Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Di Lorenzo: dieta mediterranea invidiabile e vino ne è parte essenziale

Di Lorenzo: dieta mediterranea invidiabile e vino ne è parte essenziale



Di Lorenzo: dieta mediterranea invidiabile e vino ne è parte essenziale – askanews.it


Di Lorenzo: dieta mediterranea invidiabile e vino ne è parte essenziale – askanews.it



















Verona, 3 apr. (askanews) – “La dieta mediterranea è unica, invidiabilissima, e la componente vino è essenziale”. Lo ha detto il professore Nino Di Lorenzo, ordinario di Nutrizione clinica all’Università Tor Vergata di Roma, intervenuto oggi ad un talk di Vinitaly all’auditorium di Veronafiere insieme con i ministri Schillaci, Santanchè e Urso.

“L’attacco all’alcol è giusto dal punto di vista dell’abuso ma per quanto riguarda quella che è una pozione magica che fa parte di un contesto che si chiama dieta mediterranea, il vino rappresenta forse uno dei modulatori più importanti di circa 500 geni” ha spiegato il docente, precisando che “è vero che ha un apporto calorico ma non è eccessivo, e comunque le persone, in base alla loro condizione di salute e alle loro caratteristiche, devono assumerne una quantità moderata, due bicchieri per l’uomo e uno per la donna, mentre nei ragazzi bisogna evitare il consumo”. “Noi siamo dipendenti da tante altre sostanze: per esempio mettere insieme zuccheri, sale, grassi idrogenati, porta il nostro corpo a secernere sempre più serotonina e dopamina e questo ci rende in qualche modo dipendenti da questi consumi” ha proseguito, sottolineando che “se il consumo di vino è moderato e in un contesto nutrizionale completo, noi abbiamo osservato che l’apporto del vino rosso rispetto al bianco, migliora l’ossidazione del ‘LDL’”.

“Quindi il consumatore consapevole, come dice bene il ministro Schillaci, l’alfabetizzazione sanitaria e quindi la cultura alimentare del benessere, può essere assolutamente favorevole” ha proseguito Di Lorenzo, spiegando che “tutti gli studi longitudinali, al di là di quello che è uscito oggi su Giama, che l’alcol è un fattore di rischio, ma la quantità di alcol che assolve questa componente importante, i polifenoli e alcune vitamine, anche se con una quantità limitata, ha un effetto eccezionale nel modulare i nostri geni che ci difendono dall’infiammazione cronica che è il rischio peggior per la salute e l’invecchiamento”.

Sangiuliano: sono allo studio nuove sanzioni per chi vandalizza i monumenti

Sangiuliano: sono allo studio nuove sanzioni per chi vandalizza i monumenti



Sangiuliano: sono allo studio nuove sanzioni per chi vandalizza i monumenti – askanews.it


Sangiuliano: sono allo studio nuove sanzioni per chi vandalizza i monumenti – askanews.it



















Napoli, 3 apr. (askanews) – “Noi stiamo pensando di inserire una sanzione amministrativa che è allo studio dei tecnici e dei giuristi che lavorano con il ministero. Una sanzione che verrà comminata dal prefetto e che farà pagare a coloro i quali fanno questi atti il costo per il ripristino dei luoghi”. Così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto a margine della presentazione della nuova sezione Campania Romana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. “Quando bisogna ripristinarli i costi sono notevoli perché devono essere chiamati degli operatori e ditte specializzate con macchinari costosi e quindi faremo pagare tutto ciò a chi si rende protagonista di questi atti”. Poi ha aggiunto: “Io sono tifoso del Napoli ma faccio un appello con il cuore in mano ai cittadini, cioè quello di non sfregiare la bellezza di questa città che sta recuperando un suo ruolo. Io sarò il primo a gioire per la vittoria del Napoli, è anche una tappa però è anche un momento che va a sposarsi con il generale rilancio della città: Quindi faccio appello ai miei concittadini affinché preservino i monumenti”.

”The Looney Scooby Go! Channel” per 100 anni di Warner Bros. Studios

”The Looney Scooby Go! Channel” per 100 anni di Warner Bros. Studios



“The Looney Scooby Go! Channel” per 100 anni di Warner Bros. Studios – askanews.it


“The Looney Scooby Go! Channel” per 100 anni di Warner Bros. Studios – askanews.it




















Roma, 3 apr. (askanews) – Cartoon Network si unisce alle celebrazioni per il centesimo anniversario dei Warner Bros. Studios (il 4 aprile 2023) – che si svilupperanno con diverse iniziative e attività durante tutto l’anno – con un pop up channel interamente dedicato alle serie cult targate Warner Bros. Animation. Dal 13 al 23 aprile Cartoon Network + 1 (608 di Sky) si trasforma, infatti, in The Looney Scooby Go! Channel.

Protagonisti del canale saranno tre show nati in diverse “epoche” degli studios e che ne hanno segnato la storia: I Looney Tunes, la serie più classica e rappresentativa del brand WB Animation, Scooby-Doo, uno dei franchise più iconici e i Teen Titans Go!, gli eroi più recenti amati dai bambini di oggi. Il pop up channel darà ampio spazio, quindi, ai Looney Tunes proponendo gli episodi più divertenti tratti da Looney Tunes Show e Looney Tunes Cartoons. Protagonista di molte avventure – e disavventure – sarà l’amatissimo coniglio Bugs Bunny, icona dell’animazione e della cultura pop mondiale, con al suo fianco gli immancabili Taz, Yosemite Sam, il bandito ricercato per antonomasia, sempre in cerca di una banca da derubare e vittima preferita per gli scherzi di Bugs; il maiale Porky Pig, Willy il Coyote e Beep Beep, Daffy Duck, Marvin Il Marziano e ancora l’amatissimo uccellino Titti, il suo acerrimo rivale Silvestro e Speedy- Gonzales. All’interno di questa programmazione speciale non potevano mancare Scooby-Doo, l’alano detective entrato nel cuore di intere generazioni, nato il 13 settembre del 1969, quando venne trasmesso per la prima volta sulla CBS Scooby Doo – Where Are You! (Scooby-Doo! Dove sei tu?), la prima serie animata con protagonista il mitico cane.

All’interno del pop up channel andranno in onda le avventure tratte delle serie più recenti targate Warner Bros. Animation che lo vedono protagonista: Be Cool Scooby-Doo! e Scooby-Doo And Guess Who? Il pop up channel sarà, inoltre, l’occasione per rivivere le avventure all’insegna del divertimento con i Teen Titans Go! La serie, lanciata nel 2013, è uno degli show più seguiti del canale, apprezzata anche dalla critica, è stata nominata negli anni a 4 Emmy Awards. Gli eroi sono: Robin, il leader del gruppo che ama dirigere il team e, nonostante non abbia dei veri e propri super poteri, conosce le arti marziali e non si tira indietro difronte a nulla; Stella Rubia, una ragazza aliena dagli occhi verdi capaci di lanciare raffiche di energia quando si arrabbia; Cyborg, metà uomo e metà robot, Beast Boy, migliore amico di Cyborg, diventato supereroe a causa di una malattia pericolosissima contratta nella giungla che gli ha dato la capacità di trasformarsi in qualsiasi animale; Corvina, un mezzo-demone che indossa sempre un mantello, figlia del potentissimo Trigon; ed infine Kid Flash, caratterizzato dalla sua velocità supersonica.

Sangiuliano: Scudetto Napoli? appello a preservare monumenti

Sangiuliano: Scudetto Napoli? appello a preservare monumenti



Sangiuliano: Scudetto Napoli? appello a preservare monumenti – askanews.it


Sangiuliano: Scudetto Napoli? appello a preservare monumenti – askanews.it



















Napoli, 3 apr. (askanews) – “Io sono tifoso del Napoli ma faccio un appello con il cuore in mano ai cittadini, cioè quello di non sfregiare la bellezza di questa città che sta recuperando un suo ruolo. Io sarò il primo a gioire per la vittoria del Napoli, è anche una tappa però è anche un momento che va a sposarsi con il generale rilancio della città: Quindi faccio appello ai miei concittadini affinché preservino i monumenti”. Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto a margine della presentazione della nuova sezione Campania Romana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Sangiuliano: allo studio sanzione per chi vandalizza monumenti

Sangiuliano: allo studio sanzione per chi vandalizza monumenti



Sangiuliano: allo studio sanzione per chi vandalizza monumenti – askanews.it


Sangiuliano: allo studio sanzione per chi vandalizza monumenti – askanews.it




















Napoli, 3 apr. (askanews) – “Noi stiamo pensando di inserire una sanzione amministrativa che è allo studio dei tecnici e dei giuristi che lavorano con il ministero. Una sanzione che verrà comminata dal prefetto e che farà pagare a coloro i quali fanno questi atti il costo per il ripristino dei luoghi”. Così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto a margine della presentazione della nuova sezione Campania Romana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. “Quando bisogna ripristinarli i costi sono notevoli perché devono essere chiamati degli operatori e ditte specializzate con macchinari costosi e quindi faremo pagare tutto ciò a chi si rende protagonista di questi atti” conclude.

Istituto Marangoni: al via nuovo percorso formazione Fragranze & Cosmetica

Istituto Marangoni: al via nuovo percorso formazione Fragranze & Cosmetica




Istituto Marangoni: al via nuovo percorso formazione Fragranze & Cosmetica – askanews.it


Istituto Marangoni: al via nuovo percorso formazione Fragranze & Cosmetica – askanews.it




















Roma, 3 apr. (askanews) – Istituto Marangoni amplia il proprio raggio d’azione al mondo delle Fragranze e della Cosmetica, offrendo una serie di percorsi formativi nelle sue sedi di Milano, Firenze e Parigi volti a creare i nuovi professionisti del settore in ambito manageriale. Un programma accademico pensato per coloro che nutrono una passione per le fragranze, la cosmesi e il mondo del beauty in generale, interessati ad acquisire competenze specifiche per avere una visione globale su processi e pratiche di business che guidano il settore. Un percorso articolato all’interno di un universo che unisce glamour e business, per studiare e analizzare le strategie commerciali, distributive e di marketing, con particolare attenzione agli aspetti legati al licensing dei marchi di fragranze, make-up e skincare di lusso.

“Quello delle fragranze e della cosmetica è un comparto in costante crescita a livello mondiale che genera oggi 500 Billion $ di vendite ogni anno, gli analisti lo danno come uno dei settori trainanti nei prossimi 3 anni a livello internazionali nell’ambito dei beni di lusso. Istituto Marangoni, da sempre a supporto del talento nel mondo del Fashion, del Design e del lusso, non poteva non cogliere le potenzialità di un mercato così strategico e così vicino al DNA della sua offerta formativa. Infatti, la maggior parte dei profumi oggi sul mercato, sono la naturale estensione dei rispettivi brands della moda e del lusso dai quali prendono il nome e le principali competenze professionali richieste, seguono, di fatto, le stesse dinamiche di quelle della moda ovvero come creare un brand, come posizionarlo sui mercati internazionali e promuoverlo con le sue distinte unicità. Si è inoltre scoperto, grazie ad un’accurata analisi di mercato, che non esisteva un’offerta accademica, nell’ambito dell’Alta Formazione, dedicata al settore e strutturata sulla base delle effettive richieste del mercato, che prevedesse la progressione da Bachelor Degree a Master di specializzazione capaci di rispondere alle opportunità lavorative del settore a livello internazionale. Istituto Marangoni, con la nuova offerta formativa, vuole quindi fare sistema con i maggiori player a livello mondo per formare i professionisti che faranno la differenza per il futuro del business”; ha dichiarato Stefania Valenti, Managing Director dell’Istituto Marangoni. Ad avvalorare l’elevata qualità della nuova area di studio in ambito Fragrances&Cosmetics, sono i partner d’eccezione che Istituto Marangoni ha scelto di avere al suo fianco, quale Accademia del Profumo, l’iniziativa di Cosmetica Italia – associazione nazionale delle imprese cosmetiche – nata nel 1990 per valorizzare il profumo come elemento essenziale di benessere, promuoverne la creatività, accrescerne la cultura e la diffusione in Italia.

“Da oltre trent’anni Accademia del Profumo esalta la sinergia del mondo delle fragranze con le diverse forme d’arte e cultura, dalle più tradizionali alle più innovative, rendendole importanti espressioni emozionali e sociali. Accogliamo con entusiasmo la collaborazione tra Accademia del Profumo e Istituto Marangoni a Milano, punto di riferimento accademico in fatto di eccellenza italiana, ricerca, sperimentazione e tendenze nella moda e nel design. Attraverso i due nuovi Master – in “Marketing and Communication Management for Fragrances and Cosmetics” e in “Fragrances and Cosmetics Brand Management and Licencing” – gli studenti avranno l’opportunità di esplorare e approfondire la cultura del Made in Italy anche nel settore della profumeria e della bellezza. Un universo affascinante e ricco di opportunità da scoprire dietro le quinte, capendo in che modo le aziende e i marchi gestiscano gli aspetti di marketing, comunicazione, distribuzione e vendita.”, afferma Ambra Martone, Presidente di Accademia del Profumo I primi partner coinvolti nei corsi oltre ad Accademia del Profumo sono Officine Santa Maria Novella e Symrise.

Diverse le tipologie di corso che saranno attivate nelle sedi di Milano, Parigi e Firenze: Corso Intensivo Annuale in Product Management For Fragrances & Cosmetics, Corso Triennale in Fragrances & Cosmetics Management, Master in Marketing & Communication Management For Fragrances & Cosmetics, Master in Fragrances & Cosmetics Brand Management & Licensing, Master in Olfactory experience management for the luxury industry. I corsi affronteranno in modo approfondito i diversi aspetti del business per fornire una panoramica completa sul settore e sulle diverse professioni, consentendo agli studenti di coglierne le sfumature e sviluppare le competenze necessarie per accedere alle professioni più richieste dal mercato.

Gli studenti partiranno da uno studio puntuale di argomenti rilevanti come le strategie del lusso, la storia dell’industria dei profumi e l’analisi del mercato e delle tendenze e inoltre avranno l’opportunità di approfondire tematiche legate alle strategie di gestione del brand e agli aspetti finanziari ed economici del processo di concessione delle licenze e al modo in cui possono variare nei diversi mercati. Il programma di studi affronterà infine anche argomenti giuridici fondamentali, come la proprietà intellettuale, la registrazione e la protezione dei marchi, i diritti di distribuzione e i diritti di denominazione, nonché la gestione delle royalties con l’ausilio di casi aziendali reali, fornendo ai partecipanti anche le competenze necessarie ad affrontare anche una possibile carriera imprenditoriale. Un prezioso contributo alla formazione verrà dato dagli approfondimenti diretti con personalità-chiave del settore attraverso seminari e talk.

L’Antitrust ha multato Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb: ecco perchè

L’Antitrust ha multato Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb: ecco perchè



L’Antitrust ha multato Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb: ecco perchè – askanews.it


L’Antitrust ha multato Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb: ecco perchè – askanews.it




















Milano, 3 apr. (askanews) – L’Antitrust ha sanzionato Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb con multe per un totale di 1 milione di euro: Vodafone ha avuto una sanzione per 400mila euro, Wind Tre per 300mila euro, Telecom per 200mila euro e Fastweb per 100mila euro. Le istruttorie dell’Autorità hanno consentito di accertare i comportamenti illegittimi dei quattro operatori telefonici nella gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nell’ipotesi di migrazione verso un altro operatore. Lo si legge in una nota.

In particolare, sono emerse criticità nella gestione delle procedure interne delle cessazioni delle utenze, che hanno dato origine a situazioni di fatturazioni post-recesso o, in caso di migrazione, di doppia fatturazione a carico dell’utente, a cui è stato richiesto illegittimamente di saldare le fatture sia del nuovo sia del precedente operatore. Secondo l’Autorità, si legge, “la illegittima prosecuzione della fatturazione – dopo la richiesta di cessazione del servizio – è riconducibile ad anomalie e a disallineamenti tecnici tra i sistemi di gestione informatici del processo interno di ciascuna società, rispetto ai quali le stesse, anche se in misura diversa, non hanno adottato efficaci meccanismi di controllo e di intervento tempestivo”.

Le quattro compagnie telefoniche sono state diffidate dal continuare ad attuare la pratica scorretta ed entro 90 giorni dovranno comunicare all’Autorità le iniziative adottate.

Gioielli, asta Fascino dei Diamanti il 20 aprile a Roma

Gioielli, asta Fascino dei Diamanti il 20 aprile a Roma



Gioielli, asta Fascino dei Diamanti il 20 aprile a Roma – askanews.it


Gioielli, asta Fascino dei Diamanti il 20 aprile a Roma – askanews.it




















Roma, 3 apr. (askanews) – Ispirazione di innumerevoli opere d’arte, testi di canzoni e tanti sogni chiusi nel cassetto, i diamanti sono per sempre. Affascinanti pietre preziose, spigolose e fredde all’esterno ma con estrema bellezza all’interno dei loro petali di pietra che racchiudono romantici segreti e celati amori.

Il fascino di questi gioielli potrà essere ammirato nell’asta-evento speciale che si terrà presso lo storico Palazzo Santacroce Petrignani in Piazza del Monte di Pietà a Roma giovedì 20 aprile 2023, alle ore 17:00. L’appuntamento è organizzato da Affide, società italiana appartenente al gruppo Dorotheum – una delle case d’asta leader a livello internazionale – e tra i maggiori operatori nazionali nel settore aste preziose. Sono 132 gli articoli, di cui alcuni particolarmente rari e preziosi, che verranno messi a disposizione di chi desidera fare un investimento come anche di chi è alla ricerca di un regalo speciale. Il valore di base complessivo ammonta a oltre 160 mila euro.

Tra gli oggetti contesi segnaliamo il Lotto n°1, degli eleganti orecchini con diamanti, in oro bianco 750, due diamanti taglio vecchio totale da 3,2 ct circa, colore J-L, purezza VS1-SI1, colore J-L, purezza SI2-P1 e diamanti taglio brillante totale 1,6 ct circa, colore I-K, purezza VS-SI, scritta Yard N.Y. fermi a clips, con referto analisi gemmologica 144/23, a partire da 4.300 euro. Altrettanto incantevole il Lotto n° 23, diamante taglio brillante 4,1 ct, colore I, purezza VS1, con referto analisi gemmologica n.434/22 e base d’asta 28.000 euro. Di ipnotizzante fascino anche il Lotto n° 121, spilla G. Petochi con diamanti realizzata in platino, diamanti taglio brillante rotondo, baguette e navette 7 ct totali circa, colore H-J purezza VVS-SI con referto analisi gemmologica 153/23. La sua base d’asta è di 3.800 euro.

Questi magnifici preziosi, insieme ad altri affascinanti oggetti che completano la selezione, saranno in mostra presso la sala esposizione di Palazzo Santacroce Petrignani a partire dal 6 aprile e potranno essere visionati fino a mercoledì 19 aprile dalle 10:00 alle 18:00, escluso la domenica. Gli esperti di Affide sono a completa disposizione per fornire tutte le informazioni utili a valutare al meglio un’eventuale offerta. Per approfondire le caratteristiche dei preziosi, sarà inoltre possibile consultare il catalogo e la pagina web dedicata su www.affide.it o attraverso l’App per smartphone, scaricabile gratuitamente su Google Play e sull’App Store.

La partecipazione all’asta è libera, gratuita e aperta anche ai clienti più lontani: è possibile concorrere per aggiudicarsi gli articoli desiderati con una procedura online che consente di inviare offerte in pochi click su https://affide.it/selezione-aste/. Per essere convalidata, l’offerta dovrà però essere presentata presso uno sportello della rete Affide entro il giorno prima dell’asta. Il regolamento è disponibile sul sito della società.

Da Domodossola a Berna col Trenino Verde delle Alpi

Da Domodossola a Berna col Trenino Verde delle Alpi



Da Domodossola a Berna col Trenino Verde delle Alpi – askanews.it


Da Domodossola a Berna col Trenino Verde delle Alpi – askanews.it




















Milano, 3 apr. (askanews) – Da Domodossola a Berna, attraversando montagne innevate, laghi, fiumi trasparenti e antiche città. Un viaggio a tappe per godersi paesaggi sempre diversi e respirare l’aria buona della Svizzera. Il Vallese e l’Oberland di Berna sono attraversate dal Trenino Verde delle Alpi, un mezzo slow per non perdersi niente lungo questo percorso ricco di fascino.

Da poco tempo il treno della BLS arriva fino a Domodossola per accogliere i turisti italiani. Da qui in poi è un susseguirsi di mete per tutti i gusti, le età e le tipologie di turisti: in famiglia, in coppia, con i propri animali e perché no, con un gruppo di amici. Un viaggio ancora più accessibile, grazie alla promozione della carta giornaliera BLS Trenino Verde che fino al 31 maggio sarà disponibile a un prezzo ridotto a 59 franchi svizzeri anzichè 58 con la possibilità di salire e scendere dal treno e anche dai battelli sul Lago di Thun per tutta la giornata, assicurando così la possibilità di scoprire le principali attrazioni come la gita sul Lago di Thun.

Gli itinerari prevedono gite giornaliere che possono anche essere combinate pernottando nella Regione del Trenino Verde delle Alpi. Le agenzie specializzate (Girod, Girasole, Adrastea) sono a disposizione per creare a seconda delle richieste dei visitatori il pacchetto ideale per un viaggio alla scoperta della regione con pernottamento oppure con la carta giornaliera valida due giorni. Lungo il percorso del Trenino sono tantissime le mete turistiche da raggiungere: la cittadina di Thun e il castello; giro del lago di Thun con il battello dall’imbarcadero; la città di Spiez, Frutigen, Blausee con il suo parco naturale, e poi le alpi svizzere, con diverse stazione sciistiche raggiungibili, e Berna.

Casa, idealista: prezzi in aumento dello 0,2% nel primo trimestre

Casa, idealista: prezzi in aumento dello 0,2% nel primo trimestre



Casa, idealista: prezzi in aumento dello 0,2% nel primo trimestre – askanews.it


Casa, idealista: prezzi in aumento dello 0,2% nel primo trimestre – askanews.it



















Roma, 3 apr. (askanews) – Nel primo trimestre dell’anno, l’indice dei prezzi delle abitazioni in vendita è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Ad affermarlo è l’ultimo indice sui prezzi di vendita degli immobili dell’Ufficio Studi di idealista, che rileva un valore medio nazionale pari a 1.847 euro al metro quadro.

“I prezzi delle case hanno subito un rallentamento negli ultimi mesi, poiché l’aumento dei tassi d’interesse ha reso i mutui più costosi e l’elevata inflazione ha ridotto il potere d’acquisto delle persone – commenta Vincenzo De Tommaso, Responsabile Ufficio Studi di idealista -. Tuttavia, un crollo come quello visto durante la crisi finanziaria sembra improbabile e si prevedono prezzi stagnanti o in leggera crescita per tutto il 2023, mentre eventuali cali del prezzo nominale delle abitazioni si estenderanno a un numero maggiore di capoluoghi, specialmente al Sud e a diverse aree provinciali della penisola”. L’andamento dei capoluoghi italiani è prevalentemente positivo con 62 centri su 105 monitorati in crescita trainati dalla performance di Oristano (7%), seguita da Gorizia (6,3%), Nuoro (5,3%) e Monza (4,9%).

Quanto ai grandi mercati cittadini, Napoli (3,6%), Bologna (2,2%), Torino (1,5%), Venezia (1,4%), Catania (1,1%), Milano (0,5%) e Palermo (0,3%) fanno registrare ancora aumenti. In controtendenza, rallentano Roma (-0,1%) e Firenze (-1,2%). I maggiori indici di ribasso dei mesi invernali spettano però a Cuneo ed Enna (entrambe giù del 3,9 %), che segnano il calo più marcato del trimestre, davanti a Pavia (-3,5%), Foggia (-3,4%), Ragusa (-3,1%) e L’Aquila (-3%). Milano (4.989 euro/metro quadro) resta in cima alla classifica dei prezzi davanti a Bolzano (4.518 euro/metro quadro), che precede Venezia (4.438 euro/metro quadro) e Firenze (3.923 euro/metro quadro). Valori sopra i 3mila euro di media anche per Bologna (3.398 euro/metro quadro), Roma (3.009 euro/metro quadro) e Trento (3.001 euro/metro quadro); 33 capoluoghi presentano prezzi superiori alla media nazionale, in un range che va dai 2.940 euro di Siena ai 1.859 di Torino. Le città più economiche dove acquistare casa sono Biella (707 euro/metro quadro), Caltanissetta (733 euro/metro quadro) e Ragusa (771 euro/metro quadro).

Solo due regioni hanno registrato cali dopo i mesi invernali: sono Campania (-1.3%) e Friuli-Venezia Giulia (-1%). Aumenti per 12 regioni, i maggiori rilevati in Trentino-Alto Adige (3,6%), Emilia-Romagna (2%), Valle d’Aosta (1,6%) e Molise (1,2%). I rialzi sotto l’un per cento per altre 8 regioni, dallo 0,8% delle Marche allo 0,3% dell’Abruzzo. Sicilia, Calabria, Sardegna, Umbria, Liguria e Lombardia non hanno subito variazioni di prezzo. Il Trentino-Alto Adige (2.804 euro/metro quadro) è la regione italiana con i prezzi più elevati, seguita da Valle d’Aosta (2.664 euro/metro quadro), Liguria (2.498 euro/metro quadro) e Toscana (2.375 euro/metro quadro). Anche Lazio (2.181 euro/metro quadro) e Lombardia (2.112 euro/metro quadro) fanno rilevare valori superiori alla media di 1.847 euro/metro quadro nazionali. Si collocano sotto questa soglia 14 regioni, con prezzi compresi tra i 1.821 euro dell’Emilia-Romagna e gli 863 euro del Molise, la regione più economica dove comprare casa.