Controlli dei Nas in 838 stabilimenti balneari: irregolari il 31%Milano, 10 ago. (askanews) – Nel corso di una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e villaggi turistici, per verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti ai vacanzieri, i carabinieri dei Nas, hanno finora ispezionato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati) e contestando 415 sanzioni penali e amministrative per oltre 290mila euro.
Al termine dei controlli stati denunciati undici titolari di attività e sono stati disposti 20 provvedimenti di chiusura “nei confronti di aree ricettive e di preparazione dei pasti operanti all’interno dei plessi balneari a causa di gravi criticità strutturali ed igieniche, per un valore economico stimato in oltre quattro milioni di euro”. Tra queste strutture, otto sono risultate prive di autorizzazione. In particolare, il Nas di Reggio Calabria ha accertato che uno stabilimento balneare era stato adibito a discoteca all’aperto con circa 500 avventori. Tra le violazioni più diffuse, “sono state riscontrate carenze igieniche degli ambienti, come spogliatoi, servizi igienici e locali di preparazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione”. In una nota i carabinieri sottolineano che “ulteriori situazioni di inosservanza sono state rilevate sulla normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti, inclusa la mancanza delle periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni”.
Nei punti ristoro interni alle strutture il Nas ha sequestrato oltre due tonnellate di alimenti irregolari, destinati alla somministrazione alla clientela, risultati scaduti, privi di tracciabilità e conservati in cattivo stato di conservazione.
Saudi Pro League, il calcio degli sceicchi che va oltre il petrolioRoma, 9 ago. (askanews) – Fino a pochissimi anni fa, la massima aspirazione dell’Arabia Saudita nel calcio era quella di ospitare a peso d’oro finali di competizioni europee. Oggi, invece, la Saudi Pro League è un torneo emergente e pericoloso per gli equilibri del calcio mondiale che sta rastrellando talenti giovani e meno giovani a suon di dollari.
La Saudi Pro League partirà venerdì 11 agosto, con la partita inaugurale tra Al-Ahli e Al Hazm. Il calendario prevede in totale 34 giornate fino al 27 maggio 2024, con nove partite per turno. La Saudi Pro League si giocherà in 13 città, per un totale di 18 stadi. La città con più squadre è Riad con quattro: Al-Hilal (al King Fahd, 56mila posti, si sono giocate Supercoppa di Italia e Spagna), Al-Nassr (Al-Awwal Park capace di 25mila posti), Al-Riyadh e Al-Shabab. Segue Gedda con Al-Ahli e Al-Ittihad che giocano al King Abdullah capace di 62mila posti. Si gioca poi a La Mecca, Abha, Dammam, Al-Hasa, Al-Majma’ah, Ar Rass, Saihat, Najran, Burayda, Ha’il e Khamis Mushait. La tradizione più grande e vincente d’Arabia Saudita è quella dell’Al-Hilal con 18 titoli, club sposato da Kalidou Koulibaly (accordo da 30 milioni di euro netti a stagione), Sergej Milinkovi?-Savi?, Ruben Neves (acquistato per 55 milioni), Edouard Mendy. A quota nove l’Al-Ittihad ultimo campione d’Arabia Saudita, dove da quest’anno vedremo all’opera anche campioni come Karim Benzema (per il pallone d’oro contratto fino al 2026 per 100 milioni l’anno) e N’Golo Kanté (il centrocampista del Chelsea ha firmato un biennale da 50 milioni di euro a stagione). Nove titoli anche per l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo e dei suoi 200 milioni l’anno. Con lui Marcelo Brozovic, Fofana (25 milioni di euro al Lens); Sadio Mané che dopo un solo anno al Bayern Monaco ha scelto l’Arabia.
Nonostante Ronaldo l’Al Nassr è solo la seconda favorita per il titolo secondo i bookmakers. Primi favoriti sono i campioni in carica dell’Al-Ittihad, dati a 2,90. La squadra allenata da Nuno Espirito Santo ha preso due stelle come Karim Benzema e N’Golo Kanté a parametro zero, ricoprendoli d’oro. E che dire dell’Al-Hilal? 3° nell’ultima stagione, il club biancoblù ha ingaggiato Sergej Milinkovic-Savic, Kalidou Koulibaly e Ruben Neves, consolidandosi come terza candidata al titolo a 3,80. Una strategia, quella araba, che punta a un branding con lo sport come rompighiaccio, ma con obiettivi importanti in termini di legittimazione politica ed economica. Il primo effetto è stato quello di far schizzare la Saudi Pro League al 1° posto tra i campionati nazionali asiatici più seguiti. Impossibile dire cosa accadrà in Europa, le cui difficoltà economiche possono facilitare l’ascesa araba. La7 trasmetterà, a partire dal 14 agosto, una partita a settimana, quella considerata migliore rispetto al calendario. L’incontro si potrà seguire su La7, La7d e in contemporanea in streaming su La7.it. L’accordo stretto con la Saudi Pro League ha una durata biennale.
I club sauditi hanno speso più di 400 milioni di euro solo nell’ultima stagione per ingaggiare gente tipo Karim Benzema, Jordan Henderson e Riyad Mahrez. E’ la fase 2, dopo l’ingaggio all’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo. Il direttore della Lega saudita, Nohra, dice che la strategia richiederà tempo per essere pienamente realizzata e che la spesa è destinata a continuare. “E’ sicuramente un lungo viaggio. Non è solo per un fine settimana. Abbiamo deciso di raggiungere l’obiettivo di essere uno dei primi 10 campionati del mondo. Abbiamo una missione, ovvero liberare il potenziale che abbiamo per guidare il cambiamento. Vogliamo diventare uno dei leader riconosciuti per l’eccellenza nella governance, nello sviluppo dei club e nell’acquisizione dei giocatori, e anche nella commercializzazione”. Protagonista del calcio saudita il fondo Pif di cui è presidente Mohammad bin Salman Al Sa’ud, figlio di Salman, settimo e attuale Re d’Arabia Saudita; fondo sovrano che vanta una ricchezza pari a 700 miliardi di dollari statunitensi (investimenti in raffinazione del petrolio, fertilizzanti, industria petrolchimica e l’elettricità). Il governo sta pianificando il Saudi Vision 2030, ovvero un gigantesco progetto per diversificare l’economia del Paese nei prossimi dieci anni e sviluppare infrastrutture, sanità, turismo e istruzione. Si tratta di un piano di Bin Salman per “alleggerire” la dipendenza economica del Paese dal petrolio. Qiddiyah City punta a diventare la più grande destinazione turistica mondiale con un investimento da 1 miliardo di dollari. In campo sportivo Detiene l’80% delle quote del Newcastle United nel 2021 e il 75% delle quote rispettivamente di Al-Hilal, Al-Nassr, Al-Ittihad e Al-Ahli. Ha avanzato candidature per la Coppa d’Asia di calcio e i Mondiali del 2030 e ospiterà i Giochi asiatici invernali del 2029. Non è tutto: a Gedda si corre il GP di Formula 1 dell’Arabia Saudita e sono stati organizzati eventi di golf e boxe.
In Ecuador assassinato un candidato alla presidenzaRoma, 10 ago. (askanews) – Il capo dello Stato dell’Ecuador ha dichiarato lo stato di emergenza per 60 giorni in seguito all’uccisione del candidato alla presidenza Fernando Villavicencio. Lo ha annunciato lo stesso Guillermo Lasso, con una dichiarazione trasmessa dalla tv, in cui dichiara anche di avere firmato un secondo decreto per tre giorni di lutto nazionale per onorare la memoria di Villavicencio. “Vi garantisco che questo crimine non resterà impunito”, ha detto il presidente Lasso.
Fernando Villavicencio, 59 anni, membro dell’assemblea nazionale, è stato ucciso da colpi di arma da fuoco al termine di un comizio tenuto a Quito. Il primo turno delle elezioni presidenziali è previsto per il 20 agosto. Secondo la ricostruzione fornita ai media locali da un membro della campagna del candidato assassinato, Villavicencio stava salendo su un’auto quando un uomo è avanzato verso di lui e gli ha sparato alla testa.
Il sospetto è stato poi colpito durante una sparatoria con agenti della sicurezza e in seguito è morto per le ferite riportate, ha riferito il procuratore generale dell’Ecuador sui social media. Nel caos, altre nove persone sono rimaste ferite, tra cui un candidato all’assemblea e due agenti di polizia, riferisce Bbc. Sei persone sono state arrestate dalla polizia in relazione all’assassinio del candidato che denunciava connessioni tra il crimine organizzato ed esponenti governativi.
Maserati alla Monterey Car Week anteprima mondiale della MCXtremaMilano, 9 ago. (askanews) – Maserati partecipa alla Monterey Car Week 2023 con l’anteprima mondiale della MCXtrema, l’hypercar derivata dalla MC20 e omologata per il solo utilizzo in pista e il debutto in Nord America delle due GranTurismo One Off Luce e Prisma. La Casa del Tridente celebra inoltre i 75 anni dell’iconica GranTurismo con un’esperienza in pista sullo storico tracciato di Laguna Seca.
Tra le vetture Maserati in esposizione presso House of Maserati, la GranTurismo PrimaSerie (versione Trofeo) e la GranTurismo Folgore (full-electric), oltre ad allestimenti Fuoriserie e alla Gen3 Tipo Folgore, la prima auto da corsa completamente elettrica di Maserati Corse, che quest’anno ha preso parte al Campionato del Mondo ABB FIA Formula E. Il Gran Finale alla Monterey Car Week, sabato 19 agosto: la GranTurismo Zéda sarà presentata al Concorso Italiano. Un’altra creazione One Off del modello GranTurismo. Un punto di contatto presente in ogni evento della Monterey Car Week sarà Tridente; lanciato di recente, è il primo programma di membership Maserati.
Aston Martin celebra 110 anni a Pebble Beach con nuovo modelloMilano, 9 ago. (askanews) – Nell’ambito delle celebrazioni dei 110 anni, Aston Martin sarà presente alla Monterey Car Week, che si svolgerà da venerdì 18 agosto a domenica 20 agosto 2023. All’evento di Pebble Beach, Aston Martin svelerà un nuovo modello in anteprima mondiale e porterà la nuova Aston Martin Valour, la V12 con motore anteriore disponibile con cambio manuale per la prima volta in Nord America.
Presso l’Aston Martin Club 1913 sarà possibile vedere e testare la nuova Aston Martin DB12 super tourer il suv DBX707. Gli ospiti saranno anche i primi a sperimentare la nuova Aston Martin Valhalla VR Experience, creata per offrire una esperienza immersiva ai proprietari della sensazionale Aston Martin Valhalla, la prima supercar ibrida del marchio. “Pebble Beach è sempre uno degli eventi più importanti dell’anno per noi, ma quest’anno ha un significato ancora maggiore per Aston Martin. Festeggeremo i 110 anni del marchio con una gamma di nuovi modelli, tra cui un’anteprima mondiale. Oltre ai nuovi modelli, attraverso un’esperienza immersiva in VR porteremo i clienti virtualmente all’interno dell’abitacolo della Valhalla, facendo comprendere al meglio questa vettura unica, incentrata sul guidatore”, ha dichiarato Renato Bisignani, Head of Global Marketing and Communications di Aston Martin.
Francesco Gabbani, concerto-evento nella sua Carrara il 9 settembreRoma, 9 ago. (askanews) – Manca un mese al concerto-evento speciale che Francesco Gabbani terrà nel giorno del suo compleanno nella sua città. L’evento del 9 settembre “Francesco Gabbani in Carrara”, sarà qualcosa di speciale che l’artista sogna di pianificare da anni.
“Fare a Carrara questo evento, nel giorno in cui sono nato, ha un valore sentimentale, per godere di questa cosa assieme alla mia gente, ma non solo: sono felice che questa giornata possa attrarre i miei supporters, affinché nella condivisione del concerto, possano conoscere la terra nella quale sono cresciuto, sia artisticamente che come uomo, e che ancora oggi sa emozionarmi quotidianamente, con le sue bellezze contenute tra il mare e le Alpi Apuane. Una dimensione emotiva che intendo condividere con tutti coloro che verranno al concerto”, ha commentato Gabbani. Il concerto si terrà a Carrara Fiere, location capace di accogliere al meglio una grande quantità di persone in un grande spazio dove Gabbani conta di radunare tutto il suo pubblico coinvolgendo i suoi concittadini e di poter dare, nel tempo, una continuità e una cadenza fissa periodica.
L’allestimento prevedrà un grande palco e il concerto vedrà una scaletta appositamente studiata per l’occasione, una produzione scenografica e una scrittura dello storyboard ideate per l’occasione. “Francesco Gabbani in Carrara” è prodotto da Artist First e i biglietti sono disponibili in prevendita. Tutte le info sull’evento su : https://www.francescogabbaniincarrara.it/
Salario minimo, Conte: da Meloni fake news, incontro in salitaRoma, 9 ago. (askanews) – L’incontro di venerdì con la presidente del Consiglio sul salario minimo è “in salita” perché il governo “non sembra volersi smuovere dai suoi pregiudizi”. Lo scrive in un post su Facebook il leader del M5s, Giuseppe Conte, commentando le dichiarazioni della premier.
“Dopo mesi – spiega – sono ritornati gli ‘Appunti di Giorgia Meloni’, la rubrica con cui ci racconta le attività di governo. Era sparita da tempo perché forse non ha nulla da raccontare e magari molto da nascondere. Ovviamente non una parola sul disastro della gestione dei migranti, sulla benzina che aumenta. Tanto meno uno ‘scusa’ per il vergognoso sms dell’Inps che taglia ogni sostegno a 169mila famiglie gettando nel caos sindaci, uffici pubblici e assistenti sociali. Su questo anche la sua ministra Calderone ha dovuto ammettere l’errore”. “Nella sua diretta però una cosa Meloni la dice. Ribadisce – sottolinea Conte – di essere contraria al salario minimo legale, utilizzando argomentazioni infondate e risibili per giustificare questa sua pervicacia. Su tutte, quella in base a cui con il salario minimo si abbasserebbero gli stipendi. Una fake news in piena regola, che dimostra come Meloni non abbia letto neppure una riga della nostra proposta. Che è chiara: se un contratto collettivo prevede una retribuzione per un lavoratore di 5 euro l’ora, con la nostra proposta quella retribuzione sale a 9. Se prevede 11 euro l’ora, rimane a 11. Non scende certo a 9”.
“A questo punto si comprende come l’incontro di venerdì a Chigi si preannunci in salita. Il Governo non sembra volersi smuovere dai suoi pregiudizi. Non ci fermiamo. Vorrà dire che nel corso dell’incontro proverò a spiegare come stanno le cose con dei grafici”, conclude il leader del M5s.
Ciclismo: impresa Malori, è campione del mondo nella crono U23
Roma, 9 ago. (askanews) – L’Italia torna a vincere la medaglia d’oro nella cronometro under 23 ai Mondiali di ciclismo su pista quindici anni dopo Adriano Malori. Merito di Lorenzo Milesi, nuovo campione iridato della categoria. Il 21enne bergamasco, di San Pellegrino Terme, ha chiuso la gara in 43’00″46 con 11 secondi di vantaggio sul belga Segaert. Bronzo, invece, all’australiano McKenzie. L’azzurro ha percorso i 36 km da Stirling a Stirling Castle con una media superiore ai 50 km/h, con un finale in crescendo.
Ferragosto con bagno sotto le stelle alle Terme di SaturniaRoma, 9 ago. (askanews) – Un bagno sotto le stelle, con musica jazz, show acrobatici, danze di fuoco: è il Ferragosto proposto dal Parco Termale di Terme di Saturnia. Un’oasi di 20.000 mq dedicata al benessere, immersa nella natura maremmana. Grazie alla ricca programmazione di attività ed eventi nella stagione estiva e alle sue piscine termali all’aperto, con idromassaggi e percorsi vascolari, è l’alleato perfetto per coloro che vivono o soggiornano in zona e che sono alla ricerca del proprio momento di benessere.
Per Ferragosto, l’ingresso è previsto dalle ore 20.00 e a seguire Live Performance “Klaus Lessmann” Jazz Quartet, Show Acrobatici by Mariateresa Enti Latifa e Coreografie con fuoco by “Lucignolo e il Fuoco”. Fino alle ore 22 è possibile assaporare le eccellenze vitivinicole maremmane delle tenute “La Maliosa” ed “Erik Banti”. Anche a ferragosto sono benvenuti i più piccoli, a cui sono dedicate interamente due piscine e che grazie all’offerta kids free entrano gratuitamente fino agli 11 anni (uno per ogni adulto pagante).
L’acqua di Terme di Saturnia, definita anche “santa”, presenta incredibili proprietà benefiche rigeneranti e curative, e da oltre 3.000 anni fuoriesce ininterrottamente dal cuore della terra all’interno di un cratere, alla temperatura costante di 37,5°C.
Turisti italiani sempre più digitali e attenti all’ambiente quando viaggiano all’esteroRoma, 9 ago. (askanews) – Il 42% dei turisti italiani utilizza lo smartphone per pagare quando viaggia all’estero, e circa la metà (55%) ha cercato opzioni di viaggio più sostenibili durante l’ultima vacanza: questo quanto emerge dall’ultimo Global Travel Intentions Study pubblicato da Visa per mettere in luce come è cambiato il modo di viaggiare dopo la pandemia, quali i trend emergenti, le nuove abitudini di pagamento, l’impatto dei costi in crescita e i nuovi segmenti di viaggiatori. In particolare, dallo studio che analizza le preferenze, le esigenze e le abitudini dei turisti italiani nei loro viaggi all’estero durante l’ultimo anno e le loro intenzioni nei prossimi 12 mesi, emerge un profilo del turista italiano sempre più digitale.
Lo studio, si legge in una nota, rivela anche che gli italiani all’estero sono fedeli alle loro abitudini: l’89% ha utilizzato la stessa carta per i pagamenti quotidiani durante il viaggio, indicando come motivazioni principali la sicurezza e l’accettazione nei negozi. Un’altra importante tendenza emersa dalla ricerca è la crescente consapevolezza ambientale dei viaggiatori italiani: il 55% degli intervistati ha cercato attivamente opzioni di viaggio più sostenibili per quanto riguarda l’alloggio (27%), la mobilità (25%), il comportamento di acquisto (24%) e i voli con minori emissioni di carbonio (24%). “Gli italiani sono sempre più digitali e attenti all’ambiente, anche quando viaggiano all’estero”, ha dichiarato Stefano Stoppani, Country Manager di Visa in Italia. In Visa, siamo impegnati nel contribuire attivamente ad una crescita sostenibile e inclusiva. Come player chiave del commercio globale, abbiamo l’opportunità di collaborare con clienti e partner in tutto il mondo per integrare la sostenibilità nell’ecosistema dei pagamenti e sostenere le scelte dei titolari di carta e delle imprese. Dal turismo alla mobilità urbana, dall’economia circolare all’impatto ambientale: continuiamo a sfruttare la nostra rete per accelerare il commercio sostenibile. Quale parte integrante di tale impegno abbiamo anche aiutato 8 milioni di PMI in Europa a digitalizzarsi e supportato numerose città, tra cui Roma, Milano, Venezia, Lisbona e Madrid, a trasformare i sistemi di trasporto pubblico, fornendo soluzioni di pagamento digitale semplici, comode e sicure, rendendo le città più vivibili e consentendo ai viaggiatori scelte più sostenibili”.
In generale, la ripresa del turismo è guidata in particolare dalla Generazione Z che viaggia più spesso della media dei viaggiatori (+27%), con l’avventura come motivo principale, insieme ai viaggiatori altospendenti che hanno effettuato il 23% in più di viaggi di piacere rispetto alla media, con lo shopping come ragione prevalente. Nell’ultimo anno, gli italiani hanno effettuato in media cinque viaggi; le principali destinazioni sono state Francia, Spagna e Regno Unito, con 7 giorni di permanenza media (oltre 8 giorni nel caso della GenZ), mentre agosto/settembre e dicembre si confermano i periodi più ricercati per il turismo all’estero. E per i prossimi 12 mesi, il numero medio di viaggi già pianificati è di circa 5. Infine, la flessibilità si conferma come la caratteristica distintiva ereditata dal periodo pandemico: il 65% degli italiani preferisce il viaggio fai-da-te piuttosto che i pacchetti turistici, in quanto offre una maggiore autonomia e un maggiore controllo nell’organizzazione in caso di cambiamenti dell’ultimo minuto. E proprio a proposito di cambiamenti dell’ultimo minuto, 4 viaggiatori su 10 sono disposti a pagare un prezzo più alto per godere di una maggiore flessibilità in caso di modifiche ai propri piani.