Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Editoria, il Ceo di Snapchat Evan Spiegel in un incontro a Firenze

Editoria, il Ceo di Snapchat Evan Spiegel in un incontro a FirenzeFirenze, 20 set. (askanews) – Sarà il Fondatore e Ceo di Snapchat, Evan Spiegel il prossimo ospite di Andrea Ceccherini che interverrà, il 26 ottobre, a un appuntamento del ciclo: “I nuovi incontri dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori: un dialogo internazionale per connettere i giovani al futuro”.

Spiegel sarà in Italia per incontrare insieme ad Andrea Ceccherini i giovani delle scuole secondarie superiori italiane che partecipano all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” con i quali si confronterà da pari a pari, così come è ormai da tempo lo stile di questa serie di appuntamenti. Tra i temi che verranno affrontati durante l’incontro, moderato dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, l’importanza della conoscenza e consapevolezza degli strumenti offerti dalla rete e del loro corretto utilizzo, in particolar modo tra i giovani. Altro tema caldo dell’incontro sarà quello di come aiutare i giovani a distinguere l’informazione di qualità dalle fake news soprattutto nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

L’evento, che inaugura l’edizione 2023/2024 del progetto di media literacy “Il Quotidiano in Classe” a cui partecipano 18 testate giornalistiche (Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Quotidiano Nazionale, La Stampa, Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, Il Secolo XIX, L’Arena, Brescia Oggi, Gazzetta di Parma, Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia, Il Giornale di Vicenza) e che vedrà la partecipazione del leader di una delle app di foto e messaggi istantanei più popolari al mondo, si inserisce in una serie di incontri promossi da diversi anni dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori (OPGE), l’organizzazione leader nei progetti di educazione ai media e di alfabetizzazione economico finanziaria nella scuola secondaria di secondo grado italiana.

Mattarella a Steinmeier: tra Italia e Germania eccellenti relazioni

Mattarella a Steinmeier: tra Italia e Germania eccellenti relazioniSiracusa, 20 set. (askanews) – “Siamo qui per riaffermare le eccellenti relazioni bilaterali tra Italia e Germania”. Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto i colloqui con il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank Walter Steinmeier, a Siracusa.

“Signor presidente, caro Frank Walter, è un grande piacere incontrarti ed è un grande onore averti ancora una volta in Italia – ha detto Mattarella -. Per me è particolarmente un piacere averti qui in Sicilia. Siamo qui per riaffermare, attraverso il premio alle municipalità, il rapporto intenso che lega i nostri due popoli e scambiare qualche idea sul momento attuale e sulle nostre straordinariamente eccellenti relazioni bilaterali. Benvenuto”.

Clima, Greenway Group presenta studio tratti autostradali Veneto

Clima, Greenway Group presenta studio tratti autostradali VenetoRoma, 20 set. (askanews) – Presentato alla 50^ edizione degli Asecap Days a Istanbul, in anteprima mondiale, lo studio di Greenway Group, la holding della famiglia Molinari, proprietaria di Ecogest Spa, redatto in collaborazione con i titolari del software predittivo Kassandra, sulla capacità di resilienza delle infrastrutture stradali rispetto alle conseguenze del cambiamento climatico. Lo studio è stato commissionato dal Consorzio Autostradale Veneto, ed ha avuto come oggetto alcune delle tratte in concessione del CAV, tra cui quelle urbanizzate vicine a Venezia e quelle maggiormente interessate alle emergenze naturali ed ambientali presenti nell’area.

Si tratta del primo esperimento del genere realizzato in collaborazione con il software predittivo Kassandra, realizzato dagli architetti Antonio Stornello e Mark Cannata. “Siamo estremamente soddisfatti di presentare questo studio in un palcoscenico così importante, di fronte a una platea internazionale e qualificata – ha commentato Valerio Molinari, azionista di riferimento di Ecogest Spa e fondatore del Climate Change Study Center -. Questo esperimento, a breve, potrà essere replicato non solo lungo altre tratte della rete nazionale, ma anche nel resto d’Europa e in Canada, dove da oltre due anni Ecogest è operativa con una società di diritto locale che guarda all’intero mercato nordamericano”.

Si tratta di un Sistema Integrato di Supporto alle Decisioni di tipo “previsionale” che, con l’uso di un gemello digitale e di un database multidisciplinare, aiuta il management a prendere le corrette decisioni nella trasformazione delle infrastrutture autostradali e renderle più resilienti ai cambiamenti climatici. Ottenuti i dati si realizza il gemello digitale e il database. Tutti i componenti del gemello digitale hanno delle informazioni che vengono poi messe in relazione fra loro fornendo i dati relativi all’indice di resilienza dell’infrastruttura in tempo reale. È quindi possibile, con il software Kassandra, effettuare diversi scenari per verificare quale siano le corrette azioni da mettere in atto per aumentare la resilienza dell’area, tenendo conto dei diversi impatti che le azioni proposte dal software potrebbero attivare.

Prossimo appuntamento per il Centro Studi di Ecogest sarà a novembre ad Atene, dove ad essere presentati saranno i nuovi programmi di manutenzione del verde, adeguati alle rinnovate esigenze che scaturiscono dalla necessità per le concessionarie autostradali europee di attutire le evidenti conseguenze del cambiamento climatico in corso.

Milano Fashion Week, Ploom X protagonista degli eventi della settimana

Milano Fashion Week, Ploom X protagonista degli eventi della settimanaRoma, 20 set. (askanews) – Ploom X torna protagonista della scena del design e della moda meneghina. Dopo il successo della partnership con il Fashion Film Festival Milano, il nuovo device di JTI torna a scaldare la Milano Fashion Week 2023 sponsorizzando alcuni degli eventi più attesi.

Una settimana ricca di momenti “Truly Unique” in cui scoprire Ploom X e tutta la sua innovazione. Si comincia il 21 settembre con il DJ Set nell’esclusiva location dell’Ex Macello. Divertimento “illimitato” con Ploom X, perché il giorno successivo è già la volta della serata al Fabrique, storica cornice del clubbing italiano e internazionale.

Sabato 23 si torna all’Ex Macello per lo Zamna Festival, l’evento itinerante nato in Messico nel 2017 e diventato col passare del tempo un vero e proprio epicentro della musica elettronica mondiale, per una intera giornata a ritmo incessante, con ospite d’eccezione uno dei principali protagonisti della scena musicale internazionale, il DJ Loco Dice. Nella stessa sera, occhi puntati sull’evento più importante, il Closing Party della Milano Fashion Week 2023 che si terrà al club Amnesia: l’after party targato Ploom, con il duo di produttori internazionali Bedouin e Brina Knauss. Un calendario all’insegna dell’unicità, elemento distintivo di Ploom X, capace di integrare innovazione, design e stile in ogni sua sfumatura.

La partecipazione agli eventi della Milano Fashion Week testimonia il ruolo di Ploom X come player fondamentale e iconico dei momenti più esclusivi della “nightlife” italiana e internazionale. Ploom X porta dunque il suo brand all’interno di contesti unici e, grazie alla partecipazione ai migliori eventi della Fashion Week, consente ai consumatori di viverne gli eventi più esclusivi in modo innovativo.

VediamociChiara a Napoli per incontrare donne “attorno agli anta” e partner

VediamociChiara a Napoli per incontrare donne “attorno agli anta” e partnerRoma, 20 set. (askanews) – I 50 anni rappresentano una nuova fase evolutiva, e con la menopausa la donna va incontro a molti cambiamenti, alcuni dei quali possono incidere anche sulla vita di coppia. Secondo l’ultima survey, presentata da VediamociChiara, la paura di non essere più desiderata e desiderabile accomuna il 52% delle donne, e il timore di dire “sono in menopausa” è una paura reale per il 46% di chi ha risposto al sondaggio: questi dati ci fanno capire come la menopausa venga percepita a volte come se fosse una “malattia” invalidante o uno “stigma”. Diventa quindi importante rispondere a domande di questo tipo: come mantenere giovani il corpo e la mente e ritrovare il piacere di stare bene in coppia?

Numerosi ospiti ed esperti specializzati nella menopausa e nella vita a due si confronteranno nel corso dell’appuntamento dal vivo organizzato a Napoli da VediamociChiara il giorno giovedì 28 settembre alle ore 18 presso l’Hotel NH Panorama. Un evento dedicato alle donne over 50, ma non solo. Per la prima volta l’evento sarà aperto anche ai partner, per accendere i riflettori su argomenti importanti per le donne attorno agli anta e per la vita di coppia, grazie alla presenza degli esperti, alcuni dei quali consulenti del progetto ilmiopiccolosegreto.it, che forniranno alla platea alcuni consigli per aiutare a riscoprirsi e a ritrovare anche l’intesa.

Lo speciale appuntamento, realizzato anche con il contributo incondizionato di Shionogi, prevede una serie di approfondimenti ad hoc sulla menopausa e sulle problematiche ad essa connesse, come la sessualità che cambia e il calo del desiderio. Gli esperti risponderanno alle domande del pubblico e saranno a disposizione per incontri semi privati al termine dell’evento. La Dott.ssa Roberta Rossi (sessuologa), la Dott.ssa Rosa Ariviello (ginecologa), il Dottor Maurizio Guida (ginecologo), sono solo alcuni dei nomi del parterre di specialisti che parteciperanno all’evento per incontrare il pubblico e sensibilizzarlo sull’importanza di prendersi cura della propria salute e benessere. “Sono molto contenta di poter realizzare questo evento anche a Napoli – città che amo e a cui devo una parte delle mie origini, come si può facilmente intuire dal mio cognome – perché sarà un’occasione anche per condividere e promuovere il “Manifesto della Menopausa”, una nuova visione di questa fase della vita, che ci vede attive, dinamiche e pronte ad un vero e proprio cambio di mentalità. In linea con i dati dalla nostra ricerca, oggi la menopausa viene vissuta anche come un’opportunità per ritrovare i nostri spazi, le nostre passioni e la nostra dimensione individuale e di coppia: una vera “superpausa”!. E oggi, più che mai, noi donne abbiamo bisogno di esperti e specialisti che ci aiutino a viverla completamente e serenamente; esperti che sono il fulcro di questi eventi gratuiti, aperti alle città” – dichiara la Dottoressa Maria Luisa Barbarulo, Coordinatrice del portale VediamociChiara.

A coloro che parteciperanno all’evento è raccomandata la puntualità: le prime arrivate infatti riceveranno una card omaggio delle profumerie Pepino o LaFeltrinelli, e potranno sfruttare il servizio di trucco pre evento delle profumerie Pepino. VediamociChiara è il portale femminile nato per rispondere alla crescente esigenza delle donne di tutte le fasce di età di avere uno spazio per informarsi, correttamente e facilmente, sulla propria salute e sul proprio benessere, con focus sull’apparato riproduttivo e su tutte le patologie e i disturbi tipicamente femminili, ma anche sulle tematiche che riguardano la salute di tutta la famiglia. Di recente il portale VediamociChiara è stato riconosciuto come influencer anche dal Ministero della Salute.

Camera, ok definitivo quasi unanime a ddl omicidio nautico: 268 sì

Camera, ok definitivo quasi unanime a ddl omicidio nautico: 268 sìRoma, 20 set. (askanews) – L’aula della Camera ha dato il via libera definitivo al ddl sull’omicidio nautico e le lesioni personali gravi e gravissime nautiche con 268 sì, un solo voto contrario e due astenuti. “Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o della navigazione marittima o interna è punito con la reclusione da due a sette anni”, prevede il testo che modifica l’articolo 589 bis del codice penale introducendo per la nautica quanto già previsto per chi conduce un veicolo sulle strade.

Il provvedimento estende all’omicidio nautico anche le relative aggravanti se l’omicidio e le lesioni sono causate in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di droghe, se compiute da chi non ha la patente o quando è stata sospesa o revocata, la fuga di chi commette il reato e non avverte le autorità e le evenienze in cui è possibile procedere all’arresto in flagranza. In Aula è stato ricordato l’omicidio di Umberto Garzarella e Greta Nedrotti, speronati e uccisi da un motoscafo a Salò nel lago di Garda, il 19 giugno 2021. La presidenza ha rivolto un saluto alla famiglia di Umberto Garzarella, presente in Aula, e a tutte le vittime, numerose, causate da incidenti nautici.

Il ddl era stato presentato dal senatore Alberto Balboni (FdI), presidente della commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama, il quale aveva spiegato: “E’ a questi due ragazzi, vittime di una tragedia immensa, che lo dedico”.

The Plastic Age, progetto di educazione ambientale a Carugate

The Plastic Age, progetto di educazione ambientale a CarugateRoma, 20 set. (askanews) – Inaugurata The Plastic Age, il progetto di educazione ambientale che fino al 29 settembre al Centro Commerciale Carosello di Carugate (MI) pone l’attenzione sul tema “plastica e mare” e ospita 50 “reperti” plastici ripescati in mare dall’associazione Archeoplastica.

L’evento, innovativo nel suo genere, nasce in collaborazione con il progetto Archeoplastica, il cui fondatore Enzo Suma, negli ultimi dieci anni, ha raccolto oltre 500 rifiuti plastici, risalenti fino a oltre 50 anni fa, rinvenuti sui litorali italiani, raccolti in una mostra per affrontare il tema dell’inquinamento da plastica e promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale. Il Centro Commerciale Carosello, sensibile a questi argomenti, ospita l’evento dedicato all’ambiente con l’esposizione di eleganti teche contenenti i “reperti” recuperati dal mare che saranno accompagnati da un testo che ne racconta origine, funzione, epoca di appartenenza. La mostra è stata inaugurata con una conferenza stampa di lancio, alla quale sono intervenuti:

– Marie-Charlotte Nachury, Head of Marketing Italy di Eurocommercial Properties società proprietaria del Centro Commerciale – Gerarda Napoli, Marketing Manager Italy di Savills società di gestione del Centro Commerciale – Federico Guidolini, Direttore del Centro Commerciale – Beatrice Del Balzo, consigliere dell’Associazione Marevivo – Enzo Suma, Fondatore di Archeoplastica Particolare importanza è riservata al coinvolgimento delle giovani generazioni: le scuole del territorio potranno visitare la mostra e i bambini saranno coinvolti in laboratori creativi a tema ‘marino’ dedicati al riciclo creativo della plastica all’interno dell’area bimbi “Giocarosello” del centro commerciale. Saranno centinaia gli studenti provenienti dalle scuole primarie dei comuni limitrofi che visiteranno la mostra accompagnati da una guida esperta alla scoperta di questa curiosa raccolta di prodotti rimasti intatti dopo anni abbandonati nel mare.

L’attività della mostra è certificata Carbon Neutral, attraverso il portale Climate Partner. L’emissioni di CO2 saranno “neutralizzate” attraverso il sostegno di progetti di riforestazione e piantumazione realizzati in Italia. “Eurocommercial Properties è orgogliosa di presentare la mostra The Plastic Age, in collaborazione con Archeoplastica: Carosello è l’ultima tappa di un tour che ha coinvolto 4 dei nostri centri commerciali, e che permetterà di diffondere un messaggio importante ai nostri clienti, quello della salvaguardia dell’ambiente, e in particolare dei nostri mari che sono sempre più inquinati con la plastica. – dichiara Marie-Charlotte Nachury, Head of Marketing Italy di Eurocommercial Properties, società proprietaria del Centro Commerciale – La mostra è un vero viaggio attraverso la storia del consumismo italiano negli ultimi 50 anni, ma anche il modo di mostrare, grazie a una datazione precisa dei reperti raccolti, l’importanza di gestire correttamente i rifiuti, nel rispetto dell’ambiente. Come società proprietaria di centri commerciali, ci impegniamo da anni a ridurre le emissioni dei nostri asset. Per la prima volta, proponiamo un’iniziativa marketing “carbon neutral”, in perfetta sintonia con la nostra strategia ESG.”

“The Plastic Age è un progetto che chiama al dialogo diverse generazioni, per unirle nell’obiettivo di conservare il pianeta. – dichiara Gerarda Napoli PM e Retail Marketing Manager di Savills, società di gestione del centro commerciale – Il periodo storico nel quale viviamo è stato definito “età della plastica” perché questo materiale ha sensibilmente contribuito alla nostra evoluzione, ma il suo errato smaltimento ha compromesso l’ecosistema marino, contribuendo ad alimentare le problematiche ambientali verso le quali tutti noi oggi siamo molto sensibili. È quindi importante che tutti i principali punti di riferimento di una comunità – e tra questi il centro commerciale – cooperino in sintonia per educare bambini ed adulti alla gestione della plastica”.

Successo per “Io Capitano” di Matteo Garrone, aumentano le sale

Successo per “Io Capitano” di Matteo Garrone, aumentano le saleRoma, 20 set. (askanews) – Continua il successo di “Io capitano” di Matteo Garrone. Dopo essere uscito in 200 schermi super selezionati, nel prossimo weekend di programmazione sarà presente in 350 sale per continuare la sua corsa nei cinema italiani. Nei primi giorni di programmazione ha superato i 200 mila spettatori con un trend in aumento e un crescendo di incassi arrivati a 1,2 milioni di euro.

Sostenuto dal passaparola, in questi giorni il pubblico sta ricevendo il film e il cast che lo accompagna nei cinema di tutta Italia, con un’onda di consenso, in molte occasioni è stato necessario raddoppiare gli schermi e gli spettacoli per accogliere i numerosi spettatori che a fine proiezione salutano il regista e i protagonisti con lunghi applausi. A così breve distanza dalla conquista del Leone d’Argento per la Regia a Matteo Garrone, al premio Mastroianni per il giovane interprete Saydou Sarr, al Leoncino d’Oro e ad altri nove premi collaterali alla Mostra del cinema di Venezia, il film vola anche sul fronte delle vendite internazionali. È stato già venduto in India, Canada, in tutta l’America Latina, Israele, Spagna Portogallo, Grecia, Bulgaria, paesi della ex Yugoslavia, mentre Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo sono già presenti come paesi coproduttori. Trattative in fase avanzata con un importante distributore negli Stati Uniti, e con Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Irlanda e Paesi scandinavi.

Festa di Roma, ad Alice i primi due episodi di “Mare fuori 4″

Festa di Roma, ad Alice i primi due episodi di “Mare fuori 4″Roma, 20 set. (askanews) – I primi due episodi della nuova stagione di “Mare fuori” saranno presentati in anteprima nel programma della ventunesima edizione di Alice nella città e della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma: sul red carpet sfileranno i protagonisti della serie dei record coprodotta da Rai e Picomedia.

Nella quarta stagione i protagonisti della serie si trovano metaforicamente a navigare in mare aperto. Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Dobermann, Cucciolo e Micciarella vivono tutti la consapevolezza di non essere più attaccati all’àncora salvifica della famiglia. Sono soli, spinti dalla corrente verso il largo. Ora devono vincere ogni giorno le loro più intime paure per affrontare la vita. Al loro fianco non c’è più l’amore incondizionato della famiglia, ma quello degli amici con cui scelgono di navigare. A contrastare questo racconto ci sono Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia che, nel bene e nel male, vivono ancora il peso dei legami familiari capaci di condizionare la loro vita. È il momento di crescere e questo significa capire chi si vuole diventare e cosa si desidera essere. Ormai la maggior parte dei detenuti è maggiorenne. Il cambiamento è inevitabile, ma la crescita personale è una scelta che richiede coraggio. Bisogna decidere in che modo e verso dove orientare la propria vita, il proprio viaggio. Chi non lo fa permette ad altri di farlo per lui. La libertà non è solo fuori dal carcere, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di scegliere. La durezza della nuova direttrice forza i ragazzi a una scelta necessaria: ribellarsi per la propria autodeterminazione. Lo scontro fra il mondo degli adulti e quello dei ragazzi è inevitabile per capire chi si è, chi si vuole diventare e trovare la voce per dirlo. La quarta stagione, con la regia di Ivan Silvestrini, è una coproduzione Rai Fiction – Picomedia, prodotto da Roberto Sessa da un’idea originale di Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu: nel cast, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Massimiliano Caiazzo, Maria Esposito, Matteo Paolillo, Artem, Domenico Cuomo, Kyshan Wilson, Clotilde Esposito, Giovanna Sannino, Alessandro Orrei, Ludovica Coscione, Clara Soccini, Francesco Panarella, Salahudin Tijani Imrana, Giuseppe Pirozzi, Vincenzo Ferrera, Antonio De Matteo, Raiz, Pia Lanciotti.

Golf, Guido Migliozzi difende il titolo nell’Open di Francia

Golf, Guido Migliozzi difende il titolo nell’Open di FranciaRoma, 20 set. (askanews) – Guido Migliozzi difende il titolo nel Cazoo Open de France, dove saranno in campo anche Edoardo Molinari e Renato Paratore, torneo del DP World Tour giunto alla 105ª edizione e in programma dal 21 al 24 settembre per la 29ª volta, la 20ª consecutiva, sul percorso de Le Golf National, a Saint-Quentin-en-Yvelines nei pressi Parigi, in Francia. E’ l’evento che precede di una settimana la Ryder Cup, sfida con il Team Usa che per la prima volta si disputerà in Italia (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio, Roma, 29 settembre-1 ottobre) e che curiosamente si svolge proprio sul percorso che ha ospitato la precedente edizione giocata in Europa (dove trionfarono i continentali per 17,5-10,5), quasi per un passaggio di consegne.

In campo un solo giocatore che farà parte del Team Europe, lo scozzese Robert MacIntyre, mentre dello staff, insieme a Molinari, ci sarà anche un altro vice capitano, il belga Nicolas Colsaerts, che ha fatto sua la gara nel 2019. Nel field fari puntati sul coreano Tom Kim, 21enne di Seoul, numero 18 mondiale, due successi sul PGA Tour e altri nove sui circuiti asiatici, e sullo statunitense Billy Horschel, ma saranno tanti i concorrenti capaci di regalare spettacolo a iniziare da ben 17 vincitori stagionali tra i quali ricordiamo il neozelandese Ryan Fox, a segno del precedente BMW PGA Championship, il sudafricano Thriston Lawrence (due successi), i francesi Victor Perez e Antoine Rozner, sui quali si fondano le speranze transalpine di riportare in patria un titolo che manca dal 2011 (appannaggio di Thomas Levet), lo spagnolo Jorge Campillo, gli inglesi Dale Whitnell e Daniel Brown, il tedesco Marcel Siem, l’altro past winner in campo (2012), e i danesi Thorbjorn Olesen e Rasmus Hojgaard.

Quest’ultimo, secondo lo scorso anno, fu sorpassato nel giro finale da Migliozzi dopo una strepitosa rimonta dal nono posto propiziata da un 62 (-9) con cui eguagliò il record del campo firmando il terzo dei suoi successi sul DP World Tour (dopo il Magical Kenya Open e il Belgian Knockout del 2019). Sebbene sia stato piuttosto altalenante in stagione, il 26enne veneto ha sicuramente la potenzialità per poter concedere il bis in una gara che sarà particolarmente importante per Renato Paratore, il quale ha un’occasione da non perdere per arrivare alla ‘carta’ per il circuito 2024 che, al momento, è distante poco più di un centinaio di punti. Molinari deve riscattare i tre tagli di fila subiti nelle ultime uscite seguite a un buon 11° posto nel D+D Real Czech Masters. Nel torneo, nato nel 1906, Migliozzi è stato il terzo azzurro a porre il proprio nome nell’albo d’oro dopo Ugo Grappasonni (1949) e Costantino Rocca (1993). Sei volte gli italiani si sono classificati secondi: una con Aldo Casera (1954), con Massimo Florioli (1998) e con lo stesso Rocca (2001) e tre con Francesco Molinari (2010, 2012, 2016) che, però, sullo stesso percorso nella Ryder Cup 2018 vinse tutti e cinque gli incontri (4 doppi con Tommy Fleetwood e il singolo) record per i giocatori continentali. Il montepremi è di 3.250.000 dollari (circa 3.050.000 euro).