Mattarella: amicizia fra persone ha portato progresso umanitàRoma, 25 ago. (askanews) – E’ “il crescere dell’amicizia fra le persone, è quel che ha caratterizzato il progresso dell’umanità. L’amicizia, come vocazione – incomprimibile – dell’uomo”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Meeting di Rimini.
Il capo dello Stato ha ricordato che “ogni volta che, l’umanità, si è trovata di fronte al baratro – è accaduto con le due guerre, mondiali, novecentesche – ha trovato, dentro di sé, le risorse morali per ripartire, per costruire un mondo diverso, in cui, il conflitto, lasciasse posto all’incontro. Per immaginare, e progettare, il futuro insieme. E se, questa prospettiva, è naufragata nel decennio, iniziato quasi alla metà degli anni venti, proprio, per difetto di sentimenti di solidarietà e di reciproca disponibilità tra i popoli, ha avuto successo, negli anni Quaranta e Cinquanta, per la comunità internazionale, con il dar vita alle Nazioni Unite, e con l’avvio della integrazione d’Europa”.
Meeting Rimini, tre minuti di applausi per Mattarella in salaRimini, 25 ago. (askanews) – Standing ovation per Sergio Mattarella al suo ingresso nell’Auditorium isibank alla Fiera di Rimini per il Meeting di Comunione e Liberazione. Il popolo di Cl – tutti in piedi al suo arrivo – ha accolto il presidente della Repubblica con un applauso ininterrotto per tre minuti.
Mattarella, a cui è affidato uno degli ultimi incontri della kermesse di fine estate a Rimini, si è fermato a salutare tutte le autorità in prima fila e poi ha ringraziato i presenti con un gesto della mano.
Fine del reddito di cittadinanza per 33mila famiglie (Inps)Roma, 25 ago. (askanews) – Sono 33mila i nuclei familiari che stanno ricevendo la comunicazione, tramite sms ed email, che li informa di aver fruito, ad agosto, della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza loro spettante. Lo ha reso noto l’Inps spiegando che si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.
I destinatari di questo messaggio e coloro che lo hanno già ricevuto il mese scorso o lo riceveranno nei prossimi, dal primo settembre, possono presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.
Lavoro, Inps: a 33mila famiglie comunicazione stop RdcRoma, 25 ago. (askanews) – Sono 33mila i nuclei familiari che stanno ricevendo la comunicazione, tramite sms ed email, che li informa di aver fruito, ad agosto, della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza loro spettante. Lo ha reso noto l’Inps spiegando che si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.
I destinatari di questo messaggio e coloro che lo hanno già ricevuto il mese scorso o lo riceveranno nei prossimi, dal primo settembre, possono presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.
In 11 milioni sulle strade nel quarto weekend da “bollino rosso”Roma, 25 ago. (askanews) – Quarto e ultimo fine settimana di agosto da bollino rosso all’insegna del ritorno a casa dalle vacanze. Si prevede traffico intenso verso le regioni del Centro-Nord. In particolare, Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) stima un transito di circa 11 milioni di veicoli fra le giornate di sabato e domenica, con picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta.
Osservate speciali in vista del grande rientro sono: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in carreggiata Nord, con possibili criticità in corrispondenza del nodo di Pontecagnano-Battipaglia, la statale 16 “Adriatica” in direzione Nord dalla Puglia fino al Veneto, la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la strada statale 7 “Appia” tra Campania e Lazio, la statale 148 “Pontina” nel Lazio e il Grande Raccordo Anulare di Roma, quest’ultimo in particolare nella serata di domenica. In previsione dell’incremento dei flussi veicolari già a partire da questo pomeriggio Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) presidia la rete per mantenere fluida la circolazione: con il monitoraggio costante da parte del personale, il pronto intervento in caso di criticità e la massima riduzione possibile del numero dei cantieri attivi lungo la rete stradale e autostradale di competenza.
Domani, sabato 26 agosto dalle 8 alle 16, e domenica 27 agosto dalle 7.00 alle 22.00 è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti. Al momento, l’andamento medio del traffico nel mese di agosto, nel confronto con lo scorso anno, evidenzia un aumento del 2% (+2,7% nei feriali, -1,6% nei prefestivi e + 1,9% nei festivi), dato che sottolinea un maggiore spostamento quest’anno nelle giornate di domenica rispetto al sabato. In particolare, si registra un aumento del +4% nelle giornate di sabato 12 agosto e domenica 13 rispetto all’omologo fine settimana di Ferragosto 2022.
Pedofilia, educatore abusa per anni di ragazzina: ai domiciliariRoma, 25 ago. (askanews) – Abusi sessuali su minore. Reiterati negli anni. Per questo nei confronti di un educatore di 64 anni, domciliato a Gallicano nel Lazio, è stata eseguita una ordinanza di cusotodia cautelare agli arresti domiciliari. Il provvedimento è stato notificato dagli agenti della Polizia, del pool investigativo specializzato nella violenza di genere e minori del commissariato di Tivoli.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti l’indagato si sarebbe reso responsabile di reiterati abusi sessuali nei confronti di una quindicenne a lui affidata per ragioni di istruzione, vigilanza ed educazione. Il suo ruolo di educatore in un istituto scolastico di Tivoli, dove la ragazza ha frequentato le scuole elementari e medie, ha facilitato l’azione. All’interno di quelle mura l’uomo ha avuto la fiducia della giovane, rivolgendole anche complimenti sul suo aspetto fisico sin da quando lei frequentava le scuole elementari e “perseverando in tali comportamenti anche durante gli anni della scuola media, al punto da indurre la minore a sentirsene ‘lusingata’”, spiega il giudice per le indagini preliminari.
Così il soggetto è passato dalle parole ai fatti. Con atti sessuali reiterati e videochiamate dal contenuto proibito. Nella valutazione degli elementi di indagine raccolti a carico dell’uomo, il giudice ha ritenuto lineare e coerente il racconto della minore, scevro da “intenti di calunnia né di amplificazione delle condotte attribuito all’indagato”. I genitori della ragazzina sono stati fondamentali – si spiega – perché non appena hanno capito che c’erano delle anomalie nel comportamento della figlia e scoperta la relazione con l’educatore si sono subito rivolti ai poliziotti del commissariato tiburtino, denunciando quanto accaduto. Ma il dato che inquieta è dato dal fatto che il giudice non può escludere “che l’indagato, proprio in virtù della sua attività lavorativa, abbia avvicinato e/o avvicinerà altri minori, al fine di instaurare con costoro medesimi rapporti illeciti”.
Mattarella tra applausi a Meeting di Rimini: “grazie presidente”Rimini, 25 ago. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto al Meeting di Rimini da lunghi e calorosi applausi e slogan di incoraggiamento e sostegno “Forza presidente”, “Grazie presidente” gli hanno gridato decine di persone che lo hanno seguito al suo ingresso in fiera.
Il Capo dello Stato ha dapprima salutato i volontari e ha visitato lo stand della Farnesina dove i vertici dello stand hanno raccontato la storia e l’impegno dell’Italia nei Paesi in via dello sviluppo. Dopo una breve visita, Mattarella – sempre accompagnato dal presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia tra i popolo, Bernhard Scholz e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini – ha incontrato i volontari di Pizz Aut, il progetto di inclusione che gestisce anche una pizzeria a Roma che ha ricevuto la visita anche di Papa Francesco.
Grecia: 79 persone arrestate per incendio dolosoRoma, 25 ago. (askanews) – In Grecia, riferisce la Bbc, sono state arrestate 79 persone per “incendio doloso” mentre le fiamme continuano a devastare il paese.
Il ministro della Protezione civile Vassilis Kikilias ha affermato che ci sono stati diversi tentativi da parte di piromani di appiccare nuovi incendi sul monte Parnitha, a nord-ovest di Atene. Questa settimana gli incendi, centinaia in tutto il paese, hanno già ucciso almeno 20 persone. “La feccia dei piromani sta appiccando incendi che minacciano le foreste, le proprietà e, soprattutto, le vite umane”, ha detto Kikilias ai greci durante un briefing televisivo sull’emergenza giovedì.
Gli incendi estivi sono comuni in Grecia e gli scienziati hanno collegato la crescente frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi, comprese le ondate di caldo, ai cambiamenti climatici. Stefan Doerr, che dirige il Centro per la ricerca sugli incendi presso l’Università di Swansea, afferma che paesaggi più infiammabili – a causa del clima caldo o della cattiva gestione della vegetazione – significano che incendi dolosi e altri incidenti possono più facilmente trasformarsi in incendi a rapida diffusione.
Il portavoce del governo Pavlos Marinakis ha detto all’emittente pubblica greca ERT che dei 140 arresti legati a incendi, 79 erano per “incendio doloso”. Il grande fronte di fuoco scoppiato sabato vicino alla città portuale di Alessandropoli è diventato il più grande mai registrato nell’UE, secondo il commissario europeo Janez Lenarcic.
Nel frattempo, sul monte Parnitha, vicino ad Atene, gli incendi hanno invaso una foresta vicino alla capitale, minacciando un parco nazionale. All’inizio di questa settimana, i corpi di 19 persone ritenute migranti, tra cui anche dei bambini, sono stati ritrovati vicino alla regione di Evros, nel nord-est della Grecia. Lunedì negli incendi scoppiati in Beozia ha perso la vita anche un pastore.
Mattarella arrivato al Meeting di Rimini: “Benvenuto presidente”Rimini, 25 ago. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato alla fiera di Rimini per l’ultima giornata del Meeting dell’amicizia fra i popolo. A dargli il benvenuto il presidente Bernhard Scholz e i vertici di Comunione e liberazione, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali.
Il Capo dello Stato è stato accolto dagli applausi dei partecipanti alla kermesse estiva per poi visitare alcuni stand della fiera. A Mattarella è affidata la relazione conclusiva della 44esima edizione dal titolo “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”.
Canale di Panama limita passaggio navi a causa della siccitàRoma, 25 ago. (askanews) – L’accesso al Canale di Panama, passaggio per le navi mercantili tra l’Atlantico e il Pacifico, sarà ridotto per un anno a causa della mancanza di pioggia, conseguenza del cambiamento climatico e del fenomeno El Niño. Dal 30 luglio, il numero di imbarcazioni autorizzate ogni giorno è diminuito da 40 a 32, e il loro pescaggio (l’altezza della parte sommersa dell’imbarcazione) è stato ridotto a 44 piedi (13,4 metri).
“Oggi prevediamo di estendere queste misure per un anno, a meno che a settembre, ottobre e novembre non cadano forti piogge nel bacino idrografico del canale e riempiano i laghi”, ha detto all’AFP Ilya Espino, assistente amministratore del canale. Questo annuncio dovrebbe consentire ai clienti del canale di “pianificare” meglio i loro passaggi futuri, ha aggiunto. Le restrizioni hanno infatti avuto una conseguenza spettacolare: ingorghi di navi, in attesa, su entrambi i lati del canale, di poterlo attraversare. Giovedì erano 130, numero salito a 160 nel mese di agosto. I tempi di attesa sono saliti alle stelle: prima dai tre ai cinque giorni, si è arrivati ??a 19 giorni per tornare agli 11 di oggi. “Gestiamo facilmente una coda di 90 navi” ma “130 o 140 no, questo ci crea problemi e causa ritardi”, riconosce Ilya Espino.
La crisi ha addirittura spinto il presidente colombiano Gustavo Petro a credere che il canale fosse chiuso, cosa che il suo omologo panamense ha smentito. “Abbiamo restrizioni a Panama come abbiamo avuto prima, ma il canale non è chiuso, non è vero”, ha detto mercoledì Laurentino Cortizo. Lungo 80 chilometri, il canale offre un accesso diretto tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Pacifico, che permette di aggirare il continente sudamericano. Da esso passa il 6% del commercio marittimo mondiale: i principali paesi che lo utilizzano sono Stati Uniti, Cina e Giappone. L’acqua piovana è attualmente essenziale per spostare le navi attraverso le chiuse (fino a 26 metri sul livello del mare), in modo che possano attraversare la catena montuosa continentale dell’istmo.
Per ogni barca è necessario scaricare circa 200 milioni di litri di acqua dolce, che il canale ricava da uno spartiacque formato dai laghi Gatún e Alajuela. Non solo questo bacino soffre attualmente la mancanza di piogge, ma deve continuare a poter fornire acqua potabile alla metà dei 4,2 milioni di abitanti del Paese. Questa situazione spinge i responsabili del canale a realizzare studi per trovare nuove fonti d’acqua. “Dobbiamo trovare soluzioni per poter continuare a essere un canale primario del commercio internazionale. Se non ci adattiamo, moriremo”, ha recentemente affermato l’amministratore del canale Ricaurte Vásquez. Per il momento, la riduzione del pescaggio si traduce in una diminuzione della capacità di carico di ciascuna nave, e quindi degli introiti che Panama ricava dal pagamento dei pedaggi da parte delle navi portacontainer.
Per il 2024, la Canal Authority prevede che il numero di tonnellate di merci che passeranno attraverso l’istmo sarà “meno di 500 milioni”, rispetto ai 518 milioni del 2022. Si tratta di un calo delle entrate previsto di circa 200 milioni di dollari, sul totale il fatturato dei pedaggi che lo scorso anno aveva superato i 3 miliardi di dollari. “È una situazione che durerà un anno, quindi non penso che possa essere peggiore di quella che abbiamo vissuto durante la pandemia di Covid-19”, ha insistito Ilya Espino.