Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Papa: festeggiare il battesimo come un nuovo compleanno

Papa: festeggiare il battesimo come un nuovo compleannoRoma, 12 gen. (askanews) – “Cari fratelli e sorelle, la festa di oggi ci fa contemplare il volto e la voce di Dio, che si manifestano nell’umanità di Gesù. E allora chiediamoci: ci sentiamo amati e accompagnati da Dio o pensiamo che sia distante da noi? Siamo capaci di riconoscere il suo volto in Gesù e nei fratelli? Ascoltiamo la sua voce? E mi faccio una domanda: ognuno di noi ricorda la data del suo battesimo? E se non lo ricordo, arrivato a casa, ai genitori, ai padrini, la data del battesimo e festeggiare la data come un nuovo compleanno, quella nascita nello spirito di Dio. Non dimenticatevi, questo è un lavoro da fare a casa: la data del mio battesimo. Affidiamoci alla Vergine Maria, invocando da Lei l’aiuto per saper vivere da figli amati”. Lo ha detto Papa Francesco, prima dell’Angelus in Piazza San Pietro, in occasione della festa del battesimo di Gesù.

Fi, messa per l’anima di Luca: “Morte ci richiama a realtà più vera”

Fi, messa per l’anima di Luca: “Morte ci richiama a realtà più vera”Rivisondoli, 12 gen. (askanews) – “Questo nostro giovane amico ci ha riportato alla realtà, al senso della vita e anche della morte, e ciò ha cambiato completamente il clima” dela kermesse, “tant’è che avete giustamente ritenuto opportuno sospendere i lavori e rimanere concentrati su quello che è accaduto”. Lo ha detto Don Maurizio Buzzelli, parrocco che presiede il tribunale ecclesiastico della diocesi di Pescara e dell’Appello dell’Abruzzo e Molise, celebrando, all’Aqua Montis Resort di Rivisondoli (Aq), dove si stava tenendo la kermesse di Forza Italia “Azzurrinvetta”, la messa per l’anima di Luca Palmegiani, il militante del partito morto ieri in circostanze drammatiche.


Alla messa partecipa il vicepremier e segretario nazionale Antonio Tajani e tutto lo stato maggiore del partito. La morte di “Luca – ha proseguito don Buzzelli – ci richiama a una realtà più forte, più vera e sia la politica che la Chiesa hanno un grande responsabilità nei confronti delle giovani generazioni, l’ha detto finanche il papa che c’è un cambiamento epocale che va condotto, va educato, non va lasciato a se stesso. Le giovani generazioni hanno bisogno di testimoni e di veri maestri, perché tutte le generazioni sono state giuidate, hanno avuto un padre, un maestro. Ora le nuove generaazioni vanno alla ricerca di questi, questa nostra società non è solo fluida, è gassosa, perciò più che mai si ha bisogno di gente coi piedi per terra e con lo sguardo rivolto verso l’alto”. La morte di Luca, ha sottolineato Buzzelli, “ha cambiato il modo per cui stiamo qui, è cambiato ma è divenuto più vero, perchè ci richiama alle realtà vere della vita”.


Ieri, dopo la notizia della morte del giovane, il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani aveva sospeso la manifestazione decidendo di lasciare in programma soltanto la messa di oggi, già prevista. “Sarà celebrata per l’anima” di Luca, aveva detto Tajani, “perché il suo viaggio verso il cielo sia sereno e perché la sua famiglia e la nostra comunità, soprattutto i suoi amici della regione Lazio e della regione Lombardia, possano anche loro rivolgere una preghiera attraverso la messa”.

Ramy, Meloni: non si può utilizzare una tragedia per legittimare violenza

Ramy, Meloni: non si può utilizzare una tragedia per legittimare violenzaRoma, 12 gen. (askanews) – “Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, ieri sera a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per una causa, bensì per puro spirito vendicativo. Non si può utilizzare una tragedia per legittimare la violenza. Alle Forze dell’Ordine va la nostra solidarietà, insieme agli auguri di pronta guarigione agli agenti feriti. Siamo dalla vostra parte”. Lo scrive su X la premier Giorgia Meloni, commentando gli scontri di ieri a Roma tra manifestanti e Forze dell’ordine durante la manifestazione, per ricordare Ramy Elgaml, il 19enne di origine egiziana morto il 24 dicembre durante un inseguimento con i carabinieri a Milano.

Usa, salgono a 16 le vittime per l’incendio di Los Angeles

Usa, salgono a 16 le vittime per l’incendio di Los AngelesRoma, 12 gen. (askanews) – Salgono a 16 le vittime per l’incendio che sta sconvolgendo la California e in particolare Los Angeles. Lo riporta la Cnn, aggiungendo come l’incendio costiero di Palisades è stao contenuto almeno all’11%, ma ora si sta spostando verso l’entroterra, verso Brentwood e altre comunità vicino al Getty Center e all’Ucla.


Oltre 100mila residenti sono ancora sottoposti a ordini di evacuazione, mentre l’incendio di Eaton ad Altadena e altri incendi nella contea continuano a bruciare. Le autorità hanno confermato almeno 16 morti, aggiungendo però che non è ancora possibile valutare il totale effettivo delle vittime.

Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà

Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertàRoma, 12 gen. (askanews) – Il Presidente degli Stati Unit, Joe Biden ha parlato con Papa Francesco e lo ha nominato destinatario della Medaglia della libertà con distinzione. Lo comunica la Casa Bianca in una nota. La Medaglia della libertà è la più alta onorificenza civile degli Usa, conferita a individui che hanno dato un contributo esemplare alla prosperità, ai valori o alla sicurezza degli Stati Uniti, alla pace nel mondo o ad altri importanti sforzi sociali, pubblici o privati. Questa è la prima volta che Biden conferisce la Medaglia della libertà con distinzione.


“Da giovane – si legge nella citazione -, Jorge Bergoglio ha portato avanti una carriera nella scienza prima che la fede lo portasse a una vita con i Gesuiti. Per decenni, ha servito i senza voce e i vulnerabili in tutta l’Argentina. Come Papa Francesco, la sua missione di servizio ai poveri non è mai cessata. Pastore amorevole, risponde con gioia alle domande dei bambini su Dio. Insegnante stimolante, ci comanda di lottare per la pace e proteggere il pianeta. Leader accogliente, si rivolge a fedi diverse. Primo papa dell’emisfero australe, Papa Francesco è diverso da chiunque sia venuto prima. Soprattutto, egli è il Papa del popolo: una luce di fede, speranza e amore che risplende intensamente in tutto il mondo”.

Tensione e tafferugli a Roma durante manifestazione per Ramy Elgaml

Tensione e tafferugli a Roma durante manifestazione per Ramy ElgamlMilano, 11 gen. (askanews) – Tensione e tafferugli a Roma tra le forze dell’ordine e i manifestanti che si erano ritrovati in presidio in piazza dell’Immacolata per ricordare Ramy Elgaml, il 19enne di origine egiziana morto il 24 dicembre durante un inseguimento con i carabinieri a Milano.


I manifestanti, dietro uno striscone con la scritta “Vendetta per Ramy – La polizia uccide, si sono mossi in corteo per le vie del quartiere San Lorenzo e hanno acceso fumogeni, e lanciato oggetti e petardi contro le camionette delle forze dell’ordine che hanno reagito con una carica di alleggerimento. Gli attivisti si sono quindi allontanati, proseguendo il corto verso Porta Maggiore. Secondo Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, “diverse bombe carta lanciate da alcuni facinorosi hanno colpito i colleghi, uno dei quali, della Questura di Roma, ha riportato ferite al volto che hanno richiesto un immediato intervento medico. Nel frattempo, diversi altri agenti coinvolti negli scontri stanno ricevendo cure in ospedale per le contusioni e le ferite riportate e altri si faranno refertare nelle prossime ore, al termine della manifestazione”. “L’uso di bombe carta, fumogeni e l’attacco deliberato alle camionette della polizia – ha concluso Pianese – non è altro che una vile aggressione contro lo Stato e chi lo rappresenta”.

Liguria tra le prime Regioni italiane per incidenza dell’influenza

Liguria tra le prime Regioni italiane per incidenza dell’influenzaMilano, 11 gen. (askanews) – “La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi: B, A e H1N1, e l’influenza continuerà a colpire anche la prossima settimana. Con un’incidenza di circolazione del virus dell’11,8%, siamo tra le prime Regioni italiane dopo Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Massimo Nicolò.


“Ancora di più in questa fase ringrazio tutti i sanitari che in questi giorni, così come durante le vacanze di Natale, sono al lavoro per tutelare la salute dei liguri” ha proseguito Nicolò, ringraziando “anche i medici che ci hanno permesso di attivare gli influenza Point, che ricordo rimarranno aperti anche durante questi ultimi tre weekend di gennaio”. “L’incidenza di sindromi influenzali in Liguria ha raggiunto il picco durante le vacanze natalizie in anticipo sul quadro nazionale: nella nostra regione in particolare abbiamo osservato una frequenza di malattia molto elevata nella coorte degli over65 con ricadute sugli accessi ospedalieri” ha precisato il direttore generale di Alisa, Filippo Ansaldi, spiegando che “stiamo osservando la co-circolazione di più tipi e sottotipi di influenza, con prevalenza di virus A(H1N1), e di altri virus respiratori. Anche nelle altre regioni l’incidenza è in aumento, non possiamo, quindi, escludere una seconda riaccensione della circolazione virale anche nelle prossime settimane”.

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della ToscanaMilano, 11 gen. (askanews) – Il noto drammaturgo Stefano Massini è stato nominato nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana. Lo ha annunciato oggi a Palazzo Vecchio la sindaca di Firenze, Sara Funaro. Alla presentazione, il 49enne intellettuale fiorentino ha precisato che “il tipo di teatro che immagino per Firenze e che cerco di costruire è un teatro che stia nella realtà: per questo uno dei primi progetti che ho in mente è una grande scuola popolare gratuita di scrittura, con persone di ogni età che con il loro quaderno, si siedano, ascoltino, scrivano qualcosa che ci consegneranno, così che potremo raccogliere ‘le cose che la città scrive’”. Massini ha quindi accennato ad “una piccola iniziativa, di carattere meramente simbolico ma importante, contro la violenza sulle donne: a inizio degli spettacoli, il messaggio dove si chiede di spegnere il cellulare, che nessuno ascolta, sarà trasformato aggiungendo che viceversa c’è un telefono che non si spegne mai, ed è il 1522”, il numero di telefono anti violenza e stalking. Obiettivo, per Massini, “un teatro che guardi a tutto ciò che sta intorno, al cambiamento dei costumi, del linguaggio”, ma anche “un teatro che migliori la vita delle persone, di servizio pubblico”.


E da qui, “una dichiarazione di impegno, incontrare tutti gli studenti degli istituti di Firenze e dell’area metropolitana e del territorio di Pontedera, e poi andare nei centri anziani, nelle biblioteche. Ed ho intenzione di collaborare con il carcere di Sollicciano, con Careggi ed il Meyer – ha concluso il drammaturgo – perché il teatro vada dentro la città, se questo significherà fare uno spettacolo in meno ma entrare in contatto con la gente sarà comunque una risorsa ben spesa”. In occasione dell’annuncio, la sindaca Funaro ha parlato di “una cultura accessibile e capace di arrivare a tutti è un obiettivo che ci siamo sempre posti e che sono sicura con Stefano Massini raggiungeremo, portando il teatro della Toscana fuori dalle proprie mura e riportando la città dentro il teatro della Toscana con una programmazione di livello e con un rapporto di coinvolgimento importante della comunità: oggi scriviamo una pagina nuova e importante per la cultura della città, una pagina di sviluppo, rilancio e centralità del teatro”.


“Il teatro può e deve essere motore di messaggi che arrivano sul territorio, per una cultura davvero senza barriere” ha proseguito la sindaca, spiegando che lo scrittore e personaggio televisivo “questo impegno e questi valori li ha nel suo dna, ha la forza, l’entusiasmo e la passione per condurre insieme a noi questa avventura. Lo ringrazio anche per aver scelto di decurtare il suo compenso del 20%, un segnale di attenzione che è un valore aggiunto fondamentale”. La sindaca ha anche lanciato una prima idea condivisa, quella di intitolare quattro strade della città “ai quattro registi che hanno fatto la storia del teatro della nostra città, a Orazio Costa, Luca Ronconi, Massimo Castri e Tadeusz Kantor, un primo segnale per dire quanto il teatro sia al centro delle politiche cittadine e come vogliamo sempre di più far dialogare comunità e teatro, raccontandone i protagonisti anche in questo modo”. “La sua nomina al Teatro della pergola costituisce un fatto estremamente positivo per la valorizzazione e la capacità di iniziativa del Teatro nazionale” ha commentato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ente socio fondatore della Fondazione Teatro della Toscana, parlando di “una persona che stimo profondamente e ho potuto apprezzare da vicino la maturazione della sua professionalità artistica che lo ha portato ad essere un operatore culturale di livello internazionale”. “A Firenze e in Toscana è cresciuto e proprio nel capoluogo toscano ha dato prova della sua capacità, della propria competenza e volontà di dare lustro alla nostra realtà, che conosce profondamente” ha proseguito Giani, dicendosi “certo che la sua guida saprà unire il profondo amore per il territorio e la proiezione nazionale e internazionale che il Teatro merita. La sua attività sarà un grande valore aggiunto per l’intero mondo della cultura nella nostra regione”.

Fi, Tajani: ciao Luca, addio cuore azzurro

Fi, Tajani: ciao Luca, addio cuore azzurroRivisondoli (Aq), 11 gen. (askanews) – “Non ti dimenticheremo mai. Ciao Luca, addio cuore azzurro”. Lo ha scritto su X il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani dopo la morte di Luca Palmegiani, venticinquenne di Latina e coordinatore di Forza Italia Giovani Latina.


Il giovane pontino, che si trovava a Roccaraso e Rivisondoli per partecipare alla kermesse del partito “Azzurrinvetta”, è precipitato verso l’ora di pranzo dal quarto piano di un albergo di Roccaraso. Immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale dell’Aquila in gravissime condizioni, il ragazzo è deceduto poco dopo.

Contea di Los Angeles in fiamme: incendi avanzano, almeno 153.000 evacuati

Contea di Los Angeles in fiamme: incendi avanzano, almeno 153.000 evacuatiRoma, 11 gen. (askanews) – Almeno 153.000 persone sono state evacuate nella contea di Los Angeles a seguito degli incendi che stanno devastando questa area della California. Lo ha reso noto lo sceriffo Robert Luna, precisando che 700 ufficiali stanno lavorando 24 ore su 24 per rispondere all’emergenza. Secondo il bilancio fornito dall’ufficiale in una conferenza stampa, 57.000 strutture sono ancora a rischio e altre 166.000 residenti sono sotto allerta di evacuazione. I danni, al momento, ammonterebbero a circa 150 miliardi di dollari.


Attualmente ci sono sei incendi in corso a Los Angeles, mentre il bilancio ufficiale è di 11 vittime. L’Ufficio per i servizi di emergenza del governatore della California ha affermato di avere a disposizione otto rifugi per le persone sfollate e che più di 700 persone stanno attualmente utilizzando queste strutture provvisorie. I venti stanno iniziando a diminuire, ma le autorità locali si attendono condizioni meteorologiche critiche nel fine settimana, con un’altra raffica di forti venti da sabato sera a domenica mattina. Un coprifuoco notturno è stato imposto nelle aree di Pacific Palisades ed Eaton, dove gli incendi continuano a destare grande preoccupazione e si teme il fenomeno dello sciacallaggio. L’incendio di Palisades è ora esteso a 21.000 acri. Squadre di terra e mezzi aerei hanno lavorato nell’area di Mandeville Canyon durante la notte per creare linee di contenimento e proteggere le strutture. Le colline che corrono perpendicolari al mare non riescono più a contenere le fiamme e il rischio è ora che il fuoco riesca ad andare oltre, raggiungendo quartieri come Encino, Brentwood e Bel Air, dove oggi è arrivato un ordine di evacuazione. Il responsabile dei vigili del fuoco di Eaton, Anthony Marrone, ha spiegato invece che in questa zona l’incendio è ora esteso su oltre 14.000 acri. Oltre 7.000 strutture sono state danneggiate o distrutte, mentre più di 2.800 persone sono sul campo per combattere contro le fiamme.


Luna ha spiegato che la maggior parte delle tragedie e/o dei salvataggi miracolosi degli ultimi giorni hanno coinvolto persone che non hanno seguito gli ordini di evacuazione. Per questa ragione, lo sceriffo ha consigliato vivamente a tutti i residenti di prepararsi nel caso in cui venga loro ordinato di andarsene con breve preavviso. “Tutti gli individui rispettino il coprifuoco” che sarà nuovamente in vigore durante la notte, ha quindi avvertito, chiedendo inoltre di “stare alla larga” dalle zone interessate, a meno che non si tratti di personale autorizzato o soccorritori. “Ci sono persone che guidano avanti e indietro cercando di entrare solo per guardare. State alla larga”, ha aggiunto. Secondo quanto stabilito dalle autorità di sicurezza, chiunque violi il coprifuoco verrà arrestato e potrebbe dover pagare una multa di 1.000 dollari, o addirittura scontare una pena detentiva. Circa 400 soldati della Guardia nazionale della California sono stati schierati nella regione per rafforzare i numeri della polizia. I militari stanno fornendo un contributo, chiudendo strade e “infrastrutture critiche”, mentre 44 persone sono state arrestate nelle vicinanze di tre incendi nella contea. Alcuni cittadini sono stati fermati per essersi recati in aree pericolose; due di loro hanno violato il coprifuoco serale, altri sono stati arrestati per furto con scasso, saccheggio, violazione di domicilio e possesso di arma da fuoco, ha rivelato lo sceriffo.


Intanto, oggi, un gruppo di sfollati ha ricevuto la visita del principe Harry e di sua moglie Meghan, duchessa del Sussex. Harry e Meghan hanno partecipato alla distribuzione di cibo e viveri di prima necessità, hanno visitato Pasadena e incontrato il sindaco Victor Gordo e i soccorritori impegnati a combattere l’incendio di Eaton. “Questa è la loro seconda visita”, ha detto Gordo a Sky News, aggiungendo che la coppia – che risiede in California a circa 90 miglia da Los Angeles -, ha aiutato a servire cibo agli sfollati. “Si sono presi del tempo per incontrare le persone colpite. Sono persone molto premurose”, ha commentato.