Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

La lounge torinese Gattinoni spalanca porte alle Nitto ATP Finals 2023

La lounge torinese Gattinoni spalanca porte alle Nitto ATP Finals 2023Roma, 10 nov. (askanews) – Il Gruppo Gattinoni, per il terzo anno consecutivo official Tour Operator delle Nitto ATP Finals – il più importante torneo dopo il Grande Slam – accoglie gli appassionati di tennis nella sua lounge, nel cuore di Torino. Da sabato 11 a martedì 21 novembre la City Lounge Gattinoni diventerà un punto di incontro per chi desidera avere informazioni sui tornei, vivere esperienze e scoprire i prodotti offerti da prestigiosi partner. Si potrà gustare il gelato di Alberto Marchetti, sorseggiare un calice di Asti Spumante accompagnato da formaggi Biraghi o dai sapori dolci e salati di Gerla con il brand La Perla Ristorante, e ammirare le novità proposte da Dunlop, Xerjoff, Vitality by Farmen, Jolly Sport. Venerdì 17 novembre, dalle ore 18, in collaborazione con l’Ente del turismo dell’Arabia Saudita, si accenderanno i riflettori su “Arabia Saudita, un mondo di eventi straordinari”; un appuntamento a posti limitati che permetterà di immergersi nelle atmosfere di un paese ancora sconosciuto ai più. Per partecipare sarà necessario iscriversi attraverso il seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-arabia-saudita-un-mondo-di-eventi-straordinari-753664118667?aff=oddtdtcreator. Quest’anno, inoltre, gli spazi della lounge saranno impreziositi da una selezione di articoli vintage e moderni provenienti dal Museo della Racchetta di Baldissero D’Alba: una collezione unica nel suo genere, anche a livello internazionale, che ripercorre i 145 anni di storia del tennis. Chi visiterà la City Lounge Gattinoni nel corso delle Nitto ATF Finals otterrà in omaggio un coupon con un buono sconto del 5% da utilizzare per l’acquisto di un viaggio in una delle agenzie Gattinoni o direttamente sul sito gattinonitravel.it. Infine, per tutti i giorni del torneo, ad ogni ora dalle 10 alle 23, ci sarà a disposizione una navetta gratuita che da Piazza Castello raggiungerà il Pala Alpitour e viceversa.

Renzi: Iv impegnata su come combattere la Sma e le malattie rare

Renzi: Iv impegnata su come combattere la Sma e le malattie rareRoma, 10 nov. (askanews) – “Sia in Parlamento che in tutti i consigli regionali chiedo ai nostri gruppi ‘Italia Viva – Il Centro – Renew’ di richiamare l’attenzione su come combattere la Sma e le malattie rare”. Lo scrive il leader di Italia viva, Matteo Renzi, sulla enews, raccontando la tragedia di Ettore e la battaglia di Lisa, colpiti entrambi da atrofia muscolare spinale.

“Occorre combattere per introdurre in tutte le regioni lo screening neonatale, dove esiste, salva vite”, sottolinea.

Dl anticipi, Conte: da Fdi nuova salvacorrotti,porte aperte in Comuni

Dl anticipi, Conte: da Fdi nuova salvacorrotti,porte aperte in ComuniRoma, 10 nov. (askanews) – “Al Senato il partito di Giorgia Meloni ha presentato un emendamento che apre alla possibilità di stendere il tappeto rosso nelle amministrazioni locali a chi è stato condannato per reati contro la Pubblica amministrazione. Anche i corrotti e chi ha depredato i soldi di tutti per i propri vantaggi personali potranno quindi avere tranquillamente un incarico in una amministrazione locale. Con buona pace dei giovani, delle nuove e vecchie competenze che farebbero tanto comodo mentre il Governo colleziona ritardi sul Pnrr. Un’altra salvacorrotti, un altro schiaffo all’Italia che crede nella legalità”. Lo dichiara via social il presidente M5s Giuseppe Conte.

Il 13 E il 14 novembre a Roma la “Cernobbio della Cultura”

Il 13 E il 14 novembre a Roma la “Cernobbio della Cultura”Roma, 10 nov. (askanews) – In occasione del ventesimo anniversario della convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale si terrà a Roma il 13 novembre, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati per proseguire poi il 14 novembre al Senato della Repubblica, la “Cernobbio della Cultura”, la conferenza internazionale Unesco sul patrimonio culturale immateriale e sul suo rapporto con lo sviluppo sostenibile. La conferenza, organizzata dalla Cattedra Unesco dell’Università Unitelma Sapienza di Roma, diretta dal professor Pier Luigi Petrillo e promossa da Civita Mostre e Musei e dalla Fondazione Treccani, con la collaborazione di numerosi altri soggetti pubblici e privati, vedrà impegnati esperti da tutto il mondo. I lavori saranno aperti dal Vicepresidente della Camera Sergio Costa, dal Presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone e dal Presidente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle Aree Interne Alessandro Battilocchio e saranno conclusi dal Presidente della Commissione Cultura del Senato e dal Vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio. Dall’Australia al Brasile, da Singapore all’Uganda, dalla Lituania all’Egitto, dall’Iran all’Arabia Saudita, dal Kirjikistan al Canada, i partecipanti, riuniti insieme per la prima volta, discuteranno e ragioneranno sui patrimoni culturali immateriali ovvero quei “patrimoni viventi” (l’Unesco li definisce “living heritage”) che rappresentano le tradizioni, le pratiche, i riti che, tramandandosi di generazione in generazione, narrano l’identità di una comunità e di un territorio. Oggi in Italia sono censiti dai Ministeri della Cultura, dell’Agricoltura e dell’Ambiente oltre 180 mila diversi esempi di questi patrimoni. A livello mondiale, l’Unesco ha riconosciuto 677 tradizioni provenienti da 146 diversi Stati, tra cui il tango argentino, lo Yoga indiano, la cultura della birra belga. L’Italia è ottava con 17 riconoscimenti, tra cui l’arte dei pizzaiuoli napoletani, la transumanza, i violini di Cremona, i pupi siciliani. Tra i tanti interventi si parlerà anche della candidatura Unesco a Patrimonio Immateriale de La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale.

Blinken (Usa): “Troppi palestinesi sono stati uccisi”

Blinken (Usa): “Troppi palestinesi sono stati uccisi”Milano, 10 nov. (askanews) – Il segretario di Stato americano Antony Blinken dall’India ha espresso una delle sue condanne più dirette del bilancio delle vittime civili a Gaza e ha affermato che è necessario fare di più per “minimizzare i danni ai civili palestinesi”. Lo riporta Cnn.

Sebbene Blinken abbia elogiato Israele per il suo annuncio di pause umanitarie giornaliere e di due corridoi umanitari, ha affermato che “c’è di più che si può e si deve fare per ridurre al minimo i danni ai civili palestinesi”. “Troppi palestinesi sono stati uccisi. Troppi hanno sofferto nelle ultime settimane”, ha detto Blinken durante una conferenza stampa nella capitale indiana di Nuova Delhi. “Vogliamo fare tutto il possibile per prevenire loro danni e massimizzare l’assistenza che arriva loro” ha aggiunto.

Volo salvavita AM per una neonata in imminente pericolo di vita

Volo salvavita AM per una neonata in imminente pericolo di vitaRoma, 10 nov. (askanews) – Una neonata in imminente pericolo di vita è stata trasportata, nella serata di giovedì 9 novembre 2023, da Lecce a Roma, con un volo speciale dell’Aeronautica Militare.

Partito dalla base di Pisa, un aereo da trasporto tattico C-130J della 46ª Brigata Aerea ha imbarcato a Lecce un’ambulanza, con a bordo la bimba di pochi giorni di vita, trasportandola velocemente a Roma. L’aereo è atterrato poco prima delle 21 di giovedì, all’aeroporto di Roma-Ciampino. Messo a disposizione dall’Aeronautica Militare su richiesta della Prefettura di Lecce al COA (Comando Operazioni Aerospaziali), il C-130J ha permesso di imbarcare direttamente l’ambulanza per trasporto ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation), con a bordo la piccola paziente e l’equipe medica, e di accorciarne notevolmente i tempi di viaggio dall’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.

Il velivolo è decollato dall’aeroporto di Pisa dopo che l’equipaggio militare ha effettuato tutte le procedure necessarie, e si è diretto verso l’aeroporto di Lecce dove ha imbarcato il mezzo per il trasporto sanitario d’urgenza. Dopo l’atterraggio presso l’aeroporto di Ciampino, l’ambulanza ha continuato il suo viaggio verso l’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Il C-130J ha invece fatto rientro a Pisa, tornando subito disponibile per possibili nuove attivazioni. La 46ª Brigata Aerea di Pisa è uno dei Reparti dell’Aeronautica Militare che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni, insieme al 31° Stormo di Ciampino, al 14° Stormo di Pratica di Mare e agli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.

I Reparti di volo sono infatti a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

Lazzarini (Unrwa): “Oltre 100 colleghi uccisi in un mese a Gaza”

Lazzarini (Unrwa): “Oltre 100 colleghi uccisi in un mese a Gaza”Roma, 10 nov. (askanews) – “Oltre 100 colleghi dell’Unrwa sono rimasti uccisi in un mese”. Lo ha scritto su X il Commissario generale dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, dicendosi “distrutto”.

“Genitori, insegnanti, infermieri, medici, personale di supporto”, ha precisato Lazzarini, aggiungendo: “L’Unrwa è in lutto, i palestinesi sono in lutto, gli israeliani sono in lutto. Per porre fine a questa tragedia è necessario il cessate il fuoco umanitario adesso”.

Premierato, Meloni: certa che gli italiani non si faranno scappare l’occasione

Premierato, Meloni: certa che gli italiani non si faranno scappare l’occasioneRoma, 10 nov. (askanews) – “Sarete anche voi a dirci se mettere fine alla stagione dei giochi di palazzo, dei ribaltoni, delle maggioranze arcobaleno, dei governi tecnici, dei governi che durano massimo un anno e mezzo e di portare l’Italia nella terza Repubblica. Io confido che gli italiani non si faranno scappare questa occasione di realizzare la madre di tutte le riforme”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento all’assemblea nazionale della Cna.

Stadio Firenze, Renzi: Nardella si fermi, soldi da società calcio

Stadio Firenze, Renzi: Nardella si fermi, soldi da società calcioRoma, 10 nov. (askanews) – “Ieri a Firenze sono tornato su un tema cittadino ma che in realtà è simbolo di un modo di concepire i soldi pubblici. Il Comune vuole spendere oltre 150 milioni per un intervento pubblico sullo Stadio. E già questa è una follia. Non solo. Ma l’intervento costa di più, almeno 200 milioni. Il sindaco non ha più soldi e dice: ‘vabbè intanto si parte, poi si finirà trovando le risorse strada facendo’. Questo modo di fare è assurdo. Intanto si fanno le opere pubbliche quando ci sono i soldi, non mettendo una toppa qua e una toppa là. Poi i soldi pubblici non si mettono sullo stadio, ma si mettono sulle case popolari, sugli ospedali, sulle periferie”. Lo scrive il leader di Italia viva, Matteo Renzi, sulla enews.

“I soldi per lo Stadio li devono mettere le società di calcio, non i contribuenti. E infine: ma che senso ha, per avere una prima pietra da posare e fare due post su instagram, indebitare i contribuenti di Firenze per decenni? Noi chiediamo al sindaco Nardella di fermarsi. Coinvolgeremo tutta la città. E chiediamo a quelli che si ritengono di sinistra: ma vi sembra normale mettere i soldi sullo stadio, come dice il Pd, anziché sulle case popolari e sulle periferie come diciamo noi? Sono curioso di sapere che cosa risponderanno”, sottolinea.

Il rap coinvolgente de “Il Tre” conquista Milano

Il rap coinvolgente de “Il Tre” conquista MilanoMilano, 10 nov. (askanews) – Una serata di rap autentico, fresco e coinvolgente al Fabrique di Milano con “Il Tre”, gli oltre tremila fan del rapper romano hanno cantato tutte le rime dei suoi due album, a distanza di due anni dall’ultimo live milanese.

I live del suo “Invisibili Tour” si confermano uno spettacolo ben fatto che piace al giovanissimo pubblico, Guido, acclamato a gran voce, tiene il palco con bravura e potenza. “Il Tre”, classe 1997, alterna momenti di pura energia ad altri più intimi, con gag e momenti irriverenti. Ancora una volta il rapper ha voluto genitori che lo accompagnano sempre in tour, sul palco e questa volta ha voluto fare gli auguri per il compleanno della mamma. A più riprese li ha ringraziati dell’appoggio e della fiducia che hanno avuto in lui. Commozione e qualche lacrima perchè “I figli… so’ pezzi ‘e core” ma anche i genitori e quindi Guido ha voluto cantare, tra i bis, il brano dedicato al padre.

Non poteva mancare poi l’ormai consueto rito del taglio dei capelli a uno dei fan che si offre volontario. Guido ha completamente rasato il fan che prima ha dovuto dimostrare di essere maggiorenne. Lo show prosegue tra fumogeni, fuochi d’artifico e cambi d’abito, ovviamente ha voluto mostrare i suoi numerosi tatuaggi cantando alcuni brani a torso nudo, nel Fabrique però fa molto caldo, tanto che “Il Tre” ha dovuto fermare un paio di volte l’esibizione per permettere il soccorso ad alcuni ragazzi che hanno accusato lievi malori.

L’”Invisibili Tour” prosegue con le date di Bari e Napoli.