”International Magic & Circus Festival”, a Milazzo artisti di fama mondiale
Roma, 11 ago. (askanews) – La bellezza di condividere emozioni attraverso l’arte per essere poi stregati dalla magia. Arriva in Sicilia, in produzione esclusiva, il primo evento internazionale dedicato alle arti magiche e a quelle circensi: “Contaminazioni spettacolari International Magic & Circus Festival”, una kermesse attesissima nella terra del sole che richiamerà appassionati e turisti da ogni parte del mondo, precisamente a Milazzo in provincia di Messina. Organizzato dall’associazione culturale Immaginifico Errante, sotto la direzione artistica di Francesco Merrina, il festival, patrocinato da Regione Siciliana Assessorato turismo e spettacolo e Comune di Milazzo, Ente Nazionale Circhi, Club nazionale amici del circo, Federazione nazionale spettacolo popolare, Club Magico Italiano, Gruppo Lidia Togni, si propone di aprire anche nel sud d’Italia una finestra mondiale sul mondo dell’immaginazione, dell’incanto, dello stupore.
E così il 12 e 13 agosto 2023, in occasione del Centenario della nascita dell’artista milazzese “Cilindro”, la manifestazione prenderà vita nella splendida cornice del Teatro Castello di Milazzo nel quale confluiranno, sabato 12 agosto, grandi artisti provenienti da varie nazioni, tra i quali Ernesto Planas Roldan (Cuba), Andrea Sestieri (Italia), Duo Fire Acrobats (Francia), Samuel Barletti (Brasile), Nino Nelson Bonelli (Italia), Dandy Danno & Diva G. (Italia), Duo Lucchettino (Repubblica di San Marino), Francesco Della Bona (Italia). Prevista anche una sezione tutta dedicata ai bambini che si svolgerà, invece, in Marina Garibaldi domenica 13 agosto con artisti di strada, musica e attrazioni per far sognare ad occhi aperti. Un evento inserito nel programma Milazzo estate 2023 “Che bella storia!, ,promosso dal sindaco Giuseppe Midili.
Zelensky contro la corruzione che colpisce l’esercito ucrainoRoma, 11 ago. (askanews) – Prosegue l’offensiva di Volodymyr Zelensky contro la corruzione, una delle precondizioni per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue e nella Nato: a farne le spese questa volta i responsabili dei centri di reclutamento regionali dell’esercito.
“Il cinismo e la corruzione in tempo di guerra equivalgono al tradimento dello Stato”, ha sottolineato il Presidente ucraino al termine di una riunione del Consiglio militare e di sicurezza nazionale. “Sono i soldati che sono stati al fronte e che non possono più stare in trincea a dover guidare questo sistema: possono aver perso la salute ma hanno preservato la loro dignità”, ha concluso Zelensky. Le autorità ucraine hanno avviato 112 procedimenti penali contro i funzionari del commissariato militare, mentre altri 33 casi sono oggetto di indagine.
Sangiuliano: “Ho parlato al telefono con Musk per organizzare un evento benefico”Roma, 11 ago. (askanews) – “Ho avuto una lunga e amichevole conversazione con Elon Musk, abbiamo parlato della comune passione per la storia dell’antica Roma. Stiamo ragionando sul modo in cui organizzare un grande evento benefico e di evocazione storica, nel rispetto e nella piena tutela dei luoghi. Non si terrà a Roma. Ma soprattutto è previsto che un’ingente somma, molti milioni di euro, sia devoluta a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere le malattie che colpiscono i bambini”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
“Sarà anche l’occasione per promuovere su scala planetaria la nostra storia e il nostro patrimonio archeologico, artistico e culturale”, ha aggiunto.
Siracusano (FI): a Messina in 150 giorni case a soggetti fragiliRoma, 11 ago. (askanews) – “La giornata di oggi è davvero importante per fare il punto sullo stato dell’arte del risanamento a Messina. Lo sbaraccamento sta andando avanti, così come stanno procedendo in modo spedito le consegne di nuove case a coloro che vivevano nelle baracche e in condizioni di assoluto degrado”. Lo ha detto Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, intervenendo ad una conferenza stampa svoltasi a Messina, presso Palazzo Zanca, alla quale hanno partecipato anche il sindaco della città dello Stretto, Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessore ai Servizi sociali, Alessandra Calafiore, il subcommissario per il risanamento, Marcello Scurria, il presidente di Arisme, Vincenzo La Cava, e il responsabile del sistema di emergenza-urgenza dell’Asp di Messina, Enzo Picciolo.
“Negli ultimi mesi sono state fatte tantissime cose rilevanti, ed è stato centrato un importantissimo obiettivo. A 150 giorni dalla nuova governance – con il presidente Schifani commissario e con Scurria subcommissario – sono state consegnate le case ai fragili e ai soggetti con disabilità, che giustamente hanno avuto una corsia preferenziale rispetto agli altri”, ha proseguito. “Era una priorità assoluta per la città. Finalmente una bella notizia per tante persone che hanno sofferto per decenni, vivendo in condizioni indegne. Dal subcommissario Scurria è stato fatto, con sobrietà e senza proclami, un grande lavoro, e i risultati sono sotto agli occhi di tutti. Il governo, sono qui anche per ribadirlo e confermarlo, è estremamente vicino alla città di Messina. Lo è già stato in passato e lo sarà anche in futuro, qualora servisse anche per rimpinguare il capitolo di bilancio per rifinanziare le opere di sbaraccamento. In questi anni abbiamo dimostrato che una collaborazione strutturata tra i diversi livelli istituzionali è fondamentale per conseguire gli obiettivi che la città merita di raggiungere: andiamo avanti in questa direzione e con questo metodo”, ha sottolineato Matilde Siracusano.
Musk: la sfida con Zuckerberg si farà e sarà a Roma, in una location “epica”Roma, 11 ago. (askanews) – Il patron di Tesla e Twitter (ora diventata X) Elon Musk ha confermato che il suo combattimento con il numero uno di Meta Mark Zuckerberg si farà a Roma in una location “epica”. Lo ha scritto lo stesso Musk su Twitter in un thread. “Il combattimento sarà gestito dalle fondazioni mia e di Zuck. lo streaming avverrà su questa piattaforma e su Meta. Tutto ciò che verrà inquadrato sarà antica Roma, nulla di moderno. Ho parlato con la premier dell’Italia e il ministro della Cultura. Sono d’accordo su una location epica. Tutto verrà fatto nel rispetto del passato e del presente dell’Italia. E i proventi andranno ai veterani”, scrive Musk, aggiungendo “Gladiatore” e una frase in latino “Dulce est desipere in loco” (E’ dolce perdersi in un luogo).
A fine giugno il ministero della Cultura aveva smentito di essere stato contattato per concedere l’uso del Colosseo per ospitare la sfida.
Trasporti, Fedriga: da 1/9 collegamento Ts Airport-Milano LinateRoma, 11 ago. (askanews) – “Il collegamento aereo diretto tra l’aeroporto di Ronchi dei Legionari e il centro di Milano – raggiungibile da Linate in 12 minuti grazie alla nuova linea della metropolitana – è un servizio strategico che connette la nostra regione a uno dei cuori pulsanti e strategici dell’economia italiana, a vantaggio delle imprese e dei cittadini del Friuli Venezia Giulia”. Lo ha detto il governatore Massimiliano Fedriga comunicando che dal primo settembre di quest’anno sarà riattivato il collegamento tra Trieste Airport e Milano Linate con voli operati dalla compagnia ITA Airways: due al giorno in andata (alle 7.30 e alle 13) e ritorno (in partenza da Linate alle 11.15 e alle 20.05) e uno durante il fine settimana, in partenza da Trieste Airport il sabato alle 8.00 e da Milano Linate la domenica alle 20.05.
Come ha spiegato il massimo esponente della Giunta, dietro a questo risultato c’è stato un importante lavoro che ha visto impegnati, oltre all’Amministrazione regionale, i vertici di Trieste Airport, Enac e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel dettaglio, la linea con lo scalo di Linate viene attivata dopo diversi mesi di analisi e confronto con la Commissione europea. Relativamente ai prezzi, tutti i residenti in Friuli Venezia Giulia beneficeranno di un tetto massimo al costo dei biglietti di 55 euro per tratta se li acquisteranno prima di 10 giorni dalla data del volo; superato tale termine, la tariffa non potrà comunque superare i 125 euro a tratta al netto delle tasse. “Una soluzione – ha sottolineato ancora Fedriga – individuata per venire incontro alle esigenze di chi si sposta per ragioni di lavoro o di studio”.
Un’ulteriore riduzione del costo del biglietto verrà offerta a due tipologie di residenti: gli studenti under 27 e gli over 65 che si spostano per motivi di salute, che potranno viaggiare dallo scalo regionale sui voli ITA da e per Milano Linate sempre al costo massimo di 49 euro per tratta, indipendentemente dalla data di acquisto.
Musk: sfida con Zuckerberg si farà e sarà a Roma, location “epica”Roma, 11 ago. (askanews) – Il patron di Tesla e Twitter (ora diventata X) Elon Musk ha confermato che il suo combattimento con il numero uno di Meta Mark Zuckerberg si farà a Roma in una location “epica”. Lo ha scritto lo stesso Musk su Twitter in un thread. “Il combattimento sarà gestito dalle fondazioni mia e di Zuck. lo streaming avverrà su questa piattaforma e su Meta. Tutto ciò che verrà inquadrato sarà antica Roma, nulla di moderno. Ho parlato con la premier dell’Italia e il ministro della Cultura. Sono d’accordo su una location epica. Tutto verrà fatto nel rispetto del passato e del presente dell’Italia. E i proventi andranno ai veterani”, scrive Musk, aggiungendo “Gladiatore” e una frase in latino “Dulce est desipere in loco” (E’ dolce perdersi in un luogo).
A fine giugno il ministero della Cultura aveva smentito di essere stato contattato per concedere l’uso del Colosseo per ospitare la sfida.
Magic Business, il libro che svela i segreti di Walt DisneyRoma, 11 ago. (askanews) – Quanti di voi sanno che Walt Disney è stato il più grande esperto di marketing di tutti i tempi? Quanti di voi sanno che le sue strategie di marketing sono basate su regole certe e sperimentate nel tempo? Quanti di voi sanno che ha introdotto un linguaggio studiato parola per parola: “Fu insomma un genio -spiega Paolo Bacchini, imprenditore già docente in Gestione e strategia d’impresa alla Business school del Sole 24 ore. Il suo è stato un miracolo imprenditoriale che si è basato sostanzialmente su un business seriale: ti attiro nel Parco divertimenti e, attraverso delle ‘strategie mentali’, ti induco non solo a comprare altro ma anche a effettuare quelli che in gergo vengono definiti upsell. Faccio un esempio: compro il biglietto per entrare a Disneyland, ma poi sono indotto ad acquistare film e gadget. Grazie al Magic Band, il braccialetto obbligatorio nei parchi a tema Disney collegato al conto corrente, con un semplice Bip posso pagare al ristorante, acquistare qualsiasi cosa ma, soprattutto, salto le file alle attrazioni. Uno status symbol che mi fa apparire agli occhi degli altri, superiore. Quasi un privilegiato”.
Il risultato è che l’85% dei clienti Disney ritorna, almeno una volta, nello stesso anno e il fatturato annuo supera i 15 miliardi di dollari: “Il 50% ed è questo il dato sorprendente -dice ancora Bacchini- è frutto proprio di upsell, l’acquisto di una versione premium, o cross sell, l’acquisto di un prodotto collegato a quello che già si era deciso di comprare, tutte tecniche messe a punto, negli anni, da Walt. Un genio visionario unico al mondo che aveva il pregio di non lasciare nulla al caso. Si sono contati, nel Parco, 250 punti di osservazione dai quali Walt Disney controllava quello che accadeva, prendeva appunti e affinava le sue tecniche. Ma non solo. Anche le parole usate e inventate da Walt erano e sono frutto di una cura quasi maniacale. Chi accede alla struttura non è più un semplice cliente ma un ospite (perché un ospite si tratta meglio di un cliente) e chi lavora all’interno non è dipendente ma un attore (perché per Walt Disney ogni giorno recitavano uno spettacolo, quindi aveva bisogno di attori e non dipendenti). Tanto che i colloqui, che vengono ancora oggi fatti per essere assunti, vengono definiti audizioni. Senza dimenticare che è uno dei pochi imprenditori al mondo che sapeva immaginare il futuro, il primo a creare una funzione aziendale “gli imagineering” che ha lo scopo di immaginarsi il futuro ascoltando tutti i giorni cosa dicono i clienti. Aspetto raro in un mondo dove le imprese, anche quelle più avviate, spariscono, nel 95% dei casi, alla terza generazione” perché perdono il contatto con le esigenze dei clienti che cambiano nel tempo. Strategie imprenditoriali che quest’anno, con la The Walt Disney Company, compiono ben 100 anni di attività. Strategia che ora, primo in Italia, Bacchini porta nel nostro Paese spiegando a tutti gli imprenditori come adattarla alla loro imprese. “Ho scritto un libro -spiega Bacchini- che nasce innanzitutto dalla mia esperienza personale come imprenditore. Avevo avviato una star up nel biologico ma le cose non andavano benissimo. Fino a quando mi sono imbattuto per caso in una pubblicazione che parlava appunto di Walt Disney e del suo miracolo imprenditoriale che gli ha permesso di trasformare Disneyland nell’azienda che genera l’utile per m² superiore al mondo. Mi sono messo a studiare e ho applicato la sua metodologia alla mia azienda. Il risultato? Sono uscito dalla crisi e ho venduto l’attività a un fondo svizzero. Ora voglio rivolgere la mia esperienza ai nostri imprenditori che conoscono poco le vere tecniche di marketing e vendita e vivono nella convinzione, errata, che quello che sanno è l’unico modo corretto per fare business. E invece non è così. Magic Business vuole spiegare che un’altra strada è possibile, la strada segnata da Walt a cui si sono ispirati personaggi importanti come Elon Musk e Steve Jobs. Una strada che può essere adattata a chiunque, piccola o grande azienda che sia. È una questione di mentalità che serve a ragionare su quei particolari che permettono di aumentare il fatturato e i margini di guadagno. Un ristoratore di Fiumicino, l’esempio è quanto mai indicativo, ha aumentato il proprio scontrino medio con una semplice mossa: destinare parte del locale all’area Vip. Un’area, però, che deve essere visibile a tutti. Un’area con un diverso servizio, una maggiore attenzione e cura verso il cliente. E così, in chi mangia nell’area ‘normale’, deve scattare il desiderio di inadeguatezza o rivalsa. Deve chiedersi: perché non ci sono io nell’area vip? È lì che voglio stare. È lì che voglio far stare la mia compagna o mia moglie perché non devo sentirmi, ai suoi occhi, meno importante di nessuno. In questo modo la gente paga molto di più ma è contenta di farlo. Un po’ come chi sceglie di andare da Briatore a mangiare la pizza e poi si scatta una foto per postarla sui social e dimostrare la propria importanza”.
Il libro si presenta all’interno del Magic Box costruito in perfetto stile Disney. All’interno del Magic Box oltre al volume Magic Business c’è una scatola di cioccolatini pregiati, la prima rivista del Club degli imprenditori e un book di referenze di imprenditori e manager che collaborano con Bacchini: “Fa parte della strategia di Walt – ricorda Bacchini. Dare sempre l’effetto wow. Ma, al di là di come è impacchettato, il volume è un’opportunità per chi fa impresa. La magia di Walt è coinvolgente e adottare le sue tecniche porta benefici immediati. In più, si entra in un circuito virtuoso che permette, attraverso un Boot camp per imprenditori, continui aggiornamenti. Si entra a far parte del primo Club per imprenditori che finalmente porta in Italia l’impero Disney. Strategie innovative finora poco conosciute ma che in realtà, negli Stati Uniti, hanno fatto da tempo scuola. Un modo nuovo che fa la differenza, a livello economico e, perché no, sociale”.
Tempo di vacanze, Farnesina raccomanda i servizi Viaggiare SicuriRoma, 11 ago. (askanews) – La sicurezza all’estero è al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, soprattutto in vista della stagione estiva. E alla vigilia del ponte di Ferragosto e della partenza per le ferie per milioni di italiani, il ministero degli Esteri ricorda a tutti che è bene segnalare dove ci si trova e munirsi delle coordinate dei servizi Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel Mondo.
La Farnesina invita tutti i cittadini in procinto di recarsi all’estero a consultare Viaggiare Sicuri, il portale pensato e sviluppato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili e per fornire indicazioni utili affinché ciascun viaggiatore possa adottare, in ogni situazione, un atteggiamento consapevole e comportamenti adeguati alle località da visitare. I viaggiatori, si legge sul sito della Farnesina, sono invitati anche a segnalare il proprio itinerario e registrare i propri riferimenti sul sito Dove siamo nel Mondo.
E’ possibile scaricare gratuitamente su smartphone e tablet la APP Unità di Crisi che integra i servizi di Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel Mondo in un unico strumento. Avvalendosi di avanzate risorse di mappatura globale, l’applicazione offre agli utenti in viaggio all’estero la possibilità di geolocalizzarsi, per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio, aggiornamenti in tempo reale su situazioni di pericolo, e confermare la propria incolumità a seguito di eventi critici, ovunque nel mondo questi si verifichino. Ai servizi dell’Unità di Crisi è possibile accedere anche direttamente dall’APP IO, l’applicazione dei servizi pubblici.
In caso di gravi emergenze all’estero, l’Unità di Crisi è raggiungibile h24 al numero +39 0636225
Diodato, Masini, Olly e Piero Pelù al Festival Videoclip di FerraraRoma, 11 ago. (askanews) – Dopo l’annuncio del grande ritorno sul palco di Mauro Repetto degli 883, aumenta l’hype per IMAGinACTION Festival Internazionale del Videoclip, che si svolgerà al Teatro Comunale di Ferrara dal 19 al 21 settembre. I primi ospiti, ad oggi confermati, della settima edizione della kermesse saranno: Diodato, Marco Masini, Olly e Piero Pelù. Nei prossimi giorni saranno svelati gli altri protagonisti della line up.
Un cast d’eccezione per un calendario ricco di appuntamenti dal vivo, in cui i grandi artisti si racconteranno al pubblico in una cornice intima, tra le mura di uno dei più bei teatri d’Italia: aneddoti, immagini, un viaggio nei ricordi delle carriere di chi ha segnato la scena musicale. Verranno proiettati per l’occasione i videoclip, noti e meno noti, degli ospiti di questa edizione, alternati ai racconti da backstage e alle esibizioni dal vivo. La settima edizione di IMAGinACTION sarà inaugurata martedì 19 settembre da Mauro Repetto, Pierò Pelù e Olly. Atteso ritorno sul palco per Mauro Repetto degli 883, che presenterà in anteprima nazionale il libro “Non ho ucciso l’uomo ragno”, scritto insieme al giornalista Massimo Cotto ed edito da Mondadori; nel libro Repetto racconta la sua vita e l’avvincente storia degli 883. Per la prima volta, si esibirà in una performance dal vivo.
Piero Pelù, El Diablo della musica italiana, rocker, presenterà dal vivo il libro “Spacca l’infinito. Il romanzo di una vita”: in questo libro Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. Olly, giovane artista genovese, ha partecipato al Festival di Sanremo 2023 e pubblicato l’album “Gira, il Mondo Gira”. Dopo i sold out primaverili a Milano e a Roma, è ora in tour in tutta Italia. Mercoledì 20 settembre sarà la volta di DIODATO, MARCO MASINI e altri ospiti, che verranno presto annunciati. Durante la serata avrà luogo la premiazione del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD 2023.
Diodato è uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana. Il cantautore ha pubblicato a marzo il suo quarto album di inediti “Così speciale” (Carosello Records) ed è attualmente impegnato con il “Così speciale summer tour”, un viaggio musicale nel principali festival italiani. Marco Masini, cantautore e pianista fiorentino, autore di bellissimi e intramontabili successi, è attualmente al lavoro al nuovo progetto discografico in uscita per BMG Italy. Sul palco di IMAGinACTION ricorderà i momenti più intensi della sua straordinaria carriera: dal 1990, anno della svolta e dell’uscita nei negozi di “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.
YOUNG IMAGinACTION AWARD 2023, concorso al quale sarà possibile iscriversi entro il 15 settembre, è realizzato in collaborazione con BPER Banca, in questa edizione è incentrato su “Nord Sud Ovest Est” degli 883 di cui ricorrono i 30 anni, e su “The dark side of the moon” dei Pink Floyd, in occasione del 50esimo anniversario. Il contest “filma e mandaci il tuo videoclip o il tuo videolive di uno dei brani dei due album” è rivolto alle cover band (non verranno accettati video realizzati su basi musicali originali). La giuria, presieduta dal regista e direttore artistico Stefano Salvati e dall’autore televisivo Domenico Liggeri, sceglierà i due vincitori, uno per ogni album. I due videoclip prescelti per la finale verranno proiettati durante una delle serate e i loro autori avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del festival. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito www.imaginactionvideoclipfestival.com e sulla pagina Facebook del festival (www.facebook.com/imaginactionfestival). Giovedì 21 settembre grande serata dedicata all’assegnazione del Premio Miglior Videoclip Italiano 2022-2023 da parte dell’Academy del Festival. Il premio è istituito in collaborazione con FIMI, AFI e PMI. Partecipano al concorso gli oltre 800 videoclip italiani pubblicati tra gennaio 2022 e giugno 2023. Attesi molti altri artisti, tra i più noti nella scena della musica attuale, i cui nomi saranno svelati nei prossimi giorni. “Superata la legge 220 del 2016 sulla disciplina del cinema e dell’audiovisivo – che relegava i videoclip a elemento promozionale dell’artista – oggi a livello ministeriale ne viene riconosciuto il valore artistico e l’importanza culturale. I videoclip hanno così trovato pieno statuto di forma d’arte. Nella collaborazione con IMAGinACTION, intendiamo, come Comune, fare la nostra parte per affermare tutto questo e per fare di Ferrara una delle capitali e delle città più attente a questo mondo” ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli “I primi video che ritraevano musicisti risalgono ai primi anni del secolo scorso. Nei decenni successivi molti sono diventati icone, simbolo di epoche, pezzi fondamentali della storia della musica: penso a quello del 1965 di ‘Subterranean Homesick Blues’ di Bob Dylan oppure l’altrettanto celebre ‘Bohemian Rhapsody’ dei Queen negli anni 70. Non è casuale neanche la location scelta, il Teatro Comunale Claudio Abbado, tempio della cultura e delle espressioni artistiche, che si aprirà anche a questi contenuti, accogliendo protagonisti importanti che saliranno sul palco non solo per parlare di musica e immagini, ma per proiettare i videoclip più importanti, a livello nazionale e internazionale” IMAGinACTION ha voluto dedicare questa nuova edizione al popolo emiliano-romagnolo, decidendo di devolvere il ricavato delle tre serate alla Protezione Civile per sostenere e aiutare le vittime della recente alluvione che ha colpito la regione. I biglietti saranno presto in vendita presso la biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara e su www.ticketone.it.