Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Le Hawaii continuano a bruciare, ci sono almeno 53 morti

Le Hawaii continuano a bruciare, ci sono almeno 53 mortiRoma, 11 ago. (askanews) – Il bilancio dei morti sull’isola hawaiana di Maui travolta dagli incendi è salito ad almeno 53 e potrebbe aumentare ulteriormente, poiché il fuoco impedisce alle squadre di soccorso di raggiungere alcune zone. Le immagini dalla storica città di Lahina mostrano interi quartieri devastati e macerie, anche lungo la famosa Front Street, brulicante di turisti solo pochi giorni fa. Barche bruciate nel porto, una coltre di fumo aleggia sulla storica città, oltre 1.000 strutture andate in fumo e incendi che continuano a bruciare.

“Lahaina, con poche rare eccezioni, è ridotta in cenere”, ha detto il governatore delle Hawaii Josh Green, confermando il bilancio provvisorio delle vittime. Si tratta del disastro naturale più letale in questo stato americano dallo tsunami del 1960 che fece 61 morti su Big Island. In termini federali, tra gli incendi ha già il peggiore bilancio dopo quelli del 2018 in California, che hanno devastato la città di Paradise fatto almeno 85 morti. Alimentato da un’estate secca e dai forti venti di un uragano che è rimasto tuttavia ad ampia distanza dalle Hawaii, l’incendio è scoppiato martedì e ha colto di sorpresa Maui, macinando ettari di vegetazione arida e poi travolgendo le case e qualsiasi cosa si trovasse sulla linea dei roghi in costante avanzata. Le fiamme si sono propagate con tale rapidità che almeno una decina di persone hanno cercato scampo gettandosi nell’Oceano Pacifico, dove sono state tratte in salvo dalla Guardia Costiera. (Segue) Il bilancio delle vittime sembra destinato ad aumentare quando i soccorritori raggiungeranno parti dell’isola rese inaccessibili da tre incendi in corso, compreso quello di Lahaina, che giovedì era stato contenuto all’80% giovedì. Decine di persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave. Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato lo stato di emergenza alle Hawaii e ha ordinato di sbloccare aiuti federali.

Vino, Montepulciano racconterà il dio Fufluns, il Bacco etrusco

Vino, Montepulciano racconterà il dio Fufluns, il Bacco etruscoMilano, 11 ago. (askanews) – Montepulciano (Siena) approfondirà la figura di Fufluns, la misteriosa divinità etrusca del vino. Il Comune della cittadina è infatti tra gli enti che si sono aggiudicati l’VIII edizione del Bando “Giornata degli Etruschi 2023”, promosso dal Consiglio Regionale della Toscana per promuovere lo studio e la conoscenza della civiltà etrusca.

Fufluns è il dio etrusco della vendemmia, del vino, della felicità, della salute e della crescita in tutte le cose, assimilabile al dio greco Dioniso e al dio romano Bacco, ma in confronto a questi gode di una “fama” alquanto limitata. Le risorse regionali (poco meno di cinquemila euro), assieme a una compartecipazione dello stesso Comune, serviranno per la pubblicazione di un volume e per realizzare alcune iniziative innovative volte ad ampliare la platea delle persone da raggiungere, come la realizzazione di un canale YouTube appositamente dedicato, con materiale video di ricerca e interviste, accompagnato da una campagna social propedeutica sia alla presentazione del volume che dello stesso canale. Per la redazione del catalogo verranno coinvolti i maggiori esperti e studiosi del territorio di Montepulciano, facendo particolare riferimento Società Storica Poliziana, associazione senza fini di lucro, i cui soci si dedicano, da oltre vent’anni, allo studio del territorio e della sua storia, in sinergia con enti di istruzione e ricerca, prime fra tutte le Università della provincia di Siena.

“Con questo progetto, che vede come destinatario il grande pubblico, si propone di raccogliere e di esporre, in modo chiaro, divulgativo ed accessibile anche ai non addetti ai lavori, tutto ciò che di questa divinità conosciamo al momento, a partire dall’etimologia del nome stesso, su cui ancora c’è molta incertezza, a suoi legami con la complessa figura del dio greco Dionisio” spiega l’assessora alla Cultura, Lucia Musso, ringraziando tutti coloro “che hanno consentito il buon esito del bando e che si impegneranno nella realizzazione della pubblicazione, particolarmente cara ad un territorio fortemente legato alla cultura del vino come il nostro”. Sarà infine immancabile un collegamento con uno dei principali aspetti della cultura e dell’economia di Montepulcianio, costituito dall’enologia, con l’esposizione delle nostre conoscenze sull’introduzione della viticultura in Etruria e sulle sue modalità di coltivazione, con particolare riferimento, fin dove possibile, all’Etruria interna. Questo progetto inoltre si inserisce, ed integra, lo studio intrapreso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sulla storia e l’origine della coltivazione della vite e della produzione e commercializzazione del vino e del Vino Nobile nel nostro territorio.

Commercio estero, Istat: a giugno export +0,4% su mese

Commercio estero, Istat: a giugno export +0,4% su meseRoma, 11 ago. (askanews) – A giugno l’Istat stima un moderato incremento congiunturale delle esportazioni (+0,4%) e una riduzione delle importazioni (-3,3%). La crescita dell’export è contenuta verso entrambe le aree, Ue (+0,5%) ed extra Ue (+0,3%). Nel secondo trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export si riduce del 3,2%, l’import del 3,5%.

A giugno 2023, l’export aumenta su base annua dell’1% in termini monetari (era +1,0% anche a maggio), mentre si contrae in volume (-1,1%). La crescita dell’export in valore è sintesi di un aumento per i mercati extra Ue (+2,8%) e di una riduzione per l’area Ue (-0,6%). L’import registra una flessione tendenziale del 16,9% in valore, determinata dalla marcata contrazione degli acquisti dall’area extra Ue (-40,9%), mentre crescono quelli dall’area Ue (+7,2%); in volume, la riduzione è molto più contenuta (-8,3%). Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano: macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (+12,4%), autoveicoli (+43,0%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+18,8%) e articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (+27,3%). Diminuiscono su base annua le esportazioni di prodotti della raffinazione (-42,6%), metalli e prodotti in metallo (-11,6%) e prodotti chimici (-13,6%).

Su base annua, i paesi che forniscono i maggiori contributi alla crescita dell’export nazionale sono: Stati Uniti (+6,9%), Francia (+5,8%) e Svizzera (+9,7%). Si riducono le esportazioni verso Belgio (-25,6%), Turchia (-18,4%) e, in misura minore, verso Cina (-6,7%) e Germania (-1,1%). Nel primo semestre, le esportazioni registrano una crescita tendenziale del 4,1%, cui contribuisce in particolare l’aumento delle vendite di macchinari e apparecchi n.c.a. (+12,3%), articoli farmaceutici, chimico-medicali e botanici (+14,8%), autoveicoli (+26,0%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+8,6%).

La stima del saldo commerciale a giugno 2023 è pari a +7.718 milioni di euro (era -2.512 milioni a giugno 2022). Il deficit energetico (-3.888 milioni) è in forte riduzione rispetto all’anno precedente (-9.335 milioni), mentre l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici aumenta da 6.823 milioni di giugno 2022 a 11.606 milioni di giugno 2023. Sempre a giugno, i prezzi all’importazione diminuiscono dello 0,5% su base mensile e del 9,8% su base annua (da -7,8% di maggio).

“A giugno – commenta l’Istat -, l’export registra un contenuto incremento, che riguarda principalmente le vendite di beni di consumo durevoli e beni strumentali. L’import diminuisce su base mensile, in particolare a causa della riduzione degli acquisti di energia e beni intermedi. Su base annua, l’export conferma il trend in crescita del mese precedente, trainato dalle vendite sui mercati extra Ue; per l’import, si amplia la flessione in atto da quattro mesi, che investe i maggiori paesi partner commerciali dell’area extra Ue. Nei primi sei mesi dell’anno, il saldo commerciale è positivo per 18,3 miliardi (era -15,0 miliardi nello stesso periodo del 2022). I prezzi all’import segnano un nuovo calo congiunturale – il nono consecutivo – e un ulteriore ampliamento della flessione tendenziale, cui contribuiscono quasi totalmente i ribassi dei prodotti energetici e dei beni intermedi in entrambe le aree, euro e non euro”.

Ferragosto, Confcommercio: vacanze tutte italiane per 14 mln

Ferragosto, Confcommercio: vacanze tutte italiane per 14 mlnRoma, 11 ago. (askanews) – Al mare, in Italia, con amici o parenti, in hotel o in seconde case, alla ricerca di divertimento e relax: queste le vacanze programmate da circa 14 milioni di italiani per la settimana di Ferragosto, nella quale spenderanno circa 7 miliardi di euro. Questi i dati principali che emergono dal focus su Ferragosto dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg.

In partricolare, 8 vacanzieri su 10 resteranno in Italia, nel 36% dei casi vicino a casa o comunque all’interno della regione di residenza. In ogni caso, Ferragosto vuole dire mare – per quasi il 50% dei nostri connazionali – o montagna, scelta da poco più del 20%. Lo confermano anche le regioni più gettonate in Italia, con Liguria, Trentino Alto Adige, Calabria, Campania, Puglia ed Emilia Romagna ai primi posti, cui seguono Sardegna e Sicilia. Città d’arte e piccoli borghi realizzano insieme il 10% delle preferenze e bisogna sommare mete in campagna, lago e in luoghi immersi nella natura per aggiungere un ulteriore 17%.

A parte un 34% di intervistati che passeranno la ricorrenza in seconde case di proprietà o in affitto – o presso amici e parenti – per quelli che restano la soluzione ricettiva più amata è l’albergo – per 4 su 10 – seguita dai b&b – con oltre il 22% – mentre campeggi, resort e villaggi totalizzano un ulteriore 15%. Una scelta non del tutto spontanea quella degli italiani in viaggio in questo periodo. Quasi 4 su 10 indicano, tra le motivazioni principali, la necessità di adeguarsi alle ferie proprie o dei propri compagni di viaggio. Potendo scegliere, 2 su 10 sceglierebbero di fare la principale vacanza estiva a metà luglio. Sono sostanzialmente due i motivi alla base di questa preferenza: la ricerca di prezzi più bassi e il tentativo di evitare gli affollamenti. C’è però un 16% di “aficionados” che opta espressamente per Ferragosto perché è il periodo in cui le destinazioni sono più vive, animate da eventi culturali, spettacoli, festival, ecc.

Roma, operazione straordinaria di controllo a Termini ed Esquilino

Roma, operazione straordinaria di controllo a Termini ed EsquilinoRoma, 11 ago. (askanews) – Operazione interforze straordinaria di controllo della polizia a Roma, tra la stazione ferroviaria Termini e il quartiere Esquilino, con particolare attenzione alla zona di piazza Vittorio Emanuele. Nell’operazione è stato impiegato personale appartenente alla Polizia, sia del commissariato Viminale che di Esquilino, equipaggi Nibbio, unità cinofile, agenti del Reparto Prevenzione Crimine e uomini de Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio insieme al personale dell’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Roma, della Compagnia di Roma Centro, del Nucleo Scalo Termini, quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e quelli del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria; della Guardia di Finanza e agli agenti della Polizia di Roma Capitale.

I servizi sono stati disposti alla prevenzione di fenomeni di microcriminalità predatoria, nonché contrastare lo spaccio di stupefacenti, verificare e controllare eventuali stranieri irregolari sul territorio nazionale, contrastare l’abusivismo commerciale ed effettuare verifiche amministrative capillari nei confronti degli esercizi commerciali presenti nella zona. Nel corso dei controlli effettuati dalle Forze dell’Ordine sono state identificate 1345 persone, sono stati controllati 208 veicoli e rilevate 73 violazioni al Codice della Strada. Sono 3 gli esercizi commerciali controllati ed è stato sequestrato vario materiale tra cui articoli di elettronica.

Nella stessa zona sono state arrestate 3 persone trovate in possesso di sostanza stupefacente, sequestrati 31 grammi circa di droga tra hashish e cocaina. Servizi analoghi proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Salario minimo,Calenda:tavolo comunque positivo, non temo passerella

Salario minimo,Calenda:tavolo comunque positivo, non temo passerellaRoma, 11 ago. (askanews) – “Non considero e non mi preoccupa il rischio passerella. Quando i politici dimostrano di sapersi sedere insieme per discutere e confrontarsi su un problema reale che il Paese ha come il lavoro povero, la politica dà comunque un bel segnale. Già questo è positivo: ci si confronta e si lavora insieme anche a ferragosto anzichè insultarsi”. Detto questo, “il rischio che non ci sia un risultato è molto alto: le posizioni sono molto lontane”.

Lo ha detto il segretario di Azione Carlo Calenda, ospite a Radiorai1 a Radio anch’io, sull’incontro sul salario minimo legale a palazzo Chigi alle 17 fra la premier Giorgia Meloni e il Governo con i leader delle opposizioni eccetto Matteo Renzi. “Va ricordato – sottolinea Calenda- che l’iniziativa di questo incontro è nostra. Siamo stati noi a chiedere a Meloni di confrontarsi direttamente con le opposizioni e ad aver costruito questo tavolo. La politica non è restare ciascuno nel proprio campi piantando bandierina. Bisogna confrontarsi e andare agli incontri con spirito costruttivo. Noi delle opposizioni lo abbiamo fatto: abbiamo costruito una proposta unitaria e la abbiamo presentata in Parlamento. Ora andiamo a palazzo Chigi ad ascoltare e valutare le posizioni e che cosa propone il Governo”.

Quanto all’assenza di Italia Viva e Matteo Renzi che non hanno condiviso la proposta unitaria delle oppposizioni e non saranno a palazzo Chigi, “Renzi – commenta Calenda- fa le sue scelte: nel 2018 proponeva il salario minimo, ora evidentemente ha cambiato idea”. D’ altra parte ormai il Terzo Polo “non esiste più” perchè “Azione e Italia Viva sono due partiti diversi che hanno fatto e fanno scelte diverse e seguiranno percorsi futuri”. Anche se al momento continuano a condividere i gruppi parlamentari “sul cui futuro si vedrà il da farsi” a settembre.

Cultura, morta a 51 anni la scrittrice Michela Murgia

Cultura, morta a 51 anni la scrittrice Michela MurgiaRoma, 11 ago. (askanews) – E’ morta a Roma la scrittrice Michela Murgia, aveva 51 anni. La donna era malata da diverso tempo, a maggio scorso aveva annunciato di avere un tumore al rene al quarto stadio. Murgia era nata a Cabras, in Sardegna, nel 1972. L’esordio nel 2006 con “Il mondo deve sapere”, mentre il successo letterario giunge nel 2009 con il romanzo “Accabadora”, che vince il premio Dessì, il Super Mondello e il premio Campiello. Tra le sue opere più note anche “Tre ciotole” e “Istruzioni per diventare fascisti”.

Lamborghini: Usa si confermano primo mercato, consegne I sem. +7%

Lamborghini: Usa si confermano primo mercato, consegne I sem. +7%Milano, 10 ago. (askanews) – Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato della Lamborghini con un totale di 1625 vetture consegnate nel I semestre (+7% a/a). Nel corso dei primi sei mesi dell’anno, le vendite di Huracán V10 negli Stati Uniti hanno registrato un aumento del 62% con le consegne delle versioni Huracán STO e Huracán Tecnica. A luglio sono iniziate anche le consegne di Huracán Sterrato, la supersportiva all terrain.

Quest’anno Lamborghini ha festeggiato l’apertura di numerose concessionarie negli Usa con un nuovo design. La California si conferma il mercato di maggior successo degli Stati Uniti, registrando il 25% delle vendite totali. Di recente, lo scorso 18 luglio, è stato inaugurato Lamborghini Newport Beach, nuovo showroom nella California del Sud. A inizio 2023, a servizio della zona nord di Los Angeles, di Malibù e di Santa Barbara, era stato inaugurato anche Lamborghini Westlake. Altri eventi inaugurali si sono tenuti a Broward (Florida), Philadelphia (Pennsylvania), Nashville (Tennessee) e Columbus (Ohio). La Florida rappresenta il 19% delle vendite totali negli Stati Uniti, seguita dalla cosiddetta Tri-State Area e dalla Pennsylvania, che si attestano invece al 14%. “Siamo orgogliosi di aver raggiunto anche quest’anno risultati da record nel primo semestre per la regione delle Americhe. Queste cifre non indicano solo che la domanda per il nostro prodotto è incredibilmente solida – proprio nell’anno in cui festeggiamo i 60 anni di una storia e di una traduzione straordinarie – ma arrivano anche in un momento cruciale, che ci vede nel pieno della transizione verso l’ibridizzazione di tutti i modelli entro la fine del 2024”, sottolinea Andrea Baldi, Ceo di Automobili Lamborghini Americas.

Il primo step della fase due dell’era elettrica di Lamborghini ha visto il lancio di Revuelto, prima supersportiva ibrida plug-in V12 da 1.000 CV, presentata in anteprima mondiale a marzo 2023 e in seguito negli Stati Uniti, a New York, ad aprile 2023. I primi esemplari di Revuelto saranno consegnati ai clienti a partire dalla fine di quest’anno.

Mattarella ha firmato i Dl asset e giustizia

Mattarella ha firmato i Dl asset e giustiziaRoma, 10 ago. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025. Mattarella ha anche emanato il decreto cosiddetto asset e contestualmente ha autorizzato la presentazione alle Camere del ddl di conversione in legge del provvedimento che il governo ha varato nel consiglio dei ministri del 7 agosto dal titolo “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici”. Il presidente ha anche emanato il decreto giustizia varato il 7 agosto dal consiglio dei ministri. Contestualmente il Quirinale ha autorizzato la presentazione alle Camere del ddl di conversione del provvedimento che contiene “disposizioni urgenti in materia di processo penale, processo civile, di contrasto agli incendi boschivi e di recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche, nonché in materia di personale della Magistratura, del Ministero della giustizia e del Ministero della cultura”.

Virgin Galactic, il primo volo per lo spazio con passeggeri paganti

Virgin Galactic, il primo volo per lo spazio con passeggeri pagantiRoma, 10 ago. (askanews) – La Virgin Galactic si appresta al lancio del suo secondo volo commerciale, il primo riservato a dei passeggeri civili: a bordo della Vss Unity, oltre all’equipaggio, viaggeranno Jon Goodwin, Keisha Schahaff, e la figlia Anastatia Mayers.

Il prezzo del biglietto è di 450mila dollari: per Keisha e la figlia il denaro è arrivato grazie a una raccolta fondi della stessa Virgin; l’ex olimpionico britannico Jon Goodwin, affetto dal morbo di Parkinson, è la seconda persona colpita dalla malattia a volare oltre l’atmosfera; con i suoi 80 anni è anche una delle più anziane, ma il record appartiene al 90enne attore canadese William Shatner, il capitano Kirk della serie originale di Star Trek.