Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Roma e il CNG ospiteranno il Council Meeting EFG 2025

Roma e il CNG ospiteranno il Council Meeting EFG 2025Roma, 24 nov. (askanews) – Il Council Meeting della European Federation of Geologists (EFG), svoltosi il 19 novembre a Brussels, ha rappresentato un momento fondamentale per la comunità geologica. Presieduto per la prima volta dall’italiano Davide Govoni, attuale presidente in carica, l’assemblea ha visto la partecipazione attiva del Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), rappresentato dal consigliere Rudi Ruggeri. In un clima di collaborazione e impegno, è stata presentata la candidatura di Roma e del CNG ad ospitare il prossimo Council Meeting EFG, programmato dal 13 al 18 maggio 2025, proposta che ha ottenuto l’approvazione unanime dei membri presenti, evidenziando il riconoscimento della qualità e dell’importanza del ruolo del Consiglio Nazionale dei Geologi Italiani nel panorama geologico internazionale. L’evento – sottolinea una nota – non solo offre a Roma e al CNG l’opportunità di dimostrare l’eccellenza nel campo geologico ma consolida anche il ruolo dell’Italia come punto di riferimento per la comunità professionale a livello mondiale. L’attenzione non si limiterà solo alle sfide globali, ma abbraccerà anche tematiche geologiche cruciali per il futuro sostenibile del nostro pianeta. Il presidente Govoni ha espresso con orgoglio l’importanza di promuovere la cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali, sottolineando il ruolo cruciale della geologia nell’individuare soluzioni sostenibili. Ha ribadito l’impegno della EFG nel contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, enfatizzando il contributo chiave della comunità geologica nella gestione sostenibile delle risorse naturali. L’approvazione unanime della candidatura di Roma e del CNG rappresenta un passo significativo verso la promozione della cooperazione internazionale nel settore geologico, trattandosi non solo del riconoscimento della solidità della candidatura ma anche di un impegno a perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. L’evento del 2025, oltre a essere un’occasione di scambio di conoscenze ed esperienze, sarà un palcoscenico per la promozione della ricerca e dell’innovazione in settori vitali come l’acqua, le materie prime, l’energia, la geotermia, la gestione delle siccità. Il CNG e il Comitato Organizzativo non solo si impegnano a organizzare un Council Meeting EFG 2025 memorabile, ma anche a garantire che il programma rifletta la vastità delle sfide geologiche e ambientali che la comunità globale affronta. Saranno trattate tematiche specifiche, dalla sostenibilità idrica alla gestione delle risorse energetiche, offrendo uno spaccato completo delle tendenze e delle soluzioni nel campo geologico. L’evento, quindi, non solo contribuirà alla crescita della comunità geologica ma rappresenterà un contributo significativo al progresso globale verso una maggiore sostenibilità e cooperazione internazionale nel contesto di una terra che ha bisogno di soluzioni geologiche innovative e sostenibili.

La Luiss a Londra per presentare il nuovo modello formativo

La Luiss a Londra per presentare il nuovo modello formativoRoma, 24 nov. (askanews) – La formazione di una nuova generazione di leader è il primo obiettivo del modello educativo Luiss che mira a fornire a studentesse e studenti gli strumenti per indagare criticamente un mondo in continua e rapida evoluzione. Questo il fulcro dell’evento “Enquire the World: How Luiss University educates future leaders”, che si è tenuto presso l’Ambasciata italiana di Londra giovedì 23 novembre.

L’iniziativa è in linea con il percorso di sviluppo internazionale che ha consentito alla Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di compiere una scalata ai vertici dei più importanti ranking mondiali. Il prestigioso QS World University Rankings by Subject 2023 vede, infatti, la Luiss al 14° posto al mondo e al 2° nell’Unione Europea negli Studi Politici ed Internazionali, collocando l’Ateneo nelle prime 50 posizioni anche per le aree “Business e Management” e “Legge”. L’espansione internazionale – evidenzia la Luiss – è testimoniata anche dagli accordi stretti con oltre 311 università in 65 Paesi, con 78 programmi di doppia laurea o partnership strutturate e oltre 3.000 ragazze e ragazzi coinvolti in esperienze di scambio internazionali. L’obiettivo dell’evento è stato quello di promuovere l’Università intitolata a Guido Carli, il suo modello educativo e i suoi programmi internazionali, oltre il 50% dei corsi in lingua inglese, tutti all’insegna delle “tre I”: Internazionalizzazione, Interdisciplinarità e Innovazione.

Come ha spiegato il Rettore della Luiss, Andrea Prencipe: “Le Università svolgono un ruolo chiave nella ridefinizione dei paradigmi della formazione superiore. Il nostro Ateneo è uno spazio di sperimentazione educativa continua: l’interazione con imprese, professionisti e più in generale con la società civile, la contaminazione di saperi disciplinari diversi, e le intersezioni di culture di Paesi diversi offrono a studentesse e studenti l’opportunità di sviluppare ed affinare un ‘mindset’ che permette loro di costruire futuri sostenibili ed inclusivi”. Dopo i saluti dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini e di Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione e Vice Presidente Esecutivo di ALUISS, l’incontro ha visto anche le testimonianze di Alumni Luiss che si sono distinti nel campo della finanza, dell’imprenditoria e delle organizzazioni internazionali, per condividere la loro esperienza, indicando le competenze e abilità che ritengono più utili al fine di affrontare le grandi sfide globali. Sono intervenuti, tra gli altri, Riccardo Zacconi, co-fondatore di King e creatore di Candy Crash, Alessandra Vellucci, Direttrice del Servizio Informativo delle Nazioni Unite, Alessandro Barnaba, Fondatore di Merlyn Advisor e Maria Rosaria Caridi, Director e Managing legal counsel del Boston Consulting Group.

Il Papa: la sicurezza idrogeologica è un’urgenza per tutta l’Italia

Il Papa: la sicurezza idrogeologica è un’urgenza per tutta l’ItaliaRoma, 24 nov. (askanews) – “Vi incoraggio nel vostro proposito di fare della ricostruzione un’opportunità anche in questo senso: per rimediare agli errori del passato e impostare in modo diverso i piani di crescita per il futuro. È un’urgenza, credo, per tutta l’Italia. Accanto all’impegno per la natalità, quello per la sicurezza idrogeologica rappresenta un bisogno vitale, reso ancora più necessario dall’accelerazione dei cambiamenti climatici. Entrambi i fronti sono lungimiranti, essenziali per l’oggi e per il domani”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo oggi in udienza in Vaticano i rappresentanti delle popolazioni del centro-Italia colpite dal sisma del 2016-2017.

“Quella del terremoto – ha ricordato – è un’esperienza devastante, sia fisicamente che moralmente, perché fa crollare in pochissimo tempo ciò per cui si è lavorato per generazioni, e fa sentire fragili e impotenti. Eppure noi oggi, mentre ricordiamo con dolore la tragedia e le vittime, ai cui parenti voglio rinnovare la mia vicinanza, possiamo, grazie alla vostra perseveranza e lungimiranza, parlare anche di significativi passi avanti nella ricostruzione. In questi anni avete dimostrato che lo spirito di collaborazione può vincere ostacoli e incertezze, costituendovi ‘in un ‘noi che abita la Casa comune, perché dalle macerie possa nascere qualcosa di nuovo”.

Violenza donne, Schlein:lavoro bipartisan? Presto per dirlo

Violenza donne, Schlein:lavoro bipartisan? Presto per dirloRoma, 24 nov. (askanews) – Contro la violenza sulle donne il Pd è pronto a lavorare insieme al centrodestra, ma “è presto per dire se ci sarà la disponibilità effettiva per un lavoro comune su una legge che per noi è indispensabile”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di domani’. Parlando della telefonata con la premier Giorgia Meloni, la leader Pd ha spiegato: “Sull’educazione mi sembra ci sia ancora distanza, ieri non è stato approvato ordine del giorno delle opposizioni che insisteva su questo punto”.

“Noi – ha aggiunto – continuiamo a pensare che serva una legge che renda obbligatoria l’educazione all’affettività e al rispetto delle differenze, coinvolgendo operatori e operatrici centri antiviolenza. Una cosa che sia obbligatoria”.

Schlein: domani il Pd in piazza contro la violenza sulle donne

Schlein: domani il Pd in piazza contro la violenza sulle donneRoma, 24 nov. (askanews) – Il Pd parteciperà alla manifestazione di domani contro la violenza sulle donne. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di Domani.

I rischi di una piega anti-israeliana non preoccupano la leder democratica: “Noi abbiamo posizione molto chiara, non strumentalizzerei quella manifestazione, non ci interessano le polemiche. Il Pd è sempre stato in quella piazza e parteciperà alla manifestazione. Io sono a Perugia la mattina, vedremo se riuscirò a partecipare anche a quella manifestazione”.

Schlein: Pd domani in piazza contro la violenza sulle donne

Schlein: Pd domani in piazza contro la violenza sulle donneRoma, 24 nov. (askanews) – Il Pd parteciperà alla manifestazione di domani contro la violenza sulle donne. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a ‘L’Europa di Domani’.

I rischi di una piega anti-israeliana non preoccupano la leder democratica: “Noi abbiamo posizione molto chiara, non strumentalizzerei quella manifestazione, non ci interessano le polemiche. Il Pd è sempre stato in quella piazza e parteciperà alla manifestazione. Io sono a Perugia la mattina, vedremo se riuscirò a partecipare anche a quella manifestazione”.

Tennis, Djokovic: “Con Sinner sta nascendo bella rivalità”

Tennis, Djokovic: “Con Sinner sta nascendo bella rivalità”Roma, 24 nov. (askanews) – Sinner-Djokovic atto terzo. Dopo le due partite di Torino, il campione altoatesino ed il numero uno al mondo tornano ad affrontarsi a Malaga in coppa Davis. “Sarà fantastico per i tifosi italiani e serbi e anche qui a Malaga – afferma – Ultimamente stiamo sviluppando una bella rivalità, lo rispetto molto. Si potrebbe dire che contro di me ha giocato il tennis della sua vita”. “Ho guardato un po’ del singolo e del doppio che ha vinto oggi, ed è stato fantastico. Ha giocato davvero ad alto livello e ho visto che era entusiasta di giocare per il suo paese. È stato impressionante il modo in cui sono riusciti a ribaltare lo 0-1. So cosa mi aspetta e che lui è molto fiducioso. Nemmeno io sto giocando male, quindi penso che sarà una bella partita”, ha sottolineato il serbo che ha battibeccato con il pubblico “È stata una mancanza di rispetto, ma ormai è qualcosa per cui devo essere preparato. In Coppa Davis è normale che i tifosi a volte oltrepassino il limite, ma nella foga del momento anche tu reagisci e, in un certo senso, dimostri che non permetterai quel tipo di comportamento. Questo è quello che è successo. Stavo solo cercando di parlare e loro hanno iniziato deliberatamente a battere i tamburi per non consentirmelo, hanno cercato di disturbarmi per tutta la partita”, ha dichiarato Nole in conferenza stampa.

In conclusione, il serbo è stato molto preciso sulle sue intenzioni future: “Voglio vincere quanti più tornei possibile e superare Connors. Ci sono sempre dei record all’orizzonte che possono essere battuti. Allo stesso modo, voglio avere i miei successi e la mia storia, questa è la cosa più importante. Realistico pensare al “Golden Slam” a 37 anni? Era realistico pensare che avrei vinto tre dei quattro Slam quest’anno? Cinque anni fa o anche un anno o due fa, non credo che la gente pensasse che ciò fosse possibile. Mi conosco e so che se mi sento bene fisicamente e mentalmente sono capace di farcela. Non voglio che sembri irrispettoso nei confronti dei miei rivali. So che ci sono migliaia di giocatori che lottano per lo stesso obiettivo, ma so chi sono e credo in me stesso”. 

Manovra, domani la Cisl in piazza per un nuovo patto sociale

Manovra, domani la Cisl in piazza per un nuovo patto socialeRoma, 24 nov. (askanews) – Domani la Cisl manifesterà a Roma, in piazza Santi Apostoli, per sollecitare miglioramenti della manovra, in particolare sulle pensioni. L’iniziativa sarà chiusa dall’intervento del leader Luigi Sbarra. La confederazione di via Po chiederà a Governo e Parlamento di correggere e migliorare la legge di bilancio, lanciando a esecutivo, sistema delle imprese e agli altri sindacati la sfida di un “patto sociale” e di una “Agenda 2024” per la crescita e lo sviluppo.

Tutte le delegazioni che parteciperanno a Roma all’iniziativa della Cisl avranno al braccio e alle bandiere un nastro rosso, per affermare un no alla violenza sulle donne, anche in occasione della giornata mondiale contro i femminicidi. E’ prevista in piazza la presenza di delegazioni di tutte le regioni italiane e delle varie categorie produttive. La Cisl considera “importante” la convocazione a Palazzo Chigi del premier Giorgia Meloni, perchè “ci può aiutare a ragionare meglio sulle modifiche e i miglioramenti da apportare alla manovra economica”, ha detto il segretario generale Luigi Sbarra. Secondo il numero uno della Cisl “è giusto che il Governo rifletta sulla possibilità e necessità di migliorare la manovra eliminando misure odiose che non ci sentiamo di condividere. Bene questa disponibilità, aspettiamo di conoscere le posizioni del Governo”. La confederazione ha dato un “giudizio articolato” sulla manovra. “Ci sono misure e provvedimenti che raccolgono proposte e rivendicazioni che abbiamo avanzato in questi mesi. Tuttavia, persistono ombre pesanti”, ha sottolineato Sbarra.

Per la Cisl è importante il contenuto legato al pezzo fiscale, la proroga per tutto il 2024 del taglio del cuneo contributivo. Importante aver accorpato le prime due aliquote Irpef per i redditi medio-bassi e poi le prime risorse stanziate per rinnovare i contratti pubblici. Le ombre riguardano la stretta sulle pensioni, in particolare l’articolo 33 della legge di bilancio che restringe aliquote e rendimenti per i futuri trattamenti pensionistici per medici, infermieri, personale degli enti locali, maestre d’asilo, ufficiali giudiziari. E’ poi considerata sbagliata la stretta ulteriore su Ape sociale e Opzione donna. Vis

Manovra, Landini: convocazione tardiva, ma saggio rinviarla

Manovra, Landini: convocazione tardiva, ma saggio rinviarlaRoma, 24 nov. (askanews) – “Dal Governo è arrivata ieri pomeriggio una convocazione per oggi”, ma “saggiamente l’hanno aggiornata a martedì”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, a margine della manifestazione di Torino.

“E’ un po tardiva – ha aggiunto – vedremo cosa il Governo ha da dirci. Fino ad ora non c’è stata alcuna possibilità di confronto e trattativa. Se il Governo fosse capace di ascoltare il Paese dovrebbe aprire trattative serie e cambiare una legge sbagliata e avviare le riforme di cui abbiamo bisogno. Noi siamo pronti. Se non cambia noi non ci fermiamo”. Vis

Domani la Cisl in piazza per un nuovo patto sociale (e sollecitare miglioramenti alla manovra)

Domani la Cisl in piazza per un nuovo patto sociale (e sollecitare miglioramenti alla manovra)Roma, 24 nov. (askanews) – Domani la Cisl manifesterà a Roma, in piazza Santi Apostoli, per sollecitare miglioramenti della manovra, in particolare sulle pensioni. L’iniziativa sarà chiusa dall’intervento del leader Luigi Sbarra. La confederazione di via Po chiederà a Governo e Parlamento di correggere e migliorare la legge di bilancio, lanciando a esecutivo, sistema delle imprese e agli altri sindacati la sfida di un “patto sociale” e di una “Agenda 2024” per la crescita e lo sviluppo.

Tutte le delegazioni che parteciperanno a Roma all’iniziativa della Cisl avranno al braccio e alle bandiere un nastro rosso, per affermare un no alla violenza sulle donne, anche in occasione della giornata mondiale contro i femminicidi. E’ prevista in piazza la presenza di delegazioni di tutte le regioni italiane e delle varie categorie produttive. La Cisl considera “importante” la convocazione a Palazzo Chigi del premier Giorgia Meloni, perchè “ci può aiutare a ragionare meglio sulle modifiche e i miglioramenti da apportare alla manovra economica”, ha detto il segretario generale Luigi Sbarra. Secondo il numero uno della Cisl “è giusto che il Governo rifletta sulla possibilità e necessità di migliorare la manovra eliminando misure odiose che non ci sentiamo di condividere. Bene questa disponibilità, aspettiamo di conoscere le posizioni del Governo”. La confederazione ha dato un “giudizio articolato” sulla manovra. “Ci sono misure e provvedimenti che raccolgono proposte e rivendicazioni che abbiamo avanzato in questi mesi. Tuttavia, persistono ombre pesanti”, ha sottolineato Sbarra.

Per la Cisl è importante il contenuto legato al pezzo fiscale, la proroga per tutto il 2024 del taglio del cuneo contributivo. Importante aver accorpato le prime due aliquote Irpef per i redditi medio-bassi e poi le prime risorse stanziate per rinnovare i contratti pubblici. Le ombre riguardano la stretta sulle pensioni, in particolare l’articolo 33 della legge di bilancio che restringe aliquote e rendimenti per i futuri trattamenti pensionistici per medici, infermieri, personale degli enti locali, maestre d’asilo, ufficiali giudiziari. E’ poi considerata sbagliata la stretta ulteriore su Ape sociale e Opzione donna.