Crollo in un cantiere di Firenze, la Procura indaga per omicidio colposo plurimo e crollo colposoFirenze, 17 feb. (askanews) – Sono di Mohamed Toukabri, 54 anni, tunisino, e di Taoufik Haidar, 43 anni, tunisino anch’egli, i corpi senza vita estratti dalle macerie, questa notte, della parte di cantiere crollata ieri a Firenze, in via Mariti, dove sta sorgendo un supermercato Esselunga. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per recuperare i resti di Bouzekri Rahimi, originario del Marocco. Le vittime sono quindi ufficialmente cinque: oltre a loro, ieri è stato recuperato il corpo di Luigi Coclite, 59 anni, originario di Teramo e residente a Collesalvetti (Livorno). Intanto la Procura di Firenze indaga per omicidio colposo plurimo e crollo colposo. Gli inquirenti sono al lavoro anche per capire se, come sospettano, due delle vittime non fossero in regola con i permessi di soggiorno.
Francia, Morelle: contro Le Pen serve candidato ‘neo-Sarkozyista’Milano, 17 feb. (askanews) – La prospettiva di una vittoria di Marine Le Pen alle prossime presidenziali francesi “nel 2027 ha acquisito una consistenza senza precedenti” e “solo un candidato ‘neo-Sarkozyista’ potrebbe sbarrare il cammino a Marine Le Pen”. Lo afferma in un’intervista a ‘Le Point’ Aquilino Morelle, già consigliere di Lionel Jospin a Matignon (1997-2002), poi di François Hollande all’Eliseo (2012-2014)e autore del saggio “La parabola dei ciechi” (Grasset) dove anticipava questa tendenza.
Secondo Morelle “Nicolas Sarkozy è stato l’unico candidato a riuscire a respingere il partito (di estrema destra francese) FN, incarnato in questo caso da Jean-Marie Le Pen, alle elezioni presidenziali”. Una riflessione che segue l’ultimo sondaggio Ifop che dà Marine Le Pen in testa al secondo turno delle elezioni presidenziali contro l’attuale premier Gabriel Attal (51%). Il partito Rassemblement National “si rivolge ormai a tutte le fasce d’età, e in particolare ai giovani” continua Morelle. “Oggi è un partito potente, organizzato, istituzionalizzato, che si trasforma in un partito ‘pigliatutto’. È quello che io chiamo il ‘terzo FN’, succeduto al piccolo gruppo di estrema destra creato nel 1972 da Jean-Marie Le Pen e poi riorientato e guidato, a partire dal 2012, da sua figlia Marine Le Pen, una giovane donna, che dopo ha condannato gli eccessi razzisti e antisemiti del padre e lo ha anche escluso da questo partito nel 2015, ribattezzando il partito da FN in RN nel 2018. Una donna che, a differenza del padre, vuole soprattutto conquistare il potere. Per tutti questi motivi, la prospettiva della sua vittoria nel 2027 ha acquisito una consistenza senza precedenti”.
Crollo Firenze, Capaccioli: sciacallaggio polemiche su codice appalti pubbliciRoma, 17 feb. (askanews) – “Dei 1000 casi di infortunio mortale che avvengono annualmente in Italia, oltre un quarto riguarda l’edilizia. Il 60% degli incidenti mortali in cantiere dipendono da scelte effettuate prima dell’inizio dei lavori. Lo sciacallaggio su quanto di tragico accaduto a Firenze è tale tanto se avviene da parte di imprese criminali e irresponsabili, tanto da soloni da comizio che speculano a macerie ancora calde. Trovo totalmente fuori fuoco le polemiche sul nuovo Codice degli appalti che, da tecnico addetto ai lavori, ha rappresentato una svolta anche per l’approccio alla sicurezza sotto il profilo dei controlli. Peraltro, in questo specifico caso si parla di lavori in ambito privato e non lavori pubblici, quindi dove il Codice Appalti interviene”.
Così Fabrizio Capaccioli, Amministratore delegato di Asacert, ente di certificazione, ispezione, valutazione, che prosegue: “A ciò aggiungo che l’andamento degli infortuni nel comparto delle costruzioni è drammaticamente in continuità con quanto avvenuto sino ad oggi e non certo dall’introduzione del nuovo Codice. Manca piuttosto, l’obbligo di verifica del progetto per i lavori privati, mancano i controlli e le ispezioni in cantiere da parte delle autorità competenti, mancano la certezza di sanzioni e pene”. “Anni di stragi sul lavoro hanno drammaticamente dimostrato che è necessario promuovere la cultura della salute, della sicurezza e della legalità. Un processo che si concretizza anche nel settore privato con l’obbligatorietà della verifica del progetto, dei controlli in corso d’opera, del documento di valutazione dei rischi e del miglioramento dei sistemi di gestione aziendali, consolidando la sicurezza come indicatore di qualità di un’impresa – conclude Capaccioli -. Un processo a sostegno del valore che sembra ancora da conquistare -Conclude Capaccioli – per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro, ma anche per la lotta contro la concorrenza sleale”.
Conte(M5s): in Sardegna alleanza con Pd su progetto serioRoma, 17 feb. (askanews) – L’alleanza tra Pd e M5s in Sardegna è stata decisa a livello locale, ma senz’altro è “un esperimento che ha portato a un progetto serio, credibile”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte a margine di una iniziativa elettorale. “Io sono molto rispettoso della specificità della Sardegna, delle sue istanze di regione autonomia che vuole decidere del proprio destino senza essere condizionata da Roma”, ha aggiunto.
“Detto questo, certo: è un esperimento che ha portato a un progetto serio, credibile, con forze civiche, progressiste, che hanno lavorato intensamente per un programma coeso, obiettivi condivisi, con una candidata che hanno scelto loro, in piena autonomia. Una candidata di cui noi del M5s siamo orgogliosi, perché è seria, competente, molto capace e molto onesta”, ha concluso.
Vino Nobile Montepulciano: per annata 2021 rating da 4,5 stelleMontepulciano (Siena), 17 feb. (askanews) – Ha ottenuto un rating di 4,5 stelle su 5 l’annata 2021 del Vino Nobile di Montepulciano, che è stata presentata alla stampa specializzata all’Anteprima in corso alla Fortezza del borgo senese.
“È il primo anno che si da il rating all’annata in commercio e non alla vendemmia” ha affermato il presidente del Consorzio, Andrea Rossi, aggiungendo che si tratta del “primo passo per arrivare, probabilmente già il prossimo anno, ad definire un rating in centesimi, quindi riconosciuto a livello internazionale”. Secondo gli esperti della commissione tecnica consortile, i vini del 2021 presentano “colori molto decisi, profumi intensi dominati da sentori di frutta matura e una notevole struttura caratterizzata da abbondante tannicità e buona acidità”. A livello analitico si rilevano “valori elevati di intensità e tonalità di colore, di alcool, di estratti e di polifenoli totali e livelli medi di acidità e pH”.
Il dolore del Papa per le vittime dell’incidente nel cantiere di FirenzeCittà del Vaticano, 17 feb. (askanews) – Il dolore di Papa Francesco per le vittime dell’incidente avvenuto ieri nel cantiere di Firenze è giunto con un telegramma inviato, a firma del Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, all’Arcivescovo Metropolita di Firenze, card. Giuseppe Betori. Nel messaggio si afferma che Papa Francesco “informato del tragico incidente nel cantiere di un supermercato avvenuto ieri mattina a Firenze, che ha provocato la morte di alcuni operai ferendone altri”, esprimere “ai familiari delle vittime sentimenti di vicinanza e cordoglio insieme alla sua più viva partecipazione al dolore dell`intera cittadina”. “In questo momento particolarmente drammatico – si legge ancora – Papa Francesco desidera rinnovare l`appello alla sicurezza sui luoghi di lavoro auspicando un maggiore impegno di quanti hanno la responsabilità di tutelare i lavoratori e, mentre ringrazia tutti coloro che si stanno adoperando nelle operazioni di soccorso, assicura la sua paterna preghiera e invia a tutti la benedizione apostolica in segno di vicinanza spirituale”.
Tajani: la carneficina dei civili israeliani e palestinesi deve finireMonaco di Baviera, 17 feb. (askanews) – “L’unica soluzione possibile” per il Medio Oriente “è quella dei due popoli e due stati, lo diciamo in maniera molto chiara a tutti” anche se “c’è chi non vuole che questo obiettivo si raggiunga”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani in conferenza stampa a Monaco. “Noi lavoriamo per la pace e perché finisca questa carneficina che ha portato alla morte di migliaia di persone, di civili israeliani e palestinesi. Questa carneficina deve finire”, ha aggiunto Tajani.
In arrivo in Consiglio dei ministri un nuovo pacchetto su lavoro sommerso e sicurezzaMilano, 17 feb. (askanews) – “Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è insediato. Ma altro sarà fatto: questo è il momento del cordoglio per i lavoratori che hanno perso la vita, della vicinanza alle loro famiglie e dell’accertamento dei fatti da parte dell’autorità giudiziaria, alla quale si sta fornendo ogni supporto necessario attraverso il personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro e i Carabinieri del Comando per la Tutela del lavoro”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, all’indomani della tragedia nel cantiere di Firenze.
Calderone annuncia che nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri porterà un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela della sicurezza nella filiera degli appalti. Misure che, si legge in una nota, “si aggiungono ai diversi interventi adottati negli ultimi 16 mesi per rendere i luoghi di lavoro – e quindi i lavoratori – più sicuri. A cominciare dalle maggiori risorse messe a disposizione dall’Inail per il 2024 per finanziare la formazione e la prevenzione e sostenere le aziende virtuose, pari a 1,5 miliardi di euro (il doppio rispetto al 2023). A seguito dell’ingresso in organico presso l’Ispettorato del Lavoro di 850 ispettori tecnici nel 2023, inoltre, le ispezioni nei luoghi di lavoro nel corso del 2024 saliranno da 70 a 100 mila”.Il Ddl lavoro attualmente in discussione in Parlamento, sottolinea il ministero, “non contempla in alcun caso l’eliminazione dell’obbligo di badge per gli operai dei cantieri edili. Più semplicemente, la norma intende semplificare il quadro normativo abrogando norme pressoché identiche in materia di tessere di riconoscimento”.
Quanto alle 16 ore obbligatorie di formazione, si legge, “al momento non è intervenuta alcuna modifica dell’accordo Stato-Regioni esistente. Il confronto con le parti sociali, ancora in corso, ha come obiettivo il raggiungimento di un accordo relativo ad una migliore valutazione del rischio e la conseguente individuazione delle ore di formazione da svolgere sulle specifiche attività. Quindi, non uno standard uguale per tutti bensì una migliore profilazione della formazione necessaria”. A titolo esemplificativo, fa sapere il ministero, nel corso del 2023 è stata approvata l’estensione dell’assicurazione a carico dello stato di tutte le attività svolte negli ambienti per studenti, docenti e personale scolastico. Così come sono state previste norme più stringenti sui programmi di alternanza scuola – lavoro e un fondo risarcimento anche per i familiari delle vittime di infortuni collegati alle attività scolastiche.
Tajani: sono favorevole alla nomina di un Commissario alla Difesa UeMonaco di Baviera, 17 feb. (askanews) – “Ho ascoltato la dichiarazione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sulla proposta di un Commissario Ue alla Difesa: è una proposta che mi vede assolutamente favorevole, perché senza difesa europea non possiamo essere protagonisti nell’Alleanza atlantica in maniera paritaria e non possiamo svolgere una politica estera efficace”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani in conferenza stampa a Monaco. In un documento al termine della ministeriale Esteri del G7, tenutasi stamattina a Monaco sotto la presidenza italiana, “abbiamo anche dedicato un messaggio chiaro affinché non si superino alcuni limiti nello spazio dopo le notizie di possibili iniziative nucleari spaziali da parte della Russia” ha detto Tajani. “La posizione del G7” sul Medio Oriente “punta a garantire la sicurezza dello Stato d’Israele: chiediamo l’immediata liberazione degli ostaggi, lavoriamo per una de-escalation e chiediamo la sospensione dei combattimenti”, ha detto. “Puntiamo alla protezione di tutti i cittadini, soprattutto donne e bambini. Noi sosteniamo il lavoro dell’Anp e chiediamo che ci sia anche una riforma dell’Autorità perché possa essere sempre più protagonista a Gaza e in Cisgiordania al termine della guerra”, ha aggiunto il ministro.
Vino Nobile Montepulciano: a Cucinelli il premio “GrifoNobile 2024″Milano, 17 feb. (askanews) – “Ambasciatore del made in Italy nel mondo; imprenditore lungimirante; umanista contemporaneo, innovatore del concetto di sosteniblità; rispettoso della sua terra d’origine; appassionato di vino; esempio di etica per tutti”. Con questa motivazione, il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi, ha consegnato il premio “GrifoNobile 2024″ all’imprenditore Brunello Cucinelli, intervenuto oggi, insieme con il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, alla Fortezza del borgo senese dove è in corso l’Anteprima del Vino Nobile”.
“La bellezza e l’armonia sono i valori che dobbiamo perseguire per continuare a contraddistinguerci in qualità” ha affermato, tra l’altro, Cucinelli, sottolineando che “noi abbiamo i migliori artigiani, i migliori agricoltori, i migliori viticoltori e dobbiamo tornare a dare più valore alla persona, solo così le nostre imprese potranno continuare a crescere ed essere un modello in tutto il mondo”.