Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Basilicata, Conte: Lacerenza impallinato, noi mai con certe famiglie

Basilicata, Conte: Lacerenza impallinato, noi mai con certe famiglieMilano, 16 mar. (askanews) – “Abbiamo trovato una sintesi su un candidato, si è scatenato un tiro al piccione. Diciamo alle altre forze politiche, la persona che abbiamo trovato aveva i requisiti, un professionista serio competente e capace, un civico. Hanno iniziato a impallinarlo come me quando ero premier. Ma noi in Basilicata non sottoscriveremo mai, e dico mai, la gestione di una politica sanitaria come si è sviluppata negli ultimi decenni. Le famiglie che hanno governato la Lucania per 40 anni non le appoggeremo, non saranno con noi. Chiaro? Lo dico a chi ci sta insultando in queste ore”. Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte, durante l’assemblea provinciale del M5s di Napoli, in riferimento alla situazione in Basilicata dove il candidato del ‘campo largo’ Domenico Lacerenza ha annunciato il ritiro della sua candidatura.


“In Basilicata, dove in queste ore la questione si sta facendo incandescente, noi abbiamo lavorato con le forze disponibili e affidablili, a un progetto comune, una proposta unitaria e trasparente. E quando ci sono delle forze civiche che hanno maturato un percorso e che sono compatibili con i nostri principi, siamo ben felici di allargare il campo anche a sane forze civiche. E così è stato fatto, abbiamo lavorato per trovare una persona che potesse rappresentare tutti. Noi non poniamo veti: se abbiamo fatto qualche osservazione perchè i candidati non rispondevano ai nostri standard. Facciamo nome e cognome: c’era un candidato, Chiorazzo, una persona per bene, un imprenditore. Ma era una candidatura nata un po’ male, e poi l’ho detto chiaramente a lui guardandolo negli occhi: rappresenti una realtà imprenditoriale che opera nel settore socio-sanitario e assistenziale. Rischi di avere come riflesso la realtà imprenditoriale in cui ha operato fino al giorno prima. Noi lavoriamo per prevenire i conflitti d’interesse, ci potremmo trovare in situazioni che, se non sono, appaiono conflittuali. Questa è la buona politica”.

Salvini: FdI e Fi a rischio inciucio, solo Lega contro eurofollie

Salvini: FdI e Fi a rischio inciucio, solo Lega contro eurofollieMilano, 16 mar. (askanews) – Punta a tornare in doppia cifra alle Europee, la Lega di Matteo Salvini. E per riuscirci il vice premier inizia fin da ora ad alzare i toni nei confronti degli alleati, rei di non opporsi alle “eurofollie” e addirittura di coltivare ipotesi di “inciucio” per arrivare alla rielezione di Ursula von der Leyen, considerata invece dai leghisti una delle cause dei “disastri” europei.


Il palcoscenico scelto da Salvini è un evento a Milano con i giovani leghisti: linguaggio diretto e non proprio forbito, il leader leghista attacca duramente sui migranti e sulla presidente della Commissione Europea. E lo fa proprio alla vigilia del viaggio di Giorgia Meloni in Egitto con Ursula von der Leyen per cercare un accordo con al Sisi per frenare le partenze di migranti. Ma per Salvini in questi anni l’Unione Europea ha fatto “zero” contro l’immigrazione clandestina: “Sono cazzi degli italiani. Il governo di malta, il governo francese, il governo tedesco si girano dall’altra parte, e chi è che deve diventare il campo profughi europeo? Gli italiani, perchè sono generosi, accoglienti e solidali… Ma un conto è essere generosi un conto è passare da coglioni”. E poi le bordate contro von der Leyen: “Pensare che i disastri dell’Europa possano essere rimediati da von der Leyen che è stata coprotagonista dei disastri, è come dire a qualcuno che ha il diabete ‘mangiati un po’ di zucchero filato che ti fa bene…’”. Con il messaggio esplicito agli alleati e agli elettori euroscettici: “Io spero nel centrodestra unito. Se qualcuno del centrodestra il 9 giugno preferirà la poltrona, la comodità, il politicamente corretto e l’inciucio coi socialisti, non farà un dispetto a Salvini e alla Lega, ma farà il male dell’Italia e degli italiani”. Come con le ultime direttive europee: “Sull’Euro7 l’unico partito italiano che ha votato contro l’ennesima eurofollia è la Lega: tutti gli altri hanno votato a favore o si sono astenuti. Purtroppo. E l’unico patrito che ha votato contro la censura europea di stampo sovietico è la Lega”.


Un intervento che sembra l’antipasto dell’evento in programma sabato a Roma con gli alleati di Id: gli unici che davvero “vogliono cambiare l’Europa”, rivendica Salvini, esaltando i risultati di Le Pen in Francia e Wilders in Olanda e assicurando i giovani leghisti che “le lancette della storia girano verso di noi” che “vogliamo più libertà e meno Europa, meno Europa, meno Europa, meno burocrazia, meno regole, meno direttive, meno divieti, meno immigrazione clandestina”. Insomma, “votare Lega non come votare Fratelli d’Italia o Forza Italia”. Salvini assicura che il governo non rischia, “governeremo fino alla fine della legislatura”, dice rivolto “a qualche spione, a qualche luogotenente della Finanza e qualche Pm. Spiate il cazzo che vi pare, andremo fino in fondo”. Ma poi i distinguo arrivano anche sull’Ucraina: “Mi fanno paura i leader come Macron che parlano di guerra, la Lega lavora per la diplomazia e per la pace”. E dopo l’appuntamento di sabato, preannuncia un’altra iniziativa di partito, chiamando i giovani leghisti in piazza il 25 aprile: non contro il fascismo, categoria “vecchia e superata” come il comunismo, ma “per la libertà minacciata da un’Europa che non fa niente contro l’immigrazione clandestina”.

Rugby, l’Italia fa la Storia: Galles battuto a Cardiff 24-21

Rugby, l’Italia fa la Storia: Galles battuto a Cardiff 24-21Roma, 16 mar. (askanews) – L’Italia domina il Galles per 75′, lo batte 24-21 a Cardiff e conquista il secondo successo consecutivo nel torneo. Gli azzurri, con due vittorie e un pareggio (+1 punto di bonus difensivo) chiudono così il loro miglior 6 Nazioni di sempre. Il Galles invece conquista il secondo cucchiaio di legno della sua storia dopo quello del 2003. Per l’Italia mete di Ioane, Pani, piazzati di Garbisi (3 con una trasformazione) e Page Relo. Per il Galles in meta Dee, Rowlands, Grady. Trasformazioni di Costelow e Lloyd (2) E’ semplicemente un dominio assoluto quello dell’Italia a Cardiff nel corso del primo tempo. Due calci di Garbisi, la meta di Ioane regalano il netto vantaggio all’intervallo alla squadra di Quesada (11-0). E’ un Galles in grande confusione: errori davvero banali (uno scontro che ha prodotto un in avanti, ad esempio) e azzurri padroni del campo. Lamaro finora perfetto in difesa con un paio di recuperi fondamentali. La meta al 19′ è di Ioane che finalizza un’azione incredibile, in cui in tanti toccano l’ovale, che finisce al n°11: spezzata la difesa gallese in due e meta per Ioane. Garbisi non va a segno dalla piazzola, ma al momento è dominio azzurro a Cardiff. In avvio di ripresa il Galles prova a spingere, ma non può nulla contro la difesa organizzata degli azzurri. Altro fallo guadagnato dall’Italia nella propria metà campo, prova finora impeccabile degli uomini di Quesada. Al 46′ arriva la seconda meta dell’Italia: Ripartenza pazzesca: Pani fa il Capuozzo, dribbla mezza difesa del Galles sull’out sinistro dopo una grande azione corale. Schiaccia il pallone e l’Italia ora vola. Paolo Garbisi trasforma (18-0). Il Galles rialza la testa con una meta di Dee al 64′ (18-7 Italia). Al 69′, nel momento di massima pressione, il Galles commette l’ennesimo errore e con un fallo regala un calcio piazzabile a Garbisi: Ancora +14 per gli azzurri (21-7). Un calcio di Page Relo e la meta di Rolands portano il punteggio sul 24-14 Italia. Il Galles chiude in bellezza, segnando un’altra meta con Grady a tempo rosso. Trasforma Lloyd e la partita su chiude sul 24-21 per l’Italia, seconda vittoria nel Sei Nazioni 2024 dopo quella con la Scozia.

World Water Day, il 22 marzo Eleonora Vallone sul palco di AQUAE!

World Water Day, il 22 marzo Eleonora Vallone sul palco di AQUAE!Roma, 16 mar. (askanews) – In occasione del World Water Day, giornata dedicata al primo elemento, l’acqua, indetto dall’ONU il prossimo 22 marzo, Eleonora Vallone, direttrice artistica di Aqua Film Festival sarà ospite a Roma presso il Teatro Olimpico sul palco di AQUAE!, evento di divulgazione scientifica promosso dall’Università di Roma Foro Italico e dall’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale.


“È nata una sinergia virtuosa tra le due organizzazioni – ha sottolineato Vallone – con iniziative nel reciproco desiderio di sensibilizzare le giovani generazioni sul valore dell’acqua, bene prezioso da proteggere, rispettare e valorizzare”. Tutte le scuole secondarie di secondo grado presenti ad Aquae! saranno invitate, infatti, a partecipare al festival nella sezione Aqua& Students e verranno proiettati in anteprima alcuni video in concorso su ‘Acqua e Pace’, tema scelto dall’Onu per la prossima Giornata Mondiale dell’Acqua organizzata da Manuela Trombetta.


Aqua Film Festival è la rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dell’acqua organizzata dall’Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA, giunta all’ottava edizione e che si terrà alla Casa del Cinema di Roma e su Mymovies dal 6 al 9 giugno 2024. Il festival, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, nato con scopi ambientalistici, sociali e di valorizzazione del territorio, seleziona cortometraggi di qualunque genere e nazionalità incentrati sulla tematica dell’Acqua e del territorio, brevi film capaci di interpretare, attraverso il linguaggio del cinema, gli aspetti sociali, ecologici, culturali, naturalistici e artistici di questo straordinario e vitale elemento. Proiezioni di film e grandi storie legate alla sostenibilità ambientale e cultura del festival diretto e fondato da Eleonora Vallone – pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di metodologie salutistiche in acqua. Scadono, intanto, l’11 aprile 2024, i termini ultimi per partecipare ai bandi a iscrizione gratuita dell’Aqua Film Festival 2024.


Aqua Film Festival si articola in due concorsi di cortometraggi internazionali: uno di corti della durata massima di 25 minuti, e uno di cortini della durata massima di 3 minuti (titoli di coda non compresi), entrambi ispirati all’ACQUA e alla SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Grazie alla collaborazione intrapresa con le Scuole e con le Università, Aqua Film Festival aperto un concorso parallelo a quello ufficiale, denominato AQUA & STUDENTS, che avrà come protagonisti cortini (massimo 3 minuti) realizzati dagli allievi di scuole ed università di tutto il mondo. I cortini potranno essere realizzati con smartphone e dovranno avere come protagonista assoluta L’ACQUA in tutte le sue forme e funzionalità.

Europee, Salvini: noi diversi da FdI-FI, solo la Lega contro le eurofollie

Europee, Salvini: noi diversi da FdI-FI, solo la Lega contro le eurofollieMilano, 16 mar. (askanews) – “Il voto alla Lega il 9 giugno è unico. Non sarà la stessa cosa votare FdI o Fi. Perché noi vogliamo cambiare il mondo. Pensare che i disastri dell’Europa possano essere rimediati da von der Leyen che è stata coprotagonista dei disastri, è come dire a qualcuno che ha il diabete ‘mangiati un po’ di zucchero filato che ti fa bene…’. Non può essere il sistema che ha creato il problema a risolverlo”. Lo ha sottolineato Matteo Salvini, vice premier e segretario della Lega, intervenendo ad un evento dei giovani leghisti a Milano.


E ha rivendicato: “Sull’Euro7 l’unico partito italiano che ha votato contro l’ennesima eurofollia è la Lega: tutti gli altri hanno votato a favore o si sono astenuti. Purtroppo. E l’unico patrito che ha votato contro la censura europea di stampo sovietico è la Lega”. Dunque alle prossime Europee “o si vince o è un problema: si rischia che noi facciamo l’autonomia, i ponti, le infrastrutture, però il 90% delle decisioni arrivano da Bruxelles e se a Bruxelles c’è una banda che decide per gli interessi di pochi sulla testa di molti, non serve a nulla fare i bravi sindaci, i bravi governatori o i bravi ministri”.

Coldiretti: a gennaio export alimentari salito del 14%

Coldiretti: a gennaio export alimentari salito del 14%Milano, 16 mar. (askanews) – L’inizio del 2024 fa segnare un nuovo record per le esportazioni di prodotti alimentari, bevande e tabacco made in Italy, con una crescita del 14% a gennaio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nonostante le tensioni internazionali, con guerre e blocchi che ostacolano i transiti commerciali. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat che fotografano un andamento dell’alimentare in controtendenza rispetto all’andamento generale delle esportazioni che registrano un arretramento dello 0,2%, mentre frena il Pil.


Tra i principali Paesi acquirenti, la crescita più consistente è quella sul mercato statunitense, il primo sbocco extra Ue, con un aumento del 31% delle vendite di alimentari tricolore, ma l’aumento è a doppia cifra anche in Gran Bretagna (+26%). L’agroalimentare nazionale si conferma anche in Germania (con un +9%) e in Francia, dove si registra un +3%. Tra gli altri mercati, da segnalare la crescita del 52% in Cina e del 14% in Russia. Il risultato, secondo l’analisi Coldiretti, conferma il record storico fatto segnare nel 2023, per un valore che ha superato i 64 miliardi di euro.

Svolta al Bravìo delle Botti di Montepulciano: una donna al vertice

Svolta al Bravìo delle Botti di Montepulciano: una donna al verticeMilano, 16 mar. (askanews) – Svolta storica nel Bravìo delle Botti di Montepulciano, la storica sfida tra le otto contrade che si disputa nel borgo senese l’ultima domenica di agosto in onore del santo patrono, Giovanni Battista. Per la prima volta una donna è stata eletta a rivestire la carica più alta della manifestazione. Si tratta della 30enne Irene Bettollini, nominata all’unanimità Reggitrice del Magistrato delle Contrade, che è già al lavoro sugli eventi per celebrare l’anniversario dei 50 anni del Bravìo delle Botti.


Laureata in lingue e letterature straniere e attualmente impegnata come insegnante d’italiano per stranieri, Bettollini raccoglie il testimone da Andrea Biagianti. “La nomina di una giovane donna, capace e appassionata di Bravìo, come Irene Bettollini alla guida del Magistrato delle Contrade – ha dichiarato il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini – è un passaggio storico, del quale mi sento di ringraziare tutto il Magistrato e i Rettori delle contrade”. Oltre al panno che le otto contrade si contenderanno, il gruppo organizzativo sta lavorando a una mostra fotografica diffusa lungo le vie del centro storico in cui si racconta la storia della manifestazione. A giugno è in programma una conferenza di approfondimento sul Bravìo delle Botti a cui interverranno docenti universitari esperti per approfondire il tema della rievocazione storica anche da un punto di vista scientifico. Durante la “Settimana degli Eventi” non mancheranno momenti in cui si esibiranno gli “sbandieratori”, i “tamburini” e gli “spingitori” e tutti i protagonisti che hanno fatto la storia della manifestazione. Il gruppo sta anche lavorando alla costruzione di un documentario che racconti la storia del Bravìo e il Consiglio di Gestione su uno spettacolo dei ceri “Speciale 50 anni”.

Basilicata, Lacerenza: rinuncio alla mia candidatura

Basilicata, Lacerenza: rinuncio alla mia candidaturaRoma, 16 mar. (askanews) – “Dopo un’attenta riflessione voglio comunicare la mia rinuncia alla candidatura a Presidente della Regione Basilicata. È una decisione presa con assoluta serenità e anche nell’interesse delle forze politiche che hanno voluto propormi. Avevo dato la mia disponibilità, ma non posso non registrare le reazioni che ci sono state in seguito”. Lo annuncia Domenico Lacerenza, indicato dal centrosinistra come candidato presidente alle elezioni regionali in Basilicata, con un comunicato stampa.


“In ogni caso – aggiunge – voglio che lo spirito che ha portato alla proposta che ho ricevuto, cioè la ricerca dell’unità dei moderati e progressisti e l’offerta di una coalizione capace di battere il centro destra in Basilicata, sia preservato, e per questo faccio un passo indietro. Lo devo anche alla mia storia professionale e per rispetto alla comunità dei lucani. Ringrazio quanti hanno espresso fiducia nei miei confronti, e in particolare Elly Schlein, Giuseppe Conte e Angelo Chiorazzo”.

Lollobrigida ha detto che la tolleranza delle proteste ha portato al terrorismo

Lollobrigida ha detto che la tolleranza delle proteste ha portato al terrorismoRoma, 16 mar. (askanews) – “La tolleranza del passato verso questi episodi ha poi portato al terrorismo e al suo rafforzamento fino all’episodio di Aldo Moro che, fortunatamente, tra virgolette, con il suo sacrificio, creò un allarme democratico talmente ampio che ci permise di sconfiggere quel fenomeno brutale che è l’eversione e il terrorismo”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ai microfoni di Rainews a margine dell’inaugurazione di una mostra dedicata a Enrico Mattei a Matelica dove ha commentato la contestazione del direttore di Repubblica Maurizio Molinari da parte di alcuni studenti all’università Federico II di Napoli.

Ancora un incidente su un Boeing 737, è atterrato in Usa senza un pannello

Ancora un incidente su un Boeing 737, è atterrato in Usa senza un pannelloRoma, 16 mar. (askanews) – Un Boeing 737-800 della United Airlines è è stato trovato con un pannello mancante nel corso di un’ispezione effettuata subito dopo l’atterraggio del volo tra San Francisco e Medford. “Effettueremo un esame approfondito dell’aereo e faremo le riparazioni necessarie prima che ritorni in servizio. Condurremo anche un’indagine per comprendere meglio come si è verificato questo danno”, ha affermato United Airlines in una nota.


Secondo l’agenzia Associated Press, riportata da Radio Canada, “un portavoce della United Airlines ha chiarito via e-mail che il volo trasportava 139 passeggeri e sei membri dell’equipaggio e che non era stata dichiarata alcuna emergenza, perché non c’erano indicazioni di danni durante il volo”. L’azienda Boeing è stata colpita da diversi incidenti nelle ultime settimane anche legate a pannelli difettosi. Il produttore dell’aereo ha ricordato in particolare alle compagnie aeree che utilizzano i 787 Dreamliner come “precauzione” di ispezionare alcuni pulsanti nella cabina di pilotaggio. L’allarme arriva dopo l’incidente avvenuto lunedì su un volo tra Australia e Nuova Zelanda che ha provocato numerosi feriti. (Foto di repertorio).