Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Ebola, MSF: vaccino dimezza mortalità tra persone infettate da virus

Ebola, MSF: vaccino dimezza mortalità tra persone infettate da virusRoma, 16 feb. (askanews) – A dieci anni dalla peggiore epidemia di Ebola della storia, che colpì tre paesi dell’Africa Occidentale provocando più di 11.300 morti, uno studio osservazionale condotto da Epicentre, il centro di ricerca medica ed epidemiologica di Medici Senza Frontiere (MSF), dimostra che la vaccinazione contro Ebola può dimezzare il tasso di mortalità. I risultati dello studio pubblicati su The Lancet Infectious Diseases evidenziano che la mortalità tra i pazienti non vaccinati è stata del 56% contro il 25% di coloro che avevano ricevuto il vaccino. Lo studio, realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Biomedica (INRB) e il Ministero della Salute della Repubblica Democratica del Congo (RDC), analizza i dati raccolti durante la decima epidemia di Ebola in RDC su 2.279 casi confermati di Ebola ricoverati in una struttura sanitaria tra il 27 luglio 2018 e il 27 aprile 2020 e si riferisce a tutti i pazienti, indipendentemente dal sesso e dall’età. Finanziato da MSF, lo studio si focalizza sull’unico vaccino contro Ebola raccomandato durante le epidemie. Sviluppato per essere somministrato in singola dose, è raccomandato principalmente per la vaccinazione ad anello delle persone ad alto rischio di esposizione durante le epidemie. Questa strategia prevede la vaccinazione dei contatti (le persone che hanno avuto un contatto con un individuo infetto da virus Ebola), i contatti dei contatti, gli operatori sanitari e gli operatori in prima linea. Uno studio clinico di fase 3 condotto in Guinea ha dimostrato che il vaccino protegge notevolmente dall’infezione da virus Ebola. Tuttavia, alcune persone, nonostante fossero vaccinate da più di 10 giorni, periodo considerato sufficiente a sviluppare l’immunità, sono state comunque infettate dal virus Ebola durante la decima epidemia in RDC. Ciò sottolinea l’importanza di valutare non solo l’efficacia del vaccino contro l’infezione, ma anche il suo impatto sulla mortalità. Tuttavia, l’impatto del vaccino sulla mortalità durante un’epidemia non era ancora stato valutato, nonostante durante la decima epidemia Ebola in RDC sia emerso che alcune persone si sono infettate con Ebola nonostante fossero state vaccinate da più di 10 giorni, il periodo considerato sufficiente per sviluppare l’immunità. Sebbene l’obiettivo rimanga quello di vaccinare le persone il più precocemente possibile durante le epidemie, ovvero prima dell’esposizione al virus Ebola, i risultati dello studio di Epicentre di MSF mostrano che il vaccino diminuisce notevolmente la mortalità anche quando viene somministrato “tardi” , cioè, dopo l’esposizione al virus. Inoltre, lo studio non ha riscontrato nessun effetto antagonista tra la vaccinazione e il trattamento contro Ebola. ” La vaccinazione dopo il contatto con una persona affetta dal virus Ebola, anche se somministrata poco prima della comparsa dei sintomi, conferisce comunque una protezione significativa contro la morte” spiega Rebecca Coulborn, epidemiologa del centro Epicentre di MSF, “il rischio ridotto di morte grazie alla vaccinazione si aggiunge alla riduzione del rischio data dal trattamento specifico contro Ebola, indipendentemente dal ritardo prima del trattamento”. L’ebola è stata scoperta nel 1976 nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Esistono diverse varianti della malattia, con la specie Zaire che è stato il più comune nell’ultimo decennio. Le epidemie più recenti hanno toccato in particolare la Repubblica Democratica del Congo (la dodicesima epidemia nel 2021) e l’Uganda (2019 e 2022). Durante l’epidemia di Ebola in Africa Occidentale (Liberia, Guinea e Sierra Leone) nel 2014 sono state contagiate 28.646 persone.

Il crollo a Firenze, Meloni: una vicenda che lacera le nostre coscienze

Il crollo a Firenze, Meloni: una vicenda che lacera le nostre coscienzeRoma, 16 feb. (askanews) – “Sento l’obbligo di parlare, iniziando il mio intervento, di una brutta vicenda avvenuta a Firenze, dove ci sono operai rimasti coinvolti in un incidente in un cantiere. A nome mio, del governo, dell’Italia, di tutti gli amministratori, il mio cordoglio e la mia vicinanza alle famiglie. Stiamo seguendo gli sviluppi della vicenda. Preghiamo per le persone ferite e per quelle che ancora non si trovano. E’ un’altra vicenda che lacera le nostre coscienze: persone che escono per lavorare e non tornano a casa. Voglio mandare un abbraccio, un pensiero e assicurare la nostra attenzione”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla firma dell’Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 con il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

”Primo”, esce l’album d’esordio di Clara

”Primo”, esce l’album d’esordio di ClaraRoma, 16 feb. (askanews) – Dopo la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Diamanti Grezzi”, esce oggi, venerdì 16 febbraio “Primo”, l’album d’esordio di Clara, disponibile su tutte le piattaforme digitali, in versione fisica CD e vinile.


“Mi sono sempre detta che secondo me ogni volta che condividi la musica con gli altri in qualche modo devi meritartelo e devi meritarti anche il loro ascolto. Nell’ultimo anno sono cresciuta molto, la mia vita è cambiata e sto compiendo i primi passi per realizzare il mio sogno di sempre. Ho voluto racchiudere i miei sentimenti all’interno di un racconto, una sorta di carta d’identità della mia vita fino a qui”, dice la cantautrice. “Primo”, oltre a “Diamanti Grezzi”, canzone presentata sul palco del Teatro Ariston, contiene anche l’inedito “Ragazzi Fuori”, brano che Clara ha scritto e cantato per la colonna sonora della quarta stagione di “Mare Fuori”, disponibile dal 1° febbraio su Raiplay e su Rai2 dal 14 febbraio. L’album, composto da 10 tracce, ha al suo interno anche la hit di “Mare Fuori 3” “Origami all’alba” (triplo disco di platino), il singolo “Cicatrice” e la canzone vincitrice di Sanremo Giovani 2023 “Boulevard”.


Dopo l’uscita dell’album e dopo aver debuttato al Festival di Sanremo, dove le è stato assegnato il premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie e il premio SIAE-Roma videoclip Sanremo 2024 per “Diamanti Grezzi”, Clara porterà la propria musica live per la prima volta in tutta Italia a marzo con il suo PR1MO tour nei club, prodotto da Live Nation, a partire dal 17 marzo all’Hall di Padova, proseguendo il 20 al Viper Theatre di Firenze, il 21 a Roma, presso Largo Venue, il 22 al Demodé Club di Bari, il 24 al Duel Club di Napoli e concludendo a Milano, il 26 marzo presso i Magazzini Generali.

Il Cremlino dice di non avere nessuna informazione sulle cause del decesso di Navalny

Il Cremlino dice di non avere nessuna informazione sulle cause del decesso di NavalnyRoma, 16 feb. (askanews) – Le autorità russe non hanno alcuna informazione sulle cause della morte dell’oppositore Aleksey Navalny, deceduto nella colonia penale dove era detenuto: lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.


Peskov ha precisato che le indagini sono a carico del servizio penitenziario federale e che non sono necessarie ulteriori istruzioni da parte del Cremlino riguardo all’inchiesta in corso. “Per quanto ne sappiamo adesso, in accordo con le procedure correnti, il servizio penitenziario federale è impegnato nelle ispezioni e chiarimenti del caso, quindi non sono necessarie ulteriori istruzioni”, ha spiegato Peskov.


Il portavoce ha aggiunto che le casue del decesso dovranno quindi essere appurate “dai medici”.

Giani: nel crollo a Firenze si prospettano 5 morti, è un dramma

Giani: nel crollo a Firenze si prospettano 5 morti, è un drammaRoma, 16 feb. (askanews) – Per il crollo avvenuto nel cantiere a Firenze “vedo una situazione problematica all’estremo per cinque persone: uno è stato portata via ora, per un altro si vede alcuni elementi del corpo umano che fanno pensare che sia morto, e le altre tre sono sotto le macerie. Quindi, se tutto questo sarà confermato, saranno cinque morti, drammaticamente, in un cantiere, che stamani sono venuti via di casa pensando alla loro vita e sono stati travolti dal crollo di una trave di cemento armato che da quello che era il quarto piano ha devastato un punto del cantiere”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in un video postato sul suo profilo Facebook, durante una visita al luogo dell’incidente con un “aggiornamento delle ricerche alle ore 12”.


“Nel cantiere – ha spiegato – c’erano una cinquantina di persone, quelli coinvolti sono otto: cinque nelle condizioni che ho detto e tre a Careggi. I medici che prontamente li hanno soccorsi hanno detto che sono situazioni che allo stato attuale non denotano il pericolo di vita. Speriamo davvero che questo venga confermato e loro ce l’hanno fatta”. “Esprimo un cordoglio forte, sincero e profondo alle famiglie. E’ un dramma”, ha concluso Giani.

E’ morto in carcere in Russia Alexei Navalny

E’ morto in carcere in Russia Alexei NavalnyRoma, 16 feb. (askanews) – L’oppositore russo Alexei Navalny è deceduto nella colonia penale dove era detenuto: lo ha reso noto il servizio penitenziario federale russo, precisando che è in corso un’indagine sulle cause della morte.  Il servizio penitenziario ha reso noto di aver inviato una commissione di inchiesta presso la colonia penale dove è avvenuto il decesso. Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti, Navalny si sarebbe sentito male e avrebbe perso conoscenza, i successivi tentativi di rianimazione sarebbero stati inutili.


 

Autonomia, De Luca: a Roma per combattere questa legge truffa

Autonomia, De Luca: a Roma per combattere questa legge truffaRoma, 16 feb. (askanews) – “Basta perenderci in giro. L’autonomia fatta così, consentendo alle Regioni ricche di incamerare il residuo fiscale a costo zero per il bilancio dello Stato e autorizzando le Regioni più ricche a stipulare contratti integrativi nella sanità, portano a uccidere il Sud. E lo stesso si può dire per il mondo della scuola. Siamo di fronte a una legge truffa e siamo qui per combatterla”. Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, parlando dal palco alla manifestazione a Roma contro l’autonomia differenziata e per chiedere lo sblocco dei Fondi di Sviluppo e Coesione davanti a centinaia di sindaci arrivati dal Meridione.


“La manifestazione di oggi è per ricordare a Meloni e a tutto il Governo che i cittadini del Sud sono abituati a camminare a testa alta e non piegata come peccatori. La dignità del Sud non è in vendita, meno che mai quella della Campania e di Napoli. Il presidente del Consiglio, invece, ha dimostrato di non avere dignità politica”, ha aggiunto De Luca.

Agroalimentare, Mof protagonista alla Fruit Logistica di Berlino

Agroalimentare, Mof protagonista alla Fruit Logistica di BerlinoRoma, 16 feb. (askanews) – Il “MOF”, Centro Agroalimentare all’ingrosso di Fondi, è stato tra i protagonisti alla fiera internazionale “Fruit Logistica” di Berlino. L’evento ha rappresentato per il Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi un ulteriore passo in avanti nel percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato ortofrutticolo.


Enzo Addessi, amministratore delegato di MOF, commenta con entusiasmo la partecipazione alla fiera internazionale: “La nostra presenza alla Fruit Logistica di Berlino rappresenta un ulteriore tassello nel nostro percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato. È un’opportunità straordinaria che abbiamo colto per mostrare al mondo l’eccellenza dei nostri prodotti agroalimentari, promuovere la peculiarità del nostro territorio e soprattutto le capacità uniche delle nostre aziende. Tutto questo assume un significato particolare nell’anno del nostro cinquantesimo”. MOF ha vissuto Fruit Logistica come un’occasione di dibattito su temi cardine del settore. I due focus “MOF 50° anniversario: la storia del nostro futuro” e “Mercati all’ingrosso: il Centro agroalimentare europeo” sono stati momenti di riflessione e confronto interistituzionale di assoluta rilevanza, evidenziando l’impegno di MOF nel plasmare il futuro sostenibile del settore agroalimentare.


Le visite istituzionali del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, dell’Ambasciatore italiano a Berlino, Armando Varricchio e del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, insieme al coinvolgimento di relatori di prestigio come l’europarlamentare Salvatore De Meo e il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, testimoniano la centralità di MOF nel settore agroalimentare. MOF è stato accompagnato da tre partner: Banca Popolare di Fondi, Camera di Commercio Frosinone Latina e l’azienda speciale Informare. MOF è stato affiancato da aziende coespositrici quali Agripeppe, AOP Csc Lazio, Del Prete, Eureka, Forcina Marco & C, Ortofrutticola Magliozzi, Silvana Frutta e Vaccaro Gino. La degustazione guidata dello chef Fausto Ferrante ha arricchito l’evento, offrendo agli ospiti un viaggio culinario tra i colori e i sapori di MOF.

L’Egitto prepara un’area di accoglienza di emergenza al confine con Gaza

L’Egitto prepara un’area di accoglienza di emergenza al confine con GazaRoma, 16 feb. (askanews) – L’Egitto sta preparando un’area al confine di Gaza che potrebbe accogliere i palestinesi nel caso in cui un’offensiva israeliana a Rafah provochi un esodo attraverso la frontiera. Lo hanno riferito quattro fonti di sicurezza egiziane all’agenzia Reuters, in quella che hanno descritto come una misura di emergenza da parte del Cairo.


Secondo una delle fonti, l’Egitto è ottimista che i colloqui per concludere un cessate-il fuoco possano evitare qualsiasi scenario del genere, ma sta istituendo l’area al confine come misura precauzionale. Questa prima fonte ha affermato che la costruzione del campo è iniziata tre o quattro giorni fa e offrirà un rifugio temporaneo in qualsiasi scenario di persone che attraversino la frontiera “fino a quando non verrà raggiunta una soluzione”. Altre tre fonti della sicurezza hanno dichiarato a Reuters che l’Egitto ha iniziato a preparare un’area con alcune strutture di base che potrebbero essere utilizzate per dare rifugio ai palestinesi, sottolineando che si tratta di una misura di emergenza.Interpellato sulle affermazioni delle quattro fonti, il capo del servizio di informazione statale egiziano ha dichiarato: “questo non ha alcun fondamento di verità. I nostri fratelli palestinesi e l’Egitto hanno detto che non c’è in preparazione nulla del genere”.


Intanto oggi, sia il Wsj e sia il New York Times hanno confermato la notizia – anticipata fin da dicembre da alcuni media arabi – della costruzione in corso di un muro (o barriera) lungo il confine egiziano con Gaza.

Autonomia, De Luca: a Roma per operazione verità, spacca l’Italia

Autonomia, De Luca: a Roma per operazione verità, spacca l’ItaliaRoma, 16 feb. (askanews) – “Siamo qui a Roma perché dobbiamo fare un’operazione verità, spiegare bene che al Sud oggi come oggi arrivano meno risorse: abbiamo il 25% in meno di spesa sanitaria, abbiamo meno posti letto, meno medici e questa storia deve finire. Noi riteniamo di non togliere neanche un euro alle regioni del Nord. Le regioni sviluppate sono la ricchezza dell’Italia e dobbiamo sostenerle, ma la spesa aggiuntiva va indirizzata al Sud”. Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, arrivando alla manifestazione a Roma contro l’autonomia differenziata e per chiedere lo sblocco dei Fondi di Sviluppo e Coesione, davanti a centinaia di sindaci arrivati dal Meridione.


“L’autonomia differenziata non aiuta a recuperare il divario tra nord e sud, significa spaccare l’Italia in due e tradire l’unità del paese. Noi siamo contro questo contro Risorgimento. E la testa su questo non la piegheremo mai”, ha sottolineato il presidente della regione Campania.