Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Il Papa: la guerra è una negazione dell’umanità, basta armi. Pregare per la pace

Il Papa: la guerra è una negazione dell’umanità, basta armi. Pregare per la paceRoma, 24 gen. (askanews) – “La guerra stessa è una negazione dell’umanità: non stanchiamoci di pregare per la pace, perchè cessino i conflitti, si arrestino le armi e si soccorrano le popolazioni stremate. Penso al Medio Oriente, alla Palestina, a Israele, alle notizie inquietanti che provengono dalla martoriata Ucraina, soprattutto per i bombardamenti che colpiscono luoghi frequentati da civili, seminando morte, distruzione e sofferenza”. Lo ha detto Papa Francesco, concludendo l’udienza generale di oggi in aula Paolo VI in Vaticano.

“Prego per le vittime e i loro cari e imploro tutti, specialmente chi ha responsabilità politica a custodire la vita umana mettendo fine alle guerre. La guerra sempre è una sconfitta, sempre. Solo ‘vincono’ i fabbricatori di armi”, ha concluso il Papa. “Sabato prossimo, 27 gennaio, si celebra la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto: il ricordo e la condanna di quell’orribile sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi, avvenuto nella prima metà del secolo scorso, aiutino tutti a non dimenticare che le logiche dell’odio e della violenza non si possono mai giustificare, perchè negano la nostra stessa umanità”.

Il Girotonno per la prima volta sbarca alla Bit di Milano

Il Girotonno per la prima volta sbarca alla Bit di MilanoRoma, 24 gen. (askanews) – Il Girotonno per la prima volta sbarca alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si svolgerà dal 4 al 6 febbraio a Fiera Milano city.

La rassegna è dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nelle tonnare dell’isola di San Pietro. Quest’anno il Girotonno taglia il traguardo della 2esima edizione e andrà in scena a Carloforte dal 30 maggio al 2 giugno 2024. Domenica 4 febbraio il sindaco di Carloforte, Stefano Rombi, racconterà a Milano la rassegna internazionale e le bellezze dell’isola di San Pietro. Parteciperanno anche Giuliano Greco, titolare della Carloforte Tonnare e lo chef Luigi Pomata. Alla Bit di Milano sarà promossa una delle prime novità dell’edizione 2024: un contest che selezionerà gli chef italiani partecipanti al Girotonno.

“Siamo orgogliosi di promuovere a Milano – spiega il sindaco, Stefano Rombi – l’evento che rappresenta il fiore all’occhiello del nostro territorio e le bellezze dell’isola di San Pietro: dal mare ai percorsi alla scoperta delle coste e della natura incontaminata. Le nostre eccellenze enogastronomiche e la tradizione millenaria legata al tonno e alla sua pesca hanno bisogno di un palcoscenico nazionale per intercettare nuovi segmenti turistici e fare conoscere alla stampa italiana ed estera quelli che sono tesori da valorizzare sempre di più”. Il tonno rosso di Carloforte e il Girotonno saranno promossi anche a Eataly Smeraldo nell’ambito del Girofest.

Mosca: un aereo russo con 65 prigionieri ucraini si è schiantato a Belgorod

Mosca: un aereo russo con 65 prigionieri ucraini si è schiantato a BelgorodRoma, 24 gen. (askanews) – Un aereo da trasporto russo Il-76 con 65 prigionieri ucraini a bordo si è schiantato oggi nella regione russa di Belgorod, ha riferito il Ministero della Difesa russo citato dalla Ria Novosti.

“Intorno alle 11 un aereo da trasporto Il-76 si è schiantato nella provincia di Belgorod durante un volo di linea”, si legge nella nota. L’entità militare ha indicato che “a bordo c’erano 65 prigionieri delle forze armate ucraine che venivano trasportati nella regione di Belgorod per uno scambio, sei membri dell’equipaggio dell’aereo e tre assistenti”.

Una commissione dell’aeronautica russa si è recata sul luogo dell’incidente per stabilire le cause del disastro”, ha affermato il ministero.

Intelligenza Artificiale, Seeweb: investire sui sistemi europei

Intelligenza Artificiale, Seeweb: investire sui sistemi europeiRoma, 24 gen. (askanews) – Investire nei sistemi europei di Intelligenza Artificiale per portare innovazione e garantire sicurezza e protezione. Il ceo di Seeweb e di Dhh, Antonio Baldassarra, interverrà al World AI Festival che si svolgerà a Cannes dall’8 al 10 febbraio e che riunirà tutti i player che stanno attualmente sviluppando le strategie e i casi d’uso dell’Ia più rivoluzionari.

In particolare, Baldassarra parteciperà alla tavola rotonda “Governance e infrastrutture It” organizzata dall’Istituto EuropIA. In diverse occasioni, Baldassarra ha sottolineato che l’Unione Europea deve diventare protagonista del cambiamento: “non deve solamente ‘frenare’ gli eventuali abusi nell’utilizzo dell’IA, ma, piuttosto, sfruttare il know-how delle imprese locali e del mondo della Ricerca Scientifica per utilizzare tecnologie abilitanti erogate dai Data Center comunitari”. Secondo Baldassarra, infatti, “è fondamentale favorire la creazione di sistemi di ‘private AI’. Aziende e centri di ricerca possono costruire sistemi di AI privati basandosi sui propri dati e sulle proprie conoscenze aziendali, senza condividerli con soggetti terzi. È un processo già in corso in contesti (come quello farmaceutico, finanziario o in alcuni ambiti tecnologici) particolarmente gelosi dei propri dati. E questo consente alle aziende di portare avanti il proprio business o la propria attività di ricerca e sviluppo, senza comprometterne la riservatezza. Non è un caso se la più grande istallazione cloud in Italia per l’AI viene utilizzata in ambito farmaceutico, ed è fondamentale per la ricerca dei farmaci innovativi”.

L’intervento di Baldassarra si inserirà nel dibattito sulle potenzialità e i rischi – etici, di mercato, di ritorno economico – che sta suscitando lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. La conferenza intende quindi sviscerare il tema specifico delle architetture e delle infrastrutture di ICT (hardware e piattaforme, on-premises o on-cloud) che supportano l’AI a livello fisico. Prodotto e organizzato da Corp Agency, l’evento di Cannes prevede la partecipazione di oltre 300 relatori da tutto il mondo con sessioni demo che mostreranno le ultime innovazioni in ambito di Intelligenza Artificiale e che potranno essere applicabili in ambiti quali sport, Hr, robotica, gaming, benessere, food & Hospitality, Ar/Vr.

Tajani oggi in Medio Oriente: la soluzione dei due Stati è l’unica strada

Tajani oggi in Medio Oriente: la soluzione dei due Stati è l’unica stradaRoma, 24 gen. (askanews) – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà oggi e domani in missione in Medio Oriente per sostenere “un percorso che porti alla creazione di uno Stato israeliano libero e sicuro e di uno Stato palestinese”, che possano coesistere l’uno al fianco dell’altro in una situazione di pace duratura e sostenibile. “L’unica strada percorribile”, ha ribadito ancora ieri. Il capo della diplomazia italiana farà tappa a Beirut, Tel Aviv, Gerusalemme e Ramallah. “Cercherò di portare messaggi di pace, non è facile ma c’è la volontà del consesso internazionale, del G7 che l’Italia ha l’onore di presiedere, dell’Unione europea”, ha confermato in un intervento ad Avanti Popolo, su Rai 3.

L’Italia continua a lavorare per “scongiurare il rischio di un allargamento del conflitto” e “favorire una de-escalation”. L’obiettivo, secondo quanto si legge in una nota della Farnesina, è “ripristinare al più presto un orizzonte politico verso una soluzione a due Stati, che rappresenta la risposta più efficace alla violenza efferata di Hamas”. Secondo Tajani “si può passare anche per una fase di transizione con la presenza dell’Onu, anche con la presenza italiana” che già partecipa alla missione Unifil in Libano. In questo Paese, Tajani avrà incontri con esponenti di primo piano del Governo libanese e si recherà in visita alla Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), da cui avrà un videocollegamento con il contingente italiano presso la Missione delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL), dove il nostro Paese è presente attualmente con 1.062 soldati. La Missione MIBIL svolge dal 2015 attività di addestramento in favore delle Forze Armate libanesi per accrescerne la capacità di controllo del territorio. Tra gli impegni che il Vicepremier avrà nella giornata di giovedì 25 gennaio, si segnalano incontri al massimo livello con le Autorità israeliane e palestinesi, oltre a quelli con l’omologo israeliano Katz e quello palestinese al-Maliki. Il Ministro Tajani parteciperà inoltre, in qualità di ospite d’onore, alla cerimonia annuale presso lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, in occasione del Giorno della Memoria.

“Sarò allo Yad Vashem per testimoniare che l’Italia è in prima linea, a fianco di Israele, contro l’antisemitismo” ha sottolineato il Vicepremier. “Non possono essere in alcun modo tollerati questi vergognosi rigurgiti di antisemitismo che si stanno diffondendo come conseguenza del conflitto in corso: quest’anno, ancora di più, abbiamo il dovere di contrastarli ovunque, in ogni modo”.

Eurozona, stima indice Pmi manifatturiero a gennaio in rialzo a 46,6

Eurozona, stima indice Pmi manifatturiero a gennaio in rialzo a 46,6Roma, 24 gen. (askanews) – In rialzo a gennaio, secondo la stima preliminare, l’indice Pmi manifatturiero dell’Eurozona che si porta a 46,6 dai precedenti 44,4 punti.

In leggero rialzo anche l’indice composito a 47,9 da 47,6 mentre quello dei servizi si porta a 48,4 da 48,8 punti. “Secondo i dati provvisori dell’indagine Pmi, a gennaio l’attività economica nell’area dell’euro è scesa al tasso più lento in sei mesi, anche se con flessioni persistenti sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, a fronte di ulteriori cali nei nuovi ordini. In generale la contrazione dei nuovi ordini è stata tuttavia la più contenuta registrata dallo scorso giugno, contribuendo a stabilizzare e aumentare i livelli occupazionali e l’ottimismo delle imprese per l’anno a venire ai massimi di otto mesi”, si legge nell’indagine.

Bill Ackman e moglie acquistano il 4,9% della Borsa di Tel Aviv

Bill Ackman e moglie acquistano il 4,9% della Borsa di Tel AvivMilano, 24 gen. (askanews) – Bill Ackman, il magnate americano a capo dell’hedge fund Pershing Square Capital Management, e sua moglie Neri Oxam, nata in Israele, hanno acquistato una partecipazione azionaria nella Borsa di Tel Aviv (TASE). La coppia ha acquistato una quota azionaria di circa il 4,9% del Tel Aviv Stock Exchange.

La Borsa di Tel Aviv ha annunciato oggi il prezzo di un’offerta secondaria di 17.156.677 azioni ordinarie. TASE riceverà circa 242 milioni di shekel (65 mln dollari circa) di proventi netti dall’offerta che saranno utilizzati per investimenti nella sua infrastruttura tecnologica. L’operazione, sottolinea una nota della Borsa israeliana, “ha suscitato un forte interesse da parte di investitori israeliani, statunitensi, europei e australiani, a testimonianza di un forte voto di fiducia nei confronti della Borsa di Tel Aviv e dell’economia israeliana in generale”. Tra gli acquirenti di spicco figurano, appunto, la coppia Ackman-Oxman che hanno concordato l’acquisto di circa il 4,9% di azioni.

Moto, Joan Pedrero vince Africa Eco Race in categoria maxitrail

Moto, Joan Pedrero vince Africa Eco Race in categoria maxitrailRoma, 24 gen. (askanews) – Joan Pedrero, pilota d’élite della Dakar, ha vinto la quindicesima edizione dell’Africa Eco Race nella categoria maxitrail, classificandosi 25° nella categoria assoluta guidando una moto di serie.

Per 16 giorni infatti Pedrero ha gareggiato alla guida della Pan America 1250, il primo modello Adventure Touring di Harley-Davidson equipaggiato con il potente motore Revolution Max 1250, un bicilindrico a V da 1250 cc raffreddato a liquido. Per partecipare alla gara sono state apportate solo pochissime modifiche alla moto, che è rimasta quasi completamente stock, con l’unica eccezione di una leggera modifica al radiatore per meglio affrontare le condizioni estreme del deserto. “Siamo entusiasti del risultato di questa gara e dell’incredibile performance di Joan Pedrero. Il nostro marchio è sinonimo di avventura e prestazioni, e la Pan America che ha portato a termine questa gara è un fantastico esempio di come stiamo continuando ad andare oltre le aspettative di chiunque, sfidando i limiti della tecnologia e delle prestazioni”, commenta Kolja Rebstock, vice presidente regionale Harley-Davidson per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa.

3Sun: 560 mln da Bei e banche per la Gigafactory più grande in Europa

3Sun: 560 mln da Bei e banche per la Gigafactory più grande in EuropaMilano, 24 gen. (askanews) – 3Sun, la gigafactory per la produzione di celle e moduli fotovoltaici di Enel Green Power, si è assicurata un pacchetto finanziario di 560 milioni di euro che serviranno ad ampliarne la capacità produttiva, segnando una tappa importante verso la transizione e sicurezza energetica in Europa. Il finanziamento si è concretizzato grazie alla collaborazione messa a punto tra la Banca europea per gli investimenti, sostenuta da InvestEU, e un pool di banche italiane, guidate da UniCredit e comprendente Bper Banca e Banco Bpm, affiancate da Sace.

La capacità di produzione della Gigafactory 3Sun di Catania passerà dagli attuali 200 megawatt circa a 3 gigawatt annui entro la fine del 2024, consentendole di diventare la più grande fabbrica per la produzione di celle e moduli solari in Europa. Oltre a generare energia pulita sufficiente a rifornire l’equivalente di 1 milione di famiglie all’anno, l’operazione stimolerà anche la crescita economica in Sicilia, creando posti di lavoro diretti e opportunità di lavoro indirette. Il sostegno del consorzio di banche italiane, con il supporto della garanzia green di Sace, e il finanziamento diretto della Bei, garantito in parte dal programma InvestEU, è stato strumentale per destinare alla costruzione e gestione del più grande stabilimento fotovoltaico europeo 560 milioni. Rientrano nel finanziamento Bei prestiti intermediati concessi a istituti di credito commerciali, pari a 118 milioni, che eventualmente potrebbero aumentare a 342 milioni nel 2024. L’intervento complessivo della Bei a favore di 3Sun potrebbe quindi raggiungere 389,5 milioni.

Nel dettaglio, la struttura finanziaria dell’operazione prevede: prestito Bei di 47,5 milioni; prestito UniCredit di 147,5 milioni, garantito per l’80% da Sace Green, oltre a un prestito di 85 milioni per il pagamento dell’Iva (di questi 147,5 milioni, la Bei si è impegnata a erogare a UniCredit 118 milioni di finanziamenti intermediati, consentendo alla banca italiana di agevolare le condizioni di prestito a 3Sun); prestito Banco Bpm di 140 milioni, garantito per l’80% da Sace Green; prestito Bper di 140 milioni, garantito per l’80 % da Sace Green.

Casa reale svedese scarica cioccolatini Marabou, sanzionati da Kiev

Casa reale svedese scarica cioccolatini Marabou, sanzionati da KievMilano, 24 gen. (askanews) – Un terremoto di ciccolato a Stoccolma: la casa reale svedese ha “scaricato” la marca Marabou come fornitore di corte. In una e-mail alla TT News Agency, la casa reale conferma che il contratto di forniture non è stato rinnovato.

I cioccolatini Marabou sono finiti alla ribalta l’anno scorso quando la società proprietaria, Mondelez International, è stata inserita nella lista nera dalle autorità ucraine, in seguito alla sua decisione di rimanere in Russia. I boicottaggi scandinavi al marchio storico svedese erano iniziati ben prima, a partire dalla compagnia aerea SAS, e sono proseguiti non soltanto in Svezia ma anche in Norvegia. La reazione negativa è scaturita dalla decisione dell’Agenzia nazionale ucraina per la prevenzione della corruzione di indicare Mondelez come “sponsor internazionale della guerra”.

Un certo numero di negozi e aziende hanno smesso di vendere il cioccolato Marabou e anche le forze di difesa svedesi hanno scelto di boicottare Mondelez. La società possiede anche Freia, altro marchio storico, ma di Olso, che è stata boicottata da diversi atleti in Norvegia.