Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

”Politico”: gruppo contatto Ucraina potrebbe sciogliersi con addio Austin

”Politico”: gruppo contatto Ucraina potrebbe sciogliersi con addio AustinRoma, 9 gen. (askanews) – Proprio nel giorno in cui è prevista a Ramstein la riunione dell’organismo con la presenza del presidente ucraino Zelensky , il sito “Politico” scrive che il Gruppo di contatto per la difesa ucraino potrebbe sciogliersi quando l’attuale Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin lascerà l’incarico in seguito al passaggio di consegne presidenziale alla Casa Bianca.


“Quando Austin lascerà il Pentagono questo mese, il gruppo perderà il suo più grande sostenitore e fondatore, senza che nessun altro paese si sia fatto avanti per prendere il comando. È un periodo particolarmente tumultuoso, con l’amministrazione entrante di

Medvedev: molti dubbi che Trump possa risolvere presto crisi ucraina

Medvedev: molti dubbi che Trump possa risolvere presto crisi ucrainaRoma, 9 gen. (askanews) – I rapidi risultati promessi dal presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per quanto riguarda la risoluzione del conflitto ucraino sono altamente dubbi, ha affermato giovedì il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev.


“Non abbiamo modo di sapere quanto Trump riuscirà a realizzare nel suo secondo mandato, ma ha avuto un inizio davvero comico… Non ci sarà una soluzione rapida al conflitto in Ucraina; l’economia statunitense andrà avanti a passo lento; anche la lotta contro i migranti difficilmente si concluderà con una clamorosa vittoria”, ha scritto Medvedev su Telegram.

SpaceX, Tajani: se offre servizi migliori, perchè dire no a priori?

SpaceX, Tajani: se offre servizi migliori, perchè dire no a priori?Roma, 9 gen. (askanews) – “Io non ho preclusioni a prescindere, una cosa è Musk, altra la sua azienda. Se è in grado di fornire i migliori servizi, perché dire no a priori? Vedremo, ci saranno valutazioni, si sceglierà il meglio per garantire i servizi necessari alle nostre amministrazioni”: è quanto ha detto il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, riguardo al sistema di comunicazioni satellitari fornito da SpaceX, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.


Interpellato sulle dichiarazioni di Elon Musk sulle vicende italiane, il ministro ha risposto: “A oggi Musk è un privato cittadino e un grandissimo imprenditore; quando sarà al governo è ovvio che dovrà misurare le sue dichiarazioni”.

De Furia (MSIC): Florida volano per Made in Italy negli Usa

De Furia (MSIC): Florida volano per Made in Italy negli UsaRoma, 9 gen. (askanews) – “La Florida può rappresentare un’incredibile volano di crescita per la comunità scientifica italiana e per le PMI Italiane ad alto tasso di innovazione. Consolidare la nostra presenza in questo territorio, significa presidiare in modo stabile la porta d’ingresso per i mercati del Centro e Sud America, incrementando così la competitività dell’intero ecosistema tecnologico Italiano”. E’ quanto ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente della Miami Scientific Italian Community, a margine della presentazione dell’edizione Think Tech Italia Made in Italy Innovations Showcase – Miami, la più importante manifestazione interamente dedicata alla promozione dell’innovazione e della tecnologia, in programma a Miami fino al 28 Marzo.


Think Tech Italia Made in Italy Innovations Showcase offrirà un valido supporto per la creazione ed il consolidamento di relazioni e partnership a livello scientifico e commerciale per tutti i soggetti – enti scientifici, istituzioni, associazioni, imprese – che vogliono insediarsi negli Stati Uniti. Dal 2015 questo evento è diventato una piattaforma fondamentale per mettere in contatto enti di ricerca, università, PMI innovative e startup italiane con il mercato statunitense. Con il supporto di organizzazioni come la Miami Scientific Italian Community, #AbroadTo, DM Consulting, Findem USA e Star Italia Accelerator, questo evento promette di mettere in luce le ultime innovazioni del Made in Italy. L’attenzione alle tecnologie avanzate e all’eccellenza italiana sarà sicuramente un punto di forza. “La Florida, proprio grazie all’importante concentrazione di enti e istituzioni scientifiche e alla favorevole posizione geografica che la pone al centro degli scambi tra Nord e Sud America – ha proseguito De Furia – è il luogo naturale per accelerare il processo di crescita di tutti quei soggetti che operano nei settori innovativi o ad alto tasso tecnologico e che guardano a tutto il continente americano come un’opportunità. È necessario, quindi, rafforzare sempre più il legame con istituzioni e imprese a livello internazionale per favorire la nostra presenza all’estero ma, anche, per svolgere il ruolo di catalizzatore e attrarre, nel territorio Italiano, imprese ed investimenti a cui offrire competenze ed eccellenze in materia di Innovazione, Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Infrastrutture, diventando così una piattaforma innovativa per le aziende americane che vogliono entrare nel mercato europeo anche in occasione del programma Horizon Europe”.

Bce, Cipollone: punti ad una economia che cresce al suo potenziale

Bce, Cipollone: punti ad una economia che cresce al suo potenzialeRoma, 9 gen. (askanews) – La Bce “non deve cercare di assicurarsi all’eccesso contro eventuali choc futuri d’inflazione. Deve cercare di far camminare l’economia al suo potenziale, senza forzarlo perché ciò potrebbe far salire le aspettative di inflazione”. Lo afferma Piero Cipollone, componente del Comitato esecutivo della Bce in una intervista al Corriere della Sera.


“Ma tenere l’economia sotto al potenziale la indebolisce e toglie spazio proprio per reagire agli choc quando si verificano. Avere un limite di velocità più alto, con una crescita reale del Pil coerente col suo potenziale e una crescita dei salari coerente coi guadagni di produttività – spiega – aiuta ad assorbire i problemi futuri sulla dinamica dei prezzi con meno stress”.

Usa, il governatore della California: mobilitati oltre 7.500 vigili del fuoco

Usa, il governatore della California: mobilitati oltre 7.500 vigili del fuocoRoma, 9 gen. (askanews) – Il governatore della California, Gavin Newsom, ha mobilitato oltre 7.500 vigili del fuoco per fronteggiare i violenti incendi in corso nell’area di Los Angeles, che hanno causato finora la morte di almeno cinque persone.


“Più di 7.500 vigili del fuoco sono sul campo, collaborando con partner locali e federali, per rispondere agli storici incendi boschivi in corso in California”, ha riferito il governatore su X. Ieri il presidente americano Joe Biden ha dichiarato lo stato di calamità naturale e ha ordinato l’assistenza federale a sostegno delle operazioni in corso nelle aree colpite dagli incendi.


Il governatore ha invitato gli abitanti del sud della California ad “ascoltare le autorità locali ed essere pronti a evacuare se vi trovate nei pressi delle aree colpite”. Al momento sono oltre 100.000 le persone costrette a lasciare le proprie case.

Usa, Casa Bianca: Biden ha cancellato il viaggio in Italia

Usa, Casa Bianca: Biden ha cancellato il viaggio in ItaliaRoma, 9 gen. (askanews) – Il presidente americano Joe Biden ha cancellato il viaggio in Italia, in programma dal 9 al 12 gennaio, a causa dei violenti incendi in corso nell’area di Los Angeles, in California. Lo ha annunciato la Casa Bianca.


“Dopo essere tornato questa sera da Los Angeles, dove ha incontrato la polizia, i vigili del fuoco e il personale di emergenza impegnato contro gli storici incendi in corso nell’area, e dopo aver approvato una dichiarazione di calamità naturale per la California, il presidente Biden ha deciso di annullare il suo prossimo viaggio in Italia per rimanere concentrato sulla gestione della risposta federale dei prossimi giorni”, ha detto la portavoce della Casa Biden, Karine Jean-Pierre.

Umbria, Proietti incontra Garante detenuti Caforio

Umbria, Proietti incontra Garante detenuti CaforioRoma, 8 gen. (askanews) – La sanità nelle carceri umbre è stata al centro di un incontro tra la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il garante dei detenuti, Giuseppe Caforio, e il Direttore Regionale Salute e Welfare, Massimo D’Angelo. Il confronto è stato fortemente voluto dalla presidente da sempre sensibile al benessere delle persone detenute nelle strutture penitenziarie, alle quali va garantito in primis il diritto alla tutela della salute.


“Proietti ha dimostrato fin da subito un forte interesse per la situazione carceraria”, ha affermato Caforio. Durante la riunione sono state analizzate le criticità delle quattro strutture detentive presenti in Umbria – Perugia, Terni, Spoleto e Orvieto – ognuna con caratteristiche specifiche”. “Un problema comune e rilevante – ha aggiunto il garante – è il sovraffollamento: i detenuti sono circa 1.600, a fronte di una capienza massima di circa 1.200 posti. Di questi, il 70% proviene da altre regioni italiane, a seguito di reati commessi al di fuori del territorio umbro”. I numeri su scala nazionale sono significativi per evidenziare la situazione di sovraffollamento sul territorio regionale: in Italia sono circa 64.000 i detenuti su una popolazione di circa 60 milioni e l’Umbria, in proporzione alla popolazione residente, ospita una quantità di detenuti doppia rispetto alla media nazionale. Questa situazione grava fortemente sul sistema sanitario regionale, mettendo in luce uno squilibrio che richiede interventi a livello nazionale”.


A tal proposito, Proietti ha espresso “la volontà di portare la questione all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni, proponendo l’istituzione di un fondo nazionale per la sanità carceraria. Tale fondo permetterebbe una redistribuzione più equa dei costi tra le diverse regioni anche in base alla popolazione ristretta nelle carceri”. Un altro tema di primaria importanza affrontato durante l’incontro è stato quello delle REMS, ovvero le strutture sanitarie dedicate ai detenuti affetti da patologie psichiatriche. Una questione delicata e lungamente dibattuta visto che l’Umbria non dispone di alcuna REMS, una mancanza che la Presidente Proietti ritiene urgente da colmare. Infatti proprio sull’istituzione delle REMS la presidente Proietti si è confrontata nel corso di un recente incontro con il Procuratore generale, Sergio Sottani, a seguito del quale si è impegnata ad avviare un dialogo con i sindaci per individuare un luogo idoneo alla realizzazione delle strutture, oltre a pianificare le fasi di progettazione e gestione delle stesse.


Infine, la presidente ha richiesto al garante Caforio aggiornamenti regolari e dettagliati sulle dinamiche legate al sistema penitenziario regionale. Contestualmente, è in fase di organizzazione un programma di visite alle carceri umbre, per incontrare i detenuti, il personale della polizia penitenziaria, amministrativo e assistenziale ascoltando le loro istanze.

Manfredi: dall’impegno dei sindaci agenda Anci dei prossimi anni

Manfredi: dall’impegno dei sindaci agenda Anci dei prossimi anniRoma, 8 gen. (askanews) – Politiche abitative, servizi socio-sanitari ed educativi di prossimità, trasporti e mobilità: sono questi i temi prioritari, condivisi oggi nella prima riunione di Presidenza con delegati, vicepresidenti e coordinatori, che, accanto a questioni più trasversali, come la riforma del TUEL e quella della finanza locale, caratterizzeranno l’agenda Anci dei prossimi anni.


“Si tratta di temi che impattano in modo molto forte sulla vita delle nostre comunità – sono le parole del presidente Anci Gaetano Manfredi – da affrontare in modo strutturale ed efficace, con politiche integrate e con proposte organiche che contemplino azioni su più livelli, considerando la dimensione e i diversi bisogni dei nostri Comuni, siano essi capoluogo, città metropolitane o piccoli Comuni. Non parliamo solo di esigenze ma di veri e propri diritti che come sindaci abbiamo il dovere di tutelare e perseguire”. Temi quali si è registrata ampia condivisione da parte dei sindaci e amministratori presenti all’incontro. “Abbiamo concordato prima di tutto il metodo da adottare, i gruppi di lavoro verticali saranno contraddistinti dalla capacità di affrontare le questioni con un approccio multidisciplinare e con il confronto costante con i coordinatori delle città di diversa dimensione. Affronteremo le sfide che ci attendono – ha detto ancora Manfredi – stando sempre in prima linea, come siamo abituati a fare quotidianamente, animati dall’interesse comune di rendere un buon servizio alle nostre concittadine e ai nostri concittadini, dimostrando di essere una comunità che sa lavorare insieme ed ottenere risultati insieme, anche per riacquistare quel ruolo di centralità e di protagonismo che è nella natura delle nostre responsabilità”.

Umbria, Proietti incontra Saar van Bueren, vicesegretario generale Pse

Umbria, Proietti incontra Saar van Bueren, vicesegretario generale PseRoma, 8 gen. (askanews) – In un clima di grande cordialità la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha incontrato nel suo studio di Palazzo Donini, Saar van Bueren, Vicesegretario generale del Pse, accompagnata dalla Presidente del Consiglio Regionale, Sarah Bistocchi, e dalla Parlamentare europea del Partito Democratico, Camilla Laureti.


L’olandese Saar van Bueren ha ricordato con piacere un precedente periodo di studio all’Università per Stranieri di Perugia, mentre la Presidente Proietti ha voluto consegnarle un dono in ricordo della giornata.