Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Wellness, a Monticello Spa da gennaio la remise en forme

Wellness, a Monticello Spa da gennaio la remise en formeRoma, 14 gen. (askanews) – L’inizio del nuovo anno porta con sé una tradizione carica di speranza e ottimismo. Monticello SPA, uno dei punti di riferimento per il wellness in Lombardia, è il luogo ideale dove regalarsi del tempo di qualità, da dedicare a se stessi e al proprio benessere, inaugurando un percorso di purificazione e rinnovamento interiore, per liberarsi dallo stress post natalizio e cominciare il 2024 con la giusta energia.

Gennaio è il mese della rinascita per eccellenza e per depurarsi dopo le vacanze di Natale Monticello SPA consiglia la cerimonia di benessere che più la rappresenta: l’Aufguss. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Per il mese di gennaio sono stati organizzati appuntamenti speciali Aufguss Night, grazie ai quali sarà possibile scoprire tutti i benefici di questo magico rituale: – 19 gennaio Aufguss Night ELEMENTS, i 4 elementi acqua, aria, terra e fuoco, si alternano in un susseguirsi di emozioni e suggestioni in sauna; – 26 gennaio Aufguss Night AROUND THE WORLD, un viaggio intorno mondo per scoprire le diverse culture di benessere Per una remise en forme completa e rigenerante, Monticello SPA consiglia di abbinare al percorso SPA il Rituale Rimodellante, un trattamento per prevenire, ridurre e contrastare efficacemente gli inestetismi della cellulite, proposto ad un prezzo speciale promozionale per il mese di gennaio. Il trattamento inizia con un bagno di vapore con oli essenziali per ossigenare i tessuti e purificare la pelle; prosegue poi con l’applicazione di un fango ai Sali del Mar Morto, estremamente efficace per contrastare adipe e ritenzione e si conclude con un massaggio drenante e rassodante, realizzato con una sinergia di oli essenziali naturali che favoriscono, uniti alla sapiente manualità dei nostri operatori, il drenaggio e l’eliminazione delle tossine.

Con il nuovo anno tornano le offerte fitness per la palestra di Monticello SPA: più di 1.000 mq attrezzati con le migliori tecnologie per l’allenamento firmate Technogym, due sale corsi e ampie vetrate panoramiche. Oltre a un ricco planning di lezioni basati sulle più moderne tecniche di allenamento, che va dai corsi olistici ai funzionali fino ai corsi di tonificazione, a Monticello SPA&FIT è presente uno staff altamente qualificato per aiutare a raggiungere, con programmi personalizzati, i propri obiettivi.

Swatch, un nuovo oceano per la collezione Scuba con Blancpain

Swatch, un nuovo oceano per la collezione Scuba con BlancpainMilano, 14 gen. (askanews) – Un nuovo oceano si aggiunge ai cinque orologi e ai cinque oceani della collaborazione Blancpain X Swatch. Anche se il pianeta Terra di oceani ne ha solo cinque, Swatch presenta OCEAN OF STORMS nella sua collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, che celebra il celebre Fifty Fathoms di Blancpain, un orologio che ha rivoluzionato l’orologeria diventando, più di settant’anni fa, il primo vero orologio subacqueo.

Conosciuto con il nome latino di Oceanus Procellarum, si tratta in realtà di un mare lunare situato sul bordo occidentale del lato più vicino della luna. Il suo significato è Oceano di Tempeste, ed è il mare più grande presente sulla Luna, con un’estensione di oltre 2.500 chilometri sull’asse nord-sud e una superficie di circa 2 milioni di chilometri quadrati. Disponibile in quantità illimitate, OCEAN OF STORMS è in nero perché trae ispirazione dalla Luna nuova, (nota anche come Luna nera).

Danimarca, messaggio di auguri di Mattarella a re Federico X

Danimarca, messaggio di auguri di Mattarella a re Federico XRoma, 14 gen. (askanews) – “La proclamazione quale Re di Danimarca mi offre la gradita opportunità di porgere a Vostra Maestà, a nome della Repubblica Italiana e mio personale, i più fervidi auguri per un lungo e prospero Regno al servizio del popolo danese, cui per oltre cinquant’anni la Regina Emerita Margrethe ha dedicato le sue migliori energie con esemplare dedizione”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato a Federico X, Re di Danimarca, in occasione della firma dell’abdicazione della Regina Margrethe.

“I vincoli di amicizia che uniscono Copenaghen e Roma hanno radici antiche, ma sono proiettati nel futuro. Essi – prosegue il messaggio di Mattarella – si sviluppano costantemente nella cornice delle comuni istituzioni europee e della convinta e coerente collaborazione nella difesa dei valori di libertà, democrazia e stato di diritto tanto in seno all’Alleanza Atlantica come anche nel contesto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. In questo spirito, e nel lieto ricordo del nostro incontro al Quirinale, rinnovo a Vostra Maestà le più sincere felicitazioni, mentre estendo vivissimi auguri di benessere alla Regina Mary, alla Famiglia Reale e all’amico popolo danese”.

Gluten free, Farmo alla XX edizione di Marca a Bologna

Gluten free, Farmo alla XX edizione di Marca a BolognaRoma, 14 gen. (askanews) – La presenza alla ventesima edizione di Marca, mostra B2B dedicata al Private Label che si svolge a BolognaFiere il 16 e il 17 gennaio 2024, pone Farmo, azienda lombarda leader nel gluten free, in un ruolo di rilievo come Healthy Food Manufacturer.

In occasione di questo appuntamento che guarda al futuro, Farmo si presenta con il know-how ideale per chi vuole produrre a proprio marchio una vasta gamma d i prodotti free from e senza lattosio, dagli snack salati ai biscotti, fino alla pasta e ai mix per pane e pancake. Rispetto alla scorsa edizione, l’azienda lombarda ha lavorato intensamente per lanciare sul mercato un prodotto gluten free senza lattosio come il nuovo Choco Muffin e per essere in grado di presentare proprio a Marca i primi Keto Crackers e Keto Cookies. Grazie alla più che ventennale esperienza nel settore e alla capacità di cogliere le nuove dinamiche del mercato, Farmo vuole essere un partner ideale della distribuzione moderna organizzata che vuole proporre alla clientela cibi che possono migliorare la qualità della vita grazie a una alimentazione corretta e sana. Il team di specialisti in Ricerca & Sviluppo l’ha resa protagonista di una vera e propria rivoluzione gluten free, bio gluten free, protein gluten free creando un qualcosa che non c’era, ma che tante persone sognavano: alimenti di base sani ma con tutto il gusto tipico della tradizione alimentare italiana. Prodotti esclusivi grazie all’eccellenza di un vasto e iper moderno sito produttivo in continua espansione dove tecnologia, ricerca e sviluppo sono cardini di un processo che l’azienda svolge. Tutto viene infatti selezionato, sviluppato e prodotto all’interno dell’azienda.

All’inizio del Terzo Millennio Remo Giai ebbe l’intuizione di dedicarsi al settore degli alimenti senza glutine adatti ai celiaci, quando dalle prime farine gluten free si ricavavano sì alimenti salutistici, ma non particolarmente gustosi. Nel suo sito produttivo di 15.000 mq a cui si sono aggiunti 8.000 mq di polo distributivo a Casorezzo in provincia di Milano, lavorano oggi 90 dipendenti.

Triennale Milano e Kiton, mostra-laboratorio sull’alta formazione

Triennale Milano e Kiton, mostra-laboratorio sull’alta formazioneMilano, 14 gen. (askanews) – Una mostra-laboratorio per parlare di sartoria, alta artigianalità e, soprattuto di formazione. Triennale Milano e Kiton presentano “Tailoring school. A journey into education”, a cura di Luca Stoppini, advisor per l’archivio moda del Museo del Design Italiano di Triennale, che è parte integrante di un progetto dedicato alla formazione che nasce dall’esperienza della Scuola di Alta Sartoria fondata nel 2000 da Kiton.

“La sensibilità di Triennale verso i temi dell’alta artigianalità, del design, del progetto e soprattutto della multidisciplinarietà – ha detto ad askanews Carla Morogallo, direttrice generale di Triennale Milano – ha di fatto trovato una coerenza con quello che è il progetto che Kiton ha realizzato vent’anni fa sostanzialmente, con la nascita di una scuola di formazione che aveva il compito di generare creatività, di abbassare anche l’età media dei sarti e di dare anche delle possibilità formative importanti e quindi qualificanti e di fatto è un tema di grande contemporaneità”. Affascinante, all’interno del Salone d’onore della Triennale, vedere nel suo svolgersi l’idea stessa di arti applicate, che sono da sempre al centro della storia dell’istituzione milanese. Che in questo caso dialoga con Kiton, di cui Antonio De Matteis è amministratore delegato. “Secondo noi – ci ha spiegato – è il modo di far vedere quello che noi abbiamo fatto 23 anni fa, iniziando questa scuola di formazione, in tempi non sospetti quando nessuno parlava di formazione e questo è il risultato, avere dei ragazzi ed essere soprattutto riusciti a creare una nuova generazione di sarti, Perché la nostra azienda 23 anni fa aveva un’età media di 55 anni, oggi l’età media dei nostri artigiani è 37 anni”.

Made in Italy, talenti, ma soprattutto la volontà di ribadire il ruolo cruciale della formazione. “Bisogna investire nella formazione – ha aggiunto De Matteis – e sicuramente bisogna dare dignità ai ragazzi che vengono a imparare un mestiere”. La mostra, aperta fino al 16 gennaio, ricostruisce una sala della Scuola di Alta Sartoria, dove i visitatori possono vedere all’opera gli studenti della classe triennale 2022-2025, il nono corso della storia della Scuola insieme ai maestri, durante una tipica giornata di formazione professionale.

Tennis, Djokovic avanza ma quanta fatica contro Prizmic

Tennis, Djokovic avanza ma quanta fatica contro PrizmicRoma, 14 gen. (askanews) – Comincia con una vittoria sofferta la difesa del titolo di Novak Djokovic agli Australian Open. Il numero 1 del mondo e 10 volte campione a Melbourne, supera al 1° turno il 18enne croato Dino Prizmic con i parziali di 6-2, 6-7, 6-3, 6-4. Djokovic domina il primo set, accusa qualche problema fisico nel secondo e cede al tie break. Serbo in difficoltà anche nel 3° set, quando va sotto di un break, rimonta e chiude 6-3. Passata la paura ritrova i suoi colpi: archivia la pratica al sesto match-point dopo 4 ore di gioco e conquista la vittoria numero 90 a Melbourne. Al 2° turno attende un australiano, che uscirà dal vincente del derby tra Popyrin e Polmans.

Avanti anche Andrey Rublev: la quinta testa di serie soffre quasi quattro ore e ha la meglio del brasiliano Seyboth Wild al tie-break del quinto set. Taylor Fritz (12 del seeding), ha la meglio dell’argentino Diaz Acosta dopo una furiosa rimonta.

Scherma, il fioretto azzurro qualificato alle Olimpiadi

Scherma, il fioretto azzurro qualificato alle OlimpiadiRoma, 14 gen. (askanews) – L’Italia del fioretto maschile è aritmeticamente qualificata ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il verdetto arriva nella tappa di Coppa del Mondo di specialità che si sta svolgendo proprio nella capitale francese: è infatti in corso la prova a squadre, nella quale il team dei fiorettisti del CT Stefano Cerioni è approdato in semifinale superando prima l’Austria (45-22) e poi la Polonia (45-36). Il quartetto italiano composto oggi da Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi sfiderà ora gli Stati Uniti ma intanto, al di là del risultato finale della gara odierna, il fioretto maschile azzurro è certo del pass olimpico, che significherà “tornare” a Parigi in estate con il numero massimo di atleti nella gara individuale (tre) oltre che ovviamente essere ai nastri di partenza della competizione a squadre. Il biglietto olimpico per l’Italia dei fiorettisti arriva subito dopo lo storico podio tutto azzurro di ieri nella gara individuale allo “Stade Pierre de Coubertin” (con Marini oro, Foconi argento, Macchi e Bianchi bronzo).

La qualificazione olimpica era già matematicamente certa per il fioretto femminile italiano, a propria volta tra le “top 4” in questa domenica parigina di Coppa del Mondo. Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo hanno superato con un doppio 45-27 Singapore e Ungheria, ora torneranno in pedana per la semifinale con il Giappone.

Calcio, la Lazio vince ancora: 1-0 al Lecce

Calcio, la Lazio vince ancora: 1-0 al LecceRoma, 14 gen. (askanews) – Prosegue il momento positivo per la Lazio che dopo aver vinto il derby in Coppa Italia batte anche il Lecce in campionato 1-0 centrando la quinta vittoria consecutiva in tutte le competizioni. Tre punti che arrivano grazie alla rete di Felipe Anderson nella ripresa: biancocelesti che si portano così a quota 33 punti, in piena lotta per il quarto posto. Terza sconfitta nelle ultime quattro giornate invece per i salentini comunque in zone abbastanza tranquille di classifica

L’esercito israeliano ha colpito obiettivi Hezbollah in Libano

L’esercito israeliano ha colpito obiettivi Hezbollah in LibanoRoma, 14 gen. (askanews) – L’aviazione israeliana ha colpito “infrastrutture terroristiche di Hezbollah e obiettivi militari in Libano”. E’ quanto ha riferito su Telegram l’esercito israeliano, riferendo di diversi “lanci dal Libano” contro il nord di Israele, “caduti in zone aperte”, e di “un missile” che ha colpito una casa a Yuval, causando “vittime israeliane”. Secondo le autorità sanitarie citate dai media israeliani, l’attacco a Yuval ha causato un morto e un ferito. “Le attività terroristiche di Hezbollah e gli attacchi contro Israele violano la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”, ha rimarcato l’esercito, aggiungendo che “continuerà a difendere i suoi confini da qualsiasi minaccia”.

Caso Pozzolo, i Cc: non espresso alcun parere sul porto d’armi

Caso Pozzolo, i Cc: non espresso alcun parere sul porto d’armiRoma, 14 gen. (askanews) – “Nell’ambito della procedura per il rilascio del porto di pistola all’onorevole Pozzolo, con riferimento all’esposizione a rischio rappresentata dal parlamentare, il comando provinciale di Biella non ha espresso alcun parere, comunicando solo di ‘non essere in possesso di elementi utili di valutazione’ in ordine alle esigenze rappresentate dal richiedente al fine del rilascio del titolo autorizzativo da parte della Prefettura”. Lo spiega il Comando generale dell’Arma dei carabinieri.