Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Strage rapido 904, Mattarella: Italia unita seppe reagire a eversione

Strage rapido 904, Mattarella: Italia unita seppe reagire a eversione“Questo è il testimone da consegnare alle generazioni più giovani” Roma, 23 dic. (askanews) – “Il primo, intenso pensiero è rivolto ai familiari e a tutti coloro che da allora hanno portato il peso del dolore più intimo e incancellabile. La solidarietà che oggi si rinnova trova le sue radici nella risposta che il popolo italiano seppe, unito, esprimere di fronte all’attacco eversivo. Le Istituzioni seppero respingere il ricatto e difendere la democrazia grazie alla reazione civile e all’amore per la libertà degli italiani. Questo è il testimone da consegnare alle generazioni più giovani”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione a quarant’anni dalla strage del rapido 904, squarciato da una bomba mentre percorreva un galleria sotto l’Appennino.


“Fu una strage spaventosa, di impronta terroristico-mafiosa, come avrebbe accertato la magistratura. Sedici vittime, quasi 300 feriti. Distrutta la vita di donne e uomini inermi, che tornavano per le festività nelle loro terre d’origine. Anche tre bambini fra le vittime di tanta disumanità. Ancora una volta, il tentativo era attentare alla pacifica convivenza del Paese” ricorda il capo dello Stato. “Si allungava la catena dei criminali attentati ai treni, in continuità con le stragi compiute dall’eversione nera. Una strategia di intimidazione e destabilizzazione che la mafia avrebbe replicato contro la Repubblica anche nel decennio successivo” ricorda ancora Mattarella.

Risultati e classifica della serie A, Juve al quinto posto

Risultati e classifica della serie A, Juve al quinto postoRoma, 23 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Monza-Juventus 1-2:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, Monza-Juventus 1-2, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter*, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Corea del Nord potrebbe schierare altre truppe in Russia

Corea del Nord potrebbe schierare altre truppe in RussiaRoma, 23 dic. (askanews) – La Corea del Nord sarebbe intenzionata a schierare ulteriori truppe ed equipaggiamenti militari in Russia, possibilmente inclusi droni kamikaze, per sostenere Mosca nella guerra contro l’Ucraina. Lo ha comunicato oggi lo Stato maggiore sudcoreano, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Yonhap. I vertici militari di Seoul ritengono, inoltre, che il numero di soldati nordcoreani che hanno già perso la vita o sono rimasti feriti nel conflitto – secondo notizie d’intelligence – ammonti attorno a 1.100.


“Una valutazione complessiva di molteplici informazioni di intelligence mostra che la Corea del Nord si sta preparando a ruotare o aumentare il dispiegamento di truppe in Russia, fornendo attualmente lanciarazzi da 240 mm e artiglieria semovente da 170 mm” hanno dichiarato i Capi di stato maggiore riuniti (JCS). “Ci sono anche segnali di una possibile produzione e fornitura di droni kamikaze, mostrati per la prima volta durante l’ispezione in loco di Kim Jong Un a novembre” hanno aggiunto, attribuendo questa mossa agli sforzi della Corea del Nord per acquisire esperienza pratica di guerra e modernizzare il proprio sistema di armamenti convenzionali.


Lo scorso mese, i media statali nordcoreani hanno riportato che Kim aveva preso parte a un test sul campo di vari tipi di droni kamikaze, richiedendo una produzione su larga scala di queste armi, sempre più importanti nella guerra moderna per il loro rapporto costo-efficacia. I JCS hanno affermato di non aver rilevato segnali specifici di provocazioni dalla Corea del Nord, ma hanno sottolineato che il regime di Kim sta concentrando i suoi sforzi sull’espansione della cooperazione militare con la Russia e sulla gestione stabile dell’ambiente interno in vista di un’importante riunione plenaria del partito prevista per la fine dell’anno.


Tuttavia, l’esercito non esclude la possibilità che il Nord possa inscenare una provocazione militare a sorpresa durante questo evento politico importante, come il lancio di un missile balistico intermedio (IRBM) dotato di una testata ipersonica, come quello che ha dichiarato di aver testato in aprile.

Honda-Nissan: atteso oggi annuncio accordo, closing fusione a giugno

Honda-Nissan: atteso oggi annuncio accordo, closing fusione a giugnoMilano, 23 dic. (askanews) – Le principali case automobilistiche giapponesi, Honda e Nissan, dovrebbero raggiungere oggi un accordo di base per avviare colloqui completi su una fusione. Secondo le fonti, l’obiettivo è quello di concludere le trattative nel giugno 2025. Lo riferisce l’emittente pubblica giapponese NHK.


Honda e Nissan hanno in programma una riunione dei consigli di amministrazione prima dell’atteso accordo. Le fonti, spiega NHK, affermano che entrambe le parti stanno prendendo in considerazione una fusione sotto una holding pianificata. Il gruppo risultante sarebbe il terzo più grande al mondo in termini di unità di veicoli venduti. Una terza casa automobilistica giapponese, la Mitsubishi Motors, starebbe studiando una possibile partecipazione alla fusione. Secondo le fonti, è probabile che il presidente della holding sia un amministratore nominato da Honda.

Bce, Lagarde: molto vicini a raggiungimento obiettivo inflazione

Bce, Lagarde: molto vicini a raggiungimento obiettivo inflazioneMilano, 23 dic. (askanews) – La zona euro si sta avvicinando “molto” al raggiungimento dell’obiettivo di inflazione a medio termine della banca centrale. Lo ha dichiarato, in un’intervista pubblicata dal Financial Times, la presidente della Bce Christine Lagarde.


“Ci stiamo avvicinando molto a quella fase in cui potremo dichiarare di aver portato l’inflazione in modo sostenibile al nostro obiettivo di medio termine del 2%”, ha detto, esortando comunque a continuare a vigilare sull’inflazione dei servizi. “L’ultima lettura dell’inflazione che abbiamo è del 2,2%, quella dei servizi è ancora al 3,9% e non si sta muovendo molto. Si aggira intorno al 4%. Ora è in leggero calo”. Parlando, infine, della minaccia dazi del futuro presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la Lagarde ha osservato: “le ritorsioni sono un approccio sbagliato, perché penso che le restrizioni commerciali complessive seguite da ritorsioni e questo modo conflittuale di affrontare il commercio sia negativo per l’economia globale in generale”.

Risultati e classifica della serie A, l’Atalanta torna in testa

Risultati e classifica della serie A, l’Atalanta torna in testaRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Atalanta-Empoli 3-2.


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, Atalanta-Empoli 3-2, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter 34**, Lazio 34, Fiorentina** 31, Juventus* 28, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como*, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza* 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Giubileo, prove di illuminazione della Vela di Tor Vergata

Giubileo, prove di illuminazione della Vela di Tor VergataMilano, 22 dic. (askanews) – Si sono svolte questa sera alle 17:30 le prove tecniche di illuminazione della suggestiva “Vela di Calatrava” a Tor Vergata, in attesa dell’accensione ufficiale il 24 dicembre come contributo dell’Agenzia del Demanio al Giubileo di Roma 2025.


“L’illuminazione artistica della vela vuole simboleggiare il percorso del sole, della luna e delle stelle. Gli astri scandiscono il ritmo del tempo, delle stagioni e delle nostre vite e da sempre guidano il viaggiatore, pellegrino, verso la meta”, dichiara il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme. Il gioco di luci inizia con toni caldi, simili a quelli del tramonto, per evolversi verso una luce bianca che richiama quella di una luna crescente. La tonalità si raffredda progressivamente, diventando più chiara e fresca, fondendosi armoniosamente con il materiale della struttura, passando attraverso sfumature di celeste e blu per evocare l’immagine del cielo stellato fino a diminuire d’intensità e spegnersi. L’installazione è alimentata con energia da fonti rinnovabili.

Risultati e classifica della serie A, Venezia lascia ultimo posto

Risultati e classifica della serie A, Venezia lascia ultimo postoRoma, 22 dic. (askanews) – Questi i risultati e la classifica della diciassettesima giornata di serie A dopo Venezia-Cagliari 2-1:


Diciassettesima giornata Verona-Milan 0-1, Torino-Bologna 0-2, Genoa-Napoli 1-2, Lecce-Lazio 1-2, Roma-Parma 5-0, Venezia-Cagliari 2-1, ore 18 Atalanta-Empoli, ore 20.45 Monza-Juventus, lunedì 23 dicembre ore 18.30 Fiorentina-Udinese, ore 20.45 Inter-Como. Classifica: Napoli 38, Atalanta 37, Inter*, Lazio 34, Fiorentina* 31, Juventus, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 20, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona

Venezia-Cagliari 2-1, decidono Zampano e Zverko

Venezia-Cagliari 2-1, decidono Zampano e ZverkoRoma, 22 dic. (askanews) – Il Venezia torna a vincere dopo due mesi e mezzo batte il Cagliari e conquista 3 punti fondamentali nella lotta salvezza. Risultato sbloccato al 38′ da Zampano su assist di Oristanio e al 67′ arriva il raddoppio di Sverko. Al 76′ la riapre Pavoletti, con la squadra di Di Francesco che resiste al forcing finale dei rossoblù soprattutto grazie a un super Stankovic, autore di almeno 4 parate salva risultato. Venezia che sale al penultimo posto con 13 punti in classifica, a -1 dal Cagliari.

Salvini: bello occuparsi di sicurezza, io al Viminale? L’alibi (del processo in corso) non c’è più

Salvini: bello occuparsi di sicurezza, io al Viminale? L’alibi (del processo in corso) non c’è piùMilano, 22 dic. (askanews) – Al ministero dell’Interno “c’è un amico, cioè una persona che ha la mia amicizia e la mia fiducia come Matteo Piantedosi. Sicuramente occuparsi della sicurezza, del futuro, della tranquillità e della serenità di milioni di italiani è qualcosa di bello a cui tutti non potrebbero che ambire, e se qualcuno in passato poteva dire che Salvini non può andare agli Interni perché c’è un processo in corso sulla sua condotta da ministro, adesso quest’alibi non c’è più”. Così il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine di un incontro a Milano a chi gli chiedeva se non puntasse a tornare al Viminale. Salvini, però, ha aggiunto subito dopo che “in questo momento sto bene dove sto. E poi parlerò con Giorgia, parlerò con Matteo. Questo governo è una squadra di amici e quindi vedremo”.


Salvini poco prima aveva detto che “Al ministero delle Infrastrutture abbiamo tanti progetti, tanti cantieri, tante opere: le Olimpiadi invernali Milano-Cortina, il ponte sullo Stretto, una nuova rete ferroviaria con più di mille canteri aperti e quindi sono contento di quello che abbiamo fatto e faremo”.