Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Bando Agea da 4 mln per acquisto confetture italiane per indigenti

Bando Agea da 4 mln per acquisto confetture italiane per indigentiRoma, 8 nov. (askanews) – Confettura extra di frutta prodotta con materia prima italiana e confezionata in barattoli da 330/400 grammi da distribuire gratuitamente agli indigenti tramite gli enti caritatevoli. E’ la fornitura richiesta da Agea attraverso la pubblicazione di un bando che si inserisce nel contesto degli interventi finalizzati all’approvvigionamento di derrate alimentari destinate in aiuto ai piu’ bisognosi. Il quantitativo di confettura di frutta richiesto è di 1.317.523,031 kg per un importo totale di 4.347.826,00 di euro, oltre l’IVA al 10%.


L’intervento rientra nel Programma annuale del Fondo Nazionale per gli indigenti approvato dal MASAF lo scorso giugno con uno stanziamento complessivo di 54.900.000 di euro per il reperimento sul mercato di 10 diverse tipologie di alimenti. Il bando è stato pubblicato anche sul sito dell’Agenzia e sarà gestito tramite la piattaforma di acquisizione dinamica della Pubblica Amministrazione SDAPA. Il termine per la presentazione delle offerte scadrà il 21 novembre prossimo. La procedura di gara scelta è quella ristretta con criterio di aggiudicazione del minor prezzo anche in presenza di una sola offerta. La distribuzione dei barattoli di confettura di frutta agli enti caritatevoli sarà suddivisa su tre lotti “territoriali”, avrà inizio a partire dalla stipula del contratto con i fornitori aggiudicatari e dovrà concludersi entro 80 giorni.


Si tratta del terzo bando pubblicato da AGEA tra i dieci previsti dal Programma annuale degli aiuti nazionali agli indigenti. Il primo, pubblicato nello scorso mese di ottobre, è relativo all’acquisto di latte UHT parzialmente scremato di origine italiana in confezioni da 1 litro per un quantitativo totale di 10.907.237,511 litri pari ad un importo complessivo di euro 9.816.513,76 (oltre IVA). Il secondo, pubblicato sempre ad ottobre, riguarda invece la fornitura di riso da risotto di origine italiana per un quantitativo minimo pari a 3.380.009,599 kg suddiviso in confezioni sottovuoto da 1 kg e per un importo di euro 6.422.018,24 (oltre IVA). “Abbiamo dato una decisiva accelerazione all’esecuzione degli interventi in aiuto agli indigenti – dichiara in una nota il direttore di Agea Fabio Vitale – calendarizzando l’esecuzione dei 10 bandi previsti dal Programma Nazionale annuale entro la fine dell’anno. Uno sforzo organizzativo necessario per concretizzare sul piano operativo l’input del Ministro Lollobrigida affinchè la distribuzione delle 10 derrate alimentare previste dal programma 2024 avvenga il più rapidamente possibile con l’obiettivo di rispondere puntualmente alle esigenze degli enti caritatevoli e quindi ai bisogni degli indigenti. Un obiettivo – aggiunge Vitale – che certamente riusciremo a raggiungere posto che i nostri uffici sono già riusciti a bandire e contrattualizzare tutti gli undici interventi del paniere 2024 finanziati con le risorse europee del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE +) per un importo complessivo pari a 57 milioni di euro”.


Il totale di spesa complessiva relativa ai 21 interventi che AGEA sta gestendo in aiuto agli indigenti grazie ai fondi nazionali e a quelli europei ammonta pertanto a 111.900.000 euro.

Italia-Cina, Mattarella: tempo di grandi sfide, servono concordia e convergenza

Italia-Cina, Mattarella: tempo di grandi sfide, servono concordia e convergenzaPechino, 8 nov. (askanews) – “Viviamo un tempo di grandi cambiamenti, intensi profondi, veloci e di grandi sfide per l’umanità che richiederebbe concordia per un esame comune e convergente dei problemi, ma non è questo il clima nella comunità internazionale, perciò è importante rinsaldare i rapporti bilaterali e per noi ha importanza fondamentale un interlocutore come la Cina che è protagonista fondamentale della vita internazionale”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto al presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping aprendo i colloqui nella Sala del popolo di Pechino.

Industria, Istat: a settembre produzione -0,4% su mese, -4% su anno

Industria, Istat: a settembre produzione -0,4% su mese, -4% su annoRoma, 8 nov. (askanews) – Produzione industriale in calo in Italia. Per il mese di settembre l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,4% rispetto ad agosto. Al netto degli effetti di calendario, a settembre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 4%. I giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a settembre 2023.


Nella media del terzo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni intermedi (+1,9%) e i beni strumentali (+1,8%); diminuiscono invece l’energia (-3,8%) e i beni di consumo (-2,5%).


Flessioni tendenziali caratterizzano tutti i comparti: la riduzione è più rilevante per i beni strumentali (-5,1%), i beni intermedi (-4,0%), i beni di consumo (-3,5%) e meno pronunciata per l’energia (-1,6%). I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più elevati sono la fabbricazione di apparecchiature elettriche (+5,9%), la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+1,9%) e l’attività estrattiva (+1,8%). Le flessioni maggiori si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-15,4%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-10,7%) e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-8,1%).


“In termini tendenziali si accentua la contrazione dell’indice corretto per gli effetti di calendario, che perdura da venti mesi”, è il commento dell’Istat.

Blinken discute con Barrot di M.O. e Ucraina

Blinken discute con Barrot di M.O. e UcrainaMilano, 8 nov. (askanews) – Il Segretario di Stato Usa Antony Blinken ha parlato con il Ministro francese per l’Europa e gli Affari esteri Jean-Noel Barrot. Lo ha detto il portavoce del Diparimento di Stato Matthew Miller.


Il Segretario e il Ministro degli esteri hanno discusso dell’importanza di una risoluzione diplomatica del conflitto in Libano che consenta ai civili su entrambi i lati della Linea Blu di tornare a casa sani e salvi. I due hanno discusso della necessità di porre fine alla guerra a Gaza, restituire tutti gli ostaggi e aumentare l’assistenza umanitaria.


Infine, hanno sottolineato una determinazione comune a sostenere l’assistenza all’Ucraina e a sostenere gli sforzi ucraini per difendere la propria libertà e ottenere la vittoria.

Amsterdam, Netanyahu: “attacco premeditato” contro nostri cittadini

Amsterdam, Netanyahu: “attacco premeditato” contro nostri cittadiniRoma, 8 nov. (askanews) – “Le immagini difficili dell’aggressione contro i nostri cittadini ad Amsterdam non verranno ignorate”, ha reagito il primo ministro israeliano Benjamin Netanyhau, dopo gli scontri scoppiati al termine della partita di Europa League tra Ajax e Maccabi Tel Aviv in cui sono tifosi israeliani sono stati violentemente attaccati e 57 persone sono state arrestate.


In una conversazione telefonica con il premier olandese Schoof, Netanyahu “ha detto di considerare seriamente l’attacco antisemita premeditato contro i cittadini israeliani e ha chiesto maggiore sicurezza per la comunità ebraica nei Paesi Bassi”, secondo un comunicato del suo ufficio. Il nuovo ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar, che ha prestato giuramento questa notte davanti al Parlamento, ha parlato con il suo omologo olandese Caspar Veldkamp. Saar, secondo i suoi servizi, “ha sottolineato la serietà con cui Israele considera gli attacchi violenti su larga scala contro i suoi cittadini ad Amsterdam durante la notte” e ha chiesto che le autorità olandesi garantiscano la sicurezza dei tifosi durante il loro trasferimento all’aeroporto.

Mps: utile netto nove mesi sale a 1,57 miliardi (+68,6%)

Mps: utile netto nove mesi sale a 1,57 miliardi (+68,6%)Milano, 8 nov. (askanews) – Mps chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile netto pari a circa 1,57 miliardi, in crescita del 68,6% su anno. Il risultato netto ammonta a 407 milioni nel solo terzo trimestre (da 827 mln del trimestre precedente).


Le imposte sul reddito registrano un contributo positivo pari a 470 milioni (6 mln il contributo al 30 settembre 2023), imputabile principalmente alla rivalutazione delle DTA. A fine settembre, il Cet1 ratio fully loaded è in ulteriore miglioramento al 18,3%, con payout ratio al 75%, in crescita di 28 punti base trimestre su trimestre e largamente superiore ai requisiti normativi, sottolinea la banca. Il risultato operativo lordo dei nove mesi si attesta a 1,64 miliardi circa (+13,7%) grazie alla positiva dinamica dei ricavi (+8,3% a 3,03 mld), per la crescita sia del margine di interesse (+4,7%) sia delle commissioni (+10,7%), con un forte contributo del wealth management (+19,6%). I ricavi del solo terzo trimestre risultano in leggera flessione rispetto al trimestre precedente (-1,1%) a seguito del calo delle commissioni nette e degli altri ricavi della gestione finanziaria legato alla tipica stagionalità del trimestre.


La posizione di liquidità operativa presenta un livello di counterbalancing capacity non impegnata pari a circa 31,6 miliardi, inferiore rispetto al 30 giugno 2024 (33,4 mld) e in crescita rispetto al 31 dicembre 2023 (29,8 mld). Al 30 settembre, il patrimonio netto del gruppo e di pertinenza di terzi risulta pari a 11,3 miliardi, in aumento di circa 470 milioni rispetto al 30 giugno 2024.

Vino, nuova bollicina per Tenuta Mazzolino: debutta il Blanc de Noirs

Vino, nuova bollicina per Tenuta Mazzolino: debutta il Blanc de NoirsMilano, 8 nov. (askanews) – Nella Tenuta Mazzolino di Corvino San Quirico (Pavia) nasce un nuova bollicina Oltrepò Pavese Docg: un atteso Blanc De Noir 100% Pinot Nero figlio delle uve della vigna ventennale “Valle dei Prati”, a circa 200 metri di altitudine e con lo sguardo rivolto a Nord-Est. Il primo millesimo appena uscito è il 2020: frutto del cosiddetto “coeur” della pressatura, riposa per 36 mesi sui lieviti (il 10% in botti di legno), ha un dosaggio di 3,5 grammi-litro ed è stato sboccato nel febbraio scorso.


“È un progetto che ha radici lontane e che abbiamo deciso di concretizzare solo quando ci siamo sentiti davvero pronti e soddisfatti del risultato ottenuto. A sostenerci in questo percorso di eccellenza è stato Dominique Le Boeuf, enologo di Reims” spiega Francesca Seralvo, terza generazione alla guida della tenuta dal 2015, aggiungendo che “la collaborazione con Le Boeuf ha trasformato il nostro modo di intendere il Metodo Classico e il Blanc de Noirs ne è una perfetta interpretazione”. Le bottiglie della nuova referenza sono circa 3.500 che si aggiungono alle 10mila che Mazzolino già dedica al Metodo Classico.

”Baby One More Time” di Britney Spears supera miliardo su YouTube

”Baby One More Time” di Britney Spears supera miliardo su YouTubeMilano, 8 nov. (askanews) – Il singolo di debutto “…Baby One More Time”, che ha reso la statunitense Britney Spears una superstar globale e ha plasmato poi una nuova era musicale teen, ha superato il miliardo di visualizzazioni su YouTube. Lo riporta Billboard.


Il video con una Spears 16enne che balla in succinta uniforme scolastica e canta “I must confess, I still believe…”, girato nello stesso liceo del film cult “Grease”, ha guadagnato molta attenzione quando è emerso nel 1998. Noto a tutti cosa succede dopo il suono della campanella: Spears si lancia in una delle sequenze di danza più leggendarie della musica pop nei corridoi della scuola, eseguendo poi una coreografia all’aperto con un reggiseno sportivo e pantaloni della tuta, in una serenata amorosa ancora estremamente moderna. Nel 2009 è stato pubblicato su YouTube e lì è stato riprodotto più di 1 miliardo di volte. In Kung Fu Panda 4 è stato reinterpretato dalla voce di Jack Black nella versione originale in inglese.


Anche “Take On Me” degli A-ha ha raggiunto lo stesso traguardo nel 2020 ed è diventata la quinta canzone del XX secolo ad entrare nel “club dei miliardi di dollari” di YouTube. Nel settembre di quest’anno, il successo degli anni ’80 ha superato i 2 miliardi di visualizzazioni.

Italia-Cina, Mattarella a Pechino visita mostra al World Art Museum

Italia-Cina, Mattarella a Pechino visita mostra al World Art MuseumPechino, 8 nov. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita di Stato in Cina, ha visitato questa mattina, al Word Art Museum di Pechino, il complesso scultoreo China Millennium Monument e la mostra ‘Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente’. Sul bassorilievo circolare del China Millennium Monument, che narra la millenaria storia cinese, sono i due italiani Marco Polo e Matteo Ricci gli unici due occidentali raffigurati.

Calcio, risultati e classifica Serie A, Genoa e Como a 10 pt

Calcio, risultati e classifica Serie A, Genoa e Como a 10 ptRoma, 7 nov. (askanews) – Questo il programma e la classifica della dodicesima giornata di serie A dopo Genoa-Como 1-1


12ª GIORNATA Genoa-Como 1-1, Venerdì 8 novembre ore 18:30 Venezia-Parma, ore 20:45 Lecce-Empoli, Sabato 9 novembre ore 18:00 Cagliari-Milan, ore 20:45 Juventus-Torino, Domenica 10 novembre ore 12:30 Atalanta-Udinese, ore 15:00 Fiorentina-Verona, Roma-Bologna, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli Classifica: Napoli 25, Inter 24, Atalanta, Fiorentina, Lazio 22, Juventus 21, Milan 17, Udinese 16, Bologna 15, Torino, Empoli 14, Roma 13, Verona 12, Genoa, Como 10, Parma, Cagliari 9, Monza, Venezia, Lecce 8.


13ma GIORNATA Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce