Giorgetti incontra i vertici della Rai (si farà un tavolo tecnico sul tema del canone)Roma, 23 giu. (askanews) – Il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti ha incontrato oggi presso la sede del Dicastero l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, la presidente Marinella Soldi, il direttore generale Gianpaolo Rossi. Hanno preso parte alla riunione, tra gli altri, anche il capo di gabinetto del ministro, Stefano Varone, e il capo dipartimento del tesoro, Riccardo Barbieri. Al primo punto del colloquio, riferisce una nota del Mef, lo stato dell’arte del Piano Industriale della Rai 2023-25, la necessità di proseguire la modernizzazione della tv pubblica in termini di digitalizzazione e delle nuove tecnologie, il nuovo contratto di servizio che sarà presto all’esame della Commissione di Vigilanza.
Durante la riunione è stato affrontato anche il tema del canone Rai. A questo proposito è stata decisa la costituzione di un tavolo tecnico per individuare anche eventuali future nuove soluzioni che garantiscano la trasformazione della Rai in Digital Media Company, mantenendo le risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi concordati.
Francia e Giappone decidono di rafforzare cooperazione difesaRoma, 23 giu. (askanews) – Il ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi e la sua omologa francese, Catherine Colonna, hanno concordato di rafforzare i rapporti di difesa reciproci. L’ha reso noto oggi il Ministero degli Esteri nipponico.
Hayashi e Colonna si sono incontrati giovedì, a margine del Summit per un nuovo patto di finanziamento globale convocato dal presidente francese Emmanuel Macron a Parigi. “I ministri hanno concordato di istituire un gruppo di lavoro sulla sicurezza economica in ambito diplomatico. Hanno inoltre concordato di continuare a promuovere una cooperazione concreta, come lo scalo della fregata francese ‘Lorraine’ al porto di Tokyo e l’addestramento congiunto con le forze di autodifesa marittima e aerea”, ha affermato il ministero di Tokyo.
Oltre alla sicurezza e alla difesa, Hayashi ha accolto con favore i progressi delle relazioni bilaterali in settori quali l’economia, la scienza e la tecnologia, l’impegno globale e gli scambi culturali e interpersonali. I due ministri hanno anche discusso delle sanzioni russe e del sostegno all’Ucraina, ma non della potenziale apertura di un ufficio NATO a Tokyo.
Alluvione, Antonelli (Lincei): nel 2024 aiuto a popolazioni colpiteRoma, 23 giu. (askanews) – “Non possiamo iniziare la nostra riunione senza ricordare due eventi che hanno pesato e pesano su ogni nostra attività, in Italia e in Europa: la spaventosa alluvione che ha sconvolto l’Emilia-Romagna e la guerra in Ucraina, la prima guerra europea, dopo settant’anni, combattuta fra eserciti. L’Accademia dei Lincei ha deciso perciò di assegnare nel 2024 un Premio straordinario Antonio Feltrinelli di 250.000 euro per un’impresa eccezionale di alto valore morale e umanitario in favore delle popolazioni colpite dell’Emilia Romagna, come già si è fatto nel 2009 per il terremoto che ha colpito L’Aquila e lo scorso anno per l’Ucraina, nel cui caso abbiamo attribuito quest’anno anche dieci borse di studio. È un piccolo contributo di fronte all’enormità della sciagura, ma costituisce un segno della nostra solidarietà”.
Lo ha annunciato il presidente dell’Accademia dei Lincei Roberto Antonelli nella relazione che ha aperto l’adunanza generale solenne di chiusura dell’Anno Accademico 2022-2023 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che Antonelli ha ringraziato per la sua presenza e l’attenzione riservata all’Accademia. “In Emilia-Romagna – ha detto ancora Antonelli – si è consumata una grande tragedia ma si è nel contempo vissuta un’anticipazione del nostro futuro, se a livello europeo e globale non si riuscirà a trovare molto rapidamente un accordo per attuare davvero le misure da tempo proposte dagli scienziati di tutto il mondo e ribadite anche dalla nostra Accademia nei convegni internazionali e nei documenti del G 20 di Roma e del G 7 di Tokyo alla cui redazione abbiamo collaborato: lo ribadiremo anche il prossimo anno nel G 7 che si terrà qui a Roma, ai Lincei. La scienza ha fatto anche in questo caso il suo dovere e ha indicato le possibili soluzioni. Nei nostri convegni sono state ribadite le cause del cambiamento climatico, le possibili catastrofi ma anche le possibili soluzioni, alle quali dedicano giustamente particolare attenzione i giovani e i giovanissimi poiché – ha concluso – è in gioco il loro avvenire”.
A Padova domani secondo incontro sul popolarismo con GelminiMilano, 23 giu. (askanews) – È in programma domani 24 giugno a Padova il forum “Civismo, popolarismo, sussidiarietà”, secondo incontro dei Popolari in Azione, al quale parteciperanno, tra gli altri, la vicesegretaria di Azione Maria Stella Gelmini, l’ex segretario della Cisl Raffaele Bonanni, Paolo Giaretta e Dino Bertocco. A segnalarlo è Carmine Pacente, segretario provinciale di Azione a Milano e consigliere comunale, che con Emma Fattorini e la stessa Gelmini sta cercando di valorizzare l’anima popolare presente in Azione, accanto a quella liberale e riformista, a partire dall’iniziativa promossa lo scorso 10 giugno al Palazzo delle Stelline a Milano.
“Oltre ai possibili nuovi equilibri che dipenderanno dall’esito del voto per il Parlamento europeo del 2024 e dalle decisioni che assumerà soprattutto il Partito Popolare Europeo (PPE), a Bruxelles è già in corso un dibattito molto importante per disegnare l’Europa del futuro. Da una parte si discute la modifica del Patto di stabilità, dall’altra il tema di fondo è se debba prevalere nelle decisioni un approccio centralista (la logica del Pnrr) oppure territoriale (la logica della Coesione). In altri termini la domanda è: vogliamo politiche e decisioni prevalentemente top down (calate cioè dall’alto) o preferiamo il coinvolgimento delle comunità locali nella programmazione di una parte di investimenti e risorse?” ha osservato Pacente. “In maniera ancora piu esplicita. Vogliamo che qualcuno decida per noi o vogliamo partecipare alle decisioni? Principi come la sussidiarietà e il partenariato, temi come la valorizzazione delle comunità locali e della rappresentanza, per citare soltanto alcuni esempi, sono scolpiti nel Dna dei popolari. Non c’è dubbio alcuno da che parte stare. Da questo dibattito, poco conosciuto o erroneamente percepito distante dai nostri interessi reali, deriverà la possibilità oppure no per noi, di poter incidere realmente su investimenti e risorse finanziarie nei nostri luoghi nel prossimo futuro (place based approach). È meglio partecipare per tempo piuttosto che rincorrere ciò che è stato deciso quando è ormai troppo tardi. Come spesso siamo abituati a fare” ha concluso.
Spazio, Cira nel consorzio per sviluppo futuri lanciatori europeiRoma, 23 giu. (askanews) – L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha incaricato il consorzio guidato da Sener di contribuire a definire l’architettura dei futuri sistemi di lancio spaziali europei. Oltre a Sener (attraverso la sua controllata Sener Aerospace and Defence), il consorzio è formato da altre importanti aziende del settore spaziale europeo e centri di ricerca, come Beyond Gravity, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA), Dassault, Elecnor Deimos, Pangea Aerospace, Thales Alenia Space Italia e il Von Karman Institute. Ad annunciarlo il Cira in una nota.
In particolare, il consorzio si occuperà dello studio di fattibilità e delle prove di concetto per lo sviluppo di una nuova famiglia di lanciatori europei riutilizzabili in grado di trasportare sia carichi utili che astronauti e basati su un innovativo concetto modulare che punta al riutilizzo, riducendo al minimo l’impatto ambientale per quanto riguarda detriti spaziali ed emissioni. Tali sistemi di lancio saranno composti da due stadi, entrambi riutilizzabili, con motori a combustibile liquido (concetto chiamato R-TSTO). Oltre a definire l’architettura di questi sistemi, – prosegue il Cira – il consorzio contribuirà alla definizione delle procedure operative e delle tecnologie abilitanti associate, insieme alle nuove strutture di gestione del programma. L’obiettivo è quello di fornire una visione consolidata dell’offerta a lungo termine dei servizi di lancio, massimizzando la copertura degli scenari di missione e dei casi d’uso.
Il consorzio seguirà la roadmap Esa per il trasporto spaziale dei prossimi decenni (Vision 2030+) e fornirà una visione specializzata, agnostica e complementare rispetto alle tecnologie disponibili sul mercato, offrendo un’alternativa indipendente rispetto ad altre soluzioni europee preesistenti. L’obiettivo è quello di contribuire alla realizzazione di uno dei principali fondamenti dell’Esa: rafforzare l’indipendenza tecnologica e la sovranità dell’Europa nell’accesso allo spazio e aumentare la sua competitività complessiva nel settore spaziale.
La Playstation finisce in un piatto di…Pasta GarofaloMilano, 23 giu. (askanews) – Dopo il formato speciale per celebrare lo scudetto del Napoli, ora tocca al mondo dei videogame con i quattro simboli dei tasti della Playstation che finiscono dritti nel piatto. Dalla insolita collaborazione tra Pasta Garofalo e Sony interactive entertainment è nata infatti “Play your pasta”, un formato in limited edition ispirato alle iconiche shapes PlayStation.
Non è la prima volta che il mondo del cibo si avvicina a quello dei videogame: Playstation ci aveva già provato coi biscotti farciti e ora tocca a uno dei prodotti simbolo delle nostre tavole, la pasta appunto. La partnership tra Sie Italia e Pasta Garofalo “simboleggia il punto di congiunzione tra gaming e gastronomia, gusto e intrattenimento, per celebrare il piacere della condivisione, sia a tavola che nei momenti di intrattenimento videoludico”, si spiega in una nota. Per supportare questa iniziativa di comarketing è stato lanciato anche un concorso PlayYourPasta con un sito web dedicato, che a partire dal 21 giugno invita gli utenti a rispondere ai quiz dedicati al mondo della pasta e del gaming. Mentre chi vuole passare dal virtuale al reale, il 24 e 25 giugno, presso Aaldente PastaBar Cordusio a Milano, potrà assaggiare alcuni piatti realizzati, ovviamente, col nuovo formato di pasta.
Estate, Confcommercio: quest’anno in vacanza 30 mln di italianiRoma, 23 giu. (askanews) – Sono quasi 30 milioni, uno in più del 2022, gli italiani di età compresa tra 18 e 74 anni, pronti a partire tra giugno e settembre per uno o più viaggi, in Italia o all’estero, per un totale di quasi 63 milioni di partenze – poco più di 2 a testa – con un volume d’affari complessivamente generato nell’ordine di 45 miliardi di euro. Questi i dati principali dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio sulle vacanze degli italiani realizzato in collaborazione con SWG.
Per quanto rigurda l’Italia, il mare occupa saldamente il primo posto con il 24% delle preferenze, qualche punto percentuale meno dell’estate 2022. Le città d’arte sono scelte dal 15% del campione, i piccoli borghi dal 9% e la montagna dall’11%. Per l’estero, riprende quota la domanda turistica verso l’estero. Se nel 2022, 3 italiani su 4 sceglievano esclusivamente mete nazionali, tale quota scende, quest’anno, a circa il 56%, mentre salgono dal 25% al 43% coloro che faranno vacanze sia in Italia che all’estero. Raddoppiano, in particolare, sul 2022, con riferimento ai viaggi di 7 giorni o più, coloro che sceglieranno una meta fuori Europa, con la ricomparsa di destinazioni particolarmente care agli italiani prima del COVID, come Mar Rosso e Stati Uniti. A dominare le scelte di vacanze oltralpe restano però comunque le vicine Francia, Austria e Slovenia, oltre a Spagna, Grecia e Regno Unito. Si aggiunge quest’anno il Portogallo, grazie anche all’effetto mediatico e di attrazione delle giornate mondiali della gioventù di inizio agosto.
Preferite le strutture turistico ricettive, ma con qualche distinguo. Le scelgono più della metà dei vacanzieri italiani per i soggiorni più lunghi, optando per un albergo in 4 casi su 10, mentre, per gli short break, lo fanno addirittura 2 su 3, optando però, in questo caso, per B&B e alberghi in pari misura. Campeggi, resort e villaggi vacanza totalizzano complessivamente una media del 20% delle preferenze mentre gli altri soggiorneranno in agriturismi e, soprattutto, in seconde case – di proprietà o in affitto – o da amici e parenti. Sul lato della spesa, a fronte di un incremento medio dei costi dei servizi prettamente turistici nell’ordine del 12% rispetto allo scorso anno – con punte più alte sui trasporti, dove il 28% degli intervistati riscontra aumenti superiori al 30% – gli intervistati dichiarano mediamente di mettere a disposizione, per le vacanze tra giugno e settembre, un budget di circa 1.130 euro ciascuno, il 10% in più dello scorso anno: 920 euro per le partenze in agosto, 560 a giugno e 700 per quelle tanto di luglio quanto di settembre. Nel raffronto con l’estate 2022 incoraggia quel 6% di intervistati che, non avendone fatte l’estate scorsa, torna a pianificare una vacanza, seppure breve, nell’estate 2023. Ne consegue che, per non ridurre né il numero delle partenze né la lunghezza dei soggiorni, un italiano su 2 dichiara che limiterà le spese extra in loco e uno su 3 rinuncerà ad attività a pagamento a destinazione.
“Quasi 30 milioni di italiani in viaggio quest’estate e un record di stranieri che visitano l’Italia – commenta il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli -, superando i valori del 2019, fanno del turismo il motore principale della nostra economia. Riqualificare dunque le strutture e migliorare la formazione per sostenere le imprese della filiera turistica è l’investimento prioritario per creare nuova occupazione e rafforzare l’intero sistema paese”.
Sudcorea blocca i canali degli influencer nordcoreaniRoma, 23 giu. (askanews) – La Corea del Sud ha bloccato l’accesso locale a tre canali YouTube, presumibilmente gestiti dalla Corea del Nord per scopi di propaganda, su richiesta dell’agenzia di spionaggio di Seoul. Lo riferisce oggi l’agenzia di stampa Yonhap.
I tre canali YouTube — Sally Parks SongA Channel, Olivia Natasha-YuMi Space DPRK daily e New DPRK — non sono accessibili dalla Corea del Sud, con un messaggio sulla piattaforma che recita “non disponibile”. Il National Intelligence Service (NIS) ha chiesto alla Korea Communications Standards Commission, l’ente di censura di Internet del paese, di bloccare l’accesso a quei canali per timore che facciano propaganda verso il pubblico sudcoreano, secondo i funzionari della commissione.
“La Corea del Nord ha gestito tali canali YouTube come parte della sua guerra psicologica contro la Corea del Sud. È nostro compito rispondere”, ha detto un funzionario del NIS. Mentre la piattaforma di streaming video YouTube ha un dovuto bloccare una raffica di profili gestiti da Uriminzokkiri, l’organo di propaganda del Nord, in un’ondata propagandistica giudicata fuori scala rispetto al solito. .
I canali bloccati, che presentano giovani donne e bambini nordcoreani come narratori chiave, sono stati visti come il tentativo del Nord di passare dal suo tradizionale metodo di propaganda a uno stile più coinvolgente rivolto a un pubblico globale più ampio. Il canale SongA di Sally Parks, ad esempio, presenta vlog giornalieri di una ragazzina di 11 anni di nome Song-a, che si presenta come una studentessa delle elementari a Pyongyang che ama leggere i libri di “Harry Potter”.
Nonostante il tentativo di ritrarre la vita quotidiana nel Nord, gli osservatori hanno espresso l’opinione che i canali YouTube facciano parte di uno schema di propaganda attentamente orchestrato in un paese in cui l’accesso a Internet e ai contenuti esteri è limitato. Gli organi di propaganda della Corea del Nord – dove l’accesso a internet è rigidamente negato ai comuni cittadini – utilizzano varie piattaforme di social media, tra cui Instagram e Twitter, per fare propaganda al regime.
Audi City Padova, il primo digital showroom del brand in EuropaMilano, 23 giu. (askanews) – A Rubano, in provincia di Padova, nel suggestivo scenario di un ex opificio della seconda metà dell’Ottocento totalmente restaurato, è stato inaugurato il primo Audi City d’Europa, nato dalla collaborazione tra la Casa dei quattro Anelli e Scarabel, storico dealer automotive con sede nell’area patavina di cui quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario. A tagliare il nastro di Audi City Padova Fabrizio Longo, direttore Audi Italia, e Roberto Scarabel, amministratore unico di Scarabel.
Audi City Padova è il primo digital showroom dei quattro anelli. Grazie alla realtà virtuale, i clienti possono prendere contatto con l’intera gamma Audi vivendo un’esperienza immersiva. Il concept Audi City prevede due vetture in esposizione, mentre sfiorando un touchscreen da 60 pollici è possibile conoscere l’intera offerta del Brand. Una volta selezionato il modello, il cliente sale a bordo virtualmente grazie a un visore 3D corredato di due sensori per l’hand tracking che garantiscono un’esperienza immersiva. Aprire le portiere, ascoltare il sound del motore, azionare il tetto panoramico e modificare la configurazione degli interni a proprio piacimento: tutto è possibile nell’Audi City. Per realizzare questo progetto, Audi ha coinvolto Scarabel che nel 2020 ha acquisito l’immobile e dal 2021 ha iniziato la trasformazione dello storico opificio. La struttura può oggi contare su di una superficie coperta di 1.000 metri quadrati cui si aggiungono spazi per ulteriori 800 mq. All’interno del reparto officina sono operativi 6 ponti idraulici e 2 colonnine di ricarica nell’area esterna.Massima attenzione all’assistenza: il fiore all’occhiello tra i servizi after sales è rappresentato dall’Audi service station che consente ai clienti h24, 7 giorni su 7, di consegnare e ritirare la vettura per riparazioni, tagliandi e diagnosi.
Per soccorritori sommergibile Titan è imploso, morti 5 passeggeriRoma, 22 giu. (askanews) – Non c’è più speranza di salvare i passeggeri del sommergibile Titan, affondato durante una esplorazione al relitto del Titanic.
I Rov della Guardia costiera americana hanno ritrovato cinque rottami che sono ritenuti parte del Titan, risultato di una “catastrofica implosione”, secondo quanto dichiarato dal contrammiraglio John Mauger. L’ufficiale al comando della Guardia costiera ha anche aggiunto di non poter confermare se sarà possibile localizzare i corpi delle vittime perchè “questo è un ambiente incredibilmente spietato”. Il luogo dell’incidente mortale sarebbe a 487 metri dalla prua del relitto del Titanic. In quel tratto di mare in questo momento ci sono nove navi, personale medico e tecnici ma la Guardia costiera inizierà a smobilitare il personale nelle prossime 24 ore.
“Crediamo – dichiara in una nota OceanGate, società proprietaria del sommergibile – che il nostro Ceo Stockton Rush, Shahzada Dawood e suo figlio Suleman Dawood, Hamish Harding e Paul-Henri Nargeolet, siano purtroppo morti. Questi uomini erano veri esploratori che condividevano un grande spirito di avventura e una profonda passione per l’esplorazione e la protezione degli oceani del mondo. I nostri cuori sono con queste cinque anime e con ogni membro delle loro famiglie durante questo tragico momento. Piangiamo la perdita della vita e la gioia che hanno portato a tutti quelli che conoscevano”.