’inflazione al 2%.

Restano orientate al miglioramento le prospettive del mercato del lavoro in Italia: la Commissione europea prevede che quest’anno il tasso disoccupazione cali al 7,8%, dall’8,1% del 2022 e che nel 2024 si limi ulteriormente al 7,7%. Secondo le ultime previsioni dell’esecutivo comunitario, dopo il balzo del 3,8% del 2022, la crescita dell’occupazione nella Penisola dovrebbe attenuarsi ma proseguire con un più 0,8% quest’anno e più 0,6% il prossimo. Quest’anno l’incidenza del deficit di bilancio dell’Italia rispetto al Pil dovrebbe quasi dimezzarsi, al 4,5% a fronte dell’8% segnato nel 2022, mentre nel 2024 dovrebbe attenuarsi al 3,7%. Sono le stime fornite dalla Commissione europea nelle sue previsioni economiche primaverili.

Per il debito pubblico, Bruxelles prevede una attenuazione dell’incidenza al 140,4% del Pil quest’anno, dal 144,4% del 2022, e un livello quasi invariato al 140,3% nel 2024.

Oggi è allerta rossa in Sicilia per il maltempo

Oggi è allerta rossa in Sicilia per il maltempoPalermo, 15 mag. (askanews) – Piogge e temporali intensi, soprattutto nel versante occidentale della Sicilia. Il dipartimento di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta rossa per oggi in tutta la provincia di Trapani e in alcune zone del Palermitano, Agrigentino, Nisseno, Messinese ed Ennese.

Scuole chiuse in gran parte dell’isola e pioggia incessante da alcune ore. Una pompa idrovora con capacità di tirare 10 mila litri di acqua al minuto è stata installata presso l’impianto di sollevamento a Trapani. Sono stati disposti 50 metri di tubazione pronti ad entrare in funzione in caso di necessità nella giornata di oggi, qualora la situazione dovesse precipitare e l’acqua essere talmente elevata da rendere necessaria l’attività di pompaggio. A Palermo, intanto, si registrano già i primi allagamenti nella zona di Mondello e del centro storico.

Tv, il ballerino Mattia vince l’edizione di Amici. Battuta Angelina

Tv, il ballerino Mattia vince l’edizione di Amici. Battuta AngelinaRoma, 15 mag. (askanews) – E’ Mattia Zenzola, ballerino, il vincitore della 22esima edizione di Amici. Il giovane talento, 19 anni, pugliese, ha rovesciato i pronostici e ha superato nella finalissima Angelina Mango, che si è aggiudicata il premio della critica (50mila euro) assegnato dai giornalisti e il premio della categoria cantanti (50mila euro).

Mattia partecipò già lo scorso anno, ma fu costretto a lasciare a un passo dalla finale a causa di un grave infortunio. “E’ un sogno, grazie Maria. Grazie a te la mia vita è cambiata”, ha commentato emozionatissimo il ballerino.

A Giovanni Grasso il premio Amalago 2023 per “Icaro,il volo su Roma”

A Giovanni Grasso il premio Amalago 2023 per “Icaro,il volo su Roma”Roma, 14 mag. (askanews) – Giovanni Grasso, con il romanzo “Icaro, il volo su Roma” edito da Rizzoli nel 2021″ ha vinto l’edizione 2023 del Premio letterario Amalago assegnato a Grasso ieri all’hotel Bristol di Stresa dalla giuria presieduta da Stefano Zecchi.

La seconda edizione del premio coordinato da Sibyl von der Schulenburg e che premia le opere di maggior successo di pubblico nell’anno precedente, ha visto in gara sette romanzi storici, individuati da un apposito gruppo di candidatura e selezionati da un comitato di Gestione: blogger indipendenti, gruppi di lettori e book influencer i cui nomi rimangono segreti fino alla conclusione del premio. La Commissione dei Tecnici, riunita lo scorso dicembre sotto la presidenza di Stefano Zecchi, aveva poi decretato fra questi una terna di finalisti: Luca Azzolini con “Il sangue della Lupa”, Edgarda Ferri con “Il racconto del Cortigiano” e Giovanni Grasso, giornalista e scrittore oltre che portavoce del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con appunto “Icaro, il volo su Roma” che ha prevalso. Il romanzo di Grasso ha come protagonista femminile Ruth Draper, attrice newyorkese: donna colta, indipendente, schiva. Si è votata al teatro come una vestale al tempio e non ha mai ceduto alle lusinghe dell’amore. Fino a quando, nella Città Eterna per una tournée, non incontra il giovane e fascinoso Lauro de Bosis. Dandy per eccellenza, poeta per vocazione, antifascista per scelta, aviatore per necessità, Lauro è un visionario ma è anche un uomo coraggioso capace di passare all’azione: con due amici infatti ha fondato un’organizzazione segreta che diffonde messaggi clandestini di propaganda contro il regime.Tra il giovanissimo Lauro e la matura Ruth, nonostante diciassette anni di differenza, scoppia un amore travolgente e tragico, che si cementa nella lotta al fascismo.

Sullo sfondo, l’Italietta del regime, ma anche l’inquieto mondo dell’antifascismo in esilio, tra Parigi, Londra e Bruxelles e l’America divisa tra i fremiti del jazz, la cappa del Proibizionismo e la Grande depressione.Dopo Il caso Kaufmann, Giovanni Grasso torna a mescolare storia e invenzione, ricostruendo nei dettagli l’epopea e il ricco mondo di relazioni di un eroe dimenticato che fece tremare la dittatura: la sera del 2 ottobre 1931, a bordo di un piccolo monoplano, Lauro de Bosis sorvolò Roma, beffando clamorosamente il regime, prima di scomparire nel Tirreno al termine di un volo fatale compiuto in nome della libertà.

Il Regno Unito annuncia l’invio in Ucraina di missili e droni

Il Regno Unito annuncia l’invio in Ucraina di missili e droniRoma, 15 mag. (askanews) – Il Regno Unito invierà in Ucraina centinaia di missili e centinaia di droni a lungo raggio, con una portata di oltre 200 chilometri. Lo ha reso noto il governo britannico in occasione della visita a Londra del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Oggi il primo ministro confermerà l’ulteriore fornitura da parte del Regno Unito di centinaia di missili di difesa aerea e di altri sistemi aerei senza pilota, tra cui centinaia di nuovi droni d’attacco a lungo raggio con una portata di oltre 200 chilometri”, ha fatto sapere il governo, precisand che le armi saranno fornite nei prossimi mesi per sostenere la controffensiva dell’Ucraina. Il premier britannico Rishi Sunak ha rimarcato che “questo è un momento cruciale nella resistenza dell’Ucraina a una terribile guerra di aggressione che non ha scelto o provocato”, e che Kiev ha bisogno “del sostegno costante della comunità internazionale per difendersi dalla raffica di attacchi incessanti e indiscriminati che sono stati la loro realtà quotidiana per oltre un anno”. “Le prime linee della guerra di aggressione di Putin possono essere in Ucraina, ma le faglie si estendono in tutto il mondo. È nel nostro interesse garantire che l’Ucraina abbia successo e che la barbarie di Putin non venga premiata – ha aggiunto Sunak – ecco perché il Regno Unito rafforzerà il sostegno all’Ucraina, dai carri armati all’addestramento, dalle munizioni ai veicoli blindati”.

Ciclone esplosivo sull’Italia, il maltempo continuerà per giorni

Ciclone esplosivo sull’Italia, il maltempo continuerà per giorniMilano, 15 mag. (askanews) – La settimana appena iniziata sarà instabile e perturbata a più riprese, da Nord a Sud; insomma, la primavera sta mostrando tutto il suo lato più eclettico, e all’orizzonte non si vedono figure anticicloniche tali da dispensare un lungo periodo di stabilità atmosferica.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che questa fase di acuto maltempo prende origine da una vasta area di bassa pressione presente sull’Europa, che per tutta la settimana continuerà a pilotare masse d’aria di origine polare verso il bacino del Mediterraneo. Le correnti fredde in ingresso andranno ad alimentare una ciclogenesi esplosiva sul mar Tirreno. Non è un termine inventato, bensì una precisa definizione meteorologica: un ciclone bomba (o, appunto, ciclogenesi esplosiva) avviene quando un’area di bassa pressione posta alle medie latitudini vede la pressione atmosferica scendere nel suo minimo barico ad una velocità di almeno un millibar (hPa) all’ora per almeno 24 ore. Nella pratica questo si traduce in precipitazioni abbondanti, anche sotto forma di nubifragio e violente raffiche di vento. Il rischio collegato a queste configurazioni è che si verifichino eventi meteo estremi come nubifragi e, nei casi più eccezionali, le cosiddette ‘alluvioni lampo’ che solitamente interessano fasce ristrette di territorio, scaricando al suolo ingenti quantità d’acqua. Secondo gli ultimi aggiornamenti saranno maggiormente a rischio le regioni del Nord Est e quelle tirreniche del Centro Sud dove localmente potrebbe cadere fino ad oltre 200/300 l/mq di pioggia in pochissimo tempo, l’equivalente cioè delle precipitazioni attese in oltre 2 mesi. Andrà prestata particolare attenzione anche ai burrascosi venti che soffieranno lungo le coste tirreniche con punte ad oltre 120 km/h (raffiche quindi da Uragano, secondo la scala Beaufort) e il rischio più che concreto di mareggiate specie lungo i litorali di Lazio, Campania e Calabria.

In ultimo, tornerà anche a cadere la neve sulle nostre montagne: complice le temperature tutt’altro che calde: i fiocchi bianchi potrebbero scendere fin verso i 1400/1500 metri di quota sulle Alpi centro orientali. Un evento di tutto rispetto per essere ormai a metà Maggio e che non capita da alcuni anni.

Zelensky adesso è a Londra. “Incontro Sunak. Prosegue la collaborazione con il Regno Unito”

Zelensky adesso è a Londra. “Incontro Sunak. Prosegue la collaborazione con il Regno Unito”Roma, 15 mag. (askanews) – “Il Regno Unito è un leader quando si tratta di espandere le nostre capacità a terra e in volo. Questa collaborazione continuerà oggi. Incontrerò il mio amico Rishi. Condurremo negoziati sostanziali faccia a faccia e nelle delegazioni”, ha scritto pochi minuti fa il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annunciando di essere a Londra per un incontro con il premier britannico Rishi Sunak. Un’ulteriore tappa, aggiunta a sorpresa, del tour che lo ha portato a Roma, Berlino e poi ieri sera a Parigi. Su Telegram, Andriy Yermak, dell’ufficio presidenziale ucraino ha aggiunto qualche dettaglio in più sul viaggio del presidente ucraino a Londra: “Oggi ci sono
incontri importanti a Londra. Stiamo lavorando per rafforzare la difesa dell’Ucraina e sostenere i nostri progressi con la Nato”.

 

Il fondatore di Wagner voleva rivelare a Kiev la posizione delle truppe russe (l’Ucraina rifiutò)

Il fondatore di Wagner voleva rivelare a Kiev la posizione delle truppe russe (l’Ucraina rifiutò)Roma, 15 mag. (askanews) – Yevgeny Prigozhin, il capo del gruppo mercenario Wagner, si è offerto di rivelare la posizione delle truppe russe al governo ucraino, ha riferito domenica il Washington Post, citando documenti dell’intelligence statunitense.

In cambio del ritiro dei suoi soldati dall’area da parte dell’Ucraina, Prigozhin a gennaio si era offerto di comunicare ai servizi di intelligence ucraini le posizioni delle forze russe, ha riferito il WP aggiungendo che Kiev ha rifiutato.

Le tracce di ognuno di noi: Marinella Senatore scrive per Guarene

Le tracce di ognuno di noi: Marinella Senatore scrive per GuareneGuarene, 15 mag. (askanews) – Una nuova scultura permanente di Marinella Senatore è stata installata al Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo a Guarene, in provincia di Cuneo. “In ognuno la traccia di ognuno”, commissionata dalla Fondazione, è una grande opera di luce che l’artista ha concepito, partendo da Primo Levi, per la collina di San Licerio, luogo dedicato al dialogo tra natura e arte.

Come è tipico della pratica di Senatore, l’inaugurazione è stata accompagnata da una passeggiata festosa, aperta a tutte le persone e scandita da musica e performance. “Passeggiare insieme – ha detto Marinella Senatore – sembra un’azione molto semplice, in realtà è veramente trasformata. Fare le cose insieme e farle per strada ha un significato molto forte”. La scritta luminosa, selezionata con una call pubblica rivolta alla comunità di Guarene, è tratta da una poesia di Levi dedicata all’amicizia. Aspetto su cui è tornata anche Patrizia Sandretto Re Rebaudengo: “L’unica cosa che mi sento di dire legata a questa frase – ha detto al pubblico dell’inaugurazione – è che parla di amicizia, e qui noi tutti siamo amici, perché basta un incontro, basta un momento e da quel momento si è amici. Credo che sia il più bel messaggio che possiamo darci e lasciarci”.

Partendo dalla tradizione delle luminarie del Sud Italia, Marinella Senatore ha costruito negli anni una serie di interventi che uniscono alla bellezza estetica e alla riconoscibilità anche una serie di messaggi profondi e politici, legati alla relazione tra le persone e all’idea della valorizzazione delle comunità, nelle loro caratteristiche specifiche. “Riflettere sull’idea di comunità, di coesistenza, di passato e di visione del futuro, ma soprattutto del qui e ora”, ha concluso l’artista. Quel qui e ora che in fondo è il tempo del contemporaneo, nel momento in cui ne facciamo reale esperienza.