Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Parigi 2024, Mattarella ad azzurri: mandate messaggio serenità internazionale

Parigi 2024, Mattarella ad azzurri: mandate messaggio serenità internazionaleRoma, 25 lug. (askanews) – “Avete un messaggio da dare: in un mondo così complicato, qui che siete con atleti di tanti altri Paesi potete mandare un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza, di serenità internazionale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al villaggio olimpico gli atleti azzurri che partecipano ai giochi di Parigi 2024.


“Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. È sempre bello sentire l’inno nazionale, sarà ancor più bello quando lo farete suonare voi sul podio. Dovete gareggiare con serenità, con la tranquillità che vi consentirà di esprimervi al meglio”, ha aggiunto. “Le medaglie saranno importanti, ma più importante – ha sottolineato ancora il capo dello Stato – sarà quello che avete sempre dimostrato e dimostrerete: il senso dello sport, quello di gareggiare con impegno e lealtà, il desiderio di superarsi. Tutto questo è un grande patrimonio. Vi ringrazio per questo incontro, sarà un piacere stare con voi in questi momenti: in bocca al lupo”.

Turismo, Fipe: questa estate 215 mln presenze (+1,6%) trainate da stranieri

Turismo, Fipe: questa estate 215 mln presenze (+1,6%) trainate da stranieriMilano, 25 lug. (askanews) – Il bilancio dell’estate 2024 in Italia sarà positivo, con circa 215 milioni di presenze turistiche nel nostro Paese, segnando un incremento dell’1,6% rispetto al 2023. È quanto emerge dall’analisi di Fipe- Confcommercio, la Federazione italiana pubblici esercizi, per la stagione estiva del 2024.


Il principale motore di questa crescita continua a essere il turismo estero, che si prevede aumenterà del 4% rispetto all’anno precedente, mentre il turismo interno registrerà una lieve flessione dello 0,8%. Per il trimestre estivo (giugno-agosto 2024), la spesa turistica complessiva viene stimata in 62 miliardi di euro. Di questi, circa 11,7 miliardi di euro saranno spesi dai turisti per mangiare fuori casa. Il mese di agosto si prospetta come un’importante boccata d’ossigeno per la stagione estiva, con oltre 84 milioni di presenze attese e una spesa turistica complessiva di 24 miliardi di euro. Per colazioni, pranzi, cene, aperitivi, dolci e gelati, i turisti spenderanno in questo mese circa 4,8 miliardi di euro.


“I dati sull’estate 2024 confermano la forza del sistema turistico italiano – dichiara Luciano Sbraga, direttore del Centro studi di Fipe – Nonostante un ciclo economico in fase di rallentamento e un quadro geo-politico che continua ad essere complicato, la straordinaria capacità attrattiva del nostro Paese e la qualità dei nostri servizi permettono all’economia del turismo di fare un ulteriore passo in avanti e dunque di contribuire positivamente anche quest’anno alla crescita del PIL. Qualche segnale di incertezza viene dal turismo interno che nei primi mesi dell’anno presenta un trend con il segno meno che, tuttavia, dovrebbe attenuarsi nei mesi estivi”. Guardando più in profondità i cambiamenti strutturali tra il pre e il post pandemia nelle modalità di fare vacanza degli italiani l’analisi rileva un aumento delle vacanze lunghe (4 o più notti), che nel 2023 erano il 59,4% del totale contro il 55,6% del 2019. I viaggi brevi (1-3 notti) scendono al 40,6%, dal 44,4% del pre pandemia. Crescono le vacanze estive: nel quadro complessivo di calo delle vacanze, l’incidenza dei viaggi estivi sul totale annuo sale al 45% (dal 41,8% del 2019) e quella dei pernottamenti al 61% (dal 57,6%). L’estate consolida, dunque, il proprio ruolo nella scelta degli italiani del periodo per fare vacanza.


Aumenta l’appeal dell’Italia: il 79,3% dei viaggi per vacanza degli italiani ha come destinazione una località italiana, un dato in crescita rispetto al 76,3% del 2019. Aumenta l’attrattività del Nord (+2%) e del Mezzogiorno (+2,2%). Aumentano le prenotazioni fai da te: l’alloggio è prenotato direttamente dal turista nel 73,8% dei viaggi per vacanza in cui la struttura dove soggiornare è prenotata (era il 45,4% nel 2019). Per la prenotazione cresce l’uso dell’online: nel 70,6% dei viaggi per vacanza degli italiani, l’alloggio si prenota tramite il web, rispetto al 59,6% del 2019. Internet permette ai turisti di raccogliere autonomamente tutte le informazioni necessarie, confrontare prezzi e individuare le migliori opportunità sul mercato.

Paolini: “Assenza Sinner? Nessuna ulteriore pressione su di noi”

Paolini: “Assenza Sinner? Nessuna ulteriore pressione su di noi”Roma, 25 lug. (askanews) – “Sinner? Dispiace per Jannik, sicuramente si rifarà alla prossima Olimpiade. Ma non credo che la sua assenza metta ulteriori pressioni a noi”. Lo ha detto Jasmine Paolini durante il media day allo Stade de Roland Garros in vista dei Giochi di Parigi. “Fa strano tornare qui – ha aggiunto l’azzurra finalista 2024 al Roland Garros sia nel singolare che nel doppio con la Errani -. Ma è sempre un bel posto dove giocare a tennis”. L’obiettivo ora è quello di scendere in campo e fare il meglio, senza mettersi troppe pressioni. “Sono qui pensando partita dopo partita. Speriamo di poter far bene, ci teniamo tutti tanto. La squadra del tennis azzurro è qui con tanta voglia di fare bene”. Jasmine Paolini probabilmente non sarà alla cerimonia di apertura: “Mi piacerebbe ma non so che orario faro’ e non dormendo al villaggio sarebbe una cosa lunghissima. Non so cosa farò ancora. Sicuramente se gioco sabato non andrò”

Usa, Ordini di beni durevoli -6,6% a giugno, peggio di stime

Usa, Ordini di beni durevoli -6,6% a giugno, peggio di stimeNew York, 25 lug. (askanews) – A giugno, gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti hanno registrato un dato in forte ribasso, al contrario delle attese. Rispetto al mese di maggio, gli ordini hanno registrato un crollo del 6,6% a 264,5 miliardi di dollari, rispetto al mese precedente. A comunicarlo è il dipartimento al Commercio. Le attese erano per un modesto aumento dello 0,3%. Il dato di maggio è stato rivisto e confermato +0,1% e cioè 283,1 miliardi.


Escludendo gli ordini del settore trasporti il dato ha registrato un rialzo dello 0,5%, mentre nel mese precedente era stato registrato un calo dello 0,1%. Escludendo il settore della difesa gli ordini sono crollati del 7% in giugno.

Mattarella a Parigi, Malagò: “Nostra delegazione bellissima”

Mattarella a Parigi, Malagò: “Nostra delegazione bellissima”Roma, 25 lug. (askanews) – “Ci siamo, è arrivato il momento. Dopo anni di sacrifici da parte di tutti: atlete, atleti, tecnici. Sappiamo benissimo quanto sia stato complicato arrivare qui, sappiamo quanto si siano realizzati i sogni di ognuno di voi”. Così il presidente del CONI Giovanni Malagò in occasione della visita del presidente della repubblica Sergio Mattarella agli atleti azzurri presenti al vilaggio olimpico di Parigi 2024. “Siamo una delegazione bellissima, molto importante. Bisogna fare risultato anche per chi non c’è, dobbiamo assolutamente confermare quanto di straordinario abbiamo fatto a Tokyo: le aspettative sono altissime. Sono molto orgoglioso di ognuno di voi: tecnici, allenatori, presidenti, tutte le persone dello staff della squadra olimpica di Carlo Mornati. Il mondo vi guarda, vi guardano 60 milioni di italiani. Presidente, le voglio dire grazie: è una parola a volte inflazionata, ma è l’unica che rende perfettamente l’idea del pensiero, del sentimento, della riconoscenza che hanno queste persone nei suoi confronti. Mi sono permesso di raccontare questa mattina agli amici della Rai che lei è un Presidente straordinario: non è arrivato qui oggi come qualcun altro è capitato per una grande occasione come i Giochi Olimpici. È stato un Presidente straordinario dal 1° gennaio ad oggi, ma non del 2024: di ogni giorno della sua presidenza. I ragazzi lo sanno, lo sentono e le sono grati. Sono molto orgogliosi di lei, lo sono tutti gli italiani. Come siamo orgogliosi dell’Italia Team”.

Usa, Pil II trim. +2,8% (I lettura), oltre le stime. PCE +2,6%

Usa, Pil II trim. +2,8% (I lettura), oltre le stime. PCE +2,6%New York, 25 lug. (askanews) – Il Prodotto interno lordo statunitense nel secondo trimestre del 2024 ha registrato un aumento del 2,8%, superando le attese che prevedevano sempre un aumento ma solo del 2,1%. A dichiararlo è il report appena pubblicato dal dipartimento del Commercio. La lettura finale del I trimestre aveva invece registrato un +1,4%, confermato.


Le spese dei consumatori, che rappresentano il 69% dell’economia statunitense, sono aumentate del 2,3%, rispetto al +1,5%, registrato nella lettura finale del I trimestre. Il dato Pce sull’inflazione è aumentato nel secondo trimestre del 2,9%, mentre nella lettura finale del primo trimestre del 2024 si era registrato un +3,4. Il dato ‘core’, quello depurato dai prezzi energetici e dei prodotti alimentari, è cresciuto del 2,9%, mentre nella lettura finale del primo trimestre si era registrato un +3,7%. I dati mostrano un notevole raffreddamento dell’inflazione senza che la crescita sia stata particolarmente intaccata.

Parigi 2024, Mattarella agli azzurri: avete l’affetto di tutta Italia

Parigi 2024, Mattarella agli azzurri: avete l’affetto di tutta ItaliaRoma, 25 lug. (askanews) – “Avete intorno a voi l’affetto di tutta l’Italia. Un affetto sincero che non dovete interpretare come una passione. Sono convinto che gareggerete con grande impegno. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. Poc’anzi abbiamo sentito l’inno, e’ meglio sentirlo tante volte, ma grazie a voi”. Lo ha detto a Parigi il Presidente della Republica, Sergio Mattarella incontrando la delegazione italiana guidata dal presidente del Coni Giovanni Malagò, subito dopo aver firmato il muro della tregua olimpica. “Mi sento vagamente fuori età…” ha concluso Mattarella il suo saluto, molto applaudito


Al capo dello Stato è stata donata dalla delegazione italiana a Parigi 2024 la felpa del Team Italia che gli hanno consegnato i portabiandera della squadra azzurra ai giochi Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, con il quale Mattarella ha volato da Roma a Parigi.

Mattarella a Parigi fa visita al villaggio olimpico

Mattarella a Parigi fa visita al villaggio olimpicoRoma, 25 lug. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto a Parigi in occasione dell’apertura dei “Giochi Olimpici 2024” . Al suo arrivo, Mattarella ha raggiunto il Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell’Italia Team, accolto dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale e Capo Missione Carlo Mornati. Successivamente ha pranzato alla mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti.


Domani mattina, il Presidente inaugurerà Casa Italia a Le Pré Catelan, dove incontrerà i dirigenti del CONI e visiterà le opere d’arte di Casa Italia e l’istallazione di Milano-Cortina 2026. In serata, il Capo dello Stato assisterà alla cerimonia ufficiale di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici Parigi 2024.

Artemis, Asi: primo sì al modulo abitativo lunare Made in Italy

Artemis, Asi: primo sì al modulo abitativo lunare Made in ItalyRoma, 25 lug. (askanews) – Si configura sempre più chiaramente la struttura al programma Artemis e del possibile contributo italiano al ritorno umano sulla Luna. Si è appena conclusa in Agenzia Spaziale Italiana (ASI) la Mission Definition Review del progetto MPH (Multi Purpose Habitation module), il modulo abitativo di superficie lunare, a guida italiana, elemento della collaborazione bilaterale Asi/Nasa per Artemis.


Il modulo MPH ha l’obiettivo principale di diventare la ‘casa’ degli astronauti sul suolo del nostro satellite ed è un progetto coordinato da Asi, sviluppato da Thales Alenia Space nei laboratori di Torino, che vede anche il contributo di Altec a cui saranno affidate le operazioni di controllo da Terra quando il modulo sarà operativo sulla Luna. La conclusione positiva della Review MDR condotta dall’Asi sotto la supervisione di esperti Nasa, presenti in qualità di osservatori, – informa l’Agenzia spaziale italiana – è il passo fondamentale per sostenere l’esame finale previsto il prossimo settembre a Washington e che sarà svolto a cura dei responsabili della Nasa per il programma Artemis e della “Moon to Mars Strategy”. Sarà questo il passaggio che auspicabilmente avvierà il processo di inclusione del modulo abitativo italiano nell’architettura finale del futuro programma lunare. Un traguardo che, quando raggiunto, andrà a confermare le competenze italiane e la piena maturità del progetto.


“Il superamento di questa fase conferma, ancora una volta, la lungimiranza degli investimenti fatti negli anni che hanno permesso al sistema Paese di acquisire – sottolinea il presidente dell’Asi, Teodoro Valente – competenze esclusive nella realizzazione di moduli abitativi. Un vero primato mondiale. Questo ulteriore riconoscimento della Nasa apre la possibilità di essere tra i protagonisti nell’insediamento umano della Luna. L’industria, la ricerca e l’accademia sono capaci di affrontare e dare risposte tecnologicamente all’avanguardia nel solco del Made in Italy dello spazio. Il coordinamento e la sinergia messa in campo da tutti gli attori sono oggi stati premiati dal primo via libera della Nasa, di cui siamo partner essenziali per lo sviluppo di sistemi complessi per l’esplorazione umana dello spazio”. Con il programma Artemis la Nasa sta guidando l’esplorazione umana della Luna. L’Italia è stata tra i primi otto firmatari degli Artemis Accords nel 2020, proponendosi per la realizzazione del primo elemento destinato a costituire il nucleo di un insediamento permanente sulla superficie lunare. MPH sarà, quindi, il primo modulo del programma Artemis che arriverà sulla Luna e permetterà il soggiorno in sicurezza degli astronauti.

Stellantis, Tavares: positivo per l’accordo con il governo

Stellantis, Tavares: positivo per l’accordo con il governoMilano, 25 lug. (askanews) – Per Stellantis “non c’è alcun motivo, assolutamente nessun motivo, per cui non ci sia un accordo” con il governo sui siti produttivi in Italia. Lo ha sottolineato il ceo del gruppo Carlos Tavares, in una call con i cronisti in occasione della trimestrale pubblicata oggi in mattinata. “Abbiamo ricevuto dal ministro una lettera nel giorno del 125esimo anniversario della Fiat che poneva un certo numero di domande. Abbiamo risposto in modo molto corretto, professionale e con buone intenzioni. Credo che queste risposte siano assolutamente le risposte che il governo italiano si aspetta da noi”, ha detto Tavares.


“Sono molto positivo”, ha aggiunto il top manager secondo cui la direzione sostenuta dall’Italia è “la stessa” dell’azienda: “Il governo vuole creare più valore nel Paese e noi ci siamo. Siamo a disposizione. La nostra missione è creare valore, grandi prodotti nuovi, grande qualità, convenienza e sostenibilità”, ha sottolineato Tavares. “Siamo i leader del mercato, facciamo profitti in Italia e abbiamo un’impronta produttiva molto significativa con eccellenti partner sindacali. Penso che sia abbastanza facile convergere”. Il ceo di Stellantis ha poi sottolineato tuttavia che “il mercato sta diventando estremamente difficile e dobbiamo capire che se non lasciamo respirare le aziende e non prendiamo le decisioni per garantire la loro sostenibilità succederà qualcosa di brutto. E stiamo cercando di spiegare ciò che deve essere fatto per proteggere l’azienda”, ha chiosato.


Nel corso della call con i cronisti Tavares si è detto “molto soddisfatto del dialogo con i sindacati italiani. Ho avuto tre incontri con loro, due a Torino e uno a Roma. Abbiamo spiegato il piano. Il loro feedback è stato: capiamo, ha senso”. Il top manager di Stellantis ha rivelato che “il feedback più importante è stato di non scommettere la casa sui veicoli elettrici. Abbiamo reagito a questa richiesta”. In Italia, ha ribadito Tavares, “stiamo cercando di guidare il cambiamento proteggendo i nostri dipendenti, e stiamo cercando di farlo con i partner sindacali, che hanno risposto in modo molto costruttivo al piano che abbiamo presentato loro”.