Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Concorso Moby, Tirrenia, Toremar per vincere sciata con Sofia Goggia

Concorso Moby, Tirrenia, Toremar per vincere sciata con Sofia GoggiaRoma, 1 lug. (askanews) – Dal mare alla montagna: Moby, Tirrenia e Toremar accompagnano i loro passeggeri nella più emozionante e splendida delle vacanze che da quest’estate hanno una straordinaria compagna di viaggio: Sofia Goggia. La numero uno che ha scelto le Compagnie numero uno e che, dopo essere stata madrina di Moby Fantasy, il traghetto più grande e green al mondo, firma insieme a Moby, Tirrenia e Toremar un’altra tappa straordinaria di questa storia.

Tra tutti coloro che acquisteranno il biglietto nominativo per un viaggio con una delle tre compagnie da oggi 1 luglio al 31 dicembre 2023, verranno estratte dieci “experience” a Cortina d’Ampezzo che si concluderanno con una sciata in compagnia della sciatrice italiana più talentuosa e vincente di sempre in Coppa del Mondo, con quattro trofei assoluti di discesa libera, che vanno ad aggiungersi a un oro e un argento olimpici e a un argento e un bronzo mondiali. L’experience si svolgerà indicativamente il 10-11 febbraio 2024, o comunque in una data compatibile con gli impegni sportivi della nostra straordinaria atleta (il regolamento completo del concorso è sui siti www.moby.it, www.tirrenia.it e www.toremar.it) e comprenderà la sistemazione in hotel 4 stelle a Cortina d’Ampezzo per due persone (due notti con pensione completa), lo skipass per due persone per due giorni, due ore di scuola sci sempre per due persone per due giorni e per finire una sciata con Sofia Goggia! Sofia è stata nelle scorse settimane madrina della cerimonia di battesimo ad Olbia di Moby Fantasy, il traghetto più grande del mondo che è già operativo sulla linea fra Livorno ed Olbia e sta rivoluzionando il modo di viaggiare, con standard da navi da crociera, un concetto completamente innovativo di ristorazione a bordo sempre più caratterizzato da stagionalità e freschezza dei piatti che ora vengono anche cucinati dalle brigate di cucina davanti agli occhi dei passeggeri, trasformando ogni viaggio anche in uno show cooking, con gli spazi per bambini che fanno di Moby, Tirrenia e Toremar le compagnie delle famiglie italiane. Con il concorso “Scia con Sofia Goggia”, si parte dai principali porti italiani per Sardegna, Sicilia, Corsica, isola d’Elba e Arcipelago Toscano sulle navi di Moby, Tirrenia e Toremar e si arriva sulle nevi di Cortina insieme a Sofia Goggia. Le numero uno con la numero uno.

Mister prezzi convoca Compagnie aeree su caro voli

Mister prezzi convoca Compagnie aeree su caro voliRoma, 1 lug. (askanews) – Il Garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato per martedì 4 luglio i rappresentanti delle principali compagnie aeree interessate dai maggiori rincari. Gli incontri – sottolinea una nota – consentiranno di analizzare le dinamiche dei prezzi dei biglietti e saranno propedeutici all’immediata convocazione di una commissione di allerta rapida sul caro-voli.

Disordini in Francia, il sindaco di Lione chiede rinforzi. Macron rinvia la visita in Germania

Disordini in Francia, il sindaco di Lione chiede rinforzi. Macron rinvia la visita in GermaniaRoma, 1 lug. (askanews) – Il sindaco di Lione, Gregory Doucet, ha chiesto l’invio immediato di rinforzi di polizia dopo i disordini “senza precedenti”, che hanno incluso ore di saccheggi e che hanno visto le forze di polizia talvolta “sopraffatte” e “in inferiorità numerica”. Il ministero degli Interni francese ha annunciato che il CRS 8 – unità della polizia specializzata nel contrasto alla violenza urbana – sarà inviato questa sera in città. La città “è stata funestata da disordini di intensità, danni e violenza senza precedenti”, ha dichiarato Doucet durante un briefing con la stampa presso il municipio a seguito di una riunione di emergenza.

Nel corso della notte, decine di giovani “altamente mobili” a piedi, in bicicletta o in scooter hanno scorrazzato per le strade, con “una quarantina di negozi attaccati, vandalizzati e saccheggiati, una ventina di veicoli incendiati” e danni in tutti gli arrondissement, secondo il rapporto diffuso dal sindaco. Secondo le ultime cifre fornite dalla prefettura, il numero dei feriti tra le forze dell’ordine è di 35, tra cui quattro agenti di polizia colpiti da proiettili a Vaulx-en-Velin, un comune alla periferia di Lione noto per le esplosioni di violenza del 2005. E a causa delle violenze urbane che si sono verificate ogni notte in Francia da martedì sera, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di rinviare una visita di Stato in Germania. Lo ha annunciato la presidenza tedesca.

I disordini in Francia sono stati scatenati dalla morte di Nahel, un ragazzo di 17 anni di origini algerine ucciso a Nanterre durante un posto di blocco da un agente di polizia. Il poliziotto, per il quale è stata disposta la custodia cautelare, ha spiegato di aver agito per legittima difesa.

Salario minimo, Sbarra: va fatto con contratti, non con una legge

Salario minimo, Sbarra: va fatto con contratti, non con una leggeBologna, 1 lug. (askanews) – “Noi pensiamo che il salario minimo in questo paese vada fatto, ma con i contratti non con la legge. Perché rischiamo di creare alibi e pretesti alle imprese che a quel punto possono decidere di uscire dall’applicazione dei contratti, attestarsi rigorosamente sul rispetto della soglia indicata dall’eventuale legge e determinare una spirale verso il basso della dinamica delle retribuzioni”. Lo ha detto il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, al Festival del Lavoro, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro a Bologna.

“Noi abbiamo – e lo dice la direttiva dell’Ue – un patrimonio di relazioni sindacali e contrattuali in Italia unico in Europa” ha ricordato Sbarra. “Ecco perché, come dice la stessa direttiva dell’Ue per l’Italia, bisogna incoraggiare, rafforzare ed estendere la contrattazione; si prenda a riferimento il trattamento economico complessivo dei contratti più diffusi applicati nei settori di riferimento o in quelli prossimi – ha aggiunto il segretario Cisl – e questo si faccia valere per tutti. Per noi la via contrattuale è la migliore e possibile soluzione per rispondere a questo tema del giusto salario del lavoro dignitoso”. “Tra l’altro – secondo Sbarra – con i 166 contratti sottoscritti in questo paese noi copriamo il 98% delle attività economiche e assicuriamo tutela ai lavoratori. Prendiamo a riferimento questo impegno, rafforziamo, investiamo, scommettiamo sulla contrattazione e riusciremo a migliore la condizione salariale che non dipende solo dai contratti: noi dobbiamo fare una politica di crescita salariale in questo paese, che significa tagliare le tasse, recuperare produttività per poterla redistribuire e avviare una dinamica di crescita e di sviluppo”.

Salario minimo,Schlein a Calderone: paga dignitosa è un diritto

Salario minimo,Schlein a Calderone: paga dignitosa è un dirittoRoma, 1 lug. (askanews) – “La Ministra del lavoro dice che non serve una legge sul salario minimo. A lei e al governo vorrei ricordare che ci sono tre milioni di lavoratrici e lavoratori poveri in Italia e che questo governo non può non capire che sotto una certa soglia non si può parlare di lavoro ma è sfruttamento. La proposta delle opposizioni rafforza la contrattazione collettiva perché fa valere per tutti i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto comparativamente più rappresentativo. E fissa anche una soglia di 9 euro l’ora, sotto la quale non si può scendere nemmeno nella contrattazione. Questo per garantire una giusta retribuzione anche dove la contrattazione non c’è o dove è fatta da contratti pirata”. Lo dichiara la segretaria del Pd Elly Schlein, replicando al no della ministra del Lavoro Elvira Calderone al salario minimo legale.

“Il lavoro – sottolinea Schlein- va pagato dignitosamente da chi lo usa. Il fisco va riscritto per dare equità al prelievo riducendo in modo strutturale il peso sul lavoro dipendente e non attraverso la gentile concessione di agevolazioni o decontribuzioni temporanee e categoriali” .

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: l’hotspot al collasso nostante i trasferimenti

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: l’hotspot al collasso nostante i trasferimentiLampedusa (Ag), 1 lug. (askanews) – Sbarchi senza sosta a Lampedusa. Tra ieri notte e questa mattina sono approdati sull’isola circa 600 migranti. Tre i barchini con 42 (7 donne), 37 (1 donna) e 67 (3 donne e 2 minori), soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera, mentre il quarto, con 36 (9 donne e 1 minore) persone è arrivato direttamente a Cala Madonna. In questo momento all’hotspot di Contrada Imbriacola ci sono circa 2500 migranti. Proseguono anche i trasferimenti verso Porto Empedocle, ma il numero di ospiti presenti al centro d’accoglienza è alimentato dai continui sbarchi quotidiani.

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: 600 da stamattina

Migranti, a Lampedusa sbarchi senza sosta: 600 da stamattinaLampedusa (Ag), 1 lug. (askanews) – Sbarchi senza sosta a Lampedusa. Tra ieri notte e questa mattina sono approdati sull’isola circa 600 migranti. Tre i barchini con 42 (7 donne), 37 (1 donna) e 67 (3 donne e 2 minori), soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera, mentre il quarto, con 36 (9 donne e 1 minore) persone è arrivato direttamente a Cala Madonna.In questo momento all’hotspot di Contrada Imbriacola ci sono circa 2500 migranti. Proseguono anche i trasferimenti verso Porto Empedocle, ma il numero di ospiti presenti al centro d’accoglienza è alimentato dai continui sbarchi quotidiani.

Disordini in Francia, a Nanterre i funerali del 17enne Nahel

Disordini in Francia, a Nanterre i funerali del 17enne NahelRoma, 1 lug. (askanews) – I funerali di Nahel M., il 17enne di origini algerine ucciso a Nanterre durante un posto di blocco da un agente di polizia, sono iniziati questa mattina presso la camera ardente di Nanterre. Molte persone si sono radunate fuori dall’edificio per la cerimonia, che la famiglia ha voluto fosse il più intima possibile, lontan dalle telecamere.

“Pace all’anima sua, che sia fatta giustizia. Sono venuta a sostenere sua madre, aveva solo lui, poverina”, ha spiegato alla France Presse una donna di Nantes, che non ha voluto rivelare il suo nome, mentre lasciava la camera ardente. Il carro funebre ha lasciato l’agenzia di pompe funebri intorno alle 12. Nel primo pomeriggio è prevista una cerimonia funebre presso la moschea Ibn Badis di Nanterre. La sepoltura avverrà poi nel cimitero di Mont Valerien.

L’uccisione di Nahel ha scatenato disordini e violenze urbane in Francia, da quattro notti consecutive in preda al caos. Il poliziotto responsabile della sua morte, per il quale è stata disposta la custodia cautelare, ha invocato la legittima difesa.

Musica, Steve Hackett in Italia in 6 date: al via 6 luglio da Brescia

Musica, Steve Hackett in Italia in 6 date: al via 6 luglio da BresciaRoma, 1 lug. (askanews) – Dopo il World Tour 2022, che lo ha visto protagonista di una serie di concerti sold out nel nostro paese, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna a grande richiesta di pubblico con “Genesis Revisited – Foxtrot at Fifty + Hackett Highlights”, tour che segna il 50esimo anniversario del magnifico Foxtrot, album che mise i Genesis al centro della scena rock britannica.

Hackett sarà in Italia per sei date: il 6 luglio Brescia (Arena Campo Marte); il 7 luglio Pistoia (Piazza Duomo); l’8 luglio Ostia Antica, Roma (Teatro Romano); il 10 luglio Caserta (Belvedere di San Leucio); il 12 luglio Ferrara (Piazza Trento Trieste); il 13 luglio Palmanova, Udine (Piazza Grande). I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone. Steve Hackett è accompagnato sul palco da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).

Il capo di Stato maggiore dell’esercito Usa: la controffensiva dell’Ucraina sarà difficile e sanguinosa

Il capo di Stato maggiore dell’esercito Usa: la controffensiva dell’Ucraina sarà difficile e sanguinosaRoma, 1 lug. (askanews) – La controffensiva ucraina sarà molto complicata e il raggiungimento dei risultati richiederà molto tempo, oltre a essere “molto, molto sanguinoso”. È il monito lanciato dal capo di Stato maggiore dell’esercito degli Stati Uniti.

Il generale Mark Milley ha dichiarato al National Press Club di Washington che la controffensiva sta “avanzando costantemente, facendosi deliberatamente strada attraverso campi minati molto difficili…500 metri al giorno, 1.000 metri al giorno, 2.000 metri al giorno, questo genere di cose”. Secondo l’agenzia di stampa Reuters, l’Ucraina è stata cauta nel rivendicare pubblicamente i progressi della controffensiva lanciata il mese scorso per recuperare il territorio occupato dalla Russia. Il presidente, Volodymyr Zelensky, ha riconosciuto la scorsa settimana che il processo sta andando avanti “più lentamente di quanto auspicato”. Milley ha detto di non essere sorpreso che i progressi siano stati più lenti di quanto alcune persone avrebbero potuto prevedere. “La guerra sulla carta e la guerra reale sono diverse. Nella guerra vera, muoiono persone vere. Persone vere sono in prima linea e persone vere sono in quei veicoli. I corpi reali vengono fatti a pezzi dagli esplosivi”, ha sottolineato, “Ho detto che ci vorranno sei, otto, dieci settimane, che sarà molto difficile. Sarà molto lungo e molto, molto sanguinoso. E nessuno deve farsi illusioni su tutto questo”.