Israele: Unwra “deve essere sostituita”Milano, 27 gen. (askanews) – Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha sottolineato la decisione di diversi paesi occidentali – tra i quali l’Italia che nomina – di sospendere gli aiuti all’Unrwa, affermando che l’agenzia deve essere “sostituita” dopo essere da anni bersaglio delle ire israeliane.
“Gli Stati Uniti, il Canada, la Finlandia, l’Australia, l’Italia e il Regno Unito hanno smesso di finanziare l’Unrwa a causa del coinvolgimento del personale nel massacro del 7 ottobre”, ha detto Katz in un post sui social media. Anche la Svizzera nelle ultime ore ha confermato che non conferma i prossimi aiuti all’agenzia dell’Onu. “I legami di Unrwa con Hamas, il fatto di fornire rifugio ai terroristi e di perpetuare il suo dominio sono innegabili. La leadership di Unrwa dovrebbe essere licenziata e indagata a fondo per la sua conoscenza di queste attività”, aggiunge.
Tensioni al presidio pro-Palestina vicino a piazzale Loreto a MilanoMilano, 27 gen. (askanews) – Tensioni tra manifestanti pro-Palestina e forze dell’ordine nei pressi di piazzale Loreto a Milano. Nonostante il rinvio a domani, su richiesta della Questura, della manifestazione che era in programma oggi, come ogni sabato, circa 1.200 esponenti dell’Associazione Palestinesi in Italia, ai quali si sono uniti molti italiani, si sono infatti radunati lo stesso nel pomeriggio nel consueto luogo di incontro e gli agenti sono intervenuti per evitare che fossero sfondati i blocchi.
L’occasione del presidio era una conferenza stampa indetta alle ore 15 per illustrare i motivi del rinvio del corteo. Le forze dell’ordine hanno quindi fatto confluire il gruppo contenendolo nel tratto iniziale di via Padova, tra piazzale Loreto e via Bambaia. Secondo la Questura i partecipanti, cresciuti progressivamente di numero, hanno però assunto posizione ed atteggiamento tale da voler animare un corteo. Per questo è stata necessaria l’azione di “contenimento” a protezione di piazzale Loreto.
Milano, tensioni a presidio pro-Palestina vicino a piazzale LoretoMilano, 27 gen. (askanews) – Tensioni tra manifestanti pro-Palestina e forze dell’ordine nei pressi di piazzale Loreto a Milano. Nonostante il rinvio a domani, su richiesta della Questura, della manifestazione che era in programma oggi, come ogni sabato, circa 1.200 esponenti dell’Associazione Palestinesi in Italia, ai quali si sono uniti molti italiani, si sono infatti radunati lo stesso nel pomeriggio nel consueto luogo di incontro e gli agenti sono intervenuti per evitare che fossero sfondati i blocchi.
L’occasione del presidio era una conferenza stampa indetta alle ore 15 per illustrare i motivi del rinvio del corteo. Le forze dell’ordine hanno quindi fatto confluire il gruppo contenendolo nel tratto iniziale di via Padova, tra piazzale Loreto e via Bambaia. Secondo la Questura i partecipanti, cresciuti progressivamente di numero, hanno però assunto posizione ed atteggiamento tale da voler animare un corteo. Per questo è stata necessaria l’azione di “contenimento” a protezione di piazzale Loreto.
A Roma serata di solidarietà per la Lega del Filo d’OroRoma, 27 gen. (askanews) – Una serata di networking all’insegna della beneficenza, promossa da Massimiliano Albanese, presidente dell’APICES (Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale) e Segretario Federale dell’UCI (Unione Consumatori Italiani), a favore della Lega del Filo d’Oro.
“La sostenibilità è la vera sfida del futuro, perché abbiamo il dovere di garantire alle future generazioni un mondo vivibile ed una società coesa e solidale – afferma Albanese -. In questo ambito uno dei più efficaci strumenti a disposizione delle imprese è il sostegno concreto al mondo del terzo settore, premiando naturalmente le entità che maggiormente dimostrano trasparenza e capacità di raggiungere obiettivi”. “Avere l’opportunità di contribuire a sostenere un ente benefico come la Lega del Filo d’Oro è il miglior regalo che si possa ricevere”, prosegue Albanese, che dedica ogni anno una serata alla solidarietà.
Le attività dell’ente, nell’ambito della ricerca e dell’assistenza alle persone affette da menomazioni plurisensoriali, sono state illustrate ai numerosi presenti da Roberto Costantini, direttore generale della Lega del Filo d’Oro, che ha portato i saluti del presidente nazionale Rossano Bartoli.
Europee, Meloni all’assemblea di Vox: pronti al cambio di rotta attesoMilano, 27 gen. (askanews) – “Mi congratulo di tutto cuore per la tua meritata conferma come leader di Vox”. Con queste parole, pronunciate in spagnolo, la presidente del Consiglio e leader di Fdi, Giorgia Meloni, si è congratulata, attraverso un video inviato all’assemblea generale straordinaria di Vox a Madrid, con il leader, Santiago Abascal, dopo la sua conferma alla guida del partito spagnolo per i prossimi quattro anni.
“Le sfide che ci aspettano richiedono la tua ferma e solida leadership, forza, coraggio, passione politica” ha aggiunto Meloni nel videomessaggio. Per la premier la rielezione di Abascal servirà a rilanciare Vox alle prossime elezioni europee, “un appuntamento molto importante che dovrà trovarci preparati per dare finalmente alla Ue il cambio di rotta che aspettiamo da tempo”. “Viva Santiago, viva la libertà, viva la comunità di Vox, viva l’Europa dei Conservatori”, ha concluso la presidente del Consiglio rivolta alla platea del partito che fa parte, come Fdi, del gruppo dei Erc all’Europarlamento.
Europee, Meloni a assemblea Vox: pronti a cambio di rotta attesoMilano, 27 gen. (askanews) – “Mi congratulo di tutto cuore per la tua meritata conferma come leader di Vox”. Con queste parole, pronunciate in spagnolo, la presidente del Consiglio e leader di Fdi, Giorgia Meloni, si è congratulata, attraverso un video inviato all’assemblea generale straordinaria di Vox a Madrid, con il leader, Santiago Abascal, dopo la sua conferma alla guida del partito spagnolo per i prossimi quattro anni.
“Le sfide che ci aspettano richiedono la tua ferma e solida leadership, forza, coraggio, passione politica” ha aggiunto Meloni nel videomessaggio. Per la premier la rielezione di Abascal servirà a rilanciare Vox alle prossime elezioni europee, “un appuntamento molto importante che dovrà trovarci preparati per dare finalmente alla Ue il cambio di rotta che aspettiamo da tempo”. “Viva Santiago, viva la libertà, viva la comunità di Vox, viva l’Europa dei Conservatori”, ha concluso la presidente del Consiglio rivolta alla platea del partito che fa parte, come Fdi, del gruppo dei Erc all’Europarlamento.
Crolla (AmCham): le ‘smart city’ potranno cambiarci la vitaMilano, 27 gen. (askanews) – “Secondo le Nazioni Unite, la popolazione mondiale raggiungerà 9,8 miliardi di abitanti entro il 2050: questa crescita avverrà principalmente nelle aree urbane” e “si stima infatti che entro lo stesso anno 2,5 miliardi di persone si trasferiranno da zone rurali in zone urbane”. Lo dichiara Simone Crolla, Consigliere Delegato AmCham Italy, Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense. “In risposta a questo fenomeno – continua – sta nascendo il concetto di ‘smart city’, un nuovo modello di città per rendere più efficiente e sostenibile la mobilità urbana, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini nelle città del futuro, perché siano sempre più intelligenti, la mobilità dovrà rispondere a nuovi bisogni dei cittadini, a esigenze di sostenibilità ambientale e a criteri di efficienza ed intermodalità. Pertanto, la smart city rappresenta un’opportunità per aziende leader ed emergenti per ripensare la mobilità urbana e adattare i modelli di business esistenti a un mercato in profondo cambiamento”.
Dedicato al futuro della mobilità, il convegno “Intermodalità e Smart Cities: il futuro della mobilità” si terrà il 31 gennaio presso il Boston Consulting Group a Milano. L’evento si aprirà con i saluti introduttivi di Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano. Successivamente interverranno Emmanuel Becker, Managing Director Equinix; Andrea Chiappetta, Principal Boston Consulting Group; Andrea Gibelli, Presidente e CEO FNM; Geronimo La Russa, Presidente ACI Infomobility; Alessandro Lega, Managing Director Legal South Europe e Presidente CdA FedEx Italy; Gianmarco Lucchini, Managing Director AECOM Italy, moderati dalla giornalista Camilla Conti.
AmCham organizza l’incontro del 31 gennaio in collaborazione con Boston Consulting Group, Equinix e Intesa Sanpaolo, il primo appuntamento del 2024 del ciclo di incontri dal titolo “Walk The Talk. Conversations with inspiring leaders” giunto alla sua quarte edizione. Dedicato al futuro della mobilità, il convegno sarà occasione per comprendere quali siano le principali applicazioni di mobilità nelle smart cities e le loro prospettive di crescita. Quali dimensioni rendono una città “smart” e quali sono gli esempi più virtuosi di smart city nel mondo, le strategie collaborative più diffuse nel contesto della mobilità per la smart city e le iniziative più promettenti.
Toscana, Cosmave: legame indissolubile cave marmo con arte ed economiaRoma, 27 gen. (askanews) – “A quattrocentosessanta anni dalla morte di Michelangelo, genio dell’arte e del marmo, artista “che ha contribuito a costruire l’identità profonda di Firenze e della Toscana” (condividendo le parole del presidente Eugenio Giani), dobbiamo riconoscere il legame indissolubile che c’è fra cave, lastre, arredamento, arte, grandi opere”. E’ quanto afferma in una noa il consorzio Cosmave.
“Le lastre prodotte nelle segherie e rifinite nei laboratori di lucidatura – prosegue la nota – rappresentano una grande fetta dell’economia locale, alimentando un indotto che occupa migliaia di addetti. Non possono e non devono essere considerate un prodotto di fascia inferiore. I lavorati di marmo realizzati dalle nostre aziende sono la parte più importante delle grandi opere, degli edifici che le contengono e vanno ad abbellire, a rendere unico quello che altrimenti non lo sarebbe; parliamo di prestigiosi palazzi, residenziali o commerciali, hotel, chiese, luoghi di culto, piazze, musei, etc. Gli artigiani e gli addetti che lavorano diligentemente nelle aziende sono un vanto del nostro paese, diventano ambasciatori di quel Made in Italy che molti ci invidiano. E’ difficile comprendere l’ostilità verso il nostro mondo, proprio per l’unicità del marmo prodotto in Italia; stiamo attraversando un momento storico in cui delocalizzazione e intelligenza artificiale determineranno cambiamenti epocali in molti settori, ma nella trasformazione delle pietre naturali abbiamo scelto di fare investimenti su tecnologie e maestranze a livello locale, non abbiamo delocalizzato, e siamo tuttora un’eccellenza, all’avanguardia. Consapevoli che non possiamo sottrarci al confronto con organi ed Istituzioni competenti, e con tutte le parti sociali, siamo pronti a dare il nostro contributo alle varie tematiche attualmente in discussione con l’obiettivo di mantenere alto il vessillo della nostra Regione, della nostra riconosciuta specificità”, conclude Cosmave.
Shoah, Usa: impegno a combattere odio, oggi crescente antisemitismoMilano, 27 gen. (askanews) – “Oggi, e ogni giorno, piangiamo i sei milioni di ebrei assassinati durante l’Olocausto dai nazisti e dai loro collaboratori, così come i rom, i sinti, gli oppositori politici, le persone con disabilità, gli individui LGBTQI+ e altri perseguitati e assassinati dai nazisti e dai loro collaboratori”. Così il Dipartimento di Stato Usa in una nota. “L’Olocausto è iniziato con le parole, con l’etichettare gli altri come diversi, ‘meno di’, una minaccia. Oggi sentiamo di nuovo parole inquietanti nel mezzo del crescente antisemitismo. Per onorare le vittime del nazismo, riaffermiamo il nostro impegno a combattere la negazione e la distorsione dell’Olocausto parlando apertamente, promuovendo un’accurata educazione sull’Olocausto e opponendoci all’odio in tutte le sue forme. La verità dell’Olocausto non è in discussione, così come non lo è l’attualità del monito di coloro che ne subirono gli orrori: ‘mai più’” si aggiunge.
Protesta dei trattori, chiuso il casello A1 a OrteRoma, 27 gen. (askanews) – E’ stato chiuso, in entrata e in uscita, il casello della Autostrada A1 a Orte a causa della protesta degli agricoltori che si sono ritrovati con diverse decine di trattori. Le uscite alternative per automobilisti e mezzi pensanti sono Magliano Sabina e Attigiliano. Gli agricoltori – ha detto Felice Antonio Monteli, portavoce della protesta a Orte ai microfoni di Rainews – protestano contro i prezzi dei prodotti ‘imposti da Bruxelles’ e il caro gasolio”.