Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Giubileo, Gualtieri: al via gara per 1000 telecamere e sala operativa

Giubileo, Gualtieri: al via gara per 1000 telecamere e sala operativaRoma, 19 lug. (askanews) – Da oggi e fino alle 12 del 28 agosto si potrà partecipare alla gara a procedura aperta presente sul portale Tutto Gare per la realizzazione di un unico polo operativo “Smart Police Support” (SPS) in uso alla Polizia Locale e alla Protezione Civile di Roma Capitale per la gestione della sicurezza pubblica, delle emergenze e dei grandi eventi. Si tratta di un investimento da più di 14 milioni di euro che comprende l’installazione di mille telecamere, la realizzazione di una Sala Operativa completa di cablaggi, videowall e sistemi di sicurezza perimetrale, fisica e cibernetica, da allestire presso la sede del Comando di Polizia Locale di Roma Capitale.

Un sistema per la gestione dell’operatività delle forze di Polizia Locale e di Protezione Civile integrato con quelli già in uso, dotato di strumenti di comunicazione audiovideo tra la sala operativa e i dispositivi smart che saranno forniti agli operatori di sala, di sistemi di gestione del patrimonio di videosorveglianza di Roma Capitale dotati di strumenti di video analisi per l’elaborazione di flussi massivi e la generazione di allarmi/alert da sottoporre all’attenzione degli operatori di sala. Inoltre, il progetto prevede una Sala di Cybersecurity Operation Center affiancata alla sala operativa capace di garantire la protezione dell’intera infrastruttura SPS e delle sue sorgenti di informazioni. Si tratta di un’infrastruttura sia fisica che virtuale forte delle più avanzate tecnologie per il rilevamento, il contenimento, la mitigazione delle minacce cyber e di innovative capacità di alert preventivo basato su sistemi di Threat Intelligence e Data Analytics. Una rete in grado di ampliarsi e di accogliere le informazioni anche dall’esterno dell’Amministrazione.

Secondo il sindaco Roberto Gualtieri “Roma Capitale investe nella sicurezza per i cittadini sulle strade come sulla rete, tanto per cittadini e turisti, quanto per gli operatori. Mille occhi in più e una sala operativa unica che rafforzeranno la presenza sul territorio e la velocità degli interventi sia in termini di prevenzione che nella capacità di gestire ogni tipo di emergenza, anche coordinando in maniera rapida ed efficace l’azione della Polizia Locale con quella della nostra Protezione Civile. Una serie di interventi che si affiancano al potenziamento dell’illuminazione pubblica, ai nuovi vigili in arrivo dal nuovo concorso e alle grandi opere di riqualificazione previste per il Giubileo, a partire dalla riqualificazione dell’intera area della Stazione Termini”. “In vista dei grandi eventi che si svolgeranno a Roma, con particolare riguardo al Giubileo 2025, andremo così a riorganizzare e a potenziare le attività di controllo della città e di contrasto alle azioni di microcriminalità, in particolare nelle aree più disagiate. La nuova Sala Operativa consentirà una supervisione più efficace del territorio grazie un uso più intenso delle tecnologie reso possibile da una rete di telecomunicazione 5G innovativa e capillare. Un sistema scalabile e interoperabile, capace quindi di interagire in maniera automatica con altri sistemi, esistenti o futuri, per lo scambio di informazioni e l’erogazione di servizi. Grazie all’aumento delle apparecchiature di videosorveglianza, e quindi dei presidi, e all’utilizzo delle nuove tecnologie riusciremo a essere più efficaci e performanti nel rendere sicuro chi vive e visita la nostra città” ha detto Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale.

Meloni: da Nordio opinione, concorso esterno mafia non è in programma

Meloni: da Nordio opinione, concorso esterno mafia non è in programmaRoma, 19 lug. (askanews) – “Le cose che si vogliono fare si fanno e del resto si può evitare di parlare. Sul concorso esterno Nordio ha risposto a una domanda, ma lui stesso ha detto che non è previsto dal programma di governo e infatti non c’è. Forse dovrebbe essere più politico”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando in prefettura a Palermo al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, nel giorno in cui si commemora la strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta.

Per Meloni si tratta del caso di “una risposta personale” che diventa “un fatto quando un fatto non è, perchè i fatti sono che abbiamo salvato il carcere ostativo, che sono stati arrestati 1.300 mafiosi, che abbiamo difeso la legislazione antimafia. Sono opinioni che diventano fatti e le opinioni diventano fatti quando si vuol fare una polemica pretestuosa”. “Il senso della mia presenza oggi non è solo memoria, perchè la memoria ha senso e ragione – ha detto Meloni ricordando Borsellino – solo se si raccoglie il testimone. Per questo abbiamo partecipato al Comitato per la sicurezza, per capire cosa altro serva e cosa il governo possa e debba fare per aiutare questi inquirenti straordinari e queste forze dell’ordine che negli ultimi mesi hanno arrestato 1.300 persone, 29 latitanti sono stati assicurati alla giustizia, un lavoro straordinario che va accompagnato”. “Io – ha ricordato ancora – ho cominciato a fare politica quando uccisero Borsellino e a poche settimane dall’omicidio di Falcone. Per me il tema di quell’esempio, di uomini delle istituzioni consapevoli dei rischi che continuano a fare il loro lavoro, rimane uno degli elementi più simbolici che mi ha spinto a fare politica”.

“Non c’è stato alcun allentamento nella lotta alla criminalità organizzata, anzi”, ha tenuto a sottolineare Meloni.

La mongolfiera del Milan attraversa i cieli di Los Angeles

La mongolfiera del Milan attraversa i cieli di Los AngelesMilano, 19 lug. (askanews) – Il Milan è ufficialmente pronto a sbarcare sulla costa ovest degli Stati Uniti, dove i rossoneri saranno i protagonisti di un Pre-Season Tour tra California e Nevada in preparazione alla stagione 2023/24 – un momento importante per la crescita del Club, dentro e fuori dal campo, all’interno del nuovo capitolo di sviluppo sotto la guida di RedBird Capital Partners, azionista di AC Milan. Lo rende noto il club in una nota.

La partenza del Milan verso la prima tappa del tour, la California, è stata anticipata da un evento speciale che ha visto una mongolfiera attraversare i cieli di Los Angeles, portando lo stemma del Club e i colori rossoneri sopra le colline di Hollywood, uno dei simboli della città californiana. La squadra di Pioli avrà l’opportunità infatti di misurarsi con alcuni top club europei che prenderanno parte al Soccer Champions Tour 2023. Torneo amichevole che vedrà i rossoneri scendere in campo il 23 luglio al Rose Bowl di Pasadena contro il Real Madrid – dando vita ad un’amichevole di prestigio tra due dei club più titolati al mondo -, il 27 luglio al Dignity Health Sports Park di Los Angeles contro la Juventus e il giorno 1 agosto contro il Barcellona, nel moderno Allegiant Stadium di Las Vegas

In Grecia i dipendenti dell’Acropoli di Atene si mettono in sciopero per il caldo

In Grecia i dipendenti dell’Acropoli di Atene si mettono in sciopero per il caldoMilano, 19 lug. (askanews) – I dipendenti dell’Acropoli in Grecia annunciano uno sciopero a causa dell’ondata di caldo. Il personale dell’Acropoli, la principale attrazione turistica di Atene interromperà il lavoro per quattro ore al giorno da giovedì per protestare contro le condizioni lavorative durante l’attuale ondata di caldo, ha detto il loro sindacato. Lo riporta la stampa locale.

La collina dell’Acropoli è stata chiusa per tre giorni la scorsa settimana quando il termometro è arrivato oltre 45 gradi, ma è stata riaperta lunedì quando le temperature sono leggermente scese. L’altezza che domina la capitale greca, manca di ombra sufficiente per consentire ai visitatori e ai dipendenti di pr Nel 1987, l’Acropoli con il tempio del Partenone è stata aggiunta all’elenco del patrimonio culturale e naturale mondiale.

Pnrr, Emiliano: Policlinico Bari primo ospedale con internet ultraveloce

Pnrr, Emiliano: Policlinico Bari primo ospedale con internet ultraveloceRoma, 19 lug. (askanews) – “Il Policlinico di Bari è la prima struttura sanitaria pubblica d’Italia con connessione ultraveloce ad internet”. Lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Si sono conclusi i collaudi e la retea banda larga, realizzata nell’ambito del progetto Sanità Connessa finanziata dal Pnrr, è già operativa.

L’attivazione delle reti ultraveloci al Policlinico di Bari e all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII rientrano all’interno dei lavori previsti nel Lotto 6 del Piano Sanità Connessa, uno dei cinque piani operativi dell’Investimento 3.1 “Reti ultraveloci e 5G” del Pnrr, gestito da Infratel Italia sulla base della convenzione operativa con il Dipartimento per la trasformazione digitale e aggiudicato a Vodafone Italia. L’obiettivo del Piano Sanità Connessa è fornire servizi di connettività a banda ultralarga alle strutture del servizio sanitario pubblico sul territorio nazionale, con una velocità compresa tra uno e dieci gigabit al secondo (Gbit/s) in base alla tipologia delle strutture collegate, dagli ambulatori ai grandi Poli ospedalieri.

Il Piano è suddiviso in otto Lotti e prevede un investimento complessivo pari a circa 315 milioni di euro. Oltre all’attivazione delle reti ultraveloci, le strutture sanitarie interessate dagli interventi potranno godere, per almeno cinque anni, dell’accesso gratuito alla rete con banda minima garantita e servizi di assistenza tecnica continua. Avendo concluso per prime le attività di infrastrutturazione necessarie per il Policlinico di Bari, Regione Puglia e InnovaPuglia hanno ricoperto un fondamentale ruolo pionieristico per il Piano “Sanità Connessa” confermando, così, l’impegno eccezionale che da anni svolgono nel promuovere l’innovazione e l’adozione delle tecnologie digitali in sanità con l’implementazione di soluzioni avanzate , come la telemedicina, i sistemi di gestione elettronica delle cartelle cliniche e lo scambio sicuro ed efficiente di informazioni tra le diverse strutture sanitarie, offrendo un servizio tangibile in favore del benessere dei cittadini e più in generale della salute pubblica.

Ora si guarda avanti per il completamento della connettività ultraveloce nelle oltre 500 strutture sanitarie pugliesi, tra ambulatori, ospedali e Direzioni Generali, sfruttando l’esperienza e il know-how acquisiti durante questa fase iniziale. “Il raggiungimento di questo risultato, il primo per il Progetto Sanità Connessa, attesta ancora una volta l’impegno che la Puglia sta profondendo per la realizzazione del PNRR, conferma che quando la sinergia fra le istituzioni funziona, i risultati si vedono e sono tangibili. Il progetto è particolarmente strategico per tutto il sistema regionale in quanto costituisce un fattore decisivo per l’innovazione del sistema di connettività delle aziende sanitarie in termini di: efficienza, riduzione dei costi organizzativi dei servizi, migliore qualità dei servizi ai cittadini”, dice Emiliano.

La Russa: oggi con il cuore siamo tutti in via D’Amelio

La Russa: oggi con il cuore siamo tutti in via D’AmelioRoma, 19 lug. (askanews) – “Oggi ricorre il trentunesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino, un grande eroe italiano: un uomo che con coraggio ha dedicato la propria vita al bene della comunità affrontando a testa alta la criminalità organizzata. Il suo insegnamento è patrimonio comune e rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per tutti coloro che credono nei valori della giustizia e della legalità”. Lo afferma in una nota il presidente del Senato Ignazio La Russa.

“Quel 19 luglio 1992, insieme a Paolo Borsellino persero la vita gli agenti della scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Voglio ricordarli, insieme alle tante donne e uomini che, ispirati anche dal loro esempio, onorano la Nazione e si sacrificano ogni giorno per difendere i valori irrinunciabili di libertà e sicurezza. Paolo Borsellino ci ha lasciato un’eredità importante. Una eredità che abbiamo il dovere di onorare e tramandare. Oggi, 19 luglio, con i nostri cuori, le nostre storie e le nostre coscienze, siamo tutti in via D’Amelio”, conclude.

Borsellino, Schifani: esempio indelebile, portare avanti suoi valori

Borsellino, Schifani: esempio indelebile, portare avanti suoi valoriRoma, 19 lug. (askanews) – Sono passati trentuno anni, ma non si è ancora rimarginata la profonda ferita inferta alla Sicilia e all’Italia intera dalla strage di via D’Amelio, nella quale vennero barbaramente uccisi il giudice Paolo Borsellino e i ragazzi della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in occasione dell’anniversario dell’eccidio del 19 luglio 1992, in via D’Amelio a Palermo, in cui per mano della mafia persero la vita il giudice e cinque agenti della scorta.

“Senso dello Stato e della giustizia, dignità e rettitudine, accompagnati da un impegno indefesso contro ogni tipo di mafia e di illegalità, hanno reso il dottor Borsellino – aggiunge – un esempio che rimarrà indelebile nella nostra storia. Per onorare davvero la sua memoria dobbiamo impegnarci, tutti quanti, ognuno nel proprio ruolo, nel portare avanti quelli che erano i suoi valori. E, allo stesso tempo, dobbiamo pretendere che venga fatta piena luce su quegli anni bui, perché senza verità non potrà mai esserci giustizia, come ci ricordano le famiglie delle vittime alle quali esprimo tutta la mia vicinanza”.

Mafia, Rocca: Borsellino ispirazione per tutti gli italiani

Mafia, Rocca: Borsellino ispirazione per tutti gli italianiRoma, 19 lug. (askanews) – “Paolo Borsellino resterà, oggi e sempre, un’ispirazione per tutti gli italiani. Soprattutto per chi rappresenta le istituzioni la strage di Via D’Amelio – dove oltre al giudice persero la vita Emanuela Loi, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – ancora oggi è una ferita profonda. Si deve continuare a lavorare ‘senza paura’ – come ricordava spesso il giudice – e senza remore, per arrivare alla verità sulla strage del 19 luglio 1992”. Così in una nota il presidente della regione Lazio Francesco Rocca, che aggiunge: “Dobbiamo tenere fede agli insegnamenti e ai valori incarnati da questa figura, rendendoli concreti nelle nostre azioni quotidiane. L’imperativo è quello di essere degni dell’esempio di un grande uomo protagonista, insieme al collega e amico Giovanni Falcone, di svolte decisive per la lotta contro la mafia”.

Mosca: l’Onu ha altri 3 mesi per attuare l’accordo sull’export del grano russo

Mosca: l’Onu ha altri 3 mesi per attuare l’accordo sull’export del grano russoRoma, 19 lug. (askanews) – Le Nazioni Unite hanno ancora tre mesi per rispettare il memorandum con Mosca sull’esportazione di grano e fertilizzanti russi. Lo ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.

“Le Nazioni Unite hanno ancora tre mesi per attuare

Eurozona, a giugno inflazione giù al 5,5% dal 6,1% di maggio

Eurozona, a giugno inflazione giù al 5,5% dal 6,1% di maggioRoma, 19 lug. (askanews) – Il tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è stato del 5,5% a giugno 2023, in calo rispetto al 6,1% di maggio. Un anno prima, il tasso era 8,6%. L’inflazione annuale dell’Unione Europea è stata del 6,4% nel giugno 2023, in calo rispetto al 7,1% di maggio. Un anno prima, il tasso era del 9,6%. Queste cifre sono pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.

I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Lussemburgo (1,0%), Belgio e Spagna (entrambi 1,6%). I più alti tassi annuali sono stati registrati in Ungheria (19,9%), Slovacchia (11,3%) e Cechia (11,2%). Rispetto a maggio, l’inflazione annua è diminuita in venticinque Stati membri, è rimasta stabile in uno ed è aumentata in uno. A giugno, il contributo maggiore all’inflazione annua dell’area dell’euro è venuto da generi alimentari, alcolici e tabacco (+2,35 punti percentuali, pp), seguiti da servizi (+2,31 pp), beni industriali non energetici (+1,42 pp) ed energia (-0,57 pp).