Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Oltre 56mila per il “Circo Max”. Pezzali: emozione, e si continua

Oltre 56mila per il “Circo Max”. Pezzali: emozione, e si continuaRoma, 2 set. (askanews) – “È un momento incredibile, sono due notti che non dormo, da quando ho visto il palco per la prima volta, pensando a cosa succederà, ma le emozioni non saranno mai quelle che ho immaginato, per me è straordinario essere qui non solo per la cornice ma perché alla mia età e per chi fa questo lavoro da 30 anni, essere qui con tutta questa gente con questo entusiasmo è incredibile”.

Così Max Pezzali poco prima di esibirsi sul palco del Circo Massimo a Roma per “Il Circo Max”, la grande festa-evento per concludere le celebrazioni dei suoi 30 anni di carriera dopo un anno fortunato di concerti sold out con oltre 520mila biglietti venduti. Questa sera oltre 56mila persone al Circo Massimo. “Il palco è incredibile – ha detto Max Pezzali – è una rappresentazione tridimensionale dell’universo pop raccontato nelle mie canzoni”.

Per uno degli artisti più amati da intere generazioni è la prima volta nella spettacolare location romana e a festeggiare con lui ci sono tanti ospiti amici, dal set di Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, agli Articolo 31, da Colapesce Dimartino a Dargen D’Amico, Gazzelle, Lazza, Paola & Chiara e Riccardo Zanotti (dei Pinguini Tattici Nucleari). “È una selezione di amici che ringrazio di essere qui, è bello condividere un momento del genere con chi stimi, con alcuni abbiamo fatto un pezzo di percorso insieme, Lazza lo conosco da quando era bambino e averlo qui è come chiudere il cerchio, era sotto il palco e ora è con me sul palco” ha spiegato.

Una festa con i successi cult, dai più vecchi come “Non me la menare” ai più recenti come “L’universo tranne noi”. Ma non finisce qui. “Si continua – ha svelato Pezzali – io superata una certa età vivo alla giornata ma tutto questo successo vivendo alla giornata è arrivato per la follia creativa di Clemente Zard (Vivo Concerti) che ha creduto in me e da qui in poi può succedere di tutto”.

Mps accende Cernobbio, Tajani: “Vendere presto”. Ma la Lega frena

Mps accende Cernobbio, Tajani: “Vendere presto”. Ma la Lega frenaCernobbio (Como), 2 set. (askanews) – La privatizzazione di Banca Mps irrompe sul Lago di Como e accende il dibattito all’interno della maggioranza di governo. Nella seconda giornata del Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio, è il vicepremier Antonio Tajani a spronare il ministero dell’Economia, azionista di maggioranza con il 64,2%, a decidere “in breve tempo” sul futuro del Monte. “Probabilmente”, ha detto a Bloomberg Tv, si potrà accelerare la vendita perché “lo Stato non deve fare il banchiere. Sarà il ministro Giorgetti a fare le proposte: per me prima si fa e meglio è, ma la proposta deve venire dal ministro Giorgetti. Vedremo quale sarà”.

Il titolare del Mef sarà a Villa d’Este domani, ma a contenere gli entusiasmi oggi ci ha pensato il sottosegretario Federico Freni: “Verrà il giorno in cui Mps sarà ceduta, la fretta non è una buona consigliera. Soprattutto in queste vicende”, ha sottolineato. Anche il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato la volontà di procedere “sulla strada” della privatizzazione, ma ha ribadito che le tempistiche sono quelle che “riterrà opportuno” il Tesoro, “anche al fine di ottenere il massimo dei riscontri”. Un deciso no arriva invece dalla Lega, con Alberto Bagnai, responsabile del dipartimento Economia del Carroccio, che prova a chiudere i giochi: “La vendita della quota di Monte dei Paschi non è all’ordine del giorno. Il governo ha il dovere di approfondire i dossier e discuterne attentamente e riservatamente”.

Formula1, Sainz: “Pole fantastica, domani voglio vincere”

Formula1, Sainz: “Pole fantastica, domani voglio vincere”Roma, 2 set. (askanews) – Carlos Sainz festeggia dopo aver conquistato la pole position del Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2023. “Davvero una qualifica intensa – le parole di Sainz – Nella Q3 abbiamo dato tutti il massimo, noi tre eravamo davvero al limite. Nell’ultimo tentativo sapevo che avrei avuto un po’ di margine alla Variante Ascari e alla Parabolica, per cui ho spinto a tutta ed è arrivata la pole. Una emozione incredibile. Sin da quanto ho tagliato il traguardo ho sentito il boato del pubblico e ho completato il giro di rientro con la pelle d’oca. I tifosi sono incredibili, ci spingono sempre, ci sostengono anche in hotel, una sensazione magnifica”.

A questo punto il mirino dello spagnolo si sposta sulla gara di domani. “L’obiettivo? Salire sul podio ovviamente. Io darò tutto per tenermi stretta la prima posizione ma non sarà facile. Proverò a scattare bene e disputare un buon primo stint. Il rivale numero uno sarà ovviamente Max Verstappen che, come sempre, sarà fortissimo”.

Usa, Summers: ultimi dati convalidano atterraggio morbido economia

Usa, Summers: ultimi dati convalidano atterraggio morbido economiaRoma, 2 set. (askanews) – L’economia statunitense, anche sulla scorta degli ultimi dati sull’occupazione, resta “forte”, con buone probabilità che i rialzi della Federal reserve provochino un “atterraggio morbido” e non una recessione. E’ l’opinione dell’ex segretario al Tesoro Lawrence Summers che, parlando a Bloomberg Television, ha affermato di vedere ancora sfide per l’economia americana per evitare una recessione anche se le probabilità di successo stanno migliorando.

“Questi numeri sono coerenti con scenari molto ottimistici”, ha detto Summers alla Wall Street Week di Bloomberg Television con David Westin, riferendosi ai dati sull’occupazione di venerdì di agosto. “Ci sono tutti i tipi di cose che avrebbero potuto essere campanelli d’allarme nei numeri di oggi e che non hanno suonato.” I datori di lavoro statunitensi hanno assunto 187.000 persone nette in agosto e hanno esteso l’orario di lavoro medio settimanale: entrambi segnali che l’economia rimane “forte”, ha affermato Summers. Allo stesso tempo, i guadagni orari sono aumentati di meno in più di un anno, e ci sono stati oltre mezzo milione di nuovi ingressi nella forza lavoro, contribuendo a ridurre quello che è stato uno squilibrio storicamente ampio tra domanda e offerta di lavoro.

“Questi erano buoni numeri”, ha detto Summers, professore dell’Università di Harvard e collaboratore di Bloomberg TV. “Penso ancora che la strada verso un atterraggio morbido sia molto difficile, ma questo è stato un passo avanti in quella strada.” Guardando al futuro – ha concluso – sarà importante monitorare le potenziali pressioni sui salari derivanti dall’attività lavorativa. Il recente accordo firmato tra United Parcel Service (Ups) e i suoi lavoratori sindacali era “probabilmente non coerente con un’inflazione del 2%”, ha affermato. Ora è la volta delle case automobilistiche, che si trovano ad affrontare minacce di sciopero da parte del sindacato United Auto Workers (Uaw).

Zelensky: “Le nostre truppe stanno avanzando”

Zelensky: “Le nostre truppe stanno avanzando”Roma, 2 set. (askanews) – “Le forze ucraine stanno avanzando. Nonostante tutto e qualunque cosa si dica, stiamo facendo progressi e questa è la cosa più importante. Siamo in movimento”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, citato sul canale Telegram del ministero della Difesa di Kiev dopo che ieri gli Stati Uniti hanno riconosciuto i “notevoli progressi” della controffensiva ucraina negli ultimi giorni. L’esercito ucraino ha ripreso il villaggio meridionale di Robotyne questa settimana prima che le sue truppe si spostassero verso est verso Verbove, dove si incontrano diverse linee di difesa russe.

Legend Milan e Inter a Europeo Salto Ostacoli per premio Fair Play

Legend Milan e Inter a Europeo Salto Ostacoli per premio Fair PlayMilano, 2 set. (askanews) – In vista del derby di campionato del prossimo 16 settembre, due legend di Milan e Inter si sono date appuntamento oggi alla 37esima edizione dell’ “Italia. Open to meraviglia-FEI Jumping European Championship 2023” all’Ippodromo Snai San Siro, per una ricorrenza diversa, il Premio Fair Play.

I due ex calciatori, si legge in una nota, sono intervenuti nel sabato milanese che si è concentrato sul Gran Premio Frecciarossa-Trofeo Graziano Mancinelli, in ricordo del cavaliere italiano specialista di salto ostacoli che fu tra i maggiori protagonisti della scena equestre internazionale del dopoguerra, e vinto in questa edizione dal polacco Andrzej Oplatek con Diaroubet. Il Premio Fair Play, invece, è stato consegnato dall’ex attaccante rossonero Massaro e dall’ex difensore nerazzurro Galante al groom Slawomir ‘Slawek’ Czerko, che si è distinto per la solerzia e il comportamento in queste giornate di gare. “Sono molto orgoglioso di tornare in questa importante manifestazione e di rappresentare nuovamente il Milan nel contesto del premio ‘Fair Play’ – ha dichiarato il rossonero Massaro – Un riconoscimento che racchiude un principio fondante di qualsiasi disciplina. Come Milan, sentiamo la responsabilità di rappresentare un’ampia comunità di milioni di appassionati sportivi – da Milano al mondo – e siamo da sempre impegnati nella condivisone dei valori positivi dello sport, che deve essere sempre spazio di lealtà, rispetto e amicizia, palestra d’impegno e di crescita umana”.

Concetto ribadito anche dall’ex difensore nerazzurro, Galante: “E’ un piacere essere qui oggi, in qualità di Legend dell’Inter, alla cerimonia di consegna del premio per il Fair Play, valore fondamentale che accomuna tutte le discipline, dal calcio agli sport equestri. Come Inter siamo particolarmente orgogliosi di consegnare questo riconoscimento perché rappresenta pienamente i valori che fanno parte del dna del nostro Club fin dalla sua fondazione: inclusione, fratellanza e rispetto”.

Basket, la favola del Sud Sudan qualificato a Parigi 2024

Basket, la favola del Sud Sudan qualificato a Parigi 2024Roma, 2 set. (askanews) – Il Sud Sudan alle Olimpiadi del basket. Il sogno che si avvera per lo stato considerato il più povero del mondo, indipendente soltanto dal 2011, duramente colpito dalla guerra civile negli ultimi anni e privo in patria di un palazzetto al coperto. Eppure, superando l’Angola 101-78 e finendo primo nella classifica del Gruppo M ai Mondiali di basket in corso nelle Filippine, ha festeggiato il pass olimpico complice anche la mancata vittoria dell’Egitto sulla Nuova Zelanda con un margine superiore ai 24 punti.

Un miracolo sportivo per le Bright Stars di coach Royal Ivey e di Luol Deng, l’ex stella NBA e presidente federale che ha firmato il miracolo di conquistare un traguardo impensabile per un paese poverissimo nato soltanto nel 2011. Carlik Jones ha prodotto un’altra prestazione eccezionale con 26 punti, 7 rimbalzi e 15 assist; e anche 18 di Shayok, 15+10r di Gabriel e 10 di Deng per il Sud Sudan. Per l’Angola 21 di Dundao, 10p+13r di Bango. Il Sudan del Sud ha fatto il suo esordio ai Giochi olimpici nel 2016. Il Comitato Nazionale Olimpico Sudsudanese è stato ammesso al Comitato Olimpico Internazionale quale 206º Paese durante la 128ª Sessione del CIO a Kuala Lumpur, in Malaysia, il 2 agosto 2015.

Venezia80, Women in Cinema Award dedicato al talento delle donne

Venezia80, Women in Cinema Award dedicato al talento delle donneRoma, 2 set. (askanews) – Si svolgerà il prossimo 5 settembre alle 17.30 all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior la settima edizione del premio Women in Cinema Award, riconoscimento curato e prodotto da Claudia Conte, conduttrice, opinionista e attivista per i diritti umani, che è allo stesso tempo anche testimonial del premio.

Il Women in Cinema Award, che si svolgerà nell’ambito della 80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia alla presenza del Direttore Alberto Barbera con il patrocinio del Ministero della Cultura, intende da sempre valorizzare il talento delle donne nell’arte e nel cinema in particolare. Questa settima edizione è dedicata al tema della violenza sulle donne, dopo aver lo scorso anno dato voce alle donne turche e iraniane. A ricevere i premi Wica, conferiti da un’Academy tutta al femminile, quest’anno saranno: il premio Oscar Jane Campion, la ricercatrice di fama mondiale Ilaria Capua, la regista e sceneggiatrice Kaouther Ben Hania che racconta la difficile condizione della donna in Tunisia, l’iconica attrice e regista Monica Guerritore, l’energetica e talentuosa cantante Noemi, Chiara Sbarigia prima donna a presiedere istituzioni centrali per l’industria dell’audiovisivo come Cinecittà e APA. “Si tratta di sei figure femminili straordinarie: registe, produttrici, attrici, cantanti, ricercatrici scientifiche, professioniste di grande prestigio, ognuna delle quali ha dimostrato un impegno senza pari nella propria area all’interno del panorama cinematografico globale con uno sguardo attento al mondo delle donne e alla parità di genere”, si legge nelle motivazioni.

“Quest’anno abbiamo scelto di dedicare Wica al tema della violenza sulle donne – spiega Claudia Conte – perché siamo davanti ad una vera e propria emergenza ed è importante mantenere i riflettori accesi. Secondo l’Istat il 31,5% delle donne ha subito una qualche forma di violenza. Noi vogliamo non solo esprimere la nostra solidarietà e la nostra vicinanza, ma anche incoraggiarle a denunciare”. Claudia Conte non nasconde l’importanza che ha il premio per lei: “È un progetto a cui tengo tantissimo. L’ho ideato insieme ad Angela Prudenzi e Cristina Scognamillo supportate da un’Academy di penne eccellenti. Averlo visto nascere e crescere in questo modo così straordinario mi riempie di gioia. È un progetto che nasce dalle donne per le donne, esempio di leadership femminile, di virtuosa collaborazione, solidarietà e sostegno reciproco”. Anche il presidente della regione Veneto Luca Zaia ha espresso il suo apprezzamento per il premio: “Si tratta di un’iniziativa importante, su una tematica della quale non si discute mai abbastanza voglio complimentarmi con coloro che hanno realizzato l’iniziativa, certo che potrà essere d’esempio”.

Accanto ai Women in Cinema Award quest’anno anche il Premio KPMG|WiCA che sarà consegnato alla produttrice Verdiana Bixio. Partner culturali di WiCA sono ICFF – Italian Contemporary Film Festival, Women Of Change, l’Age d’Or.

Ustica, Pinelli (Csm): la Procura di Marsala renda accessibili gli atti

Ustica, Pinelli (Csm): la Procura di Marsala renda accessibili gli attiRoma, 2 set. (askanews) – “Le affermazioni di Giuliano Amato sulla strage di Ustica aprono, dopo quarant’anni scenari veramente inquietanti che impongono il giusto riconoscimento di quegli organi dello Stato che fin dall’inizio cercarono di ricostruire la verità dell’accaduto e le relative responsabilità. Tra questi mi pare doveroso ricordare Paolo Borsellino, a capo della Procura della Repubblica di Marsala. In quel ruolo, il dottor Borsellino portò avanti, con la consueta e riconosciuta capacità professionale e rettitudine morale, una delicatissima attività di indagine scontrandosi sovente con reticenze e depistaggi. Basti ricordare la vicenda sul radar di Marsala, come ricostruito meritevolmente dal compianto giornalista Andrea Purgatori”. E’ quanto si legge in una nota del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli.

“Per tali ragioni, condividerò – annuncia – con l’intero Consiglio Superiore di valutare l’opportunità di avanzare alla Procura della Repubblica di Marsala la richiesta di rendere accessibili tutti gli atti del procedimento di potenziale interesse di quell’inchiesta, nonché il compendio documentale delle iniziative portate avanti dal dottor Borsellino all’epoca. Tutto ciò, non solo per dare memoria ancora una volta dello straordinario contributo nell’interesse dello Stato da parte di Paolo Borsellino, ma anche per un dovere di carattere morale nei confronti dei familiari delle vittime, di vedere finalmente riconosciuto il diritto alla ricostruzione – per quanto possibile – della verità storica della tragedia di Ustica”, conclude Pinelli.

Atletica, Andy Diaz vince il triplo nella Diamond League a Xiamen

Atletica, Andy Diaz vince il triplo nella Diamond League a XiamenRoma, 2 set. (askanews) – Una vittoria italiana a Xiamen, nella tappa cinese della Wanda Diamond League. È quella nel triplo di Andy Diaz (Foto Colombo/Fidal) che atterra a 17,43 (-0.7) all’ultimo salto, incrementando il 17,25 (-0.3) del secondo turno con cui si era portato al comando. Per il primatista nazionale è il secondo successo dell’anno nel massimo circuito, dopo aver trionfato al Golden Gala di tre mesi fa a Firenze con il record di 17,75. L’atleta che si allena a Castelporziano (Roma), e che attende di poter rappresentare l’Italia nelle competizioni internazionali, si toglie la soddisfazione di battere il fresco campione del mondo Hugues Fabrice Zango (Burkina Faso), oro a Budapest, sconfitto con 17,22 (-0.6). Ancora un’ottima prova di Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli. La finalista mondiale è quarta in 54.08 con il secondo tempo in carriera, a soli diciannove centesimi dal suo record italiano della scorsa settimana. Il campione olimpico Marcell Jacobs corre in 10.05 (+0.4) sui 100 metri, dopo l’argento iridato nella 4×100, e pareggia il primato stagionale ottenuto in semifinale ai Mondiali. Al traguardo si piazza settimo mentre vola lo statunitense Christian Coleman che eguaglia la migliore prestazione mondiale dell’anno con 9.83 davanti al 9.85 del sorprendente giamaicano Kishane Thompson, terzo Fred Kerley in 9.96. Negli 800 è dodicesimo Simone Barontini in 1:45.42 e il keniano Emmanuel Wanyonyi si prende la rivincita dei Mondiali realizzando la world lead con 1:43.20 sul canadese Marco Arop (1:43.24), quindicesima Gaia Sabbatini nei 1500 in 4:07.94, nel disco senza misura Daisy Osakue con tre nulli. In cima alle liste mondiali di questa stagione anche l’ucraina Yaroslava Mahuchikh con 2,02 nell’alto e la keniana Beatrice Chebet sui 3000 in 8:24.05.