Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Ok a odg Lega: stop obbligo dimissioni Sindaci condannati in primo grado

Ok a odg Lega: stop obbligo dimissioni Sindaci condannati in primo gradoRoma, 9 gen. (askanews) – “Esprimo soddisfazione per l’approvazione in commissione Giustizia al Senato dell’ordine del giorno, a mia prima firma, che impegna il governo ad abrogare la norma, introdotta dalla legge Severino, che costringe alle dimissioni gli amministratori locali condannati anche solo dopo il primo grado di giudizio. Finalmente, si restituisce dignità a tutti quei sindaci che verranno considerati innocenti, al pari di tutti i cittadini, sino alla sentenza definitiva. Una modifica necessaria, che risponde perfettamente al quesito previsto dal nostro Referendum per una riforma equa e imparziale del sistema giustizia”. Lo ha annunciato la capogruppo della Lega in commissione Giustizia al Senato Erika Stefani.

Turismo luxury, il brand St. Regis arriva in Arabia Saudita

Turismo luxury, il brand St. Regis arriva in Arabia SauditaMilano, 9 gen. (askanews) – St. Regis Hotels & Resorts ha annunciato l’apertura di The St. Regis Red Sea Resort in Arabia Saudita. Questa nuova struttura è la prima isola privata inaugurata nel Mar Rosso, una delle destinazioni turistiche di lusso sulla costa occidentale del Paese. Situato sull’incontaminata Ummahat Island nella laguna di Al Wajh, è un’oasi con architettura all’avanguardia, dettagli di design sostenibile e servizi personalizzati.

“Uno dei tesori inesplorati del mondo, il Mar Rosso in Arabia Saudita è pronto a svelarsi ai viaggiatori in cerca di relax”, spiega Jenni Benzaquen, SVP e Global Brand Leader, The Ritz-Carlton e St. Regis Hotels & Resorts. “Con The St. Regis Red Sea Resort diamo vita ad un luogo emblematico simbolo di eleganza e di lusso con un design innovativo. Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a The St. Regis Red Sea Resort nel nostro sempre più ampio portfolio e non vediamo l’ora di accogliere i nostri ospiti in questa destinazione inedita “. Raggiungibile in barca o con idrovolante dal Red Sea International Airport, recentemente inaugurato, The St. Regis Red Sea Resort dispone di una selezione di 90 ville fronte mare, che offrono sistemazioni da una a quattro camere da letto, ognuna con piscina privata, solarium e doccia esterna.

Progettato dall’architetto Kengo Kuma e con gli interni firmati da Kristina Zanic Consultants, il design della struttura richiama la barriera corallina, la flora e la fauna marina e le distese circostanti di dune sabbiose. Su una spiaggia di sabbia bianca, con una vista sulle acque cristalline, le Dune Villas rispecchiano la forma dei cumuli di sabbia del deserto. Le Coral Villas, invece richiamano l’aspetto di una conchiglia, e sono situate a picco sull’acqua, collegate da passerelle sopraelevate con accesso diretto al mare da ogni ponte.

I cinque diversi ristoranti del resort offrono cene sulla spiaggia e servono specialità provenienti da fattorie e da pescatori locali. The St. Regis Spa dispone di otto sale per trattamenti con gazebo e vasche da bagno all’aperto, cabine per trattamenti privati e saloni di bellezza per uomini e donne. Tra questi, un trattamento viso all’oro 24kt, un rituale all’oro e al caviale per nutrire e ringiovanire il corpo e una serie di percorsi benessere che includono yoga e meditazione, tutti eseguiti con prodotti AMRA.

Il resort offre una serie di attività di fitness e benessere, tra cui una palestra completamente attrezzata, una piscina all’aperto e una vitality pool, campi da paddle e da tennis, yoga all’alba e al tramonto, sessioni di personal training e consulenze nutrizionali. Appartengono al programma Family Traditions del brand, il kids club Little Treasures Children e la grande area avventura all’aperto: ambienti colorati e vivaci per il divertimento degli ospiti più giovani. Il Mar Rosso è circondato dalla quarta barriera corallina più grande del mondo e si estende per oltre 28.000 kmq con un arcipelago di oltre 90 isole incontaminate. L’isola di Ummahat è circondata da un’abbondante fauna selvatica, da ecosistemi marini e meraviglie naturali. Gli ospiti potranno fare snorkeling tra le barriere coralline ancora completamente integre e preservate e immersioni per raggiungere i relitti e gli spot subacquei nelle vicinanze. Fra le acque cristalline è possibile praticare sport acquatici come stand-up paddle, vela, windsurf e kayak. Le escursioni sulla terraferma, effettuate grazie ad un breve viaggio in barca, offriranno agli ospiti l’opportunità di esplorare vulcani inattivi, siti del patrimonio culturale e ampie dune nel deserto. “Inaugurando una nuova era di lusso sostenibile in linea con la visione del 2030 dell’Arabia Saudita, siamo entusiasti di aprire il primo resort su un’isola privata nel Mar Rosso”, spiega Tony Coveney, Direttore Generale di The St. Regis Red Sea Resort. “The St. Regis Red Sea Resort offre una visione distintiva del concetto attuale di lusso e porta l’eleganza senza tempo e il patrimonio storico del brand in una nuova destinazione. Non vediamo l’ora di accogliere gli ospiti in questo posto straordinario”. La scelta di impiegare tecnologie innovative per creare una destinazione sostenibile è iniziata fin dalle prime fasi di sviluppo del resort. La struttura è alimentata al cento per cento da fonti rinnovabili: energia solare e da una delle più grandi strutture di conservazione delle batterie al mondo, situata sulla terraferma. La riduzione dei rifiuti e il loro riciclo sono al centro delle operazioni quotidiane per garantire un sistema avanzato di trattamento delle acque e una gestione completa dei rifiuti, nonché un ambiente privo di plastica. Gli interni del resort sono stati sviluppati secondo le linee guida della certificazione LEED platinum che è insignita ad edifici ecosostenibili, altamente efficienti e a basso costo, che migliorano le prestazioni ambientali, dalle emissioni di anidride carbonica alla qualità degli ambienti interni. All’inizio di quest’anno, sulla costa è stata inaugurata una piantagione di mangrovie per sostenere la crescita di 50 milioni di queste piante entro il 2030, con il primo milione di piantine già seminate. Inoltre, il Mar Rosso ospita il più grande vivaio della regione, che comprende più di cinque milioni di piante, arbusti e alberi per rendere più verde la località.

Guerra in Medio Oriente, Blinken insiste con Netanyahu: “Risparmiare i civili a Gaza”

Guerra in Medio Oriente, Blinken insiste con Netanyahu: “Risparmiare i civili a Gaza”Roma, 9 gen. (askanews) – Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha ribadito oggi al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu “l’importanza” di risparmiare i civili palestinesi nella sua guerra contro Hamas nella Striscia di Gaza. Lo ha reso noto il Dipartimento di Stato in un comunicato.

Durante un incontro tra i due a Tel Aviv, Blinken “ha riaffermato il nostro sostegno al diritto di Israele di prevenire il ripetersi degli attacchi terroristici del 7 ottobre, e ha sottolineato l’importanza di evitare ulteriori danni ai civili e di proteggere le infrastrutture civili a Gaza”, si legge ancora nella nota. Blinken e Netanyahu hanno anche discusso degli “sforzi in corso per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi rimasti e dell’importanza di aumentare il livello di assistenza umanitaria fornita ai civili a Gaza”, ha affermato il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller. “Il segretario di Stato ha ribadito la necessità di garantire una pace duratura per Israele e la regione, in particolare attraverso la creazione di uno Stato palestinese”, ha aggiunto.

Sgarbi,M5s presenta in aula mozione:revoca subito deleghe Governo

Sgarbi,M5s presenta in aula mozione:revoca subito deleghe GovernoRoma, 9 gen. (askanews) – “Sono mesi che chiediamo al Governo un segnale chiaro sul vergognoso operato del sottosegretario alla cultura Sgarbi, ma dalla Meloni solo un silenzio assordante. È notizia di oggi che il Sottosegretario alla Cultura risulta indagato per furto di Beni Culturali in merito alla questione del Manetti del ‘600 rubato. In un Paese normale Sgarbi sarebbe stato cacciato il più lontano possibile dalle Istituzioni ed invece niente. Ci vediamo costretti a dover presentare qui in Aula una seconda mozione che contiene una semplice richiesta: togliere le deleghe a Sgarbi e mandare a casa un sottosegretario vergognoso che sta mettendo a rischio l’onorabilità delle Istituzioni”. Lo ha annunciato in aula alla Camera il deputato M5S Antonio Caso.

Comune di Milano cerca 1.000 volontari per rilevazione senzatetto

Comune di Milano cerca 1.000 volontari per rilevazione senzatettoMilano, 9 gen. (askanews) – A partire dal 12 febbraio si svolgerà Raccontami2024, la quinta rilevazione sui senza dimora promossa dal Comune di Milano e che sarà realizzata in collaborazione con la Fondazione “Ing. Rodolfo Debenedetti” e con le numerose realtà del privato sociale che operano nel campo dei servizi a favore delle persone senza dimora e a contrasto della grave marginalità adulta. L’obiettivo del progetto, che prevede il reclutamento di mille volontari, è contare e intervistare le persone senza dimora presenti nel territorio della città di Milano per fornire una fotografia attuale del fenomeno e costruire risposte adeguate ai bisogni sempre più complessi che si manifestano, cercando di comprendere i profili, le necessità delle persone senza dimora e le dinamiche che conducono alla marginalità e alla povertà estrema.

“Se la rilevazione dello scorso giugno ci ha fornito dati molto utili per inquadrare la situazione della grave marginalità a Milano, – ha commentato in una nota l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé – quella di febbraio ci permetterà, con ogni probabilità, di perfezionare il lavoro raggiungendo un numero di persone più elevato e ottenendo da loro adesioni e risposte migliori. Grazie al potenziamento delle strutture di accoglienza messo in campo attraverso il Piano freddo, infatti, sarà più semplice per i volontari intercettare, con l’aiuto di operatrici e operatori sociali che lavorano nei centri, uomini e donne senza dimora che spesso, in strada, sono più restii a partecipare alla rilevazione qualitativa. Per questo chiediamo la collaborazione di tutte e tutti: sappiamo che i milanesi sono molto sensibili a questo tema e siamo certi che non faranno mancare la loro partecipazione”. La rilevazione si svolgerà in due momenti e avrà bisogno di circa mille volontari e volontarie: si partirà lunedì 12 febbraio quando, tra le 20 e l’una di notte, squadre di almeno tre volontari, guidati da coordinatrici e coordinatori più esperti, si muoveranno all’interno della città per contare e intervistare le persone senza dimora che vivono per strada. Le aree saranno percorse principalmente a piedi, ma in alcuni casi sarà necessario un mezzo di trasporto proprio (bicicletta, auto). Da martedì 13 a venerdì 16 febbraio il lavoro si svolgerà, tra le 18 e le 22, all’interno delle strutture di accoglienza cittadine per intervistare gli ospiti.

Durante la rilevazione dello scorso giugno, a cui hanno partecipato oltre 700 cittadine e cittadini volontari, sono stati incontrati 2021 senza dimora, pari a circa lo 0,15% della popolazione milanese. Il 39% delle persone rintracciate in strada si concentrava nel territorio del Municipio 1. Oltre al centro storico, le presenze più significative sono state rilevate nei Municipi 2 e 3 (rispettivamente il 18% e il 13% del totale). Si trattava per circa il 90% di uomini che, in due terzi dei casi, hanno un’età superiore ai 35 anni. Le persone in strada hanno dimostrato una discreta conoscenza dei servizi dedicati: nel complesso, infatti, il 52% ha detto di incontrare le unità mobili almeno una volta a settimana. I bisogni espressi nel corso delle interviste qualitative fanno emergere la necessità di custodire oggetti personali (62%), di avere accesso ai servizi di tipo sanitario (52%), a una connessione internet (46%) e a vestiti puliti (46%). Per dare il proprio contributo i volontari dovranno compilare, entro il 4 febbraio, un modulo online.

Ue, Draghi venerdì in Belgio per un seminario con i Commissari

Ue, Draghi venerdì in Belgio per un seminario con i CommissariRoma, 9 gen. (askanews) – Fonti qualificate della Commissione europea hanno confermato, oggi da Bruxelles, che l’ex premier italiano ed ex presidente della Bce, Mario Draghi è stato invitato e sarà presente al seminario del Collegio dei commissari europei che si svolgerà venerdì 12 gennaio nella cittadina di Jodoigne, in Belgio, a pochi chilometri dalla capitale.

Draghi è stato incaricato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, di redigere un rapporto sulla competitività dell’economia europea, che presenterà in estate. E proprio di competitività e del suo lavoro in corso sul rapporto l’ex premier italiano discuterà venerdì con i commissari europei e con la stessa von der Leyen. I seminari del Collegio dei commissari sono organizzati regolarmente per permettere loro di discutere informalmente e liberamente, in una sorta di “brainstorming”, questioni di strategia, nuove iniziative o risposte da dare a nuove sfide, e vedono spesso la partecipazione di personalità esterne invitate come esperti per alimentare il dibattito e la riflessione.

Venezia avvia celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo

Venezia avvia celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco PoloVenezia, 9 gen. (askanews) – Venezia dà avvio alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, avvenuta nel 1324. E lo fa con un primo calendario di iniziative importanti organizzate dal Comune di Venezia e dall’Università Ca’ Foscari Venezia e con la collaborazione di Fondazione Musei Civici di Venezia, ma anche di tantissime realtà associative della città, nazionali ed internazionali. Saranno occasioni per dare lustro alla memoria del veneziano, noto per “il primo attendibile e completo resoconto dell’Oriente e il primo contributo alla reciproca conoscenza tra Asia ed Europa”.

A supporto delle celebrazioni, lo scorso 29 dicembre è stato riconosciuto con decreto del Ministero della Cultura a firma di Gennaro Sangiuliano, su istanza del Comune e dell’Ateneo veneziano, il Comitato Nazionale per le celebrazioni, che vede come proponente il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e come Presidente del Comitato Scientifico e Coordinatrice dei progetti la Rettrice Tiziana Lippiello. Tante le iniziative pubbliche di carattere scientifico, espositivo, letterario, culturale, che si potranno seguire consultando il sito web dedicato leviedimarcopolo.it e attraverso i canali social di Venezia Serenissima (Facebook, Instagram, X, TikTok e Threads). Le celebrazioni (e con esse il Comitato) hanno una durata triennale, sono quindi previste iniziative anche nel 2025 e nel 2026.”Marco Polo è conosciuto per aver scoperto l’Oriente lontano. La sua storia di grande viaggiatore è una storia che via mare e via terra ha dato origine al legame con quelle culture e popolazioni lontane – spiega il Sindaco di Venezia e presidente del Comitato promotore Luigi Brugnaro – La riscoperta della sua figura evoca temi di grande attualità: come dialogare con altre culture senza rinunciare alla propria identità? Come regolare i rapporti tra i popoli e le città? Come trasmettere il saper fare e l’operosità? Le terre ed i mari che ha visitato nel suo viaggio lungo più di vent’anni, spesso ora sono aree critiche dal punto di vista diplomatico. Grazie anche al ricordo di Marco Polo, Venezia vuole dare ancora una volta un messaggio di speranza, di pace e di fratellanza. Per questo siamo aperti a ricevere nuove proposte”.

Nel 2023 quasi 300.000 presenze al Vittoriale degli Italiani

Nel 2023 quasi 300.000 presenze al Vittoriale degli ItalianiMilano, 9 gen. (askanews) – “Il Vittoriale si conferma una delle realtà museali più virtuose e un fiore all’occhiello del patrimonio artistico lombardo. Il dato importante sui visitatori testimonia anche la grande attrattività della Lombardia nell’anno appena trascorso di Bergamo Brescia Capitale della Cultura”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, commentando il 2023 da record del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera (BS), che nell’anno appena concluso ha sfiorato le 300.000 presenze.

“Il Vittoriale – ha proseguito Caruso – è un esempio di come la cultura possa rappresentare un grande valore per il territorio e generare indotto per l’economia locale. Mi complimento col presidente della Fondazione del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, per la gestione sempre appassionata, propositiva ed efficiente”. “Regione Lombardia – ha concluso l’assessore Caruso – in questi anni ha stanziato oltre 1,1 milioni di euro per sostenere il Vittoriale, compreso il contributo da 500.000 euro per la riqualificazione del ‘Parlaggio’, l’anfiteatro all’aperto che costituisce un’opera rilevante dal punto di vista storico, architettonico ed estetico. Siamo e saremo sempre accanto a questo autentico tesoro culturale lombardo”.

Acca Larentia, Rocca: querela a Droghei? Sì se non chiede scusa

Acca Larentia, Rocca: querela a Droghei? Sì se non chiede scusaRoma, 9 gen. (askanews) – “Se proseguirò con la querela? Se non mi chiede scusa, certo”. Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell’evento dedicato ai 124 anni della Società Sportiva Lazio, spiegando di essere intenzionato a procedere, a meno che non arrivino le scuse, con la querela contro la consigliera regionale del Lazio del Pd Emanuela Droghei, che domenica aveva affermato che i saluti romani alla commemorazione di Acca Larentia erano avvenuti alla presenza del Presidente della Regione Lazio.

”Una risata allunga la vita?”, lezioni di Cabaret tedesco a Roma

”Una risata allunga la vita?”, lezioni di Cabaret tedesco a RomaRoma, 9 gen. (askanews) – Il sodalizio dell’attore e regista Bruno Maccallini, attivo soprattutto in Germania dove gode di una vasta popolarità, con la studiosa Antonella Ottai esperta di Cabaret tedesco degli anni ’20-’30, si consolida nel laboratorio teatrale “Una risata allunga la vita?”, articolato progetto didattico-performativo che trae spunto dalla scena comica di Weimar, a partire dai tempi prosperi a quelli più critici, fino al punto di non ritorno, quando molti artisti dello spettacolo leggero vanno incontro alla deportazione e allo sterminio, o per ragioni razziali (erano in gran parte ebrei) o per motivi politici, senza per questo smettere di esibirsi nei lager in cui erano confinati.

A margine del laboratorio teatrale, il 22 Febbraio 2024 presso il Goethe-Institut-Rom di Via Savoia con lo spettacolo “Stasera ho deciso a venirmi a trovare” di Bruno Maccallini e Antonella Ottai, prenderà il via anche il Ciclo Kabarett Weimar, dedicato appunto al Cabaret tedesco degli anni Trenta. Agli allievi del Laboratorio verrà offerta la possibilità di seguire non solo le prove e l’allestimento di questo spettacolo ma anche quelle di altri due lavori di Maccallini e Ottai: “Grotesk! Ridere rende liberi” e la novità assoluta “Diva – una sinfonia per Weimar”, quest’ultimo in scena, sempre all’Auditorium di Via Savoia, il 29 Febbraio.

L’intero Ciclo sarà successivamente riproposto al Teatro Vascello nei giorni 22-23-24 Aprile 2024 Il laboratorio è aperto a tutti e senza limiti d’età, con attestato utile per crediti fomativi universitari per gli studenti interessati.

Partecipano alle lezioni gli artisti Pietro De Silva, Patrizia Loreti, Dodo Gagliarde, Chiara Bonome, Pino Cangialosi, Roberto Della Casa, Pierpaolo Palladino e docenti di Spettacolo delle Università romane. La risata, un’arma spuntata, una colpevole elusione, una risorsa per salvarsi la pelle a costo di degradare la propria dignità artistica? È questa la domanda che investe il laboratorio, a cui prenderanno parte numerosi docenti e artisti, prima di trovare il suo racconto, o meglio la sua parabola, in un saggio finale che lo concluderà insieme a due Master Class affidate a Massimo Wertmüller ed Elena Bucci. Il corso complessivo prevede 36 ore di lavoro con gli insegnanti nel periodo da Febbraio ad Aprile 2024 presso la Sede del Goethe-Institut-Rom; 25 ore tra esercitazioni e prove in gruppi di non più di 10-15 allievi; 2 ingressi liberi per due Master Class al Teatro Vascello e ingressi liberi a tutti gli spettacoli in programma (maggiori info su www.unarisatalab.com).