Il Papa: il Mediterraneo non diventi una tomba, e nemmeno un luogo di conflittoCittà del Vaticano, 27 set. (askanews) – “Questo è il sogno, questa è la sfida: che il Mediterraneo recuperi la sua vocazione, di essere laboratorio di civiltà e di pace. Il Mediterraneo è culla di civiltà, e una culla è per la vita! Non è tollerabile che diventi una tomba, e nemmeno un luogo di conflitto”. Ad affermarlo è stato Papa Francesco durante l’udienza generale in piazza San Pietro dove, come consuetudine, ha commentato e ricordato davanti ai fedeli raccolti in piazza San Pietro il recente viaggio a Marsiglia per il summit sul Mediterraneo, dei “Rencontres Méditerranéennes”.
“Il Mare Mediterraneo è quanto di più opposto ci sia allo scontro tra civiltà, alla guerra, alla tratta di esseri umani. -ha poi detto Francesco – È l’esatto opposto: il Mediterraneo mette in comunicazione l’Africa, l’Asia e l’Europa; il nord e il sud, l’oriente e l’occidente; le persone e le culture, i popoli e le lingue, le filosofie e le religioni. Certo, il mare è sempre in qualche modo un abisso da superare, e può anche diventare pericoloso”. Proprio le acque del Mare nostrum, ha voluto sottolineare il Papa, “custodiscono tesori di vita, le sue onde e i suoi venti portano imbarcazioni di ogni tipo”.
Arriva l’Anticiclone africano Apollo: sole e massime oltre i 30 gradiRoma, 27 set. (askanews) – Torna l’estate di Apollo con picchi di 32-33°C anche al Nord. Le giornate più calde saranno quelle di domenica 1 e lunedì 2 ottobre, con 33 gradi intorno a Forlì, 32°C a Bolzano e Firenze, 31°C a Benevento, Ferrara, Oristano, Taranto e Terni. La Capitale oscillerà per almeno una settimana, costantemente, intorno ai 30 gradi di massima, un valore tipico di giugno.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’estate di ottobre da Nord a Sud, ma precisa che tra la Calabria e la Sicilia non mancheranno residui acquazzoni anche nei prossimi giorni. La situazione meteo sinottica vede infatti l’espansione eccezionale dell’Anticiclone africano Apollo dal Marocco fino alla Russia, con la protezione totale del Centro-Nord italiano; al Sud invece si ripercorre, solo in linea di massima, la drammatica storia greca-libica di tre settimane fa. Un ciclone sul Mar Ionio porterà infatti ancora nubifragi sulle zone alluvionate della Tessaglia in Grecia e sulla Cirenaica in Libia: questo ciclone sarà il responsabile di qualche breve acquazzone sulle estreme regioni meridionali italiane fino a domenica, si tratterà comunque di fenomeni isolati e di breve durata, niente in confronto a quello che potrebbe succedere soprattutto in Grecia.
Un’Italia capovolta dunque con l’anticiclone Apollo al Centro-Nord e qualche momento di instabilità al Sud, ma tutto sommato possiamo dire che, sin dalle prossime ore, tornerà l’estate ovunque: anche al meridione infatti prevarranno i momenti soleggiati e le massime supereranno i 30 gradi all’ombra! Nel dettaglio oggi sono previsti ancora brevi rovesci tra Calabria e Sicilia, altrove l’Anticiclone denominato Apollo, Dio del Sole, porterà un ulteriore aumento delle temperature di 3-4 gradi e tanto Sole appunto. Giovedì e venerdì è prevista una situazione ancora stazionaria con temperature prossime ai 30 gradi al Centro-Nord e in locale aumento anche al Sud: i rovesci saranno più localizzati, specie a ridosso dei rilievi di Calabria e Sicilia, altrove il cielo sarà azzurro.
Durante il weekend invece avremo un cambiamento: le temperature aumenteranno in modo più sensibile, ancora di più! Con l’inizio di ottobre sono previste giornate tipiche di giugno, da mare, da montagna con il picco del caldo soprattutto sul settore più occidentale della Penisola e in Sardegna. Ultima nota meteorologica importante: copriamoci al mattino, la notte autunnale è già piuttosto lunga e all’alba fa freschetto; in alcune zone interne del Paese si potranno registrare minime intorno ai 12-13 gradi al cospetto di massime sui 30: in sintesi avremo un’escursione termica diurna molto intensa con uno scarto di 18 gradi tra l’alba e il dopo pranzo.
Ryder Cup, oggi sfida All Star Match con Djokovic, Sainz e BaleRoma, 27 set. (askanews) – Da Novak Djokovic, tennista più vincente nella storia dei tornei del Grande Slam, ad Andriy Shevchenko, pallone d’Oro nel 2004. Da Carlos Sainz, pilota della Ferrari, a Gareth Bale, vincitore di cinque Uefa Champions League con il Real Madrid. Fino a Leonardo Fioravanti, surfista italiano che si è già qualificato per le Olimpiadi di Parigi 2024, e Kathryn Newton, attrice hollywoodiana. Senza dimenticare altri personaggi dello sport, anche del mondo paralimpico, del cinema e dello spettacolo. Saranno i protagonisti dell’”All Star Match” che andrà in scena oggi al Marco Simone Golf e Country Club di Roma e precederà la 44esima edizione della Ryder Cup.
La gara a colpi di swing, a partire dalle 12.50 (buche 1, 13, 14, 15, 16, 17, 18), vedrà sfidarsi il “Team Monty”, capitanato dallo scozzese Colin Montgomerie e il “Team Pavin” diretto dallo statunitense Corey Pavin, rispettivamente alla guida del Team Europe e del Team Usa alla Ryder Cup del 2010 quando, in Galles, i fratelli Molinari, Francesco ed Edoardo, fecero il loro debutto vincente nella sfida più importante di golf al mondo. Nel Celebrity Match, Montgomerie al fianco di Bale sfiderà in un match di doppio Pavin e Shevchenko. Poi toccherà allo youtuber Garrett Hilbert e a Fioravanti affrontare la Newton e Victor Cruz, ex giocatore di football americano. Il “match 1” metterà invece di fronte Djokovic e Sainz, in tandem rispettivamente con i golfisti paralimpici Kipp Popert e Tommaso Perrino, CT della Squadra Nazionale Paralimpica Maschile e Femminile della Federazione Italiana Golf. Nel segno del Progetto Ryder Cup 2023 della FIG che vede l’inclusione sociale come punto imprescindibile di uno sport che va oltre ogni barriera.
Fanno parte del “Team Monty”: Montgomerie (capitano), Fioravanti, Bale, Djokovic, Hillbert e Popert. Compongono il “Team Pavin”: Pavin (capitano), Cruz, Shevchenko, Newton, Sainz e Perrino. Alle 9.45 la prova campo del Team Usa. Dalla buca 1 con Max Homa, Wyndham Clark, Rickie Fowler, Brian Harman. Alle 10 partiranno Justin Thomas, Collin Morikawa, Jordan Spieth, Sam Burns. Alle 10.15 sarà il turno di Xander Schauffele, Scottie Scheffler, Brooks Koepka, Patrick Cantlay.
Il Team Europa inizierà la prova campo alle 10 dalla buca 10 con Viktor Hovland, Tommy Fleetwood, Sepp Straka, Jon Rahm. Poi patiranno alle 10.15 Ludvig Åberg, Shane Lowry, Tyrrell Hatton, Robert Macintyre. Un quarto d’ora dopo sul tee della 10 andranno Rory MCIlroy, Matt Fitzpatrick, Nicolai Højgaard, Justin Rose. I due Team di Ryder alle 18,30 saranno a Piazza di Spagna per le foto ufficiali sulla Scalinata di Trinità dei Monti, poi la Cena di Gala in un luogo unico: le Terme di Caracalla.
Secondo un rapporto ucraino al G7 i droni Shahed iraniani hanno componenti europeeRoma, 27 set. (askanews) – I droni kamikaze iraniani utilizzati dalla Russia negli attacchi alle città ucraine sono pieni di componenti europei, secondo un documento segreto inviato da Kiev ai suoi alleati occidentali in cui si chiede che missili a lungo raggio attacchino i siti di produzione in Russia, Iran e Siria.
In un documento di 47 pagine presentato dal governo ucraino ai governi del G7 in agosto, si afferma che nei tre mesi precedenti ci sono stati più di 600 raid sulle città utilizzando velivoli senza pilota (UAV) contenenti tecnologia occidentale. Secondo il rapporto ottenuto dal Guardian, 52 componenti elettrici prodotti da aziende occidentali sono stati rinvenuti nel drone Shahed-131 e altri 57 nel modello Shahed-136, che ha un’autonomia di volo di 2.000 km e una velocità di crociera di 180 km/h. Cinque società europee, tra cui una filiale polacca di una multinazionale britannica, vengono nominate come i produttori originali dei componenti identificati. “Tra i produttori ci sono aziende con sede nei paesi della coalizione delle sanzioni: Stati Uniti, Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Canada, Giappone e Polonia”, si afferma inoltre. Secondo il rapporto, l`Iran avrebbe già diversificato la propria produzione utilizzando una fabbrica siriana nel porto di Novorossiysk ma la produzione di droni si starebbe spostando in Russia, nella regione centrale tartara di Alabuga, anche se Teheran continua a fornire i componenti.
Prosegue lo sciame sismico ai Campi Flegrei, in nottata scossa di magnitudo 4.2Roma, 27 set. (askanews) – E’ proseguito nella notte lo sciame sismico iniziato dalle prime ore di ieri nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di oggi è stata registrata una scossa di magnitudo 4.2.
In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa, comunica la Protezione civile, è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.
Secondo la Nasa la prossima eclissi solare consentirà grandi scoperteRoma, 27 set. (askanews) – L’eclissi solare totale in arrivo la prossima settimana che coprirà parti degli Stati Uniti occidentali offre un’opportunità “mozzafiato” per sondare i continui misteri dell’interno della nostra stella e l’impatto che la radiazione solare ha sull’atmosfera terrestre, Lo ha detto lo scienziato del programma eliofisico della NASA Madhulika Guhathakurta.
In Iraq un incendio durante un matrimonio provoca 100 morti e oltre 150 feritiRoma, 27 set. (askanews) – Un incendio scoppiato durante un matrimonio in Iraq ha fatto almeno 100 morti e si segnalano oltre 150 feriti. Lo riferiscono le autorità sanitarie.
L’incendio in una sala per feste a Hamdaniyah, una cittadina nella provincia di Ninive, nel nord del paese. Il bilancio è stato dato dall’agenzia di stampa Ina specificando che si tratta di una valutazione ‘preliminare’ e quindi ancora provvisoria. Il bilancio è stato confermato all’agenzia Afp dal portavoce del ministero della salute Saif al-Badr. Secondo le prime ricostruzioni durante la festa di matrimonio sarebbero stati usati fuochi di artificio.
Gli sceneggiatori Usa interrompono lo sciopero da oggiRoma, 27 set. (askanews) – LA WRITERS Guild of America /WGA), il sindacato degli sceneggiatori di Hollywood, dichiara che lo sciopero terminerà da oggi dopo aver votato a favore dell’accordo triennale con l’alleanza dei produttori cinematografici e televisivi. Gli sceneggiatori erano in sciopero da circa cinque mesi.
“Il Consiglio WGAW e il Consiglio WGAE hanno anche votato per revocare l’ordine restrittivo e porre fine allo sciopero a partire dalle 00:01 PT/3:01 ET di mercoledì 27 settembre. Ciò consente agli scrittori di tornare al lavoro durante il processo di ratifica, ma non pregiudica il diritto dei membri di prendere una decisione finale sull’approvazione del contratto”, si legge nel comunicato. La WGA ha dichiarato di aver raggiunto un accordo provvisorio con l’Alleanza dei produttori cinematografici e televisivi su un nuovo accordo triennale. Il comitato negoziale, il consiglio direttivo della WGAW e il consiglio della WGAE hanno votato all’unanimità per raccomandare l’accordo, che ora andrà ai membri del sindacato per un voto di ratifica.
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frodeRoma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha “ripetutamente” travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York.
La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore generale di New York contro l’ex presidente. “I documenti qui contengono chiaramente valutazioni fraudolente che gli imputati hanno utilizzato negli affari”, ha scritto il giudice.
È un duro colpo per Trump in vista del processo civile, che inizierà lunedì. Il procuratore generale Letitia James ha citato in giudizio Trump lo scorso settembre, accusando lui, i suoi due figli adulti e la Trump Organization di aver mentito sul loro patrimonio netto e sul valore patrimoniale tra il 2011 e il 2021.
La signora James ha affermato che Trump e i suoi coimputati hanno emesso documenti aziendali e rendiconti finanziari falsi per ottenere condizioni migliori sui prestiti bancari e pagare meno tasse. . Il processo senza giuria inizierà il 2 ottobre e durerà almeno fino a dicembre.
In una fase preliminare del caso nota come giudizio sommario, la signora James aveva chiesto al giudice Arthur Engoron del tribunale dello stato di New York a Manhattan di pronunciarsi sulle sue affermazioni. Ha sostenuto che la constatazione che alcuni fatti fossero fuori discussione avrebbe accelerato il processo. Gli avvocati difensori di Trump hanno chiesto l’archiviazione del caso, sostenendo che il pubblico non è stato danneggiato dalle azioni di Trump e che i prestiti in questione sono avvenuti molto tempo fa. Trump aveva precedentemente liquidato il caso di New York come un’altra “caccia alle streghe” politica portata avanti da un pubblico ministero prevenuto nei suoi confronti. Nell’ambito della decisione di martedì, il giudice Engoron ha ordinato alla Trump Organization di annullare le sue licenze commerciali a New York e di raccomandare osservatori indipendenti per supervisionare tale scioglimento. Ha anche negato la richiesta di archiviare il caso e ha multato separatamente cinque avvocati di Trump di 7.500 dollari ciascuno per aver avanzato argomentazioni già respinte dalla corte. Venerdì, durante le discussioni relative al caso, un avvocato dell’ufficio della signora James ha detto che l’ex presidente aveva firmato dichiarazioni che gonfiavano eccessivamente le valutazioni offerte dai periti assunti dalla sua azienda. L’avvocato di Trump, Christopher Kise, nel frattempo, ha sostenuto che ciò dimostra che Trump era un “genio degli investimenti” e “un maestro nel trovare valore dove gli altri non vedono nulla”. Il giudice Engoron ha affermato che il comportamento di Trump è andato ben oltre il semplice vantarsi delle sue ricchezze e che lui e la sua azienda hanno ripetutamente mentito sui propri affari finanziari. “Nel mondo degli imputati, gli appartamenti con canone regolamentato valgono quanto gli appartamenti non regolamentati; i terreni vincolati valgono quanto i terreni non vincolati; le restrizioni possono evaporare nel nulla”, ha scritto. “Questo è un mondo fantastico, non il mondo reale.”
Governo assicura: migranti in gravidanza saranno più tutelateRoma, 26 set. (askanews) – “È priva di ogni fondamento la notizia, riportata da alcuni organi di stampa, secondo cui le donne in gravidanza con il nuovo decreto migranti sarebbero eliminate dalle categorie ritenute vulnerabili a cui riservare accoglienza particolare”. Lo si è appreso da fonti di Governo che sottolineano come “è invece esattamente il contrario”.
“La specifica di ‘in stato di gravidanza’ all’articolo 17 comma 1 viene soppressa – spiegano le fonti governative- in quanto si prevede una tutela particolare, tra le categorie ritenute vulnerabili, per tutte le donne che sbarcano in italia. Quindi, ovviamente, anche ma non soltanto delle donne in stato di gravidanza. Si tratta di un forte rafforzamento, quindi, della tutela delle donne migranti.