Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Nel 2023 Too good to go ha salvato oltre 6 mln pasti, Roma la più virtuosa

Nel 2023 Too good to go ha salvato oltre 6 mln pasti, Roma la più virtuosaMilano, 5 feb. (askanews) – Nel 2023 sono stati salvati 6.150.000 pasti grazie a Too Good To Go, circa 12 al minuto, con una crescita media mensile del 14% rispetto al 2022. Scelte all’insegna della sostenibilità, che hanno coinvolto una community di 8,1 milioni di utenti e oltre 26.000 partner che vanno dai piccoli negozi di vicinato ai grandi supermercati, e che hanno evitato la dispersione di 15,7 milioni di chili di CO2 equivalente, pari a 3.000 viaggi aerei attorno al mondo. Lo riporta in una nota Too good to go in occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare.


Una propensione al contrasto dello spreco alimentare in crescita, sottolineata anche dall’Osservatorio sullo spreco alimentare realizzato da Too Good To Go sugli utenti della propria community. Il 95% degli intervistati dimostra una consapevolezza profonda riguardo il tema dello spreco alimentare: un quarto dei rispondenti dichiara di non sprecare mai cibo, mentre il 52% di sprecarne meno di 250 grammi a settimana, testimoniando un cambio di rotta nelle abitudini adottate nella propria quotidianità domestica. Secondo quanto rilevato da Too Good To Go, tra le città più virtuose nel contrastare lo spreco nel 2023, Roma e Milano fanno da apripista, rispettivamente con 643.00 e 450.000 pasti salvati nel 2023, seguite da Torino con 192.000 pasti salvati, Genova, 113.000, e infine Bologna, che nel corso dell’anno appena concluso ha salvato oltre 107.000 pasti. In fatto di abitudini invece, il giorno preferito per salvare le surprise bag è stato il venerdì, mentre l’orario prediletto è la sera, dalle 19 alle 20, in concomitanza con la chiusura della maggior parte degli esercenti partner.


Sempre secondo l’Osservatorio di Too Good To Go, otto intervistati su 10 sono in cerca di nuove soluzioni utili per contrastare lo spreco di cibo. Molti, per esempio, scelgono di consumare prima i cibi prossimi alla scadenza, e, in alcuni casi, di consumarli anche dopo il termine minimo di conservazione, purchè ancora adatti ad essere consumati. “Grazie agli utenti e agli esercenti che hanno scelto di essere in prima linea nel contrastare lo spreco alimentare, dal 2019 a oggi abbiamo salvato oltre 17 milioni di pasti. Nel corso del 2023 abbiamo lavorato per rendere ancora più pervasiva la nostra mission, intervenendo direttamente anche nelle fasi iniziali della filiera alimentare, lanciando il progetto box dispensa a cui hanno aderito 64 brand dell’industria alimentare, e che oggi ha già consentito di salvare oltre 629 tonnellate di cibo”, afferma Mirco Cerisola, italian country director di Too good to go.


In occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, Too Good To Go ha lanciato la campagna “Un febbraio a impatto vero” per promuovere comportamenti e pratiche all’insegna della sostenibilità. La campagna, che sarà protagonista per tutto il mese di febbraio sui canali social di Too good to go con contenuti pensati per ispirare le persone a contrastare lo spreco di cibo con gesti capaci di fare la differenza, prevederà anche una speciale iniziativa grazie alla quale sarà possibile dimostrare concretamente il proprio impatto vero.

Vino, Signorvino: nel 2023 giro d’affari di 83 mln, nel 2024 saranno 86

Vino, Signorvino: nel 2023 giro d’affari di 83 mln, nel 2024 saranno 86Milano, 5 feb. (askanews) – Signorvino, la catena di enoteche-ristoranti del Gruppo Oniverse della famiglia Veronesi, ha chiuso il 2023 con un giro d’affari complessivo di 83 milioni di euro (di cui 1,5 mln derivante dalla vendita online), con oltre due milioni di bottiglie vendute (+15% retail e +8% online). Lo ha reso noto la stessa azienda, spiegando di aver registrato l’anno scorso un +20% di vendite online, +25% di vendite in enoteca, e +44% “on-line-to-offline” (la possibilità di acquistare in negozio e farsi recapitare l’ordine a casa o viceversa). Complessivamente nei negozi sono state servite circa due milioni di persone, con uno scontrino medio che oscilla tra i 14 e i 19.9 euro, e con un prezzo medio di 16,86 euro (13,39 euro quello online).


Nel 2023 la “Grande Cantina Italiana” ha superato i 60 milioni di fatturato (contro i 55 del 2022), e per il 2024 ha annunciato di prevedere di aumentare il proprio giro di affari fino ad arrivare a 86 milioni. “Siamo preparati per un anno nuovo ricco di eventi e approfondimenti” ha dichiarato Federico Veronesi, proprietario di Signorvino assieme alla sua famiglia, sottolineando che “racconteremo numerose storie, ispirandoci alle preferenze dei nostri clienti e resteremo fedeli al nostro scopo: diffondere la conoscenza sulle eccellenze vinicole italiane, dando visibilità sia ai grandi nomi che alle piccole realtà innovative”.

Calcio, semifinali Coppa Italia al via il 2-3 aprile

Calcio, semifinali Coppa Italia al via il 2-3 aprileRoma, 5 feb. (askanews) – Sono state ufficializzate date e orari delle semifinali con cui si completa il tabellone della Coppa Italia 2023/24: le ha rese note la Lega Serie A, stabilendo quando avranno luogo le gare di andata e ritorno di questo penultimo atto che vede in corsa Juventus, Lazio, Fiorentina e Atalanta. L’andata della sfida tra Juventus e Lazio si giocherà martedì 2 aprile alle 21 all’Allianz Stadium. Il giorno dopo, il 3 aprile, andrà in scena la prima gara dell’altra semifinale, Fiorentina-Atalanta, sempre alle 21, al Franchi. Per le gare di ritorno bisognerà aspettare il 23 e 24 aprile. Prima Lazio-Juventus (23 aprile) e poi il ritorno tra Atalanta e Fiorentina al Gewiss Stadium. La finale è in programma il 15 maggio all’Olimpico di Roma.


Semifinali di andata Martedì 2 aprile, ore 21: Juventus-Lazio Mercoledì 3 aprile, ore 21: Fiorentina-Atalanta Semifinali di ritorno Martedì 23 aprile, ore 21: Lazio-Juventus Mercoledì 24 aprile, ore 21: Atalanta-Fiorentina

Sci, Sofia Goggia, l’affetto di sport e politici: “Torna presto”

Sci, Sofia Goggia, l’affetto di sport e politici: “Torna presto”Roma, 5 feb. (askanews) – “Dispiace sempre quando si fa male un atleta. Sofia, in particolare era in un momento molto positivo: forte nella velocità e migliorata anche in gigante. E’ un vero peccato, questo infortunio. Speriamo si risolva nel miglior modo possibile” Così il Presidente della federazione sport invernali Flavio Roda. L’allenatore Agazzi spiega: “Non ho visto bene cosa è accaduto – racconta al Corriere della Sera – perché non mi trovavo sul luogo dell’incidente. Provata? Si era un periodo buono, stava sciando bene e quando cadi in questo modo in allenamento c’è sempre tanta rabbia”. Incoraggiamenti anche dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Un anno vola via e guardiamo con speranza e fiducia all’incredibile forza della nostra bergamasca, in vista dei Mondiali 2025 e delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Sofia siamo tutti con te” nella convinzione che la sciatrice “compirà l’ennesimo ‘miracolo sportivo’”. Una “brutta, brutta notizia” per Fontana che invita Goggia a “prendersi tutto il tempo necessario” ripensando agli “innumerevoli miracoli sportivi, cui ci ha abituati in questi anni”. Anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ha espresso gli auguri di pronta guarigione alla sciatrice: “Che sfortuna Sofia – ha scritto il primo cittadino su X -. Un abbraccio da tutti i bergamaschi, guarisci e torna presto”

Chi arriverà ultimo la prima serata di Sanremo? La top 5 al contrario

Chi arriverà ultimo la prima serata di Sanremo? La top 5 al contrarioMilano, 5 feb. (askanews) – A meno di 24 ore dall’accensione del palco dell’Ariston, gli esperti Sisal pronosticano uno share della prima serata con il 50% di possibilità di andare oltre il 62,4% (offerto a 1,83), migliorando il dato record dello scorso anno. Sisal, però, ha stilato anche la TOP 5 della classifica al contrario. L’ultimo diventa il primo e viceversa, perché tutto è ancora possibile e spesso la vittoria è decretata dagli ascolti post-gara. Ne sono un esempio le indimenticabili e ribelli partecipazioni al Festival di Vasco Rossi arrivato ultimo nell”82 con “Vado al Massimo” e penultimo l’anno seguente con la sua celebre “Vita Spericolata”. Brani passati alla storia come due capisaldi della carriera del Blasco, hit storiche della musica italiana. Perciò, Fred De Palma, non demordere!


È proprio l’hitmaker torinese, infatti, a salire sul gradino più alto della TOP 5 al contrario: – Fred De Palma a 2,75 è, al momento, il vincitore indiscusso dell’ultimo posto; – i BNKR44 e Il Tre si giocano il penultimo in quota a 3,00; – il terzo posto, dato a 5,00, è tutto per La Sad. Si chiude così il podio invertito, ma rimane nel vivo la gara per la quart’ultima e la quint’ultima posizione: – Il quarto posto è un duello tra Ricchi e Poveri e il duo Nek e Renga, offerti a 7,50; – la chiusura della Top 5 è, invece, uno scontro tra GenZ con Alfa e Maninni che si giocano a 9,00. A seguire gli altri cantanti in gara che, dalla prospettiva degli ultimi, si posizionerebbero in classifica così:


– a 16 se la giocano Clara e I Santi Francesi; – svetta a 20 Rose Villain; – Big Mama si difende a 25; – Dargen D’Amico, Sangiovanni, Mr Rain e Il Volo sono appaiati in quota a 33; – Gazelle, Irama, Ghali vengono offerti a 50; – Fiorella Mannoia e Diodato quotati a 66; – Emma, Loredana Bertè, Mahmood raggiungono quota 100; – Geolier, Alessandra Amoroso, The Kolors, I Negramaro e anche le due favorite alla vittoria, Angelina Mango e Annalisa, partono alla pari a 300. Per restare aggiornati sulle quote e i pronostici Sisal è possibile consultare: https://www.sisal.it/scommesse-matchpoint/evento/spettacolo/festival-sanremo/sanremo-2024

Fed, Goolsbee: Se dati inflazione favorevoli valuterò tagli tassi

Fed, Goolsbee: Se dati inflazione favorevoli valuterò tagli tassiNew York, 5 feb. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve Bank di Chicago, Austan Goolsbee, ha ribadito lunedì, in un’intervista su Bloomberg Television, che gli piacerebbe vedere più dati favorevoli sull’inflazione prima di decidere un taglio sui tassi, anche se non ha escluso esplicitamente la possibilità che questo possa accadere a marzo.


“Abbiamo avuto sette mesi di rapporti sull’inflazione davvero ottimi, proprio intorno o addirittura al di sotto dell’obiettivo della Fed”, ha detto Goolsbee, aggiungendo: “quindi, se continuiamo a ricevere più dati come quelli che abbiamo ottenuto, credo che dovremmo essere sulla strada della normalizzazione”. Goolsbee ha ripetuto che non vuole impegnarsi su una decisione specifica e neppure speculare sulla possibilità di un taglio maggiore di mezzo punto percentuale. Il presidente della Fed di Chicago ha commentato che le condizioni del credito si sono inasprite negli ultimi 18 mesi, ma lunedì il sondaggio della Banca centrale dirà di più sulle condizioni del prestito.

Il Dap blocca la presentazione del libro di Amato a San Vittore, è polemica

Il Dap blocca la presentazione del libro di Amato a San Vittore, è polemicaMilano, 5 feb. (askanews) – Il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, organo del ministero della Giustizia, ha bloccato la presentazione nel carcere di San Vittore del libro dell’ex presidente della Consulta Giuliano Amato “Storie di diritti e democrazia. La Corte costituzionale nella società”. L’evento, che era in programma domani alle 11, era organizzato dall’ufficio del Garante delle Persone Private della Libertà Personale del Comune di Milano, Francesco Maisto, insieme alla direzione della casa circondariale. Era previsto il coinvolgimento dei detenuti del Progetto “Costituzione Viva”, in un dialogo con lo stesso Amato e la la coautrice del volume, Donatella Stasio.


“Stamattina alle 11,30 abbiamo appreso con meraviglia e imbarazzo che Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria non ha autorizzato la presentazione del libro” ha riferito Maisto in una nota. “Non conosciamo le motivazioni ufficiali di questa inopinata decisione giunta a 24 ore dall’evento, né possiamo ritenere, in mancanza di chiarimenti pur richiesti ripetutamente, che dipenda da fattori organizzativi come i tempi della richiesta di autorizzazione o la natura del libro visto che parla di Costituzione” ha aggiunto il Garante. Tanto più che il libro, ha osservato, “rappresenta la continuazione ideale del ‘Viaggio della Corte nelle carceri’ a seguito del quale è nato a San Vittore il Progetto formativo pei i detenuti denominato ‘Costituzione Viva’, con il quale gli autori del libro hanno mantenuto un legame e con il quale avrebbero dialogato anche in questa occasione”. Fatto sta che la scelta del Dap ha provocato la protesta dell’opposizione, che con il senatore del Pd e vicecapogruppo a Palazzo Madama, Franco Mirabelli, ha annunciato una interrogazione urgente al ministro Nordio per sapere la ragione dello stop. “La scelta del Dap è preoccupante e, soprattutto, sarebbe grave se fosse legata al merito della presentazione o peggio ai relatori” ha commentato il senatore dem.

Sanremo, la vocal coach Danila Satragno racconta la sua metodologia

Sanremo, la vocal coach Danila Satragno racconta la sua metodologiaMilano, 5 feb. (askanews) – Giovedì 8 febbraio presso la Sala Underground di Casa Sanremo (Corso G. Garibaldi, 1 – ore 16.00) Danila Satragno, la vocal coach di Annalisa, Geolier, Irama, Tedua e Bresh, racconta la sua metodologia Vocal Care® in un incontro per professionisti e per giovani talenti. Danila da sempre coniuga l’attività artistica con l’insegnamento e la formazione professionale. La sua lunga esperienza di Vocal Coach l’ha portata a elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care®, utilizzato dalle più grandi star della musica italiana e internazionale.


Vocal Care® è un sistema di ricerca vocale nato dallo studio approfondito dell’organo fonatorio e delle discipline inerenti voce e corpo. Sviluppato e brevettato dalla Dr.ssa Danila Satragno, il metodo è costantemente aggiornato e al passo con i più recenti studi di ricerca funzionale e anatomica. Grazie al suo approccio rivoluzionario potenzia la voce avvalendosi di interventi di ginnastica ergonomica, programmazione neurolinguistica e training respiratorio. Un metodo che insegna come sfruttare la voce, in tutte le sue potenzialità e possibilità espressive. Utilizzato da migliaia di professionisti del canto e del parlato, si rivolge ad un pubblico molto ampio, sia di esperti sia di amatori. “Io mi definisco vocal builder – afferma Danila Satragno – perché aumento le capacità vocali lavorando su tutto il corpo: muscoli, voce, respiro, emozioni, cervello, alimentazione, preparazione tecnica e culturale, mantenendo ed enfatizzando l’originalità timbrica senza dimenticare la mental technique, ovvero tutto ciò che si può fare a livello di concentrazione”.


Danila Satragno, diplomata in Pianoforte Principale presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova e in Musica Jazz presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma è insegnante di canto al Conservatorio di Milano, cantante jazz, corista, pianista, ma soprattutto “vocal coach” di grande fame nel panorama del pop italiano. Tra le più importanti collaborazioni come vocal trainer, ha lavorato infatti con Annalisa, Irama, Geolier, Tedua, Bresh, Blanco, Arisa, Jovanotti, Ornella Vanoni, Damiano dei Maneskin, Malika Ayane, Giuliano Sangiorgi, Giusy Ferreri, Roby Facchinetti e tanti altri ancora. Come cantante jazz ha collaborato con Fabrizio De André, Mango, Bruno Lauzi, Uri Caine e Paolo Fresu e tanti altri artisti italiani e internazionali. La sua lunga esperienza, l’ha portata ad elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care®, utilizzato anche da molti attori e doppiatori. Nel corso della sua carriera ha pubblicato 5 album e 4 libri: “Voglio Cantare. Il metodo Vocal Care: tutti i segreti per diventare un grande cantante” (2011) “Accademia di canto” (2012), “Cantare è facile con il Vocal Care” (2013) e “Tu sei la tua voce” (2018) edito da Sperling & Kupfer per Mondadori.

Sci, Goggia frattura tibia e perone: operata nel pomeriggio

Sci, Goggia frattura tibia e perone: operata nel pomeriggioRoma, 5 feb. (askanews) – Sofia Goggia è stata sottoposta presso la Clinica La Madonnina di Milano ad una TAC e a una risonanza magnetica che hanno evidenziato una frattura della tibia e del malleolo tibiale della gamba destra, le quali saranno ridotte chirurgicamente nel corso del pomeriggio. L’operazione verrà effettuata dal dottor Andrea Panzeri, Presidente della Commissione Medica FISI, in collaborazione con il dottor Riccardo Accetta, responsabile dell’UO di Traumatologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. Purtroppo per Sofia Goggia la stagione è finita. L’azzurra era in testa alla classifica di specialità di discesa in Coppa del Mondo

Coop: nel 2023 recuperate 4.480 tonnellate cibo, donate a 843 associazioni

Coop: nel 2023 recuperate 4.480 tonnellate cibo, donate a 843 associazioniMilano, 5 feb. (askanews) – Coop, attraverso il progetto Buon fine, attivo a livello nazionale dal 2003 per il recupero e la donazione dei prodotti alimentari destinati a rifiuto, nel 2023, è riuscita a donare 4.480 tonnellate di derrate alimentari, in grado di generare oltre 8 milioni 960 mila pasti, per un valore pari a più di 28 milioni 725 mila euro. A beneficiarne 843 associazioni di volontariato in tutta Italia.


Queste donazioni, i cui dati sono stati diffusi in occasione della giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, hanno permesso anche un risparmio in termini di inquinamento. Il mancato conferimento in discarica di queste oltre 4 mila tonnellate di cibo trasformate in pasti, ha evitato l’emissione di circa 9.260 tonnellate di CO2, pari a quelle emesse da circa 1.000 auto che percorrono 30.000 chilometri all’anno. Con Buon fine i prodotti invenduti o invendibili arrivano a coloro che vivono in stato di necessità attraverso una rete solidale che coinvolge i dipendenti Coop, che organizzano e gestiscono le diverse fasi della donazione, e i soci Coop che, a titolo volontario, si occupano delle relazioni con enti pubblici e associazioni. Assieme a questi anche le amministrazioni locali che supervisionano il processo di donazione e i soggetti donatari che ritirano i prodotti per assistere le persone bisognose. Accanto a questo, Coop da tempo ha adottato la policy “Mangiami subito”, una misura di contrasto allo spreco alimentare, che consiste nella vendita di prodotti prossimi alla scadenza a prezzi scontati fino al 50% a fine giornata. Una pratica che nel 2023 ha intercettato con favore le esigenze di risparmio delle famiglie italiane e ha permesso la vendita di quasi 45 milioni di euro di prodotti in scadenza, coinvolgendo 828 punti vendita.