Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Berrettini vince e va al secondo turno all’Atp Monte-Carlo

Berrettini vince e va al secondo turno all’Atp Monte-Carlo


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Berrettini vince e va al secondo turno all’Atp Monte-Carlo



















Roma, 10 apr. (askanews) – Matteo Berrettini torna a vincere, debuttando al Masters di Monte-Carlo con un facile successo contro lo statunitense Maxime Cressy, n°38 del mondo, battuto 6-4, 6-2. Al 2° turno il romano, che non aveva mai vinto un match nel Principato, affronterà l’argentino Francisco Cerundolo. “Sono il primo a essere contento – le parole di Berrettini – L’inizio dell’anno è stato duro per tanti motivi, ma sono qui a fare ciò che amo. Non è facile affrontare Cressy, gioca a un livello alto, sono contento di come ho giocato. Sono soddisfatto, con il mio team ho fatto un grande lavoro ma ho bisogno di mettere partite e vittorie nelle gambe. Sono cresciuto sulla terra, adoro giocare qui. Guardando i risultati non posso lamentarmi, ho avuto un’operazione alla mano destra e non è stato facile recuperare dopo tanti infortuni. Ci vuole tanta energia per recuperare. Non ne avevo più tanta, adesso invece il serbatoio è pieno. Questo è un torneo a cui tengo particolarmente, e non avevo mai vinto una partita. Ci ho messo tanta energia. Spero di fare una bella stagione sulla terra, voglia e fisico ci sono: ora devo solo lavorare, i risultati arriveranno.

Il Cremlino: nessun piano per una tregua pasquale in Ucraina

Il Cremlino: nessun piano per una tregua pasquale in Ucraina


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Il Cremlino: nessun piano per una tregua pasquale in Ucraina




















Roma, 10 apr. (askanews) – Il Cremlino ha affermato che non ci sono piani per un cessate-il-fuoco pasquale in Ucraina. L’agenzia di stampa Tass ha citato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov che ha detto che l’idea di una tregua di Pasqua “non è stata proposta da nessuno, non è stata avanzata”. “Finora non ci sono state iniziative in merito ma la nostra Settimana Santa è appena iniziata. Finora non ci sono state iniziative di questo tipo”, ha aggiunto. L’Istituto per lo studio della guerra ha avvertito di recente che la Russia potrebbe tentare di utilizzare l’imminente Pasqua ortodossa del 16 aprile per ritardare la controffensiva ucraina chiedendo un cessate-il-fuoco per rispetto della religione. Il thinktank con sede negli Stati Uniti ha affermato che il Cremlino in passato ha chiesto delle tregue in altre occasioni e che un cessate-il-fuoco a Pasqua gioverebbe in modo sproporzionato alle truppe russe.

Guardia costiera: molti migranti salvati in questi giorni di festa

Guardia costiera: molti migranti salvati in questi giorni di festa


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Guardia costiera: molti migranti salvati in questi giorni di festa




















Roma, 10 apr. (askanews) – Sono molteplici i soccorsi svolti in questi giorni di festività dalla Guardia Costiera italiana, che sta operando in diversi scenari, tra cui a largo dell’isola di Lampedusa e nel mar Ionio. Nelle operazioni di soccorso, da venerdì ad oggi, circa 2.000 sono le persone tratte in salvo. A questi si aggiungono i soccorsi, ancora in atto, coordinati dal Centro Nazionale del Soccorso Marittimo della Guardia Costiera a favore di un peschereccio con circa 800 migranti a bordo, intercettati a oltre 120 miglia a Sud-Est di Siracusa, in acque SAR italiane. Il salvataggio, reso complesso a causa del sovraccarico di migranti a bordo, si sta svolgendo in queste ore; a coordinare le operazioni in mare è Nave Peluso della Guardia Costiera con il supporto di tre motovedette SAR classe 300 della Guardia Costiera e l’assistenza di una nave mercantile presente in zona.

Circa 400, invece, i migranti presenti a bordo di un secondo peschereccio, segnalato anche da Alarm Phone e intercettato da nave Diciotti della Guardia Costiera, attualmente in area SAR italiana a circa 170 miglia a Sud-Est di Capo Passero, a largo della Calabria ionica. La nave sta eseguendo in queste ore le operazioni di soccorso. Sul posto due unità mercantili in assistenza. A supporto delle operazioni di ricerca e soccorso in mare di questi giorni anche mezzi aerei Guardia Costiera e Frontex.

Sei morti per la valanga in Alta Savoia in Francia

Sei morti per la valanga in Alta Savoia in Francia


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Sei morti per la valanga in Alta Savoia in Francia



















Roma, 10 apr. (askanews) – Si è aggravato il bilancio delle vittime della valanga prodottasi domenica sul ghiacciaio dell’Armancette in Alta Savoia, in Francia, con un totale di sei morti. “Abbiamo appena trovato la sesta vittima”, ha detto all’Afp il procuratore Karline Bouisset. Si tratta “probabilmente” del compagno della donna di 39 anni trovata morta domenica, un uomo classe 1981, ha aggiunto il Gip. La coppia proveniva dalla periferia di Lione. La valanga dell’Armancette è la più mortale di questa stagione in Francia ed è costata la vita anche a due guide alpine.

Il Dalai Lama ha chiesto scusa per l’atteggiamento inappropriato con un bimbo

Il Dalai Lama ha chiesto scusa per l’atteggiamento inappropriato con un bimbo


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Il Dalai Lama ha chiesto scusa per l’atteggiamento inappropriato con un bimbo




















Roma, 10 apr. (askanews) – Il Dalai Lama, leader spirituale tibetano, si è scusato con un ragazzino per avergli chiesto di “succhiargli la lingua” qualche settimana fa durante un’udienza di cui è emerso un video sui social. “Sua Santità desidera scusarsi con il ragazzo e la famiglia, così come con i suoi numerosi amici in tutto il mondo, per il dolore che le sue parole possono aver causato”, si legge in una nota pubblicata sul suo account di Twitter ufficiale. “Sua Santità spesso prende in giro le persone che incontra in modo innocente e giocoso, anche in pubblico e davanti alle telecamere. Si rammarica di questo incidente”, aggiunge la nota.

In un video diventato virale, l’87enne Dalai Lama fa la linguaccia al bambino evidentemente colto alla sprovvista, subito dopo avergli chiesto: “mi puoi succhiare la lingua?”, scatenando l’ilarità degli astanti. Il video è stato girato il 28 febbraio, durante un’udienza del Dalai Lama a McLeod Ganj, sobborgo di Dharamsala nel Nord dell’India, dove vive in esilio dal fallimento della rivolta tibetana del 1951 contro la Cina. Gli utenti di internet hanno definito il suo atteggiamento “disgustoso” e “assolutamente malsano”. Nel 2019 il Dalai Lama si scusò per aver detto che se una donna dovesse succedergli, dovrebbe essere “attraente”, dichiarazioni che, fatte in un’intervista alla Bbc, suscitarono polemiche. Il Dalai Lama incarna universalmente il movimento per l’autonomia tibetana, ma l’aura internazionale per cui ricevette il premio Nobel per la pace nel 1989 è molto diminuita così come lo è il numero di inviti a lui rivolti da leader, personalità e star di tutto il pianeta.

Coldiretti: picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10

Coldiretti: picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Coldiretti: picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10



















Roma, 10 apr. (askanews) – Oltre quattro italiani su dieci (43%) hanno scelto a Pasquetta di fare un picnic o una gita fuori porta nel rispetto della tradizione al mare, in montagna, in campagna o comunque nel verde, fuori e dentro le città. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè per il Lunedì dell’Angelo che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini nonostante le incognite legate al maltempo in alcune aree del centro sud.

Non a caso proprio le gite fuori porta si piazzano in cima alla classifica delle attività preferite per la Pasquetta 2023, che un 33% ha deciso di trascorrere a casa propria per rilassarsi e un 15% ha pensato di dedicarsi alla visita a parenti e amici, secondo Coldiretti/Ixe’. Un fortunato 2% e’ in vacanza, mentre l’1% ha scelto di visitare un museo. Tra i piatti più gettonati nei picnic del Lunedì dell’Angelo ci sono – sottolinea la Coldiretti – lasagne, salumi, formaggi, uova sode e le tradizionali grigliate sul posto a base di carne, pesce ed anche verdure. Non mancano però – precisa la Coldiretti – polpette, frittate di pasta o di verdure, pizze farcite, ratatouille e macedonia, ma anche colomba farcita da creme realizzate con la “cucina del giorno dopo” favorita dalla tendenza a ridurre gli sprechi.

Il menù in molti casi è infatti a base degli avanzi della Pasqua per la quale gli italiani – stima la Coldiretti – hanno speso quasi 2 miliardi di euro a tavola, il 10% in più rispetto allo scorso anno spinti dalla voglia di convivialità con tavolate in media di 6 persone. Oltre 350mila persone a Pasquetta secondo Terranostra hanno deciso di pranzare a tavola in un agriturismo che offre l’opportunità di trascorrere una giornata lontano dalle città nel verde senza rinunciare alla comodità e alla protezione anche dal tempo incerto garantita dall’ospitalità delle aziende di campagna.

Molte delle 25mila aziende agrituristiche presenti in Italia – conclude la Coldiretti – si sono attrezzate per la giornata con l’offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali a chilometri zero di Campagna Amica.

Manovre cinesi vicino a Taiwan, il caso della nave militare Usa

Manovre cinesi vicino a Taiwan, il caso della nave militare Usa


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Manovre cinesi vicino a Taiwan, il caso della nave militare Usa



















Roma, 10 apr. (askanews) – Il comando del teatro meridionale dell’Esercito popolare cinese è impegnato “con forze navali e aeree nella ricerca e nel monitoraggio della navigazione del cacciatorpediniere della marina statunitense USS Milius, entrato nella giornata di lunedì illegalmente nelle acque vicino alla barriera corallina cinese di Meiji nelle isole Nansha nel Mar cinese meridionale”. Lo segnala un tweet del quotidiano governativo Global Times, attribuendo la notizia a un portavoce delle forze armate di Pechino. Le Nansha sono quelle che a livello internazionale sono più note come isole Spratly, contese fra diverse nazioni, nel cui mare Washington rivendica libertà di navigazione.

La nave americana è passata entro 12 miglia nautiche dalla barriera corallina delle isole Nansha, rivendicata dalla Cina e da altri Paesi della regione. “Il cacciatorpediniere USS Milius ha condotto un’intrusione illegale nelle acque adiacenti al Meiji Reef nelle isole cinesi di Nansha, senza l’approvazione del governo cinese”, ha dichiarato Tian Junli, portavoce del Comando meridionale della Cina, aggiungendo che l’aeronautica militare di Pechino “ha seguito e effettuato la sorveglianza della nave”. Le manovre cinesi, iniziate sabato per tre giorni, mirano a protestare contro l’incontro di mercoledì scorso del presidente taiwanese Tsai Ing-wen con il presidente della Camera dei Rappresentanti americana, Kevin McCarthy.

L’obiettivo è di simulare una “chiusura” del territorio di 23 milioni di abitanti rivendicato da Pechino, ha spiegato l’esercito cinese. E in particolare un “blocco aereo”, secondo la televisione di Stato Cctv. Il Comando orientale dell’Esercito popolare cinese ha detto che Shandong, una delle due portaerei cinesi, “ha partecipato all’esercitazione di oggi”. Taiwan ha dichiarato di aver rilevato nella giornata di oggi 11 navi da guerra cinesi e 59 aerei intorno all’isola. Durante il fine settimana aerei da combattimento e navi da guerra hanno simulato bombardamenti mirati contro l’isola, nell’ambito di questa operazione denominata “Joint Sword” e denunciata da Taiwan.

Come sta oggi Silvio Berlusconi

Come sta oggi Silvio Berlusconi


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Come sta oggi Silvio Berlusconi




















Roma, 10 apr. (askanews) – “Nelle ultime 48 ore si è assistito a un progressivo e costante miglioramento delle funzionalità d’organo monitorate”. Lo dicono nel bollettino sanitario odierno Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri, medici (e docenti universitari) del San Raffaele che seguono le cure al leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. “Le terapie citoriduttiva, antimicrobica e antinfiammatoria stanno producendo i risultati attesi, consentendoci di esprimere un cauto ottimismo. Il presidente Silvio Berlusconi resta ricoverato in ambito intensivo”, precisano i sanitari del San Raffaele. L’ex premier è ricoverato da mercoledì scorso in seguito a “complicanze” polmonari della sua patologia principale che, secondo quanto è stato spiegato dai sanitari che lo hanno in cura, è una forma di leucemia.

L’Inter apre domani le sfide europee delle italiane

L’Inter apre domani le sfide europee delle italiane


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>L’Inter apre domani le sfide europee delle italiane




















Roma, 10 apr. (askanews) – Al via da domani il rush finale delle competizioni europee di calcio. Le partite d’andata dei quarti di finale di Champions sono 4 (tutte alle 21) e vedono in campo anche 3 italiane. Benfica-Inter è in programma martedì 11 aprile (in campo anche Manchester City-Bayern), mentre il derby Milan-Napoli si giocherà mercoledì 12 (in campo anche Real Madrid-Chelsea).

Le partite dei quarti di finale d’andata dell’Europa League si giocheranno tutte nella giornata di giovedì 13 aprile. La prima in programma è quella della Roma sul campo del Feyenoord in orario alle 18:45. La Juventus invece ospiterà lo Sporting Lisbona all’Allianz Stadium alle ore 21, in contemporanea con Manchester United-Siviglia e Bayer Leverkusen-Union Saint-Gilloise. La Fiorentina è l’ultima squadra italiana rimasta in Conference League e il suo percorso europeo passa giovedì dalla sfida coi polacchi del Lech Poznan: andata 13 aprile ore 21:00 in Polonia, ritorno il 20 aprile alle 18.45 a Firenze. Gli altri quarti sono Gent-West Ham (18.45), Anderlecht-AZ (21) e Basilea-Nizza (21)

Berlusconi, San Raffaele: progressivo e costante miglioramento

Berlusconi, San Raffaele: progressivo e costante miglioramento


</p> <p></head><br /> <body id="readabilityBody"></p> <p><meta name="robots" content="index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1"/><br /> <title>Berlusconi, San Raffaele: progressivo e costante miglioramento



















Roma, 10 apr. (askanews) – “Nelle ultime 48 ore si è assistito a un progressivo e costante miglioramento delle funzionalità d’organo monitorate”. Lo dicono nel bollettino sanitario odierno Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri, medici (e docenti universitari) del San Raffaele che seguono le cure al leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

“Le terapie citoriduttiva, antimicrobica e antinfiammatoria stanno producendo i risultati attesi, consentendoci di esprimere un cauto ottimismo. Il presidente Silvio Berlusconi resta ricoverato in ambito intensivo”, precisano i sanitari del San Raffaele. L’ex premier è ricoverato da mercoledì scorso in seguito a “complicanze” polmonari della sua patologia principale che, secondo quanto è stato spiegato dai sanitari che lo hanno in cura, è una forma di leucemia.