Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Corte Cassazione annulla incandidabilità di Enzo Bianco: soddisfatto

Corte Cassazione annulla incandidabilità di Enzo Bianco: soddisfattoRoma, 14 mag. (askanews) – “Sono davvero soddisfatto: oggi le Sezioni Riunite della Corte di Cassazione hanno dato pienamente ragione al ricorso presentato dai miei legali in merito all’interdizione comminata dalla Corte dei Conti sulle vicende relative al bilancio del Comune di Catania. Lo hanno fatto senza rinvio, quindi sposando in pieno le nostre argomentazioni”. Lo afferma Enzo Bianco, leggendo la sentenza arrivata oggi da parte della Corte di Cassazione.


Il dispositivo ha “cassato senza rinvio la sentenza nella parte in cui dichiara, nei confronti di Bianco, la incandidabilità per dieci anni alle cariche di sindaco, di presidente di regione o provincia, di consigliere comunale, provinciale o regionale, del Parlamento e del Parlamento europeo, nonché il divieto di ricoprire la carica di assessore comunale, provinciale o regionale, né alcuna carica in enti vigilati o partecipati da enti pubblici, o di rappresentante di enti locali presso altri enti, istituzioni e organismi pubblici e privati”. Le Sezioni Riunite della Suprema Corte di Cassazione hanno “chiarito che vi sia stato un travalicamento dei limiti esterni della giurisdizione della Corte del Conti, così come individuati dall’art. 133 c.g.c., per avere, nella specie, il giudice contabile dichiarato, nei confronti del ricorrente (cioè dello stesso Bianco), l’incandidabilità ed il divieto di ricoprire determinate cariche per un periodo di dieci anni”. In definitiva da parte della Corte dei Conti “vi è stata la chiara assunzione di un potere giurisdizionale non spettante al giudice contabile”.


“Oggi è una giornata molto importante – dice Bianco -, perché la Cassazione ha fissato un principio chiaro nella nostra giurisprudenza. Ringrazio gli avvocati Sciaudone, Mattarella e Liuzzo, dello studio Grimaldi Alliance, che hanno seguito tutta la vicenda. Continuerò, da oggi con molta più serenità, a dimostrare in ogni sede la correttezza e la trasparenza dei miei comportamenti”.

Dl Superbonus, La Russa: membri commissione Finanze? Volontà gruppi

Dl Superbonus, La Russa: membri commissione Finanze? Volontà gruppiRoma, 14 mag. (askanews) – “È una cosa che appartiene alla volontà dei gruppi. Se c’è una richiesta è un fatto automatico, non c’è discrezionalità da parte mia”: così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha risposto ai cronisti che lo hanno interpellato sull’aggiunta di un senatore di Fratelli d’Italia in commissione Finanze a palazzo Madama, mentre è in corso l’esame del Decreto Superbonus sul quale la maggioranza si è divisa per il dissenso di Forza Italia sulla retroattività dello spalma-crediti in dieci anni.

Coldiretti: rinvio Sugar Tax importante per imprese e famiglie

Coldiretti: rinvio Sugar Tax importante per imprese e famiglieRoma, 14 mag. (askanews) – Il rinvio della sugar tax “è importante per evitare di penalizzare imprese agroalimentari e famiglie italiane, egualmente colpite da una misura distorsiva”. E’ quanto afferma la Coldiretti in una nota esprimendo soddisfazione per l’annuncio del Governo di rinviare al 2025 l’entrata in vigore della tassa sulle bevande analcoliche zuccherate che sarebbe scattata dal primo luglio prossimo.


“La sugar tax va a colpire l’agroalimentare italiano senza avere effetti positivi sulla salute dei cittadini consumatori. Oltre a penalizzare le imprese già gravate dall’aumento dei costi di produzione causati da guerre e tensioni internazionali – conclude Coldiretti – la tassa peserebbe soprattutto sulle tasche delle famiglie con minori disponibilità economiche”.

Sociale, prosegue l’impegno di Danone accanto a Pizzaut

Sociale, prosegue l’impegno di Danone accanto a PizzautRoma, 14 mag. (askanews) – A poco più di un anno di distanza dall’inaugurazione del ristorante di Monza di PizzAut, Danone Italia rinnova il suo impegno al fianco dell’associazione supportando, insieme ad altre aziende, il nuovo progetto PizzAutoBus: una flotta di 12 Food Truck che gireranno per la Lombardia e per l’Italia per moltiplicare le occasioni di inclusione.


Un impegno tangibile, in cui l’innovativo modello del Megafono Sociale promosso da Danone Italia, ha potuto manifestare la sua concreta potenzialità attraverso il brand Danette, contribuendo nel 2023, insieme ad altre aziende, all’apertura del ristorante di Monza di PizzAut. Danone Italia ha inoltre offerto una opportunità lavorativa e assunto all’interno della propria realtà uno dei ragazzi autistici di PizzAut. Per consolidare questa partnership di successo che guarda al futuro dei ragazzi autistici grazie al nuovo progetto di PizzAut, Danone ha promosso la visita dell’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia Francesca Caruso presso il ristorante di Monza dell’associazione, con l’obiettivo di portare all’attenzione delle Istituzioni l’impatto positivo che la sinergia tra settore privato e Terzo Settore può generare sulla società.


“Ieri a Monza, in compagnia del presidente e fondatore Nico Acampora, ho avuto il piacere di visitare PizzAut, un’incredibile realtà di ristorazione inclusiva – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia Francesca Caruso – Un luogo dove la normalità è una preziosa diversità e in cui ragazzi straordinari hanno l’opportunità di esprimersi e realizzarsi appieno. Nico, padre di un ragazzo autistico, ha trasformato un sogno in realtà, portando il proprio impegno oltre i confini nazionali e ottenendo riconoscimenti a livello mondiale. È un posto in cui il mutismo selettivo viene superato grazie all’interazione con i clienti, dove ogni giorno i ragazzi possono affrontare e superare i propri limiti mettendosi alla prova con le ordinazioni, dimostrando che ogni persona, se supportata nel giusto modo, ha il potenziale per brillare e dare il meglio di sé”. “L’attività di PizzAut è un importante progetto di inclusione sociale che abbiamo scelto di sostenere perché crediamo in un modello di business inteso come motore di cambiamento volto a creare un impatto positivo nelle società in cui operiamo – ha commentato Fabrizio Gavelli, Presidente e Amministratore Delegato di Danone Italia e Grecia – Attraverso il nostro brand Danette abbracciamo la causa di Nico Acampora e dei suoi ragazzi, nella ferma convinzione che le aziende come la nostra possano e debbano avere un ruolo concreto volto a fare del bene alle persone, a partire da quello che sanno fare meglio, cioè il business. Lo scorso anno abbiamo contribuito all’apertura del nuovo ristorante di Monza ed abbiamo assunto uno dei ragazzi che ci lavorano, ma il nostro impegno non si ferma qui e quest’anno stiamo contribuendo al progetto per la flotta dei PizzAutoBus con l’obiettivo di promuovere l’inclusione lavorativa dei ragazzi autistici in tutta Italia”.


“La collaborazione con aziende come Danone rappresenta per noi un motivo di grande entusiasmo e il loro impegno concreto contribuisce alla realizzazione di un mondo più inclusivo, di cui abbiamo tutti bisogno – afferma Nico Acampora, fondatore di PizzAut – Il nuovo progetto PizzAutoBus prevede la creazione di una flotta di Food Truck, si partirà con 12 unità, ma abbiamo l’ambizioso obiettivo di estenderne la presenza a tutte le province italiane per offrire opportunità di lavoro ‘Aut’ in tutto il Paese. Perché il lavoro è un elemento chiave per favorire l’inclusione sociale dei ragazzi autistici ed il progetto PizzAut si fonda proprio su questo principio, rappresentando un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale, che punta a concretizzare la nostra visione di un futuro migliore. Le aziende sono i partner naturali a cui ci rivolgiamo per trasformare il risultato di questo laboratorio in una realtà tangibile”.

Geolier esce il 7 giugno col nuovo album “Dio lo sa”

Geolier esce il 7 giugno col nuovo album “Dio lo sa”Milano, 14 mag. (askanews) – Aveva promesso di uscire con un album prima delle 3 date al Maradona e quale posto migliore per iniziare a spoilerare questa prossima grande uscita se non proprio lo stadio partenopeo?


È stato prima del match Napoli – Bologna di sabato che alcuni giocatori della squadra, come ripreso dai social del Club, hanno indossato una maglia con la scritta “Geolier, Dio lo sa, 7 giugno”. Sono questi il titolo e la data di uscita del terzo e nuovo album dell’artista entrato ormai di diritto tra i più grandi esponenti della scena rap nazionale. “Dio lo sa” (Warner Music Italy) è da oggi disponibile nei vari formati Cd e Doppio vinile in pre-order.


Geolier ha sempre detto di essere un prodotto di Napoli e, fedele alle sue radici e al forte attaccamento alla maglia della sua città, ha deciso di stupirci rivelando l’uscita del suo nuovo disco in modo totalmente inaspettato e spettacolare, grazie anche a un’operazione figlia della collaborazione costante con tutta la squadra e dell’amicizia che li lega. Il rapper aveva già pronunciato le parole “DIO LO SA” sul palco del Primo Maggio, alla fine di un sentito discorso sulla presenza ancora oggi di tante diseguaglianze sociali, che aveva colpito particolarmente pubblico e critica


L’annuncio del disco arriva dopo la pubblicazione, avvenuta venerdì, del singolo “El pibe de oro” (Warner Music Italy – un vero esercizio di stile, prodotto da Poison Beatz, che è proprio solo dei Rapper con la R maiuscola – e da “L’Ultima Poesia” – brano certificato platino, che lo vede narrare insieme a Ultimo la fine di un amore senza cui però non si riesce a stare. E se l’ultimo pezzo uscito è un banger potente che lo conferma ancora una volta come fuoriclasse del rap italiano, con un flusso continuo di parole incastonate tra loro, con il precedente Geolier ci dà prova di essere un artista poliedrico, capace di passare in qualsiasi momento da un’apertura melodica, come quella che avevamo visto anche con “I p’ me, tu p’ te” a Sanremo, al rap nudo e crudo. Tutto questo dimostra continuamente la grande consapevolezza del rapper di Secondigliano. Nell’attesa di svelare di più su quello che è senza dubbio uno dei dischi più attesi del 2024, Geolier si prepara al suo prossimo tour, prodotto da Magellano Concerti, che inizierà tra poco più di un mese e lo vedrà esordire live il 15 giugno allo Stadio di Messina, per poi approdare il 21, 22 e 23 giugno allo Stadio Maradona di Napoli e continuare fino al 16 agosto al Red Valley, passando dal Rock In Roma (28 giugno), Nosound Fest a Servigliano (29 giugno), Lucca Summer Festival (5 luglio), Fiera Milano Live (6 luglio), Sonic Park a Stupinigi TO (12 luglio) e Oversound Music Festival a Gallipoli (12 agosto).

In Italia per la prima volta i Campionati europei di magia Fismitaly

In Italia per la prima volta i Campionati europei di magia FismitalyRoma, 14 mag. (askanews) – Un ennesimo traguardo importante raggiunto dall’Italia che si prepara ad ospitare per la prima volta i Campionati Europei di Magia Fismitaly 2024 ed è pronta a trasformarsi nel paese della magia internazionale, in attesa dei Mondiali 2025 che si terranno a Torino. Una grande opportunità conquistata grazie all’enorme lavoro portato avanti da Masters of Magic, l’organizzazione capitanata da Walter Rolfo, da sempre impegnata nella valorizzazione dell’arte dell’illusione con lo scopo di rendere possibile anche ciò che sembra impossibile.


Due eventi epici “invaderanno” la Valle D’Aosta con oltre 3000 maghi previsti da tutto il mondo e finalmente anche tante donne sul palco come protagoniste: dal 17 al 19 maggio torna “Masters of Magic World Tour”, lo spettacolo live (regia e show design firmati da Alessandro Marrazzo) che riunisce 9 tra i più sorprendenti illusionisti e prestigiatori dalla Cina agli Stati Uniti, dall’Europa all’Asia, in grado di lasciare la platea a bocca aperta per la magnificenza delle performance sul palco del Palais di Saint – Vincent. Grande attesa ed entusiasmo alle stelle poi, dal 23 al 26 maggio, per l’evento epico dei Campionati Europei di Magia che vedranno sfidarsi, al Palais Saint – Vincent e al Grand Hotel Billia, ben 150 maghi decisi a contendersi il titolo per l’accesso diretto ai Mondiali di Torino. Tra gli artisti in scena: Xavier Mortimer (Las Vegas). Con oltre 27 milioni di follower sui suoi canali social, Mortimer è conosciuto a livello internazionale per i suoi strabilianti numeri di magia che combinano tecniche originali di illusione e comicità.


Topas (Germania): Tra i più giovani campioni del mondo di magia, Topas è conosciuto per le sue performance innovative e le sue grandiose illusioni dallo stile unico. Laurent Piron (Belgio): Già vincitore dei Campionati del Mondo del 2022 in Quebec, Piron si esibisce in tutto il mondo con show moderni che risvegliano l’emozione del pubblico con numeri ricchi di effetti visivi.


Armando Lucero (Stati Uniti): Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Lucero è noto per la sua imponente presenza scenica e la sua incredibile abilità con le carte e le monete. Terrà uno speciale spettacolo dedicato a pochi spettatori. Zhu Minghzu (Cina): Vincitore del più importante premio di acrobazia cinese, Minghzu è famoso per le sue esibizioni altamente creative e uniche nel loro genere.

Ue, Rondinelli (Pd): cooperative centrali nel mercato interno

Ue, Rondinelli (Pd): cooperative centrali nel mercato internoRoma, 14 mag. (askanews) – “Negli ultimi anni abbiamo fatto grandi passi in avanti sull’economia sociale in Europa, ma altri dobbiamo farne ancora a partire dalla prossima legislatura per rafforzare il mondo delle cooperative a livello settoriale, penso ad esempio al lavoro encomiabile svolto dalle cooperative sociali e socio-sanitarie che suppliscono ai numerosi limiti del nostro welfare”. Lo afferma Daniela Rondinelli, candidata Pd alle europee, intervenuta questa mattina all’evento organizzato dall’Alleanza delle Cooperative sul manifesto per le Europee 2024.


“Per sostenere il mondo cooperativo in Europa occorrono riforme fiscali e rafforzare le politiche di coesione, proprio perché l’economia e l’innovazione sociale non sono un costo piuttosto un pilastro fondante di una democrazia matura e compiuta”, sottolinea la parlamentare europea. “Le cooperative possono essere ancora più centrali per lo sviluppo del settore agroalimentare: sarà fondamentale che la nuova Politica Agricola Comune riconosca il ruolo delle Organizzazioni di Produttori e del mondo cooperativo, per rafforzare uno dei settori strategici dell’Unione europea e garantire pieno sviluppo anche alle zone rurali”, spiega la candidata Pd.


“Sono convinta che resti centrale agire sulla intera filiera agroalimentare europea contrastando le vendite sottocosto, producendo di più e meglio senza sfruttare suolo e acqua e agevolando l’agricoltura 4.0 affinché sia alla portata di tutti, incluse le nuove sementi NGT più resistenti a siccità e parassiti, in un contesto di mercato in ci dobbiamo continuare ad arginare ogni forma di concorrenza sleale e dumping che al pari delle imprese minano anche le cooperative sane e oneste”, conclude Rondinelli.

Ue, Giorgetti: con regole banche più solide, ma competitività penalizzata

Ue, Giorgetti: con regole banche più solide, ma competitività penalizzataMilano, 14 mag. (askanews) – “La regolamentazione europea introdotta in questi anni ha fatto sì che il sistema europeo del credito delle banche e del sistema finanziario siano tra i più solidi in assoluto, peccato che questa regolamentazione vada contro la competitività del sistema europeo, perché queste regole non consentono di erogare finanziamenti alle imprese del sistema economico delle economie reali in modo più flessibile o agile tipo quello che avviene negli Stati Uniti”. E’ quanto ha sostenuto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato in videocollegamento a un convengo a Milano. “È chiaro – ha proseguito – che gli Usa hanno meno regolamentazione e ogni tanto fallisce qualche banca, come abbiamo visto, poi interviene magari il Tesoro. Però l’applicazione rigida e puntuale dei metodi di Basilea 3 in Europa e la non altrettanto messa in applicazione dei principi di Basilea 3 negli Stati Uniti crea una differente competitività per le imprese che in Europa non possono ricevere credito ma lo ricevono negli Usa. Il tema che ci poniamo come ministri finanze europee è come bilanciare garanzie di solidità del sistema ma di non gravarlo da oneri e regolamenti di procedure insostenibili per l’erogazione di credito alle economie”. Anche per questo, ha rilevato il ministro, l’Unione bancaria “non dico che sia un sogno… Ieri sera abbiamo fatto una discussione su questo punto, c’è un auspicio che dovrebbe produrre economica ed efficienza nel mercato dei capitali europei. Il problema é che ogni Paese difende le proprie prerogative e specificità”. Bos

Visa apre candidature per la seconda edizione italiana di She’s Next

Visa apre candidature per la seconda edizione italiana di She’s NextRoma, 14 mag. (askanews) – Visa annuncia l’apertura delle candidature per la seconda edizione italiana di She’s Next, il programma globale di Visa che supporta e favorisce l’imprenditoria femminile. In uno scenario in cui le imprese guidate da donne in Italia rappresentano solo il 22,2% del totale del tessuto produttivo nazionale, spiega una nota, She’s Next incentiva l’inclusione e promuove lo sviluppo delle imprese femminili nel Paese. Le tre imprenditrici vincitrici riceveranno beni e servizi per un valore netto fino a 10.000 euro, oltre che opportunità di tutoring assieme agli esperti Visa e l’accesso a specifiche piattaforme Visa per la digitalizzazione delle PMI.


Il 2023 ha visto una lieve decrescita della creazione di imprese femminili (-0,9%), che ha interessato soprattutto il settore agricolo, la manifattura e il commercio, mentre le imprese di alcuni settori tipicamente maschili quali quelli dedicati ad attività professionali, scientifiche e tecniche, sono oltre 2mila, in lieve crescita (20% rispetto al 19,7% del 2022). Si tratta di imprese per lo più di piccola dimensione, con un tasso di sopravvivenza inferiore rispetto a quelle guidate da uomini, tuttavia, come evidenzia Unioncamere1, la propensione delle imprenditrici a far ricorso a modelli aziendali più strutturati, le società di capitale, sta crescendo: infatti, con un +1,7% nel 2023, rappresentano il 26% del totale delle imprese a conduzione femminile1. In questo contesto, la tecnologia può rappresentare un importante supporto per lo sviluppo delle piccole e medie imprese femminili del nostro Paese, la cui gestione è sempre più orientata al digitale.


La conferma arriva dall’ultima indagine realizzata da Visa con focus sui pagamenti digitali tra le PMI italiane, secondo cui il 68,57% delle aziende guidate da donne accetta i pagamenti con carta. Dallo studio Visa emerge come, tra queste, il 42% accetta i pagamenti con carta da quando l’attività è operativa, mentre il 58% ha iniziato solo dopo la fase di avviamento. Da sottolineare come, tra queste ultime imprese, questo cambiamento abbia avuto un impatto positivo sul business: il 34% ha registrato una crescita nelle vendite e nel fatturato, con un incremento, in quasi la metà dei casi (47%), fino al 15%. “Siamo felici di continuare a sostenere l’imprenditoria femminile in Italia”, commenta Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa: “In uno scenario in cui l’aumento dell’occupazione femminile, sia dipendente che indipendente, può portare a un incremento del PIL nel Paese anche del 12% nei prossimi anni , con She’s Next vogliamo mettere in luce il contributo che le donne offrono alla nostra economia e consentire alle loro attività di crescere e prosperare grazie ai pagamenti digitali, alle tecnologie, alla sicurezza della nostra rete, oltre che alle competenze dei nostri partner di progetto”.

Liguria, Bonino: mai conosciuto Spinelli,nessun contributo a PiùEuropa

Liguria, Bonino: mai conosciuto Spinelli,nessun contributo a PiùEuropaRoma, 14 mag. (askanews) – “Apprendo dalla stampa che il signor Aldo Spinelli nella sua deposizione sui fatti di presunta corruzione in Liguria oggetto di indagine da parte della Magistratura, avrebbe detto di aver dato finanziamenti “sempre rispettando la legge, a tutti, perfino alla Bonino che non conoscevo”. Posso confermare che in decenni di attività politica non ho mai avuto occasione di conoscere il signor Spinelli. Non risultano contributi suoi o di sue società a +Europa. Verificheremo, anche se non ne abbiamo memoria, se in anni più lontani Spinelli abbia contribuito, nel caso in misura non rilevante e insieme a molti altri, alle iniziative elettorali e politiche dell’area radicale. Una cosa è certa, ammesso e non concesso che lo abbia davvero fatto, si tratterebbe di una contributo a norma di legge e certamente senza nulla in cambio se non la legittima soddisfazione di sostenere un’idea”. Lo dichiara in una nota la leader di +Europa, Emma Bonino.