Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Turismo, Emma Villas torna con l’Academy: obiettivo formare 170 persone

Turismo, Emma Villas torna con l’Academy: obiettivo formare 170 personeMilano, 2 dic. (askanews) – Formare in un anno circa 170 persone nel settore dell’hospitality. È questo l’obiettivo che Emma Villas, operatore in Italia nel mercato degli affitti di breve termine di ville, casali e dimore di pregio, si è posta per l’anno 2024 con la sua Academy, dedicata alle nuove figure del comparto turistico. Lanciata tra il 2022 e il 2023, Emma Villas Academy ha chiuso il primo anno con oltre 100 addetti del settore formati.

L’azienda italiana, da quest’anno quotata in borsa nel mercato Euronext Growth Milan, che già ad ottobre ha registrato una crescita del 4,18% rispetto al totale delle prenotazioni registrate nel 2022 e che a oggi registra una crescita del portfolio di ville pari a +12,45% rispetto allo scorso anno, dà così il suo contributo a un settore che nel 2023 è tornato ai livelli pre-covid. Alla luce degli aumenti dei flussi turistici, nell’ultimo anno il comparto dei servizi di alloggio e ristorazione è quello che ha registrato la maggior crescita occupazionale (+10,3%). Nel confronto con l’anno precedente, il numero di impiegati nel settore è passato da 1 milione 259 mila a 1 milione 338 mila (130 mila in più, pari al 25,3% dei nuovi posti di lavoro creati durante i 12 mesi)

Ghali torna alle origini con Pizza Kebab vol.1

Ghali torna alle origini con Pizza Kebab vol.1Milano, 2 dic. (askanews) – Ghali torna alle origini: la trap del 2016 che l’ha proiettato nella stratosfera del pop, dove è stato consacrato con 50 dischi di platino e 15 oro conquistati. Il suo nuovo album, Pizza Kebab vol.1, fuori venerdì 1 dicembre, si compone di quattordici tracce che sono ritmate e melodiche, introspettive e ultraespressive: diamanti grezzi che brillano al buio dei tempi in cui viviamo. Un tour de force dell’artista che da Baggio ha conquistato il mondo e ora torna alle radici, rivisitando la musica trap nella maniera a tratti adrenalinica e schizzante, a tratti dolente e cullante che è il suo marchio di fabbrica. Canzoni secche e concise di un virtuoso del rap e della trap internazionali.

Dopo il lungo viaggio che lo ha portato a Los Angeles e in Corea, Messico, Tunisia, Marocco, Ghali è tornato a Milano pieno d’energia creativa. E ha deciso di mettere insieme talenti e influenze per realizzare un album d’eccezione di puro trap. PIZZA KEBAB VOL.1 è prodotto dagli allievi KIID e Sadturs assieme al rapper di Rabat Draganov e al sound engineer di Los Angeles Night Feelings. Il disco conferma lo status di Ghali come messia della trap italiana e artista capace di parlare diversi linguaggi tanto da raggiunger lo status di icona mondiale della musica urban. L’album contiene featurings d’eccezione come Geolier, fenomeno tra i più clamorosi degli ultimi anni in Italia, il cui ultimo album è il più ascoltato del 2023, nel brano Tanti soldi, Luchè, icona del rap nazionale la cui musica non ha confini, in Sotto controllo, Tony Effe, Dylan e Side Baby, in Paura e delirio a Milano, Simba La Rue in Machiavelli, Soolking in Buonasera (una trap hit euromed), e Digital Astro in Celine, oltre alla supercatchy Safi Safi con Draganov.

Centrosinistra, Manfredi: alleanza naturale, tema è piattaforma

Centrosinistra, Manfredi: alleanza naturale, tema è piattaformaNapoli, 2 dic. (askanews) – “E’ un’alleanza naturale dal punto di vista elettorale quella tra M5s, Pd e le forze riformiste e socialiste che ci sono, l’ho detto in tempi non sospetti”. Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando a margine della prima giornata de Il Riformista in corso nella città partenopea.

“In primo luogo perché – ha argomentato l’ex ministro – mi sono candidato con questa alleanza, ho vinto le elezioni con questa alleanza. Quando poi si decise, in maniera sbagliata, di andare alle elezioni separati sono stato uno dei pochissimi che pubblicamente ha detto che era un errore e che in questa maniera si consegnava il Paese alla destra”. Per Manfredi “il tema non è fare questa alleanza, che si deve fare, ma trovare una piattaforma programmatica comune con una proposta alternativa di governo che sia credibile e che davvero possa cambiare l’Italia. Questo è il vero tema, non discutere di un’alleanza, ma cosa fare con questa alleanza”.

Raid aereo di Israele fa una strage al campo profughi di Jabalia

Raid aereo di Israele fa una strage al campo profughi di JabaliaRoma, 2 dic. (askanews) – Più di 100 persone sono state uccise in un raid aereo israeliano contro un’abitazione nel campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza. Lo ha riferito l’agenzia di stampa palestinese Safa. Nell’edificio si erano rifugiate famiglie e sfollati, ha aggiunto l’agenzia di stampa. Il 7 ottobre, il movimento integralista palestinese Hamas ha lanciato un attacco missilistico su larga scala contro Israele dalla Striscia di Gaza e ha violato il confine. Israele ha lanciato attacchi di rappresaglia e ha ordinato il blocco totale di Gaza, tagliando le forniture di acqua, cibo e carburante. Il 27 ottobre, Israele ha lanciato un’incursione di terra nella Striscia di Gaza con l’obiettivo dichiarato di eliminare i combattenti di Hamas e salvare gli ostaggi. La scorsa settimana, il Qatar ha mediato un accordo tra Israele e Hamas per una tregua temporanea e lo scambio di alcuni prigionieri e ostaggi, oltre alla fornitura di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. La tregua è stata prorogata più volte, ma venerdì 1 dicembre l’esercito israeliano ha ripreso i combattimenti contro Hamas nella Striscia di Gaza, affermando che il gruppo aveva violato la pausa umanitaria aprendo il fuoco sul territorio israeliano.

Meloni: una piccola parte della magistratura contrasta le leggi

Meloni: una piccola parte della magistratura contrasta le leggiDubai, 2 dic. (askanews) – “Io penso che non ci sia uno scontro tra politica e magistratura, per chi viene da destra chi serve lo Stato è sempre un punto di riferimento e quindi l’idea che ci ci debbano essere scontri tra poteri dello Stato è sbagliato. Questo non significa non segnalare che in ogni ambito ci sono dei problemi e il problema è che una piccola parte della magistratura ritiene che i provvedimenti di alcuni governi che non sono in linea con una certa visione del mondo debbano essere contrastati, come è accaduto ad esempio sull’immigrazione”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Dubai a proposito del caso Crosetto.

Musica, Geolier: concerto nella sua Napoli il 22 giugno

Musica, Geolier: concerto nella sua Napoli il 22 giugnoRoma, 2 dic. (askanews) – Il 2023 è l’anno di Geolier. Il suo ultimo disco, “Il coraggio dei bambini”, alla #1 della classifica degli album più ascoltati dell’anno in Italia su Spotify e della Top Album Fimi 2023 fino ad oggi. Una pioggia di certificazioni, 45 dischi di platino e 21 ori collezionati in totale. Due tour che l’hanno visto esibirsi per tutto lo stivale, con ben 4 date sold out al PalaPartenope.

Ora Geolier è pronto a chiudere un 2023 da record nel miglior modo possibile, annunciando uno speciale e imperdibile concerto nel luogo simbolo della sua Napoli: sabato 22 giugno 2024 Geolier sarà per la prima volta in concerto allo Stadio Diego Armando Maradona. Non solo Napoli, il rapper sarà il protagonista di altri 3 grandi eventi nel 2024. Questi tutti gli appuntamenti annunciati, prodotti e organizzati da Magellano Concerti, le cui prevendite sono aperte dalle ore 16.00 di oggi, sabato 2 dicembre:

15 GIUGNO 2024 – MESSINA – STADIO FRANCO SCOGLIO 22 GIUGNO 2024 – NAPOLI – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA 28 GIUGNO 2024 – ROMA – ROCK IN ROMA – IPPODROMO CAPANNELLE 6 LUGLIO 2024 – MILANO – FIERA MILANO LIVE – RHO

Olimpiadi 2026, Tajani: ridicolo fare competizioni fuori Italia

Olimpiadi 2026, Tajani: ridicolo fare competizioni fuori ItaliaVittorio Veneto (TV), 2 dic. (askanews) – “Io credo che le Olimpiadi di Milano-Cortina debbano svolgersi tutte in Italia; è ridicolo far svolgere alcune competizioni al di là del confine italiano. Siccome non si può fare a Cortina la competizione di bob e di slittino, andiamo a farle in un’altra realtà italiana”. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani, a margine di un convegno a Vittorio Veneto (TV).

“L’unica realtà possibile è quella di Cesana, dove si sono svolte le Olimpiadi invernali qualche anno fa; anche dal punto di vista tecnico è una pista che ha bisogno di meno deroghe rispetto a quelle che sono previste per Saint Moritz – ha aggiunto Tajani -. Il Politecnico di Torino ha valutato positivamente dal punto di vista tecnico quella pista e la Regione Piemonte è pronta a fare degli investimenti”. “Il CIO prenda atto nelle sue decisioni che c’è questa possibilità; come ha detto anche il ministro per lo Sport, Abodi, ritengo che si debbano svolgere assolutamente in Italia tutte le competizioni delle Olimpiadi Milano-Cortina” ha concluso Tajani.

Papa: condizioni di salute in miglioramento

Papa: condizioni di salute in miglioramentoCittà del Vaticano, 2 dic. (askanews) – Le condizioni di salute di Papa Francesco “sono in miglioramento, il Papa non presenta febbre e prosegue con la terapia del caso”. E’ quanto riferisce una nota Vaticana che precisa che “per evitare di esporsi a sbalzi di temperatura, domani mattina Papa Francesco reciterà l’Angelus in collegamento da Casa Santa Marta. La preghiera – si aggiunge – sarà trasmessa in diretta televisiva e sugli schermi presenti in Piazza San Pietro, da Vatican Media e in streaming sul sito di Vatican News”.

Natale amaro per i lavoratori, Alitalia licenzia 2.668 persone

Natale amaro per i lavoratori, Alitalia licenzia 2.668 personeMilano, 2 dic. (askanews) – Alitalia, con una lettera datata primo dicembre indirizzata a sindacati e tre ministeri (Lavoro, trasporti e made in Italy) comunica “l’avvio di una procedura che, determina, suo malgrado, licenziamenti per riduzione di personale”.

“La scrivente – si legge nella missiva – è impossibilitata al reimpiego dei lavoratori attualmente sospesi in cassa integrazione. Sebbene non siano stati ultimati i processi di ricollocazione e non siano valutabili i loro esiti definitivi, la loro natura volontaria e la mancata produzione, allo stato, di esiti del loro svolgimento (che è comunque ancora in corso) determinano, sempre allo stato, una situazione di eccedenza di personale che, allo stato, coincide con il bacino dei lavoratori sospesi in Cigs a zero ore e che è, quindi, quantificabile in 2.668 unità”. Tuttavia questi lavoratori hanno la cigs garantita fino al 31 ottobre 2024.

Vino, un Riesling a mille metri per rilanciare la montagna cuneese

Vino, un Riesling a mille metri per rilanciare la montagna cuneeseMilano, 2 dic. (askanews) – Dare una nuova progettualità innovativa e sperimentale alle vallate piemontesi e alle loro comunità facendo del buon vino. E’ questo l’obiettivo del nuovo, lungimirante, progetto del piccolo Comune montano di Entracque (Cuneo) assieme alla Cantina Réva di Monforte d’Alba (Cuneo) dell’imprenditore ceco Miroslav Lekes, alle prese con il primo vigneto della Valle Gesso a oltre mille metri sul livello del mare.

Un piccolo vigneto di 2.300 piante di Riesling piantumato lo scorso luglio in Località Tetti Violino, a 1.042 msl, che darà i suoi primi frutti tra circa tre anni e le prime bottiglie, verosimilmente, nel 2027. “Una piccola produzione, che ipotizziamo inizialmente in più o meno duemila bottiglie, con vino affinato in buona parte in anfore” afferma il general manager del gruppo Réva, Daniele Scaglia che segue il progetto, spiegando che “abbiamo scelto il Riesling perché diverse analisi hanno indicato che è la varietà ideale per questo terreno”. “Avremmo potuto semplificarci la vita piantando una varietà più resistente, come fanno in altre valli, ma questo non ci darebbe modo di lavorare su un prodotto di qualità come vogliamo che sia questo vino” aggiunge Scaglia, ricordando che “il Riesling è un vitigno nobile e complesso, di grande eleganza, longevità e dalle importanti proprietà organolettiche ed è un vitigno che ci permetterà di distinguerci da altri progetti simili e di approcciarci anche a un mercato internazionale”. A Entracque, borgo di meno di mille anime parte dell’Unione montana delle Alpi Marittime, nessuno aveva mai pensato di coltivare la vite, ma il cambiamento climatico impone di ragionare su sfide nuove ed ecco allora l’idea del vino. Il terreno del resto è argilloso e ricco di ferro e sedimenti rocciosi da erosione, dunque indicato per la coltivazione di Riesling, anche grazie alla temperatura (che in estate è tra i 14 e i 30 gradi), capace potenzialmente di fornire la giusta concentrazione di zuccheri e un notevole sviluppo degli aromi. Ora è in corso uno studio sull’affinamento di questo Riesling di montagna che sarà affinato suddiviso in piccole botti e anfore, a cui partecipano l’agronomo Roberto Abbate e l’enologo Beppe Caviola di Réva.

“Non solo stiamo dando una seconda occasione a terre ormai in disuso da anni, ma allo stesso tempo stiamo creando un nuovo potenziale prodotto tipico, una nuova proposta per i visitatori di Entracque e delle zone limitrofe e una nuova possibilità di lavoro per giovani e meno giovani” dice soddisfatto il sindaco Gian Pietro Pepino, evidenziando che “in poche parole stiamo creando per la nostra comunità un nuovo futuro, e questo lo dobbiamo a Réva e alla sua grande volontà di evoluzione e innovazione”. Per il vino, a Entracque si stanno coinvolgendo piccole realtà locali per fare sì che questo diventi un progetto capace di rappresentare l’intera comunità e, in prospettiva, un’alternativa per i territori montani. “La Regione Piemonte supporta ed è al fianco di chi investe sulla qualità del territorio e sull’agricoltura sostenibile” ha commentato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sottolineando che “scommettere sui borghi, attraverso le produzioni di eccellenza, significa da un lato presidiare le aree marginali del nostro Piemonte, dall’altro ridare loro centralità grazie alla produzione economica e anche all’interesse, turistico e enogastronomico, che si genera, con ricadute positive per la comunità che le abita”.