Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Il discorso di Mattarella: la guerra genera odio che dura anche dopo

Il discorso di Mattarella: la guerra genera odio che dura anche dopoRoma, 31 dic. (askanews) – “L’orribile ferocia terroristica del 7 ottobre scorso di Hamas contro centinaia di inermi bambini, donne, uomini, anziani d’Israele. Ignobile oltre ogni termine, nella sua disumanità. La reazione del governo israeliano, con un’azione militare che provoca anche migliaia di vittime civili e costringe, a Gaza, moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case, respinti da tutti”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso di fine anno parla delle guerre che stanno sconvolgendo il mondo e soffermandosi su quella in Medio Oriente non manca di sottolineare le responsabilità di entrambe le parti.

“La guerra – ogni guerra – genera odio. E l’odio durerà, moltiplicato, per molto tempo, dopo la fine dei conflitti – avverte -. La guerra è frutto del rifiuto di riconoscersi tra persone e popoli come uguali. Dotati di pari dignità. Per affermare, invece, con il pretesto del proprio interesse nazionale, un principio di diseguaglianza”.

Mattarella: rischiamo di abituarci all’orrore delle guerre

Mattarella: rischiamo di abituarci all’orrore delle guerreRoma, 31 dic. (askanews) – “Il rischio, concreto, è di abituarsi a questo orrore. Alle morti di civili, donne, bambini. Come – sempre più spesso – accade nelle guerre”. E’ l’allarme lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno.

Il capo dello Stato mette in guardia dal racconto che spesso viene fatto dai contendenti di una conflitto, come quello tra Russia e Ucraina dove si misura “la tragica contabilità dei soldati uccisi. Reciprocamente presentata menandone vanto. Vite spezzate, famiglie distrutte. Una generazione perduta”.

M.O., Mattarella: Hamas ignobile, ma vittime civili per reazione Israele

M.O., Mattarella: Hamas ignobile, ma vittime civili per reazione IsraeleRoma, 31 dic. (askanews) – “L’orribile ferocia terroristica del 7 ottobre scorso di Hamas contro centinaia di inermi bambini, donne, uomini, anziani d’Israele. Ignobile oltre ogni termine, nella sua disumanità. La reazione del governo israeliano, con un’azione militare che provoca anche migliaia di vittime civili e costringe, a Gaza, moltitudini di persone ad abbandonare le proprie case, respinti da tutti”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso di fine anno parla delle guerre che stanno sconvolgendo il mondo e soffermandosi su quella in Medio Oriente non manca di sottolineare le responsabilità di entrambe le parti.

“La guerra – ogni guerra – genera odio. E l’odio durerà, moltiplicato, per molto tempo, dopo la fine dei conflitti – avverte -. La guerra è frutto del rifiuto di riconoscersi tra persone e popoli come uguali. Dotati di pari dignità. Per affermare, invece, con il pretesto del proprio interesse nazionale, un principio di diseguaglianza”.

Macron ha aperto il discorso di fine anno su Ucraina e Medioriente

Macron ha aperto il discorso di fine anno su Ucraina e MediorienteMilano, 31 dic. (askanews) – Il 2023 passerà alla storia per “la continuazione della guerra in Ucraina, per la guerra in Medio Oriente”. Lo ha detto in diretta tv il presidente francese Emmanuel Macron negli auguri ai francesi, per tracciare la rotta dell’anno che inizia, rivolgendo all’inizio del discorso il suo pensiero alle “famiglie” degli ostaggi ancora detenuti da Hamas.

Macron parla per il settimo anno consecutivo ai francesi in questa occasione. Apre i suoi auguri ai francesi esprimendo anche la sua “gratitudine verso i connazionali che questa sera ancora una volta proteggono, si prendono cura, aiutano, assicurano la continuità della vita della nazione”, ovvero per tutti coloro che lavorano per lo stato, per le forze dell’ordine, per la polizia, l’esercito e i medici. “La Francia è senza dubbio uno dei paesi occidentali che ha preso più decisioni, realizzato più trasformazioni”, dice Macron accogliendo con favore la riforma delle pensioni, anche se ammette che è stata “impopolare”. Poi in merito all’ordine pubblico: “Continueremo a ristabilire l’autorità laddove manca di fronte all’inciviltà e alla delinquenza”, promette.

Russia, Buon Anno di Navalny dall’Artico: “Rimanete brave persone”

Russia, Buon Anno di Navalny dall’Artico: “Rimanete brave persone”Milano, 31 dic. (askanews) – “Mi manca terribilmente anche il potere di imprecare contro chi a Capodanno manda stupidi saluti e foto identiche a tutta la mailing list di WhatsApp”. Lo scrive sui social il principale oppositore russo di Putin, Aleksey Navalny, detenuto in una colonia penale artica, postando una foto di famiglia (con moglie e i due figli) ritoccata al computer e dimostrando nel messaggio di non aver perso il suo senso dell’umorismo. “Mi manca terribilmente la mia famiglia”, confida Navalny. “Yulia (la moglie, ndr), i ragazzi, i miei genitori, mio fratello. Mi mancano terribilmente i miei amici, i compagni, i colleghi, il nostro ufficio e il mio lavoro. Mi mancate tutti terribilmente” ha aggiunto.

“Per il terzo Capodanno ho scattato una tradizionale foto di Capodanno di famiglia utilizzando Photoshop. Cerco di stare al passo con i tempi e questa volta ho chiesto all’intelligenza artificiale di disegnarmi. Spero che sia successo qualcosa di festoso” ha scritto l’oppositore. Per poi mandare il proprio augurio: “Rimanete brave persone, oneste e cercate di essere un po’ più gentili e buone l’anno prossimo. In generale, questo è esattamente ciò che desidero per me stesso. Non ammalatevi, abbiate cura di voi”.

Consorzio Primitivo Manduria con la Vinitaly International Academy

Consorzio Primitivo Manduria con la Vinitaly International AcademyMilano, 31 dic. (askanews) – Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria si unisce come supporter alla Vinitaly nternational academy (Via), siglando un accordo che consacra la collaborazione tra il più importante ente consortile pugliese e la struttura educativa di Vinitaly. La partnership riguarderà le attività relative a “Via 2024”, che si terranno ad aprile 2024 con sessioni e masterclass focalizzate sul Primitivo di Manduria Doc e Docg.

L’anteprima avrà luogo in Austria il 25 gennaio 2024 presso il suggestivo Seehotel a Rust, dedicato a “Via and Vinitaly preview Rust”. Questa iniziativa permetterà all’Academy di presentare anticipazioni sugli eventi della prossima primavera a Verona, coinvolgendo operatori del settore in un walk-around tasting che comprende oltre 100 vini italiani provenienti da 20 regioni. L’evento sarà arricchito da un light dinner e da momenti informali di networking, culminando con la degustazione delle etichette di Primitivo di Manduria. “La decisione di supportare la Vinitaly International Academy sottolinea il carattere internazionale della nostra denominazione” ha spiegato la presidente del Consorzio, Novella Pastorelli, aggiungendo che “questa importante collaborazione consente di offrire supporto alle aziende, fornendo loro nuovi strumenti di promozione e marketing per affrontare le sfide complesse del panorama attuale”.

Epifania alle Terme di Chianciano per concludere le feste in relax

Epifania alle Terme di Chianciano per concludere le feste in relaxRoma, 31 dic. (askanews) – L’Epifania alle Terme di Chianciano, uno dei poli termali più conosciuti della Toscana, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco, è l’opportunità per concludere le festività con un’esperienza di benessere e relax.

Il rimedio naturale per riequilibrare il proprio organismo è la cura idropinica del Parco dell’Acquasanta alle Terme di Chianciano, antica e preziosa tradizione nel campo del benessere e della salute, che consiste nell’assunzione di acqua termale direttamente alla fonte. Emergendo dalle profondità della Terra, queste acque minerali si arricchiscono di sali minerali e oligoelementi che hanno un effetto benefico sul corpo: ricca di elementi come il calcio, il magnesio, il bicarbonato e il solfato, l’acqua termale di Chianciano aiuta a stimolare la digestione, a regolare la funzionalità intestinale e a depurare il fegato. Durante i mesi invernali, le Terme di Chianciano si trasformano in un luogo incantato, soprattutto al calar del sole, grazie a un’atmosfera unica fatta di musica, vapori termali avvolgenti e cene in morbidi accappatoi. La Theia Night Winter Edition del 5 gennaio offre il perfetto equilibrio tra relax e divertimento: una serata che unisce cocktail e acque termali, che invita a lasciarsi andare, a ballare e ridere nell’acqua, condividendo momenti indimenticabili con amici e partner sotto un cielo stellato. I Bagni di Notte del 6 gennaio sono lo sfondo ideale per una sera in compagnia: da iniziare con un gustoso aperitivo o un dopo cena, l’ingresso notturno all’area spa permette di apprezzare la musica dal vivo sorseggiando un calice di vino delle aziende agricole locali.

Scholz: il mondo è divenuto più instabile e pericoloso

Scholz: il mondo è divenuto più instabile e pericolosoRoma, 31 dic. (askanews) – “Tanta sofferenza, tanto sangue: il nostro mondo è divenuto più instabile e pericoloso, sta cambiando a una velocità impressionante: anche noi dobbiamo cambiare, e questa per molti è una preoccupazione e una fonte di malcontento, ma so che in Germania ce la faremo”: lo ha affermato il Cancelliere tedesco Olaf Scholz nel suo messaggio di fine anno, registrato venerdì e che verrà trasmesso questa sera. Nonostante le preoccupazioni legate al taglio delle forniture del gas russo seguite al conflitto ucraino, “le cose sono andate in modo diverso: l’inflazione è scesa, stipendi e pensioni sono aumentati, le nostre riserve di gas sono al massimo”.

“La nostra forza sta nell’Unione europea: quando l’Ue presenta un fronte unito, parla a nome di 400 milioni di persone: in un mondo di otto miliardi di persone questa è una grande forza”, ha concluso.

Il presidente cinese Xi ha rinnovato l’auspicio della “riunificazione” con Taiwan

Il presidente cinese Xi ha rinnovato l’auspicio della “riunificazione” con TaiwanRoma, 31 dic. (askanews) – “Tutti i cinesi dai due lati dello Stretto di Taiwan devono essere legati da un obiettivo comune e condividere la gloria del rinnovamento della nazione cinese”: lo ha dichiarato il presidente cinese, Xi Jinping, nel suo discorso di fine anno trasmesso dalla televisione di Stato. Come ricorda l’Agence France Presse, nel suo ultimo incontro con l’omologo statunitense Joe Biden Xi aveva già definito “inevitabile” la “riunificazione” con Taiwan, che Pechino continua a considerare alla stregua di una provincia ribelle.

Pechino, che non ha mai rinunciato a riconquistare l’isola anche con la forza, ha aumentato la propria pressione militare ed economica su Taipei, specie dopo l’elezione di Tsai Ing-wen, che secondo Pechino è un sostenitore dell’indipendenza di Taiwan.

Putin: siamo determinati a difendere i nostri interessi nazionali

Putin: siamo determinati a difendere i nostri interessi nazionaliRoma, 31 dic. (askanews) – “Siamo stati determinati nel difendere i nostri interessi nazionali, la nostra libertà e la nostra sicurezza: i nostri valori, che sono e rimangono un pilastro incrollabile”: lo ha dichiarato il presidente russo nel suo messaggio di fine anno al Paese, di cui l’agenzia di stampa russa Ria Novosti ha anticipato alcuni stralci.

“Stiamo salutando il 2023, che presto sarà parte della storia, e dobbiamo andare avanti per costruire il futuro: nell’anno passato abbiano lavorato duramente e abbiamo ottenuto grandi risultati”, ha proseguito Putin. “Vorrei rivolgermi ai nostri militari, a tutti quelli che si trovano in prima linea nella lotta per la verità e la giustizia: siete i nostri eroi” Il destino della Russia “è creato e determinato da tutti noi, il popolo multinazionale della Russia: siamo un Paese, una grande famiglia”, ha continuato.