Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Nagorno Karabakh, Tajani: necessario tornare a dialogo costruttivo

Nagorno Karabakh, Tajani: necessario tornare a dialogo costruttivoRoma, 20 set. (askanews) – Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha visto ieri a New York, in separati incontri, i ministri degli Esteri dell’Azerbaigian, Jeyhun Bayramov, e dell’Armenia, Ararat Mirzoyan, a margine della Settimana di alto livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

“Ho voluto incontrare oggi qui a New York i ministri degli Esteri azero e armeno, alla luce delle tensioni delle ultime ore”, ha dichiarato Tajani, secondo quanto si legge oggi in una nota. “Ho invitato l’Azerbaigian a cessare immediatamente l’azione militare. È necessario ritornare a un dialogo costruttivo per trovare una soluzione diplomatica in Nagorno Karabakh. L’ho detto chiaramente ai Ministri Bayramov e Mirzoyan, cui ho offerto la mediazione di Roma e anche proposto di valutare il modello di successo dell’Alto Adige”. Nel corso dell’incontro con il ministro azero, Tajani e Beyramov hanno convenuto sull’importanza di rafforzare i rapporti bilaterali, in particolare la cooperazione economico-commerciale e sul dossier migrazioni. “L’Azerbaigian è un partner anche in campo migratorio”, ha commentato Tajani, “con il quale vogliamo intensificare la collaborazione nella lotta contro i trafficanti di esseri umani.”

Il Vicepremier ha manifestato anche al ministro armeno l’interesse dell’Italia a continuare a coltivare gli ottimi rapporti bilaterali di amicizia, puntando a far crescere ulteriormente il partenariato economico bilaterale.

Sport in Costituzione, Abodi: è difesa immunitaria sociale

Sport in Costituzione, Abodi: è difesa immunitaria socialeRoma, 20 set. (askanews) – “Questo è un punto di svolta, non avendo più recriminazione per ciò che non è stato fatto sino ad oggi, e prendendo il solenne impegno di costruire assieme” la “sostanza” dell’introduzione dello sport in Costituzione. Così, nell’Aula della Camera il ministro dello Sport e dei giovani, Andrea Abodi, poco prima del voto definitivo sul ddl che introduce lo sport nell’articolo 33 della Carta. Abodi ha sottolineato di considerare “lo sport una difesa immunitaria sociale”.

In quanto tale, ha proseguito, “mi auguro” che tutti comprendano “l’importanza del rafforzamento delle difese immunitarie in senso generale, tanto più quelle sociali”. “E’ quindi del tutto evidente da parte mia il dovere di garantire sul mio onore che quello che è scritto non sarà solo l’enunciazione di un principio, ma l’inizio di un percorso di responsabilità dove sono sicuro che saremo tutti dalla stessa parte, a fare in modo che ci sia attuazione, dal punto di vista sociale, sostanziale, molto più di quello formale, perché lo sport non sia soltanto la celebrazione delle vittorie ma sia l’affermazione dei principi e dei valori dei quali siamo tutti portatori e tutti beneficiari a vantaggio soprattutto dei nostri figli, dei nostri nipoti e di quelli che verranno”.

Terremoti, De Luca: occorre affinare i programmi di evacuazione

Terremoti, De Luca: occorre affinare i programmi di evacuazione

詳細説明

リヤドロ Lladro大きくなって how you”ve grown少女と猫 № 5474高さ 約 16cm横  約 13cm奥行 約 16cmきれいな状態ですが、長さ3㎜位の小さな浅いチップが有ります(5枚目、6枚目)。判りにくいと思います。写真をご覧下さい。元箱はありません。よろしくお願い致します。種類…フィギュリン素材…陶器・磁器

オープニング大セール リヤドロ 夢に見た王子

お買い得! リヤドロ こんなに大きくなって

お買い得! リヤドロ こんなに大きくなって

オープニング大セール リヤドロ 夢に見た王子

お値下げ致しました!/リヤドロ 僕の夢・私の夢 置物 海外

お値下げ致しました!/リヤドロ 僕の夢・私の夢 置物 海外

市販 アンティークリヤドロ 大きくなったのね

市販 アンティークリヤドロ 大きくなったのね

年最新入荷 リヤドロ lladro 大きくなって 置物

年最新入荷 リヤドロ lladro 大きくなって 置物

直送商品 リヤドロ 天使の考えごと なんとかなるよ 置物① 置物

直送商品 リヤドロ 天使の考えごと なんとかなるよ 置物① 置物

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

今月水曜日はトレポ5倍‼リヤドロフィギュリン ”大きく

今月水曜日はトレポ5倍‼リヤドロフィギュリン ”大きく

史上最も激安 リヤドロ 美品 楽譜を持つ天使

史上最も激安 リヤドロ 美品 楽譜を持つ天使

得価 ヤフオク! 希少 リヤドロ LLADRO ディズニー くまの

野花 卯月 リヤドロ おめかししようね

野花 卯月 リヤドロ おめかししようね

開百貨店購入/リヤドロ彩色 陶磁器人形

本格派ま! リヤドロ 犬と散歩新品! 置物

本格派ま! リヤドロ 犬と散歩新品! 置物

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

美品⭐︎ リヤドロ 乗せてあげる 高い品質

美品⭐︎ リヤドロ 乗せてあげる 高い品質

買い誠実 リヤドロ 世界限定数体 龍宝珠

買い誠実 リヤドロ 世界限定数体 龍宝珠

◇高品質 華商店リヤドロ #

アンティークリヤドロ 大きくなったのね

アンティークリヤドロ 大きくなったのね

美品 送料込みリヤドロ 威風堂々 リデコ ゴールド 箱

リヤドロ 南国の香り 通販

リヤドロ 南国の香り 通販

年新作下旬 LLADRO リヤドロ ジェスタークラウン

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

絶版 激レア 美品リヤドロ 洗面台の前で オールド

リヤドロ 夜の帳 世界限定製作 体

アンティークリヤドロ 大きくなったのね

アンティークリヤドロ 大きくなったのね

超レア 廃盤品 リヤドロ メルキオール王 置物 アンティーク

超レア 廃盤品 リヤドロ メルキオール王 置物 アンティーク

かわいい! リヤドロ 時間のおなおし リアドロ 置物

かわいい! リヤドロ 時間のおなおし リアドロ 置物

偉大な リヤドロ 守ってあげるよ 天使 置物 置物

偉大な リヤドロ 守ってあげるよ 天使 置物 置物

ふるさと納税 リヤドロ フィギュリン いたずらっ子 犬 元

ふるさと納税 リヤドロ フィギュリン いたずらっ子 犬 元

工場直送 3体 リヤドロ 無邪気なビーグル リヤドロ 犬

工場直送 3体 リヤドロ 無邪気なビーグル リヤドロ 犬

Mattarella accoglie Steinmeier: eccellenti relazioni tra Italia e Germania (Ue e migranti al centro del colloquio)

Mattarella accoglie Steinmeier: eccellenti relazioni tra Italia e Germania (Ue e migranti al centro del colloquio)Siracusa, 20 set. (askanews) – “Siamo qui per riaffermare le eccellenti relazioni bilaterali tra Italia e Germania”. Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto i colloqui con il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank Walter Steinmeier, oggi a Siracusa.

“Signor presidente, caro Frank Walter, è un grande piacere incontrarti ed è un grande onore averti ancora una volta in Italia – ha detto Mattarella -. Per me è particolarmente un piacere averti qui in Sicilia. Siamo qui per riaffermare, attraverso il premio alle municipalità, il rapporto intenso che lega i nostri due popoli e scambiare qualche idea sul momento attuale e sulle nostre straordinariamente eccellenti relazioni bilaterali. Benvenuto”. Immigrazione, Africa, bilancio Ue e rapporti bilaterali che necessitano di costanti momenti di consultazione. Questi, tra gli altri, sono stati i temi al centro del colloquio tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank Walter Steinmeier.

Nel corso dell’incontro al Castello Maniace i due capi di Stato si sono confrontati anche sulla necessità di rafforzare i rapporti tra Occidente e Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), ovviamente si è discusso anche di transizione ecologica e dell’esigenza di arrivare ad una posizione comune sul bilancio europeo in vista della riforma del Patto di stabilità. Un giro d’orizzonte infine sull’Ucraina su cui c’è, da un lato, l’esigenza di dare a Kiev un sostegno economico politico e militare e, dall’altro, lavorare per le prospettive di pace.

Alla Camera ok definitivo: ecco l’omicidio nautico, equiparato all’omicidio stradale

Alla Camera ok definitivo: ecco l’omicidio nautico, equiparato all’omicidio stradaleRoma, 20 set. (askanews) – L’aula della Camera ha dato il via libera definitivo al ddl sull’omicidio nautico e le lesioni personali gravi e gravissime nautiche con 268 sì, un solo voto contrario e due astenuti. “Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o della navigazione marittima o interna è punito con la reclusione da due a sette anni”, prevede il testo che modifica l’articolo 589 bis del codice penale introducendo per la nautica quanto già previsto per chi conduce un veicolo sulle strade.

Il provvedimento estende all’omicidio nautico anche le relative aggravanti se l’omicidio e le lesioni sono causate in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di droghe, se compiute da chi non ha la patente o quando è stata sospesa o revocata, la fuga di chi commette il reato e non avverte le autorità e le evenienze in cui è possibile procedere all’arresto in flagranza. In Aula è stato ricordato l’omicidio di Umberto Garzarella e Greta Nedrotti, speronati e uccisi da un motoscafo a Salò nel lago di Garda, il 19 giugno 2021. La presidenza ha rivolto un saluto alla famiglia di Umberto Garzarella, presente in Aula, e a tutte le vittime, numerose, causate da incidenti nautici. Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha ricevuto oggi a Palazzo Montecitorio la mamma e i familiari di Umberto Garzarella, una delle due vittime dell’incidente nautico avvenuto il 19 giugno 2021 sul Lago di Garda.

Il ddl era stato presentato dal senatore Alberto Balboni (FdI), presidente della commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama, il quale aveva spiegato: “E’ a questi due ragazzi, vittime di una tragedia immensa, che lo dedico”.

La Lituania punta sul biotech: un hub per le scienze della vita

La Lituania punta sul biotech: un hub per le scienze della vitaVilnius, 20 set. (askanews) – La Lituania rilancia la propria scommessa sulle Scienze della vita e sul biotech e lo fa con l’evento Life Sciences Baltics in corso nella capitale Vilnius. Una due giorni che ha riunito attori istituzionali, ricercatori e molte aziende e che è stata aperta dalla ministra dell’Economia della Lituania, Ausrinè Armonaitè. “Siamo molto felici di organizzare questo evento internazionale sulle Scienze della vita – ha detto ad askanews -; siamo sicuri di avere qualcosa da dare in questo campo ai nostri partner globali. Entro il 2030 la Lituania si è data l’obiettivo di arrivare al 5% del PIL prodotto dalle Life Sciences, siamo consapevoli che è un traguardo molto impegnativo, ma avendo le nostre università, le nostre imprese, la nostra ambizione e i nostri sogni, e anche amici da tutto il mondo, pensiamo che sia un obiettivo raggiungibile”.

Grazie a una storica vocazione del Paese verso la ricerca, in particolare quella nel settore della biologia, unita anche a un regime di tasse vantaggioso, la Lituania si presenta come un attrattore di investimenti internazionali e l’obiettivo dichiarato è quello di vederli crescere ancora di più. Partendo dai successo delle aziende e delle startup locali che stanno ottenendo riconoscimento in Europa e nel mondo e che portano oggi l’industria delle life sciences a valere il 3% del Pil della Lituania, rispetto a una media europea intorno all’1%. “La ricerca per noi è molto importante – ha aggiunto la ministra dell’Economia – e il nostro obiettivo è di attrarre nelle nostre università sempre più talenti da tutto il mondo”. Tra questi, per esempio, Stephen Knox Jones, genetista statunitense che ha portato il proprio laboratorio di ricerca che studia le modifiche al DNA all’università di Vilnius e ha preso parte a Life Sciences Baltics. “Ci concentriamo in particolare sui modi più sicuri ed efficaci – ci ha spiegato il professore – per fare queste modifiche al codice genetico. Nello specifico ci occupiamo di due aspetti: il modo in cui identificare il punto sul quale si deve intervenire e, soprattutto, come garantire che la modifica sia quella che vogliamo fare e non riguardi altri aspetti del genoma”. È chiaro, anche da questi temi di ricerca, che le implicazioni sono enormi e riguardano certamente la scienza, ma anche l’etica, oltre che il confronto con il grande business. Temi che sono importanti da ribadire, soprattutto qui, perché si punta molto sulla collaborazione tra università e imprese. Le università della Lituania producono ogni anno tra 5 e 7mila esperti in materie STEM e la domanda di posti di lavoro nei settori tecnologici, del biotech in particolare, è in forte crescita, così come in crescita sono le retribuzioni. “Oggi – ha spiegato Tomas Andrejaukskas, presidente della LithuaniaBIO, Associazione di Biotecnologia del Paese – il settore è molto attrattivo per gli aspetti finanziari e, soprattutto, per le prospettive che offre”. Prospettive che riguardano le scienze della vita, ma anche altri ambiti di ricerca, come per esempio l’intelligenza artificiale, tema verso il quale la ministra Armonaitè ha mostrato attenzione “dal punto di vista dell’innovazione. Non si può pensare di gestirlo solo dal punto di vista regolatorio”. E anche questo esempio si inserisce alla perfezione nel solco dell’apertura al nuovo che la Lituania rivendica con forza: più innovazione e meno burocrazia, per dirla con uno slogan. “Siamo un Paese piccolo, ma con una storia secolare di popolo di mercanti. Quello che produciamo qui deve essere applicabile su scala globale. Essendo piccoli dobbiamo per forza essere locali, ma dobbiamo pensare in modo globale”, ha concluso la ministra dell’Economia.

Un passo in questo senso è la volontà di fare di Vilnius un vero e proprio hub delle scienze della vita, unendo e rinforzando tutti gli elementi che già esistono, a partire dalle eccellenze accademiche. Eventi come questa nuova edizione di Life Science Baltics vanno nel senso di promuovere il Paese, potenziare le sinergie e le relazioni, oltre che di dare un quadro dello stato della ricerca. E che tutto ciò avvenga all’interno dell’Unione europea, ma anche a circa 50 km dal confine, piuttosto caldo, con la Bielorussia di Lukashenko è un altro elemento significativo di questa storia. (Leonardo Merlini)

Camera, ok definitivo unanime con 312 sì. Sport entra in Costituzione

Camera, ok definitivo unanime con 312 sì. Sport entra in CostituzioneRoma, 20 set. (askanews) – Via libera definitivo alla revisione costituzionale che introduce lo sport tra i valori tutelati dalla Carta fondamentale. L’aula della Camera, in seconda deliberazione, ha approvato in via definitiva la modifica dell’articolo 33 della Costituzione con 312 voti a favore, nessun contrario e nessun astenuto.

La novità è contenuta in un nuovo comma dell’articolo 33 che recita: “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. La scelta di inserirlo nell’articolo 33 è stata dettata dal contenuto della norma che va dall’arte alla scienza, all’istruzione, dalle scuole alle università, all’alta cultura. La scelta del verbo ‘riconosce’ del nuovo comma richiama la formula linguistica dell’articolo 2 della Carta, lasciando trasparire la visione dell’attività sportiva come realtà ‘pre-esistente’, di cui la Repubblica è chiamata a prendere atto, offrendole al contempo tutela e promozione.

Il contenuto viene declinato su tre direttrici. Emerge il valore educativo, legato allo sviluppo e alla formazione della persona. A questo si affianca il valore sociale come fattore di aggregazione e strumento d’inclusione. Infine, lo sport nella sua innegabile correlazione con la salute, specie intesa nella sua più moderna concezione di benessere psico-fisico integrale della persona. La formula secondo cui è riconosciuto il valore dell’attività sportiva ‘in tutte le sue forme’ è finalizzata a esplicitare che la norma abbraccia lo sport nella sua accezione più ampia.

Mattarella-Steinmeier, immigrazione e bilancio Ue al centro colloquio

Mattarella-Steinmeier, immigrazione e bilancio Ue al centro colloquioSiracusa, 20 set. (askanews) – Immigrazione, Africa, bilancio Ue e rapporti bilaterali che necessitano di costanti momenti di consultazione. Questi, tra gli altri, sono stati i temi al centro del colloquio tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank Walter Steinmeier, oggi a Siracusa.

Nel corso dell’incontro al Castello Maniace i due capi di Stato si sono confrontati anche sulla necessità di rafforzare i rapporti tra Occidente e Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), ovviamente si è discusso anche di transizione ecologica e dell’esigenza di arrivare ad una posizione comune sul bilancio europeo in vista della riforma del Patto di stabilità. Un giro d’orizzonte infine sull’Ucraina su cui c’è, da un lato, l’esigenza di dare a Kiev un sostegno economico politico e militare e, dall’altro, lavorare per le prospettive di pace.

Uiv: negli Usa calano i consumi di vino ma salgono i “wine cocktail”

Uiv: negli Usa calano i consumi di vino ma salgono i “wine cocktail”Milano, 20 set. (askanews) – Per la prima volta dal 2020, negli Stati Uniti scendono i consumi di vino ma salgono quelli dei “wine cocktail”. Nel primo mercato al mondo il vino sfrutta la propria versatilità per uscire dalla crisi dei consumi (-7,3% nei primi sei mesi di quest’anno) e rientrare da protagonista grazie a una tendenza cocktail di “ready to drink” (imbottigliati e pronti al consumo, ndr) a base enoica sempre più affermata, in particolare nel fuori casa.

Secondo l’Osservatorio Uiv su base SipSource (strumento di monitoraggio delle “depletion off” e “on-premise”, che copre il 75% del mercato americano per un totale di oltre 330mila esercizi commerciali), nel primo semestre di quest’anno i wine cocktail, in questo caso inquadrati nella tipologia premixata, sono infatti l’unica voce positiva legata al vino, con una crescita tendenziale complessiva di oltre il 3% e con punte del +7% nel fuori casa, a partire dai ristoranti (+1,2%) ma soprattutto bar e altri locali, dove l’incremento registrato è in doppia cifra. “Il fenomeno mixology è sempre più evidente nel Paese antesignano delle tendenze globali” ha detto la presidente dell’Associazione giovani di Unione italiana vini (Agivi), Marzia Varvaglione, aggiungendo che “il vino in questo contesto può giocare un ruolo centrale, per questo serve un approccio ‘pop’ e inclusivo nei confronti di una categoria del lifestyle che interessa soprattutto i giovani, quelli che domani apprezzeranno il nostro prodotto per le sue caratteristiche più intrinseche”.

Secondo l’Osservatorio Uiv, a perdere quota in un anno difficile anche a causa del minor potere di acquisto sono soprattutto i consumi complessivi di vino in casa (-8,2%), con i rossi a -9,6%. Meno marcata la decrescita nel fuori casa (-0,9%), dove i consumi di vini bianchi hanno ormai raggiunto quelli dei rossi. La quota di mercato dei “ready to drink” a base di vino è ancora bassa (circa il 2%), ma è solo la punta dell’iceberg di una domanda “on trade” sempre più orientata verso i wine cocktail mixati nei locali e basati principalmente su Champagne, Prosecco e Asti Spumante. A base di vino, birra e spirits, i cocktail “ready to drink” conquistano consumatori alla ricerca di aromi e sapori di tendenza, freschi e fruttati. Stando agli ultimi dati Nielsen IQ, nell’ultimo anno negli Usa le vendite di prodotti “ready to” hanno superato i 10 miliardi di dollari e continuano a raggiungere nuovi massimi anno dopo anno.

Migranti, De Luca: non abbiamo capito cosa vuole fare il governo

Migranti, De Luca: non abbiamo capito cosa vuole fare il governoNapoli, 20 set. (askanews) – “Noi non abbiamo capito ancora cosa vuole realizzare il governo, quindi siamo nell’impossibilità di esprimerci”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo a una domanda sulla realizzazione di un centro di permanenza e rimpatrio così come prospettato dall’esecutivo.

“Noi abbiamo già centri di accoglienza in Campania – ha ricordato il governatore – sono convinto che sia un problema drammaticamente complesso, nel quale dovremmo fare uno sforzo per evitare demagogia e propagandismi, come quelli che abbiamo conosciuto da parte dell’attuale maggioranza di Governo. Ma dovremmo trovare una linea di condotta comune nel nostro Paese perché il tema davvero è di una complessità enorme e riguarderà un’intera epoca”, ha concluso De Luca.