Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

”Se la Langa è così”: a Pollenzo incontro tra vignaioli e under 30

”Se la Langa è così”: a Pollenzo incontro tra vignaioli e under 30Milano, 16 mar. (askanews) – Sabato 22 marzo all’Università di Scienze Gastronomiche (Unisg) di Pollenzo (Cuneo) torna la terza edizione di “Se la Langa è così”, appuntamento dedicato alla conoscenze della storia e della produzione enologica di eccellenza di Langa, Roero e Monferrato.


L’evento, organizzato dall’Università con il supporto di Slow Wine, Banca del Vino e Albergo dell’Agenzia, nasce con l’obiettivo di creare un dialogo aperto tra appassionati under 30 e produttori storici, offrendo un’occasione di degustazione e riflessione sulle sfide e sulle opportunità del mondo del vino. “Se la Langa è così” non è solo un viaggio sensoriale tra le eccellenze vinicole del territorio (dal Barolo al Barbaresco, dal Dolcetto al Nebbiolo all’Alta Langa) ma un momento di confronto sulle radici culturali e sulle prospettive del settore, con particolare attenzione a temi attuali come il consumo consapevole di alcol e l’impatto della viticoltura sulla salute e sull’ambiente.


L’evento ospiterà oltre 80 produttori di riferimento per il panorama enologico delle colline del basso Piemonte. La giornata prende il via alle 10 con un convegno riservato ai rappresentanti delle aziende vitivinicole, dedicato al rapporto tra vino e salute. Esperti del settore medico e della nutrizione interverranno esponendo i recenti studi sugli effetti del vino sulla salute, mentre alcuni ricercatori Unisg presenteranno le nuove tendenze legate ai consumi, e ricerche sulla percezione dei consumatori verso nuove tipologie di prodotto come i vini dealcolati e i “proxy wines”. Interverranno inoltre Paolo Tibaldi, Giancarlo Gariglio e Carlo Petrini. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, si svolgerà l’ormai collaudata formula degli incontri e delle degustazioni con tavolate che, a rotazione, vedranno al tavolo i giovani e i vari produttori dialogare tra loro. Quest’anno la manifestazione si avvale del sostegno della Banca d’Alba, grazie a cui, oltre all’evento, verrà realizzata una pubblicazione che racchiude la parte narrativa, documentaria e storica di questo progetto fortemente voluto dall’Università di Pollenzo e da Carlo Petrini.

Classifica serie A, Il Bologna al quarto posto

Classifica serie A, Il Bologna al quarto postoRoma, 16 mar. (askanews) – Questo il programma di serie A dopo Bologna-Lazio 5-0


29esima giornata Genoa-Lecce 2-1, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0, Venezia-Napoli 0-0, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter Classifica: Inter, Napoli 61, Atalanta 58, Bologna 53, Juventus 52, Lazio 51, Milan 47, Roma 46, Fiorentina 45, Udinese 40, Torino 38, Genoa 35, Como, Verona 29, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 25, Empoli 22, Venezia 20, Monza 15.


30esima giornata sabato 29 marzo ore 15 Como-Empoli, Venezia-Bologna, ore 18 Juventus-Genoa, ore 20.45 Lecce-Roma, domenica 30 marzo ore 12.30 Cagliari-Monza, ore 15 Fiorentina-Atalanta, ore 18 Inter-Udinese, ore 20.45 Napoli-Milan, lunedì 31 marzo ore 18.30 Verona-Parma, ore 20.45 Lazio-Torino,

Calcio, Bologna batte la Lazio: 5-0

Calcio, Bologna batte la Lazio: 5-0Roma, 16 mar. (askanews) – Quarto successo di fila della squadra di Italiano, che batte la Lazio 5-0 in casa e sorpassa sia i biancocelesti che la Juventus (impegnata a Firenze) prendendosi provvisoriamente il 4° posto dopo aver dominato lo scontro diretto. Inizio in salita dei biancocelesti, che perdono Tavares nel riscaldamento e incassano il gol di Odgaard servito da Miranda. Provedel nega il raddoppio a Orsolini. A inizio ripresa uno-due dei rossoblù in 94 secondi: segnano Orsolini e Ndoye. Palo di Zaccagni, poker di Castro e manita di Fabbian.

Ungheria, Orban: niente più tasse per madri con due o più figli

Ungheria, Orban: niente più tasse per madri con due o più figliMilano, 16 mar. (askanews) – L’Ungheria “sta scrivendo la storia con il più grande taglio delle tasse in Europa e nell’intero mondo occidentale”. Lo ha annunciato il premier ungherese Viktor Orban. “Stiamo costruendo la prima economia al mondo incentrata sulla famiglia”, ha spiegato su X. “Le madri con un solo figlio sono esenti dall’imposta sul reddito fino al compimento dei 30 anni. Due o più figli? Niente tasse sul reddito per tutta la vita!”.


Obiettivo: “garantire il futuro delle famiglie ungheresi per i decenni a venire”, ha concluso Orban.

Vino, dal 29 al 31 marzo a Tortona torna “Derthona Due.Zero”

Vino, dal 29 al 31 marzo a Tortona torna “Derthona Due.Zero”Milano, 16 mar. (askanews) – Dal 29 al 31 marzo, a Tortona (Alessandria), torna “Derthona Due.Zero”, evento dedicato alla nuova annata del Timorasso, il vitigno autoctono a bacca bianca dei Colli Tortonesi. Tre giorni di degustazioni, approfondimenti e masterclass, con la partecipazione di oltre 50 produttori.


L’appuntamento, giunto alla quinta edizione, è organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per promuovere e valorizzare il Derthona, vino simbolo del territorio. La sede dell’evento sarà il Museo Orsi di Tortona, che ospiterà un grande banco d’assaggio aperto al pubblico sabato 29 e domenica 30 marzo, mentre lunedì 31 sarà riservato agli operatori del settore. Oltre alle degustazioni, il programma prevede due masterclass di approfondimento, in programma sabato e domenica alle 16. “La novità di quest’anno è l’aggiunta di un terzo giorno dedicato esclusivamente agli operatori”, spiega Gian Paolo Repetto, presidente del Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, aggiunendo che “abbiamo voluto rispondere al crescente interesse verso il Derthona, offrendo più tempo e opportunità per approfondire la conoscenza di questo grande bianco”.


Vitigno storico dei Colli Tortonesi, il Timorasso ha radici che risalgono al Medioevo ed è coltivato in un territorio unico, situato tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. Le sue colline, modellate da sei valli, Ossona, Grue, Curone, Scrivia, Borbera e Spinti, poggiano su suoli argillosi e compatti, caratterizzati dalle marne azzurre, le stesse presenti nella dorsale che da Barolo arriva fino alla Toscana. Nel 2009, la superficie vitata all’interno della Denominazione era di appena 25 ettari, oggi ha superato i 400. Anche il Consorzio è cresciuto, contando oggi 108 soci impegnati nella valorizzazione del Timorasso.

Vino, da 7 a 11 luglio a Montalcino la Summer School Sanguis Jovis

Vino, da 7 a 11 luglio a Montalcino la Summer School Sanguis JovisMilano, 16 mar. (askanews) – Torna la Summer School di Sanguis Jovis, Alta scuola di Formazione sul Sangiovese di Fondazione Banfi: la sua ottava edizione, che si terrà all’Officina creativa dell’abitare a Montalcino (Siena) dal 7 all’11 luglio, ha come titolo “Heritage. Frontiera del valore fra terroir e storytelling”. Venticinque allievi, “selezionati fra i migliori giovani italiani”, saranno i protagonisti, al pari degli oltre 20 docenti di un programma didattico e culturale disegnato da Attilio Scienza e Alberto Mattiacci, fatto di lezioni, seminari, esercitazioni, degustazioni, visite e dibattiti.


Scopo di questa edizione della scuola estiva è dimostrare come un passato, adeguatamente conosciuto e interpretato, possa essere una leva per proiettare al futuro in modo vincente le imprese italiane della vite e del vino, Sangiovese in particolare. Sia nell’ambito economico sia in quello vitivinicolo, l’”heritage”, il patrimonio, “costituisce un valore aggiunto che differenzia prodotti e territori, popoli e comportamenti, ispirando rispetto e ammirazione: comprenderne l’importanza significa riconoscere la forza della memoria e dell’evoluzione, creando una continuità”. Per l’edizione 2025 è prevista l’erogazione di dieci borse di studio per la categoria “Student” e cinque contributi per la categoria “Professional”, nel rispetto della graduatoria degli ammessi. La data ultima per l’invio delle domande è il 16 giugno 2025 ed il bando completo è disponibile sul sito di Fondazione Banfi.


“Sanguis Jovis – Alta Scuola del Sangiovese” è il primo Centro Studi permanente sul Sangiovese, nato nel 2017 grazie ad un’idea di Fondazione Banfi. Presidente è il professor Attilio Scienza, mentre il professor Alberto Mattiacci ne è il direttore scientifico.

L’inviato speciale della Casa Bianca: il conflitto ucraino può risolversi in qualche settimana

L’inviato speciale della Casa Bianca: il conflitto ucraino può risolversi in qualche settimanaRoma, 16 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe avere un colloquio telefonico con l’omologo russo Vladimir Putin la settimana prossima: lo ha dichiarato l’iniviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, intervistato dalla Cnn. E l’Amministrazione Trump si aspetta che il conflitto ucraino possa risolversi nel giro di qualche settimana, ha dichiarato Witkoff, spiegando: “Il Presidente parla di un lasso di tempo di settimane, e non sono in disaccordo con lui. Spero davvero che vedremo qualche vero progresso”, ha spiegato.


Witkoff ha inoltre definito “positivo” il suo incontro a Mosca con il presidente russo Valdimir Putin, incentrato sulle possibili soluzioni alla crisi ucraina: “Stiamo colmando il divario fra le due parti”, ha concluso.

Classifica serie A, il Napoli aggancia l’Inter in testa

Classifica serie A, il Napoli aggancia l’Inter in testaRoma, 16 mar. (askanews) – Questo il programma di serie A dopo Venezia-Napoli 0-0


29esima giornata Genoa-Lecce 2-1, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0, Venezia-Napoli 0-0, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter Classifica: Inter, Napoli 61, Atalanta 58, Juventus 52, Lazio 51, Bologna 50, Milan 47, Roma 46, Fiorentina 45, Udinese 40, Torino 38, Genoa 35, Como, Verona 29, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 25, Empoli 22, Venezia 20, Monza 15.


30esima giornata sabato 29 marzo ore 15 Como-Empoli, Venezia-Bologna, ore 18 Juventus-Genoa, ore 20.45 Lecce-Roma, domenica 30 marzo ore 12.30 Cagliari-Monza, ore 15 Fiorentina-Atalanta, ore 18 Inter-Udinese, ore 20.45 Napoli-Milan, lunedì 31 marzo ore 18.30 Verona-Parma, ore 20.45 Lazio-Torino,

Classifica serie A, il Napoli aggancia l’Inter in testa

Classifica serie A, il Napoli aggancia l’Inter in testaRoma, 16 mar. (askanews) – Questo il programma e la classifica di serie A dopo Venezia-Napoli 0-0


29esima giornata Genoa-Lecce 2-1, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0, Venezia-Napoli 0-0, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter Classifica: Inter, Napoli 61, Atalanta 58, Juventus 52, Lazio 51, Bologna 50, Milan 47, Roma 46, Fiorentina 45, Udinese 40, Torino 38, Genoa 35, Como, Verona 29, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 25, Empoli 22, Venezia 20, Monza 15.


30esima giornata sabato 29 marzo ore 15 Como-Empoli, Venezia-Bologna, ore 18 Juventus-Genoa, ore 20.45 Lecce-Roma, domenica 30 marzo ore 12.30 Cagliari-Monza, ore 15 Fiorentina-Atalanta, ore 18 Inter-Udinese, ore 20.45 Napoli-Milan, lunedì 31 marzo ore 18.30 Verona-Parma, ore 20.45 Lazio-Torino,

Venezia-Napoli 0-0, Conte manca il sorpasso

Venezia-Napoli 0-0, Conte manca il sorpassoRoma, 16 mar. (askanews) – Finisce 0-0 tra Venezia e Napoli l’anticipo delle 12.30 di serie A. Gli azzurri di Antonio Conte mancano il sorpasso all’Inter che questa sera potrebbero allungare in caso di vittoria a Bergamo. Ma in caso di vittoria sull’Inter ci sarebbe un terzetto in testa con l’Atalanta. Partita ricca di colpi di scena, soprattutto nel primo tempo. In avvio un palo di Raspadori, poi due grandi parate di Radu sui colpi di testa da distanza ravvicinata di McTominay. Il portiere del Venezia si ripeterà anche su Lukaku al 45′. Poco prima anche una clamorosa doppia chance per il Venezia con Rrahmani che salva sulla linea un gol certo di Fila. Nella ripresa la partita non si sblocca e Conte ne cambia quattro in un colpo solo: Dentro Okafor, Juan Jesus, Olivera e Anguissa. Escono Raspadori, Rrahmani, Spinazzola e Gilmour. All’80’ palla gol del Venezia. Anguissa perde un velenoso pallone al lmite: Zerbin viene immediatamente innescato sulla destra dell’area e tenta il cross forte e teso sul secondo palo. Lì c’è Gytkjaer, che sfiora il pallone per quello che sarebbe stato l’1-0 Venezia. All’87’ Simeone per Lukaku è l’ultimo cambio di Conte. Simeone che al 92′ manca l’appoggio a rete su un cross di Okafor. Contropiede Venezia quattro contro due. Al 95′ il Venezia potrebbe passare. Alla fine è Nicolussi Caviglia ad andare al tiro con libertà dal limite centralmente: Meret vola in tuffo e salva tutto.


Adx