Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Agricoltura, Lollobrigida: Italia può insegnare al mondo

Agricoltura, Lollobrigida: Italia può insegnare al mondoRoma, 21 giu. (askanews) – “Con gli ex ministri ci siamo confrontati su un tema fondamentale: il settore primario, come proteggerlo e valorizzarlo, perché questo vuol dire benessere e sostegno alle nostre imprese e alla nostra cultura della qualità. L’agroalimentare è un simbolo strategico dell’Italia”. Lo ha detto il ministro della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, al termine del primo tavolo di confronto con i ministri che negli ultimi trenta anni hanno guidato il dicastero.

“L’Italia, nel tempo – ha detto Lollobrigida – ha avuto un ruolo centrale nello spiegare al mondo come si potesse vivere bene e ancora oggi il nostro cibo di qualità può garantire un percorso corretto per affrontare il tema della sicurezza alimentare. Buon cibo per tutti significa sviluppo per i Paesi terzi e meno progrediti dal punto di vista della quantità di produzione, tipo L’Africa, a scegliere la strada della qualità”.

Italia-Brasile, Mattarella: grazie a Lula per sua difesa democrazia

Italia-Brasile, Mattarella: grazie a Lula per sua difesa democraziaRoma, 21 giu. (askanews) – “Sono molto lieto che il presidente Lula torni al Quirinale da presidente del Brasile, voglio esprimere grande apprezzamento per la sua difesa della democrazia e del Parlamento contro l’assalto al Parlamento nel tentativo di sovvertire i risultati elettorali è stato momento di grande democrazia, e la democrazia è molto importante”. Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto al Quirinale il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva.

“La sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica italiana – ha detto il capo dello Stato -, è per me un piacere dare il benvenuto al Quirinale a lei e alla delegazione che la accompagna. Lei qui ha già incontrato due dei miei predecessori”, ha ricordato Mattarella aggiungendo che “la sua presenza qui è l’occasione per ribadire la vicinanza e l’amicizia che lega Brasile e Italia e la volontà di accrescere la nostra collaborazione sotto ogni profilo”.

Agricoltura, Lollobrigida: sovranità alimentare sia europea

Agricoltura, Lollobrigida: sovranità alimentare sia europeaRoma, 21 giu. (askanews) – “Il tema della Sovranità alimentare a mio avviso deve essere europeo, perché noi abbiamo dei contenuti comuni in termini di valori democratici che ci mettono in condizione di poter lavorare ad un Europa che sia capace di essere indipendente da fattori contingenti come guerre e pandemie”. Lo ha detto il ministro della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, al termine del primo tavolo di confronto con i ministri che negli ultimi trenta anni hanno guidato il dicastero dell’Agricoltura.

Alla iniziativa hanno aderito gli ex ministri Stefano Patuanelli, Maria Teresa Bellanova, Maurizio Martina, Nunzia De Girolamo, Mario Catania, Francesco Saverio Romano, Luca Zaia, Paolo De Castro, Gianni Alemanno, Alfonso Pecoraro Scanio, Walter Lucchetti, Adriana Poli Bortone, Alfredo Luigi Diana e Calogero Mannino.

MotoGp Olanda, Bagnaia: “Vincere per consolidare la leadership”

MotoGp Olanda, Bagnaia: “Vincere per consolidare la leadership”Roma, 21 giu. (askanews) – Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per il Motomondiale. Si gira ad Assen, l’università del motociclismo. Bagnaia, vincitore lo scorso anno del GP d’Olanda e attuale detentore del record della pista (1:31.504), punta ad estendere la sua leadership in Campionato: il pilota di Chivasso si trova infatti al comando della classifica generale con 16 punti di vantaggio sui compagni di marca Jorge Martin (Pramac Racing) secondo, 34 su Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) terzo e 51 su Johann Zarco (Pramac Racing) quarto.

Enea Bastianini, che in Germania, nella sua seconda gara dopo il rientro dall’infortunio ha ottenuto riscontri positivi, punta ad avvicinarsi ulteriormente alle posizioni alte della classifica. Nell’ultimo GP al Sachsenring il pilota di Rimini ha ottenuto un decimo posto nella Sprint e si è classificato ottavo domenica portando a quota 16 il suo punteggio in Campionato, che lo vede attualmente diciottesimo. “Siamo all’ultima gara prima della lunga pausa estiva e pertanto, prima di iniziare la seconda e impegnativa parte della stagione, sarà importante provare a consolidare la nostra posizione in Campionato – le parole di Bagnaia – L’anno scorso ad Assen abbiamo ottenuto una fantastica vittoria e quest’anno ci riproveremo anche se mi aspetto una gara molto più combattuta e numerosi rivali pronti a lottare per il primo posto. Il TT Circuit è una delle mie piste preferite e non a caso il layout del circuito è anche tatuato sul mio braccio! In questo momento il mio feeling con la Desmosedici GP è ottimo perciò sono fiducioso di poter far bene anche questo fine settimana”.

Enea Bastianini aggiunge: “L’ultimo Gran Premio al Sachsenring si è rivelato molto più positivo di quello che mi aspettavo e in gara non ho sofferto fisicamente come al Mugello. Sicuramente ad Assen arriverò un po’ più stanco dopo le ultime due gare consecutive, che però sono state anche un buon allenamento. Sto iniziando a conoscere la mia moto e a recuperare le forze: vedremo come andrà questo fine settimana, ma spero di potermi avvicinare ancora di più ai primi”.

Taiwan: 19 aerei e 5 navi cinesi visti vicino all’isola

Taiwan: 19 aerei e 5 navi cinesi visti vicino all’isolaRoma, 21 giu. (askanews) – Il ministero della Difesa taiwanese ha dichiarato oggi che 19 aerei e cinque navi dell’Esercito popolare di liberazione cinese sono stati visti avvicinarsi all’isola.

“19 aerei dell’Esercito popolare di liberazione cinese e 5 navi intorno a Taiwan sono stati rilevati oggi alle 6:00”, ha affermato il ministero su Twitter. L’esercito taiwanese ha monitorato la situazione e ha incaricato i suoi aerei, navi della marina e sistemi missilistici terrestri di “rispondere a queste attività”.

Rapporto Crea Sanità, Zaia: Veneto promosso da panel prestigioso

Rapporto Crea Sanità, Zaia: Veneto promosso da panel prestigiosoVenezia, 21 giu. (askanews) – “Secondo il prestigioso Rapporto Crea Sanità, il Veneto è la migliore Regione a statuto ordinario d’Italia, alla pari con le Province Autonome di Trento e Bolzano. Considerate le diverse condizioni di partenza è un risultato importante, che dedico prima di tutto al nostro personale sanitario. In particolar modo quest’anno, perché proprio il Crea specifica di aver anche tenuto conto dei possibili effetti della riforma per l’autonomia differenziata, dimostrando che chi cerca di applicarne alcune buone pratiche già nell’attività in atto riesce a far bene e a fornire buoni servizi. Con una seria gestione dell’autonomia ci riusciranno tutti”. Lo dice il presidente della Regione del Veneto, in relazione ai risultati del rapporto “Le Performance Regionali” del Crea – Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, presentato oggi.

“Guidare una siffatta classifica è particolarmente importante, non solo per la soddisfazione che comporta e che giro a tutti i protagonisti del nostro sistema sanitario – aggiunge Zaia – ma anche perché arriva alla fine di una valutazione a 360 gradi, che comprende il giudizio su 6 dimensioni che vanno dall’appropriatezza e l’equità delle cure agli aspetti economico-finanziari e l’innovazione. La platea giudicante, composta da oltre 100 esperti raggruppati in un Panel composto da esponenti di istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale è assolutamente attendibile, perché totalmente rappresentativa di ogni settore. Il più ampio giudizio che si possa immaginare. Essere in testa non è punto di arrivo, ma di partenza, perché interventi da fare e situazioni da migliorare ce ne sono molte anche in Veneto, soprattutto nella presa in carico dei pazienti e nella componente assistenziale. Ci stiamo lavorando e ci lavoreremo ogni giorno da qui in avanti, per alzare ulteriormente l’asticella.”

Montasio Dop conferma Csqa come ente certificatore

Montasio Dop conferma Csqa come ente certificatoreRoma, 21 giu. (askanews) – CSQA riconfermato come ente di certificazione per il Consorzio di tutela del formaggio Montasio DOP. A rinnovare l’autorizzazione l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare (Masaf).

Il Montasio DOP, tipico formaggio friulano a pasta cotta semidura che prende il nome dall’omonimo altopiano situato nelle vette delle Alpi Giulie, rappresenta l’ottava filiera del settore formaggi italiani certificati, con una produzione di circa 800 mila forme di prodotto DOP all’anno che generano un valore al consumo di 65 milioni di euro, frutto del lavoro di oltre 40 produttori, 14 stagionatori e 795 aziende agricole zootecniche sul territorio. In crescita, negli ultimi anni, il dato dell’export che sfiora il 7% della produzione per un valore che supera i 4 milioni di euro. “Proseguire con le ispezioni da parte di CSQA, organismo di certificazione leader in Italia nel campo delle Indicazioni Geografiche, consente di mantenere alta l’asticella dei controlli – sottolinea Valentino Pivetta, presidente del Consorzio di tutela del Montasio DOP – La qualità di un prodotto non può prescindere da una costante attività di controllo ed è proprio grazie agli attenti, puntuali e approfonditi esami che il nostro formaggio vanta elevati standard di qualità e genuinità, sempre rivolti alla tutela dei consumatori”.

Fedagripesca Toscana: con piano Ue qui a rischio 600 posti lavoro

Fedagripesca Toscana: con piano Ue qui a rischio 600 posti lavoroRoma, 21 giu. (askanews) – Il piano di azione Ue sulla pesca, che prevede una forte limitazione della pesca a strascico entro il 2030, “è una follia. In Toscana ci sono circa 200 imbarcazioni interessate e oltre il 50% dello sbarcato di pesce in tutta la regione: si parla di 400 lavoratori diretti più 200 dell’indotto. Senza la pesca a strascico andrebbero tutti a casa, perché diventerebbe impossibile gestire i costi di gestione dei mercati ittici di Livorno, Viareggio, Argentario e Castiglione della Pescaia”.

A dirlo è il vicepresidente e referente del settore pesca di Fedagripesca Confcooperative Toscana, Andrea Bartoli, a proposito del piano Ue promosso dal Commissario alla Pesca ed all’Ambiente Virginijus Sinkevicius. Venerdì 23 giugno sono previste iniziative nei porti italiani e toscani con l’obiettivo di salvaguardare il settore. “Come Fedagripesca Toscana – dice Bartoli – ci faremo sentire perché questo piano può portare alla chiusura delle attività di pesca in porti come Livorno e Viareggio. Questo piano della Ue può essere una mazzata colossale per tutto il settore e un grave danno per i nostri territori. C’è anche il rischio di un aumento delle importazioni da Paesi in cui non vengono rispettate le regole su ambiente, sicurezza e lavoro”.

”Anno XXXIII dopo Diego”, alla Camera il libro di Sansone

”Anno XXXIII dopo Diego”, alla Camera il libro di SansoneRoma, 21 giu. (askanews) – “Questo libro è un diario che mette insieme i risultati della squadra e la reazione della città. Parte dall’acquisto di Kvaratskhelia nell’aprile del ’22 e arriva alla festa del 4 giugno”. L’autore, Maurizio Sansone, ha presentato oggi alla camera dei deputati “Anno XXXIII dopo Diego”, la prima pubblicazione in cui viene raccontata per intero la stagione dello scudetto del Napoli dall’inizio alla fine, con la prefazione di Giancarlo Dotto. “Ma non racconta solo la storia della squadra”, ha spiegato Sansone – Racconta la storia della città e la sua trasformazione dai tempi di Maradona in una sorta di percorso parallelo. In questi anni Napoli è cresciuta e, paradossalmente, è diventata centro turistico ed economico e ancor di più centro culturale. Addirittura il calcio, che aveva cominciato questo percorso con Maradona, è sembrato l’ultimo settore ad arrivare ai vertici. Ora ci ritroviamo con il calcio e la città che camminano di pari passo”. A fare gli onori di casa all’incontro, l’on. Gimmi Cangiano, deputato ed esponente di spicco del Napoli Club Parlamento: “Ci auguriamo che il prossimo anno Maurizio possa scrivere un nuovo libro per lo scudetto o per qualche altro traguardo magari più grande – ha detto – Già a inizio di legislatura mi sono attivato per continuare con l’esperienza del Napoli Club Parlamento. Abbiamo coinvolto circa 60 tra deputati e senatori, provenienti da otto regioni diverse. E credo, per la prima volta, abbiamo festeggiato fuori dal Parlamento la vittoria dello scudetto. Un successo che è diventato internazionale. Anche a Roma vedo tanti ragazzi e tante persone, spesso turisti stranieri, girare con la maglia del Napoli”. Gianni Parrella, di “4Punte”, ha spiegato invece la scelta editoriale: “è il primo libro di sport che pubblichiamo. Intanto perché Maurizio ha un curriculum di tutto rispetto, già aver seguito per un periodo il Napoli di Maradona basta e avanza. Ma questo libro ha, inoltre, una chiave di lettura dello sport e del calcio come fenomeno collettivo e un parallelo su come una città e uno sport si evolvono, dai tempi di Maradona a oggi. Dal libro emergono il cuore pulsante di questa città e di questa passione”.

La Ryder Cup in diretta sui display delle auto Bmw

La Ryder Cup in diretta sui display delle auto BmwRoma, 21 giu. (askanews) – La Bmw ha firmato un nuovo accordo con la Ryder Cup che consentirà a quanti viaggiano su una vettura della casa automobilistica tedesca di godere delle immagini della competizione golfistica, in programma a Roma, al Golf Club Marco Simone, dal 29 settembre a 1 ottobre 2023, direttamente dai display delle auto.

I clienti del partner mondiale BMW che possiedono una Serie 7 potranno seguire dal vivo ogni swing della Ryder Cup 2023. L’app di bordo della Ryder Cup consentirà ai passeggeri di godersi la più grande gara di golf a squadre sullo schermo. “La Ryder Cup è associata a emozioni uniche e grande prestigio – non esiste nessun altro evento di golf come questo”, ha affermato Stefan Ponikva, vice president BMW Brand Communication and Brand Experience. “Lo stesso vale per i veicoli BMW, in particolare la BMW Serie 7. L’esclusiva opportunità di combinare il puro piacere di guida con le emozioni della Ryder Cup combina tutto questo con l’aspirazione del BMW Group di ripensare l’esperienza digitale sia all’interno che all’esterno dell’auto e di creare mondi di esperienza innovativi”, ha aggiunto.

“Vogliamo portare l’emozione della più grande gara di golf a quante più persone possibile e questo nuovo accordo ci aiuterà a fare proprio questo, dando ai piloti BMW di tutto il mondo la possibilità di rimanere aggiornati su tutto ciò che accade a Roma, ovunque siano”, ha detto il capitano della squadra europea Luke Donald, durante una conferenza stampa oggi al Golfclub Munchen Eichenried dove è in programma per il DP World Tour, il BMW International Open.