Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Riserva dello Zingaro, perla di bellezza per un turismo tutto l’anno

Riserva dello Zingaro, perla di bellezza per un turismo tutto l’annoTrapani, 2 ott. (askanews) – Tre sentieri, dal più facile lungo 7 chilometri, al più difficile di 13. Sei calette con un mare meraviglioso. Ma il turismo, qui alla Riserva naturale orientata dello Zingaro, nella Sicilia occidentale, non è solamente estivo. Perché le attività – dal trekking all’ecoturismo – sono molteplici e attirano turismo in tutte le stagioni.

Spiega Giuseppe Bàmbina, guida naturalistica Riserva Zingaro: “Ci sono mille opportunità. Innanzitutto il mare, con meravigliose calette denominate perle dello zingaro. Ma c’è anche il visitatore che ama la montagna, con una nuova variante: ci sono due sentieri, quello di media costa – che denominato anche mare e monti o sentiero delle orchidee – e anche nelle parti più recondite della riserva, dove abitavano i pastori e si allevava il bestiame e si producevano i derivati del latte”. Una marcia di 3mila manifestanti, il 18 maggio 1980, pone fine al progetto che prevedeva la distruzione della Riserva, la prima in assoluto in Sicilia, e che ha impedito la costruzione di una strada che tagliasse in due la riserva stessa. Lo Zingaro diventa così una tappa immancabile per chi ama il mare, la montagna, il trekking e la scoperta di tantissimi tipi di piante. Come la “Palma nana”, grazie alla quale gli impagliatori – addetti della Riserva – realizzano cestini, e tantissimi oggetti di artigianato.

Con due ingressi, il Sud a Scopello (dalla parte di Castellammare del Golfo) e il Nord, a San Vito Lo Capo, la Riserva dello Zingaro ha una posizione davvero strategica per la vicinanza a Trapani con le sue saline e tonnare, Erice, le Isole Egadi. Attrae turisti che vogliono immergersi nella natura. “Il turismo – prosegue Giuseppe Bàmbina – al momento c’è, anche perché la zona è servita bene da due aeroporti, quello di Palermo e quello di Trapani. Il territorio è nel cuore della Sicilia Occidentale”. Insomma, lo Zingaro rappresenta una località strategica per un turismo di tutti i tipi e per tutte le stagioni. Il video su askanews.it

Province, 10 ottobre Assemblea nazionale a L’Aquila con Mattarella

Province, 10 ottobre Assemblea nazionale a L’Aquila con MattarellaRoma, 2 ott. (askanews) – “Le Province, che storia!”: è questo il titolo dell’Assemblea Nazionale delle Province italiane che si terrà a L’Aquila il 10 e 11 ottobre prossimi, la cui cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Due giornate di incontro – al Ridotto del Teatro Comunale di V. Antonellini dell’Aquila – tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i consiglieri Provinciali delegati da tutta Italia, e i rappresentanti di Governo e Parlamento per fare il punto sulle questioni più urgenti. “Protagonisti dell’Assemblea saranno le comunità e i territori di Provincia, che sono un tratto importante della storia di questo Paese e che vogliono contribuire a costruirne il futuro. Per questo proporremo ai rappresentati di Governo e Parlamento che interverranno riflessioni sulla definizione della nuova Provincia sia dal punto di vista istituzionale, partendo dalla legge in esame in Senato, che organizzativa, con la definizione di modelli avanzati che ci permettano di semplificare la pubblica amministrazione e contribuire a promuovere le politiche di sviluppo dei territori. Presenteremo poi i risultati del nostro percorso di attuazione del Pnrr, su cui tutti siamo impegnati in prima linea e rilanceremo le nostre proposte per definire strategie unitarie alla messa in sicurezza del Paese. Non posso non sottolineare quanto sia per noi un grande onore e una grande emozione – conclude de Pascale – avere la presenza del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura dell’Assemblea: si tratta della prima volta nella storia dell’Upi”, dichiara il presidente dell’Upi, Michele de Pascale.

Stellantis, immatricolazioni settembre +24,8% a 44.406 unità

Stellantis, immatricolazioni settembre +24,8% a 44.406 unitàMilano, 2 ott. (askanews) – Immatricolazioni in crescita del 24,8% a 44.406 unità per il gruppo Stellantis in Italia a settembre, rispetto allo stesso mese del 2022. Lo si apprende da dati Dataforce elaborati da Stellantis.

La quota di mercato del gruppo si attesta al 32,5%, rispetto al 32% di settembre 2022 quando le immatricolazioni erano state 35.568. Nei 9 mesi le vendite di Stellantis sono pari a 387.661 unità, in aumento del 22,8%, mentre la quota di mercato è pari al 32,9% rispetto al 36,3% dello scorso anno.

Esce l’”Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali” a cura di Fivi

Esce l’”Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali” a cura di Fivi

Milano, 2 ott. (askanews) – Esce l’”Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali” con i testi di Davide Longo e le illustrazioni di Guido Scarabottolo, “dedicato a chi è appassionato di vino e ama le cose fatte con passione e cura artigianale e che vi farà scoprire lo spirito che anima i vignaioli indipendenti”. Questa “breve storia che ogni bambino può leggere a un vignaiolo indipendente e viceversa” è infatti a cura della Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi), e sarà presentata a Milano il 25 ottobre in occasione della giornata “Essere Vignaioli-Storie di vigne e di vini” che si terrà in novanta “Punti di affezione Fivi”, ristoranti, enoteche e wine bar sparsi per l’Italia.

Volume di 96 pagine edito da Corraini Edizioni, l’abbecedario è un divertente racconto su cosa ispira chi vuole diventare vignaiolo, guidando il lettore alla scoperta di questo antichissimo mestiere attraverso la storia del piccolo Fivi, nato al suono di un tappo di bottiglia che salta, cresciuto facendo costruzioni di grappoli d’uva e pronunciando ‘magnum’ come prima parola. L’obiettivo del libro è comunicare al lettore non solo l’amore e la passione per il vino, ma anche il desiderio di custodire, proteggere e promuovere il territorio a cui il vignaiolo appartiene. “Del vino si parla, si discute, si progetta, si vota, si commercia, si degusta, a volte si pontifica – spiega Longo – ma raramente, almeno prima di berlo, si ride: io ho provato a farlo, insieme a chi legge”. “I disegni che, più o meno da vicino, accompagnano questa storia, sono digitali, in due sensi: il primo è che sono composti e colorati con il computer, come si usa ora; il secondo è che (tranne le bottiglie che erano già state disegnate a pennello) sono tracciati con le dita, come si è fatto dall’alba dell’umanità” afferma Scarabottolo, aggiungendo che “mi è sembrato che questo modo, in equilibrio tra arcaico e contemporaneo, facesse in qualche misura eco al lavoro dei vignaioli”.

Auto, immatricolazioni settembre +22,8% a 136.283 unità

Auto, immatricolazioni settembre +22,8% a 136.283 unitàMilano, 2 ott. (askanews) – Prosegue la crescita del mercato dell’auto: a settembre le immatricolazioni sono aumentate del 22,8% a 136.283 unità. Lo rende il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nei 9 mesi le immatricolazioni sono state pari a 1.176.882 in crescita del 20,57%, ma ancora in calo del 20% rispetto ai livelli pre-covid del 2019

I trasferimenti di proprietà sono stati 427.058 a fronte di 388.414 passaggi registrati a settembre 2022 con un aumento del 9,95%%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 563.341, ha interessato per il 24,19% vetture nuove e per il 75,8% vetture usate.

Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per 4,8 miliardi

Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per 4,8 miliardiRoma, 2 ott. (askanews) – Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per circa 4,8 miliardi di euro attraverso oltre 162mila contratti. E’ quanto emerge dai dati del MOT gestito da Borsa Italiana.

La domanda per il titolo è stata molto sostenuta ma comunque inferiore di circa 630 milioni rispetto all’exploit della prima edizione del Btp Valore che lo scorso giugno aveva raccolto 5,43 miliardi il primo giorno e 18,2 miliardi al termine del collocamento. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza.

Anteprima a Roma di “Bangarang”, docu su infanzia d’acciaio a Taranto

Anteprima a Roma di “Bangarang”, docu su infanzia d’acciaio a TarantoRoma, 2 ott. (askanews) – “Bangarang”, parola che in giamaicano significa “tumulto”, “disordine”, “caos”, è il titolo del film di Giulio Mastromauro, unico documentario tra i 18 film in concorso ad Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 18 al 29 Ottobre.

Il film – che sarà presentato in anteprima a Roma – è prodotto da Zen Movie con Nuovo Imaie, con il supporto di Apulia Film Commission e la partecipazione di Dispàrte. “Gli ultimi due anni di lavoro (e di vita) sono legati a nodo stretto ad una città, Taranto, che ho ascoltato, osservato ed imparato ad amare come si ama una seconda casa – spiega il regista – Da questo intenso rapporto, e al legame profondo con i bambini del territorio, è nato Bangarang, un film che ha un valore molto speciale per me e che potrà finalmente essere mostrato al pubblico. Anche se non ho mai pensato di realizzare un film politico, mi auguro possa contribuire a sensibilizzare su un tema che non deve riguardare solo Taranto ma appartiene a tutti noi”.

Nel film bambini che sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti. Anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia che ospita dagli anni Sessanta la più grande acciaieria in Europa. Osservandone i gesti e ascoltandone le emozioni, si entra nel mondo dell’infanzia e allo stesso tempo ci si immerge nel presente di un territorio che è teatro di uno dei più gravi disastri sanitari e ambientali della storia italiana ed europea.

Btp Valore, chiude prima giornata con adesioni per 4,8 mld

Btp Valore, chiude prima giornata con adesioni per 4,8 mldRoma, 2 ott. (askanews) – Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per circa 4,8 miliardi di euro attraverso oltre 162mila contratti. E’ quanto emerge dai dati del MOT gestito da Borsa Italiana.

La domanda per il titolo è stata molto sostenuta ma comunque inferiore di circa 630 milioni rispetto all’exploit della prima edizione del Btp Valore che lo scorso giugno aveva raccolto 5,43 miliardi il primo giorno e 18,2 miliardi al termine del collocamento. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza.

Migranti, Conte a Meloni: basta nemici immaginari e vittimismi

Migranti, Conte a Meloni: basta nemici immaginari e vittimismiRoma, 2 ott. (askanews) – “Giorgia Meloni dice di lavorare seriamente per affrontare il tema dell’immigrazione. È stato serio prendere voti promettendo un blocco navale ‘subito’? È serio vendere ai cittadini come un successo un accordo con la Tunisia che poi si è rivelato un flop? Proprio ieri il ministro tunisino ha chiarito che il suo Paese non agirà come gendarme a difesa dei confini altrui. È serio annunciare in maniera propagandistica una irrealistica lotta agli scafisti per tutto ‘il globo terracqueo’ e poi abbracciare i propri amici politici in Ungheria e Polonia che vogliono lasciare sola l’Italia sui migranti?” Lo ha scritto su Facebook il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

“Nella scelte di Giorgia Meloni – ha proseguito l’ex premier – non c’è nulla di serio. I suoi slogan e i suoi bluff ci consegnano un’Italia sola, chiamata a gestire sbarchi che sono raddoppiati in 1 anno. Basta nemici immaginari, vittimismi su complotti e fantomatici governi tecnici in arrivo. Dai migranti al carovita Meloni si rimbocchi le maniche e trovi soluzioni, se ne è capace. Finora ha fallito”, ha concluso Conte.

Teleperformance nominata tra i 10 Best Workplaces in Europa

Teleperformance nominata tra i 10 Best Workplaces in EuropaRoma, 2 ott. (askanews) – Teleperformance, leader globale nei servizi del digital business, ha annunciato di essere stato nominato tra i 10 Best Workplaces in Europa TM 2023 da Great Place to Work®. L’azienda si è classificata al 7° posto come Best Workplace in Europa tra le multinazionali di Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Svizzera, Turchia e Regno Unito.

Quasi 34.000 dipendenti di Teleperformance in tutta Europa hanno partecipato al sondaggio annuale riservato, che ha valutato la società di servizi aziendali digitali in base alla fiducia, ai valori aziendali, alla leadership e all’innovazione. La maggioranza dei dipendenti Teleperformance ha riferito di essere stata trattata equamente indipendentemente dal loro status sociale ed economico, genere, etnicità o orientamento sessuale e che Teleperformance ha fornito un luogo di lavoro sicuro. I risultati del sondaggio rappresentano le esperienze lavorative dei dipendenti Teleperformance in tutto il continente. “Siamo grati per questo riconoscimento e onorati dal feedback dei nostri dipendenti che hanno contribuito a creare una forte cultura di dialogo aperto, fiducia e rispetto”, ha affermato Joao Cardoso, Presidente di Teleperformance, Europa, Medio Oriente, e Africa region. “Essere premiati come uno dei Best Workplaces in Europa è sia un onore che una responsabilità, e siamo grati ai nostri dipendenti che ogni giorno danno il meglio di sé al lavoro . Ecco perché prestiamo molta attenzione alla promozione di una cultura sul posto di lavoro che celebri e valorizzi la cultura unica di ogni Paese , per rafforzare i legami con i membri del nostro team, coltivando allo stesso tempo una forza lavoro connessa e interattiva a livello globale”.

Le aziende sono state prese in considerazione per la classifica dopo essere state selezionate per i riconoscimenti locali nelle classifiche Best Workplaces™ nazionali. All’inizio di quest’anno Teleperformance ha ricevuto le certificazioni Great Place to Work® in 72 paesi , inclusi 25 Paesi in Europa in cui opera. Oggi, oltre il 99% dei suoi 410.000 dipendenti in tutto il mondo lavora in una sede certificata Great Place to Work®. “Congratulazioni ai Best Workplaces d’Europa”, ha affermato Michael C. Bush, CEO di Great Place To Work. “Queste aziende offrono lezioni alle aziende di tutti i mercati del mondo: costruisci la fiducia con i tuoi dipendenti e ti ricompenseranno con un ottimo lavoro, nuove idee e risultati aziendali più solidi”.

Great Place to Work® è l’autorità globale in materia di cultura del posto di lavoro ed esperienza dei dipendenti. Il suo programma di certificazione annuale si basa su una metodologia rigorosa e sul feedback indipendente dei dipendenti.